View Full Version : reflex semi-annegata
virgilio0_1
11-04-2010, 13:00
Sono inciampato in un pantano e la mia nikon d90 + obiettivo sigma 150-500 sono state immerse nell'acqua per circa un secondo, il tempo di tirare su il braccio Fortunatamente era spenta altrimenti avrei già buttato tutto.
L'ho portata da un riparatore che conosco, in gamba, che domani mi darà un responso.Per la macchina ha più speranza, per l'obiettivo meno perchè è entrata acqua e si vede parecchio. Probabilmente mi chiederà di aprirlo per provare la riparazione. Nel caso mi consigliate di far fare a lui che è bravo oppure provare ad inviarlo alla Mamiya? L'assistenza ufficiale della Sigma dispone di apparecchiature "speciali" che permettono di risolvere meglio il problema oppure le speranze di riuscita sono le stesse?
Soprattutto: quante speranze ho, secondo voi, di recuperare il materiale?
Saluti disperati e affranti ....
strikeagle83
11-04-2010, 13:16
brutta storia.
In questo caso è meglio andare nell'assistenza ufficiale, dato che hanno determinate procedure per ovviare a questo problema.
Per la lente magari riescono a fare il miracolo, oppure la bolleranno come irriparabile..
La macchina, ovviamente meglio l'assistenza!
Auguri :)
ARARARARARARA
11-04-2010, 14:33
a stima la macchina non ha subito alcun danno, in 1 secondo l'acqua non può fare in tempo ad entrare a meno che la lente non sia un colabrodo o che le chiusure in gomma non sono ben chiuse, la lente invece se non è tropicalizzata è abbastanza permeabile quindi l'acqua entra facilmente in immesione e li se devi farla pulire internamente costa parecchio. Non hai un'assicurazione danni accidentali... ah se fosse stato un 18-135 nikon per 50€ te la facevo riparare io dall'assicurazione!
Danyxx82
12-04-2010, 10:05
Io ho fatto il bagno di ALMENO 1 secondo nell'acqua salata (con la macchina COMPLETAMENTE sott'acqua) con la Pentax K200 + 18-55.
Obiettivo da buttare, macchina illesa.
lo_straniero
12-04-2010, 12:21
in questi casi ...la macchina si salva con qualche piccolo intervento
invece imho i vetri no.
mi dispiace del fattaccio ...sono cose che fanno venire un colpo al cuore :cry:
virgilio0_1
13-04-2010, 19:25
Mi hanno ridato il corpo macchina e sembra perfettamente funzionante: già è un bel sospirone di sollievo :) Ora devo aspettare il fine settimana per l'obiettivo e mi hanno dato discrete possibilità: l'hanno asciugato e pulito i contatti: funzionano tranquillamente autofocus e stabilizzatore, ora puliscono le lenti. Se tutto va come sembra andare m'è andata alla grande, incrocio le dita :) !
Bustonèr
13-04-2010, 20:24
Bene!! :sperem:
Alla fine l'hai portato al centro Mamiya? se si, facci sapere quanto rubano per un guasto del genere
Domanda a parte ...come ti trovi con il 150-500? :)
virgilio0_1
14-04-2010, 11:00
No, l'ho portata al riparatore di fiducia. Il costo della riparazione lo saprò venerdì che vado a ritirare l'obiettivo: ve lo faccio sapere comunque sono fiducioso perchè è persona onesta e il gamba ;) . Con il 150-500 mi sono trovato, e spero di trovarmi ancora :sperem: , abbastanza bene. Fino a 400 è molto buono, ottima resa, ottimo dettaglio. Certo non è un must, ad esempio, l'altro giorno quando mi è successa questa "disgrazia" un amico mi ha prestato il 100-400 Canon e sono rimasto con la bava alla bocca ... però se quest'ultimo costa quasi il doppio una ragione ci sarà pure :)
Bustonèr
14-04-2010, 13:41
Proprio il confronto che stavo cercando :)
...ho potuto vedere in tempo reale scatti da entrambi, e non ho trovato particolari differenze, anzi, alcuni test sullo stesso soggetto a 400mm mi piacevano di più sul Sigma... siccome ho la scelta in "bilico", vale proprio la pena spendere il doppio? :confused:
(altrimenti se devo spendere, ho messo in considerazione uno un po più corto ma gustoso ...sul buon usato il 120-300/2.8) :rolleyes:
SuperMariano81
14-04-2010, 14:02
Il 150-500 pesa un fracco, quasi 2kg, ma almeno è stabilizzato (cosa che non è per il 50-500, anche se sta per arrivare la versione nuova).
Il 50-500 sembra un pelo più nitido del 150-500 (costa anche un pò di più) mentre, pare, che il 100-400 canon sia superiore ma non di molto.
Ad occhio e croce come nitidezza dovremo essere così:
100-400
50-500
150-500 e 120-400
a livello di peso e di utilizzo a mano libera:
100-400
50-500 e 120-400
150-500
A livello di versatilità vincono i due xx-500, peccato che partano da f/4 (50-500) e da f/5 (150-500) per arrivare a 6.3 a 500mm :cry: :cry:
Almeno gli altri due partono da f/4.5 ed arrivano a f/5.6 :D
Per il 50-500 è consigliabile l'uso del treppiede, anche se è vero che per fotografare le bestie si usano sempre tempi stretti (ad iso alti) e quindi il tripode potrebbe non servire....
Vi ricordo infine che è il modo più economico per arrivare ai 500mm, cosa da non sottovalutare.
Canon ha un 500 f/4 IS a circa 6.000 euro :eek: mentre sigma offre un (secondo me ottimo) 500 f/4.5 a 4.000 euro.
Con un moltiplicatore 1,4x poi, dovreste raggiungere dei risultati strepitosi -su questi due fissi, sia chiaro.-
mio album col 100-400 (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157623130181082/)
Bustonèr
14-04-2010, 22:37
Grazie della dritta :)
pensavo di cambiare il vecchio Sigma 400/5.6 Apo manuale + duplic. :sofico:
virgilio0_1
16-04-2010, 08:32
Anche l'obiettivo è recuperato! Verificherò bene in questi giorni ma dal primo assaggio pare vada tutto bene! Che sospirone di sollievo :D !
digital_brain
21-04-2010, 20:48
ah se fosse stato un 18-135 nikon per 50€ te la facevo riparare io dall'assicurazione!
Cioè??Sono interessato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2180886
P.s. Virgilio, quanto hai speso alla fine??
Ciao.
virgilio0_1
22-04-2010, 13:22
P.s. Virgilio, quanto hai speso alla fine??
Solo 80 eurozzi! Quell'uomo è un santo :angel: ! Tanto che per sdebitarmi gli ho comprato due zummetti usati: 35/70 e 28/100 nikon stagionati a 100 euro tutt'e due, daltronde mi ero preparato a spendere almeno 200 euro quindi ho risparmiato lo stesso :D !
Raghnar-The coWolf-
22-04-2010, 19:19
Solo 80 eurozzi! Quell'uomo è un santo :angel: ! Tanto che per sdebitarmi gli ho comprato due zummetti usati: 35/70 e 28/100 nikon stagionati a 100 euro tutt'e due, daltronde mi ero preparato a spendere almeno 200 euro quindi ho risparmiato lo stesso :D !
E dove 'sta 'sto sant'uomo?
virgilio0_1
23-04-2010, 20:54
E dove 'sta 'sto sant'uomo?
A Latina, ma in mezzo alla campagna, anche la "location" è abbastanza ascetica, in pace con Dio :D !
PS: Se ti interessa ti do un suo contatto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.