View Full Version : ATTENTI Limite 10Gb con Vodafone Key!!
Attenti alla fregatura 10Gb di traffico!!!!!!!!!!
Ciao a tutti,
volevo rendervi partecipi di un problema con la Vodafone che ho scoperto non è da poco.
Io ho una chiavetta Vodafone con contratto 10 Facile (10 ore al giorno e 300 ore al mese) e premetto che utilizzo internet non per scaricare film o programmi ma ho una navigazione “normale”. L’altro giorno mi è arrivato un sms da Vodafone dicendo: “Ti informiamo che hai raggiunto 10GB di traffico nel mese. Ti invitiamo a verificare le condizioni di utilizzo del servizio internet su vodafone.it”; sono rimasto stupito in quanto il mio contratto è esclusivamente a ore e non è previsto nulla in termini di volume!! Da quel giorno però la mia velocità di navigazione si è abbassata al livello di un modem 56K.
Ho scoperto su altri forum queste indicazioni su Vodafone.
Sappiate che Vodafone acquista in stock grandi quantità di traffico internet a costo vicino allo zero per rivenderlo a noi almeno a 250 volte tanto, e ancora di più per garantire questo applica un sistema di limitazione della linea, tra l’altro mai dichiarato apertamente (e sempre smentito), se non desumibile tra le righe in un comunicato contrattuale contenuto all’ interno di una pagina del sito Vodafone che nessuno mai guarderà. eccolo:
Informazioni sulle condizioni di utilizzo dei servizi Internet in mobilità
E’ importante sapere che per ragioni legate alla tecnologia della banda larga mobile, l’effettiva velocità di connessione e il grado di congestione della rete dipendono dalla copertura disponibile nella zona, dal numero di clienti che utilizzano contemporaneamente il servizio, dalla quantità dei dati scaricati da ciascun cliente. Ad esempio, l’utilizzo di alcune applicazioni peer-to-peer e file sharing richiede un assorbimento elevato delle risorse di rete e di conseguenza può determinare un degrado della qualità media del servizio per tutti, soprattutto nelle ore di picco di traffico.
Vodafone, da sempre, rispetta il principio di neutralità nella gestione del traffico dati e verso i contenuti in transito sulla propria rete, e non impedisce alcun tipo di traffico o di servizio a meno di obblighi di legge o specifiche condizioni dell’offerta che ti invitiamo a verificare attentamente in fase di sottoscrizione. Vodafone salvaguarda la qualità del servizio dati a vantaggio dei clienti per consentire a tutti di navigare in Internet in libertà e senza problemi. Per questo motivo Vodafone potrà limitare la velocità di connessione per quelle applicazioni che permettono lo scambio di file di grandi dimensioni e che quindi possono congestionare la Rete (ad es. peer to peer e file sharing).
Queste limitazioni, solo in orari di picco di traffico (tra le ore 7:00 e le ore 22:00) e solo per il tempo necessario, prevedono una velocità massima di 128 Kbps in invio (l’upload ci può stare) e una velocità massima di 64 Kbps in ricezione (il download E’ PARAGONABILE A VOI CHE VI ATTACCATE ALLA LINEA DEL TELEFONO NORMALE SENZA ADSL E ANDATE A 56 KB).
Inoltre, qualora i clienti superino la soglia di 10 GB di traffico in un mese, Vodafone potrà applicare, per i 30 giorni successivi, le stesse limitazioni sulla velocità anche alle altre tipologie di applicazioni/traffico Internet.
ATTENTI DUNQUE!!
Se vi accade siete messi maluccio.
Io ho chiamato il 190 e attaccandomi sulle clausole del contratto, in cui non parla di limite di Gb scaricati e minacciando di denunciare tutto al Co.Re.Com., l’addetto mi ha tolto il blocco e, come mi ha detto “… te lo posso fare eccezionalmente solo 1 volta….”. Per verifica sono andato nel negozio Vodafone e loro chiamando il 190 le hanno detto che questo capestro sarebbe stato eliminato a partire dal mese di maggio…
Vedremo!?!?!?
Ciao Vispo.
Attenti alla fregatura 10Gb di traffico!!!!!!!!!!
Ciao a tutti,
volevo rendervi partecipi di un problema con la Vodafone che ho scoperto non è da poco.
Io ho una chiavetta Vodafone con contratto 10 Facile (10 ore al giorno e 300 ore al mese) e premetto che utilizzo internet non per scaricare film o programmi ma ho una navigazione “normale”. L’altro giorno mi è arrivato un sms da Vodafone dicendo: “Ti informiamo che hai raggiunto 10GB di traffico nel mese. Ti invitiamo a verificare le condizioni di utilizzo del servizio internet su vodafone.it”; sono rimasto stupito in quanto il mio contratto è esclusivamente a ore e non è previsto nulla in termini di volume!! Da quel giorno però la mia velocità di navigazione si è abbassata al livello di un modem 56K.
Ho scoperto su altri forum queste indicazioni su Vodafone.
Sappiate che Vodafone acquista in stock grandi quantità di traffico internet a costo vicino allo zero per rivenderlo a noi almeno a 250 volte tanto, e ancora di più per garantire questo applica un sistema di limitazione della linea, tra l’altro mai dichiarato apertamente (e sempre smentito), se non desumibile tra le righe in un comunicato contrattuale contenuto all’ interno di una pagina del sito Vodafone che nessuno mai guarderà. eccolo:
Informazioni sulle condizioni di utilizzo dei servizi Internet in mobilità
E’ importante sapere che per ragioni legate alla tecnologia della banda larga mobile, l’effettiva velocità di connessione e il grado di congestione della rete dipendono dalla copertura disponibile nella zona, dal numero di clienti che utilizzano contemporaneamente il servizio, dalla quantità dei dati scaricati da ciascun cliente. Ad esempio, l’utilizzo di alcune applicazioni peer-to-peer e file sharing richiede un assorbimento elevato delle risorse di rete e di conseguenza può determinare un degrado della qualità media del servizio per tutti, soprattutto nelle ore di picco di traffico.
Vodafone, da sempre, rispetta il principio di neutralità nella gestione del traffico dati e verso i contenuti in transito sulla propria rete, e non impedisce alcun tipo di traffico o di servizio a meno di obblighi di legge o specifiche condizioni dell’offerta che ti invitiamo a verificare attentamente in fase di sottoscrizione. Vodafone salvaguarda la qualità del servizio dati a vantaggio dei clienti per consentire a tutti di navigare in Internet in libertà e senza problemi. Per questo motivo Vodafone potrà limitare la velocità di connessione per quelle applicazioni che permettono lo scambio di file di grandi dimensioni e che quindi possono congestionare la Rete (ad es. peer to peer e file sharing).
Queste limitazioni, solo in orari di picco di traffico (tra le ore 7:00 e le ore 22:00) e solo per il tempo necessario, prevedono una velocità massima di 128 Kbps in invio (l’upload ci può stare) e una velocità massima di 64 Kbps in ricezione (il download E’ PARAGONABILE A VOI CHE VI ATTACCATE ALLA LINEA DEL TELEFONO NORMALE SENZA ADSL E ANDATE A 56 KB).
Inoltre, qualora i clienti superino la soglia di 10 GB di traffico in un mese, Vodafone potrà applicare, per i 30 giorni successivi, le stesse limitazioni sulla velocità anche alle altre tipologie di applicazioni/traffico Internet.
ATTENTI DUNQUE!!
Se vi accade siete messi maluccio.
Io ho chiamato il 190 e attaccandomi sulle clausole del contratto, in cui non parla di limite di Gb scaricati e minacciando di denunciare tutto al Co.Re.Com., l’addetto mi ha tolto il blocco e, come mi ha detto “… te lo posso fare eccezionalmente solo 1 volta….”. Per verifica sono andato nel negozio Vodafone e loro chiamando il 190 le hanno detto che questo capestro sarebbe stato eliminato a partire dal mese di maggio…
Vedremo!?!?!?
Ciao Vispo.
Applicano questa limitazione perchè non hanno abbastanza banda e quindi appena uno usa molto internet zac lo limitano.
Questo comportamento è molto scorretto inquanto la promo è a ore e non a gb scaricati quindi limitazioni non dovrebbero esistere.
Credo poco che da maggio eliminano questo limite perchè se non invstono nelle infrastrutture non potreanno mai garantire un minimo di velocità a tutti gli abbonati
Bhe anchio, conoscendo i comportamenti scorretti dei gestori telefonici, non credo a quanto mi hanno detto...
lonewo|_f
10-04-2010, 14:12
sinceramente quando avevo cercato una connessione UMTS flat (e con flat intendo banda e tempo illimitati) per un amico che aveva necessità di generare più traffico per lavoro, ed effettivamente tutte le flat da circa 40-45 euro al mese avevano questa limitazione a 10 GB/mese nelle clausole del contratto...
schizzato
10-04-2010, 15:42
sinceramente quando avevo cercato una connessione UMTS flat (e con flat intendo banda e tempo illimitati) per un amico che aveva necessità di generare più traffico per lavoro, ed effettivamente tutte le flat da circa 40-45 euro al mese avevano questa limitazione a 10 GB/mese nelle clausole del contratto...
i nuovi contratti hanno questa clausola i vecchi no
MIRKOVTMST
10-04-2010, 22:33
Ciao ...scusa... ho letto ,e mi viene di kiedert, siete messi maluccio in ke senso ? spiegami...a me proprio 10 min fà mi è arrivato il mess ke ho raggiunto i 10gb... che devo fare ? grazie
suranero
11-04-2010, 01:09
se non sbaglio tim e 3 non li applicano :fagiano:
lonewo|_f
11-04-2010, 01:23
se non sbaglio tim e 3 non li applicano :fagiano:
3 lo applica a 30 giga sulla connessione business, tim a 20 giga, tutte le connessioni mobile hanno limiti ridicolamente bassi, soprattutto quelle per privati che sono ancora più bassi...
PS
ovviamente se si sfora, almeno con quella tim, si pagano tipo 0.5 euro a megabyte
MIRKOVTMST
11-04-2010, 09:32
Attenti alla fregatura 10Gb di traffico!!!!!!!!!!
Ciao a tutti,
volevo rendervi partecipi di un problema con la Vodafone che ho scoperto non è da poco.
Io ho una chiavetta Vodafone con contratto 10 Facile (10 ore al giorno e 300 ore al mese) e premetto che utilizzo internet non per scaricare film o programmi ma ho una navigazione “normale”. L’altro giorno mi è arrivato un sms da Vodafone dicendo: “Ti informiamo che hai raggiunto 10GB di traffico nel mese. Ti invitiamo a verificare le condizioni di utilizzo del servizio internet su vodafone.it”; sono rimasto stupito in quanto il mio contratto è esclusivamente a ore e non è previsto nulla in termini di volume!! Da quel giorno però la mia velocità di navigazione si è abbassata al livello di un modem 56K.
Ho scoperto su altri forum queste indicazioni su Vodafone.
Sappiate che Vodafone acquista in stock grandi quantità di traffico internet a costo vicino allo zero per rivenderlo a noi almeno a 250 volte tanto, e ancora di più per garantire questo applica un sistema di limitazione della linea, tra l’altro mai dichiarato apertamente (e sempre smentito), se non desumibile tra le righe in un comunicato contrattuale contenuto all’ interno di una pagina del sito Vodafone che nessuno mai guarderà. eccolo:
Informazioni sulle condizioni di utilizzo dei servizi Internet in mobilità
E’ importante sapere che per ragioni legate alla tecnologia della banda larga mobile, l’effettiva velocità di connessione e il grado di congestione della rete dipendono dalla copertura disponibile nella zona, dal numero di clienti che utilizzano contemporaneamente il servizio, dalla quantità dei dati scaricati da ciascun cliente. Ad esempio, l’utilizzo di alcune applicazioni peer-to-peer e file sharing richiede un assorbimento elevato delle risorse di rete e di conseguenza può determinare un degrado della qualità media del servizio per tutti, soprattutto nelle ore di picco di traffico.
Vodafone, da sempre, rispetta il principio di neutralità nella gestione del traffico dati e verso i contenuti in transito sulla propria rete, e non impedisce alcun tipo di traffico o di servizio a meno di obblighi di legge o specifiche condizioni dell’offerta che ti invitiamo a verificare attentamente in fase di sottoscrizione. Vodafone salvaguarda la qualità del servizio dati a vantaggio dei clienti per consentire a tutti di navigare in Internet in libertà e senza problemi. Per questo motivo Vodafone potrà limitare la velocità di connessione per quelle applicazioni che permettono lo scambio di file di grandi dimensioni e che quindi possono congestionare la Rete (ad es. peer to peer e file sharing).
Queste limitazioni, solo in orari di picco di traffico (tra le ore 7:00 e le ore 22:00) e solo per il tempo necessario, prevedono una velocità massima di 128 Kbps in invio (l’upload ci può stare) e una velocità massima di 64 Kbps in ricezione (il download E’ PARAGONABILE A VOI CHE VI ATTACCATE ALLA LINEA DEL TELEFONO NORMALE SENZA ADSL E ANDATE A 56 KB).
Inoltre, qualora i clienti superino la soglia di 10 GB di traffico in un mese, Vodafone potrà applicare, per i 30 giorni successivi, le stesse limitazioni sulla velocità anche alle altre tipologie di applicazioni/traffico Internet.
ATTENTI DUNQUE!!
Se vi accade siete messi maluccio.
Io ho chiamato il 190 e attaccandomi sulle clausole del contratto, in cui non parla di limite di Gb scaricati e minacciando di denunciare tutto al Co.Re.Com., l’addetto mi ha tolto il blocco e, come mi ha detto “… te lo posso fare eccezionalmente solo 1 volta….”. Per verifica sono andato nel negozio Vodafone e loro chiamando il 190 le hanno detto che questo capestro sarebbe stato eliminato a partire dal mese di maggio…
Vedremo!?!?!?
Ciao Vispo.
Ciao ...scusa... ho letto ,e mi viene di kiedert, siete messi maluccio in ke senso ? spiegami...a me proprio 10 min fà mi è arrivato il mess ke ho raggiunto i 10gb... che devo fare ? grazie
3 lo applica a 30 giga sulla connessione business, tim a 20 giga, tutte le connessioni mobile hanno limiti ridicolamente bassi, soprattutto quelle per privati che sono ancora più bassi...
PS
ovviamente se si sfora, almeno con quella tim, si pagano tipo 0.5 euro a megabyte
A me sembra strano ke tim limita a tot gia, mio cugino con l'opzione 40h scarica anche molti gb di roba, oltre a mail e navigazione e non ha mai visto questa limitazione, ovvio magari non è arrivato mai a 20gb però limitazioni mai viste
lonewo|_f
11-04-2010, 10:21
A me sembra strano ke tim limita a tot gia, mio cugino con l'opzione 40h scarica anche molti gb di roba, oltre a mail e navigazione e non ha mai visto questa limitazione, ovvio magari non è arrivato mai a 20gb però limitazioni mai viste
qui si stava parlando di connessioni flat, non di "40 ore" :rolleyes:
qui si stava parlando di connessioni flat, non di "40 ore" :rolleyes:
Ho capito ma facevo un paragone, se uno prende le offerte a ore rispetto ad una flat ha + vantaggi.
Certo che offrire una flat che poi alla fin dei conti non lo è èuna bella truffa legalizzata
Ciao,
caro MIRKOVTMST per un mese la tua connessione sarà stile "tartaruga".....
L'unica soluzione è provare e rimpere le scatole al 190 intimando di fare denuncia al Co.re.com., se trovi un addetto onesto ti sbloccherà la limitazione prevista per il mese altrimenti devi purtroppo aspettare i fatidici 30 gg.
Da quanto sono stato bruciato, controllo il mio traffico per non rischiare di superarlo nuovamente, anche se sinceramente non so ancora oggi come posso averlo superato visto il tempo e la navigazione che io ho in internet.
Fammi sapere poi come ti è andata....
Ciao
MIRKOVTMST
13-04-2010, 22:39
[QUOTE=vispo;31608715]Ciao,
caro MIRKOVTMST per un mese la tua connessione sarà stile "tartaruga".....
L'unica soluzione è provare e rimpere le scatole al 190 intimando di fare denuncia al Co.re.com., se trovi un addetto onesto ti sbloccherà la limitazione prevista per il mese altrimenti devi purtroppo aspettare i fatidici 30 gg.
Da quanto sono stato bruciato, controllo il mio traffico per non rischiare di superarlo nuovamente, anche se sinceramente non so ancora oggi come posso averlo superato visto il tempo e la navigazione che io ho in internet.
Fammi sapere poi come ti è andata....
Ciao
Infatti mi va troppo lent.... pensavo si dovesse pagare oltre.... T ringrazio veramente adesso proverò a fare cm dici...t farò sapere senza dubbio..ancora grazie...Ciao
schizzato
14-04-2010, 14:25
Ciao,
caro MIRKOVTMST per un mese la tua connessione sarà stile "tartaruga".....
L'unica soluzione è provare e rimpere le scatole al 190 intimando di fare denuncia al Co.re.com., se trovi un addetto onesto ti sbloccherà la limitazione prevista per il mese altrimenti devi purtroppo aspettare i fatidici 30 gg.
Da quanto sono stato bruciato, controllo il mio traffico per non rischiare di superarlo nuovamente, anche se sinceramente non so ancora oggi come posso averlo superato visto il tempo e la navigazione che io ho in internet.
Fammi sapere poi come ti è andata....
Ciao
sono inutili queste intimidazioni
La rete è quella e fanno cosi
punto
cambiae gestore oppure prendetevi una connessione satellitare
lonewo|_f
14-04-2010, 19:44
sono inutili queste intimidazioni
La rete è quella e fanno cosi
punto
cambiae gestore oppure prendetevi una connessione satellitare
satellitare fa molto anni 90, limitano anche loro a pochi GB/mese e il ping è mostruosamente alto
il fatto che in italia non ci siano connessioni umts illimitate e in altri paesi sì inoltre da leggermente fastidio
IL GATTO
20-06-2010, 06:58
Maledetta vodafone, anch'io con lo stesso "problema".
si ma 10gb in un mese non è poco.. se non scaricate niente come fate a fare tutto quel traffico guardate tanti video o streaming??????
fattostà che è una cosa vergognosa vendere connessionin flat che hanno dei limiti.. come vendere una ferrari limitata a 50 km/h...
Imho bisognerebbe mettere un solo limite, di Traffico o di Download.
C'è però da dire che Vodafone ha le Internet Key più veloci d'Italia proprio perché applica queste forte restrizioni.
Basta guardare in giro, c'è la 3 che ha molti meno limiti, ma la velocità media delle sue chiavette è inferiore di una ADSL 640.
Quindi in alcuni casi c'è il rischio che nemmeno ci si arrivi a 10 giga di download al mese con la 3, per via della sua rete troppo congestionata.
In breve: con la Vodafone, se tutti scaricassero a palla come accade per la 3, ora non sareste qui a lamentarvi del limite dei 10 giga... ma sareste qui a lamentarvi della lentezza.
lindbergh1
07-08-2010, 15:48
Sono furiosissimo: è mai possibile che si possa imporre limitazioni di banda dell'ordine di 50 kb/secondo, come un vecchio modem analogico??? Siamo nel 2010, dobbiamo pagare per andare a "valvole"? Tantissimi, come ho potuto constatare, sono i "limitati" come me ( è la seconda volta che mi fregano in due anni!) e NON è giusto che si ...continui a PAGARE salato (io ho anche il numero fisso con Vodafone) un abbonamento con un servizio che ti viene praticamente poi impedito. Uso "scorretto"???? Che significa? Cosa direbbero se non pagassi loro il servizio perchè magari penso che si comprano la droga con i miei soldi?? Il contratto è a tempo e poi... se usi You Tube, vedi ogni tanto contenuti multimediali, ti connetti in video con Skype, a 10 Gb ci arrivi presto... ma, ripeto, siamo nel 2010, nell'era della comunicazione globale ad alta velocità! Con 50 kb/secondo non riesco a leggere neanche la posta, che pena!
Disdico tutto, basta con Vodafone, ma prima è GIUSTO che TUTTI sappiano.
Nel frattempo ho scritto loro questo che segue:
"Gentili signori,
trovo DISGUSTOSO il fatto di limitare la banda internet per un mese ai propri clienti (contratti con Vodafone key), un vero ABUSO. Limitare la banda a 30-50 kbit/sec per UN MESE, trattenendo comunque il normale canone, è un vero e proprio raggiro. Dal contratto in mio possesso, non si evince assolutamente alcuna clausola riguardante l’uso “improprio” della key che sembra scatterebbe dai 10Gb in su. Non aggiungo altre parole perché l’argomento vi è già molto chiaro ed esplicito, come evidente dalle numerose lamentele a voi pervenute e di cui sono a conoscenza.
Vi INVITO a ripristinare entro due giorni la mia banda internet, SENZA ALCUNA LIMITAZIONE, pena la chiusura del mio contratto in essere con Vodafone, oltre alla dovuta ulteriore pubblicizzazione dell’accaduto, in modo che siano CHIARE le reali condizioni con cui vengono stipulati simili contratti, a tutela dei diritti dei cittadini.
Distinti saluti"
Se qualcuno intanto cortesemente mi dice come disdettare il mio contratto e restituire tutto a vodafone, mi fa un grande piacere, GRAZIE!
P.S. aggiungo che se le loro strutture non CONSENTONO di offrire un servizio normale agli utenti, avrebbero il DOVERE di limitare non la banda, ma le offerte di abbonamento stesse, in modo che il cittadino NON PAGHI per loro!
lonewo|_f
07-08-2010, 18:12
beh, il problema di fondo è che queste chiavette sono state anche vendute da svariati promotori come "sostituti per la connessione via cavo", quando tecnicamente con le frequenze a loro assegnate non è possibile fare questo.
non so, sinceramente dubito anche che il 4G possa risolvere tutto questo, questi servizi andrebbero utilizzati solo se si è veramente "in mobilità"...
opinione mia eh, potete pensarla come volete poi...
xcdegasp
13-08-2010, 09:43
prima di sottoscrivere un conytratto si dovrebbe leggerlo interamente e clickare sui link "per saperne di più".
il limite dei 10gb lo avevo già letto quando volevo stipulare una connessione internet mobile poi non l'ho più sottoscritta per il limite di ore troppo ristretto.
è inutile incavolarsi se voi stessi non leggete le clausule e lo dimostra anche il fatto che non sapete come eseguire la disdetta del contratto :rolleyes:
Allora facciamo il punto su Vodafone, scordatevi i torrent, niente seed, traffico monitorato, niente scaricamenti veloci , appena si supera i 7 mega si viene scollegati all'improviso, per non parlare di altre cose poche educate, che non dico perchè rischio di essere querelato.
Tanta pubblicità ingannevole.
Io per la key vado con Tim, e dico che si scarica molto bene, e non ti tagliano la banda, non ti scollegano all'improviso se superi (caso molto raro) i 7 mega in down. poi i torrent va bene, insomma un buon compromesso, tra prezzo e servizio.
xcdegasp
15-08-2010, 16:47
c'è scritto chiaramente nelle clausule di vodafone che il p2p non è consentito :O
Allora facciamo il punto su Vodafone, scordatevi i torrent, niente seed, traffico monitorato, niente scaricamenti veloci , appena si supera i 7 mega si viene scollegati all'improviso, per non parlare di altre cose poche educate, che non dico perchè rischio di essere querelato.
Tanta pubblicità ingannevole.
Io per la key vado con Tim, e dico che si scarica molto bene, e non ti tagliano la banda, non ti scollegano all'improviso se superi (caso molto raro) i 7 mega in down. poi i torrent va bene, insomma un buon compromesso, tra prezzo e servizio.
Questo accade quando non lasciano i ripetitori mezzi rotti :doh: Nella mia zona oggi 0 hsdpa, 0 edge per questo c'è il segnale ma non si naviga per niente le pagine vanno in continuo time out :muro: :muro:
Altro che buon compromesso prezzo/servizio :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :muro:
prima di sottoscrivere un conytratto si dovrebbe leggerlo interamente e clickare sui link "per saperne di più".
il limite dei 10gb lo avevo già letto quando volevo stipulare una connessione internet mobile poi non l'ho più sottoscritta per il limite di ore troppo ristretto.
è inutile incavolarsi se voi stessi non leggete le clausule e lo dimostra anche il fatto che non sapete come eseguire la disdetta del contratto :rolleyes:
Anche a me è appena capitato lo stesso.
Il problema è che nel contratto da me firmato non c'è nulla a riguardo di limitazioni di traffico(questi famosi 10gb)ma solo delle 10 ore al giorno.
Nei vecchi contratti infatti non è scritto e non vedo come avrei dovuto saperlo dato che non era riportato da nessuna parte :muro: :muro:
Ora quelli del 190 mi sentono.
sanbeachdutrip
01-04-2012, 09:40
per la gioia dei possessori delle chiavette vodafone, il limite è da qualche mese di 10GB al bimestre.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.