PDA

View Full Version : [FILM] CARGO (2009)


luigiaratamigi
10-04-2010, 08:17
http://i44.tinypic.com/6fm3cn.jpg

Trama: Anno 22equalcosa. Fra carestie, epidemie e inquinamento la terra è ridotta una pattumiera. Gli uomini sono costretti a vivere su basi spaziali geostazionarie, speranzosi di poter raggiungere Rhea, un pianeta-paradiso. Ma il prezzo del biglietto per il viaggio è elevato. Per pagarselo una giovane dottoressa accetta un incarico da una multinazionale: trasportare materiali da costruzione su una base: durata del viaggio 8 anni assieme ad un equipaggio di 8 persone che si deve alternare nei turni di guardia, coiè uno lavora e 7 restano ibernati. Durante il turno della dottoressa succedono cose "strane": decide di svegliare il resto dell'equipaggio e nella stiva scoprono al posto dei materiali da costruzione, il corpo di una bambina. Qui hanno inizio una serie di omicidi che condurranno ad un'orribile verità.

Diretto da un giovane svizzero (Ivan Engler, segnatevi questo nome...) con capitali svizzeri (è costato 3 milioni di euro, ma sembravano 33!) "Cargo" è un fanta-thriller teso, ben diretto e interpretato; magari non originalissimo, ma non annoia mai e il livello di tensione rimane sempre alto (secondo me è stata la miglior sorpresa dell'anno scorso assieme a "Moon").

Ovviamente per vederlo dovrete sorbirvi l'audio tedesco e i sottotitoli inglesi perchè qui, nel terzo mondo, non ne abbiamo visto nemmeno l'ombra.

Giudizio critico: anche gli svizzeri ci cagano in testa. Da vedere.

ShadowThrone
10-04-2010, 09:54
Giudizio critico: anche gli svizzeri ci cagano in testa. Da vedere.

:asd: ma noi abbiamo Scamarcio....

la trama mi ricorda vagamente Pandorum. Me lo procuro e lo vedo. Come al solito, se sono film validi, non li distribuiscono! Altrimenti l'orda va al cinema e scopre che oltre alla moda del 3D ci sono film che hanno contenuti! :rolleyes:

fukka75
10-04-2010, 09:56
giuro che avevo letto Schwarzenegger invece di Schwabro :asd::asd:

luigiaratamigi
10-04-2010, 10:45
:asd: ma noi abbiamo Scamarcio....

la trama mi ricorda vagamente Pandorum. Me lo procuro e lo vedo. Come al solito, se sono film validi, non li distribuiscono! Altrimenti l'orda va al cinema e scopre che oltre alla moda del 3D ci sono film che hanno contenuti! :rolleyes:

Non conosco questo "Pandorum": cercherò di rimediare.

Sulla situazione cinematrografica italiana c'è ben poco da dire...
Ormai il cinema di "genere" (che poi era l'unico che esportavamo e che teneva in piedi il baraccone) è morto.
Ok, non abbiamo mai avuto una grande tradizione nella fantascienza, ma abbiamo fatto scuola in tanti altri generi.
Il thriller lo porta avanti solo il cadavere di Dario Argento con risultati imbarazzanti.
La speranza degli amanti dell'horror è nelle mani di Federico Zampaglione (si avate capito bene...quello dei Tiromancino....brrrrrrrr).
La nobile commedia all'italiana non va oltre a "Vacanze in Culonia" e "Natale Demmerda".
Per non parlare delle Muccinate e delle Vaporinisate...tristezza

La distribuzione è letteralmente da terzo mondo: 8000 sale per una Vanzinata ma per vedere un film di Nicolas Refn (tipo il meraviglioso "Bronson" o "Vallalah Rising") devo espatriare o affidarmi al P2P.

Stamo nella mmmerda! :cry:

Dreammaker21
10-04-2010, 12:20
C'è la versione sottotitolata in italiano sui siti di streaming...

luigiaratamigi
10-04-2010, 18:46
C'è la versione sottotitolata in italiano sui siti di streaming...

Meno male che ci sono ancora tanti appassionati che si fanno il mazzo per sopperire alle mancanze di una distribuzione miope e ignorante.

Dreammaker21
10-04-2010, 19:44
Meno male che ci sono ancora tanti appassionati che si fanno il mazzo per sopperire alle mancanze di una distribuzione miope e ignorante.

Già, il "fan-sub" è un fenomeno sorprendete per l'idea di fondo di condividere, in modo disinteressato, il proprio lavoro amatoriale di traduzione.

Grazie a questi volontari si possono godere molti prodotti preclusi ad una utenza non anglofona.


P.S.
Interessante il gioco della federazione in sign.

Vas.ko!
10-04-2010, 21:53
l'ho visto da poco, devo dire che a livello di effetti speciali, specie su schermo grande, è assolutamente incredibile quello che sono riusciti a fare, davvero roba da matti...
ho trovato la recitazione abbastanza piatta, però è un film con delle idee.
Se penso che l'hanno girato a 20 km da casa mia mi vien da riflettere che in effetti al giorno d'oggi, se si hanno delle idee con la tecnologia che gira forse hollywood non è più necessaria....

edit: posto anche il trailer: http://www.youtube.com/watch?v=TZnLZmfwbhU

Login
11-04-2010, 10:01
Se effettivamente il budget era di 3mln di euro sono stati bravissimi, con quello che sono riusciti a fare sembrerebbero molti di più.
Concordo per la recitazione abbastanza piatta, ma non dimentichiamo che non si tratta di un kolossal, ho visto ben di peggio con budget infinitamente superiori.

Un appunto che mi sento di avanzare per quanto riguarda la trama: quando la dottoressa effettua un controllo, vengono rivelati troppi particolari. Da li ho capito immediatamente come si sarebbe evoluto il film.

ShadowThrone
11-04-2010, 20:03
Si trova non solo subita, ma anche in ottima qualità! :cool:
non conosco l'accuratezza della traduzione ma se riesco a farlo vedere alla mia ragazza saprò dirvi.

CYRANO
11-04-2010, 20:08
se lo doppiano in inglese coi sub in ita me lo guardo.
ma in tetesco proprio no , non ce la farei proprio...



C'.a'.z'.aza

Vas.ko!
12-04-2010, 09:48
Se effettivamente il budget era di 3mln di euro sono stati bravissimi, con quello che sono riusciti a fare sembrerebbero molti di più.
Concordo per la recitazione abbastanza piatta, ma non dimentichiamo che non si tratta di un kolossal, ho visto ben di peggio con budget infinitamente superiori.

Un appunto che mi sento di avanzare per quanto riguarda la trama: quando la dottoressa effettua un controllo, vengono rivelati troppi particolari. Da li ho capito immediatamente come si sarebbe evoluto il film.

http://sc.tagesanzeiger.ch/dyn/news/zuerich/837966.html
So che è in tedesco, ma anche qui vengono confermati 5 milioni di franchi (3 milioni di euro).
comunque...
ho trovato davvero ben fatta l'idea e la realizzazione del cargo...una nave vecchia, stanca di vivere, scomoda e vecchia....decadente. Il senso di isolazione e "freddo" è davvero ben riportato. Per il resto hai abbastanza ragione, la sceneggiatura rivela qualcosa un po' troppo presto.
LA cosa che mi ha fatto più ridere è stato vedere i cartelloni sponsor alla Blade Runner con ditte svizzere qui abbastaza famose :D dava una sensazioni di familiarità inquietante

Jammed_Death
12-04-2010, 10:00
:asd: ma noi abbiamo Scamarcio....

la trama mi ricorda vagamente Pandorum. Me lo procuro e lo vedo. Come al solito, se sono film validi, non li distribuiscono! Altrimenti l'orda va al cinema e scopre che oltre alla moda del 3D ci sono film che hanno contenuti! :rolleyes:

non me ne parlare...sto evitando con cura qualsiasi film 3d proprio per questo...OHHH CHE FIGATA IL 3D...ma il film com'era? QUALE FILM?

ps: a proposito, ma pandorum è uscito in ita?

matrizoo
12-04-2010, 10:53
il trailer è notevole:eek:
pandorum mi è piaciuto di brutto...se questo gli assomiglia solo un pò è già mio.

Dreammaker21
12-04-2010, 11:22
non me ne parlare...sto evitando con cura qualsiasi film 3d proprio per questo...OHHH CHE FIGATA IL 3D...ma il film com'era? QUALE FILM?

ps: a proposito, ma pandorum è uscito in ita?

E' uscito sottotitolato, lo trovi in versione DVD rip+megaupload.

ShadowThrone
12-04-2010, 20:59
Visto: piacevolmente colpito.
Mi ha colpito molto l'atmosfera fredda, meccanica, alienante. In alcuni punti mi ha ricordato non so come Zoetrope.

Dreammaker21
12-04-2010, 21:47
Visto stasera, l'atmosfera è resa ottimamente ma la narrazione arranca dopo la prima mezzora nelle paludi del "già visto". Comunque un plauso per la realizzazione tecnica e l'impegno.

matrizoo
16-04-2010, 10:11
E' uscito sottotitolato, lo trovi in versione DVD rip+megaupload.

l'ho trovato in tedesco...
però ho trovato anche un file rtf che dovrebbe avere i sottotitoli...
ma come si utilizza?
metto l'avi su una chiavetta, ma il .rtf dove lo piazzo?:confused:

luigiaratamigi
16-04-2010, 10:33
l'ho trovato in tedesco...
però ho trovato anche un file rtf che dovrebbe avere i sottotitoli...
ma come si utilizza?
metto l'avi su una chiavetta, ma il .rtf dove lo piazzo?:confused:

Se il file .rtf è corretto (controlla che ci siano i minutaggi e i testi) copi il contenuto del file nel notepad e salvi il file in formato .srt
Quindi ti basterà avere il file .srt nella stessa cartella del file video e il programma VLC lo riconoscerà automaticamente.
I due file devono essere nominati nello stesso modo, es:

nomefilm.avi
nomefilm.srt

Questa procedura va bene se vuoi vedere il film sul pc.
Se invece vui fondere i sottotitoli alla traccia video per vederlo sul televisore dovrai utilizzare qualche utility (se ne trovano anche free).
Io purtroppo conosco solo MKVMerge per fondere i sottotitoli a file di tipo .mkv

matrizoo
16-04-2010, 10:52
Se il file .rtf è corretto (controlla che ci siano i minutaggi e i testi) copi il contenuto del file nel notepad e salvi il file in formato .srt
Quindi ti basterà avere il file .srt nella stessa cartella del file video e il programma VLC lo riconoscerà automaticamente.
I due file devono essere nominati nello stesso modo, es:

nomefilm.avi
nomefilm.srt

Questa procedura va bene se vuoi vedere il film sul pc.
Se invece vui fondere i sottotitoli alla traccia video per vederlo sul televisore dovrai utilizzare qualche utility (se ne trovano anche free).
Io purtroppo conosco solo MKVMerge per fondere i sottotitoli a file di tipo .mkv

grazie!:)

wsim
16-04-2010, 14:47
Se il file .rtf è corretto (controlla c
I due file devono essere nominati nello stesso modo, es:

nomefilm.avi
nomefilm.srt

Questa procedura va bene se vuoi vedere il film sul pc.
Se invece vui fondere i sottotitoli alla traccia video per vederlo sul televisore dovrai utilizzare qualche utility (se ne trovano anche free).
Io purtroppo conosco solo MKVMerge per fondere i sottotitoli a file di tipo .mkv

Non è detto che i sottotitoli debbano essere fusi.
Molti lettori da salotto dvd/divx accettano tranquillamente il CD o DVD masterizzato con i due file separati .avi e .srt , poi è solo questione di pulsante sul telecomando per vedere i sottotitoli.

proevolution
02-09-2010, 21:55
visto:O
molto bello

low-budget....ma nn sembra per niente!! ci sono effetti speciali bellissimi
complimenti
ma alla finei 2 dell'equipaggio si connettono a " rhea"..senza mettersi dentro quella vasca:asd: come nella bambina ritrovata?:mbe:..
poi mi sembra un po forzata la cosa che nessun messaggio arriverà più a "rhea"..basta mandare un altro cargo là... ricostruire le antenne e amen :sofico:
cmq ottimo film...buona recitazione...anche io pensavo che vederlo in tedesco fosse una pazzia ma guardatelo ci fate subito l'abitudine:D

morpheus85
12-10-2012, 13:59
Mi era scappato...
Dopo Moon altra piccola perla soprattutto visto che è di produzione europea. :O
Non mi tornano soltanto un paio di cose della trama, Vespucci e quell'altro che volevano entrare in "Matrix" in testa non avevano l'impianto per farlo o sbaglio? E poi se la destinazione ufficiale del cargo era la stazione 42 come avrebbero tenuto all'oscuro l'equipaggio dalla verità se questa non fosse saltata fuori? :mbe: Il pianeta Reha l'avrebbero visto giunti appena arrivati..

morpheus85
12-10-2012, 14:12
visto:O
molto bello

low-budget....ma nn sembra per niente!! ci sono effetti speciali bellissimi
complimenti
ma alla finei 2 dell'equipaggio si connettono a " rhea"..senza mettersi dentro quella vasca:asd: come nella bambina ritrovata?:mbe:..
poi mi sembra un po forzata la cosa che nessun messaggio arriverà più a "rhea"..basta mandare un altro cargo là... ricostruire le antenne e amen :sofico:
cmq ottimo film...buona recitazione...anche io pensavo che vederlo in tedesco fosse una pazzia ma guardatelo ci fate subito l'abitudine:D

giusto anche questa, mi ero scordato, anzi mi chiedevo come mai un sistema tanto segreto e complesso non filtrasse i messaggi :asd:

morpheus85
12-10-2012, 19:42
Se effettivamente il budget era di 3mln di euro sono stati bravissimi, con quello che sono riusciti a fare sembrerebbero molti di più.
Concordo per la recitazione abbastanza piatta, ma non dimentichiamo che non si tratta di un kolossal, ho visto ben di peggio con budget infinitamente superiori.

Un appunto che mi sento di avanzare per quanto riguarda la trama: quando la dottoressa effettua un controllo, vengono rivelati troppi particolari. Da li ho capito immediatamente come si sarebbe evoluto il film.

se per questo io dopo il primo spot su Rhea al minuto 1 ho detto: "simulazione virtuale" :asd:

Secondo me dovevano inventarsi qualcos'altro, tipo che sti tizi in viaggo per Rhea venivano parcheggiati in stato comatoso in una stazione molto vicino alla terra e i messaggi dal pianeta erano dei falsi fatti al computer, così si distaccavano un po da matrix..

fede91it
13-06-2020, 17:26
Ragazzi vorrei vederlo anche io ma non riesco a trovarlo, qualcuno mi sa' instradare su dove recuperarlo?

fukka75
14-06-2020, 15:14
https://www.amazon.de/CARGO-draußen-bist-allein-Blu-ray/dp/B00392SUBM
https://www.amazon.fr/Cargo-Blu-ray-Anna-Katharina-Schwabroh/dp/B0040UEIGS

fede91it
16-06-2020, 08:15
Grazie