View Full Version : Win 7 EnhanceMySe7en lo conoscete?
gnchstudio
10-04-2010, 19:36
Salve a tutti navigando ho trovato questo tool per w 7, considerando che a volte uso auslogic che da quanto ne so sarebbe il piu sicuro per la manutenzione del registro di w7, chiedevo se qualcuno di voi lo avesse provato o lo conoscesse.
Grazie mille
il registro di Seven non va toccato. non dico che sia da lasciare intonso, ma fin'ora ho solo visto gente che si lamentava di parecchi problemi derivanti dall'uso sconsiderato di pulitori d'orecchie, cottonfioc nel registro, tosaerba di temporanei e via dicendo.
ciao
mai più usato un pulitore di registro,o automatico nè pulito manualmente, da quando misi vista nel 2006 mi pare
stessa solfa su 7, mai usato nulla
prestazioni? -> le stesse identiche della prima installazione
di conseguenza -> perchè rischiare di far danno senza trarne un minimo di utilità
Al max CCleaner e via (l'unico,il migliore)..ma anche io sono della stessa linea di principio:state lontani da questa robaccia di software.
il piu sicuro per la manutenzione del registro di w7,
I tempi di XP sono finiti. Questi "favolosi programmi" escono come funghi per attirare e fidelizzare gli utenti. Lascia stare il registro e tutto funzionerà sempre meglio e più velocemente.
Come già discusso http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879 è del tutto inutile e potenzialmente dannoso.
Vista e poi Win7 nascono con l'idea anche di fare auto-manutenzione del sistema per ottimizzare le performance, invece che degradarle col tempo come avveniva in passato.
Ripeto: l'era di XP è (fortunatamente) finita già con Vista nel 2007.
gnchstudio
12-04-2010, 17:12
Si avete ragione, l'unica cosa che posso dire e' che fino ad oggi auslogic e' l'unico che non mi ha creato problemi una volta ogni tanto non fa male usarlo a mio poarere ma giusto per pulire i soft disinstallati ecc.
Berlusca
12-04-2010, 17:27
Si avete ragione, l'unica cosa che posso dire e' che fino ad oggi auslogic e' l'unico che non mi ha creato problemi una volta ogni tanto non fa male usarlo a mio poarere ma giusto per pulire i soft disinstallati ecc.
E' vero che come ti è stato detto la pulizia automatica del registro con i tanti software in giro può causar danni senza peraltro produrre vantaggi di rilievo, è vero che la miglior pulizia è quella che, se ne sei capace, puoi fare manualmente dopo aver disinstallato programmi, io aggiungerei qualcos'altro.
Se ti piace sperimentare, allora prendi innanzitutto la precauzione di creare una bella immagine del sistema da ripristinare in caso di necessità.
Il software che hai indicato è in effetti molto sicuro in quanto si rivolge ad un limitato tipo di chiavi del registro, io ora sto seguendo Wise Registry Cleaner, la versione free senza installazione (c'è anche la lingua italiana).
Se vuoi provare, seleziona tutte le tipologie presenti sulla sinistra e quando procedi all'eliminazione escludi le chiavi ritenute non sicure, che tra l'altro non sono selezionate per la cancellazione già di default. Ma prendi prima la precauzione che ti ho detto, niente credo succederà ma se succedesse potrai riavere il sistema funzionante come prima in una mezzoretta.
per pulire i soft disinstallati ecc.
...sì ma vedi, il punto è che non c'è da "pulire" niente. I file di registro occupano in tutto sui 100-150MB e molte chiavi lasciata lì a far nulla possono far aumentare di 4-5MB il tutto mentre di memoria non consumano NIENTE. Di fatto quindi non c'è nessun appesantimento del sistema, se non quei 4-5MB in più su HD (ridicoli). Tecnicamente poi la lettura delle hive all'interno del registry non rallenta minimamente per 4-5MB. Per questo il gioco non vale la candela col rischio di sputtanare qualcosa (che di solito non vedi subito ma solo dopo molti mesi di distanza, quando il sistema/una applicazione si comporta in modo strano e non saprai più cosa e perché!).
Un defrag è MOLTO più efficace e duraturo come effetto (e proprio il fatto di riscrivere i file di registro può far sembrare dopo pochi minuti dalla pulizia di aver legg. velocizzato il sistema. In realtà è solo questione di riduzione di frammentazione dei file di registro che sono stati appena riscritti su HD).
MS infatti, che è l'unica a conoscere i dettagli del suo OS closed-source, guarda caso non offre nemmeno a pagamento un software per fare "pulizia nel registro" promettendo migliori performance. Secondo voi perché?
Parliamoci chiaro: alla fine diventa più una paranoia (la sola idea di lasciare chiavi inutili a "sporcare" il registro può far storcere il naso) e una schiavitù psicologica che in termini di prestazioni non dà reali benefici mentre inserisce dei fattori di rischio.
Lasciate stare e rimuovete la fissa della pulizia del registro dalla vostra mente: il sistema resterà stabile per anni e anni e non avrete sorprese, senza perdere in prestazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.