PDA

View Full Version : Statistiche modem Alice gate 2 plus wifi


alexius9089
10-04-2010, 20:38
Ciao a tutti,
recentemente da qualche mese ho notato che la 7 megabit di Alice è scesa tantissimo a tal punto da raggiungere risultati squallidi nei test di velocità (down addirittura più lento dell'up) anche se molto variabili.
Premetto che pochi giorni fa sono andato al punto 187 per farmelo sostituire sotto consiglio del centralino, però ahimè la situazione non è cambiata (e quando mai).

Il problema temo sia dovuto alla linea telecom e quindi io posso fare poco se non tentare di cambiare modem/router con uno non telecom.

Queste le statistiche raggiungendo http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html (raccolte in un giorno di normale utilizzo)

Statistiche modem - Dettagli
Informazioni di dettaglio ad uso Telecom Italia
Mode ADSL2+
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 12.4 25.8
Attenuation (dB) 44.5 22.2
Output Power (dBm) 19.4 12.4
Attainable Rate (Kbps) 6252 951 (varia ad ogni riavvio/riallinamento)
Rate (Kbps) 5432 476 (varia ad ogni riavvio/riallinamento)

Super Frames 4806326 4806324
Super Frame Errors 3530 1
RS Words 237913140 20426877
RS Correctable Errors 7699453 283
RS Uncorrectable Errors 39218 N/A

(mmm un po troppi errori??)

HEC Errors 2813 200
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 999519603 577565361
Data Cells 16675933 18081097
Bit Errors 0 10075

Total ES 2199 3
Total SES 21 2
Total UAS 106 256

Vedendo altre statistiche per il web mi pare di capire che sto messo un pochino male...
Quando mi attivarono la 7 Megabit avevo effettivamente poco meno di 7 Mb/s di velocità, e quindi una portante al di sopra di 5000/6000 Kbps.

Gradirei tantissimo un vostro parere e magari qualche consiglio, grazie!

mavelot
11-04-2010, 10:39
Non è ben chiaro quale sia il tuo problema specifico.

Una cosa è certa, la distanza di circa 3Km, è già un punto di partenza sfavorevole. Sicuramente una portante di 5400K è un po' scarsa in adsl2+ a quella distanza.
I motivi possono essere i soliti. Dal degrado fisico della linea, alle mutue interferenze con altre xDSL, ISDN, a qualche problema nell'impianto interno.

Se hai un minimo di conoscenze puoi provare a bonificare il tuo impianto, controllando cavi, prese, giunzioni. Con particolare attenzione alla presenza di condensatori nelle prese, o suonerie supplementari.

In ogni caso la prima prova da fare, senza perdere molto tempo, è individuare il punto di ingresso della linea, e la relativa prima presa. Ispezionarla, per controllare che non ci siano condensatori, e sezionare l'uscita verso il resto dell'impianto; collegare quindi il solo modem e controllare i valori. SE sono nettamente migliorati, allora devi procedere alle verifiche ulteriori del resto dell'impianto.

alexius9089
11-04-2010, 12:08
Non è ben chiaro quale sia il tuo problema specifico.

Una cosa è certa, la distanza di circa 3Km, è già un punto di partenza sfavorevole. Sicuramente una portante di 5400K è un po' scarsa in adsl2+ a quella distanza.
I motivi possono essere i soliti. Dal degrado fisico della linea, alle mutue interferenze con altre xDSL, ISDN, a qualche problema nell'impianto interno.

Se hai un minimo di conoscenze puoi provare a bonificare il tuo impianto, controllando cavi, prese, giunzioni. Con particolare attenzione alla presenza di condensatori nelle prese, o suonerie supplementari.

In ogni caso la prima prova da fare, senza perdere molto tempo, è individuare il punto di ingresso della linea, e la relativa prima presa. Ispezionarla, per controllare che non ci siano condensatori, e sezionare l'uscita verso il resto dell'impianto; collegare quindi il solo modem e controllare i valori. SE sono nettamente migliorati, allora devi procedere alle verifiche ulteriori del resto dell'impianto.

wow, non mi pare di averti detto a che distanza si trova la centrale piu vicina, infatti la mia dista esattamente poco piu di 2.8 Km, ed infatti a questa distanza "teoricamente" posso usufruire di una banda di max 8 megabit... escludendo perdita di segnale dovuta alla linea.
come hai fatto a capirlo? :eek:

Comunque temo non possa fare molto, perchè l'impianto è sempre stato lo stesso, compresi telefoni e cavi, quindi se la qualità/velocità della linea è scesa credo proprio non dipenda dal mio impianto... controllerò comunque.

mavelot
11-04-2010, 15:40
wow, non mi pare di averti detto a che distanza si trova la centrale piu vicina, infatti la mia dista esattamente poco piu di 2.8 Km, ed infatti a questa distanza "teoricamente" posso usufruire di una banda di max 8 megabit... escludendo perdita di segnale dovuta alla linea.
come hai fatto a capirlo? :eek:

Comunque temo non possa fare molto, perchè l'impianto è sempre stato lo stesso, compresi telefoni e cavi, quindi se la qualità/velocità della linea è scesa credo proprio non dipenda dal mio impianto... controllerò comunque.

Si capisce dall'attenuazione la distanza....

Cmq la supposizione che "l'impianto è sempre lo stesso" per cui non può esserci un problema, è sbagliata. Il primo errore che si commette quando si deve fare una diagnosi è scartare a priori una ipotesi perchè "nulla è cambiato".....si dovrebbe riflettere sul fatto che in natura e in fisica "niente è immutabile"

alexius9089
11-04-2010, 19:50
Hai ragione, ma piu che controllare il doppino con il quale il modem è collegato direttamente alla prima presa telefonica che sembra far funzionare tutto (e che quindi presumo non abbia mai contenuto condensatori) non so cos'altro potrei fare...

mavelot
11-04-2010, 19:52
Hai ragione, ma piu che controllare il doppino con il quale il modem è collegato direttamente alla prima presa telefonica che sembra far funzionare tutto (e che quindi presumo non abbia mai contenuto condensatori) non so cos'altro potrei fare...

Eh.. purtroppo non puoi fare niente altro. Ma è l'unico modo per escludere problemi interni

alexius9089
11-04-2010, 20:27
Grazie, aprirò comunque la presa per vedere se sono presenti condensatori o altro, magari li ho sempre avuti però senza accusare problemi.
Solo una domanda, ho notato dalle statistiche che solo il downstream è parecchio attenuato mentre l'up no, è possibile che un condensatore o un fusibile ne sia la causa? Ciao e grazie.

mavelot
11-04-2010, 20:33
Grazie, aprirò comunque la presa per vedere se sono presenti condensatori o altro, magari li ho sempre avuti però senza accusare problemi.
Solo una domanda, ho notato dalle statistiche che solo il downstream è parecchio attenuato mentre l'up no, è possibile che un condensatore o un fusibile ne sia la causa? Ciao e grazie.

Il condensatore posto in parallelo alla linea (come può essere questo il caso), si comporta come un filtro passa basso, che quindi taglia la risposta in frequenza. Le frequenze più alte nell'adsl sono quelle del download, e quindi sono queste che ne sono affette. L'upload non è di solito intaccato dal taglio in frequenza

alexius9089
11-04-2010, 20:38
mmmm in questo caso i dubbi aumentano e avendo visto una scatoletta grigia vicino la presa quei dubbi diventano quasi una certezza, anche se resta la stranezza del fatto che il problema si sia presentato solo da poco... grazie mille, ora girerò per il web alla ricerca di una guida sul da farsi.

alexius9089
12-04-2010, 16:51
eh no, niente da fare, la presa è pulita, l'impianto è in parallelo ed è collegato direttamente ai fili che arrivano dall'esterno quindi è funzionante al 100%.
Speravo che fosse un problema di condensatori o fusibili invece il problema è ben più radicato, tocca alla telecom provvedere... avranno sicuramente pasticciato in centrale allacciando nuove utenze, ecco perchè da un giorno all'altro sono cominciati i problemi.
Grazie mille dell'aiuto, accetto comunque consigli su cosa dire per evitare di bestemmiare al 187 XD