PDA

View Full Version : dissipatore per 955 Bl.Ed.?


maxsy
10-04-2010, 18:36
Avrei intenzione di acquistare un dissipatore per il mio processore;
sarei orientato verso il ''AC freezer Xtreme rev. 2''...che ne dite?...oppure il ''Schyte Katana 3''...altrimenti quello che mi consigliate voi.
Premetto che il badget e' ridotto (30€+ ss) e in un prossimo futuro vorrei fare un po di OC (arrivare a 3.6/3.8 max)
Ce' da considerare anche il layout della scheda madre, cioe' pochissimo spazio tra socket e slot RAM:doh: (so per certo che il freezer xtreme entra per pochi mm)

grazie per le risposte

Matalf
11-04-2010, 01:10
sicuramente il Frezer extreme è un dissi decente, ma oltre i 3,2 non mi spingerei con un dissi del genere...


con 45€ puoi trovare un Mugen 2, 15€ non cambiano la vita, ma sono un boccata d'aria presca per il procio :)

maxsy
11-04-2010, 13:11
...ma il mio processore gia va è 3.2 senza OC. ho letto un gran bene del mugen 2 pero', il fatto e' che ho gia speso 550€ la settimana scorsa quindi vorrei un dissipatore che abbia un buon rapporto prezzo/prestazioni.
ho visto che ci sono molti dissipatori sotto i 30€, volevo appunto sapere quale tra questi faccia al caso mio, cioe':

maggior efficienza di dissipazione rispetto al dissi stock;
minor rumorosita' rispetto al dissi stock
OC non pesante rispettando i punti 1 e 2

ne cito alcuni:

katana 3
freezer xtreme
hyper tx3/212 plus
freezer 7
kama angle
samurai zz
contac 29
Shuriken

maxsy
12-04-2010, 19:13
chiedo scusa per l'up, pero' oggi ho trovato presso un negozio vicino casa un thermaltake Spin-Q VT cpu cooler 180W a €39.90...il prezzo mi sembra buono, in rete si trova a 45€ + ss...quindi mi verrebbe a costare come un freezer Xtreme (30€+ss). Il fatto e' che non so come va in termini di prestazioni e silenziosita'...che mi dite?...a parita' di prezzo meglio lo spin-Q o il freezer xtreme?

Matalf
12-04-2010, 20:04
Pessimo sia come rumore che come prestazioni....


Come ho detto prima l'extreme lo utilizzerei per tenere il tuo procio a 3,2GHz ( non importa molto che sia la frequenza di base) per salire andrei su qualcosa di più èerformante :)

klassmetal
12-04-2010, 20:11
...ma il mio processore gia va è 3.2 senza OC. ho letto un gran bene del mugen 2 pero', il fatto e' che ho gia speso 550€ la settimana scorsa quindi vorrei un dissipatore che abbia un buon rapporto prezzo/prestazioni.
ho visto che ci sono molti dissipatori sotto i 30€, volevo appunto sapere quale tra questi faccia al caso mio, cioe':

maggior efficienza di dissipazione rispetto al dissi stock;
minor rumorosita' rispetto al dissi stock
OC non pesante rispettando i punti 1 e 2

ne cito alcuni:

katana 3
freezer xtreme
hyper tx3/212 plus
freezer 7
kama angle
samurai zz
contac 29
Shuriken


tra questi dissipatori mi sento di consigliartene due, entrambi di casa scythe :
il katana 3 che ho io e lo monto su un phenom 945 con temperature accettabilissime a 3.8/3.9 ghz e il kama angle che da quello che ho letto e leggermente piu' prestante del katana e con un prezzo poco piu' alto.

maxsy
12-04-2010, 20:47
tra questi dissipatori mi sento di consigliartene due, entrambi di casa scythe :
il katana 3 che ho io e lo monto su un phenom 945 con temperature accettabilissime a 3.8/3.9 ghz e il kama angle che da quello che ho letto e leggermente piu' prestante del katana e con un prezzo poco piu' alto.

infatti io piu' di 3.8 nn vorrei andare, giusto una spintarella;) ...quindi katana 3 a 21 €. il fatto che i due processori abbiano un wattage diverso (945 95W vs 955 125W) puo determinare se scegliere o no il katana 3?..perchel si legge in alcuni dissi TDP 160w etc...
Il prezzo e' interessante, come anche l'inclinazione che indirizza aria verso il north bridge.
Nel frattempo faccio altre ricerche mentre aspetto altri pareri.

Intanto ringrazio tutti e due

maxs

klassmetal
12-04-2010, 21:06
infatti io piu' di 3.8 nn vorrei andare, giusto una spintarella;) ...quindi katana 3 a 21 €. il fatto che i due processori abbiano un wattage diverso (945 95W vs 955 125W) puo determinare se scegliere o no il katana 3?..perchel si legge in alcuni dissi TDP 160w etc...
Il prezzo e' interessante, come anche l'inclinazione che indirizza aria verso il north bridge.
Nel frattempo faccio altre ricerche mentre aspetto altri pareri.

Intanto ringrazio tutti e due

maxs

in realta l'inclinazione non dirige l'aria verso il northbridge, è propro questo l'unica difetto secondo me... poi dipende pure da come lo direzioni. per quanto riguarda il fatto dei 95w/125w il problema non sussiste in quanto, effettuando l'overclock le cpu a pari frequenza e v-core consumeranno (e quindi produrranno calore) praticamente la stessa quantita' di energia.
c'è qualcuno piu' esperto di me che conferma???

polli079
13-04-2010, 07:13
Ciao a tutti, mi associo anche io a questo thread in quanto anche io ho preso un 955 ma trovo la ventola fornita in bundle troppo rumorosa, premetto che intendo usarlo alle frequenze standard e che non me ne intendo di dissipatori.
Seguendo i vostri consigli ho trovato i dissipatori a questa cifra:

- Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev2: € 46,00 iva inc.

- Arctic Cooling Freezer 64 PRO € 22,00 iva inc. (ho un dubbio se supporta il 955)

- Scythe Katana 3 CPU Cooler - AMD Edition € 21,50 iva inc.

- Scythe Mugen 2 CPU Cooler Rev. B 46.50 iva inc.

tutti presso lo stesso negoziante dove farei il ritiro a mano (quindi niente spese di spedizione).
Secondo voi per raffreddare bene e silenziosamente un 955 alle frequenze standard, basta un Katana3?
Se poi volete darmi anche dei pareri sugli altri 3, vi sarei grato.

naumakos
13-04-2010, 18:44
Scythe Mugen 2 senza dubbi.Solamente è un po ingombrante per via della sua mole non indifferente. Vedi bene la distanza tra il socket e i moduli ram

klassmetal
13-04-2010, 19:34
Ciao a tutti, mi associo anche io a questo thread in quanto anche io ho preso un 955 ma trovo la ventola fornita in bundle troppo rumorosa, premetto che intendo usarlo alle frequenze standard e che non me ne intendo di dissipatori.
Seguendo i vostri consigli ho trovato i dissipatori a questa cifra:

- Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev2: € 46,00 iva inc.

- Arctic Cooling Freezer 64 PRO € 22,00 iva inc. (ho un dubbio se supporta il 955)

- Scythe Katana 3 CPU Cooler - AMD Edition € 21,50 iva inc.

- Scythe Mugen 2 CPU Cooler Rev. B 46.50 iva inc.

tutti presso lo stesso negoziante dove farei il ritiro a mano (quindi niente spese di spedizione).
Secondo voi per raffreddare bene e silenziosamente un 955 alle frequenze standard, basta un Katana3?
Se poi volete darmi anche dei pareri sugli altri 3, vi sarei grato.
per tenerlo a frequenza standard un katana 3 va benissimo anzi è praticamente sprecato, figuriamoci il mugen 2... non ti conviene spendere soldi inutili. volendo potresti anche solo sostituire la ventola del tuo dissi stock con una meno rumorosa.

maxsy
13-04-2010, 19:45
Scythe Mugen 2 senza dubbi.Solamente è un po ingombrante per via della sua mole non indifferente. Vedi bene la distanza tra il socket e i moduli ram

infatti il problema puo essere proprio quello...gli slot ram sono vicinissimi al socket...conta che il dissi stock e' ad 1 cm dal primo banco ram, solo nel caso in cui riesce a passargli sopra potro mettere il mugen 2...da valutare:rolleyes:



@polli079: il freezer Xtreme si trova online a 29€ presso uno shop conosciutissimo;)

naumakos
13-04-2010, 23:12
Il problema esiste forse solo con le Dominator per via del loro dissi alto:Prrr:

maxsy
14-04-2010, 21:59
proseguendo la mia ricerca sul ''dissipatore perfetto'' (per le mie esigenze:rolleyes: ) ho trovato:

SCYTHE Ninja 2 Rev.B

compatibile col phenom II x4 955

il prezzo non e' male 35€

che ne dite?

EDIT: sul katana 3 si puo montare una ventola da 12cm invece che da 9cm?

Sn0w2
15-04-2010, 07:32
io prendere un noctua è taglierei la testa al toro

naumakos
15-04-2010, 09:16
Quotone.Ma li ci vogliono i soldiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiii. E molti!!!:D

Sn0w2
15-04-2010, 10:10
Quotone.Ma li ci vogliono i soldiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiii. E molti!!!:D

bhe ma sono ripagati pooi

maxsy
15-04-2010, 13:02
Quotone.Ma li ci vogliono i soldiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiii. E molti!!!:D

ho letto qui sul foro e in rete che il noctua e' uno spettacolo, sicuramente vale tutti i soldi spesi, pero' io sono alla ricerca di un dissi piu' economico (intorno ai 30€)..se avete dei suggerimenti, sono ben accetti:D
Cioe' tra quelli piu economici, quale puo essere adatto per il mio pc ed alle mie esigenze?...:help:


Edit: stasera aggiugo un sondaggio a questa discussione cosi avremo anche una specie di classifica dei dissipatori economici.
Direi di stabilire un prezzo massimo di 35€.
possiamo mettere dissipatori che vadano bene per socket AM2+/3 e 1156/1136

Se c i sono altri dissi, oltre quelli citati in questo thread, segnalate pure!...pero' solo dissi economici

Sn0w2
15-04-2010, 13:22
ho letto qui sul foro e in rete che il noctua e' uno spettacolo, sicuramente vale tutti i soldi spesi, pero' io sono alla ricerca di un dissi piu' economico (intorno ai 30€)..se avete dei suggerimenti, sono ben accetti:D
Cioe' tra quelli piu economici, quale puo essere adatto per il mio pc ed alle mie esigenze?...:help:

allora prendi un artic extreme

krocca
15-04-2010, 14:06
ciao maxsy ho letto solo ora l'altro post :D, scusa

foto mie personali non ne ho, ti posto un paio di foto prese online che spero ti risolvano qualche dubbio :)


(http://img59.imageshack.us/i/kama1.jpg/)

(http://img682.imageshack.us/i/kama2c.jpg/)

ad essere sincero il montaggio a me è risultato parecchio incasinato da fare (ma era il mio primo dissipatore che montavo XD )
penso che se hai già un minimo di esperienza non avrai problemi a montarlo

maxsy
15-04-2010, 19:36
ciao maxsy ho letto solo ora l'altro post :D, scusa

foto mie personali non ne ho, ti posto un paio di foto prese online che spero ti risolvano qualche dubbio :)


(http://img59.imageshack.us/i/kama1.jpg/)

(http://img682.imageshack.us/i/kama2c.jpg/)

ad essere sincero il montaggio a me è risultato parecchio incasinato da fare (ma era il mio primo dissipatore che montavo XD )
penso che se hai già un minimo di esperienza non avrai problemi a montarlo
bella bestia..su che mobo l'hai montato il kama angle?
osservando la seconda immagine, tu come hai posizionato la ventola? in quel modo, oppure a formare un triangolo con la ventola come ipotenusa ?..in che direzione spinge l'aria? dall'immagine vedo che spinge aria verso l'ali, e vorrei evitare...
facci sapere

grove95
15-04-2010, 21:21
Mi iscrivo alla discussione, visto che praticamente maxsy ha il mio stesso hardware :D
Mi può essere molto utile nella scelta di un dissipatore in futuro

Sn0w2
16-04-2010, 07:12
come dissipatore a mio parere sono tutti molto validi poi influsisce il design e il resto ma a livello di prestazioni siamo li

gertuzz
16-04-2010, 08:27
il migliore in termini di prestazioni/prezzo è il CM hyper 212 plus

maxsy
16-04-2010, 12:28
il migliore in termini di prestazioni/prezzo è il CM hyper 212 plus

ho letto alcune recensioni e non mi sembra affato male, anzi...
L'unico difetto e' la rumorosita' sopra i 1600rpm ( 2000rpm=32dba)

Dimensioni 120 x 79,7 x 158,5 mm
Abbastanza alto, nel mio case forse entra, ma al limite.
Nel bundle fornisce una ulteriore coppia di ganci per l'aggiunta di una seconda ventola


prezzo 25€

Sn0w2
16-04-2010, 12:34
ho letto alcune recensioni e non mi sembra affato male, anzi...
L'unico difetto e' la rumorosita' sopra i 1600rpm ( 2000rpm=32dba)

Dimensioni 120 x 79,7 x 158,5 mm
Abbastanza alto, nel mio case forse entra, ma al limite.
Nel bundle fornisce una ulteriore coppia di ganci per l'aggiunta di una seconda ventola


prezzo 25€

se hai un buon case nopn credo che lo sentirai

krocca
16-04-2010, 13:32
ciao maxsy

io l'ho montato su una asus m4a79xtd evo girato di 180° rispetto alla foto, quindi con un lato del dissi verso l'alto e l'altro verso il :ciapet: montando la ventola in modo da formare un triangolo.
ovviamente messa in modo che l'aria venga spinta verso il dissi
ventola che tra l'altro è OTTIMA, sposta una quantità d'aria assurda e anche a 1200 giri è abbastanza silenziona (anche se questo dipende dal proprio orecchio :D )

consiglio di fissare prima il dissi e successivamente la ventola :D

wasciwakki1214
25-04-2010, 02:19
ciao!!Ti consiglierei questo dissipatore Cogage True Spirit.Ho visto tante recensioni su questo dissipatore, buone prestazioni, ha una ventola PWN in omaggio, considera anche le sue dimensioni ridotte. Ecco qualche recensione che ti ho trovato su questo dissipatore.
http://www.cogage.com/a_page/cpu_cooler/true_spirit/product_cpu_cooler_true_spirit.html
http://www.xtremehardware.it/recensioni/dissipatori/cogage-true-spirit-200912193248/

maxsy
30-04-2010, 19:21
ciao!!Ti consiglierei questo dissipatore Cogage True Spirit.Ho visto tante recensioni su questo dissipatore, buone prestazioni, ha una ventola PWN in omaggio, considera anche le sue dimensioni ridotte. Ecco qualche recensione che ti ho trovato su questo dissipatore.
http://www.cogage.com/a_page/cpu_cooler/true_spirit/product_cpu_cooler_true_spirit.html
http://www.xtremehardware.it/recensioni/dissipatori/cogage-true-spirit-200912193248/

grazie Wasci per la tua segnalazione;) ...non conoscevo le Cogage...mi sembra un buon dissipatore...troppo alto per il mio case (max 160mm), mentre il true spirit e':
Dimension: L133 x W53.44 x H163.8mm

Mi piace il fatto che faccia parte del gruppo Thermalright, pero' non mi piace il rapporto Air flow/noise level:

Air flow: 35 ~ 66.5 CFM
Noise level: 19.6 ~ 37.4 dBA
Rated speed: 1000 ~ 1500 RPM±15%


Che prezzo ha negli shop online?

travis90
30-04-2010, 23:00
Freezer Xtreme! Pagato 25€ :Prrr:

cariok74
07-06-2010, 19:53
Ciao raga, pure io mi accodo a questa discussione in quanto credo che la ventola del mio phenom 955 sia veramente rumorosa, alllora per stare siu 30 o magari qualcosa in meno mi consigliereste Scythe Katana 3? vale la pena cambiare il dissi per prendere un Scythe Katana , premetto che non faccio OC ma trovandomi...
Scusate ma davvero si può cambiare solo la ventola del mio Procio?

maxsy
09-06-2010, 12:59
Ciao raga, pure io mi accodo a questa discussione in quanto credo che la ventola del mio phenom 955 sia veramente rumorosa, alllora per stare siu 30 o magari qualcosa in meno mi consigliereste Scythe Katana 3? vale la pena cambiare il dissi per prendere un Scythe Katana , premetto che non faccio OC ma trovandomi...
Scusate ma davvero si può cambiare solo la ventola del mio Procio?

io sono ancora indeciso su quale prendere: L' Xtreme mi sembra che sia il meno rumoroso ma pecca un po in OC.
del katana invece l'unica cosa che non mi va giu e' proprio la ventola da 9cm

Nathan1960
09-06-2010, 13:12
Scythe Mugen 2 Rev.B


naturalmente................:D

cariok74
10-06-2010, 11:27
Ho capito, ma lo Scythe Mugen 2 Rev.B costa un botto di euro, io vorrei spendere max 30 € per avere un pc che in idle non superi i 30° tre l'altro non faccio nemmeno OC. In questi giorni di calore la ventola del mio procio fa la pazza!

marius84
13-06-2010, 11:38
ciao a tutti ho un 955 be con dissi stock, l'ho comprato a gennaio, il rumore della ventola si sentiva ma vabbè, si chiudeva un occhio...

sono 15 giorni che sto praticamente tutto il giorno a casa a preparare gli esami, col pc acceso dalle 8 di mattina alle 8 di sera, e vi giuro la ventolina di questo dissipatore sembra la turbina di un aereo :|

siccome il pc lo uso senza overclock, volevo un parere...
conviene cambiare la ventola con una più silenziosa, oppure tutto il dissipatore?

il requisito fondamentale è la silenziosità, e le temperature basse (più o meno :D) della cpu per il periodo estivo :|

edit:
ho aperto ora il case, e ho toccato il dissipatore stock, è freddo :| davvero, è a mala pena tiepido ma quasi non si sente.
il dissipatore del chipset (senza ventola) è anche lui tiepido, e le ram sono poco più calde. quindi penso che le temperature siano ok, è solo quella maledetta ventola che sembra un reattore!!

naumakos
13-06-2010, 12:49
Un'ottima alternativa al Artic Freezer Pro è il CM HYPER 212 PLUS. Facile da montare , prestazioni decenti forse sopra la media dei 30 euro, ventola da 120 mm che il Artec Freezer non possiede e prezzo intorno a 30 euro.Lo dovresti trovare presso parecchi negozi tipo Media World o Computer Discount :D

liberato87
13-06-2010, 21:10
ciao a tutti ho un 955 be con dissi stock, l'ho comprato a gennaio, il rumore della ventola si sentiva ma vabbè, si chiudeva un occhio...

sono 15 giorni che sto praticamente tutto il giorno a casa a preparare gli esami, col pc acceso dalle 8 di mattina alle 8 di sera, e vi giuro la ventolina di questo dissipatore sembra la turbina di un aereo :|

siccome il pc lo uso senza overclock, volevo un parere...
conviene cambiare la ventola con una più silenziosa, oppure tutto il dissipatore?

il requisito fondamentale è la silenziosità, e le temperature basse (più o meno :D) della cpu per il periodo estivo :|

edit:
ho aperto ora il case, e ho toccato il dissipatore stock, è freddo :| davvero, è a mala pena tiepido ma quasi non si sente.
il dissipatore del chipset (senza ventola) è anche lui tiepido, e le ram sono poco più calde. quindi penso che le temperature siano ok, è solo quella maledetta ventola che sembra un reattore!!

anche io stesso processore, stesso dissipatore e ventola che in questi giorni di caldo è impazzita!!! :muro: :muro: :muro:

comunque in idle con speedfan configurato la ventola scende a 1300 rpm e non si sente proprio...
poi in full purtroppo la ventola va così per la temperatura, si dovrebbe cambiare dissipatore...
anche io sto valutando di sostituire la ventola, mettendo un convogliatore e montando quindi una ventola pwm più grande..
però sto seguendo vari tread per vedere quale soluzione è la migliore.
restiamo in contatto!!!

maxsy
14-06-2010, 12:36
anche io sto valutando di sostituire la ventola, mettendo un convogliatore e montando quindi una ventola pwm più grande..


come soluzione non sarebbe male...hai gia visto quale ventola montarci? e il convogliatore come lo metteresti? perche il mio case ha un convogliatore messo sulla paratia laterale proprio sopra il dissi, pero' non credo sia molto efficace, anche perche tra convogliatore e ventola del dissi ce' uno spazio di 3-4 cm, per cui non credo che peschi aria dall'esterno.

facci sapere come ti muovi

per conto mio, credo che prendo un dissi nuovo e sperimentare qualcosaltro...vi faro' sapere a breve

liberato87
14-06-2010, 12:59
come soluzione non sarebbe male...hai gia visto quale ventola montarci? e il convogliatore come lo metteresti? perche il mio case ha un convogliatore messo sulla paratia laterale proprio sopra il dissi, pero' non credo sia molto efficace, anche perche tra convogliatore e ventola del dissi ce' uno spazio di 3-4 cm, per cui non credo che peschi aria dall'esterno.

facci sapere come ti muovi

per conto mio, credo che prendo un dissi nuovo e sperimentare qualcosaltro...vi faro' sapere a breve

il top sarebbe montarci una ventola da 120mm però avevo pensato di metterci la noiseblocker da 80 che ho sulla paratia laterale che spinge un sacco di aria (anche se questa non è pwm)

il convogliatore lo volevo montare sopra la ventola del dissipatore (quel pezzo di plastica nero sopra le lamelle del dissi) perchè ci sono quattro buchi per metterci le viti). fatto sta che poi però resterebbe la ventola.
non ho capito bene come si smonta sto coso, se la ventola è un corpo attaccato al resto del dissi oppure solo alla struttura nera.
ho chiesto da un pò di parti se qualcuno l ha già smontato (non tutto il dissi) e appena saprò come muovermi vedrò che si può fare!

anche io ho un convogliatore che va dalla ventola laterale al dissi

http://prohardver.hu/dl/cnt/2009-05/3006/enermax_vostok.jpg

che tuttavia ora ho "incastrato" proprio sopra al dissi e devo dire che così si sente nettamente meno anche il "ruggito" della ventola!!

cariok74
14-06-2010, 19:07
Ragazzi che ne pensate del Hyper N520, per meno di dieci euro in più rispetto al Hyper 212 Plus monta due ventole, credo forse sia meglio, resto anche io in attesa di novità :)

naumakos
14-06-2010, 20:06
Ha 2 ventole 80 mm ,ed in ogni caso una seconda ventola si puo montare pure su hyper 212 plus da 120 mm .Inoltre sul 212 poi montare qualsiasi tipo di ventola da 120 cm grazie alla ritenzione facilitata dalla presenza delle clip:)

cariok74
17-06-2010, 12:46
Ciao Raga, sono appena tornato dal mio rivenditore, aiutatemi a risovere un mio dubbio: non avendo AC freezer ho chiesto per il CM Hyper, mi ha proposto Hyper N520 a 38 euro, mentre l'Hyper 212 Plus credo con ventola led, a 24 euro, e credi Hyper Universal( non ricordo bene il nome) a 30 euro, tutti trattabili. Considerato che in questo periodo di grande caldo ho addirittura tolto il pannello del Case, quale mi consigliereste? naturalmente ci tengo molto alla rumorosità visto che come ben sapete il la ventola del dissi Phenom 955 fa impazzire.
Grazie!:)

naumakos
17-06-2010, 13:57
Hyper 212 Plus.In caso puoi montare una 2° ventola , ma in tal caso neccesita un sdobbiatore per collegare la 2° ventola.Ma 1 sola dovrebbe bastare

cariok74
17-06-2010, 14:37
credi che come rumorosità e temp, possa andare bene? meglio degli altri? e secondo te a quel punto mi conviene comprare un altra ventola?

cariok74
18-06-2010, 18:11
Ragazzi Help!

ho ordinato l' Hyper 212 Plus, prima che mi arrivi l'ho visto in un altra vetrina e l'ho trovato Enorme! un dissipatore e una ventola giganti, ho un casa elite 330 temo che in altezza non ci entri, per caso qualcuno ha montato lo stesso Dissi con sullo stesso Case mio?
UFF

naumakos
18-06-2010, 18:31
Ultimamente l'ho montato su un pc con case CM GLADIATOR, nessun problema.Vedi un po le misure di quest'ultimo ed il tuo case

naumakos
18-06-2010, 18:36
Il Gladiator 600 è piu largo di 1,7 cm rispetto il tuo eliete330, 202 mm contro 185 mm del tuo.Cmq non dovrebbe esserci problemi

cariok74
18-06-2010, 18:57
è il caso che ti posti una foto del mio case con skeda madre? non ho molto spazio presso le Ram

naumakos
18-06-2010, 19:49
Perfetto

cariok74
21-06-2010, 19:06
Ciao, finalmente ho acquistato l'Hyper 212 Plus, volevo un consiglio, essendo predisposto per due ventole da 120 ed avendo io nel mio elite nel retro una ventola predisposta cooler master sempre da 120, volevo sapere se nell'installare il dissi mi conviene togliere la ventola posteriore ed aggiungerla al dissi stesso rendendolo così a due ventole, oppure lasciare una ventola da 120 dietro il case e l'altra uscita col dissi montarla singolarmente sul dissi stesso. Non sono stato chiarissimo ma sono sicuro che avrete capito
Grazie!

naumakos
21-06-2010, 19:56
Preferibile lasciarla in estrazione quella posteriore.Inoltre se metti la 2° ventola dovrebbe avere la stessa velocità della 1°

cariok74
21-06-2010, 23:14
ok allora lascio come sta anche perche non ho il riduttore per unire i due cavi delle ventole. Poi magari posterò le mie temp.
Grazie

dario-vnc
22-06-2010, 00:21
Se hai anche problemi di spazio perchè non prendi un corsair hydro 50? è più che sufficiente per dissipare il tuo procio anche in OC!

cariok74
22-06-2010, 00:24
troppo tardi, sto da giorni a chiedere consigli, alla fone ho preso yper 212 plus, domani lo monterò nel mio elite 330, speriamo bene...

dario-vnc
22-06-2010, 00:28
Ok allora buona fortuna!:D

cariok74
22-06-2010, 00:33
perchè credi che come spazio no ci entri?

maxsy
22-06-2010, 12:26
Poi magari posterò le mie temp.
Grazie

appena puoi posta le temp.:D
se riesci, misura anche lo spazio rimanente tra dissi e paratia laterale del case (ho il case piu stretto del tuo di 1/2 cm)

liberato87
22-06-2010, 12:40
ho un case enermax vostok dai dati dice larghezza 19 cm ... che dissi posso montarci?!

Bahamuts
22-06-2010, 12:40
ragà scusate se mi intrometto,ma volevo chiedervi,per un Phenom II X4 965,và bene l'AC Freezer Xtreme rev 2?

dario-vnc
22-06-2010, 12:42
No quando parlo di spazio non voglio solo dire di entrarci o no, parlo anche di comodità, cioè per smontare o montare qualcosa non hai l'ingombro ecc..

cariok74
22-06-2010, 19:43
raga ho montato hyper 212 plus, come faccio a postare foto? vi siego tutto, sono molto dubbioso, molto...

liberato87
22-06-2010, 19:49
raga ho montato hyper 212 plus, come faccio a postare foto? vi siego tutto, sono molto dubbioso, molto...

perchè dubbioso?
per postare le foto caricale su http://www.imageshack.us/
dopodichè incolla il codice "miniatura forum"

cariok74
22-06-2010, 20:01
Inizio prima a descrivervi la situazione, poi allego foto. Ho montato il dissi e per prima cosa ho subito notato che la pasta della cooler master è veamente troppo secca, nemmeno col classico guanto in lattice sono riuscito a spalmarla bene nel senso che ho fatto fatica a creare pellicola di pasta sul Procio. Seconda cosa, rispetto a tutti i video visti su youtube, il Dissi si monta con la ventola verso il basso in poche parole verso la scheda video, ed è strano perchè ho sempre notato che la ventola veniva montata praticamente avanti a quella posteriore del case( scusate la spiegazione da cane). Poi le temp, in idle Sceda madre 44, procio 45, 1280rpm. Solo ia silenziosità è accettabile almeno questo. Spero non sia il tutto riconducibile alla pasta. Per il monteggio mi date info? Allego foto.
P.s Rispondo a maxsy.nel mio elite 330 oltre ad aver avuto enormi problemi ad inserire le ram, il dissi ci entra proprio al limite e solo perchè la parte terminale coincide con lo spazio bombato della griglia, da ciò deduco che se hai case più stretto del mio non ce la dovresti fare.
Allego foto, scusate se sono stato troppo lungo. jejejej

cariok74
22-06-2010, 20:13
http://img163.imageshack.us/gal.php?g=immagineidle.png

fatemi sapre se le vedete

naumakos
22-06-2010, 20:23
Questo dipende dal socket.Purtroppo i socket am2,am2+,am3 sei obbligato a montarli in modo orizontale con la ventola rivolta verso il basso.In qusto caso è ottimale avere un case con l'ali messo in basso e con delle aperture e ventole sul tetto per espellere l'aria dissipata.Come vedo hai il vcore a 1.46 , a quanto lo tieni di oc ? Questo giustifica le tempo che non sono proprio basse

cariok74
22-06-2010, 20:31
Non ho Oc come è possibile?

cariok74
22-06-2010, 20:47
Raga mi date una mano, apro il sito tuttonapoli.net e all'improvviso la ventola mi sale a 2000 rpm, con temp di poso sotto i 60° e core a 1.44 v
Ma come è possibile?! Help please!

liberato87
22-06-2010, 21:02
è assurdo che il vcore sia a 1.44 senza overclock...
considera che di default sta a 1.35!

sei proprio sicuro che non ci hai mai smanettato?
la temperatura alta dipende tantissimo da questo!

cariok74
22-06-2010, 21:06
ti giuro che non ho mai fatto oc, mi aiuteresti per favore? forse è qualcosa dipendente dal bios? eppure ho un ali enermax 500 w
Guarda questa foto, sono disperato, soldi buttati!

http://img337.imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img337/2184/immaginetz.png&via=mupload

naumakos
22-06-2010, 21:26
Vedi se hai cool quite disattivato

cariok74
22-06-2010, 21:27
attivato. Hai visto l ultima foto che ti ho postato? che ne pensi?

liberato87
22-06-2010, 21:29
prova a vedere il bios della tua scheda madre..
la voce dovrebbe essere cpu over voltage (almeno è cosi nella asus) ...
comunque è davvero strano se non hai cambiato nulla perchè di default è 1.350 e ti assicuro che dare 1.450 è parecchio e a questo vcore la tua temperatura si giustificherebbe.

oppure se non riesci da bios prova a scaricare k10stat e vedi che valori di vcore ti dà.

dovresti risolvere prima questo problema, non c'entra il dissipatore con queste temp!

cariok74
22-06-2010, 21:36
in bios amd k8 cool & quiet lo tengo su auto, in idle la v cor del procio è di solito su 1.07, ma appena apro un gioco oppure il sito che ti ho scritto prima, va subito a 1.46. Provo a scaricare il programma che mi hai consigliato e ti faccio sapere. Grazie

cariok74
22-06-2010, 21:44
http://img693.imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img693/906/vcor.png&via=mupload

liberato87
22-06-2010, 21:47
posta uno screen della finestra "pstate"

edit
scarica anche cpu-z è uno dei più precisi sulle rilevazioni

cariok74
22-06-2010, 21:56
ti posto pure l'iimagine del bios appena lo apro.
Mio fratello ha provato lo stesso sito (tuutonapoli.net) e a lui il v core sale max a 1.30 v
Scusa se ti sto intrattenendo troppo ma sto spendendo solo soldi per questo pc nato male, uff

http://img697.imageshack.us/gal.php?g=pstate.png

liberato87
22-06-2010, 22:05
ti posto pure l'iimagine del bios appena lo apro.
Mio fratello ha provato lo stesso sito (tuutonapoli.net) e a lui il v core sale max a 1.30 v
Scusa se ti sto intrattenendo troppo ma sto spendendo solo soldi per questo pc nato male, uff

http://img697.imageshack.us/gal.php?g=pstate.png

il vcore è alto anche per gli altri pstate.. è davvero strano...

di default dovresti avere
p0 1.350
p1 1.250
p2 1.150
p3 0.975
che puoi cambiare direttamente da k10stat (cpu voltage) e poi fai applica.

comunque è più opportuno che tu riesca a sistemare tutto da bios (k10stat funziona solo in windows, quindi comunque il boot te lo fa con un vcore che è troppo alto)

per il bios siccome non conosco le gygabyte ti consiglio di chiedere a qualche altro utente!
in ogni caso vedi se c'è qualche impostazione da bios tipo "load default settings".
se proprio non riesci prova a flashare il bios oppure ad aggiornarlo cosi sicuro ti carica le impostazioni di default (è impossibile che la tua mobo di carichi queste impostazioni...)

cariok74
22-06-2010, 22:13
quindi mi assicuri che il dissi non c entra, perchè ho letto di ragazzi che avevano con hyper 212 plus in idle 30° e io me li sogno.
Sinceramnete ho paura di fleshare il bios, perchè so che se va male addio.
provo a vedere se riesco a settare da bios, dovrebbe esserci un settings.
Ultima cosa, queste v core non è che dipendono proprio da come ho assemblato il pc?
Grazie

liberato87
22-06-2010, 22:22
guarda io con il dissipatore standard ho 27° in idle (molto è dovuto al fatto che ho abbassato il vcore del pstate più basso a 0.800)

http://img191.imageshack.us/img191/1498/tempznk.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/tempznk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

quindi puoi escludere categoricamente che si tratta del dissi o comunque almeno per ora è tutto da imputare al vcore.

il vcore non c'entra con l'assemblaggio "fisico"; fa parte dei "parametri" che manda la mainboard alle componenti.
sicuramente nel bios c'è un settaggio per modificarlo (al massimo lo metti su auto e poi controlli da win a quanto sta)

cariok74
22-06-2010, 22:23
ti invio ultime sue foto con core modificati come hai detto tu e con programma k10stat, però poi guarda quando apro sto benedetto sito le temp. Non credi siano altine lo stesso. Io comq continuo a sotenre che la pasta cooler master faceva pena.
Cmq grande sito e grande foruma, sei stato molto paziente.
Grazie

http://img534.imageshack.us/gal.php?g=consito.png

liberato87
22-06-2010, 22:32
la modifica con k10stat se da bios non è settato su auto oppure con valori giusti possono non essere "vere".
nel senso k10stat sovrascrive i dati del bios però può capitare che li sommi ad esso oppure che da bios sia comunque settato un vdrop (un oscillazione diciamo tra le tensioni del vcore es 1.350 può andare ipoteticamente da 1.300 fino a 1.390)

io ti consiglio semplicemente di aggiornare il bios così sicuramente ti caricherà le impostazioni di default (inoltre fa sempre "bene" tener eil bios aggiornato)

cariok74
22-06-2010, 22:35
ho provato ad abbassare i core come mi hai scritto tu, e subito la velocità della ventola è scesa a 978 con temp in idle a 35° allora funziona!
Quindi mi consigli di non modificare nel bios ma addirittura di aggiornarlo?
e se va storto qualcosa cosa succede al pc? :eek:

liberato87
22-06-2010, 22:43
allora..
ricapitoliamo... apparte che stiamo andando largamente OT (quindi se vuoi puoi scrivermi in pm oppure meglio crei un topic in una sezione adatta)

queste modifiche fatte con k10stat prendile nel senso che abbiamo capito che le temperature cosi alte erano dovute al vcore troppo alto.
k10stat è un programma che funziona solo da windows (io lo uso lo trovo comodo però insomma bisogna smanettarci un pò e comunque di solito le tensioni vanno sempre testate con dei programmi per evitare blue screen errori ecc...) quindi comunque dovresti cambiare da bios.

se da bios non trovi il settaggio da modificare (e qui bisogna andarci cauti.. non so metti che al posto del vcore cambi il core del northbridge o delle ram ecc possono esserci problemi)
io ti consiglio di vedere nel bios se c'è un settaggio tipo load default settings.
oppure direttamente aggiorni il bios e lui ti carica tutto a default.
aggiornare il bios può portare problemi solo se mentre lo aggiorni si spegne il pc o salta la corrente e con un minimo di cautela questo non succede!

cariok74
22-06-2010, 22:56
hai ragione, ho aperto nuova discussione(GA-MA785GT-UD3H v cor di default sballate) grazie, magari rispondimi lì e non abbandonarmi!:muro:

maxsy
03-07-2010, 12:14
@ cariok74:
se puoi, facci sapere se hai risolto e come va il nuovo dissi (temperature, rumore ecc)

cariok74
08-07-2010, 10:45
@ cariok74:
se puoi, facci sapere se hai risolto e come va il nuovo dissi (temperature, rumore ecc)

Ciao Raga,
queste sono le Temp di oggi con Hyper 212 Plus montato.
Temperatura stanza sui 29°. Posto foto con Temp e interno Case cos' magari potreste darmi anche qualche info sul montare o meno una ventola ulteriore.
:cool:
http://img12.imageshack.us/gal.php?g=dissi2.jpg

Gufoz
08-07-2010, 21:59
Ciao Raga,
queste sono le Temp di oggi con Hyper 212 Plus montato.
Temperatura stanza sui 29°. Posto foto con Temp e interno Case cos' magari potreste darmi anche qualche info sul montare o meno una ventola ulteriore.
:cool:
http://img12.imageshack.us/gal.php?g=dissi2.jpg

1. Che programma usi per monitorare le temp?
2. il dissi è largo 12 quindi immagino che le ram le abbia spostate su 3 e 4, giusto?

Io ho fatto un po' di spesa, arriverà a breve:
ho preso l'hyper, ma gli cambio la ventola, ho comprato una Enermax cluster (un pelo più potente ma max 12dB a 1.000 giri), poi 2 ventole frontali in immissione da 12, una Akasa AK-191-BL e una AC F12!

liberato87
08-07-2010, 22:07
Ciao Raga,
queste sono le Temp di oggi con Hyper 212 Plus montato.
Temperatura stanza sui 29°. Posto foto con Temp e interno Case cos' magari potreste darmi anche qualche info sul montare o meno una ventola ulteriore.
:cool:
http://img12.imageshack.us/gal.php?g=dissi2.jpg

ciao! (ti ricordi di me?)
volevo sapere se avevi avuto problemi nel montaggio e se ci è entrato senza problemi!
dalla foto sembra che arrivi più o meno prima della ventola in estrazione
mi interessa perchè stavo pensando a cambiare dissi e il mio case da specifiche è 190 mm contro i 185 del tuo e se ci è entrato questo che dovrebbe essere 158 mm la cosa mi solleva parecchio!

per il montaggio:
questo dissi non potevi ruotarlo di 90 gradi in modo che la ventola facesse push pull con quella in estrazione?
secondo me faresti meglio a spostare la vga più in basso.. così sembra che la ventola del dissi aspiri aria calda direttamente dalla vga!

liberato87
08-07-2010, 22:07
2. il dissi è largo 12 quindi immagino che le ram le abbia spostate su 3 e 4, giusto?


se guardi bene la foto sembra che le ram siano messe sui primi due slot!
attendiamo carlok che ci confermi la cosa!

cariok74
08-07-2010, 22:25
ciao! (ti ricordi di me?)
volevo sapere se avevi avuto problemi nel montaggio e se ci è entrato senza problemi!
dalla foto sembra che arrivi più o meno prima della ventola in estrazione
mi interessa perchè stavo pensando a cambiare dissi e il mio case da specifiche è 190 mm contro i 185 del tuo e se ci è entrato questo che dovrebbe essere 158 mm la cosa mi solleva parecchio!

per il montaggio:
questo dissi non potevi ruotarlo di 90 gradi in modo che la ventola facesse push pull con quella in estrazione?
secondo me faresti meglio a spostare la vga più in basso.. così sembra che la ventola del dissi aspiri aria calda direttamente dalla vga!


Diciamo che nel mio case ci è entrato giusto giusto al mm rispetto al pannello che chiude, per il resto nel pc va tranquillo. Purtroppo non è possibile ruotarlo perchè il socket AM3 può portare solo questo tipo di montaggio, con i pentium credo sia diverso. Ma scusa come può la ventola aspirare aria calda dalla vga se credo che quella montata sul dissi lavori in espulsione del calore dal dissi stesso, quindi a limite espellerebbe aria calda sulla vga e non viceversa.
Scusa che problema mi dà il fatto che le Ram l ho comunque montate sui primi due slot?

liberato87
08-07-2010, 22:30
Diciamo che nel mio case ci è entrato giusto giusto al mm rispetto al pannello che chiude, per il resto nel pc va tranquillo. Purtroppo non è possibile ruotarlo perchè il socket AM3 può portare solo questo tipo di montaggio, con i pentium credo sia diverso. Ma scusa come può la ventola aspirare aria calda dalla vga se credo che quella montata sul dissi lavori in espulsione del calore dal dissi stesso, quindi a limite espellerebbe aria calda sulla vga e non viceversa.
Scusa che problema mi dà il fatto che le Ram l ho comunque montate sui primi due slot?

si immaginavo che per il socket am3 si poteva montare solo cosi.

la ventola del dissi lavora in immissione cioè spara aria verso il dissi, nel tuo caso verso l'alto.
per quello dico che non è proprio il top che prenda l aria da soffiare sul dissi proprio in corrispondenza del retro della vga che è una zona molto calda

nessun problema per le ram!! anzi sarà interessante sapere per gli utenti che hanno la tua stessa mb che i primi due slot non sono ostruiti

Gufoz
08-07-2010, 22:34
Diciamo che nel mio case ci è entrato giusto giusto al mm rispetto al pannello che chiude, per il resto nel pc va tranquillo. Purtroppo non è possibile ruotarlo perchè il socket AM3 può portare solo questo tipo di montaggio, con i pentium credo sia diverso. Ma scusa come può la ventola aspirare aria calda dalla vga se credo che quella montata sul dissi lavori in espulsione del calore dal dissi stesso, quindi a limite espellerebbe aria calda sulla vga e non viceversa.
Scusa che problema mi dà il fatto che le Ram l ho comunque montate sui primi due slot?

La ventola del dissi che io sappia non espelle aria ma aspira verso il dissi stesso!

Per le ram è consigliato usare 1 e 2 che 3 e 4!

Gufoz
08-07-2010, 22:44
si immaginavo che per il socket am3 si poteva montare solo cosi.

la ventola del dissi lavora in immissione cioè spara aria verso il dissi, nel tuo caso verso l'alto.
per quello dico che non è proprio il top che prenda l aria da soffiare sul dissi proprio in corrispondenza del retro della vga che è una zona molto calda

nessun problema per le ram!! anzi sarà interessante sapere per gli utenti che hanno la tua stessa mb che i primi due slot non sono ostruiti

Forse il problema del dissi che spara aria parzialmente sull'ali o del dissi che "respira" vicino alla gpu viene mitigato mettendo 2 ventole frontali in immisione che creano 2 correnti orizzontali! in questo momento ho una ventola bassa davanti in immissione, il flusso è tagliato in 2 all'altezza della gpu, quindi una parte va sotto la gpu e una parte sopra proprio dove l'hyper 212 (che monterò) prende aria! E sopra idem, nel senso che la ventola frontale in immissione crea un flusso che va a sbattere sul dissi, portando parzialmente aria verso la ventola posteriore in estrazione e toglie lavoro all'alimentatore!

cariok74
08-07-2010, 22:48
si immaginavo che per il socket am3 si poteva montare solo cosi.

la ventola del dissi lavora in immissione cioè spara aria verso il dissi, nel tuo caso verso l'alto.
per quello dico che non è proprio il top che prenda l aria da soffiare sul dissi proprio in corrispondenza del retro della vga che è una zona molto calda

nessun problema per le ram!! anzi sarà interessante sapere per gli utenti che hanno la tua stessa mb che i primi due slot non sono ostruiti

A questo punto oltre ad abbassare la vga pensi che mi convenga montare un altra ventola sul lato opposto del dissi e magari anche una frontale?

liberato87
08-07-2010, 22:49
Forse il problema del dissi che spara aria parzialmente sull'ali o del dissi che "respira" vicino alla gpu viene mitigato mettendo 2 ventole frontali in immisione che creano 2 correnti orizzontali! in questo momento ho una ventola bassa davanti in immissione, il flusso è tagliato in 2 all'altezza della gpu, quindi una parte va sotto la gpu e una parte sopra proprio dove l'hyper 212 (che monterò) prende aria! E sopra idem, nel senso che la ventola frontale in immissione crea un flusso che va a sbattere sul dissi, portando parzialmente aria verso la ventola posteriore in estrazione e toglie lavoro all'alimentatore!

sul fatto che spara aria sull alimentatore non è un problema nel senso quasi tutti gli alimentatori lavorano in estrazione e hanno una ventola sotto che aspira da dentro il case e poi la espellono

con le ventole è giusto creare questo tipo di flussi, per questo credo che anche il dissi dovrebbe lavorare nello stesso flusso.
aldilà delle ventole che monti (variano si il flusso, ma non raffreddano la vga) la mia perplessità resta comunque sul fatto che la ventola pesca aria principalmente da una fonte di calore (hai provato a mettere la mano sul retro della tua vga dopo averci giocato?)
poi va a finire che mi sbaglio, oppure che anche cosi le temperature variano di pochissimo! la mia è solo teoria!

liberato87
08-07-2010, 22:54
A questo punto oltre ad abbassare la vga pensi che mi convenga montare un altra ventola sul lato opposto del dissi e magari anche una frontale?

la frontole sicuramente è utile per creare il flusso che permette all aria di espellere più velocemente

su quella laterale
da un punto di vista sporca il flusso fronte retro
da un punto di vista raffredderebbe anche altre parti della mb e probabilmente il dissipatore stesso visto che ci soffia sopra.

Gufoz
08-07-2010, 22:55
sul fatto che spara aria sull alimentatore non è un problema nel senso quasi tutti gli alimentatori lavorano in estrazione e hanno una ventola sotto che aspira da dentro il case e poi la espellono

con le ventole è giusto creare questo tipo di flussi, per questo credo che anche il dissi dovrebbe lavorare nello stesso flusso.
aldilà delle ventole che monti (variano si il flusso, ma non raffreddano la vga) la mia perplessità resta comunque sul fatto che la ventola pesca aria principalmente da una fonte di calore (hai provato a mettere la mano sul retro della tua vga dopo averci giocato?)
poi va a finire che mi sbaglio, oppure che anche cosi le temperature variano di pochissimo! la mia è solo teoria!

Vedremo quando mi arriverà il tutto! Al massimo abbasso la gpu per far respirare meglio il dissi!

cariok74
08-07-2010, 23:01
la frontole sicuramente è utile per creare il flusso che permette all aria di espellere più velocemente

su quella laterale
da un punto di vista sporca il flusso fronte retro
da un punto di vista raffredderebbe anche altre parti della mb e probabilmente il dissipatore stesso visto che ci soffia sopra.

Scusami allora ricapitolo, a questo punto mi conviene mettere la ventola dall altro latoi del dissi? togliendola dal lato che affaccia sulla vga? oppure ne monto direttamente due sul dissi? una gia montata come la foto ed un altra montata sul lato opposto del dissi^
Poi metterò ventola frontale

liberato87
08-07-2010, 23:26
Scusami allora ricapitolo, a questo punto mi conviene mettere la ventola dall altro latoi del dissi? togliendola dal lato che affaccia sulla vga? oppure ne monto direttamente due sul dissi? una gia montata come la foto ed un altra montata sul lato opposto del dissi^
Poi metterò ventola frontale

no non metterla al contrario altrimenti riscalderesti ulteriormente la vga e poi da li l aria farebe fatica ad uscire.

la cosa migliore è che l aria passi diciamo attraverso il dissi ed esca subito.
mettere un ventola sopra il dissi aiuterebbe questo però non so che alimentatore hai e se ha una buona ventola per dissipare il calore
secondo me lascia tutto com è a livello di ventole, ma sposta la vga in basso (dovresti metterla in corrispondenza di quei fori sul pannello laterale)

cariok74
08-07-2010, 23:57
no non metterla al contrario altrimenti riscalderesti ulteriormente la vga e poi da li l aria farebe fatica ad uscire.

la cosa migliore è che l aria passi diciamo attraverso il dissi ed esca subito.
mettere un ventola sopra il dissi aiuterebbe questo però non so che alimentatore hai e se ha una buona ventola per dissipare il calore
secondo me lascia tutto com è a livello di ventole, ma sposta la vga in basso (dovresti metterla in corrispondenza di quei fori sul pannello laterale)

Ciao, GRANDE! mi sono reso conto che avevo sbagliato a montere il dissi! ora posto foto e temp in idle. Meno male che ci siete! :D
http://img821.imageshack.us/gal.php?g=09072010162.jpg

liberato87
09-07-2010, 00:19
Ciao, GRANDE! mi sono reso conto che avevo sbagliato a montere il dissi! ora posto foto e temp in idle. Meno male che ci siete! :D
http://img821.imageshack.us/gal.php?g=09072010162.jpg

grandissimo!!!!!!!!! ora è perfetto!!!!!!!!! :cincin:
ho visto che hai anche fatto abbastanza ordine ai cavi (qualche giorno se hai tempo prova a metterli ancora meglio e verdai che guadagni ancora!) grande!!

wow 34 gradi in idle con ventola a 859 rpm!

cariok74
09-07-2010, 00:36
grandissimo!!!!!!!!! ora è perfetto!!!!!!!!! :cincin:
ho visto che hai anche fatto abbastanza ordine ai cavi (qualche giorno se hai tempo prova a metterli ancora meglio e verdai che guadagni ancora!) grande!!

wow 34 gradi in idle con ventola a 859 rpm!

Grazie a te!

solo non mi convince la temp gpu aux mi dice 45° poi ho notato che se apro catalyst ati con giochi in azione arriva fino ai 60° differendo da everest che come aux ne porta sui 50. Scusa per Ot
Alla fina la metterò comunque la ventola frontale?

liberato87
09-07-2010, 00:53
mmmm non saprei dirti quale software sbaglia mi fiderei più di ati. comunque sono temp buone, considera che siamo in estate!
si mettila comunque una ventola frontale serve aria fresca dall esterno in immissione così crei un flusso verso il dissi altrimenti aspira comunque aria dall interno del case (che e più calda e verrebbe sostituita da quella che verrebbe immessa dalla ventola frontale )

maxsy
09-07-2010, 12:07
Ciao, GRANDE! mi sono reso conto che avevo sbagliato a montere il dissi! ora posto foto e temp in idle. Meno male che ci siete! :D
http://img821.imageshack.us/gal.php?g=09072010162.jpg

allora si puo mettere nella posizione giusta!!!...meno male, montato in questo modo cambia tutto:cool:

Gufoz
09-07-2010, 20:15
Insomma così l'Hyper è tutta un'altra cosa! Allora ho fatto un ottimo acquisto, son proprio contento! Certo cariok74 mi hai fatto comprare mille mila ventole per sta storia che era montato storto :D te le metto in conto ;)

La mia gpu arriva sui 70 gradi mentre gioco (ventola gpu impostata su 43%)!

Chiedo lumi, everest mi da
temp processore 80 (appena accendo è su 78-79 e se gioco và a 81)
core1 40
core2 40
core3 40
core4 40

sbaglio o c'è qualcosa che non và?

maxsy
09-07-2010, 21:18
Insomma così l'Hyper è tutta un'altra cosa! Allora ho fatto un ottimo acquisto, son proprio contento! Certo cariok74 mi hai fatto comprare mille mila ventole per sta storia che era montato storto :D te le metto in conto ;)

La mia gpu arriva sui 70 gradi mentre gioco (ventola gpu impostata su 43%)!

Chiedo lumi, everest mi da
temp processore 80 (appena accendo è su 78-79 e se gioco và a 81)
core1 40
core2 40
core3 40
core4 40

sbaglio o c'è qualcosa che non và?

per sicurezza prova a misurarle con Core Temp (http://www.hwfiles.it/download/scheda/2923/core-temp/);)

Gufoz
09-07-2010, 21:23
per sicurezza prova a misurarle con Core Temp (http://www.hwfiles.it/download/scheda/2923/core-temp/);)

core temp mi segnala le giuste temp dei 4 core ma non quell'80

maxsy
09-07-2010, 22:09
core temp mi segnala le giuste temp dei 4 core ma non quell'80

mmh...io mi fido di core temp, quindi ti potrei dire che le tue temp stanno bene e che quell' 80 e' una rilevazione errata di everest...magari, prova a fare un riavvio del pc e vedi se everest ti da ancora 80°

p.s: a proposito, hai gia montato l'Hyper oppure no?

liberato87
09-07-2010, 23:20
Insomma così l'Hyper è tutta un'altra cosa! Allora ho fatto un ottimo acquisto, son proprio contento! Certo cariok74 mi hai fatto comprare mille mila ventole per sta storia che era montato storto :D te le metto in conto ;)

La mia gpu arriva sui 70 gradi mentre gioco (ventola gpu impostata su 43%)!

Chiedo lumi, everest mi da
temp processore 80 (appena accendo è su 78-79 e se gioco và a 81)
core1 40
core2 40
core3 40
core4 40

sbaglio o c'è qualcosa che non và?

coretemp come ti hanno consigliato è molto affidabile per i core.

i sensori di solito sono sulla mainboard e sulla cpu.
puà darsi che sia il nb ma "tranquillo" perchè tiene fino a 125°

prova a installare qualche altro programma tipo hw monitor, speedfan e vedi questo 80 se ricapita e come lo "chiamano" questi programmi

Gufoz
10-07-2010, 10:20
speedfan mi da la stessa temp 80! Già all'avvio è sui 78-79 mentre se gioco va 81! speedfan la chiama temp3! mentre everest temp processore!

maxsy
10-07-2010, 12:15
speedfan mi da la stessa temp 80! Già all'avvio è sui 78-79 mentre se gioco va 81! speedfan la chiama temp3! mentre everest temp processore!

http://i25.tinypic.com/jt845e.png

stessa cosa per me (temp 3 = 81°)...sara' un sensore della mobo, pero' non so bene a cosa corrisponde:rolleyes:

Gufoz
10-07-2010, 12:22
abbiamo la stessa mobo!

liberato87
10-07-2010, 12:52
abbiamo la stessa mobo!

mmm si sarà un sensore della gygabite!
con la mia asus la temp3 rilevata da speedfan è -123°:D

maxsy
10-07-2010, 13:11
mmm si sarà un sensore della gygabite!
con la mia asus la temp3 rilevata da speedfan è -123°:D

-123° (in pratica hai il pc immerso nell'azoto liquido:D )

Tornando sul discorso dei dissipatori, chiedo a gufoz se l'ha gia montato?...appena lo fai facci sapere le tue impressioni.

invece a cariok74 chiedo se secondo lui la ventola data in dotazione con l'hyper e' buona oppure meglio acquistarla una piu performante?

cariok74
10-07-2010, 14:11
-123° (in pratica hai il pc immerso nell'azoto liquido:D )

Tornando sul discorso dei dissipatori, chiedo a gufoz se l'ha gia montato?...appena lo fai facci sapere le tue impressioni.

invece a cariok74 chiedo se secondo lui la ventola data in dotazione con l'hyper e' buona oppure meglio acquistarla una piu performante?

In realtà io la trovo buona, poi naturalmente dipende sempre da quanto performante la vuoi, In questo momento con più di 30° in stanza procio a 44 e mobo a 39 gradi

Gufoz
10-07-2010, 16:22
Tornando sul discorso dei dissipatori, chiedo a gufoz se l'ha gia montato?...appena lo fai facci sapere le tue impressioni.

invece a cariok74 chiedo se secondo lui la ventola data in dotazione con l'hyper e' buona oppure meglio acquistarla una piu performante?

Non so se l'ho già scritto ma oltre all'hyper (€22,90) ho ordinato una ventola per sostituire quella in dotazione sul dissi, mi sono tolto sto sfizio, e ho preso una enermax cluster (€14,50) ovviamente da 12 link (http://enermax.it/a/1933/prodotti-ventole-cluster.aspx) e poi 2 ventole da 12 da mettere in immissione davanti, una akasa (€6,50) link (http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Fans&type_sub=Ultra%20Quiet%20Fan&model=AK-183-L2B) e una ac f12 (€6,50) link (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_70&mID=344&page=spec)! Per la prox settimana arriva tutto e installo!

liberato87
10-07-2010, 23:51
Non so se l'ho già scritto ma oltre all'hyper (€22,90) ho ordinato una ventola per sostituire quella in dotazione sul dissi, mi sono tolto sto sfizio, e ho preso una enermax cluster (€14,50) ovviamente da 12 link (http://enermax.it/a/1933/prodotti-ventole-cluster.aspx) e poi 2 ventole da 12 da mettere in immissione davanti, una akasa (€6,50) link (http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Fans&type_sub=Ultra%20Quiet%20Fan&model=AK-183-L2B) e una ac f12 (€6,50) link (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_70&mID=344&page=spec)! Per la prox settimana arriva tutto e installo!

mmm non mi convince tanto quella enermax, certo è silenziosissima! però ha poca pressione... prestazionalmente è meglio l akasa (però non è pwm!)

cariok74
11-07-2010, 00:20
Mi consigliate un fan a led frontale? però non vorrei spendere troppo max 13 euro:D

maxsy
11-07-2010, 12:23
Mi consigliate un fan a led frontale? però non vorrei spendere troppo max 13 euro:D

la enermax cluster citata da gufoz e' ottima (almeno cosi mi hanno detto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32546755&postcount=11686) )

inoltre mi sembra anche bella:
Enermax Cluster (http://www.nokytech.net/images//news/enermax/cluster_enermax.jpg)
Enermax Cluster con led accesi (http://extreme.pcgameshardware.de/attachments/102031d1241989186-lesertest-schoen-leise-regelbar-und-leuchtend-geht-das-mit-enermax-cluster-im-dunkeln.jpg)

funzione on/off per i led

cariok74
11-07-2010, 12:36
la enermax cluster citata da gufoz e' ottima (almeno cosi mi hanno detto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32546755&postcount=11686) )

inoltre mi sembra anche bella:
Enermax Cluster (http://www.nokytech.net/images//news/enermax/cluster_enermax.jpg)
Enermax Cluster con led accesi (http://extreme.pcgameshardware.de/attachments/102031d1241989186-lesertest-schoen-leise-regelbar-und-leuchtend-geht-das-mit-enermax-cluster-im-dunkeln.jpg)

funzione on/off per i led

Si ok ma costa quasi 20 euro!:muro:

maxsy
11-07-2010, 13:03
Si ok ma costa quasi 20 euro!:muro:

12€ circa qui (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_dissipatori-e-ventole_enermax_cluster.aspx) 120x120

Gufoz
11-07-2010, 16:23
Sulla cluster ci sono dati contrastanti all'interno del sito ufficiale, da una parte c'è scritto che fa 1.000 giri con i dati che ho messo io e nel pdf da scaricare si parla di 1.200 giri con prestazioni aumentate di circa un 20%, compreso il CFM! I veri dati della cluster presi dal sito (http://www.enermax.com/home.php?fn=eng/product_a1_1_2&lv0=4&lv1=13&no=30) mondiale:

cluster
SPEED(RPM) 500-1.200

FLOW(MAX)
(CFM) 23.86 - 53.02
(m3/h) 40.54 - 90.08

PRESSURE(MAX)(mm-H2O) 0.483 - 1.073

NOISE dB(A) 8 - 14

__ZERO_UNO__
11-07-2010, 17:29
Ciao ragazzi, vorrei comprare un Scythe Katana 3 ma prima mi interessa sapere se è abbastanza semplice da montare perchè non sono un asso ecco...Sapete dirmi?
Scusate la domanda ma esiste la versione universale oppure c'è la versione per intel e la versione per amd?
Grazie :D

Gufoz
13-07-2010, 22:02
Ciao ragazzi, vorrei comprare un Scythe Katana 3 ma prima mi interessa sapere se è abbastanza semplice da montare perchè non sono un asso ecco...Sapete dirmi?
Scusate la domanda ma esiste la versione universale oppure c'è la versione per intel e la versione per amd?
Grazie :D

Basta andare sul sito della scythe, link (http://www.scythe-usa.com/product/cpu/041/scktn3000_detail.html)
Supporta am3

maxsy
15-07-2010, 20:00
appena ordinato il nuovo dissi...lunedi dovrei averlo tra le mani:sperem:

la mia scelta e' stata per il freezer Xtreme...purtroppo ho dovuto scartare l'Hyper per motivi di spazio...spero che l'Xtreme non mi deluda.:rolleyes:

appena lo monto vi posto le temp;)

Gufoz
15-07-2010, 20:30
Arrivato l'hyper e le 3 ventole da 12 ma per ora ho montato solo le 2 ventole in immissione anteriori! Quella da 12 di serie del case l'ho messa in estrazione dietro! Devo dire che le cose sono già migliorate un bel po'! La ventola del dissi originale non frulla più, sta sotto i 3.000, per l'esattezza sui 2.800 con 29,4°C in stanza!

Gufoz
18-07-2010, 18:54
con Hyper + ventola cluster e 2 ventole anteriori e una posteriore
Temp stanza 29-30°C
programmi aperti: outlook, firefox, speedfan, everest

http://img834.imageshack.us/img834/9173/everest.th.jpg (http://img834.imageshack.us/i/everest.jpg/)

I voltaggi sono a posto?

total9999
18-07-2010, 19:29
anche io mi appresto a comprare un 955BE e vorrei un dissipatore che ne riduca un po le temperature e sopratutto il rumore dato che non voglio un trattore in camera.
io punterei sul freezer pro rev2 di arctic cooling perché tanto non farei o.c. pesante, che dite è un buon dissi o forse non c' è neanche il caso di prenderlo un dissi??
qualcuno che ha il processore in questione (penso quasi tutti qui) puo dirmi se fa molto casino??

cariok74
18-07-2010, 22:20
con Hyper + ventola cluster e 2 ventole anteriori e una posteriore
Temp stanza 29-30°C
programmi aperti: outlook, firefox, speedfan, everest

http://img834.imageshack.us/img834/9173/everest.th.jpg (http://img834.imageshack.us/i/everest.jpg/)

I voltaggi sono a posto?

Ciao scusa ho visto dalla post che hai su everest diverse ventole, in realtà io avrei quasi lo stesso tua configurazione ma non ho ventola dell alimentazione e non mi esce nemmeno la la sigla gpu con la percentuale, strano eppure non credo tu abbia delle sondine in più a me, boh?
Alla fine hai montato Hyper come ti dicevo io?

liberato87
18-07-2010, 22:26
anche io mi appresto a comprare un 955BE e vorrei un dissipatore che ne riduca un po le temperature e sopratutto il rumore dato che non voglio un trattore in camera.
io punterei sul freezer pro rev2 di arctic cooling perché tanto non farei o.c. pesante, che dite è un buon dissi o forse non c' è neanche il caso di prenderlo un dissi??
qualcuno che ha il processore in questione (penso quasi tutti qui) puo dirmi se fa molto casino??

ciao
il dissipatore stock d'estate fa molto casino. io sinceramente fino a maggio sono stato benissimo, da quando è aumentata la temperatura ambientale il dissipatore fa molta più fatica a raffreddare la cpu e questo si risolve in un maggior rumore.
le temperature non sono peggiorate, però il rumore è aumentato proprio per cercare di mantenere il processore alle stesse temperature.

in idle con voltaggio abbassato (personalmente uso k10stat e in idle sto a 800mhz @ 0.800 di vcore) il dissipatore non fa rumore neanche in questi giorni caldissimi.
però appena sforzi un pò il pc il rumore è davvero fastidioso.
quindi ti consiglio di cambiarlo (a meno che non hai intenzione di comprare il pc alla fine dell'estate, perchè ti ripeto, a me il rpoblema del rumore si è presentato con l'estate);
il dissi che hai detto tu va benissimo se non fai overclock.
è ottimo anche lo zalman 10X Performa (costa di più ma offre di più).

Gufoz
18-07-2010, 22:26
Ciao scusa ho visto dalla post che hai su everest diverse ventole, in realtà io avrei quasi lo stesso tua configurazione ma non ho ventola dell alimentazione e non mi esce nemmeno la la sigla gpu con la percentuale, strano eppure non credo tu abbia delle sondine in più a me, boh?
Alla fine hai montato Hyper come ti dicevo io?

Montato l'hyper ma mi aspettavo un miglioramento più netto! A riposo 1-2 gradi! Sottosforzo tiene la temp bassa più facilmente! Per esempio ho fatto andare prime95 per 5 minuti e la temp si era assestata sui 58-59 con temp ambiente sui 28-29°C! Mi sa che quando ho tempo lo rismonto e metto meglio la pasta!
Tu che temp hai?

cariok74
18-07-2010, 22:35
Montato l'hyper ma mi aspettavo un miglioramento più netto! A riposo 1-2 gradi! Sottosforzo tiene la temp bassa più facilmente! Per esempio ho fatto andare prime95 per 5 minuti e la temp si era assestata sui 58-59 con temp ambiente sui 28-29°C! Mi sa che quando ho tempo lo rismonto e metto meglio la pasta!
Tu che temp hai?

Più o meno sono le stesse temp tue però cosidera che io ho due ventole in meno rispetto a te. Cmq queste sono le temp, hai ragione il miglioramento è relativo ma considera che fa caldissimo e che poi a livello di rumore c'è stato yn grande miglioramento!
Mi rispondi sulla ventola dell alimentazione?

Gufoz
18-07-2010, 22:39
Più o meno sono le stesse temp tue però cosidera che io ho due ventole in meno rispetto a te. Cmq queste sono le temp, hai ragione il miglioramento è relativo ma considera che fa caldissimo e che poi a livello di rumore c'è stato yn grande miglioramento!
Mi rispondi sulla ventola dell alimentazione?

Non saprei, forse abbiamo una versione di everest diversa, io ho 5.502183 beta

Gufoz
18-07-2010, 22:43
ma con i voltaggi come sei messo?

cariok74
18-07-2010, 22:52
ma con i voltaggi come sei messo?

peggio di te, tu sei ok, io alla voce dimm ho 1.58 quando dovrebbe essere max 1,50 ma non ho mai capito il perchè! per il resto sei come me ok

Gufoz
18-07-2010, 22:55
peggio di te, tu sei ok, io alla voce dimm ho 1.58 quando dovrebbe essere max 1,50 ma non ho mai capito il perchè! per il resto sei come me ok

Ma liberato87 ha i voltaggi ancora più bassi: questo cosa comporta anche minore prestazione nel momento del bisogno! Ho notato ora che everest mi segna 1 grado in meno di speedfan! Comuque spero, che mettendo la pasta meglio, di guadagnare 1-2 gradi!

cariok74
18-07-2010, 22:59
Ma liberato87 ha i voltaggi ancora più bassi: questo cosa comporta anche minore prestazione nel momento del bisogno! Ho notato ora che everest mi segna 1 grado in meno di speedfan! Comuque spero, che mettendo la pasta meglio, di guadagnare 1-2 gradi!

@Liberato87 è un maestro sui voltaggi! lui mi ha insegnato queste cose, spero mi risponda sulla discussione della ventola che ho montato perchè credo di aver sbagl:( iato il verso

Gufoz
18-07-2010, 23:05
@Liberato87 è un maestro sui voltaggi! lui mi ha insegnato queste cose, spero mi risponda sulla discussione della ventola che ho montato perchè credo di aver sbagl:( iato il verso

Hai guardato la storia dei pin3 o pin4?

cariok74
18-07-2010, 23:07
Hai guardato la storia dei pin3 o pin4?

la ventole ha 3 pin solo che non so se l ho montata in emissione o espulsione di aria jejejejeje

Hai pvt

liberato87
18-07-2010, 23:19
Ma liberato87 ha i voltaggi ancora più bassi: questo cosa comporta anche minore prestazione nel momento del bisogno!

voltaggi minori non comportano prestazioni minori.
ti spiego. amd utilizza il cool n quiet che è un sistema che permette di abbassare la frequenza e il voltaggio della cpu nei momenti di minor bisogno (es se hai solo utorrent acceso tutta la notte) e di alzarla fino al massimo quando richiesto.

esiste un programma, k10stat (c'è un thread fatto benissimo nella sezione overclock di questo forum) che funziona ancora meglio perchè permette di selezionare le frequenze e i voltaggi desiderati a determinati livelli di utilizzo (non mi dilungo perchè il tread è spiegato veramente bene)

voltaggi minori = minori temperature (su questo non ci piove!)

maxsy
18-07-2010, 23:21
ciao
il dissipatore stock d'estate fa molto casino. io sinceramente fino a maggio sono stato benissimo, da quando è aumentata la temperatura ambientale il dissipatore fa molta più fatica a raffreddare la cpu e questo si risolve in un maggior rumore.
le temperature non sono peggiorate, però il rumore è aumentato proprio per cercare di mantenere il processore alle stesse temperature.

in idle con voltaggio abbassato (personalmente uso k10stat e in idle sto a 800mhz @ 0.800 di vcore) il dissipatore non fa rumore neanche in questi giorni caldissimi.
però appena sforzi un pò il pc il rumore è davvero fastidioso.
quindi ti consiglio di cambiarlo (a meno che non hai intenzione di comprare il pc alla fine dell'estate, perchè ti ripeto, a me il rpoblema del rumore si è presentato con l'estate);
il dissi che hai detto tu va benissimo se non fai overclock.
è ottimo anche lo zalman 10X Performa (costa di più ma offre di più).

quoto tutto.;)

liberato87
18-07-2010, 23:22
@Liberato87 è un maestro sui voltaggi! lui mi ha insegnato queste cose, spero mi risponda sulla discussione della ventola che ho montato perchè credo di aver sbagl:( iato il verso

ti ringrazio ma non sono assolutamente un maestro! quello che so è scritto su questo forum e l ho appreso grazie alle guide e ai tread di utenti veramente esperti e competenti!
ragazzi su questo forum c'è veramente TUTTO!

- non ricordo la questione della ventola!spiegami e cercherò di aiutarti

cariok74
18-07-2010, 23:28
ti ringrazio ma non sono assolutamente un maestro! quello che so è scritto su questo forum e l ho appreso grazie alle guide e ai tread di utenti veramente esperti e competenti!
ragazzi su questo forum c'è veramente TUTTO!

- non ricordo la questione della ventola!spiegami e cercherò di aiutarti

mi puoi aiutare sulla ventola? è una cosa veloce veloce e facile facile:)

total9999
19-07-2010, 11:11
ciao
il dissipatore stock d'estate fa molto casino. io sinceramente fino a maggio sono stato benissimo, da quando è aumentata la temperatura ambientale il dissipatore fa molta più fatica a raffreddare la cpu e questo si risolve in un maggior rumore.
le temperature non sono peggiorate, però il rumore è aumentato proprio per cercare di mantenere il processore alle stesse temperature.

in idle con voltaggio abbassato (personalmente uso k10stat e in idle sto a 800mhz @ 0.800 di vcore) il dissipatore non fa rumore neanche in questi giorni caldissimi.
però appena sforzi un pò il pc il rumore è davvero fastidioso.
quindi ti consiglio di cambiarlo (a meno che non hai intenzione di comprare il pc alla fine dell'estate, perchè ti ripeto, a me il rpoblema del rumore si è presentato con l'estate);
il dissi che hai detto tu va benissimo se non fai overclock.
è ottimo anche lo zalman 10X Performa (costa di più ma offre di più).

ok grazie tutto chiaro credo che comunque resterò sull artic

maxsy
19-07-2010, 12:27
anche io mi appresto a comprare un 955BE e vorrei un dissipatore che ne riduca un po le temperature e sopratutto il rumore dato che non voglio un trattore in camera.
io punterei sul freezer pro rev2 di arctic cooling perché tanto non farei o.c. pesante, che dite è un buon dissi o forse non c' è neanche il caso di prenderlo un dissi??
qualcuno che ha il processore in questione (penso quasi tutti qui) puo dirmi se fa molto casino??

il dissi e' il Freezer 7pro rev2.
Secondo me e' uno dei migliori che stanno sotto i 20€ (lo puoi trovare a 16-18€)...se vuoi spendere poco e' la scelta giusta. Se invece puoi aggiungere qualche euro in piu' inizi a trovare l'Hyper 212 plus che a detta di molti e' fenomenale per il prezzo che costa (25€). inoltre l'hyper e' stato gia testato da utenti che partecipano a questa discussione, quindi avrai anche delle testimonianze dirette;)
io personalmente ho preso (oggi non e' arrivato, spero domani:rolleyes: ) il freezer Xtreme rev2 (29€) per motivi di spazio nel case, altrimenti avrei preso l'Hyper.

Ottimo a mio avviso anche il katana3 della scythe, unica pecca la ventola da 92mm:(

per qualsiasi dubbio, chiedi pure.

p.s: stai per prendere un gran bel processore (955BE), io ne sono pienamente soddisfatto:sborone:

total9999
19-07-2010, 14:28
più che altro sto prendendo quello perché un dissi + potente non mi servirebbe a nulla se mi dici che per quel prezzo è un ottimo prodotto allora lo prendo.
ci sta in un antec three hundred con i seguenti componenti??
asrock 880g extreme 3 am3
saphire 5770 vapor-x oc edition
x4 955
team group elite 1333mhz (ve le scrivo lo stesso anche se sicuramente non sono loro che occupano lo spazio)
corsair 550w
samsung spinpoint f3 1tb

grazie della disponibilità comunque:)

liberato87
19-07-2010, 19:26
più che altro sto prendendo quello perché un dissi + potente non mi servirebbe a nulla se mi dici che per quel prezzo è un ottimo prodotto allora lo prendo.
ci sta in un antec three hundred con i seguenti componenti??
asrock 880g extreme 3 am3
saphire 5770 vapor-x oc edition
x4 955
team group elite 1333mhz (ve le scrivo lo stesso anche se sicuramente non sono loro che occupano lo spazio)
corsair 550w
samsung spinpoint f3 1tb

grazie della disponibilità comunque:)

nel tuo case ci sta tranquillamente.
il dissi che intendi prendere è un dissi sicuramente migliore di quello stock. però insomma vale quello che costa.

se posso darti un consiglio, prendi il freezer extreme
oppure lo Zalman CNPS10X Performa, oppure il cooler master hyper 212 che ti hanno già consigliato.
sono molto meglio.. te lo dico perchè SICURAMENTE tra qualche tempo ti passerà in mente di overclockare la tua cpu (è semplicissimo con i processori black edition) e allora forse potresti pentirti di non aver speso 15-20euro in più!

total9999
19-07-2010, 19:32
il problema e che il dissi migliore non mi serve a niente se nno ho ram adeguate e non posso spendere molto di + di quelllo che sto spendendo:(

liberato87
19-07-2010, 19:35
il problema e che il dissi migliore non mi serve a niente se nno ho ram adeguate e non posso spendere molto di + di quelllo che sto spendendo:(

le ram sono adeguate tranquillo.
comunque ti capisco, se non puoi spendere di più allora buttati su quel dissi.

total9999
19-07-2010, 20:41
le ram sono adeguate tranquillo.
comunque ti capisco, se non puoi spendere di più allora buttati su quel dissi.

sei sicuro che con delle ram da 1333mhz si possa fare dell overclocc spinto??

liberato87
19-07-2010, 21:05
sei sicuro che con delle ram da 1333mhz si possa fare dell overclocc spinto??

:ot:

si certo.. le memorie si possono overclockare "a parte" ma più che altro abbassando i timings, per le frequenze non è detto che supportino frequenze più alte di quelle certificate.
uno può tranquillamente overclockare la cpu e lasciare la ram cosi come sono!

total9999
19-07-2010, 21:10
forse potrei affrontare la spesa per prendere l' arctic xtreme ma poi ho paura di buttare i soldi e di non usarlo mai, sono indeciso:confused:

maxsy
19-07-2010, 23:17
forse potrei affrontare la spesa per prendere l' arctic xtreme ma poi ho paura di buttare i soldi e di non usarlo mai, sono indeciso:confused:

non sarebbero soldi buttati in quanto il processore guadagnera' qualche grado in meno e, sopratutto avrai molto meno rumore.
a conti fatti l'Hyper costa 7-8€ in piu del 7pro e penso che ne valgano la pena.
Il 955 merita un dissi con ventola da 120mm. (quella del 7pro è da 92mm)

liberato87
20-07-2010, 02:05
non sarebbero soldi buttati in quanto il processore guadagnera' qualche grado in meno e, sopratutto avrai molto meno rumore.
a conti fatti l'Hyper costa 7-8€ in piu del 7pro e penso che ne valgano la pena.
Il 955 merita un dissi con ventola da 120mm. (quella del 7pro è da 92mm)

quoto.
considera che avere un dissipatore migliore non significa solo guadagnare se usi la cpu al massimo!
ti assicuro che avere temperature più basse = molto meno giri ventola = molto meno rumore
e in più il processore ringrazierà della "boccata d'aria".
se ad esempio vorrai una calda notte d'estate farti una bella partita a crysis o qualche altro gioco vuoi mettere farlo in "silenzio" e non con la ventola del dissi stock sparata a 5000 rpm ?!
oppure semplicemente navigare di notte con la ventola al minimo e temperature e rumorosità ottime?

total9999
20-07-2010, 07:42
non sarebbero soldi buttati in quanto il processore guadagnera' qualche grado in meno e, sopratutto avrai molto meno rumore.
a conti fatti l'Hyper costa 7-8€ in piu del 7pro e penso che ne valgano la pena.
Il 955 merita un dissi con ventola da 120mm. (quella del 7pro è da 92mm)

grazie a tutti e due ma quello che dici tu l hyper, dove lo trovo da ekey non c' è e dovrei comprare tutto da li.
P.S.
penso farò un sacrificio e prenderò l arctic xtreme a 29€.

liberato87
20-07-2010, 12:10
grazie a tutti e due ma quello che dici tu l hyper, dove lo trovo da ekey non c' è e dovrei comprare tutto da li.
P.S.
penso farò un sacrificio e prenderò l arctic xtreme a 29€.

controllando sullo shop effettivamente non hanno molti dissipatori comunque va benissimo l arctic freezer extreme.
conta però che il dissipatore non lo montano, almeno così c'è scritto

total9999
20-07-2010, 12:19
sisi ho visto ma penso che non lo monterò ne dissi ne pc che non sono esattamente un ingegnere:)

maxsy
23-07-2010, 19:34
finalmente e' arrivato l' Xtreme.:D
Scartando la confezione si capisce che e' un prodotto di ottima qualita'.
Il montaggio e' semplice ed efficace, basta avere un minimo di manualita'. non serve smontare la scheda madre;)

le prime rivelazioni di temperature con core-temp mi aprono un sorriso a 32 denti:D : 35° in idle (ambiente 29°) con ventola a 1000rpm
giocando a pes2010 un oretta non ho superato i 48°. col dissi stock stavo sui 58-60°.
in idle la ventola non si sente neanche a case aperto

ora si che si ragiona. soddisfatto:ronf:
-----
p.s: nel togliere il dissi stock, dopo averlo sganciato, ho dovuto forzare leggermente e si e' sradicato anche il processore (mi e' venuto un colpo:eekk: )..per fortuna che non si sono piegati i piedini:hic:
quindi occhio nel togliere il dissi originale perche' la pasta termica applicata e' a base di calcestruzzo:doh:
alla fine ho preso una lama sottile (taglierino) ed armeggiando un po sono riuscito a staccare il procio dalla base in rame del dissi...pazzesco!:banned:

Gufoz
24-07-2010, 00:27
Allora con temp ambiente sui 29-30 °C in idle e k10 attivo il procio sta tra i 35-36°C!

Sottosforzo con prime95 per 5 minuti la temp si assesta sui 50-51°C quando prima andava sui 58-59°C!

Penso ancora di smontare il dissi e mettere meglio la pasta termica vista la non perfetta lappatura del dissi, ci sono delle scanaluture http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cooling/Best_CPU_Coolers_Q2-2009/Cooler_Master_Hyper_212_Plus_Heat-Pipe_Base.jpg!

maxsy
24-07-2010, 12:30
Allora con temp ambiente sui 29-30 °C in idle e k10 attivo il procio sta tra i 35-36°C!

Sottosforzo con prime95 per 5 minuti la temp si assesta sui 50-51°C quando prima andava sui 58-59°C!

Penso ancora di smontare il dissi e mettere meglio la pasta termica vista la non perfetta lappatura del dissi, ci sono delle scanaluture

penso che avere 6-7 °C in piu rispetto alla temp ambiente sia ottimo...
le prestazioni tra l'Hyper e l'Xtreme sono molto simili.

Gufoz
24-07-2010, 12:35
penso che avere 6-7 °C in piu rispetto alla temp ambiente sia ottimo...
le prestazioni tra l'Hyper e l'Xtreme sono molto simili.

Sì forse l'extreme è un pelo meglio, almeno dalle prove che ho visto in un sito! Adesso mentre scrivo con alcuni programmi aperti e temp sui 29 mi segna 35,5 a 36,5! Direi molto buono! e comunque la differenza maggiore la vedo sottosforzo, forse grazie a k10!

CrazP
26-07-2010, 09:11
fra queste

http://lanoc.org/reviews/wp-content/uploads/2009/06/212load.png

la c. master v 10 :sofico:

poi questa vince in molti test
ZEROTherm Nirvana NV120 Premium

qui trovi altri nomi di dissi
http://images.tweaktown.com/content/1/5/1519_11.jpg

Gufoz
26-07-2010, 22:29
fra queste

http://lanoc.org/reviews/wp-content/uploads/2009/06/212load.png

la c. master v 10 :sofico:

poi questa vince in molti test
ZEROTherm Nirvana NV120 Premium

qui trovi altri nomi di dissi
http://images.tweaktown.com/content/1/5/1519_11.jpg

Differenze di prezzo?

total9999
13-10-2010, 18:24
scusate se riesumo una discusssione un po vecchia, ma vorrei chiedere una cosa:
siccome mi sono deciso a montare il dissi artic sul nuovo pc, avrei un dubbio, siccome il dissi ha gia la pasta termica applicata e anche il processore c' è l' ha gia applicata volevo chiedere se dovevo torglierla da uno dei 2 componenti o montare senza badarci, vi prego di rispondere al + presto dato che vorrei montarlo al + presto:D

Gufoz
13-10-2010, 20:26
Non sono un esperto!
Hai letto la guida sulla pasta termica?
se vuoi andare sul sicuro e hai la pasta termica in casa pulisci entrambe e ci metti quella, un chicco di riso mi pare! Oppure tieni quelle che ci sono già, dobrebbero essere già spalmate, valuta però che non sia troppa e che quindi esca dalla cpu!

total9999
13-10-2010, 20:42
Non ho la pasta termica, parlo di quella gia prespalmata sui componenti, io chiedo che se metto il dissi con la pasta termica gia spalmata sul processore con la pasta termica gia spalmata potrebbe crearmi problemi.

Gufoz
13-10-2010, 20:55
si ho capito la tua situazione! Se non hai pasta termica in casa lascia quelle, ma vedi che non esca dalla cpu, non so magari tirane via un po' dal dissi, lateralmente! Se esce dalla cpu non è un bene, da quello che dice la guida! Ma immagino che i 2 strati di pasta t. siano proprio mini, quindi non preoccuparti più di tanto

total9999
13-10-2010, 21:58
ah ok grazie, inefetti gli strti di pasta sono mini per dire mini proprio:D

klassmetal
14-10-2010, 16:21
aspetta ma da quello che ho capito io tu gia ce l'hai sul processore, giusto? se cosi' non mettere il dissipatore con altra pasta termica! pulisci prima bene il processore. la quantita' giusta è quella gia spalmata sul dissipatore.

total9999
14-10-2010, 18:28
aspetta ma da quello che ho capito io tu gia ce l'hai sul processore, giusto? se cosi' non mettere il dissipatore con altra pasta termica! pulisci prima bene il processore. la quantita' giusta è quella gia spalmata sul dissipatore.

ok grazie, mi potresti suggerire un modo per pulire il processore senza rischiare di rovinarlo??
P.S.
ho letto adesso una guida e sconsiglia di applicarla prima sul dissi, quindi in pratica da quello che ho capito dovrei pulire il dissi invece che la cpu, e quindi la cosa mi risulta + semplice, è giusto quello che dico oppure ho sbagliato interpretazione??
ho letto questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480).

total9999
15-10-2010, 09:40
up

stywar
15-10-2010, 11:17
ciao
la settimana scorsa ho acquistato anche io un Xteme rev2 ( che sto gia rivendendo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2262143)) e secondo me è un peccato pulirlo dalla pasta.
Quella applicata sul Xtreme e la AC mx-2 una delle migliori paste termiche in circolazione.

salut

klassmetal
15-10-2010, 11:46
up

allora riacapitoliamo, tu vuoi montare un dissipatore nuovo mai usato che ha gia preapplicato della pasta termica, giusto? allora pulisci la pasta solo dal processore, va bene un panno qualsiasi. se rimangono dei residui lo puoi leggermente inumidire di acetone, di solito sconsigliano l'acool ma se stai attento non dovresti avere problemi neanche coon quest'ultimo.

total9999
15-10-2010, 15:19
ok grazie ho capito, non dovrebbero esserci problemi quindi così??

Il Castiglio
17-08-2011, 22:24
Scusate se riesumo questo Topic, ma ho letto tutto questo (e molto altro :D ) e volevo porvi un quesito.

Il mio problema non è il calore (anche in game non supero i 70°-75°), ma la rumorosità della ventola stock quando gioco, quindi vorrei fare un tentativo ... cambiare SOLO la ventola ;)

Però non so da dove cominciare, quali ventole sono compatibili col dissi stock ? :confused:

Secondo voi si può ridurre il rumore, mantenendo le stesse temperature, semplicemente cambiando la ventola ?

Gufoz
18-08-2011, 10:46
Però non so da dove cominciare, quali ventole sono compatibili col dissi stock ? :confused:

Secondo voi si può ridurre il rumore, mantenendo le stesse temperature, semplicemente cambiando la ventola ?

Il dissi stock ha purtroppo il problema rumorisità! Non ricordo bene, ma mi pare che la ventola fosse una 8cm, o sbaglio? Se così fosse il problema non si risolve prendendo un'altra 8cm perchè girano tutte ad alti giri generando rumore! L'unico rimedio a mio avviso è cambiare dissi, stando attento a guardare la grandezza (12cm è meglio) e i giri della ventola in dotazione: dai 2.000 in giù va bene!

guarda: Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel Amd http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/57/.html?c=2181

Il Castiglio
18-08-2011, 11:47
Grazie per la risposta ... in effetti ero partito guardando proprio quel dissi, ma mi ha spaventato un po' il video dove mostra il montaggio (linkato nel Topic Ufficiale qui su HWU) ... non è complicatissimo, ma io sono un po' negato in queste cose e non vorrei rompere qualcosa.

Secondo te non è possibile collegare al dissi stock una ventola più grande e lenta, ma bisogna rimanere nelle dimensioni di quella standard (che ti confermo è circa 8 cm) ? :confused:

maxsy
18-08-2011, 12:05
Grazie per la risposta ... in effetti ero partito guardando proprio quel dissi, ma mi ha spaventato un po' il video dove mostra il montaggio (linkato nel Topic Ufficiale qui su HWU) ... non è complicatissimo, ma io sono un po' negato in queste cose e non vorrei rompere qualcosa.

Secondo te non è possibile collegare al dissi stock una ventola più grande e lenta, ma bisogna rimanere nelle dimensioni di quella standard (che ti confermo è circa 8 cm) ? :confused:

mah...come consigliato anche da Gufoz, meglio prendere un dissi piu performante.

tieni presente che una ventola discreta costa 10-12€...con 26€ invece prendi l'xtreme che, oltre ad avere le temp piu basse, avrai risolto sicuramente il problema rumorosità.

P.s: leggevo sopra che in gioco arrivi a 70-75°...se hai il 955 non vanno assolutamente bene quelle temp.
dovresti stare sotto i 65°

Gufoz
19-08-2011, 12:09
Grazie per la risposta ... in effetti ero partito guardando proprio quel dissi, ma mi ha spaventato un po' il video dove mostra il montaggio (linkato nel Topic Ufficiale qui su HWU) ... non è complicatissimo, ma io sono un po' negato in queste cose e non vorrei rompere qualcosa.

Ti consiglio di fare questa spesa di circa €30 e sarai a posto per un bel po'!
L'extreme è quello che ti consiglio, dissipa bene e ha una ventola performante e silenziosa! Per il montaggio, ti consiglio di guardarti bene il video e le istruzioni, e con un po' di pazienza lo monterai!

Temperature: prova a guardare il 3d su K10stat, è un programmino che ti permetterà di abbassare le temperature mantenendo inalterate le prestazioni! In idle la mia cpu sta sui 32/35 °C in questo periodo, poi dipende dalla temp della stanza!

Il Castiglio
19-08-2011, 12:36
... P.s: leggevo sopra che in gioco arrivi a 70-75°...se hai il 955 non vanno assolutamente bene quelle temp.
dovresti stare sotto i 65°
Tieni conto che ho il dissi stock e che la stanza è caldina.

Ma stare per qualche mezzora ogni tanto a queste temperature può creare problemi nell'immediato o soltanto nel lungo periodo ?


...

Comunque mi avete convinto per l'xtreme (non solo voi, anche leggendo il Topic)

... e bisogna che dia un'occhiata anche a k10stat ;)

grazie ad entrambi :)

Il Castiglio
22-08-2011, 18:43
@ Gufoz: ho visto che tu hai il CM 212, come mai mi consigli il Freezer xtreme ?

Scusate il doppio post ...