PDA

View Full Version : L'alimentatore può bruciare gli hard disk?


Vic24
10-04-2010, 10:17
Per salvaguardare i miei dati volevo orientarmi su un RAID 1. Mi è però venuto un dubbio circa il fatto che l'alimentatore possa rompersi e rompendosi portarsi via entrambi gli hard disk, se così fosse la configurazione RAID sarebbe totalmente inutile perché entrambi i dischi sono connessi allo stesso alimentatore.

Considerando che l'alimentatore è un corsair da 450w e che l'impianto elettrico di casa mia è piuttosto nuovo (la casa è stata costruita poco prima del duemila) secondo voi quante sono le probabilità che accada ciò di cui sopra?

PixXelite
10-04-2010, 10:38
Beh, poche ma non nulle. Spiego, l'Ali è cmq soggetto a sbalzi di corrente (più è buon (come in questo caso) meno sbalzi ci sono ma nulli mai) entro una certa tolleranza. All'interno dovrebbero avere dei fusibili di protezione contro fulmini, dico dovrebbero perche purtroppo non tutti ce l'hanno e nel qual caso ti lascio immagire se un fulmine dovesse cadere sull'Ali. A me una volta sola è capitato di vedere di persona un'HD saltato a causa dell'Ali ma ti parlo di un Ali dell'Olidata tra l'altro un 250W (qualche anno fa :D ) e in quel caso ha fatto saltare anche la MoBo. Stai attento alla polvere cmq che crea sempre dei gran casini (anche se cmq generalmente il danno maggiore della polvere è che fa incendiare l'ali ma per quanto riguarda over voltaggi esterni a me non è mai capitato di vederne.

per stare sicuro, cmq, dovresti dotarti di un UPS (anche da poco) in modo che appiattisca tutti gli sbalzi di voltaggio della linea elettrica, ti protegga a maggior ragione da fulmini, e in caso di mancata corrente nel momento di mirroring sei sicuro che l'operazione vada a buon fine.

E' ovvio, tutto in base a quello che hai dentro l'HD e all'importanza che ne ricopre.

CIao ciao

Vic24
10-04-2010, 10:52
Grazie per la risposta, in effetti concordo pienamente con te.
In se la polvere o il calore (per mia manutenzione e assemblaggio) non sono problemi ma d'altro canto sono impossibilitato per ragioni di spazio a mettere un ups, infatti pensavo, al posto di fare il raid, di utilizzare un hard disk di rete per fare il backup in modo da diversificare la fonte di energia che può dare problemi. Inoltre così avrei i dati sempre disponibili anche sugli altri pc di casa, il problema è che mi costa un centinaio di euro di più.

Ma non esistono dati statistici sulle probabilità di rottura dei componenti?

PixXelite
10-04-2010, 17:18
altrimenti potresti prendere tre dischi gemelli....spiego...due per il RAID e uno ci fai quello che ti pare (HD esterno, assembli un server..insomma quello che vuoi). in caso l'Ali ti bruciasse l'HD (stimo comunque parlando di remote possiblità, ma credo che questo sia il tuo problema), non farebbe altro che far partire la scheda degli HD non di certo a corro,mpere dati magnetizzati sul piatto. In quel caso avresti un controller compatibile da sostituire a quello danneggiato.

Non tralasciando, inoltre, il web storage...affitti un po' di GB via internet e ci fai il backup incrementale di quei file vitali (tanto il problema non credo sia perdere il S.O. ma in quanto ai dati sensibili persi). Io vedo che i miei clienti più grossi (un commercialista) ha un portfolio clienti di almeno 500 unità ognuna con anagrafiche, tabelle, ordini, fatture, ecc... ma alla fine tutti i dati si estenderanno per una max di 10GB non di piu. (un web storing di 10GB non è poi cosi costoso)

Vic24
10-04-2010, 22:43
la mia situazione è abbastanza complessa, mi trovo infatti con un mediacenter in salotto carico di film in mkv, puntate di serie tv, musica e fotografie per un totale di un terabyte, io vorrei sostituire l'hard disk da un tera già presente con uno da due terabyte e avere la possibilità di backuppare la totalità dei due terabyte. Un disco esterno da due tera potrebbe avere un senso ma mi costringerebbe ad averlo sempre acceso e, oltre ad una questione di spazio fisico mancante che potrebbe anche essere aggirabile, mi girerebbe avere una ventolina costantemente nelle orecchie. Inoltre il disco esterno non si spegne/accende da computer costringendomi tutte le volte a spegnerlo e accenderlo. Mi sa che andrò sul doppio disco interno e fine perchè comprare un nas da due terabyte è veramente troppo costoso per il valore dei miei dati.

Apocalysse
11-04-2010, 07:49
All'interno dovrebbero avere dei fusibili di protezione contro fulmini,

Guarda che i fusibili non servono da protezione contro i fulmini, nessun fusibile puo proteggere contro i fulmini (e non è il loro scopo).
Le protezioni contro i fulmini sono gli scaricatori di sovratensione ed a seconda del tipo, neanche quella funziona in caso di fulmine diretto :)


dovresti dotarti di un UPS (anche da poco) in modo che appiattisca tutti gli sbalzi di voltaggio della linea elettrica, ti protegga a maggior ragione da fulmini, e in caso di mancata corrente nel momento di mirroring sei sicuro che l'operazione vada a buon fine.

Anche l'UPS, specialmente da poco, non protegge da fulmini, protegge da eventuali sovratensioni, ma di intensita non molto elevate, nelle caratteristiche tecniche viene indicato il valore ^^

PixXelite
11-04-2010, 08:07
mediacenter in salotto carico di film in mkv, puntate di serie tv, musica e fotografie


...scusami ma qui allora stiamo parlando di dati statici (io credevo fosse qualche tipo di database importante di ditte o altro) quindi a parer mio ti conviene il doppi o HD, scusa ma lo vedo un pochino esagerato spendere tanti soldi per un backup di dati che tanto anche se dovessi perdere puoi sempre riscaricare. Al max puoi sempre salvare i film/telefilm e sopratutto le foto su supporti quali DVD DL...o se proprio devi salvarli tutti e vuoi essere sicuro --> schedina PCIe con eSata e vai con box esterno HD eSata da attaccare una volta alla settimana per backuppare i file aggiunti...ti puo essere d'aiuto un programma tipo questo (http://www.smartsync.com/) per la sincronizzazione dati. Dai una lettera fissa all'unita esterna e quando la colleghi la fai girare con il sincronizzatore che uppera solo i file nuovi. (non l-ho mai usato questo programma ma e quello che sto aspettando di fare con la rete mia di casa)