PDA

View Full Version : dubbi sul funzionamento del DHCP


italo2008
10-04-2010, 21:19
posso io, dalle proprietà di connessione alla rete di un PC della mia LAN, fissare un indirizzo IP manualmente senza disattivare il DHCP nel router?

Nella configurazione del router,come si vede nell'immagine allegata, ho il DHCP abilitato per un certo range di indirizzi,ma vedo che impostando manualmente ad un pc della LAN un IP compreso nel range (dalle proprietà di connessione TCP/IP di windows XP), tutto funziona lo stesso (l'ip privato 192.168.1.3 che si vede nell'immagine è il PC di cui sto parlando). ma allora a cosa serve il DHCP??


http://digilander.libero.it/falzarego2007/dhcp.JPG

Harry_Callahan
10-04-2010, 21:22
la risposta è si, infatti nel tuo caso il PC è OK nonostante sia abilitato il DHCP



a cosa serve il DHCP...hmmm....tu hai solo un PC vero? e se avessi una LAN con 253 PC? Quanto tempo ci metteresti a settare manualmente tutti i computer?

con un paio di domande spero di averti risposto :D

andybike
11-04-2010, 19:05
Il DHCP serve a far si (e mi scuso se posso essere poco "preciso" tecnicamente) che ogni client DHCP (PC, Stampante, NAS, smartphone, lettore BD, TV ecc) riceva automaticamente un IP dal server DHCP (router) senza doverti preoccupare di settare, come già detto, uno per uno i parametri relativi all'IP per ogni singolo apparato.

Ovviamente, se ad esempio devi aprire delle porte su un PC, queste andranno associate a uno specifico IP; qui diventa utile la funzione di "prenotazione DHCP", che fa si che il router associ sempre uno specifico IP allo specifico MAC, appartenente alla scheda di rete a bordo del PC al quale vuoi fare assegnare un IP "statico" all'interno dell tua NAT, ossia la rete sotto il tuo router.