PDA

View Full Version : Dgn1000 cerco info da chi lo possiede


Gigi_84
10-04-2010, 22:01
Ciao a tutti oggi ho preso questo router, devo dire che sul lato wi-fi è superiore al mio dg834gt, infatti dove avevo una connessione debole (il pc segnava buona) ora mi ritrovo con un segnale ottimo e eccellente.
L'unico mio dubbio è sul lato adsl, rispetto al mio gt prendo anche 800-900 kb in meno e a mio parere i valori che mostra (intendo snr e attenuazione) non sono del tutti veritieri.

Sapete darmi qualche delucidazione?

Gigi_84
19-04-2010, 11:39
Nessuno??

Devo dire che sul lato adsl ultimamente ha guadagnato terreno prendendo di + del vecchio gt.
Aspetto sempre qualche info sul resto

strassada
19-04-2010, 13:50
il dgn 1000 monta un chip adsl conexant e non broadcom. è ancora più restrittivo rispetto ai broadcom e non supporta comandi telnet per variare la portante.
da quel punto di vista il dgn100 è simile (se non uguale) al dg834gv5

da telnet (io uso puttytel) dai questi comandi, sempre se sono compatibili. credo che anche sul dgn1000 dovrai prima abilitare il debug mode comune agli altri netgear (tipo http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug) e in caso di Vista Seven abilitare telnet.
adsl info
adsl channel
adsl margin
adsl opmode
adsl version

cat /proc/cpuinfo
cat /proc/meminfo
cat /proc/version
version

per chiudere definitivamente telnet dovrai dare il comando (sempre se è compatibile col dgn1000) killall telnetd (o altri simili per altri netgear)

Gigi_84
27-04-2010, 09:28
il dgn 1000 monta un chip adsl conexant e non broadcom. è ancora più restrittivo rispetto ai broadcom e non supporta comandi telnet per variare la portante.
da quel punto di vista il dgn100 è simile (se non uguale) al dg834gv5

da telnet (io uso puttytel) dai questi comandi, sempre se sono compatibili. credo che anche sul dgn1000 dovrai prima abilitare il debug mode comune agli altri netgear (tipo http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug) e in caso di Vista Seven abilitare telnet.
adsl info
adsl channel
adsl margin
adsl opmode
adsl version

cat /proc/cpuinfo
cat /proc/meminfo
cat /proc/version
version

per chiudere definitivamente telnet dovrai dare il comando (sempre se è compatibile col dgn1000) killall telnetd (o altri simili per altri netgear)

Ciao grazie mille delle info.
Devo dire che rispetto al dg834gt che aveva chipset broadcome la possibilità di giocare con l'snr, questo router prende + portante con snr 12-13 db.
In rete avevo letto che alcuni dicevano che questo router aveva il chipset infeon.
Ciomunque ora proverò i comandi che mi hai dato

strassada
27-04-2010, 12:40
in effetti non ho ancora visto un report di questi comandi, fallo tu e poi vediamo se monta davvero un conexant o l'AR9 come il dgn3500

Gigi_84
26-05-2010, 16:43
Rispolvero questo thread, poerchè finalmente ho scoperto (ho aperto il router) che chipset monta questo router.
-Chipset adsl è un Infineon psb50601 h2 v1.2
-Chipset wifi atheros ar9271 al1e
Quindi come hw è ottimo non capisco perchè siano riusciti a fargli firmware buggati :muro: :muro:
Ora che si conosce il chipset qualcuno saprebbe dire che comandi telnet si possano usare ??
Grazie mille

strassada
26-05-2010, 19:42
per ora si trova pochissima roba, soprattutto poi bisogna vedere se netgear l'ha implementata nel firmware.

dovrebbero funzionarti
cat /proc/cpuinfo
cat /proc/loadavg
free
cat /proc/driver/drv_dsl_cpe_procfs_linux/avsar_modem_stats/00

poi guarda qui:
http://wiki.gpl-devices.org/wiki/Infineon_Amazon_Tools
http://wiki.gpl-devices.org/wiki/Infineon_Amazon_Manuals

prova un po' a vedere se funziona qualcuno di quelli (che però sono per i chip di un paio di anni fa. ma magari vale quanto per i broadcom, che sono simili anche a distanza di anni:

dai un'occhiata ad altri modem/router con chipset simili. ad es. il dgn3500 (ha il psb5810 come chip adsl)

un Belkin che ha lo stesso chip adsl del dgn1000:
http://www.beforum.co.uk/showthread.php?p=67107 trovi alcune pagine raggiungibili dall'interfaccia (potrebbero non essere compatibili col Netgear)

ce ne saranno certamente degli altri (anche di chip Infineon più vecchi) tra fine 2009 in poi ne sono usciti per un po' tutte le marche.

Gigi_84
26-05-2010, 20:27
per ora si trova pochissima roba, soprattutto poi bisogna vedere se netgear l'ha implementata nel firmware.

dovrebbero funzionarti
cat /proc/cpuinfo
cat /proc/loadavg
free
cat /proc/driver/drv_dsl_cpe_procfs_linux/avsar_modem_stats/00

poi guarda qui:
http://wiki.gpl-devices.org/wiki/Infineon_Amazon_Tools
http://wiki.gpl-devices.org/wiki/Infineon_Amazon_Manuals

prova un po' a vedere se funziona qualcuno di quelli (che però sono per i chip di un paio di anni fa. ma magari vale quanto per i broadcom, che sono simili anche a distanza di anni:

dai un'occhiata ad altri modem/router con chipset simili. ad es. il dgn3500 (ha il psb5810 come chip adsl)

un Belkin che ha lo stesso chip adsl del dgn1000:
http://www.beforum.co.uk/showthread.php?p=67107 trovi alcune pagine raggiungibili dall'interfaccia (potrebbero non essere compatibili col Netgear)

ce ne saranno certamente degli altri (anche di chip Infineon più vecchi) tra fine 2009 in poi ne sono usciti per un po' tutte le marche.

Grazie mille adesso provo e poi ti faccio sapere

Gigi_84
26-05-2010, 21:35
Grazie mille adesso provo e poi ti faccio sapere

Ho provato ma non funzionano :cry: :cry: porca miseria

strassada
26-05-2010, 22:09
ma che hanno usato? busybox o altro?
che ti viene fuori appena entri con telnet?

busybox funziona?
help funziona?
ls funziona?
ls proc
ls dev

Gigi_84
27-05-2010, 10:02
ma che hanno usato? busybox o altro?
che ti viene fuori appena entri con telnet?

busybox funziona?
help funziona?
ls funziona?
ls proc
ls dev

Il telnet non va proprio, ma sa che hanno usato altro