PDA

View Full Version : Bisogna lobotomizzare gli italiani per convincerli del nucleare


Pagine : [1] 2

indelebile
10-04-2010, 07:15
La decisione di ricominciare con il nucleare è
assolutamente doverosa ...
Abbiamo la necessità di convincere i cittadini delle zone dove verranno costruite le centrali che sono assolutamente sicure ... Pensiamo addirittura di fare una preparazione attraverso le televisioni,
per far capire agli italiani ad esempio cosa pensano i cittadini francesi che vivono vicino alle centrali. Nell'attesa che si aprano i cantieri abbiamo davanti un periodo di maturazione anche nella popolazione italiana.
[Silvio Berlusconi - 9.4.2010]

vai con il video http://www.youtube.com/watch?v=ysq03FZXA7E&feature=player_embedded

chisà quante persone qua son felici e si fregano le mani :sofico:

ShadowThrone
10-04-2010, 07:20
Come al solito:

sdegno popolare, manifestazioni, blocchi, parole, parole e parole contro. Le centrali verranno costruite.

Scalor
10-04-2010, 07:54
[I]La decisione di ricominciare con il nucleare è
assolutamente doverosa ...
Abbiamo la necessità di convincere i cittadini delle zone dove verranno costruite le centrali che sono assolutamente sicure ... Pensiamo addirittura di fare una preparazione attraverso le televisioni,
...:sofico:


bravissimo, dia l'esempio, arcore è un ottimo posto ! :D proprio in mezzo ad una zona industriale maggior consumatrice...

anonimizzato
10-04-2010, 08:04
bravissimo, dia l'esempio, arcore è un ottimo posto ! :D proprio in mezzo ad una zona industriale maggior consumatrice...

Ma anche no visto che sono a pochi Km dalla tana del lupo. :fagiano:

Sikillo
10-04-2010, 08:10
E' qui che il popolo italiano dovrebbe dimostrare il suo valore a questi politici
che pensano solo ai loro sporchi affari, perchè dietro alla volontà di ritornare al nucleare chissà quali a quanti interessi ci sono.
Ora siccome loro si riempiono la bocca della volontà popolare, in questo caso la volontà popolare, che ha deciso con un referendum sull'abrogazione delle centrali nucleari, la calpestano come se niente fosse per ingrassarsi sempre di più con amici ed amici degli amici.
Io sto in Puglia e Vendola nei suoi discorsi elettorali, fatti con passione e sincerità, ecco perchè riscuote successo, ha detto chiaro che nella nostra regione, mai e poi mai verrà costruita una centrale nucleare e di certo molti cittadini lo seguirano in questa battaglia.
Non resta che coalizzarci tutti contro queste decisioni sciagurate fatte da politici da strapazzo e fargli vedere se riescono a lobotomizzarci.

kaioh
10-04-2010, 08:36
la televisione è il mezzo migliore per lavare il cervello.
Tutti in gità a Prypiat.

Possonofar partire i cantieri quest'anno,ma nel 2012 se la sinistra sipresenterà alle elezioni non facendo antiberlusconismo che si è visto inutile negli ultimi 16 anni ma con una campagna contro il nucleare avremmo il duplice effetto di aver mandato all'ospizio sia berlusconi, centrali e ponte.

Buddha*
10-04-2010, 08:42
Che poi siamo sicuri che nelle regioni "Verdi" siano così favorevoli al nucleare in "casa"?? (Leggasi Veneto/Piemonte)

cocis
10-04-2010, 08:50
sentito :asd:

alex55
10-04-2010, 08:51
bravissimo, dia l'esempio, arcore è un ottimo posto ! :D proprio in mezzo ad una zona industriale maggior consumatrice...

Peccato che sia necessaria acqua a volontà per il raffreddamento dei reattori,
nn credo che Arcore sia il posto adatto.

Certo che in Piemonte con tutte le centrali nucleari francesi a ridosso delle alpi cambierebbe assai, d'altra parte nel resto d'europa son tutti pazzi suicidi, poi si dice che l'energia elettrica costa troppo, certo che il carbone fa bene all'ambiente :D , l'eolico (insufficiente in ogni caso) deturpa il paesaggio...etc

whistler
10-04-2010, 09:38
di risparmio energetico però io non ne sento parlare. nel pubblico si consuma molto , per legge si potrebero mettere in utta italia lampadine a basso consumo i pannelli solari ecc ecc si può risparmiare , ottimizzare. e impedire ai lucratori e alle mafie di fotterci con il nucleare. ancora paghiamo lo stoccaggio delle scorie di anni fa..


NUCLEARE MAI.

referendum

fabio80
10-04-2010, 09:48
a me piacerebbe che queste getsioni siano basate su scelte puramente tecniche e non politiche, o va a finire che un governo inizia e quello deopo dstrugge, pi cambia coalizione e si ricomincia

e nel mezzo la sciura maria che si ricorda solo tchernobyl :rolleyes:

guyver
10-04-2010, 10:08
È stato un errore mollare il nucleare a suo tempo, è un errore , secondo me, tornarci ora...
Poi il territorio italiano non è come quello francese ci sono molti meno spazi per fare le centrali e se si faranno si faranno forzatamente...

Io non sono contro il nucleare a prescindere... Sono scettico sul ritorno ora (uranio in esaurimento per esempio, costi elevati, scorie ecc) io sarei più per un qualcosa di diverso... (es non si potrebbero costruire le centrali rubbia, che almeno a fine del ciclo "produttivo" dovrebbero essere meno inquinanti?)
Sperando nella fusione

Fil9998
10-04-2010, 10:12
Che poi siamo sicuri che nelle regioni "Verdi" siano così favorevoli al nucleare in "casa"?? (Leggasi Veneto/Piemonte)

basta che faccia schei e che mandino via i negr, poi una cebtrale è accetta.

purtroppo molti sragionano così.

cominceranno i tam tam di centrale = lavoro (seeee uh sisi 300 posti di lavoro in cambio della nuclearizzazione e conseguenti danni ambientali e a lungo termine sulla salute)

= energia gratis.



ho visto come andando fisicamente ad occupare iraq di come sia sceso alla fine il prezzo della benzina...


e di uranio non ce nè poi molto ancora come scorte utilizzabile ... 15-20 anni di attività.


poi ci resteranno sul groppone i costi megagalattici di smaltimento e i danni ambientali e alla salute.

UN AFFARONE, ma non per i cittadini, ma per chi gestisce la cosa e i fiumi di denaro pubblico.

Sciarese
10-04-2010, 10:12
a me piacerebbe che queste getsioni siano basate su scelte puramente tecniche e non politiche, o va a finire che un governo inizia e quello deopo dstrugge, pi cambia coalizione e si ricomincia

e nel mezzo la sciura maria che si ricorda solo tchernobyl :rolleyes:

Dopotutto senza Cernobyl non avremmo avuto la saga di Stalker così come la conosciamo

:D :D

Sikillo
10-04-2010, 10:27
poi si dice che l'energia elettrica costa troppo

Sei sicuro che con il nucleare l'energia costerebbe meno?
Troveranno altre scuse tipo: costa troppo smaltire le scorie, e quindi ci lobotimizzeranno ancora.
Perchè questi corrotti, lucratori e mafiosi, come dice whistler, ormai ai loro agi e benessere difficilmente rinunceranno per il bene della comunità e quindi far pagare meno l'energia, infatti oggi noi nelle bollette paghiamo cosi' caro solo per mantenere il loro tenore di vita.

The_Fragger
10-04-2010, 10:29
Io sto in Puglia e Vendola nei suoi discorsi elettorali, fatti con passione e sincerità, ecco perchè riscuote successo,

:stordita:

per la serie rispondo metaforicamente e di altro.

whistler
10-04-2010, 10:34
Sei sicuro che con il nucleare l'energia costerebbe meno?
Troveranno altre scuse tipo: costa troppo smaltire le scorie, e quindi ci lobotimizzeranno ancora.
Perchè questi corrotti, lucratori e mafiosi, come dice whistler, ormai ai loro agi e benessere difficilmente rinunceranno per il bene della comunità e quindi far pagare meno l'energia, infatti oggi noi nelle bollette paghiamo cosi' caro solo per mantenere il loro tenore di vita.

nelle nostre bollette enel c è un aggiunta se non ricordo male per le scorie... passate...:rolleyes: in italia nuclerare non ne DEVONO fare non è per essere sempre contrari , ma non c è bisogno. si può traquillamente farne a meno.

lo sanno anche loro che non faranno centrali ne il ponte di messina sono solo degli spottoni per la macchina del consenso dello statista , e basta.
10 anni almeno ci vogliono , svariati miliardi d euro , tra sprechi mafie e scorie che finirebbero come la "munnizza" di napoli :(

se il nuclerare fu abolito con un referendum , non se ne dovrebbe fare un altro? per riapprovarlo? almeno un minimo di rispetto per la gente che in milioni votarono no.... ma è troppo per il popolo berlusconiano...

alex55
10-04-2010, 10:36
di risparmio energetico però io non ne sento parlare. nel pubblico si consuma molto , per legge si potrebero mettere in utta italia lampadine a basso consumo i pannelli solari ecc ecc si può risparmiare , ottimizzare. e impedire ai lucratori e alle mafie di fotterci con il nucleare. ancora paghiamo lo stoccaggio delle scorie di anni fa..


NUCLEARE MAI.

referendum

beh nn proprio per le lampadine ad incandenscenza staper esserne vietate la vendita, gradualmente, a fine 2010 certi modelli saranno eliminati.
qui nei pressi di dove abito stanno facendo circa 20ha di pannelli fotovoltaici,
visto che l'enel strapaga l' energia che gli vendi dato gli incentivi, è diventato un business pure quello ma è una situazione insostenibile a lungo andare visto che la resa al momento e molto scarsa e alla fine sti incentivi li paghiamo noi.
Per le scorie sarei curioso anke io di sapere dove sono finite dato che Prodi, con i verdi al ministero dell'ambiente, è riuscito a farlo passare come segreto di stato :rolleyes:

mixkey
10-04-2010, 10:40
beh nn proprio per le lampadine ad incandenscenza staper esserne vietate la vendita, gradualmente, a fine 2010 certi modelli saranno eliminati.
qui nei pressi di dove abito stanno facendo circa 20ha di pannelli fotovoltaici,
visto che l'enel strapaga l' energia che gli vendi dato gli incentivi, è diventato un business pure quello ed è ma è una situazione insostenibile a lungo andare visto che la resa , al momento e molto scarsa e alla fine sti incentivi li paghiamo noi.
Per le scorie sarei curioso anke io di sapere dove sono finite dato che Prodi, con i verdi al ministero dell'ambiente, è riuscito a farlo passare come segreto di stato :rolleyes:

Bello, pero' vedo che la gente compra modelli di lampade a basso consumo di grande potenza, le fanno sempre con potenza maggiore.
Alla fine l'energia consumata sara' la stessa anche perche' si diffonde l'usanza di tenerle accese.

Alla fine avremo case molto luminose e tanto, tanto mercurio.

whistler
10-04-2010, 10:40
beh nn proprio per le lampadine ad incandenscenza staper esserne vietate la vendita, gradualmente, a fine 2010 certi modelli saranno eliminati.
qui nei pressi di dove abito stanno facendo circa 20ha di pannelli fotovoltaici,
visto che l'enel strapaga l' energia che gli vendi dato gli incentivi, è diventato un business pure quello ed è ma è una situazione insostenibile a lungo andare visto che la resa , al momento e molto scarsa e alla fine sti incentivi li paghiamo noi.
Per le scorie sarei curioso anke io di sapere dove sono finite dato che Prodi, con i verdi al ministero dell'ambiente, è riuscito a farlo passare come segreto di stato :rolleyes:

già ragioni di sicurezza :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

le alternative ci sono , poi l uranio non è infinito , noi non essendo produttori di uranio dovremmo comprarlo no? credo costi più del petrolio e del carbone... il tutto per risparmiare in bolletta quanto? 10 -15 - 20 al massimo? che ci farebbero pagare d altre parti... e poi non oso pensare chi potrebbe arrichirsi fare affari e diventare sempre più potente sempre più colluso e sempre più corrotto:rolleyes:

siamo un paese non civlie sud americano. al nord le cose vanno un pò meglio , ma non così tanto e non per molto.:( ma questo è un altro discorso

whistler
10-04-2010, 10:43
Bello, pero' vedo che la gente compra modelli di lampade a basso consumo di grande potenza, le fanno sempre con potenza maggiore.
Alla fine l'energia consumata sara' la stessa anche perche' si diffonde l'usanza di tenerle accese.

Alla fine avremo case molto luminose e tanto, tanto mercurio.

ci vuole più responsabilità , pochi giorni fa sono andato dal sindaco della mia città a dirgli che i suoi impiegati lasciano qualsiasi cosa accessa luci monitor carica batterie cellualri ciabbatte elettriche qualsiasi cosa consumi elettricità... pr sicurezza ci sono i vigili la polizia i carabinieri le luci sono inutili..

mixkey
10-04-2010, 10:48
ci vuole più responsabilità , pochi giorni fa sono andato dal sindaco della mia città a dirgli che i suoi impiegati lasciano qualsiasi cosa accessa luci monitor carica batterie cellualri ciabbatte elettriche qualsiasi cosa consumi elettricità... pr sicurezza ci sono i vigili la polizia i carabinieri le luci sono inutili..

Sara'.
Io vedo acquistare PC che consumano come una stufetta elettrica usati per navigare in Internet oppure accesi 24 ore su 24 per scaricare canzoni che non saranno mai ascoltate.

Per diminuire i consumi c'e' solo un modo che non piace a nessuno, compreso me. Aumentare il prezzo.

Perseverance
10-04-2010, 10:59
Sara'.
Io vedo acquistare PC che consumano come una stufetta elettrica usati per navigare in Internet oppure accesi 24 ore su 24 per scaricare canzoni che non saranno mai ascoltate.

Per diminuire i consumi c'e' solo un modo che non piace a nessuno, compreso me. Aumentare il prezzo.

Mah, se fosse una risorsa da "salvaguardare" si potrebbe anche fare: attribuire un alto valore civile ad un alto valore economico. Ma qui l'energia viene prodotta a scatafascio e chi la consuma di più in proporzione non sono di certo io o te o quelli che tengono accesi computer 24H.

Manca l'inventiva e la volontà, manca sorpattutto il concetto del risparmio. In cina\jappone si stanno diffondendo delle palestre energicamente autonome; il lavoro che viene svolto dalla gente sui macchinari viene riconvertito in energia, e ne viene anche prodotta di più di quella necessaria.

Nella mia città, prendo una via principale a caso dalle 20:00 in poi fino all'alba (25Km di strada): vetrine accese, illuminazione a giorno, insegne da 1KW, fari, riflettori da 10KW...mi sposto nelle stradine secondarie e vedo le stesse cose. Non esiste il buio nemmeno di notte, forse si consuma meno corrente di giorno che di notte.

Se l'energia costa di più FORSE la gente (siccome è taccagna) inizierà a spegnere le luci del giardino, della balconata, il faro del garage. Ma le aziende...aumenta il costo della luce = aumeto il prezzo dei prodotti. Il bilancio è 0.

whistler
10-04-2010, 11:00
Sara'.
Io vedo acquistare PC che consumano come una stufetta elettrica usati per navigare in Internet oppure accesi 24 ore su 24 per scaricare canzoni che non saranno mai ascoltate.

Per diminuire i consumi c'e' solo un modo che non piace a nessuno, compreso me. Aumentare il prezzo.

hai ragione è un comportamento sbagliato. il consumo elettrico e musica a cui non si è interessati.

alex55
10-04-2010, 11:01
ci vuole più responsabilità , pochi giorni fa sono andato dal sindaco della mia città a dirgli che i suoi impiegati lasciano qualsiasi cosa accessa luci monitor carica batterie cellualri ciabbatte elettriche qualsiasi cosa consumi elettricità... pr sicurezza ci sono i vigili la polizia i carabinieri le luci sono inutili..

esatto, ci vuole + responsibilità del singolo cittadino, e nn ci sono studi seri , anke le lampade a basso consumo poi nn sono la panacea , quando vado a smaltirle all' isola ecologica vanno messe a parte questo perchè sono a scarica di gas e c'è un circuito elettronico inside... le lampade a "led" al momento è aria fritta vai a vedere la resa lumen/ energia assorbita ... purtroppo al momento nn ci sono molte alternative o non vogliono che ci siano
aumentare il costo sarebbe una follia cosi' gia che nn siamo competitivi le ns industrie amdrebbero a troie nel giro di poco

-kurgan-
10-04-2010, 11:08
il tutto per risparmiare in bolletta quanto? 10 -15 - 20 al massimo?

io rifletterei su questo punto.. risparmiare in bolletta che cosa? :D
per quanto mi riguarda intanto l'elettricità me la fornisce l'aem e non l'enel, viene creata quasi completamente con l'idroelettrico. Poi per quanto riguarda i clienti enel non vedo perchè se l'enel mai dovesse risparmiare nella produzione energetica dovrebbe ridurre il costo delle bollette, saran mica scemi? è una società quotata in borsa, se migliora i suoi processi produttivi aumenta i suoi profitti.

mixkey
10-04-2010, 11:08
hai ragione è un comportamento sbagliato. il consumo elettrico e musica a cui non si è interessati.

Ho solo citato il primo esempio che mi e' passato per la mente per dimostrare che la mentalita' consumistica di fronte ad un risparmio offerto da nuove tecnologie spinge ad aumentare i consumi fino a spendere per la bolletta la stessa cifra di prima.

Mi diceva mio padre che l'energia elettrica risultera' sempre insufficiente perche' comunque si aumenti la produzione sara' aumentato il consumo come fanno le galline con il becchime (la gallina e' un animale che in cattivita' mangia tutto il cibo che gli viene dato fino a crepare ed in campagna e' il simbolo dell'ingordigia immotivata).

Buddha*
10-04-2010, 11:13
Giustissimo quello che state dicendo sugli sprechi di energia elettrica delle piccole/medie utenze e degli uffici pubblici, ma i veri succhiatori di energia elettrica sono le utenze industriali (fabbriche, catene di montaggio, etc etc) il maggior consumo di energia elettrica è legato a questo tipo di utenze, non tanto al note-book acceso h24 (anche se una bella educazione al risparmio energetico per la popolazione farebbe un gran bene:D)

Perseverance
10-04-2010, 11:13
Ed è così!

Freeskis
10-04-2010, 11:22
Dopotutto senza Cernobyl non avremmo avuto la saga di Stalker così come la conosciamo

:D :D

direi di si dato che il film è del 79...

mixkey
10-04-2010, 11:27
Giustissimo quello che state dicendo sugli sprechi di energia elettrica delle piccole/medie utenze e degli uffici pubblici, ma i veri succhiatori di energia elettrica sono le utenze industriali (fabbriche, catene di montaggio, etc etc) il maggior consumo di energia elettrica è legato a questo tipo di utenze, non tanto al note-book acceso h24 (anche se una bella educazione al risparmio energetico per la popolazione farebbe un gran bene:D)

Che facciamo? Le chiudiamo o le miglioriamo?

Il primo caso darebbe un risparmio maggiore perche' chi ci lavora non avrebbe piu' i soldi per pagare la bolletta e si troverebbe l'utenza distaccata.

Buddha*
10-04-2010, 11:37
Che facciamo? Le chiudiamo o le miglioriamo?

Il primo caso darebbe un risparmio maggiore perche' chi ci lavora non avrebbe piu' i soldi per pagare la bolletta e si troverebbe l'utenza distaccata.

Ma infatti ti do ragionissima sul migliorare, ma siamo in italia prova a chiedere ad un imprenditore medio over50 di investire gli utili in innovazione (per l'azienda stessa) o qualcosa di legato ad essa, soprattutto in un periodo economiamente non certo facile, la sua risposta sarà ---> :fagiano:

P.S. Lo so che sto generalizzando, e che alcuni buoni esempi ci sono ma rimangono appunto esempi!!:)

mixkey
10-04-2010, 11:44
Ma infatti ti do ragionissima sul migliorare, ma siamo in italia prova a chiedere ad un imprenditore medio over50 di investire gli utili in innovazione (per l'azienda stessa) o qualcosa di legato ad essa, soprattutto in un periodo economiamente non certo facile, la sua risposta sarà ---> :fagiano:

P.S. Lo so che sto generalizzando, e che alcuni buoni esempi ci sono ma rimangono appunto esempi!!:)

Negli anni 70 fu fatta la scelta coraggiosa di imporre i depuratori per le acque. Molti paventarono disoccupazione e miseria, Non fu cosi', il mio fiume da giallo torno azzurro e non cademmo il miserio.

A volte serve il coraggio dei folli per migliorare il mondo.

_Magellano_
10-04-2010, 11:46
La cosa migliore sarebbe metterle in piemonte cosi se scoppiano le nostre scoppiano pure le loro e loro per primi hanno interesse a scambiare informazioni per i controllo di sicurezza :asd:

Fil9998
10-04-2010, 11:50
Giustissimo quello che state dicendo sugli sprechi di energia elettrica delle piccole/medie utenze e degli uffici pubblici, ma i veri succhiatori di energia elettrica sono le utenze industriali (fabbriche, catene di montaggio, etc etc) il maggior consumo di energia elettrica è legato a questo tipo di utenze, non tanto al note-book acceso h24 (anche se una bella educazione al risparmio energetico per la popolazione farebbe un gran bene:D)


come l'acqua del resto: son le industrie non i cittadini i maggiori consumatori: che PAGHINO.

al solito l'industriale liberista all'italiana: finanziamenti di stato, utili ai privati, cocci rotti, spese inquinamento e malattie da dividere sulla collettività, se la società fallisce, cazzi sempre della collettività, mai delle banche.


OTTIMO

i veri komunisti son gli imprenditori in questo paese alla rovescia.

*MATRIX*
10-04-2010, 11:54
il nucleare non è un problema il problema e chi lo gestisce.....se verrà gestito dalla "solita impresa" è la FINE

fabio80
10-04-2010, 12:39
il nucleare non è un problema il problema e chi lo gestisce.....se verrà gestito dalla "solita impresa" è la FINE

beh se invece a gestirlo sono ucraini lituani e affini ti senti al sicuro vero? :D

Sikillo
10-04-2010, 12:59
io rifletterei su questo punto.. risparmiare in bolletta che cosa? :D
per quanto mi riguarda intanto l'elettricità me la fornisce l'aem e non l'enel, viene creata quasi completamente con l'idroelettrico. Poi per quanto riguarda i clienti enel non vedo perchè se l'enel mai dovesse risparmiare nella produzione energetica dovrebbe ridurre il costo delle bollette, saran mica scemi? è una società quotata in borsa, se migliora i suoi processi produttivi aumenta i suoi profitti.

Infatti noi l'energia la continueremo a pagare sempre uguale.
Un po' come la storia della benzina quando aumenta il barile subito ci sono aumenti, e tavvolta pure senza rialzo del petrolio, mentre al contrario
la benzina non diminuisce mai o poco conto.
Quindi è una chimera che vogliono far crederci che l'energia costerà meno.

Buddha*
10-04-2010, 13:23
Negli anni 70 fu fatta la scelta coraggiosa di imporre i depuratori per le acque. Molti paventarono disoccupazione e miseria, Non fu cosi', il mio fiume da giallo torno azzurro e non cademmo il miserio.

A volte serve il coraggio dei folli per migliorare il mondo.

Eheheh, infatti nel mio post precedente volevo metterci che gli imprenditori non fanno "innovazione" a meno che non siano obbligati da leggi o simili (sulla sicurezza, sugli scarti inquinanti, etc etc), però non volevo essere tacciato di essere "kommunista" per appoggiare, in certi casi, l'ingerenza statale in ditte private!!:D

In Italia è una cosa diffusa vedere nel cambiamento sempre e solo il male.:rolleyes:

come l'acqua del resto: son le industrie non i cittadini i maggiori consumatori: che PAGHINO.

al solito l'industriale liberista all'italiana: finanziamenti di stato, utili ai privati, cocci rotti, spese inquinamento e malattie da dividere sulla collettività, se la società fallisce, cazzi sempre della collettività, mai delle banche.

OTTIMO

i veri komunisti son gli imprenditori in questo paese alla rovescia.

Vuoi che parliamo del consumo di H2O delle coltivazioni di mais (etc, etc)??:)

mixkey
10-04-2010, 13:25
Eheheh, infatti nel mio post precedente volevo metterci che gli imprenditori non fanno "innovazione" a meno che non siano obbligati da leggi o simili (sulla sicurezza, sugli scarti inquinanti, etc etc), però non volevo essere tacciato di essere "kommunista" per appoggiare, in certi casi, l'ingerenza statale in ditte private!!:D

In Italia è una cosa diffusa vedere nel cambiamento sempre e solo il male.:rolleyes:



Vuoi che parliamo del consumo di H2O delle coltivazioni di mais (etc, etc)??:)

Obbligare le industrie a rispettare norme non ha niente a che vedere con il comunismo pero'.

marchigiano
10-04-2010, 13:29
Io sto in Puglia e Vendola nei suoi discorsi elettorali, fatti con passione e sincerità, ecco perchè riscuote successo, ha detto chiaro che nella nostra regione, mai e poi mai verrà costruita una centrale nucleare e di certo molti cittadini lo seguirano in questa battaglia.
Non resta che coalizzarci tutti contro queste decisioni sciagurate fatte da politici da strapazzo e fargli vedere se riescono a lobotomizzarci.

si infatti andate a lavorare in altre regioni perchè da voi non ci sono infrastrutture e l'energia costa cara, rimangono solo chi fa lavori che non necessitano di tanta energia

di risparmio energetico però io non ne sento parlare. nel pubblico si consuma molto , per legge si potrebero mettere in utta italia lampadine a basso consumo i pannelli solari ecc ecc si può risparmiare , ottimizzare. e impedire ai lucratori e alle mafie di fotterci con il nucleare. ancora paghiamo lo stoccaggio delle scorie di anni fa..

lampadine... il tuo piccolo mondo si riduce alle lampadine? sai quanto consumano le fabbriche metallurgiche? e non perchè hanno un sacco di lampadine... lo sai che molte fabbriche stanno chiudendo perchè l'energia la pagano il doppio che all'estero e i trasporti sono lentissimi? e questo grazie ai no-nucleare e no-strade

nelle nostre bollette enel c è un aggiunta se non ricordo male per le scorie... passate...:rolleyes: in italia nuclerare non ne DEVONO fare non è per essere sempre contrari , ma non c è bisogno. si può traquillamente farne a meno.

te ne puoi fare a meno, vallo a dire ai licenziati delle fabbriche

le alternative ci sono , poi l uranio non è infinito , noi non essendo produttori di uranio dovremmo comprarlo no? credo costi più del petrolio e del carbone... il tutto per risparmiare in bolletta quanto? 10 -15 - 20 al massimo? che ci farebbero pagare d altre parti... e poi non oso pensare chi potrebbe arrichirsi fare affari e diventare sempre più potente sempre più colluso e sempre più corrotto:rolleyes:

il petrolio incide per il 60-70% sul costo di una centrale terminca, l'uranio per il 5-10% di una centrale nucleare

poi non c'è solo l'uranio che effettivamente è poco ma c'è anche il torio che è abbondante, costa poco e produce 1/8 delle scorie del plutonio

quindi se proprio vogliamo protestare e farci sentire, spingiamo per centrali all'avanguardia e chiediamo spiegazioni sul perchè vogliono fare centrali francesi che per me non sono il massimo... a meno che non si voglia riciclare le scorie nel rubbiatron

whistler
10-04-2010, 13:35
marchigiano nuclere non ne fate. èp solo uno spottone per il tuo presidente che ha costantemente bisogno di bufale di puttanate per paralre d altro mentre si fa le leggi per non finire in galera.

ci vogliono persone molto più competenti di tutti i collusi e tutti quelli che hanno conflitti d interessi per parlare d energia. con la gran parte degli elettori berluscuniani puoi paralre solo di ici e bollo auto.;) del resto non glki frega nulla.

risparmio e basta.

frankytop
10-04-2010, 13:38
marchigiano nuclere non ne fate. èp solo uno spottone per il tuo presidente che ha costantemente bisogno di bufale di puttanate per paralre d altro mentre si fa le leggi per non finire in galera.

ci vogliono persone molto più competenti di tutti i collusi e tutti quelli che hanno conflitti d interessi per parlare d energia. con la gran parte degli elettori berluscuniani puoi paralre solo di ici e bollo auto.;) del resto non glki frega nulla.

risparmio e basta.

Nucleare invece noi fare,anche se a te non piacere,augh! :D

Buddha*
10-04-2010, 13:40
Obbligare le industrie a rispettare norme non ha niente a che vedere con il comunismo pero'.

Lo so, ma prova a spiegarlo te ad un leghista/pdellino medio che non è così, comincia a menartela con il fatto che l'italia non è uno stato liberista, che non attua abbastanza politiche di supporto alle aziende etc etc...

quindi se proprio vogliamo protestare e farci sentire, spingiamo per centrali all'avanguardia e chiediamo spiegazioni sul perchè vogliono fare centrali francesi che per me non sono il massimo... a meno che non si voglia riciclare le scorie nel rubbiatron

Ma sai credo che qui la maggioranza di noi non sia contro il nuclerare a prescindere, ma che non capisca il fatto di andare contro un referendum popolare di appoggiarsi ad una tecnologia nuclerare di un certo tipo invece di un altro e soprattuto poi da chi e come verrano costruite e poi gestite (vedi l'operaio morto qualche giorno fa nella centrale Enel di non mi ricordo dove)
E' su questo che credo che molti di noi si pongano dubbi, non tanto sul nuclerare in se!

guyver
10-04-2010, 13:41
Nucleare invece noi fare,anche se a te non piacere,augh! :D

fatelo nel nord però...
siete voi che lo volete e voi vi prendete le centrali
facile dire: noi fare augh!!! e poi le mettete in sicilia e sardegna.. :rolleyes:

whistler
10-04-2010, 13:41
Nucleare invece noi fare,anche se a te non piacere,augh! :D

vedremo. se è come il federalismo ci sto :)

whistler
10-04-2010, 13:42
fatelo nel nord però...
siete voi che lo volete e voi vi prendete le centrali
facile dire: noi fare augh!!! e poi le mettete in sicilia e sardegna.. :rolleyes:

in sicilia piede non ne mettono. solo i soldi entrano qui. e in silenzio.

frankytop
10-04-2010, 13:44
fatelo nel nord però...
siete voi che lo volete e voi vi prendete le centrali
facile dire: noi fare augh!!! e poi le mettete in sicilia e sardegna.. :rolleyes:

Ah per me va benissimo che le facciano al nord anzi,le facciano pure a ridosso di casa mia,no problem. :)

frankytop
10-04-2010, 13:46
vedremo. se è come il federalismo ci sto :)

Ah ok,ti prendo in parola. :p

guyver
10-04-2010, 13:48
Ah per me va benissimo che le facciano al nord anzi,le facciano pure a ridosso di casa mia,no problem. :)

Se le faranno tutto il forum spererà che una la facciano proprio li :sofico: :D

marchigiano
10-04-2010, 13:58
Ma sai credo che qui la maggioranza di noi non sia contro il nuclerare a prescindere, ma che non capisca il fatto di andare contro un referendum popolare di appoggiarsi ad una tecnologia nuclerare di un certo tipo invece di un altro e soprattuto poi da chi e come verrano costruite e poi gestite (vedi l'operaio morto qualche giorno fa nella centrale Enel di non mi ricordo dove)
E' su questo che credo che molti di noi si pongano dubbi, non tanto sul nuclerare in se!

un referendum non è la legge di dio, quindi si può richiedere il consenso popolare e cambiare le leggi. centrale enel, viareggio ecc... centiaia di morti a causa della pericolosità degli idrocarburi e ancora mi state a dire che il nucleare è più pericoloso del petrolio? :rolleyes: per non parlare delle tonnellate di veleni immessi nell'atmosfera...

fatelo nel nord però...
siete voi che lo volete e voi vi prendete le centrali
facile dire: noi fare augh!!! e poi le mettete in sicilia e sardegna.. :rolleyes:

MAGARI!!!!!!!!!!! sono il primo a dire centrali a chi le vuole, ma ovviamente poi ognuno fa per se, quindi al sud non va più un cent di sostegno, secessione e fuori dell'europa, poi voglio vedere cosa fanno... frontiere chiuse col filo spinato tipo messico-usa

se al nord vogliono fare le centrali in sardegna non è per fargli un dispetto, è per dare lavoro ai sardi, vedi alcoa, non è che si produce in sardegna e si consuma in lombardia, la corrente va trasportata il meno possibile quindi ogni regione deve essere più o meno autosufficiente

frankytop
10-04-2010, 14:08
Se le faranno tutto il forum spererà che una la facciano proprio li :sofico: :D

http://digilander.libero.it/disastrosociale/vaff.htm

:sofico: :D

marchigiano
10-04-2010, 14:10
http://www.reuters.com/article/idUSTRE61F33V20100216

fabio80
10-04-2010, 14:23
fatelo nel nord però...
siete voi che lo volete e voi vi prendete le centrali
facile dire: noi fare augh!!! e poi le mettete in sicilia e sardegna.. :rolleyes:

al nord ci terremmo volentieri centrali e tasse

Micene.1
10-04-2010, 14:33
La decisione di ricominciare con il nucleare è
assolutamente doverosa ...
Abbiamo la necessità di convincere i cittadini delle zone dove verranno costruite le centrali che sono assolutamente sicure ... Pensiamo addirittura di fare una preparazione attraverso le televisioni,
per far capire agli italiani ad esempio cosa pensano i cittadini francesi che vivono vicino alle centrali. Nell'attesa che si aprano i cantieri abbiamo davanti un periodo di maturazione anche nella popolazione italiana.
[Silvio Berlusconi - 9.4.2010]

vai con il video http://www.youtube.com/watch?v=ysq03FZXA7E&feature=player_embedded

chisà quante persone qua son felici e si fregano le mani :sofico:

ormai nn si riesce neanche piu a contenere...pensa di essere ad una cena a palazzo grazioli e dice in pubblico quello che impone di fare ai vari dirigenti di partito e rai/mediaset...e c'è gente ce lo vota :help:

cmq almeno sappiamo gia la prox punata di vespa: il nucleare questa meraviglia...potre anche scommettere sull'omelia del papa :O

^TiGeRShArK^
10-04-2010, 14:53
:rotfl:
La cosa TROPPO BELLA è vedere quanti sono cascati nella PUTTANATA che l'energia elettrica costerà meno con le centrali nucleari. :rotfl:
Devo dire che i media di Ilvio fanno sempre benissimo il loro lavoro, facendo credere a molti le BALLE sparate da lo re. :)

alex55
10-04-2010, 15:24
Quindi secondo te nel resto d'europa l'enegia elettrica costa come in italia ?
ma ti documenti prima di postare ?

whistler
10-04-2010, 15:39
Quindi secondo te nel resto d'europa l'enegia elettrica costa come in italia ?
ma ti documenti prima di postare ?

e la benzina quanto costa in italia?

vuoi paragonare berlusconi e i leghisti a tutti gli altri governi europei :eek: ?

noi siamo oltre il terzo mondo.

tiger come me è sicuro che anche con il nucleare (sperando non abbia mai luce in italia) i prezzi resteranno invariati. poco ma sicuro.

abbiamo i peggiori politici e gli imprenditori più furbi (per il loro portafiglio)= d europa.

alex55
10-04-2010, 16:18
ma nnè ke costi meno ....magari guadagnano di + e la sentono meno

http://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=en|it&u=http://www.aaireland.ie/petrolprices/

Micene.1
10-04-2010, 16:20
ma nnè ke costi meno ....magari guadagnano di + e la sentono meno

ma secondo te una pagina del genere è una fonte? :asd:

edit: ah hai editato:O

alex55
10-04-2010, 16:27
hai ragione allora .. se la vuoi te la do'
trova allora una fonte che dica diverso se no è aria fritta
si ho editato e allora ??

Micene.1
10-04-2010, 16:29
hai ragione allora .. se la vuoi te la do'
trova allora una fonte che dica diverso se no è aria fritta
si ho editato e allora ??

io nn devo trovare niente...sei tu che posti affermazioni che devi dimostrare

posta quindi questa fonte :O

svarionman
10-04-2010, 16:41
hai ragione allora .. se la vuoi te la do'
trova allora una fonte che dica diverso se no è aria fritta
si ho editato e allora ??

L'MIT ti basta?

“Dal 2003 i costi di costruzione delle centrali nucleari sono aumentati drasticamente, con una media del 15 per cento all’anno in più come dimostrano le esperienze in Giappone e Corea. Nel 2007, secondo i nuovi dati del Mit, realizzare una centrale nucleare costa 4000 dollari per kW contro i 2000 di quattro anni prima. Un aumento molto più consistente di quanto accaduto nel carbone e nel gas attualmente stimate a 2300 dollari e 850 dollari a kW contro i 1300 e 500 del 2003. Una crescita che si ripercuote inevitabilmente anche sui costi finali dell’energia: dai 6,7 centesimi a kilowattora stimati nel 2003 il nucleare è passato ad un costo di 8,4 cent a kilowattora contro i 6,2 del carbone ed i 6,5 del gas”.

alex55
10-04-2010, 16:46
guarda che sei tu che contesti la fonte da me postata quindi sei tu che ne devi trovare una che dimostri quello che dici mah....

Micene.1
10-04-2010, 16:56
guarda che sei tu che contesti la fonte da me postata quindi sei tu che ne devi trovare una che dimostri quello che dici mah....

no ma che contesto...tu come fonte usi una pagina blog di una tizia del 2008...invece di usare un rapporto istat o un rapporto europeo sul prezzo medio annuale della benzina nella distribuzione negli stati principali...nn sto criticando l'argomento (nn ho tempo) ma proprio la qualita della fonte

alex55
10-04-2010, 16:58
ma nnè ke costi meno ....magari guadagnano di + e la sentono meno

http://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=en|it&u=http://www.aaireland.ie/petrolprices/

:confused:

fabio80
10-04-2010, 16:59
:rotfl:
La cosa TROPPO BELLA è vedere quanti sono cascati nella PUTTANATA che l'energia elettrica costerà meno con le centrali nucleari. :rotfl:
Devo dire che i media di Ilvio fanno sempre benissimo il loro lavoro, facendo credere a molti le BALLE sparate da lo re. :)

a prescindere dalle balle del nano è un dato di fatto che la richiesta energetica aumenta sempre e non possiamo diventare schiavi di beduini o russi per accendere la luce. poi si può parlare delle energie cd pulite, mi sta bene, ma come "zoccolo duro" non interrombile dubito che qualcuno possa pensare di affidarsi al sole. chiaramente serve una programmazione strategica di medio termine indipendente dalle bandieruole politiche, ma da qui a bollare il nucleare come cazzata (unici in europa a penare sempre a tchernobyl con le centrali fuori dallo zerbino di casa) ce ne passa, no?

Kundalini
10-04-2010, 17:36
qui non si tratta di pericolositá del nucleare, visto che le abbiamo vicine, troppo vicine, e non solo le centrali leggete ->http://www.beppegrillo.it/2010/04/padania_nuclear/index.html il problema è che l'abbassamento del costo dell'elettricità non si avrá mai anche perché finché una centrale comincia a produrre ci saranno stati nel frattempo i classici ritocchi ai prezzi, il problema che il nostro governo magna magna non vuole gestire la questione rifiuti come dovrebbe essere gestita(troppi soldi e interessi in gioco fanno venire l'acquolina in bocca) mentre con i nuovi sistemi di produzione energetica, ad esempio il fotovoltaico, monti i pannelli e loro cominciano da subito a produrre energia, qualcuno diceva che il plutonio(credo che fosse) scarseggia, eh, visto che altri lo consumano giá adesso finché noi finiamo le centrali..., quando finisce? che ce ne facciamo delle centrali?...

^TiGeRShArK^
10-04-2010, 18:28
Quindi secondo te nel resto d'europa l'enegia elettrica costa come in italia ?
ma ti documenti prima di postare ?
Non certo per colpa del nucleare. :)
Devo ricordare la percentuale del SOLARE installato in GERMANIA che da solo ha il 40% della potenza installata di TUTTA EUROPA?
Continuate pure a credere alle favolette di Ilvio. :)

^TiGeRShArK^
10-04-2010, 18:31
a prescindere dalle balle del nano è un dato di fatto che la richiesta energetica aumenta sempre e non possiamo diventare schiavi di beduini o russi per accendere la luce. poi si può parlare delle energie cd pulite, mi sta bene, ma come "zoccolo duro" non interrombile dubito che qualcuno possa pensare di affidarsi al sole. chiaramente serve una programmazione strategica di medio termine indipendente dalle bandieruole politiche, ma da qui a bollare il nucleare come cazzata (unici in europa a penare sempre a tchernobyl con le centrali fuori dallo zerbino di casa) ce ne passa, no?

Le centrali nucleari, ammesso che vengano fatte, visti i tempi italiani e i tempi fisiologici per andare a regime, saranno operative tra decenni.
Ormai abbiamo perso il treno del nucleare, investirci ora è imho solo uno spreco di soldi.
Come dicevo il problema del nucleare in italia non è il nucleare, sono gli italiani. :)

Sciarese
10-04-2010, 18:34
direi di si dato che il film è del 79...

film?? Pensavo allo sparatutto, comunque è di nessuna importanza, una battuta cinica

kaioh
10-04-2010, 18:36
anche io fino a 2 anni fa ero favorevole al nucleare ,poi ho pensato: con gli stessi costi di una centrale ( costruzione ,carburante , dismissioni ) quanta energia si avrebbe in più o in meno investendoli nel DESERTEC e in una politica di risparmio energetico?

indelebile
10-04-2010, 19:04
al di la dell' eterna diatriba tra nucleare si e nucleare no torniamo IT...Cioè al discorso del premier non mi verrete dire che chi è per il SI al nucleare è daccordo a quello che ha detto il premiertv?

Perseverance
10-04-2010, 22:07
...Centrale enel, viareggio ecc... centiaia di morti a causa della pericolosità degli idrocarburi e ancora mi state a dire che il nucleare è più pericoloso del petrolio?

:grrr: :grrr: Vieni a viareggio che te lo faccio vedere di persona cos'è successo! Nella bolla di quella cisterna c'era scritto che doveva fermarsi dopo un certo numero di Km, stimarono che doveva fermarsi a Mantova per essere sostituita. Ma siccome la bolla era scritta in tedesco nessuno l'ha letta. E i nostri ignoranti dirigenti delle FS che manco sanno parlare italiano nemmeno si sono posti il problema di farla tradurre.

Pensi davvero che mettere il nucleare nelle mani di questo paese sia sicuro? Hai una minima idea dell'accuratezza che serve?

:muro: :muro:


:rotfl:
La cosa TROPPO BELLA è vedere quanti sono cascati nella PUTTANATA che l'energia elettrica costerà meno con le centrali nucleari. :rotfl:
Devo dire che i media di Ilvio fanno sempre benissimo il loro lavoro, facendo credere a molti le BALLE sparate da lo re. :)

Mi ricordo che circa un'anno fà ne parlavano in televisione gli economisti, il nucleare sarebbe costato di più (e lo metto in grassetto così gli "svelti" lo leggono): La tecnologia che verrà impiegata per le centrali in italia proviene dall'estero e bisogna pagarla. Questa tecnologia è stata inventata da scienziati italiani.

Capito il punto? Si regalano scienziati all'estero e poi si comprano i "nostri" prodotti.

Perseverance
10-04-2010, 22:11
Se non lo sapete leggete questo http://www.zonanucleare.com/dossier_mondo/scorie_nucleari_russia.htm

Volete che l'italia diventi uguale? Anzi, parlare di italia è stà stretto, parliamo pure di mondo. Dove finiranno le scorie? Dai "ricchi" o dai "poveri" ?

Prima di riempirvi la bocca col nucleare, pensate alle conseguenze...

MaxArt
11-04-2010, 10:09
La decisione di ricominciare con il nucleare è
assolutamente doverosa ...
Abbiamo la necessità di convincere i cittadini delle zone dove verranno costruite le centrali che sono assolutamente sicure ... Pensiamo addirittura di fare una preparazione attraverso le televisioni,
per far capire agli italiani ad esempio cosa pensano i cittadini francesi che vivono vicino alle centrali. Nell'attesa che si aprano i cantieri abbiamo davanti un periodo di maturazione anche nella popolazione italiana.
[Silvio Berlusconi - 9.4.2010]

vai con il video http://www.youtube.com/watch?v=ysq03FZXA7E&feature=player_embedded

chisà quante persone qua son felici e si fregano le mani :sofico:No, scusa, ammettiamo forse che l'ignoranza dell'italiano medio sulla tecnologia del nucleare civile è un problema?
E come vogliamo risolverlo il problema? Come le informi milioni di persone di ciò che si vuole fare? Come gli insegni cosa fa una centrale nucleare, quali sono le conseguenze sul territorio e quelle economiche?
Niente televisioni? Bella mossa. Complimenti. :rolleyes:
Diciamo NO al mezzo più immediato per quale motivo? Ah, immagino il solito: basta leggere il titolo del thread :muro:
Pietoso... come la faziosità possa portare ad essere CONTRO A PRESCINDERE.

Invece, io già mi pregusto le puntate di Superquark che sicuramente faranno in merito. La TV non dev'essere l'unico modo di fare informazione, ci mancherebbe, ma la "buona TV" esiste e non vedo perché privarcene.

Possonofar partire i cantieri quest'anno,ma nel 2012 se la sinistra sipresenterà alle elezioni non facendo antiberlusconismo che si è visto inutile negli ultimi 16 anni ma con una campagna contro il nucleare avremmo il duplice effetto di aver mandato all'ospizio sia berlusconi, centrali e ponte.Ahahah, ma che bei sogni! :D
Chissà come mai ad ogni elezioni vengono prontamente disillusi, quando sarà evidente che, oltre all'antiberlusconismo, non c'è nulla che tiene legata la sinistra in Italia.
Nel 2012 Obama avrà già bello che riavviato il programma nucleare civile ed allora staranno tutti zitti.

di risparmio energetico però io non ne sento parlare.Ma se non si parla d'altro...
La verità è che il risparmio energetico non risolve il problema. Lo allevia, non lo risolve. Verrà sempre il momento in cui converrà costruire nuove centrali. MAI, in nessuna parte del mondo, il risparmio energetico è riuscito ad abbassare in maniera avvertibile i consumi della comunità.
Ha fatto molto di più la crisi economica.

NUCLEARE MAI.

referendumImpossibile. L'uso del nucleare non può essere soggetto di referendum.

se il nuclerare fu abolito con un referendum , non se ne dovrebbe fare un altro? per riapprovarlo? almeno un minimo di rispetto per la gente che in milioni votarono no.... ma è troppo per il popolo berlusconiano...Non fu abolito col referendum, informati.

qui nei pressi di dove abito stanno facendo circa 20ha di pannelli fotovoltaiciBello spreco, quello! E non parlo del comune che sta realizzando l'opera, quanto del sistema Italia nel complesso.
Spero che almeno tu abiti nel profondo sud.

già ragioni di sicurezza :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

le alternative ci sono , poi l uranio non è infinito , noi non essendo produttori di uranio dovremmo comprarlo no? credo costi più del petrolio e del carbone..."Costi di più" in che senso? Rispetto al peso? All'energia prodotta? Alle palle che gli ambientalisti ci fanno?
"Credo"? O lo sai oppure t'informi.
Te lo dico io come stanno le cose: a parità di energia prodotta, l'uranio è di gran lunga più conveniente di carbone e soprattutto gas. Col petrolio, in Italia, ormai non ci produciamo quasi più elettricità (per fortuna).

il tutto per risparmiare in bolletta quanto? 10 -15 - 20 al massimo? che ci farebbero pagare d altre parti... e poi non oso pensare chi potrebbe arrichirsi fare affari e diventare sempre più potente sempre più colluso e sempre più corrotto:rolleyes:

siamo un paese non civlie sud americano. al nord le cose vanno un pò meglio , ma non così tanto e non per molto.:( ma questo è un altro discorsoQuesti sono slogan da due soldi... Tipici di chi non sa di cosa sta parlando.
Ti invito di nuovo: o t'informi per bene o è meglio tacere per evitare figuracce.

ci vuole più responsabilità , pochi giorni fa sono andato dal sindaco della mia città a dirgli che i suoi impiegati lasciano qualsiasi cosa accessa luci monitor carica batterie cellualri ciabbatte elettriche qualsiasi cosa consumi elettricità... pr sicurezza ci sono i vigili la polizia i carabinieri le luci sono inutili..Ahahah, mi ricordi la mia ex :asd:
Ah, lei tutta sensibile per il tema ambientale, mi rompeva sempre le balle in macchina perché staccava dalla presa accendisigari l'alimentatore del mio navigatore. Ed io alla fine sono sbottato: "Ma insomma, questo coso da solo consumerà sì e no 200 milliwatt, la mia macchina fa CINQUANTUNO CHILOWATT, ma che mi frega se il led resta acceso?!? Fai molto peggio TU che non mandi mai in cut-off il motore!!!"
Da quel giorno è rimasto lì :D
Il fatto è che i temi ambientali più importanti sono ben altri, altro che evitare di lasciare accesa la luce per un'ora, o peggio spegnere il led della TV o la ciabatta del computer (mi ha fottuto un router, così). Se lo faccio è perché risparmio io in bolletta, non per salvare il mondo.

ci vogliono persone molto più competenti di tutti i collusi e tutti quelli che hanno conflitti d interessi per parlare d energia.Dunque in Italia non ci sono persone competenti? Nessuna nessuna? Né ora né mai?
Allora non c'erano neppure alla fine degli anni '90.

tiger come me è sicuro che anche con il nucleare (sperando non abbia mai luce in italia) i prezzi resteranno invariati. poco ma sicuro.Se l'alternativa è evitare che i prezzi salgano alle stelle, ben venga.

Devo ricordare la percentuale del SOLARE installato in GERMANIA che da solo ha il 40% della potenza installata di TUTTA EUROPA?Cioè, quasi nulla rispetto al totale?

Continuate pure a credere alle favolette di Ilvio.Se l'alternativa è credere alle tue...

^TiGeRShArK^
11-04-2010, 10:29
Cioè, quasi nulla rispetto al totale?

Se l'alternativa è credere alle tue...
Vedremo quanto pagherete l'energia dopo la costruzione delle centrali nucleari, ammesso che vengano fatte. :)
Va bene una cassa di birra come scommessa? :)
Se le centrali nucleari saranno fatte e pagherete meno l'energia te la mando io, altrimenti me la mandi tu. :)

fabio80
11-04-2010, 10:31
Vedremo quanto pagherete l'energia dopo la costruzione delle centrali nucleari, ammesso che vengano fatte. :)
Va bene una cassa di birra come scommessa? :)
Se le centrali nucleari saranno fatte e pagherete meno l'energia te la mando io, altrimenti me la mandi tu. :)

non vale lì la birra costa poco ed è annacquata

^TiGeRShArK^
11-04-2010, 10:35
non vale lì la birra costa poco ed è annacquata

Si trova anche la staropramen (ottima birra ceca :O) alla spina praticamente dappertutto.
In italia io non l'ho mai vista. :p
E comunque in bottiglia puoi trovare praticamente tutte le birre del mondo. :D

pegasoalatp
11-04-2010, 10:38
Non certo per colpa del nucleare. :)
Devo ricordare la percentuale del SOLARE installato in GERMANIA che da solo ha il 40% della potenza installata di TUTTA EUROPA?
Continuate pure a credere alle favolette di Ilvio. :)

Leggo su Wikipedia che la Germania pero' produce da energia solare lo 0,1% (zero virgola 1 per cento !) del proprio fabbisogno.
Che poi sia anche il 40% di quanto l' Europa produce dal solare, capirai da solo anche tu che si tratta comunque di un valore irrisorio per poter dire che il fabbisogno energetico sia risolto.
Sinceramente pensavo che la percentuale fosse piu' elevata: con questi valori la vedo difficile anche in prospettiva futura considerando che ormai sono molti anni che il governo tedesco ha messo incentivi.

pegasoalatp
11-04-2010, 10:42
Vedremo quanto pagherete l'energia dopo la costruzione delle centrali nucleari, ammesso che vengano fatte. :)
Va bene una cassa di birra come scommessa? :)
Se le centrali nucleari saranno fatte e pagherete meno l'energia te la mando io, altrimenti me la mandi tu. :)

A me, in prima battuta, interessa che l' energia sia disponibile (in quantita'): come fattore, il prezzo viene dopo.

fabio80
11-04-2010, 10:44
scusate ma sto fotovoltaico è un CAGATA allucinante e se dovete usarlo come cavallo di battaglia contro il nucleare meglio lasciare perdere da subito

costi folli e nessuna garanzia. in italia lo installano a fronte di un mercato drogato dall'enel. ancora ricordo quando passando davanti al campus di architettura a milano vidi un bel 400 W di potenza prodotta in una tipica giornata di cielo grigio milanese. manco il pc ci accendi?

volete affidarvi a sta tecnologia? posso capire essere invisi al nucleare ma se le controproposte sono queste tanto vale ventilare l'ipotesi ci comprare un milione di criceti e convincerti a stare stabili sui 3000 rpm:mbe:

l'energa rinnovabile è un complemento, qua stiamo parlandi di altro o sbaglio?

avessimo una piana desertica potremmo anche pensare ad altro

^TiGeRShArK^
11-04-2010, 10:44
Leggo su Wikipedia che la Germania pero' produce da energia solare lo 0,1% (zero virgola 1 per cento !) del proprio fabbisogno.
Che poi sia anche il 40% di quanto l' Europa produce dal solare, capirai da solo anche tu che si tratta comunque di un valore irrisorio per poter dire che il fabbisogno energetico sia risolto.
Sinceramente pensavo che la percentuale fosse piu' elevata: con questi valori la vedo difficile anche in prospettiva futura considerando che ormai sono molti anni che il governo tedesco ha messo incentivi.

:mbe:
veramente è l'1% per un totale di 8,3GW.

Solar power in Germany
From Wikipedia, the free encyclopedia

Germany is the world's top photovoltaics (PV) installer, accounting for almost half of the global solar power market in 2007. The country has a feed-in tariff for renewable electricity, which requires utilities to pay customers a guaranteed rate for any solar power they feed into the grid. Germans installed about 1,300 megawatts of new PV capacity in 2007, up from 850 megawatts in 2006, for a cumulative total exceeding 3,830 megawatts.[1] . Germany added a further 2 GW in 2008 and 2.5 GW in 2009 taking the total to 8.3 GW by end of 2009. As capacity has risen, installed PV system costs have been cut in half between 1997 and 2007. Solar power now meets about 1 percent of Germany's electricity demand, a share that some market analysts expect could reach 25 percent by 2050.[1]

^TiGeRShArK^
11-04-2010, 10:45
scusate ma sto fotovoltaico è un CAGATA allucinante e se dovete usarlo come cavallo di battaglia contro il nucleare meglio lasciare perdere da subito

costi folli e nessuna garanzia. in italia lo installano a fronte di un mercato drogato dall'enel. ancora ricordo quando passando davanti al campus di architettura a milano vidi un bel 400 W di potenza prodotta in una tipica giornata di cielo grigio milanese. manco il pc ci accendi?

volete affidarvi a sta tecnologia? posso capire essere invisi al nucleare ma se le controproposte sono queste tanto vale ventilare l'ipotesi ci comprare un milione di criceti e convincerti a stare stabili sui 3000 rpm:mbe:

l'energa rinnovabile è un complemento, qua stiamo parlandi di altro o sbaglio?

avessimo una piana desertica potremmo anche pensare ad altro

Con i thin film i costi si abbattono di circa 10 volte.

fabio80
11-04-2010, 10:47
Con i thin film i costi si abbattono di circa 10 volte.

ma non ci cambi la disponibilità

^TiGeRShArK^
11-04-2010, 10:51
ma non ci cambi la disponibilità

No, ma non bisogna avere il 100% di copertura col solare, anche perchè sarebbe totalmente inutile.
L'importante è differenziare.
Io, come ho già detto, non sono per nulla contrario al nucleare, sono contrario al nucleare in italia.
E per due semplici motivi:
1) Ormai abbiamo perso il treno del nucleare nel 1986 ed investirci ora imho non sarebbe per nulla altrettanto conveniente.
2) Guarda cosa hanno combinato con le scorie lasciate abbandonate che sono state raggiunte da un'inondazione e hanno rischiato di contaminare una terremoto vastissimo. Agli italiani non farei mai gestire il nucleare, anche se effettivamente secondo gli accordi attuali dovrebbero essere gli altri paesi a gestire le scorie, non oso immaginare cosa riuscirebbero ad inventarsi i nostri gestori pur di guadagnare qualche euro.

fabio80
11-04-2010, 10:53
No, ma non bisogna avere il 100% di copertura col solare, anche perchè sarebbe totalmente inutile.
L'importante è differenziare.
Io, come ho già detto, non sono per nulla contrario al nucleare, sono contrario al nucleare in italia.
E per due semplici motivi:
1) Ormai abbiamo perso il treno del nucleare nel 1986 ed investirci ora imho non sarebbe per nulla altrettanto conveniente.
2) Guarda cosa hanno combinato con le scorie lasciate abbandonate che sono state raggiunte da un'inondazione e hanno rischiato di contaminare una terremoto vastissimo. Agli italiani non farei mai gestire il nucleare, anche se effettivamente secondo gli accordi attuali dovrebbero essere gli altri paesi a gestire le scorie, non oso immaginare cosa riuscirebbero ad inventarsi i nostri gestori pur di guadagnare qualche euro.



che il treno del nucleare sia perso mi piacerebbe capire come mai dato che mi risulta che in america siano ampliando il nucleare civile ma forse ricordo male

per il resto secondo la tua logica gli ialiani non dovrebbero gestire nemmeno un petrolchimico ma essere relegati a giocare col lego. che siamo un popolo di stronzi lo so bene, ma vorrei farti notare che il nucleare lo hanno tuttora in mano gli ucraini di tchernobyl (proprio loro) lettoni e affini. ti fidi più di loro?

tiger88
11-04-2010, 10:56
No, ma non bisogna avere il 100% di copertura col solare, anche perchè sarebbe totalmente inutile.
L'importante è differenziare.
Io, come ho già detto, non sono per nulla contrario al nucleare, sono contrario al nucleare in italia.
E per due semplici motivi:
1) Ormai abbiamo perso il treno del nucleare nel 1986 ed investirci ora imho non sarebbe per nulla altrettanto conveniente.
2) Guarda cosa hanno combinato con le scorie lasciate abbandonate che sono state raggiunte da un'inondazione e hanno rischiato di contaminare una terremoto vastissimo. Agli italiani non farei mai gestire il nucleare, anche se effettivamente secondo gli accordi attuali dovrebbero essere gli altri paesi a gestire le scorie, non oso immaginare cosa riuscirebbero ad inventarsi i nostri gestori pur di guadagnare qualche euro.

quoto..
il vero problema non è il nucleare, che come ha detto anche Obama è l'unica tecnologia veramente sicura in grado di produrre una quantità enorme di energia ed addirittura le centrali di quarta generazione che sono allo studio avanzato produrranno poschissime scorie..
il vero problema è il nucleare in italia, riuscirebbero a combinare qualche casino, come del resto fecero negli anni 80..
per questo gli italiani votarono per l'abrogazione al referendum, oltre che per la paura di chernobyl...
che fra parentesi ha fatto piu danni Bopal che manco era una centrale nucleare....

pegasoalatp
11-04-2010, 10:58
:mbe:
veramente è l'1% per un totale di 8,3GW.

Boh, io ho letto QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Energia_solare)
-----------------
Grazie a una legislazione che prevede incentivi economici all'installazione di impianti fotovoltaici e la possibilità di vendere l'energia prodotta in eccesso al gestore della rete di trasmissione, la Germania è al primo posto in Europa per la potenza elettrica prodotta da energia solare: tale quantità, però, soddisfa solamente meno dello 0,1% del fabbisogno nazionale tedesco ed è del tutto insufficiente a sostenere il trend crescente della domanda energetica (in Germania la prima fonte di produzione di energia elettrica è il carbone, con oltre il 50%, e al secondo posto c'è il nucleare con quasi il 30%).
---------------

^TiGeRShArK^
11-04-2010, 11:00
che il treno del nucleare sia perso mi piacerebbe capire come mai dato che mi risulta che in america siano ampliando il nucleare civile ma forse ricordo male

per il resto secondo la tua logica gli ialiani non dovrebbero gestire nemmeno un petrolchimico ma essere relegati a giocare col lego. che siamo un popolo di stronzi lo so bene, ma vorrei farti notare che il nucleare lo hanno tuttora in mano gli ucraini di tchernobyl (proprio loro) lettoni e affini. ti fidi più di loro?

In america hanno già tutte le tecnologie in house.
Noi dobbiamo importare tutto dall'estero.

per il secondo punto...
Infatti si è visto cosa sono riusciti a fare nel 1986 gli ucraini.. :stordita:

^TiGeRShArK^
11-04-2010, 11:01
Boh, io ho letto QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Energia_solare)
-----------------
Grazie a una legislazione che prevede incentivi economici all'installazione di impianti fotovoltaici e la possibilità di vendere l'energia prodotta in eccesso al gestore della rete di trasmissione, la Germania è al primo posto in Europa per la potenza elettrica prodotta da energia solare: tale quantità, però, soddisfa solamente meno dello 0,1% del fabbisogno nazionale tedesco ed è del tutto insufficiente a sostenere il trend crescente della domanda energetica (in Germania la prima fonte di produzione di energia elettrica è il carbone, con oltre il 50%, e al secondo posto c'è il nucleare con quasi il 30%).
---------------
Mi sa che non è aggiornato, i dati che ho preso da wikipedia inglese arrivano a fine 2009. ;)

Micene.1
11-04-2010, 11:04
beh cmq entro il 2020 l'italia sarà obbligata a produrre parte dei consumi di energia finale con fonte rinnovabile (una percentuale di circa il 15)...indipendentemente dal nucleare la corsa alle rinnovabili nn si puo fermare:O

tiger88
11-04-2010, 11:05
In america hanno già tutte le tecnologie in house.
Noi dobbiamo importare tutto dall'estero.

per il secondo punto...
Infatti si è visto cosa sono riusciti a fare nel 1986 gli ucraini.. :stordita:

ti ricordo che chernobyl accadde perché l'ucraina era unione sovietica.....
figurati se gli ucraini facevano sti esperimenti in casa loro....

è come dire che è colpa dei polinesiani perché là ci facevano i test delle bombe nucleari.......
sarà colpa di qualcun altro....

beh cmq entro il 2020 l'italia sarà obbligata a produrre parte dei consumi di energia finale con fonte rinnovabile (una percentuale di circa il 15)...indipendentemente dal nucleare la corsa alle rinnovabili nn si puo fermare
questo è ovvio, il problema è che tra 30 anni anche secondo le stime piu ottimistiche le fonti rinnovabili arriveranno a coprire il fabbisogno del mondo per circa il 40-50%, il resto come lo produciamo..a scoreggie?

fabio80
11-04-2010, 11:10
ti ricordo che chernobyl accadde perché l'ucraina era unione sovietica.....
figurati se gli ucraini facevano sti esperimenti in casa loro....

è come dire che è colpa dei polinesiani perché là ci facevano i test delle bombe nucleari.......
sarà colpa di qualcun altro....



e chi me lo garantisce che gli ucraini non avrebbero fatto esperimenti? che poi non era un esperimento ma una verifica tecnica eseguita con imperizia e personale assolutamente inadeguato, cose che suonano molto italiane ma poi fatte da ucraini che tuttora con il nucleare fanno energia, per giunta con quei cessi di reattori russi, e non sono poi lontanissimi

tiger88
11-04-2010, 11:11
e chi me lo garantisce che gli ucraini non avrebbero fatto esperimenti? che poi non era un esperimento ma una verifica tecnica eseguita con imperizia e personale assolutamente inadeguato, cose che suonano molto italiane ma poi fatte da ucraini che tuttora con il nucleare fanno energia, per giunta con quei cessi di reattori russi, e non sono poi lontanissimi

ripassati un po le cause....

^TiGeRShArK^
11-04-2010, 11:12
ti ricordo che chernobyl accadde perché l'ucraina era unione sovietica.....
figurati se gli ucraini facevano sti esperimenti in casa loro....

è come dire che è colpa dei polinesiani perché là ci facevano i test delle bombe nucleari.......
sarà colpa di qualcun altro....


questo è ovvio, il problema è che tra 30 anni anche secondo le stime piu ottimistiche le fonti rinnovabili arriveranno a coprire il fabbisogno del mondo per circa il 40-50%, il resto come lo produciamo..a scoreggie?

guarda che io ricordo perfettamente quello che tu non puoi ricordare, ovvero cosa successe nel 1986. :)
E dire che non è colpa degli ucraini è un non-sense dato che facendo parte dell'URSS erano loro stessi a costruire reattori di quel tipo e si sono messi loro a giochicchiare mandando il reattore oltre il limite. :)

fabio80
11-04-2010, 11:13
ripassati un po le cause....

caschi male me le sono rilette due giorni fa per i conti mie. cosa mi dici te in proposito?

tiger88
11-04-2010, 11:13
guarda che io ricordo perfettamente quello che tu non puoi ricordare, ovvero cosa successe nel 1986. :)
E dire che non è colpa degli ucraini è un non-sense dato che facendo parte dell'URSS erano loro stessi a costruire reattori di quel tipo e si sono messi loro a giochicchiare mandando il reattore oltre il limite. :)

anche a te..
riapssati le cause...

^TiGeRShArK^
11-04-2010, 11:14
anche a te..
riapssati le cause...

Perchè non ce le spieghi tu che nemmeno c'eri ai tempi? :)

tiger88
11-04-2010, 11:27
Perchè non ce le spieghi tu che nemmeno c'eri ai tempi? :)

allora...
intanto consiglio, tra i tanti, un ottimo libro di maurizio catino- dall'errore umano agli errori organizzativi
poi..
chernobyl come sanno anche i sassi non è stato un incidente....
molto in breve mosca voleva provare a portare al massimo le proprie centrali nucleari, lo va a fare naturalmente in ucraina conoscendo la pericolosità della cosa...
il giorno del test arrivano questi scienziati da mosca che non conoscono completamente le caratteristiche della centrale in questione e cominciano a testarla portandola piu volte oltre il limite, non contenti di questo esagerano ancora contando in ogni caso di avere danni limitati alla struttura...
Ovviamente nessuno li informa per bene dei limiti che questa stessa aveva, per tutta una serie di motivi, tipo perché li avrebbero licenziati su due piedi...
nell'ultimo test la centrale và completamente in tilt e ancor prima di attivare le contromisure, il reattore esplode completamente.....
cioè non so se avete compreso.....hanno fatto esplodere il reattore!!
e appunto le cause sono tante che sommate hanno avuto questo effetto deleterio...
riassumendo..in maniera generica perchè non ricordo benissimo la cosa in dettaglio...
1)scienziati che non conoscono la centrale
2)ordini perentori da mosca, quel test andava fatto indipendentemente dai rischi
3)a quanto pare si è andato oltre il test perché volevano impressionare i dirigenti
4)la centrale aveva dei difetti di costruzione che sono emersi solo in una fase di test estremo

quello che voglio dire è che prendere chernobyl come esempio della pericolosità del nucleare è indice di una scarsa conoscenza dei fatti...
se avessero fatto una cosa di questo tipo con un petrolchimico i danni sarebbero stati gli stessi se non peggiori...
I veri incidenti nucleari sono altri....
uno ad esempio accadde a caorso e un paio in america e le conseguenze furono seppur gravi(nei casi americani) paragonabili a qualsiasi altro incidente di tipo industriale....tipo Bopal, che come sanno tutti fece dei danni ben piu gravi...

ps:riguardo al fatto che non c'ero è come dire che un tedesco del 700 conosce meglio di me la filosofia di leibniz perché lui c'era e io no...
non esprimo neanche un commento su una frase di questo tipo...

facendo un esempio semplice: se prendi una panda e ci metti il motore di una ferrari e te ne vai in autostrada e schianti alla prima curva.....non è incidente....è un suicidio....

edit:dimenticavo che
1)esclusero tutti i sistemi di sicurezza, praticamente una panda con motore ferrari senza abs e esp!
2)non c'era della gente molto esperta, nel senso che molti erano tecnici della centrale che non avevano le comptenze necessari per effettuare un test di quel tipo

fabio80
11-04-2010, 11:43
a ma risulta che volevano semplicemente vedere se l'inergia della turbina alta pressione era suff a produrre energia prima dell'intervento dei diesel, aleno è la versione che più volte ho letto. dopodichè per una serie incredibile di minchiate il reattore è andato fuori controllo ma non perchè ce lo hanno spinto loro, gli è proprio scappato e per di più manco lo avevano capito

berserkdan78
11-04-2010, 11:49
si infatti andate a lavorare in altre regioni perchè da voi non ci sono infrastrutture e l'energia costa cara, rimangono solo chi fa lavori che non necessitano di tanta energia



lampadine... il tuo piccolo mondo si riduce alle lampadine? sai quanto consumano le fabbriche metallurgiche? e non perchè hanno un sacco di lampadine... lo sai che molte fabbriche stanno chiudendo perchè l'energia la pagano il doppio che all'estero e i trasporti sono lentissimi? e questo grazie ai no-nucleare e no-strade



te ne puoi fare a meno, vallo a dire ai licenziati delle fabbriche



il petrolio incide per il 60-70% sul costo di una centrale terminca, l'uranio per il 5-10% di una centrale nucleare

poi non c'è solo l'uranio che effettivamente è poco ma c'è anche il torio che è abbondante, costa poco e produce 1/8 delle scorie del plutonio

quindi se proprio vogliamo protestare e farci sentire, spingiamo per centrali all'avanguardia e chiediamo spiegazioni sul perchè vogliono fare centrali francesi che per me non sono il massimo... a meno che non si voglia riciclare le scorie nel rubbiatron

ho marchigiano, se sei marchigiano di nome e di fatto, sappi che le centrali nucleari anche nella nostra bella regione NON si faranno , carissimo. e di sicuro non ci manca certo l'energia, per le nostre care fabbriche. adesso troviamo pure la scusa algi imprenditori che chiudono che "gli manca l'energia" ma dai su un pò di dignità.:D :D :D

^TiGeRShArK^
11-04-2010, 12:04
allora...
intanto consiglio, tra i tanti, un ottimo libro di maurizio catino- dall'errore umano agli errori organizzativi
poi..
chernobyl come sanno anche i sassi non è stato un incidente....
molto in breve mosca voleva provare a portare al massimo le proprie centrali nucleari, lo va a fare naturalmente in ucraina conoscendo la pericolosità della cosa...
il giorno del test arrivano questi scienziati da mosca che non conoscono completamente le caratteristiche della centrale in questione e cominciano a testarla portandola piu volte oltre il limite, non contenti di questo esagerano ancora contando in ogni caso di avere danni limitati alla struttura...
Ovviamente nessuno li informa per bene dei limiti che questa stessa aveva, per tutta una serie di motivi, tipo perché li avrebbero licenziati su due piedi...
nell'ultimo test la centrale và completamente in tilt e ancor prima di attivare le contromisure, il reattore esplode completamente.....
cioè non so se avete compreso.....hanno fatto esplodere il reattore!!
e appunto le cause sono tante che sommate hanno avuto questo effetto deleterio...
riassumendo..in maniera generica perchè non ricordo benissimo la cosa in dettaglio...
1)scienziati che non conoscono la centrale
2)ordini perentori da mosca, quel test andava fatto indipendentemente dai rischi
3)a quanto pare si è andato oltre il test perché volevano impressionare i dirigenti
4)la centrale aveva dei difetti di costruzione che sono emersi solo in una fase di test estremo

quello che voglio dire è che prendere chernobyl come esempio della pericolosità del nucleare è indice di una scarsa conoscenza dei fatti...
se avessero fatto una cosa di questo tipo con un petrolchimico i danni sarebbero stati gli stessi se non peggiori...
I veri incidenti nucleari sono altri....
uno ad esempio accadde a caorso e un paio in america e le conseguenze furono seppur gravi(nei casi americani) paragonabili a qualsiasi altro incidente di tipo industriale....tipo Bopal, che come sanno tutti fece dei danni ben piu gravi...

ps:riguardo al fatto che non c'ero è come dire che un tedesco del 700 conosce meglio di me la filosofia di leibniz perché lui c'era e io no...
non esprimo neanche un commento su una frase di questo tipo...

facendo un esempio semplice: se prendi una panda e ci metti il motore di una ferrari e te ne vai in autostrada e schianti alla prima curva.....non è incidente....è un suicidio....

edit:dimenticavo che
1)esclusero tutti i sistemi di sicurezza, praticamente una panda con motore ferrari senza abs e esp!
2)non c'era della gente molto esperta, nel senso che molti erano tecnici della centrale che non avevano le comptenze necessari per effettuare un test di quel tipo

C'era un bel post sul forum di christinaaemiliana che spiegava quello che era accaduto:

La centrale di Chernobyl per un errore di progetto aveva un parametro, chiamato coefficiente di temperatura, positivo, mentre le centrali progettate correttamente lo hanno negativo. Avere il coefficiente di temperatura positivo significa in ultima analisi che il reattore è instabile, perché in un transitorio di aumento della reattività aumenterebbe anche la potenza del reattore, in un fenomeno necessariamente divergente. Invece in una centrale occidentale, dove il coefficiente di temperatura è negativo, a un aumento di reattività corrisponde un decremento della potenza, e quindi il reattore tornerebbe verso una condizione di equilibrio anziché divergere in potenza.

L'incidente di Chernobyl, inoltre, è stato causato da una serie di falle nella sicurezza sia attiva sia passiva. Alcuni sistemi non esistevano, altri erano stati disattivati per manutenzione tempo prima ed erano stati dimenticati spenti, altri erano stati disattivati prima di effettuare le famose prove che hanno iniziato la sequenza incidentale, altri ancora non sono entrati in funzione perché erano stati erroneamente progettati in modo che partissero solo a comando e non automaticamente ma i tecnici non erano capaci di leggere le spie che si accendevano, altri infine non hanno funzionato perché non erano stati controllati da tempo ed erano rotti. Un reattore nucleare che arrivi al 120% della potenza nominale è già in sequenza incidentale, le centrali nucleari non sono modulabili, funzionano solo alla potenza nominale, poco più o poco meno.

Inoltre il test non era per mandare in overload il reattore e fargli produrre + energia, ma era per verificare il corretto funzionamento dei meccanismi di raffreddamento di emergenza.

^TiGeRShArK^
11-04-2010, 12:05
a ma risulta che volevano semplicemente vedere se l'inergia della turbina alta pressione era suff a produrre energia prima dell'intervento dei diesel, aleno è la versione che più volte ho letto. dopodichè per una serie incredibile di minchiate il reattore è andato fuori controllo ma non perchè ce lo hanno spinto loro, gli è proprio scappato e per di più manco lo avevano capito

più che altro se era sufficiente a raffreddare il core solo con l'energia cinetica in caso di mancanza di energia elettrica per alimentarle. :p

fabio80
11-04-2010, 12:23
più che altro se era sufficiente a raffreddare il core solo con l'energia cinetica in caso di mancanza di energia elettrica per alimentarle. :p

sì esatto, altro che spingere il reattore a tavola, anzi, doveva andare a regimi ridottissimi e poi gli è scappato. la cosa bella è che di reattori di sto tipo ce ne sono ancora in funzione ma la gente manco se ne cura.

fabio80
11-04-2010, 12:25
non so se sia tecnicamente ineccepibile ma bene o male mi sembra ricalchi i polpettoni in inglese che si trovano

http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_di_%C4%8Cernobyl%27

ripassatevelo

funky80
11-04-2010, 13:10
a ma risulta che volevano semplicemente vedere se l'inergia della turbina alta pressione era suff a produrre energia prima dell'intervento dei diesel, aleno è la versione che più volte ho letto. dopodichè per una serie incredibile di minchiate il reattore è andato fuori controllo ma non perchè ce lo hanno spinto loro, gli è proprio scappato e per di più manco lo avevano capito

ho visto un documentario su discovery giusto in settimana. non mi ricordo di preciso tutti i passaggi ma ad un certo punto l'operatore ha tolto tutte le barre di controllo lasciandone 6 o 7 contro un minimo necessario per sicurezza di 16 ( o 18 nn ricorcdo )
e quindi è partita la reazione a catena, quindi, dispositivi di sicurezza disabilitati a parte, hanno proprio lasciato degli idioti a giocare col reattore.

tornando in topic se la mia città fosse adatta per l'installazione di un sito nucleare firmerei all'istante per avercelo, sia per la filiera e l'impatto economico di una centrale che per la qualità dei controlli : tutti noi siamo sottoposti a radiazioni ma non siamo controllati come invece coloro che vivono vicino ad un sito nucleare.

marchigiano
11-04-2010, 13:46
:rotfl:
La cosa TROPPO BELLA è vedere quanti sono cascati nella PUTTANATA che l'energia elettrica costerà meno con le centrali nucleari. :rotfl:
Devo dire che i media di Ilvio fanno sempre benissimo il loro lavoro, facendo credere a molti le BALLE sparate da lo re. :)

l'energia nucleare costa meno del petrolio carbone e metano a pari danni dell'ambiente, te continua a leggere i dati che NON tengono conto dei morti causati dalle emissioni di petrolio che fai strada...

Non certo per colpa del nucleare. :)
Devo ricordare la percentuale del SOLARE installato in GERMANIA che da solo ha il 40% della potenza installata di TUTTA EUROPA?
Continuate pure a credere alle favolette di Ilvio. :)

il solare devi installare 10KWp per avere di media 1KW... fai un po i conti di quanto costa e quanto spazio occupa? vedi un po l'orografia della germania e quella dell'italia se sono uguali?

ci sono fabbriche in italia che richiedono tipo 300-500MW di potenza, come gliela dai? e se nel periodo che ne hanno più bisogno è nuvoloso come fai? mandi gli operai a spasso?

anche io fino a 2 anni fa ero favorevole al nucleare ,poi ho pensato: con gli stessi costi di una centrale ( costruzione ,carburante , dismissioni ) quanta energia si avrebbe in più o in meno investendoli nel DESERTEC e in una politica di risparmio energetico?

desertec certo... così i beduini ci tagliano i cavi e restiamo senza energia, senza considerare che dove trovi il superconduttore per portare l'energia in italia?

Pensi davvero che mettere il nucleare nelle mani di questo paese sia sicuro? Hai una minima idea dell'accuratezza che serve?
.......
Mi ricordo che circa un'anno fà ne parlavano in televisione gli economisti, il nucleare sarebbe costato di più (e lo metto in grassetto così gli "svelti" lo leggono): La tecnologia che verrà impiegata per le centrali in italia proviene dall'estero e bisogna pagarla. Questa tecnologia è stata inventata da scienziati italiani.

Capito il punto? Si regalano scienziati all'estero e poi si comprano i "nostri" prodotti.

certo perchè come a viareggio si da materiale pericoloso in mano a gente inesperta, invece dalla centrale nucleare esce solo elettricità che è trattata da gente esperta (rete elettrica) e dentro la centrale ovviamente c'è il massimo degli esperti

Se non lo sapete leggete questo http://www.zonanucleare.com/dossier_mondo/scorie_nucleari_russia.htm

Volete che l'italia diventi uguale? Anzi, parlare di italia è stà stretto, parliamo pure di mondo. Dove finiranno le scorie? Dai "ricchi" o dai "poveri" ?

Prima di riempirvi la bocca col nucleare, pensate alle conseguenze...

ci sono i reattori candu che fanno scorie molto meno voluminose e meno pericolose, inoltre le attuali scorie si pensa si possano ritrattare con le future centrali, infatti le centrali che si costruiscono oggi tengono le scorie li vicino, poi quando il reattore sarà da cambiare con uno nuovo si pensa che questo sarà in grado di riciclare tali scorie, per questo penso che l'italia stia puntando alle EPR e non alle ACR. comunque un approfondimento sarebbe interessante

Vedremo quanto pagherete l'energia dopo la costruzione delle centrali nucleari, ammesso che vengano fatte. :)
Va bene una cassa di birra come scommessa? :)
Se le centrali nucleari saranno fatte e pagherete meno l'energia te la mando io, altrimenti me la mandi tu. :)

scommessa accettata, nel senso che il costo della nostra energia dovrà avvicinarsi alla media europea (in senso assoluto potrebbe aumentare comunque)

Con i thin film i costi si abbattono di circa 10 volte.

sono molto limitati nella produzione e meno efficienti, richiedono ancora più spazio che non abbiamo

che il treno del nucleare sia perso mi piacerebbe capire come mai dato che mi risulta che in america siano ampliando il nucleare civile ma forse ricordo male

ricordi bene ho messo il link una pagina fa :)

quoto..
il vero problema non è il nucleare, che come ha detto anche Obama è l'unica tecnologia veramente sicura in grado di produrre una quantità enorme di energia ed addirittura le centrali di quarta generazione che sono allo studio avanzato produrranno poschissime scorie..
il vero problema è il nucleare in italia, riuscirebbero a combinare qualche casino, come del resto fecero negli anni 80..
per questo gli italiani votarono per l'abrogazione al referendum, oltre che per la paura di chernobyl...
che fra parentesi ha fatto piu danni Bopal che manco era una centrale nucleare....

pensa che si potrebbe fare il teleriscaldamento al nord per sfruttare ancora di più la centrale e tipo a milano si potrebbero ridurre le giornate di blocco

guarda che io ricordo perfettamente quello che tu non puoi ricordare, ovvero cosa successe nel 1986. :)
E dire che non è colpa degli ucraini è un non-sense dato che facendo parte dell'URSS erano loro stessi a costruire reattori di quel tipo e si sono messi loro a giochicchiare mandando il reattore oltre il limite. :)

ecco e pensi che noi siamo talmente scemi da fare le cazzate che hanno fatto loro? tra l'altro i nostri reattori sono pure autoestinguenti quindi il rischio proprio non sussiste...

ho marchigiano, se sei marchigiano di nome e di fatto, sappi che le centrali nucleari anche nella nostra bella regione NON si faranno , carissimo. e di sicuro non ci manca certo l'energia, per le nostre care fabbriche. adesso troviamo pure la scusa algi imprenditori che chiudono che "gli manca l'energia" ma dai su un pò di dignità.:D :D :D

ma infatti tra poco ne avremo anche troppa di energia se le fabbriche continuano a chiudere... bene così, poi vedi a falconara come stanno bene, che male pulito e che aria salubre. il problema non è energia o meno ma quanto costa

fabio80
11-04-2010, 13:49
ma il desertec sarebbe il megasolare nel sahara? scentificamente interessante, tecnologicamente favoloso, ma politicamente una cagata stellare

volete davvero dare in mano la nostra energia agli africani? mettere le palle sull'incudine e dare loro il martello farebbe meno male

se questo è il futuro ditemelo subito che inizio ad espatriare verso nazioni più furbe

marchigiano
11-04-2010, 13:51
tornando in topic se la mia città fosse adatta per l'installazione di un sito nucleare firmerei all'istante per avercelo, sia per la filiera e l'impatto economico di una centrale che per la qualità dei controlli : tutti noi siamo sottoposti a radiazioni ma non siamo controllati come invece coloro che vivono vicino ad un sito nucleare.

ma infatti avere una centrale vicino è una goduria, sanità gratuita, meno tasse, energia meno cara, opere pubbliche... mentre per dire nella regione vicina stanno comunque a 100km dal reattore ma se vogliono fare un esame clinico per sicurezza devono pagarlo :D

poi dimenticavo... ma tipo un giappone la toyota è il maggiore produttore di auto perchè le fabbriche le fanno andare a energia nucleare, se andavano a solare dovevano comprire l'intero giappone di pannelli e le toyota sarebbero costate come ferrari. da noi le fabbriche stanno chiudendo e le ditte esterne non sono interessate ad aprire in italia anche perchè se deve partire un treno merci carico di auto è lentissimo e costa una cifra

marchigiano
11-04-2010, 13:54
ma il desertec sarebbe il megasolare nel sahara? scentificamente interessante, tecnologicamente favoloso, ma politicamente una cagata stellare

volete davvero dare in mano la nostra energia agli africani? mettere le palle sull'incudine e dare loro il martello farebbe meno male

se questo è il futuro ditemelo subito che inizio ad espatriare verso nazioni più furbe

si ma poi il bello è che metti si fa quell'isola fotovoltaica nel sahara... chi mi assicura che questa non produca un impatto ambientale tale da non rendere più desertica la zona? se inizia a ricrescere la vegetazione poi ritorna anche un clima subtropicale con nuvole e pioggia... e ciao pannelli

fabio80
11-04-2010, 13:55
si ma poi il bello è che metti si fa quell'isola fotovoltaica nel sahara... chi mi assicura che questa non produca un impatto ambientale tale da non rendere più desertica la zona? se inizia a ricrescere la vegetazione poi ritorna anche un clima subtropicale con nuvole e pioggia... e ciao pannelli

per non parlare di come giornalmente avresti qualche decina di gheddafi pronti a battere cassa pena il taglio dei fili. ma signori, in australia una cosa del genere la possono fare, in america anche, ma noi no, dai siamo seri.....

mixkey
11-04-2010, 13:58
per non parlare di come giornalmente avresti qualche decina di gheddafi pronti a battere cassa pena il taglio dei fili. ma signori, in australia una cosa del genere la possono fare, in america anche, ma noi no, dai siamo seri.....

Piu' che altro Gheddafi la corrente se la fara pagare dato che il deserto e' suo.

fabio80
11-04-2010, 14:07
Piu' che altro Gheddafi la corrente se la fara pagare dato che il deserto e' suo.

per gheddafi in particolare io farei partire una nuova campagna coloniale ma lasciamo perdere :sofico:

Freeskis
11-04-2010, 14:10
Piu' che altro Gheddafi la corrente se la fara pagare dato che il deserto e' suo.

siamo paesi amici ormai no ? :)
sono sicuro che ci farebbe un prezzo di favore :)

marchigiano
11-04-2010, 14:13
che poi il nucleare c'è eccome in italia, nei grandi ospedali si usano radiazioni per curare o fare analisi e ci lavorano ingegneri nucleari che ai tempi avevano studiato per lavorare nelle centrali, poi dopo il referendum sono stati trasferiti negli ospedali. non mi pare che queste persone stiano facendo dei gravi errori... fughe radioattive devastanti ecc...

gigio2005
11-04-2010, 14:20
che poi il nucleare c'è eccome in italia, nei grandi ospedali si usano radiazioni per curare o fare analisi e ci lavorano ingegneri nucleari che ai tempi avevano studiato per lavorare nelle centrali, poi dopo il referendum sono stati trasferiti negli ospedali. non mi pare che queste persone stiano facendo dei gravi errori... fughe radioattive devastanti ecc...

comparare una sala per radiografie di un ospedale ad una centrale termonucleare denota due cose:

1) IGNORANZA
2) MALAFEDE

marchigiano
11-04-2010, 14:24
comparare una sala per radiografie di un ospedale ad una centrale termonucleare denota due cose:

1) IGNORANZA
2) MALAFEDE

ignorante è chi pensa che in ospedale le uniche radiazioni stanno nella sala radiografie, quindi sei TUUUUUUU

sid_yanar
11-04-2010, 14:33
che poi il nucleare c'è eccome in italia, nei grandi ospedali si usano radiazioni per curare o fare analisi e ci lavorano ingegneri nucleari che ai tempi avevano studiato per lavorare nelle centrali, poi dopo il referendum sono stati trasferiti negli ospedali. non mi pare che queste persone stiano facendo dei gravi errori... fughe radioattive devastanti ecc...

il nucleare non viene usato solo per la diagnostica ma anche per la ricerca, è cosa routinaria l'utilizzo di diversi isotopi radioattivi, il tutto ovviamente in quantità davvero esigue. Inoltre esistono da diversi anni tecnologie più moderne, spesso in grado di evitare l'utilizzo di tali isotopi.
Affermare quindi su queste basi che in italia il nucleare "c'è eccome" fa sinceremente un pò ridere sai?
Detto questo non sono contrario all'utilizzo del nucleare per la produzione di energia, ma in uno stato dove non siano presenti i nostri livelli di corruzione, la mafia, l'impregilo ed il governo berlusconi. Altrimenti vengono meno alcuni requisiti minimi, di sicurezza e buon senso.

dave4mame
11-04-2010, 15:07
Non certo per colpa del nucleare. :)
Devo ricordare la percentuale del SOLARE installato in GERMANIA che da solo ha il 40% della potenza installata di TUTTA EUROPA?
Continuate pure a credere alle favolette di Ilvio. :)

si... e che soddisfa lo 0,1% del suo fabbisogno....

johnnyc_84
11-04-2010, 15:09
che poi il nucleare c'è eccome in italia, nei grandi ospedali si usano radiazioni per curare o fare analisi e ci lavorano ingegneri nucleari che ai tempi avevano studiato per lavorare nelle centrali, poi dopo il referendum sono stati trasferiti negli ospedali. non mi pare che queste persone stiano facendo dei gravi errori... fughe radioattive devastanti ecc...

non preoccuparti...è tutto sul fondo dello Ionio :asd:

berserkdan78
11-04-2010, 15:40
non preoccuparti...è tutto sul fondo dello Ionio :asd:

AHAHAHA GIà, MI RICORDO DI SCANDALI DEL GENERE. E SI PARLA DI SCARTI DEGLI OSPEDALI, FIGURIAMOCI CON LE CENTRALI NUCLEARI. A ME NON PREOCCUPA IL NUCLEARE, MI PREOCCUPA IL NUCLEARE GESTITO CON IL SISTEMA ITALIANO. e si sa come va in italia, no? e a chi mi dice "be allora non facciamo piu' niente in italai allora no?" io rispondo, no, finche va cosi' in italai non posso costruire centrali con materiale pericoloso di scarto del genere, ben sapendo con sicurezza assoluta che fine faranno gli scarti. lo so io, lo sanno tutti. non prendiamoci per il culo. finiremo , dopo 10 anni dalla costruzione delle centrali, che si scoprira' che sti scarti sono finiti in discarica, o sotto il mare, ecc. ecc. E' cosi' purtroppo, l'esperienza italiana, nonnche' la statistica basata su esperienze passate dimostrano che in italia finirebbe cosi' al 100%. se ci fosse una quota snai vedremmo la verita' .

Apocalysse
11-04-2010, 15:44
finiremo , dopo 10 anni dalla costruzione delle centrali, che si scoprira' che sti scarti sono finiti in discarica, o sotto il mare, ecc. ecc.

Gli scarti se li riprenderanno chi ci fornirà il materiale nucleare, questi sono gli accordi, quindi il problema della gestione delle scorie non sussiste :)

elect
11-04-2010, 16:12
si... e che soddisfa lo 0,1% del suo fabbisogno....

Le rinnovabili in Germania coprono circa il 15%.

L'iter è quello di arrivare al 20 nel 2020 e al 45% nel 2030.

Se contiamo che l'obbiettivo del 2010 era il 12,5%, ci son buone probabilità che mantengano gli impegni, e forse anche oltre.

E noi? :rolleyes:

pegasoalatp
11-04-2010, 16:33
Le rinnovabili in Germania coprono circa il 15%.

L'iter è quello di arrivare al 20 nel 2020 e al 45% nel 2030.

Se contiamo che l'obbiettivo del 2010 era il 12,5%, ci son buone probabilità che mantengano gli impegni, e forse anche oltre.

E noi? :rolleyes:

Nel 2005 in Italia eravamo al 14 % solo con l' energia idroelettrica e al 18 % (credo) con il resto.
Direi anche meglio della Germania

Perseverance
11-04-2010, 16:39
Ribadisco che se in italia si mette il nucleare, nel giro di poco tempo si finisce come Mayak!

killercode
11-04-2010, 17:00
Nel 2005 in Italia eravamo al 14 % solo con l' energia idroelettrica e al 18 % (credo) con il resto.
Direi anche meglio della Germania

Anche nel 1970 eravamo al 14 % con l'idroelettrico; anzi, molto di più visto che i consumi erano minori.

Comunque nucleare in italia no, mai. Non ci si può fidare.

superanima
11-04-2010, 17:24
Comunque nucleare in italia no, mai. Non ci si può fidare.

questa "obiezione", che ultimamente è molti di moda tra certa sinistra, è veramente l'ultima spiaggia per chi non ha più nessuna altra scusa da accampare. È talmente patetica da essere incommentabile.

whistler
11-04-2010, 17:29
questa "obiezione", che ultimamente è molti di moda tra certa sinistra, è veramente l'ultima spiaggia per chi non ha più nessuna altra scusa da accampare. È talmente patetica da essere incommentabile.

il problema è che le altre motivazioni che sono state già ampliamente portate da altri , sembra voi "destri" entrare da un orecchio ed uscire dall altro.

li rielenco per gli irriducibili destrosi.


costi
mafie
incompetenza della politica
politica corrotta
territorio altamente sismico
uranio (non infinito)
tempi
effettivo apporto al nostro fabisogno
speculazione.
scorie
spot demagogico per l appetito azzurro, il quel va in brodo di giuggiole alle sparate dello statista

indelebile
11-04-2010, 18:23
No, scusa, ammettiamo forse che l'ignoranza dell'italiano medio sulla tecnologia del nucleare civile è un problema?
E come vogliamo risolverlo il problema? Come le informi milioni di persone di ciò che si vuole fare? Come gli insegni cosa fa una centrale nucleare, quali sono le conseguenze sul territorio e quelle economiche?
Niente televisioni? Bella mossa. Complimenti. :rolleyes:
Diciamo NO al mezzo più immediato per quale motivo? Ah, immagino il solito: basta leggere il titolo del thread :muro:
Pietoso... come la faziosità possa portare ad essere CONTRO A PRESCINDERE.



oh finalmente uno che al coraggio delle sue azioni e che dice che "io so io e voi non sapete un cazzo"

benissimo con questa mentalità assolutista si va finire dritti dritti ad una bella dittatura...prega mai che non succeda ed è già successo che un gruppo di persone con idee opposte alla tue vadano al governo e facciano quel cavolo che vogliono..
scambi una supposta voglia di fare con il bene assoluto sempre e comunque..la democrazia è un po più complessa e ha delle misure che possono essere noiose ma servono ad evitare le solite manie di protagonismo.

tdi150cv
11-04-2010, 18:39
la televisione è il mezzo migliore per lavare il cervello.


secondo me in proporzione il web lavora ancora meglio ...

con un comico , un dislessico/analfabeta e una serie di petizioni dal valore legale nullo si è riusciti a lobotomizzare parecchi utenti ... fai tu ! :cool:

Мир
11-04-2010, 18:40
di risparmio energetico però io non ne sento parlare. nel pubblico si consuma molto , per legge si potrebero mettere in utta italia lampadine a basso consumo i pannelli solari ecc ecc si può risparmiare , ottimizzare. e impedire ai lucratori e alle mafie di fotterci con il nucleare. ancora paghiamo lo stoccaggio delle scorie di anni fa..


NUCLEARE MAI.

referendum

Inoltre, chi ha cercato di promuovere il fotovoltaico (Vendola, in Puglia), si e' trovato contro un muro creato da Scajola che ovviamente vuole bloccare il fotovoltaico per il nucleare...
Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31485891&postcount=364)

tdi150cv
11-04-2010, 18:41
oh finalmente uno che al coraggio delle sue azioni e che dice che "io so io e voi non sapete un cazzo"

benissimo con questa mentalità assolutista si va finire dritti dritti ad una bella dittatura...prega mai che non succeda ed è già successo che un gruppo di persone con idee opposte alla tue vadano al governo e facciano quel cavolo che vogliono..
scambi una supposta voglia di fare con il bene assoluto sempre e comunque..la democrazia è un po più complessa e ha delle misure che possono essere noiose ma servono ad evitare le solite manie di protagonismo.

quando arriva una dittatura quel che importa è trovarsi dalla parte giusta ! :D

Мир
11-04-2010, 18:44
quando arriva una dittatura quel che importa è trovarsi dalla parte giusta ! :D

Sembra che il fascismo e la resistenza non abbiano insegnato niente....

whistler
11-04-2010, 18:47
quando arriva una dittatura quel che importa è trovarsi dalla parte giusta ! :D

quelli che si trovavano allora nella parte giusta finirono appesi...
come il caro zio benito.

whistler
11-04-2010, 18:48
Inoltre, chi ha cercato di promuovere il fotovoltaico (Vendola, in Puglia), si e' trovato contro un muro creato da Scajola che ovviamente vuole bloccare il fotovoltaico per il nucleare...
Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31485891&postcount=364)

che vuoi farci hanno fatto tante promesse di guadagni ad amici parenti e chissà cosa...:rolleyes:

killercode
11-04-2010, 18:51
questa "obiezione", che ultimamente è molti di moda tra certa sinistra, è veramente l'ultima spiaggia per chi non ha più nessuna altra scusa da accampare. È talmente patetica da essere incommentabile.

Ti ricordi vero che è provato che mangiavamo le mozzarelle con dosi di diossina superiori alla norma fino ad un'anno fa?

AnalogInput
11-04-2010, 18:51
con un comico , un dislessico/analfabeta e una serie di petizioni dal valore legale nullo si è riusciti a lobotomizzare parecchi utenti ... fai tu ! :cool:

Pensa quanti ne ha lobotomizzati il nano... ci sei dentro anche tu? :ciapet:

MaxArt
11-04-2010, 18:53
ho marchigiano, se sei marchigiano di nome e di fatto, sappi che le centrali nucleari anche nella nostra bella regione NON si faranno , carissimo. e di sicuro non ci manca certo l'energia, per le nostre care fabbriche. adesso troviamo pure la scusa algi imprenditori che chiudono che "gli manca l'energia" ma dai su un pò di dignità.:D :D :DMa un po' di dignità abbicela tu, quanto meno informati! Le Marche producono a malapena LA META' del loro fabbisogno energetico!
http://www.terna.it/LinkClick.aspx?fileticket=98C9%2fExTsKU%3d&tabid=418&mid=2501 (tabella 5)
Se dovessi scegliere un posto adatto per la costruzione di una centrale nucleare, le Marche sarebbero UNO DEI PRIMI POSTI DA CONSIDERARE, prima ancora di Veneto e Lazio.

ci sono i reattori candu che fanno scorie molto meno voluminose e meno pericolosePrecisazione: i CANDU producono scorie meno pericolose, ma non meno voluminose. Anzi, sono ben maggiori, e del resto è ovvio visto che usano uranio naturale e non quello arricchito.

scommessa accettata, nel senso che il costo della nostra energia dovrà avvicinarsi alla media europea (in senso assoluto potrebbe aumentare comunque)È questo che non si capisce: la mossa del nucleare è per il futuro. Oggi si fa presto a dire: "Non ne abbiamo bisogno".
Ma domani, ragazzi? DOMANI? Torniamo schiavi del petrolio a 150$ al barile (perché ci tornerà, eccome se ci tornerà) e col gas che va su di conseguenza?

pensa che si potrebbe fare il teleriscaldamento al nord per sfruttare ancora di più la centrale e tipo a milano si potrebbero ridurre le giornate di bloccoIl teleriscaldamento davvero dovrebbe essere più sfruttato... Le centrali nucleari sono ottime da questo punto di vista (come ogni centrale termoelettrica, comunque). Vabbé.

Piu' che altro Gheddafi la corrente se la fara pagare dato che il deserto e' suo.Gheddafi ha tutto l'interesse a venderci l'energia sotto forma di petrolio, ma se certo qualcuno gli permettesse di avere in pratica un altro tipo di "petrolio" e per di più infinito, vuoi che non ci vada a nozze?

siamo paesi amici ormai no ? :)
sono sicuro che ci farebbe un prezzo di favore :)Per Gheddafi non credo che riuscirei a dire abbastanza insulti in una giornata, e sono sicuro che dentro la sua tenda sta già cercando il nuovo modo di fregarci. Tanto, la mossa di scorta ce l'ha sempre: si "dimentica" di pattugliare le spiagge ed ecco che 20 mila clandestini sbarcano a Lampedusa...

Le rinnovabili in Germania coprono circa il 15%.

L'iter è quello di arrivare al 20 nel 2020 e al 45% nel 2030.

Se contiamo che l'obbiettivo del 2010 era il 12,5%, ci son buone probabilità che mantengano gli impegni, e forse anche oltre.

E noi? :rolleyes:Noi siamo messi pure meglio!! Ho idea che già nel 2009 avremo raggiunto il 20% di rinnovabili. Ci sarà da attendere il resoconto della Terna (che di solito arriva a metà anno).

il problema è che le altre motivazioni che sono state già ampliamente portate da altri , sembra voi "destri" entrare da un orecchio ed uscire dall altro.Ma più che altro siete voi "sinistri" a non uscire proprio più da un circolo vizioso.
Ma argomenta, porca vacca! Ma che è 'sta storia: è una sòla, è una frottola, l'ha detta Berlusconi, mafia, camorra, riciclaggio...
Un disco rotto!
E poi vi piangete addosso quando perdere le elezioni?!? :asd:

oh finalmente uno che al coraggio delle sue azioni e che dice che "io so io e voi non sapete un cazzo"Lascia stare il buon Belli (che citi pure male) e quanto ne so io: il problema è quanto ne sanno gli Italiani.
Per te usare la televisione porta alla dittatura (!).
Avanti, su: tu come lo risolvi? Non stare a cianciare.

MaxArt
11-04-2010, 18:56
Inoltre, chi ha cercato di promuovere il fotovoltaico (Vendola, in Puglia), si e' trovato contro un muro creato da Scajola che ovviamente vuole bloccare il fotovoltaico per il nucleare...
Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31485891&postcount=364)Direi mossa SACROSANTA! Bravo Scajola, evitiamo che il radical-chic dalla zeppoletta continui a BUTTARE SOLDI A PROFUSIONE in progetti dalla resa infima!

whistler
11-04-2010, 19:03
Direi mossa SACROSANTA! Bravo Scajola, evitiamo che il radical-chic dalla zeppoletta continui a BUTTARE SOLDI A PROFUSIONE in progetti dalla resa infima!

:rolleyes:

dave4mame
11-04-2010, 19:14
Le rinnovabili in Germania coprono circa il 15%.

L'iter è quello di arrivare al 20 nel 2020 e al 45% nel 2030.

Se contiamo che l'obbiettivo del 2010 era il 12,5%, ci son buone probabilità che mantengano gli impegni, e forse anche oltre.

E noi? :rolleyes:


le "rinnovabili" non sono "il solare".
quest'ultima copre lo 0.1%.

wikipedia (che ho consultato a conferma) non solo riporta analogo dato, ma fa notare come il tasso di crescita del solare sia INFERIORE al tasso di crescita della richiesta di energia.

circa il 15% come percentuale mi pare parecchio alta.
di sicuro, ad oggi, la germania produce circa 1/3 del suo fabbisogno madriante energia nucleare... e ben di più con saluberrime centrali a carbone.


edit
circa la nostra produzione mediante centrali idroelettriche vedo ti hanno già intrattenuto... inutile ripetere.

Мир
11-04-2010, 19:15
Direi mossa SACROSANTA! Bravo Scajola, evitiamo che il radical-chic dalla zeppoletta continui a BUTTARE SOLDI A PROFUSIONE in progetti dalla resa infima!

Direi che esiste piu' di un premio nobel che pensa che il fotovoltaico sia una tecnologia da perseguire. Ma vedo che ti ritieni superiore....
Il sole e' un'energia PULITA alla quale TUTTI possono accedere, ed ovviamente non piace a CHI vuole controllare l'energia, perche' oggi l'energia e' il punto cruciale della nostra societa'.

Ma scusa, sai pensare con la tua testa o ti butti a testa bassa contro qualunque commento contrario alla rock-star politica di cui sei il fan?

Se vuoi capirne qualcosa, ti consiglio di leggere questo articolo:
http://www3.interscience.wiley.com/journal/113466238/abstract

superanima
11-04-2010, 19:15
il problema è che le altre motivazioni che sono state già ampliamente portate da altri , sembra voi "destri" entrare da un orecchio ed uscire dall altro.

li rielenco per gli irriducibili destrosi.


costi
mafie
incompetenza della politica
politica corrotta
territorio altamente sismico
uranio (non infinito)
tempi
effettivo apporto al nostro fabisogno
speculazione.
scorie
spot demagogico per l appetito azzurro, il quel va in brodo di giuggiole alle sparate dello statista

Sì ma, qualcosa di concreto e credibile?

Se poi invece preferite continuare a offendere gratuitamente il vostro paese e i vostri concittadini, pazienza. Ma espatriate, no?

fabio80
11-04-2010, 19:16
Per Gheddafi non credo che riuscirei a dire abbastanza insulti in una giornata, e sono sicuro che dentro la sua tenda sta già cercando il nuovo modo di fregarci. Tanto, la mossa di scorta ce l'ha sempre: si "dimentica" di pattugliare le spiagge ed ecco che 20 mila clandestini sbarcano a Lampedusa...



li siamo anche coglioni noi che ce li lasciamo mandare, altrove non si fanno problemi a tenerli lontani a cannonate ma capisco bene che a bruxelles faccia comodo fare i moralisti col culo altrui. già togliendo questa leva all'imperatore d'africa rimane ben poco, il resto lo si regola ricordandogli che li abbiamo spianati una volta e un bis non si rifiuta mai, ma anche qua capisco che ormai siamo tutti sul volemose bene, soprattutto con chi poi appena ti giri ti tira un calcio in culo

dave4mame
11-04-2010, 19:18
Ma espatriate, no?

per espatriare bisogna avere:

- capacità
- due coglioni belli grossi.

capisci che non è facile...


ad ogni modo fichissimo dire peste e corna del nucleare e poi andare a comprare energia elettrica da chi la produce con il nucleare...
ai francesi non finisce l'uranio, loro c'hanno il pozzo di uranio 238

Micene.1
11-04-2010, 19:19
Direi che esiste piu' di un premio nobel che pensa che il fotovoltaico sia una tecnologia da perseguire. Ma vedo che ti ritieni superiore....
Il sole e' un'energia PULITA alla quale TUTTI possono accedere, ed ovviamente non piace a CHI vuole controllare l'energia, perche' oggi l'energia e' il punto cruciale della nostra societa'.

Ma scusa, sai pensare con la tua testa o ti butti a testa bassa contro qualunque commento contrario alla rock-star politica di cui sei il fan?

Se vuoi capirne qualcosa, ti consiglio di leggere questo articolo:
http://www3.interscience.wiley.com/journal/113466238/abstract

il problema lo sai qul è? è che con questi temi si scontrano al solito due fazioni che sono favorevoli o no al nucleare solo perche l'idolo di turno è favorevole/nn favorevole

in realta si tratta di un probelma complesso con fior di analisti a lavoro...posso capire esprimere delle opinioni...ma dicendo ad esempio il "nucleare/solare fa schifo", "il nucleare/solare è l'unica soluzione" nn si fa altro che rappresentare un battibecco tra ultras che nn si rendono minimanete conto di quanto sia complessa la soluzione che parte da un lato dal quadro legislativo europeo e finisce nelle politiche regionali :O

superanima
11-04-2010, 19:19
Direi che esiste piu' di un premio nobel che pensa che il fotovoltaico sia una tecnologia da perseguire.

Il fotovoltaico lo stiamo già perseguendo, evidentemente sei tu che non sei informato.

Mi citi poi un (1) premio Nobel che sostenga che il fotovoltaico sia oggi in grado di SOSTITUIRE le altre forme di energia per un paese altamente industrializzato?

Мир
11-04-2010, 19:21
le "rinnovabili" non sono "il solare".
quest'ultima copre lo 0.1%.

wikipedia (che ho consultato a conferma) non solo riporta analogo dato, ma fa notare come il tasso di crescita del solare sia INFERIORE al tasso di crescita della richiesta di energia.

circa il 15% come percentuale mi pare parecchio alta.
di sicuro, ad oggi, la germania produce circa 1/3 del suo fabbisogno madriante energia nucleare... e ben di più con saluberrime centrali a carbone.


edit
circa la nostra produzione mediante centrali idroelettriche vedo ti hanno già intrattenuto... inutile ripetere.

E' una scelta politica quella di favorire o meno lo sviluppo del solare... Ne piu' e ne' meno come i protocolli Kyoto per ridurre le emissioni nell'atmosfera. Ci si rende conto che BISOGNA fare qualcosa ADESSO altrimenti DOPO sara' TROPPO TARDI...

Quanto al nucleare, ero contrario ad abbandonarlo quando ci fu un dissennato referendum, e sono contrario ora a ripristinarlo in quanto il rapporto benefici/costi e' ORA estremamente basso. Come noto l'Italia e' fra i produttori mondiali di uranio... costera' pure questo! Eppoi non siamo capaci di gestire i rifiuti di Napoli, figuriamoci le scorie nucleari....
Per ammortizzare i costi ci vogliono da 30 a 40 anni. Con un costo decisamente inferiore si potrebbe produrre elettricita' dal sole.

dave4mame
11-04-2010, 19:22
Direi che esiste piu' di un premio nobel che pensa che il fotovoltaico sia una tecnologia da perseguire. Ma vedo che ti ritieni superiore....
Il sole e' un'energia PULITA alla quale TUTTI possono accedere, ed ovviamente non piace a CHI vuole controllare l'energia, perche' oggi l'energia e' il punto cruciale della nostra societa'.

Ma scusa, sai pensare con la tua testa o ti butti a testa bassa contro qualunque commento contrario alla rock-star politica di cui sei il fan?

Se vuoi capirne qualcosa, ti consiglio di leggere questo articolo:
http://www3.interscience.wiley.com/journal/113466238/abstract

il solare E' la fonte energetica da perseguire e sviluppare.
c'è solo un piccolo problema.
quanti ANNI ci vorranno prima che possa coprire una fetta rilevante del fabbisogno?

fabio80
11-04-2010, 19:23
E' una scelta politica quella di favorire o meno lo sviluppo del solare... Ne piu' e ne' meno come i protocolli Kyoto per ridurre le emissioni nell'atmosfera. Ci si rende conto che BISOGNA fare qualcosa ADESSO altrimenti DOPO sara' TROPPO TARDI...

Quanto al nucleare, ero contrario ad abbandonarlo quando ci fu un dissennato referendum, e sono contrario ora a ripristinarlo in quanto il rapporto benefici/costi e' ORA estremamente basso. Come noto l'Italia e' fra i produttori mondiali di uranio... costera' pure questo! Eppoi non siamo capaci di gestire i rifiuti di Napoli, figuriamoci le scorie nucleari....
Per ammortizzare i costi ci vogliono da 30 a 40 anni. Con un costo decisamente inferiore si potrebbe produrre elettricita' dal sole.

scusa ma fortunatamente l'italia non è napoli, e se continuiamo sulla falsariga del "non siamo capaci di fare un cazzo" tanto vale farci commissionare, non credi?

killercode
11-04-2010, 19:26
scusa ma fortunatamente l'italia non è napoli, e se continuiamo sulla falsariga del "non siamo capaci di fare un cazzo" tanto vale farci commissionare, non credi?

non è napoli ma include anche napoli

dave4mame
11-04-2010, 19:26
Il fotovoltaico lo stiamo già perseguendo, evidentemente sei tu che non sei informato.


non è italiana (purtroppo), ma a rovigo è stata recentemente inaugurata la più grande centrale solare europea.

Мир
11-04-2010, 19:32
Il fotovoltaico lo stiamo già perseguendo, evidentemente sei tu che non sei informato.

Mi citi poi un (1) premio Nobel che sostenga che il fotovoltaico sia oggi in grado di SOSTITUIRE le altre forme di energia per un paese altamente industrializzato?

NON ho detto di SOSTITUIRE. Ma siccome dobbiamo ancora COSTRUIRE le nuovi centrali, vediamo di farlo con un certo RAZIOCINIO.
Il solare NON deve essere ora l'unico obiettivo, ma bisogna perseguire tutte le forme alternative, come eolico, idroelettrico, etc...
Forse anche nucleare, ma a patto che ci sia uno studio ben attento. Al momento la maggior parte degli scienziati internazionali pensano che NON sia la soluzione milgiore.
Ma certamente il solare DEVE essere fra le priorita'. Nell'articolo che cito sopra, si dice che basterebbe, con la tecnologia attuale, una superficie del pianeta piccolissima per far fronte al 200% dell'intero fabbisogno energetico mondiale. Non lo dico io, ma una persona che secondo me sarebbe da Nobel (e' uno dei docenti universitari italiani maggiormente citati nelle pubblicazioni scientifiche internazionali).

In quanto ai Nobel da citare, Carlo Rubbia e' il primo. Un secondo e' l'attuale ministro USA Steve Chu, director of the Lawrence Berkeley National Laboratory and 1997 Nobel Prize winner for physics, che si occupa di energia (e gia' loro hanno un Nobel al governo, noi invece abbiamo la Gelmini di turno...).

fabio80
11-04-2010, 19:34
non è napoli ma include anche napoli

per un errore storico ma non andiamo OT :sofico:

Мир
11-04-2010, 19:36
il solare E' la fonte energetica da perseguire e sviluppare.
c'è solo un piccolo problema.
quanti ANNI ci vorranno prima che possa coprire una fetta rilevante del fabbisogno?

Ragazzi miei, se non si comincia non si va da nessuna parte. Sai quanti anni ci vogliono prima che una centrale nucleare diventi opertiva? DECENNI

Una centrale fotovoltaica, invece puo' essere operativa in pochissimi anni.

Non e' che ORA DOBBIAMO coprire l'intero fabbisogno nazionale, ma DOBBIAMO cominciare. In Puglia, purtroppo s'e' fatto di tutto per BLOCCARE un tentativo di velocizzare il tutto... E questo non e' bello....

Мир
11-04-2010, 19:48
scusa ma fortunatamente l'italia non è napoli, e se continuiamo sulla falsariga del "non siamo capaci di fare un cazzo" tanto vale farci commissionare, non credi?

E' una buona idea... :D :D
Ma le ragioni del mio NO hanno ben altri fondamenti, e quello indicato e' solo uno dei tanti..
Voglio vedere poi quando si decidera' di costruire una centrrale nucleare DOVE le posizioneremo... Gia' adesso ci sono state proteste vibranti per i rigassificatori e gli inceneritori... non oso immaginare quando un cittadino verra' a sapere che anziche costruire un inceneritore vicino a casa gli costruiremo una centrale nucleare... sindrome del NIMBY (Not In My BackYard)

MaxArt
11-04-2010, 19:51
:rolleyes:Sempre prieno di argomentazioni, come sempre.

Direi che esiste piu' di un premio nobel che pensa che il fotovoltaico sia una tecnologia da perseguire. Ma vedo che ti ritieni superiore....Alle chiacchiere da politicante fatte da chi è meglio che si occupi di ricerca? Oh sì, ne sono del tutto superiore.
Io guardo ai fatti, ed i fatti... mi cosano.

Il sole e' un'energia PULITA alla quale TUTTI possono accedere, ed ovviamente non piace a CHI vuole controllare l'energia, perche' oggi l'energia e' il punto cruciale della nostra societa'.Ah, sarà mica per questo che esistono gli incentivi al fotovoltaico? :rolleyes:
Ma dai, il tuo discorso fa acqua da tutte le parti...

Ma scusa, sai pensare con la tua testa o ti butti a testa bassa contro qualunque commento contrario alla rock-star politica di cui sei il fan?Ma non ti azzardare, alle centrali nucleari sono favorevole da prima che Berlusconi (la tua nemesi, evidentemente) scendesse in politica, e facendolo oltretutto dicesse che il nucleare era "acqua passata". Memoria corta, la tua.

Se vuoi capirne qualcosa, ti consiglio di leggere questo articolo:
http://www3.interscience.wiley.com/journal/113466238/abstractQuell'articolo o l'hai letto dalla facoltà o non l'hai letto neppure tu perché (OVVIAMENTE) è necessario fare l'abbonamento alla rivista per leggerlo, e tu mi sa che sei abbastanza poco pratico di quella parte del mondo accademico.
Ma, a parte questo, non m'interessa di ciò che scrivono due ricercatori per tirare l'acqua al proprio mulino (per ognuno di quegli articoli, ChristinaAemiliana te ne saprà fornire dieci che parlano a favore del nucleare come scelta energetica per il futuro), perché il problema dell'approvigionamento energetico è molto vasto e non si limita né al nucleare né tantomeno al solare fotovoltaico (che, tra l'altro, reputo il metodo più elegante in assoluto per la produzione di energia elettrica).

li siamo anche coglioni noi che ce li lasciamo mandare, altrove non si fanno problemi a tenerli lontani a cannonate ma capisco bene che a bruxelles faccia comodo fare i moralisti col culo altrui.Ma guarda, non è neppure necessario Bruxelles, ti basta il Vaticano che si lagna che non si possono rimandare le persone in Libia.

ma dicendo ad esempio il "nucleare/solare fa schifo", "il nucleare/solare è l'unica soluzione" nn si fa altro che rappresentare un battibecco tra ultras che nn si rendono minimanete conto di quanto sia complessa la soluzione che parte da un lato dal quadro legislativo europeo e finisce nelle politiche regionali :OIl solare non fa affatto schifo! Ma bisogna trovare tempi e modi del suo utilizzo. Ok per la produzione e consumazione in loco di elettricità in posti isolati; ancora meglio per la produzione di acqua calda. Ma per la produzione di massa di elettricità io dico NO, assolutamente no, è ancora troppo costoso e sarebbe uno spreco di denaro. Tutto qui, non ho altro contro (oddio, se occupasse anche meno spazio sarebbe un'ottima cosa...).

E' una scelta politica quella di favorire o meno lo sviluppo del solare... Ne piu' e ne' meno come i protocolli Kyoto per ridurre le emissioni nell'atmosfera. Ci si rende conto che BISOGNA fare qualcosa ADESSO altrimenti DOPO sara' TROPPO TARDI...Facciamo anche di meglio: facciamo qualcosa adesso DI CONCRETO.

Eppoi non siamo capaci di gestire i rifiuti di Napoli, figuriamoci le scorie nucleari....Le scorie se le riprende la Francia... Ma quante volte si sarà detto, ormai? :rolleyes:

Per ammortizzare i costi ci vogliono da 30 a 40 anni.Questa frase non ha senso. Il costo del kWh finale lo calcoli con un ammortamento sulla vita media della centrale, che è di circa 40 anni. E viene fuori un dato molto inferiore a quanto si paga un kWh per un privato.
Mettiamo subito in chiaro una cosa: una centrale fotovoltaica costa parecchie volte di più di una centrale nucleare per kWh di energia prodotta.
Spero di non doverlo ripetere, perché sarebbe una vera palla.

MaxArt
11-04-2010, 20:00
Ragazzi miei, se non si comincia non si va da nessuna parte. Sai quanti anni ci vogliono prima che una centrale nucleare diventi opertiva? DECENNIIn media 7-8 anni prima che raggiunga l'operatività completa.

Non e' che ORA DOBBIAMO coprire l'intero fabbisogno nazionale, ma DOBBIAMO cominciare. In Puglia, purtroppo s'e' fatto di tutto per BLOCCARE un tentativo di velocizzare il tutto... E questo non e' bello....No, non DOBBIAMO cominciare. Possiamo farlo quando i costi lo consentiranno, altrimenti sarebbe come se cominciassimo a costruire monorotaie a levitazione magnetica usando il platino, dicendo che prima o poi DOBBIAMO cominciare...
Non sarebbe meglio potenziare la rete urbana già esistente, con quei soldi?
Ma ti devo ricordare che il nucleare NON produce CO2? O che la "verde" Puglia del "verde" Vendola potrebbe fare assai meglio che produrre il 96% (NOVANTASEI PERCENTO) della sua elettricità con centrali termoelettriche? Anche senza scomodare il nucleare, perché fa solo il 3% con l'energia eolica, dato che è una delle regioni più ventose d'Italia?
Con quegli incentivi quanto sarebbero cambiate quelle percentuali, onestamente?

Dato che una centrale solare si fa in fretta a costruirla, perché non aspettare che arrivi una tecnologia veramente competitiva come costi e come rese?

... non oso immaginare quando un cittadino verra' a sapere che anziche costruire un inceneritore vicino a casa gli costruiremo una centrale nucleare... sindrome del NIMBY (Not In My BackYard)Ne parli come se fosse una cosa buona?
Guarda che questo ci riporta direttamente all'argomento del thread.

MaxArt
11-04-2010, 20:04
In quanto ai Nobel da citare, Carlo Rubbia e' il primo. Un secondo e' l'attuale ministro USA Steve Chu, director of the Lawrence Berkeley National Laboratory and 1997 Nobel Prize winner for physics, che si occupa di energia (e gia' loro hanno un Nobel al governo, noi invece abbiamo la Gelmini di turno...).Chi, lo stesso Steve Chu che sta dando rilancio al programma nucleare del gabinetto di Obama? :D
Occhio a tirarlo per la giacchetta... ;)

Micene.1
11-04-2010, 20:05
In media 7-8 anni prima che raggiunga l'operatività completa.

No, non DOBBIAMO cominciare. Possiamo farlo quando i costi lo


guarda commento solo questa imprecisione (che tra l'altro avevo gia chiarito prima)...è obbligo per l'italia raggiungere nel futuro una quota di produzione da fonti rinnovabili...è la direttiva europea 32/2006...quindi si: dobbiamo (quanto meno dobbiamo sviluppare il rinnovabile (quasi) indipendentemente dalla sua convenienza economica)

Мир
11-04-2010, 20:08
Sempre prieno di argomentazioni, come sempre.

Alle chiacchiere da politicante fatte da chi è meglio che si occupi di ricerca? Oh sì, ne sono del tutto superiore.
Io guardo ai fatti, ed i fatti... mi cosano.

anche a me cosano....:D amesso che cosiamo nella stessa maniera...
Negli USA si sono preoccupati di sentire i pareri di chi ne sa veramente qualcosa (il Nobel di cui sopra), qui invece gli diciamo che e' meglio che si occupino di ricerca senza rompere in politica... Una lungimiranza notevole :rolleyes:

Ah, sarà mica per questo che esistono gli incentivi al fotovoltaico? :rolleyes:
Ma dai, il tuo discorso fa acqua da tutte le parti...

Gli incentivi esistono proprio per favorire la tecnologia. Ripeto, e' un discorso politico. Si potrebbe pure tornare al carbone, quello costa ancora meno!

Ma non ti azzardare, alle centrali nucleari sono favorevole da prima che Berlusconi (la tua nemesi, evidentemente) scendesse in politica, e facendolo oltretutto dicesse che il nucleare era "acqua passata". Memoria corta, la tua.

Se leggi sopra ho detto che pure io ero favorevole al nucleare PRIMA. NON doveva essere tolto ALLORA. Abbiamo fermato il treno, e ora per rimetterlo in moto servono molte piu' energie!!!! Tanto vale fare partire un nuovo treno!!!

Quell'articolo o l'hai letto dalla facoltà o non l'hai letto neppure tu perché (OVVIAMENTE) è necessario fare l'abbonamento alla rivista per leggerlo, e tu mi sa che sei abbastanza poco pratico di quella parte del mondo accademico.

Io ci pubblico su quella rivista...

Ma, a parte questo, non m'interessa di ciò che scrivono due ricercatori per tirare l'acqua al proprio mulino (per ognuno di quegli articoli, ChristinaAemiliana te ne saprà fornire dieci che parlano a favore del nucleare come scelta energetica per il futuro), perché il problema dell'approvigionamento energetico è molto vasto e non si limita né al nucleare né tantomeno al solare fotovoltaico (che, tra l'altro, reputo il metodo più elegante in assoluto per la produzione di energia elettrica).

E' cio; che ho detto io. Bisogna perseguire diverse vie, ma quella che al momento pare sottosviluppata e' la FV.

Spero di non doverlo ripetere, perché sarebbe una vera palla.

Il farlo ADESSO era gia' adesso in Puglia, cosa che il governo ha bloccato. Tutti i finanziamenti erano di PRIVATI che ovviamente ora sono in subbuglio perche', come al solito, cambiano le regole del gioco in corsa....
E' certamente una palla parlare con chi non vuole intendere e sente solo le proprie ragioni....

pegasoalatp
11-04-2010, 20:12
AHAHAHA GIà, MI RICORDO DI SCANDALI DEL GENERE. E SI PARLA DI SCARTI DEGLI OSPEDALI, FIGURIAMOCI CON LE CENTRALI NUCLEARI. A ME NON PREOCCUPA IL NUCLEARE, MI PREOCCUPA IL NUCLEARE GESTITO CON IL SISTEMA ITALIANO. e si sa come va in italia, no? e a chi mi dice "be allora non facciamo piu' niente in italai allora no?" io rispondo, no, finche va cosi' in italai non posso costruire centrali con materiale pericoloso di scarto del genere, ben sapendo con sicurezza assoluta che fine faranno gli scarti. lo so io, lo sanno tutti. non prendiamoci per il culo. finiremo , dopo 10 anni dalla costruzione delle centrali, che si scoprira' che sti scarti sono finiti in discarica, o sotto il mare, ecc. ecc. E' cosi' purtroppo, l'esperienza italiana, nonnche' la statistica basata su esperienze passate dimostrano che in italia finirebbe cosi' al 100%. se ci fosse una quota snai vedremmo la verita' .

Di tutte le possibili argomentazioni, questa mi sta particolarmente sui testicoli.
Non facciamo niente tanto non possiamo farla che male e quindi e' inutile darsi da fare.....
Al fatalismo arabo (sara' cosi se allah lo vuole) gli fate proprio una pippa.
Per me un pensiero del genere denota solo pigrizia e remissione da pecora.

fabio80
11-04-2010, 20:22
E' una buona idea... :D :D
Ma le ragioni del mio NO hanno ben altri fondamenti, e quello indicato e' solo uno dei tanti..
Voglio vedere poi quando si decidera' di costruire una centrrale nucleare DOVE le posizioneremo... Gia' adesso ci sono state proteste vibranti per i rigassificatori e gli inceneritori... non oso immaginare quando un cittadino verra' a sapere che anziche costruire un inceneritore vicino a casa gli costruiremo una centrale nucleare... sindrome del NIMBY (Not In My BackYard)

per quello io ho già la mia soluzione, ovvero potenti incentivi. non puoi imporre una centrale nucleare, ma puoi renderla appetibile con, che so, infrastrutture, detassazioni, etc etc etc

passare da una logica impositiva una incentivante potrebbe rendere molto più facili le cose, certo che i nostri politucoli non sono così lungimiranti

killercode
11-04-2010, 20:23
Di tutte le possibili argomentazioni, questa mi sta particolarmente sui testicoli.
Non facciamo niente tanto non possiamo farla che male e quindi e' inutile darsi da fare.....
Al fatalismo arabo (sara' cosi se allah lo vuole) gli fate proprio una pippa.
Per me un pensiero del genere denota solo pigrizia e remissione da pecora.

si chiama prevenzione, a uno che non sa guidare non dai in mano un camion

fabio80
11-04-2010, 20:26
si chiama prevenzione, a uno che non sa guidare non dai in mano un camion

bene, ma nemmeno una utilitaria. quindi niente ponti grattacieli petrolchimici, termoelettriche... fermiamo il paese tanto siamo buoni a fare un cazzo

e con tutto che non credo minimamente alle capacità degli italiani, sarebbe bene uscire da questa forma mentis, magari guardare a un piano energetico europeo, con contributi in base alla morfologia del terreno. solare dove si può, nucleare nei siti idonei o dove già esiste, eolico dove c'è vento, la forza delle maree

ma capisco che sarebbe utopia e forse troppo ottimizzato perchè un politico la digerisca

MaxArt
11-04-2010, 20:34
guarda commento solo questa imprecisione (che tra l'altro avevo gia chiarito prima)...è obbligo per l'italia raggiungere nel futuro una quota di produzione da fonti rinnovabili...è la direttiva europea 32/2006...quindi si: dobbiamo (quanto meno dobbiamo sviluppare il rinnovabile (quasi) indipendentemente dalla sua convenienza economica)A me sta bene visto che gli accordi ci sono, ma se proprio dobbiamo puntare sul rinnovabile preferisco che si faccia con l'eolico, che conviene assai di più.

Negli USA si sono preoccupati di sentire i pareri di chi ne sa veramente qualcosa (il Nobel di cui sopra), qui invece gli diciamo che e' meglio che si occupino di ricerca senza rompere in politica... Una lungimiranza notevole :rolleyes:So riconsocere una chiacchiera politica da un parere oggettivamente argomentato. Se Rubbia mi viene a dire che "basta" ricoprire la Sicilia di pannelli solari per alimentare tutta l'Italia, quella è una chiacchiera politica e roba del genere mi rifiuto di considerarla.

Gli incentivi esistono proprio per favorire la tecnologia. Ripeto, e' un discorso politico. Si potrebbe pure tornare al carbone, quello costa ancora meno!Il discorso era un altro: se favorisci il fotovoltaico, favorisci anche che il controllo della produzione scivoli via da un unico ente centrale, e questo cozza con quello che dicevi prima.

Tanto vale fare partire un nuovo treno!!!Non se costa di più.
Per come la vedo io, non abbiamo alternative: giocoforza tutto il mondo occidentale tornerà sulla tecnologia nucleare. Non vedo alcuna alternativa valida se vogliamo contemporaneamente far fronte al fabbisogno sempre crescente e ai nuovi limiti di emissioni. Su questo sono pronto a scommetterci la cassa di birra di qualche post fa.
In Italia non potremmo farne a meno: siamo troppo grandi e troppo avanzati (ironicamente) per poterci permettere diversamente, perché per noi come per tutti le strategie economiche sono fondamentali.

Io ci pubblico su quella rivista...E allora dammi un account, grazie. Sorprendente che tu non sappia che è necessario.

E' cio; che ho detto io. Bisogna perseguire diverse vie, ma quella che al momento pare sottosviluppata e' la FV.Siamo già tra i maggiori produttori mondiali di energia dal fotovoltaico...

killercode
11-04-2010, 20:37
bene, ma nemmeno una utilitaria. quindi niente ponti grattacieli petrolchimici, termoelettriche... fermiamo il paese tanto siamo buoni a fare un cazzo

e con tutto che non credo minimamente alle capacità degli italiani, sarebbe bene uscire da questa forma mentis, magari guardare a un piano energetico europeo, con contributi in base alla morfologia del terreno. solare dove si può, nucleare nei siti idonei o dove già esiste, eolico dove c'è vento, la forza delle maree

ma capisco che sarebbe utopia e forse troppo ottimizzato perchè un politico la digerisca

purtroppo l'utilitaria serve per vivere, e anche se non se la merita dobbiamo lasciargliela altrimenti finiamo male tutti. Ma non peggioriamo la situazione.
Insomma c'è un grafico danni/necessità, attualmente siano in un massimo, ogni spostamento peggiora la situazione. E il grafico può cambiare solo se cambia la mentalità, cosa mooolto lunga da fare

berserkdan78
11-04-2010, 20:51
questa "obiezione", che ultimamente è molti di moda tra certa sinistra, è veramente l'ultima spiaggia per chi non ha più nessuna altra scusa da accampare. È talmente patetica da essere incommentabile.

cazzate.
basta osservare come vanno le cose, tutte le cose in italia. cosa ti fa pensare che il nucleare sarà gestito in modo diverso da qualsiasi altro appalto o concessione? e perchè?
altro che sinistra e' destra, io pongo argomentazioni, a cui voglio risposte concrete, non sentrimi parlare di "certa sinistra". altrimenti potrei sbeffeggiarti dicendo che le tue sono le solite banalità di "certa destra".

Мир
11-04-2010, 21:09
per quello io ho già la mia soluzione, ovvero potenti incentivi. non puoi imporre una centrale nucleare, ma puoi renderla appetibile con, che so, infrastrutture, detassazioni, etc etc etc

passare da una logica impositiva una incentivante potrebbe rendere molto più facili le cose, certo che i nostri politucoli non sono così lungimiranti

Il problema e' che questo governo non mi sembra brilli per diplomazia. Cota in Piemonte ha promesso NoTAV a tutti, salvo poi, il giorno stesso della sua vittoria elettorale, affermare che l'alta velocita' e' una priorita' del Piemonte... per la buona pace dei NoTAV che l'hanno votato...
Incentivi come per gli inceneritori? Dubito....

Ma a psrte questo, SE si ritiene sia una cosa che serve al Paese, la si fa. Cercando di dare ragioni valide alla gente ed incentivi, sono d'accordo. Il problema e' che non c'e' una logica valida dietro. Prima di stabilire di fare una cosa bisognerebbe cercare di capire da fonti autorevoli se ne vale la pena. Gli USA lo hanno fatto, assumendo nel governo un Nobel.
E noi? quali sono i consulenti scientifici?

berserkdan78
11-04-2010, 21:17
Di tutte le possibili argomentazioni, questa mi sta particolarmente sui testicoli.
Non facciamo niente tanto non possiamo farla che male e quindi e' inutile darsi da fare.....
Al fatalismo arabo (sara' cosi se allah lo vuole) gli fate proprio una pippa.
Per me un pensiero del genere denota solo pigrizia e remissione da pecora.

un par di palle, se permetti. la mia conclusione deriva da FATTI, da esperienze vere. e' inutile dire sempre che non dobbiamo pensare negativo, quando abbiamo sempre l'esempoio sotto gli occhi che in italia, in qualsiasi posto girino soldi e possibilità di costruire qualcosa, entri la malapolitica, la malaeconomia e quant'altro. persino negli impianti eolici ci sono entrati dentro. ovunque ci siano appalti per qualcosa, anche all'aquila. e si era detto , si era detto all'aquila, "ora bisognera' controllare, massima trasparenza" e balle varie. et voilàù, nemmeno dopo un anno, notizie su appalti dati ad amic di amici, a lavori nemmeno cominciati. che ci posso fare se la realtà e' diversa da come ve la immaginate o come vorreste che fosse?
chi e' che pecca di realismo e di concretezza?

berserkdan78
11-04-2010, 21:21
bene, ma nemmeno una utilitaria. quindi niente ponti grattacieli petrolchimici, termoelettriche... fermiamo il paese tanto siamo buoni a fare un cazzo

e con tutto che non credo minimamente alle capacità degli italiani, sarebbe bene uscire da questa forma mentis, magari guardare a un piano energetico europeo, con contributi in base alla morfologia del terreno. solare dove si può, nucleare nei siti idonei o dove già esiste, eolico dove c'è vento, la forza delle maree

ma capisco che sarebbe utopia e forse troppo ottimizzato perchè un politico la digerisca

ma mica e' un problema di competenze. assolutamente. noi esportiamo competenza. il problema e' che se la competenza viene a lavorare in italia, ci si mettono di mezzo i parassiti. e questi parassiti sono endemici del sistema italia, non li si riesce (non si vuole) estirparli. perchè fanno parte dello stesso sistema, le persone che dovrebbero garantire sono invischiate con i parassiti. e allora? come posso fidarmi di queste persone? come posso dare in mano una cosa così delicata, viste le premesse? se non ho segnali di miglioramente, anzi e' sempre peggio, pensavo che forse l'aquila sarebbe stata una situazione diversa e controllata, invece, CVD ancora una volta... mobbasta...

fabio80
11-04-2010, 21:22
ma mica e' un problema di competenze. assolutamente. noi esportiamo competenza. il problema e' che se la competenza viene a lavorare in italia, ci si mettono di mezzo i parassiti. e questi parassiti sono endemici del sistema italia, non li si riesce (non si vuole) estirparli. perchè fanno parte dello stesso sistema, le persone che dovrebbero garantire sono invischiate con i parassiti. e allora? come posso fidarmi di queste persone? come posso dare in mano una cosa così delicata, viste le premesse? se non ho segnali di miglioramente, anzi e' sempre peggio, pensavo che forse l'aquila sarebbe stata una situazione diversa e controllata, invece, CVD ancora una volta... mobbasta...

e ti fidi allora ad attraversare un viadotto sull'autostrada?

Мир
11-04-2010, 21:24
A me sta bene visto che gli accordi ci sono, ma se proprio dobbiamo puntare sul rinnovabile preferisco che si faccia con l'eolico, che conviene assai di più.

L'eolico pure va bene. L'importasnte e' differenziare.

Il discorso era un altro: se favorisci il fotovoltaico, favorisci anche che il controllo della produzione scivoli via da un unico ente centrale, e questo cozza con quello che dicevi prima.

??? In Germania ci sono pure delle cittadine autosufficienti tramite il fotovoltaico. Il Concetto, estremo, e' che se ogni casa avesse al posto dei tetti pannelli fotovoltaici si renderebbe quasi autosufficiente. Con il fotovoltaico si potrebbe, almeno in parte, portare la produzione di energia dove serve. Il costo del trasporto dell'energia c'e' ancora...


Non se costa di più.
Per come la vedo io, non abbiamo alternative: giocoforza tutto il mondo occidentale tornerà sulla tecnologia nucleare. Non vedo alcuna alternativa valida se vogliamo contemporaneamente far fronte al fabbisogno sempre crescente e ai nuovi limiti di emissioni. Su questo sono pronto a scommetterci la cassa di birra di qualche post fa.
In Italia non potremmo farne a meno: siamo troppo grandi e troppo avanzati (ironicamente) per poterci permettere diversamente, perché per noi come per tutti le strategie economiche sono fondamentali.

Rubbia ha anche proposto un nucleare a basso costo....

E allora dammi un account, grazie. Sorprendente che tu non sappia che è necessario.

Non posso darti un account, ma ti posso mandare l'articolo (domani).

Siamo già tra i maggiori produttori mondiali di energia dal fotovoltaico...
Questa e' bella... ma dove? Quasi tutta l'europa ci sorpassa...

berserkdan78
11-04-2010, 21:39
e ti fidi allora ad attraversare un viadotto sull'autostrada?

ma te l'ho spiegato, ho detto chiaramente che finche' si tratta di lavori come appalti per case, autostrade, ci rimettiamo soldi e basta (chiamalo basta).
ma per rovba di questo tipo, in cui serve sicurezza ed affidabilità, si e' già visto che in italia non si riesce a far funzionare MAI. fosse una, due tre volte. in italia mai. rifiuti, medicinali, neanche con roba che mina la salute riusciamo a tener fuori sti parassiti.
spiegami, perchè tu ti fidi ciecamente che sapranno fare un buon lavoro? che non ci saranno infiltrazioni? cosa ti da queste certezze? su quali dati basi queste certezze? su quali precedenti? e' proprio l'analisi dei fatti che mi sfiducia.
io contro la gestione del nucleare non ho niente in contrario, e' logico che ci deva essere un'infrastruttura ovviamente statale energetica forte, naturalmente appoggiata da pannelli solari montati dappertutto (perchè alnche senza INCENTIVI, ALLA LUNGA IL SOLARE PAGA ed e' fonte di risparmio e reddito) su TUTTE le case (a cui darà un valore aggiunto non indifferente) e i tetti delle aziende, che si pagheranno in parte i costi necessari alla loro energia.

fabio80
11-04-2010, 21:43
ma te l'ho spiegato, ho detto chiaramente che finche' si tratta di lavori come appalti per case, autostrade, ci rimettiamo soldi e basta (chiamalo basta).
ma per rovba di questo tipo, in cui serve sicurezza ed affidabilità, si e' già visto che in italia non si riesce a far funzionare MAI. fosse una, due tre volte. in italia mai. rifiuti, medicinali, neanche con roba che mina la salute riusciamo a tener fuori sti parassiti.
spiegami, perchè tu ti fidi ciecamente che sapranno fare un buon lavoro? che non ci saranno infiltrazioni? cosa ti da queste certezze? su quali dati basi queste certezze? su quali precedenti? e' proprio l'analisi dei fatti che mi sfiducia.
io contro la gestione del nucleare non ho niente in contrario, e' logico che ci deva essere un'infrastruttura ovviamente statale energetica forte, naturalmente appoggiata da pannelli solari montati dappertutto (perchè alnche senza INCENTIVI, ALLA LUNGA IL SOLARE PAGA ed e' fonte di risparmio e reddito) su TUTTE le case (a cui darà un valore aggiunto non indifferente) e i tetti delle aziende, che si pagheranno in parte i costi necessari alla loro energia.

e le aziende chimiche? pure quelle se fanno il botto....

mi spiace ma non sarò mai convinto del solare, se proprio lo vedo in un'ottica di termico e di solar cooling, ma come fotovoltaico seppure interessante mi pare assolutamente fuori discussione

^TiGeRShArK^
11-04-2010, 21:51
le "rinnovabili" non sono "il solare".
quest'ultima copre lo 0.1%.

wikipedia (che ho consultato a conferma) non solo riporta analogo dato, ma fa notare come il tasso di crescita del solare sia INFERIORE al tasso di crescita della richiesta di energia.

circa il 15% come percentuale mi pare parecchio alta.
di sicuro, ad oggi, la germania produce circa 1/3 del suo fabbisogno madriante energia nucleare... e ben di più con saluberrime centrali a carbone.


edit
circa la nostra produzione mediante centrali idroelettriche vedo ti hanno già intrattenuto... inutile ripetere.

Si, forse la cagata di wikipedia italiana che sbaglia di SOLE dieci volte. :)
Come ho già postato i dati aggiornati a fine 2009 parlano dell'1% solo per il solare in germania, pari a 8,3GW, e con un tasso di crescita che ti lascio ben immaginare se nel giro di pochi anni è passato dallo 0,1% riportato da wikipedia italiana al valore attuale che è DIECI volte tanto. :)
Inutile dire che sono stati loro ad assorbire la produzione COMPLETA di pannelli fotovoltaici di nanosolar per le loro centrali a thin film. :)

^TiGeRShArK^
11-04-2010, 21:52
Sì ma, qualcosa di concreto e credibile?

Se poi invece preferite continuare a offendere gratuitamente il vostro paese e i vostri concittadini, pazienza. Ma espatriate, no?

per espatriare bisogna avere:

- capacità
- due coglioni belli grossi.

capisci che non è facile...


ad ogni modo fichissimo dire peste e corna del nucleare e poi andare a comprare energia elettrica da chi la produce con il nucleare...
ai francesi non finisce l'uranio, loro c'hanno il pozzo di uranio 238

già fatto. :)
E vivo decisamente meglio qui. :)

fabio80
11-04-2010, 21:54
già fatto. :)
E vivo decisamente meglio qui. :)

ti sei già assuefatto alla moquette anche al cesso? :sofico:

^TiGeRShArK^
11-04-2010, 21:57
ti sei già assuefatto alla moquette anche al cesso? :sofico:

Ho il cesso con normalissime piastrelle, come in cucina, nel resto ho parquet. :)
L'unica cosa che mi manca è il bidet, ma quello non c'è praticamente in nessun posto al di fuori dell'italia. :cry:

fabio80
11-04-2010, 22:05
Ho il cesso con normalissime piastrelle, come in cucina, nel resto ho parquet. :)
L'unica cosa che mi manca è il bidet, ma quello non c'è praticamente in nessun posto al di fuori dell'italia. :cry:

io quando viaggio in uk muoio a vedere gli uffici moquettati, per un allergico è la fine il paradiso dell'acaro.... preferisco surfers paradise :sofico:

kaioh
11-04-2010, 22:06
secondo me in proporzione il web lavora ancora meglio ...

con un comico , un dislessico/analfabeta e una serie di petizioni dal valore legale nullo si è riusciti a lobotomizzare parecchi utenti ... fai tu ! :cool:
orami in italia bisogna guardare al nucleare come una tecnologia non adatta .
Non si può fare un piano energetico a lunga scadenza quando i vari schieramenti politici la pensano in modo opposto.

inoltre io voglio valutare quanto può rendere un investimento , nucleare , eolico, solare , carbone , metano.
Nel nucleare bisogna contemplare tutti i costi, anche quelli ambientali.

^TiGeRShArK^
11-04-2010, 22:08
io quando viaggio in uk muoio a vedere gli uffici moquettati, per un allergico è la fine il paradiso dell'acaro.... preferisco surfers paradise :sofico:

:boh:
In ufficio abbiamo anche lì normalissime piastrelle se non ricordo male...
sinceramente soffrivo + di allergia in italia che qui... sarà il cambio di clima o forse che qua non ho un gatto che mi scorazza per casa direi. :asd:
Ma tu alla fine ti sei affezionato all'italia, non te ne scappi? :p

fabio80
11-04-2010, 22:11
:boh:
In ufficio abbiamo anche lì normalissime piastrelle se non ricordo male...
sinceramente soffrivo + di allergia in italia che qui... sarà il cambio di clima o forse che qua non ho un gatto che mi scorazza per casa direi. :asd:
Ma tu alla fine ti sei affezionato all'italia, non te ne scappi? :p

no io sono in crisi mistica, è diverso, ma siamo ot

Мир
11-04-2010, 22:46
no io sono in crisi mistica, è diverso, ma siamo ot
OT per OT, a me avevano offerto di rimanere negli USA.. son tornato :muro: :cry:

fabio80
11-04-2010, 22:50
OT per OT, a me avevano offerto di rimanere negli USA.. son tornato :muro: :cry:

questa è follia però :mbe:

MaxArt
11-04-2010, 22:51
In Germania ci sono pure delle cittadine autosufficienti tramite il fotovoltaico.Una cittadina, come esperimento, ci può stare. Riparliamone quando saranno autosufficienti città come, che so, Bonn o Bochum...

Con il fotovoltaico si potrebbe, almeno in parte, portare la produzione di energia dove serve. Il costo del trasporto dell'energia c'e' ancora...Vero, peccato però che al momento è ben lungi dal controbilanciare il costo complessivo dell'impianto.

Rubbia ha anche proposto un nucleare a basso costo....?!? E quale sarebbe, tra le svariate proproste di Rubbia sul nucleare?
Forse quello a torio?

Questa e' bella... ma dove? Quasi tutta l'europa ci sorpassa..."Quasi tutta l'Europa" sarebbe:
- Germania
- Spagna
Poi? Basta, perché viene l'Italia. A diverse lunghezze, s'intende, ma siamo comunque al sesto posto mondiale. (Dati Terna)

ma per rovba di questo tipo, in cui serve sicurezza ed affidabilità, si e' già visto che in italia non si riesce a far funzionare MAI.Bum.
Egli ha parlato: siamo tutti morti.

Мир
11-04-2010, 22:54
questa è follia però :mbe:

Quoto, purtroppo, ma allora la scelta e' stata fatta sentendo anche mia moglie, e ricordando che i mei erano ancora qui, e soprattutto nella convinzione di dare un contributo, credevo ancora che si potessero rialzare le sorti di questo nostro Paese. Ma diciamo che nel mio lavoro potrei ancora trovare.... :D

tdi150cv
11-04-2010, 22:56
quelli che si trovavano allora nella parte giusta finirono appesi...
come il caro zio benito.

giusto ... un esempio di amore civiltà e democrazia rossa ... violentata la zia e mitragliato lo zio ... infatti mori' ben prima di rimanere impiccato ! (vabbè non pretendo si conosca la storia) :cool:

tdi150cv
11-04-2010, 22:58
Sembra che il fascismo e la resistenza non abbiano insegnato niente....

a be su questo non c'è dubbio ! :D :cool:

elect
11-04-2010, 23:46
Nel 2005 in Italia eravamo al 14 % solo con l' energia idroelettrica e al 18 % (credo) con il resto.
Direi anche meglio della Germania

Bene, ma obbiettivi?

Donagh
11-04-2010, 23:49
La decisione di ricominciare con il nucleare è
assolutamente doverosa ...
Abbiamo la necessità di convincere i cittadini delle zone dove verranno costruite le centrali che sono assolutamente sicure ... Pensiamo addirittura di fare una preparazione attraverso le televisioni,
per far capire agli italiani ad esempio cosa pensano i cittadini francesi che vivono vicino alle centrali. Nell'attesa che si aprano i cantieri abbiamo davanti un periodo di maturazione anche nella popolazione italiana.
[Silvio Berlusconi - 9.4.2010]

vai con il video http://www.youtube.com/watch?v=ysq03FZXA7E&feature=player_embedded

chisà quante persone qua son felici e si fregano le mani :sofico:

pessimissima cosa...
silviooooooooooooooo che caxxo faiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

StefAno Giammarco
12-04-2010, 01:23
comparare una sala per radiografie di un ospedale ad una centrale termonucleare denota due cose:

1) IGNORANZA
2) MALAFEDE

ignorante è chi pensa che in ospedale le uniche radiazioni stanno nella sala radiografie, quindi sei TUUUUUUU

Andiamoci piano con "ignorante nel senso che ignora" e simili perché di norma si viene sospesi.

Мир
12-04-2010, 09:01
a be su questo non c'è dubbio ! :D :cool:

Pure Fini, ufficialmente, ha ammesso certe colpe del fascismo. Fascismo che in Italia abbiamo vissuto per davvero, mentre il comunismo non c'è mai stato. I tuoi commenti sono un insulto a chi ci ha lasciato la pelle per garantire un futuro libero a questo paese... non ho parole...
..Farà parte della solita memoria corta degli italiani?

Xilema
12-04-2010, 09:42
Ma non c'è stato un referendum che ha detto che del nuclerare non ce ne frega una pippa?
E' inutile partire oggi col nucleare: se va bene, la prima centrale partirà fra 15-20 anni, quando il resto del mondo andrà già col solare/eolico o chissà cos'altro.
Anche un lobotomizzato capirebbe che è un investimento sbagliato e stupido, e non solo per il fattore "dove la piazzo".
Perchè non puntare tutto sul fotovoltaico/eolico???
Se tappezzassero la Sicilia di pannelli... farebbero su tanta di quella energia da far paura.
I tedeschi che hanno freddo a manetta e meno sole di noi ci mangiano i risi in testa...
Evidentemente Berlusconi avrà qualche amico fra i costruttori di centrali da accontentare per garantirsi voti...

guyver
12-04-2010, 09:46
Ma non c'è stato un referendum che ha detto che del nuclerare non ce ne frega una pippa?
E' inutile partire oggi col nucleare: se va bene, la prima centrale partirà fra 15-20 anni, quando il resto del mondo andrà già col solare/eolico o chissà cos'altro.
Anche un lobotomizzato capirebbe che è un investimento sbagliato e stupido, e non solo per il fattore "dove la piazzo".
Perchè non puntare tutto sul fotovoltaico/eolico???
Se tappezzassero la Sicilia di pannelli... farebbero su tanta di quella energia da far paura.
I tedeschi che hanno freddo a manetta e meno sole di noi ci mangiano i risi in testa...
Evidentemente Berlusconi avrà qualche amico fra i costruttori di centrali da accontentare per garantirsi voti...

ma...
probabilmente gli stessi del ponte

cocis
12-04-2010, 09:50
ma gli itagliani non sono abbatanza lobotomizzati ?? :stordita:

Мир
12-04-2010, 09:50
Ma non c'è stato un referendum che ha detto che del nuclerare non ce ne frega una pippa?
E' inutile partire oggi col nucleare: se va bene, la prima centrale partirà fra 15-20 anni, quando il resto del mondo andrà già col solare/eolico o chissà cos'altro.
Anche un lobotomizzato capirebbe che è un investimento sbagliato e stupido, e non solo per il fattore "dove la piazzo".
Perchè non puntare tutto sul fotovoltaico/eolico???
Se tappezzassero la Sicilia di pannelli... farebbero su tanta di quella energia da far paura.
I tedeschi che hanno freddo a manetta e meno sole di noi ci mangiano i risi in testa...
Evidentemente Berlusconi avrà qualche amico fra i costruttori di centrali da accontentare per garantirsi voti...
Eppure il governo partirà con il nucleare.... volete voi il nucleare? :D
Molti (io compreso) sostengono che i rapporti costi/benefici in questo momento sono al minimo, ma molti in questo thread ritengono che bisogna tornare al nucleare, senza considerare i costi esorbitanti e i tempi di realizzazione di una centrale. Magari si provasse per davvero a spingere sulle energie alternative e RINNOVABILI!

ConteZero
12-04-2010, 09:50
I migliori pavimenti in assoluto sono il melaminico finto parquet per gli uffici (perché in assenza d'acqua è pressocché indistruttibile e si pulisce al volo) ed il marmo per gli ambiti dove si sporca pesantemente.

Basta un colpo di scopa (e di straccio sul marmo) per tenere tutto pulito... inoltre nessun problema con acari e simili.

Мир
12-04-2010, 09:51
ma...
probabilmente gli stessi del ponte
:D :D

Micene.1
12-04-2010, 10:03
ma...
probabilmente gli stessi del ponte

:asd:

Xilema
12-04-2010, 10:10
Eppure il governo partirà con il nucleare.... volete voi il nucleare? :D
Molti (io compreso) sostengono che i rapporti costi/benefici in questo momento sono al minimo, ma molti in questo thread ritengono che bisogna tornare al nucleare, senza considerare i costi esorbitanti e i tempi di realizzazione di una centrale. Magari si provasse per davvero a spingere sulle energie alternative e RINNOVABILI!


Il nucleare ERA una scelta valida negli anni 70/80: se si fosse continuato in quel periodo... sarebbe stato accettabilissimo.
Partire da zero ora però... proprio no, anche perchè siamo in Italia, e si sa come funzionano certe cose qui.
E poi... quanta energia pensano di produrre con 3-4 centrali nucleari???
Credono davvero che i prezzi delle bollette scenderanno?
Il futuro ed il presente sono le rinnovabili, e chi non lo capisce è un cialtrone.

ConteZero
12-04-2010, 10:12
Il punto è che sui generatori nucleari ci sono poche grosse commesse sulle quali è possibile lucrare e fare lobbying.
Sulle rinnovabili si parla d'investimenti piccoli, ripartiti sul territorio e poco "lucrabili" a livello centrale.

Мир
12-04-2010, 10:24
Il nucleare ERA una scelta valida negli anni 70/80: se si fosse continuato in quel periodo... sarebbe stato accettabilissimo.
Partire da zero ora però... proprio no, anche perchè siamo in Italia, e si sa come funzionano certe cose qui.
E poi... quanta energia pensano di produrre con 3-4 centrali nucleari???
Credono davvero che i prezzi delle bollette scenderanno?
Il futuro ed il presente sono le rinnovabili, e chi non lo capisce è un cialtrone.
Sono della stessa opinione. Ho più volte scritto he ero contrario ad abbandonare il nucleare, così come ora sono contrario a ritornarci. Il nucleare aveva un senso in quegli anni, ora non ci sarà tempo per ammortizzare i costi.
Il punto è che sui generatori nucleari ci sono poche grosse commesse sulle quali è possibile lucrare e fare lobbying.
Sulle rinnovabili si parla d'investimenti piccoli, ripartiti sul territorio e poco "lucrabili" a livello centrale.
Esatto. Pare invece che qui ci sia chi sostenga che i costi del fotovoltaico sono superiori a quelli di una centrale nucleare... :rolleyes:
senza parlare dei tempi di messa in opera...

whistler
12-04-2010, 10:39
è risaputo che ai motorini azzurri e a l'elettore medio piacciano i soldini , e sbavano all idea di in qualche modo averne un ritorno.....

il magna magna generale.

in un paese del terzo mondo come il nostro con corruzione alle stelle , libertà di stampa :rolleyes: ridicola , dove vogliamo andare? non abbiamo trasparenza neanche nella pubblica amministrazione , sarebbe un disastro.

è troppo tardi ormai se il paese sarebbe al livello del mondo civile senza mafie e corruzione , o comunque corruzione non al livello del nostro paese , senza sprechi di miliardi di euro per ponti (inutili) magari si poteva valutare..

ma l italia è fuori da tutto questo. piuttosto darei la corrente un giorno si e uno no.

johnnyc_84
12-04-2010, 10:53
e chi me lo garantisce che gli ucraini non avrebbero fatto esperimenti? che poi non era un esperimento ma una verifica tecnica eseguita con imperizia e personale assolutamente inadeguato, cose che suonano molto italiane ma poi fatte da ucraini che tuttora con il nucleare fanno energia, per giunta con quei cessi di reattori russi, e non sono poi lontanissimi

no è stato un'esperimento condotto in modo scriteriato, il personale non è affatto inadeguato in ex urss anzi i tecnici russi sono tra i più ricercati in questo campo

Мир
12-04-2010, 10:58
no è stato un'esperimento condotto in modo scriteriato, il personale non è affatto inadeguato in ex urss anzi i tecnici russi sono tra i più ricercati in questo campo

Quoto in toto...

johnnyc_84
12-04-2010, 10:58
a ma risulta che volevano semplicemente vedere se l'inergia della turbina alta pressione era suff a produrre energia prima dell'intervento dei diesel, aleno è la versione che più volte ho letto. dopodichè per una serie incredibile di minchiate il reattore è andato fuori controllo ma non perchè ce lo hanno spinto loro, gli è proprio scappato e per di più manco lo avevano capito

i reattori sono costruiti a prova di "minchiata" per fare danni di quel tipo bisogna fare degli azzardi ben precisi, cosa che effettivamente è accaduto in quell'occasione

marchigiano
12-04-2010, 13:15
non preoccuparti...è tutto sul fondo dello Ionio :asd:

peccato che si sia risolto tutto con un falso allarme, nessuna scoria


costi
mafie
incompetenza della politica
politica corrotta
territorio altamente sismico
uranio (non infinito)
tempi
effettivo apporto al nostro fabisogno
speculazione.
scorie

se aggiungi fame nel mondo, pace nel mondo e amore puoi candidarti per miss italia :D

costi - come il petrolio se non meno
mafie - basta controllare
incompetenza politica - non sono loro a far andare le centrali ma tecnici
territorio sismico - meno del giappone california e cina
uranio non infinito - sempre meglio del petrolio
tempi - più aspetti peggio è
effettivo apporto - meglio 4 GW in più che in meno
speculazione - di chi?
scorie - nessun problema probabilmente verranno riutilizzate tra 50 anni

secondo me in proporzione il web lavora ancora meglio ...

con un comico , un dislessico/analfabeta e una serie di petizioni dal valore legale nullo si è riusciti a lobotomizzare parecchi utenti ... fai tu ! :cool:

grande :ave:

Inoltre, chi ha cercato di promuovere il fotovoltaico (Vendola, in Puglia), si e' trovato contro un muro creato da Scajola che ovviamente vuole bloccare il fotovoltaico per il nucleare...
Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31485891&postcount=364)

certo per promuovere il fotovoltaico spendono soldi pubblici... facile eh!!!! certo che conviene quando la metà è a carico della collettività

Ma un po' di dignità abbicela tu, quanto meno informati! Le Marche producono a malapena LA META' del loro fabbisogno energetico!
http://www.terna.it/LinkClick.aspx?fileticket=98C9%2fExTsKU%3d&tabid=418&mid=2501 (tabella 5)
Se dovessi scegliere un posto adatto per la costruzione di una centrale nucleare, le Marche sarebbero UNO DEI PRIMI POSTI DA CONSIDERARE, prima ancora di Veneto e Lazio.

ma magari!!! solo che sarà difficile, anche se il pdl è il primo partito della regione rimane comunque una regione molto fossilizzata e di sinistra e preferiscono far chiudere le fabbriche e rimanere tutti sul turismo...

Precisazione: i CANDU producono scorie meno pericolose, ma non meno voluminose. Anzi, sono ben maggiori, e del resto è ovvio visto che usano uranio naturale e non quello arricchito.


avevo letto che le scorie candu erano circa 1/9 delle scorie epr a pari energia prodotta perchè sfruttano maggiormente il combustibile

marchigiano
12-04-2010, 13:41
Si, forse la cagata di wikipedia italiana che sbaglia di SOLE dieci volte. :)
Come ho già postato i dati aggiornati a fine 2009 parlano dell'1% solo per il solare in germania, pari a 8,3GW, e con un tasso di crescita che ti lascio ben immaginare se nel giro di pochi anni è passato dallo 0,1% riportato da wikipedia italiana al valore attuale che è DIECI volte tanto. :)
Inutile dire che sono stati loro ad assorbire la produzione COMPLETA di pannelli fotovoltaici di nanosolar per le loro centrali a thin film. :)

http://www.blogenergia.it/la-germania-riduce-gli-incentivi-al-fotovoltaico/

http://www.fondazionesvilupposostenibile.org/dtln-357-Nuovo_record_per_il_fotovoltaico,_Germania_e_Italia_ai_primi_posti?cid=4450

a parte che sono 8.3GWp che in pratica fanno una corrente media di circa un decimo, quindi con 830MW medi sai che contributo alla rete che dai... ci fai andare si e no 3 fabbriche belle grosse. tieni conto che UNA centrale nucleare fa oltre 1GW e praticamente continui, i tempi di fermo per manutenzione sono inferiori al 10% mentre il solare eroga una media del 10% della potenza di picco

tra l'altro in germania sono favoriti dal freddo che rende più efficiente il pannello e dal territorio più ampio e con meno ostacoli naturali


Partire da zero ora però... proprio no, anche perchè siamo in Italia, e si sa come funzionano certe cose qui.
E poi... quanta energia pensano di produrre con 3-4 centrali nucleari???
Credono davvero che i prezzi delle bollette scenderanno?
Il futuro ed il presente sono le rinnovabili, e chi non lo capisce è un cialtrone.

non partiamo da zero ma copiamo le centrali francesi, 3-4 centrali nucleari fanno il doppio dell'energia fotovoltaica già installata in TUTTO IL MONDO

i prezzi saliranno meno probabilmente

Esatto. Pare invece che qui ci sia chi sostenga che i costi del fotovoltaico sono superiori a quelli di una centrale nucleare... :rolleyes:
senza parlare dei tempi di messa in opera...

non pare... è così, dati alla mano

Mantis86
12-04-2010, 13:47
Il futuro ed il presente sono le rinnovabili, e chi non lo capisce è un cialtrone.

E l'industria pesante italiana andrà a pannelli solari? ahahahahahha :D

senza contare che l'energia costerà il doppio. Vediamo se gli italiani saranno disposti a pagare il doppio o diranno si al nucleare.

marchigiano
12-04-2010, 13:52
senza contare che l'energia costerà il doppio. Vediamo se gli italiani saranno disposti a pagare il doppio o diranno si al nucleare.

più che altro vediamo se gli industriali pagheranno l'energia il doppio o preferiranno trasferire le fabbriche all'estero

Мир
12-04-2010, 14:12
Nuclear Energy
“The nuclear power industry remains as safe as a chocolate factory” The Economist, March 29th 1986 (4 weeks before the Chernobyl catastrophe)

Nuclear energy can be obtained by fission or fusion. While fission is largely used to produce electrical energy, fusion is still at the level of preliminary laboratory experiments[24] (except for bombs). The most technically advanced nations have recently joined to launch a project called ITER that should demonstrate by 2050 the possibility to use nuclear fusion for civil purposes. It is difficult to forecast whether this project, which is extremely complex and very expensive (about 10billion E, which means approximately 2 E for each person on the Earth) will be successful. Presently there are 441 operating fission power plants in the world. In the next few years this number will likely decrease because, while waiting for new planning and regulation clearance, the 26 plants that are now under construction will hardly replace the oldest reactors close to decommissioning.[25]
Development of fission nuclear energy faces a number of difficulties. In principle, modern reactors are safe, but people cannot forget the Chernobyl accident, whose terrible material and psychological consequences are still difficult to evaluate. The problem of safe disposal of nuclear waste has not yet been solved even in the United States, in spite of the huge effort to construct a national deposit in the Yucca Mountain,[26] whereas leaving nuclear deposits radioactive for thousands of years to future generations raises moral concern. Civil nuclear energy is tightly and ambiguously linked with weaponry technology (see the current Iran affair) and proliferation of nuclear weapons is the last thing we need on our fragile spaceship Earth. Nuclear plants are primary targets for terrorists and are hugely expensive to build, safeguard, and decommission. The development of nuclear energy has been heavily subsidized in different ways. In U.S., for example, the Price–Anderson act poses a cap of $200 million on the cost of private insurance, that would otherwise be prohibitive. When required, resources are ultimately provided by taxpayers. Observers note that it is questionable if any nuclear plants would have been constructed in the U.S. without this support.[10]
To contribute significantly to our future energy needs, nuclear energy
should provide 10TW of power for an extended period of time. Production of such a large amount of energy would require 10 000 one-gigawatt-electric (1-GWe) nuclear fission plants which means that a new power plant should
be constructed somewhere every other day for the next 50years .[27, 28] Once that level of deployment was reached, the terrestrial uranium resource base would be exhausted in 10years . Spent fuel should then be reprocessed and breeder reactor technology should be developed and disseminated to countries wishing to meet their additional energy demand in this way.[29] Conventional fuel reprocessing, however, requires the separation of plutonium from radioactive material, making much easier plutonium stealing for atomic weapons. The Bush administration has recently asked Congress to
provide $40billion start-up funding for an ambitious program called Global
Nuclear Energy Partnership (GNEP) that aims at launching an improved
nuclear recycling process.[29] If the project were successful, by 2025 the U.S. and its partners would provide fresh nuclear fuel and small nuclear reactors to developing nations. In return, these user nations would agree not to build uranium enrichment and to give back spent fuels to the original supplier for reprocessing.
This kind of initiative, however, would render developing countries heavily depend on foreign technology and their political freedom could be substantially compromised.

Preso da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31583992&postcount=143)

MaxArt
12-04-2010, 14:17
Ma non c'è stato un referendum che ha detto che del nuclerare non ce ne frega una pippa?No. Mai stato niente del genere.
E se queste sono le tue premesse, prima di parlare di nucleare è meglio se t'informi.

tra l'altro in germania sono favoriti dal freddo che rende più efficiente il pannello e dal territorio più ampio e con meno ostacoli naturaliMah, il freddo non credo che faccia grossa differenza. La Germana, però, di sicuro è più svantaggiata dell'Italia per via del puro e semplice seno dell'angolo di altezza del sole. Questo, secondo me, rende ancora più scriteriato il loro investimento.

non partiamo da zero ma copiamo le centrali francesi, 3-4 centrali nucleari fanno il doppio dell'energia fotovoltaica già installata in TUTTO IL MONDOVorrei aggiungere che non partiamo da zero neppure come personale, visto che l'Enel sono anni che lo forma ed esercita all'estero.

costi - come il petrolio se non meno
mafie - basta controllare
incompetenza politica - non sono loro a far andare le centrali ma tecnici
territorio sismico - meno del giappone california e cina
uranio non infinito - sempre meglio del petrolio
tempi - più aspetti peggio è
effettivo apporto - meglio 4 GW in più che in meno
speculazione - di chi?
scorie - nessun problema probabilmente verranno riutilizzate tra 50 anni

grande :ave:Mah, veramente, io non so proprio...
In questa sezione del forum ormai ci posto poco, ormai è proprio diventata pullulante di gente che bela tutta allo stesso modo e con un unico obiettivo.
Ma basta vedere le risposte a questo thread: quando non sono tecniche (perché su quel terreno è facile essere smentiti), si finisce tutto con la solita tiritera. "Non sappiamo fare le cose", "non siamo in grado di gestirlo", "conveniva 20 anni fa" (altro modo per dire che sono contrari ma non vogliono essere tacciati di oscurantismo), "meglio il fotovoltaico", "non abbiamo personale", "è solo per attirare i gonzi alle urne", "le scorie dove le mettiamo", "c'era un referendum", "i politici sono corrotti", "c'è la mafia", "c'è la camorra", "c'è Berlusconi", "la centrale falla a casa tua", "qualcuno ci specula", "è per gli amici di Berlusconi"...
Oh cazzo, ma se questo è il pessimismo cosmico che vi pervade e vi rende del tutto incapaci di cambiare le cose, perché non vi levate tutti fuori dalle balle ed emigrate?

E QUESTO (SI BADI) E' UN DISCORSO CHE VALE SIA A DESTRA CHE A SINISTRA!
Il nucleare non è una favola che si è inventato Berlusconi da un paio di anni (ricordo che negli anni '90 era *contrario*, forse più per motivi di opportunismo politico), perché è innegabile che il nucleare civile sia riprendendo quota parallelamente ad una prossima, inevitabile nuova crisi energetica.
Quindi, giocoforza il nucleare si farà, non c'è scampo, ed io sono contento che un governo abbia tirato fuori l'argomento così "presto" (relativamente alla velocità decisionale politica italiana). Quanto all'opposizione, dovrebbe invece cambiare atteggiamento e farsi garante di una buona riuscita del progetto, che serve non solo a Berlusconi ed ai suoi seguaci ma agli Italiani tutti, e vigilare su eventuali mancanze ed errori.

E scusate lo sfogo.

avevo letto che le scorie candu erano circa 1/9 delle scorie epr a pari energia prodotta perchè sfruttano maggiormente il combustibileCosì sembra di parlare del ciclo a torio nei reattori CANDU, che però non è ancora stato realizzato commercialmente. Il ciclo a torio è autofertilizzante e produce scorie la cui radioattività è inferiore a quella dell'uranio naturale. E, come detto, si sfrutta molto meglio.
Il ciclo ad uranio naturale, però, non può produrre scorie di dimensioni inferiori, perché l'U-235 è comunque un settimo di quanto normalmente richiesto... Ed è quello che si fissa, c'è poco da fare. Chiaramente, per volume sono anche molto meno pericolose, come già detto.

C'è da dire che le scorie nucleari, in ogni caso, sono in volume molto ridotto. I reattori EPR dovrebbero produrne un paio di metri cubi all'anno.

Мир
12-04-2010, 14:25
Someone may find the expansion of solar technologies unrealistic. In this regard, it is nice to recall that horse traders laughed at the first automobiles, shortly before going out of business. “Mainstream forever”, namely new gas and oil explorations, seems to be the most audacious recipe of many analysts for the energy crisis. They sound like dinosaurs in a world under continuous evolution and are reminiscent of the 1970s information technology gurus, who did not even imagine the personal computer era.

Mantis86
12-04-2010, 14:28
più che altro vediamo se gli industriali pagheranno l'energia il doppio o preferiranno trasferire le fabbriche all'estero

Guarda, in provincia di Cuneo dove abito, la gente querela i vicini che nei loro terreni hanno costruito un impianto di pannelli 20x20, perchè deturpa il paesaggio. Immagina che ce ne sono in progettazione 16 grandi (regionali) e un centinaio piccoli (provinciali). Non mi immagino il casino che verrà fuori. Eppure tutti che si accaniscono sul nucleare.


Mah, veramente, io non so proprio...
In questa sezione del forum ormai ci posto poco, ormai è proprio diventata pullulante di gente che bela tutta allo stesso modo e con un unico obiettivo.
Ma basta vedere le risposte a questo thread: quando non sono tecniche (perché su quel terreno è facile essere smentiti), si finisce tutto con la solita tiritera. "Non sappiamo fare le cose", "non siamo in grado di gestirlo", "conveniva 20 anni fa" (altro modo per dire che sono contrari ma non vogliono essere tacciati di oscurantismo), "meglio il fotovoltaico", "non abbiamo personale", "è solo per attirare i gonzi alle urne", "le scorie dove le mettiamo", "c'era un referendum", "i politici sono corrotti", "c'è la mafia", "c'è la camorra", "c'è Berlusconi", "la centrale falla a casa tua", "qualcuno ci specula", "è per gli amici di Berlusconi"...
Oh cazzo, ma se questo è il pessimismo cosmico che vi pervade e vi rende del tutto incapaci di cambiare le cose, perché non vi levate tutti fuori dalle balle ed emigrate?

perchè vogliono cambiare l'italia da dietro un monitor e dato che non ci riescono continuano a criticare tutto e tutti con frasi demagogiche. :rolleyes:

whistler
12-04-2010, 14:30
è dimostrato che le criminalità organizzate spadroneggiano sui rifuti (vedi napoli) dove è stata si risolta l' emergenza , ma tutto è stato messo sotto il tappeto..

non questione che l italia non è in grado , o essere anti-italiani , o sempre contro a berlusconi :rolleyes: e il suo governo.

le mafie ci sono? si

la corruzione c è? si

chi mi da la sicurezza che le scorie non finiscano nella mozzarella (per dire) ?

è sicuro al 100% che i costi dell energia elettrica in bolletta diminuiscano ?

i soldi ci sono?

dato il debito pubblico 3° al mondo
la disoccupazione
la situazione infrastrutturale del sud pietosa strade ferrovie ecc
non potremmo spendere meglio i nostri soldi.
ed ottimizzare i consumi RISPARMIARE e andare sulle rinnovabili?


ho volete il giocattolino nucleare per i soldini che molti ne guadagnerebbero tatno che mi frega che cazzo succeda l importante che faccio i soldini?

molto probabilmente si andrà al referendum , di pietro lo farà , e stavolta credo che di pietro ha la froza per far valere il referendum non come quello di grillo che è finito nella polvere :rolleyes:

whistler
12-04-2010, 14:32
Guarda, in provincia di Cuneo dove abito, la gente querela i vicini che nei loro terreni hanno costruito un impianto di pannelli 20x20, perchè deturpa il paesaggio. Immagina che ce ne sono in progettazione 16 grandi (regionali) e un centinaio piccoli (provinciali). Non mi immagino il casino che verrà fuori. Eppure tutti che si accaniscono sul nucleare.



perchè vogliono cambiare l'italia da dietro un monitor e dato che non ci riescono continuano a criticare tutto e tutti con frasi demagogiche. :rolleyes:

casomai la cambiate voi l italia con il vostro voto...

ti devo elencare il curriculum viae del peggior individuo politico d occidente?

i condannati che votate

dell utri?

dai su.

Mantis86
12-04-2010, 14:35
casomai la cambiate voi l italia con il vostro voto...

ti devo elencare il curriculum viae del peggior individuo politico d occidente?

i condannati che votate

dell utri?

dai su.

Io non ho votato Berlusconi, ma sono daccordo con lui sul nucleare. Appoggio questa sua proposta mica tutta la sua politica. E' ben diverso. E poi dell Utri cosa caspita centra con le centrali nucleari? E se c'è la mafia non facciamo più nulla? Spranghiamo tutti i cantieri d'italia?

dai su.

marchigiano
12-04-2010, 14:35
mnp col solare poi ci tocca lavorare quando c'è il sole e andare in vacanza quando è nuvoloso... :D non mi entusiasma la cosa :ciapet:

whistler
12-04-2010, 14:40
Io non ho votato Berlusconi, ma sono daccordo con lui sul nucleare. Appoggio questa sua proposta mica tutta la sua politica. E' ben diverso. E poi dell Utri cosa caspita centra con le centrali nucleari? E se c'è la mafia non facciamo più nulla? Spranghiamo tutti i cantieri d'italia?

dai su.

dell utri e il metro per misurare lo spessore morale della gente che votate. e la competenza.

si non facciamo più nulla sino a che non si SCARDINANO MAFIE E CORRUZIONE NELLA POLITICA

una persona civile che tiene a tutto il suo paese la vedrebbe così..

invece chi tifa , chi se ne sbatte di tutto e pensa al suo orticello , e protegge esclusivamente i sou interessi molto probabilemte la pensa come te.

si faccia una campagna d inforamazione seria trasparenza in tutto.. si approfondisca in tv sulla rete sui giornali con pro e contro e si faccia un referendum...

e vediamo.

se il mio paese dopo essere informato come si deve scegliesse il nucleare., non avrei nulla da obiettare.

invece è tutto l opposto.

whistler
12-04-2010, 14:40
mnp col solare poi ci tocca lavorare quando c'è il sole e andare in vacanza quando è nuvoloso... :D non mi entusiasma la cosa :ciapet:

aahhahahahaha sei un grande che spiritoso hahahahahahahhaha




:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

berserkdan78
12-04-2010, 14:43
peccato che si sia risolto tutto con un falso allarme, nessuna scoria



se aggiungi fame nel mondo, pace nel mondo e amore puoi candidarti per miss italia :D

costi - come il petrolio se non meno
mafie - basta controllare
incompetenza politica - non sono loro a far andare le centrali ma tecnici
territorio sismico - meno del giappone california e cina
uranio non infinito - sempre meglio del petrolio
tempi - più aspetti peggio è
effettivo apporto - meglio 4 GW in più che in meno
speculazione - di chi?
scorie - nessun problema probabilmente verranno riutilizzate tra 50 anni



grande :ave:



certo per promuovere il fotovoltaico spendono soldi pubblici... facile eh!!!! certo che conviene quando la metà è a carico della collettività



ma magari!!! solo che sarà difficile, anche se il pdl è il primo partito della regione rimane comunque una regione molto fossilizzata e di sinistra e preferiscono far chiudere le fabbriche e rimanere tutti sul turismo...



avevo letto che le scorie candu erano circa 1/9 delle scorie epr a pari energia prodotta perchè sfruttano maggiormente il combustibile

certo, certo, a fabriano chiudono tutto e si trasferiscono in cina e india per colpa della sinistra marchigiana, certo. si certo, si trasferiscono perchè' l'energia gli costa troppo, certo. come se non avessero avuto incentivi su tutto, pur di non chiudere. certo. certo. certo. :cool: :muro: :muro: :muro: :muro: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

marchigiano
12-04-2010, 14:44
chi mi da la sicurezza che le scorie non finiscano nella mozzarella (per dire) ?

è sicuro al 100% che i costi dell energia elettrica in bolletta diminuiscano ?

i soldi ci sono?

dato il debito pubblico 3° al mondo
la disoccupazione
la situazione infrastrutturale del sud pietosa strade ferrovie ecc
non potremmo spendere meglio i nostri soldi.
ed ottimizzare i consumi RISPARMIARE e andare sulle rinnovabili?

nella mozzarella ci sono già tanti veleni altro che la radioattività. pensate agli sversamenti di rifiuti tossici nei campi... e comunque le tonnellate do veleni immessi nell'atmosfera dalle centrali termiche nel NORMALE utilizzo, non in casi di incidente

debito pubblico, disoccupazione, scarse infrastrutture sono proprio voci che potrebbero trarre giovamento dal minor costo dell'energia, energia che costerebbe di più proprio se si puntasse massicciamente sul FV

casomai la cambiate voi l italia con il vostro voto...

ti devo elencare il curriculum viae del peggior individuo politico d occidente?

i condannati che votate

dell utri?

dai su.

mangano? le veline? P2? R4? Mills? Sputazza? Ciancimino?

berserkdan78
12-04-2010, 14:46
più che altro vediamo se gli industriali pagheranno l'energia il doppio o preferiranno trasferire le fabbriche all'estero

ancora co sta storia?
chiudono perchè all'estero pagano meno il lavoro, ecco perchè. cazzo chiudono per la bolletta elettrica, con tutti gli incentivi che hanno, soprattutto le fabbriche produttive, che scaricano quasi tutta l'energia consumata appunto grazie ad incentivi sulla produzione. ma roba da matti. se le marche fossero in mano vostra, avreste accompagnato la gente voi fuori dalle fabbriche, altrochè.
siamo al punto che dobbiamo pregare che le aziende nostrane vengano acquisite dai cinesi, perchè i nostri imprenditori sono un macello.

marchigiano
12-04-2010, 14:46
certo, certo, a fabriano chiudono tutto e si trasferiscono in cina e india per colpa della sinistra marchigiana, certo. si certo, si trasferiscono perchè' l'energia gli costa troppo, certo. come se non avessero avuto incentivi su tutto, pur di non chiudere. certo. certo. certo. :cool: :muro: :muro: :muro: :muro: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

nelle fabbriche dove il consumo di energia è basso ovviamente cambia poco una centrale nucleare, ma si potrebbero convertire gli stabilimenti per produrre altre cose, non è che se li fanno le scarpe bisogna fare le scarpe per i prossimi 150 anni

ChristinaAemiliana
12-04-2010, 14:48
no è stato un'esperimento condotto in modo scriteriato, il personale non è affatto inadeguato in ex urss anzi i tecnici russi sono tra i più ricercati in questo campo

Scusa, abbi pazienza ma questo proprio no eh! :D

I progettisti russi hanno ideato soluzioni interessanti e in generale (non solo in campo nucleare) erano in grado di fare molto con poco, soprattutto perché a loro era concesso osare di più (avevano molti meno soldi dei colleghi occidentali e non dovevano fare i conti con l'opinione pubblica). Sempre in generale, i teorici sovietici sono stati pure eccellenti. Ma i tecnici che venivano piazzati a gestire gli impianti non erano nemmeno addestrati, anzi spesso e volentieri non erano proprio tecnici nucleari, per non parlare dell'aspetto sicurezza che era del tutto ignorato (tant'è che ripeto per l'ennesima volta, l'incidente di Chernobyl nelle scuole occidentali si studia per curiosità, perché non ha niente a che vedere con qualcosa che possa capitare nei nostri impianti, mentre per contro TMI è stato sviscerato nei minimi particolari e ha dato luogo a importanti cambiamenti).

TonyManero
12-04-2010, 14:50
Non ho letto tutto il 3D... scrivo solo per mettere il mio sassolino nella ciotola del "nucleare si". ;)

Leggere certi commenti proprio fa cadere qualsiasi organo... ma vogliamo rimanere nel medieoevo solo per dar contro a berlusconi!?!?! Non si vuole produrre energia in modo moderno, non si vogliono linee ad alta velocità, non si vuole ponti... bhà.... allora stiamo come stiamo e aspettiamo di affondare. :rolleyes:

marchigiano
12-04-2010, 14:53
ancora co sta storia?
chiudono perchè all'estero pagano meno il lavoro, ecco perchè. cazzo chiudono per la bolletta elettrica, con tutti gli incentivi che hanno, soprattutto le fabbriche produttive, che scaricano quasi tutta l'energia consumata appunto grazie ad incentivi sulla produzione. ma roba da matti. se le marche fossero in mano vostra, avreste accompagnato la gente voi fuori dalle fabbriche, altrochè.
siamo al punto che dobbiamo pregare che le aziende nostrane vengano acquisite dai cinesi, perchè i nostri imprenditori sono un macello.

azz ma possibile che non vedete un palmo oltre il naso? riesci ad avere una visone globale o no?

gli incentivi dove li trovi? li manda dio dal cielo? li paghiamo tutti come tasse, quindi se il lavoro costa caro è perchè c'è una alta ritenuta fiscale, un cane che si morde la coda in pratica, il fabbricante dice che l'energia costa troppo, allora la si incentiva, ma i soldi vengono dalle tasse sul lavoro... e allora chiude perchè il lavoro costa troppo

quello che conta è la base e la base è avere energia a basso costo, se l'energia costa poco ogni persona può avere più confort, pensate se 200 anni fa un operaio poteva permettersi una casa costruita senza gru ruspe trattori ecc... se doveva pagare altri operai non ce l'avrebbe mai fatta

berserkdan78
12-04-2010, 14:56
mnp col solare poi ci tocca lavorare quando c'è il sole e andare in vacanza quando è nuvoloso... :D non mi entusiasma la cosa :ciapet:

guarda che anche se nuvboloso produce lo stesso elettricità, anche se minore.e se tutte le case e i tetti delle aziende fossero tappezzati di solare, risparmieremmo tutti un bel po di soldi, altriche, dopo il primo investimento iniziale.
pensa al valore aggiunto di una casa costruita con tetti solari, aumenterebbe di valore almeno del 10%.
e con il solare non si copre la grande industria, ma le abitazioni private e le piccole realtà aziendali.
e poi il solare non da' energia direttamente, l'energia viene immessa sulla rete e distribuita a chi ne ha bisogno. se ho un'impianto di 6kw, non e che dal solare l'energia finisce nelle mie lampadine direttamente, e non va sprecata perchè viene distribuita. e' questa mancanza di centralizzazione che disturba chi vorrebbe lucrare sul solare, perchè chi ci può lucrare sono anche le piccole realtà, anche gli installatori. e questo, indubbiamente da fastidio.
quanto consuma il privato in italia? con il solare si riuscirebbe a coprire almeno i consumi privati, che non sono pochi.
e basterebbe un'infrastruttura statale di eolico, geotermico, nucleare (tra l'altro, ma non ci costa meno comprare energia dalla francia? che senso ha dire che non siamo autosufficienti energicamente in un mondo sempre piu' globalizzato? che senso ha in un'eruropa sempre piu' senza barriere? alcuni dicono che anche le regioni dovrebbero essere autosufficienti, a me pare una bestialità, con mezz'ora d'auto sono in un'altra regione, in 6 ore sono a milano, che senso ha dividere tutto in modo cosi' netto?).

whistler
12-04-2010, 14:56
Non ho letto tutto il 3D... scrivo solo per mettere il mio sassolino nella ciotola del "nucleare si". ;)

Leggere certi commenti proprio fa cadere qualsiasi organo... ma vogliamo rimanere nel medieoevo solo per dar contro a berlusconi!?!?! Non si vuole produrre energia in modo moderno, non si vogliono linee ad alta velocità, non si vuole ponti... bhà.... allora stiamo come stiamo e aspettiamo di affondare. :rolleyes:

ahahahaha e perchè non dovrei andarci contro a berlusconi? c è qualche legge che me lo vieta?

siamo ancora un paese semi libero , quando grazie a voi diventeremo una dittatura le cose andranno diversamente..

il famoso pensiero unico...

si faccia una campagna d informazione serie su ttui i mezzi e via di referendum...

tony siamo già affondti da un pezzo se c è gente che si fa leggi ad personam e 3 mafie tra le più potenti al mondo , il fondo è stato già superato...

TonyManero
12-04-2010, 15:00
Ripeto... vedo che molti, per partito preso, bocciano quasivoglia iniziativa che parta da Berlusconi. E' un dato di fatto... non lo puoi negare... come io non nego che le leggi ad personam siano una "porcata". Vorrei a volte vedere la stessa "onestà intelluttuale" qundo Silvio ne dice una giusta... ;)

whistler
12-04-2010, 15:03
Ripeto... vedo che molti, per partito preso, bocciano quasivoglia iniziativa che parta da Berlusconi. E' un dato di fatto... non lo puoi negare... come io non nego che le leggi ad personam siano una "porcata". Vorrei a volte vedere la stessa "onestà intelluttuale" qundo Silvio ne dice una giusta... ;)

e quando l ha mai fatta?

il problema è a monte li lui non ci dovrebbe essere ma è tutt un altra storia non inerente al topic.


si faccia il referendum.

Mantis86
12-04-2010, 15:04
dell utri e il metro per misurare lo spessore morale della gente che votate. e la competenza.

si non facciamo più nulla sino a che non si SCARDINANO MAFIE E CORRUZIONE NELLA POLITICA

una persona civile che tiene a tutto il suo paese la vedrebbe così..

invece chi tifa , chi se ne sbatte di tutto e pensa al suo orticello , e protegge esclusivamente i sou interessi molto probabilemte la pensa come te.

si faccia una campagna d inforamazione seria trasparenza in tutto.. si approfondisca in tv sulla rete sui giornali con pro e contro e si faccia un referendum...

e vediamo.

se il mio paese dopo essere informato come si deve scegliesse il nucleare., non avrei nulla da obiettare.

invece è tutto l opposto.

Guarda che io sono daccordo con il fatto di informare la popolazione ed infatti saranno approntati dei documentari che fanno vedere come in Francia il tutto funziona molto bene. Che vorresti fosse fatto d'altro? Questo sarà il primo passo e poi vedremo, prima che poseranno la prima pietra ci vorranno ancora 5 anni. D'altro canto credo che bloccare lo sviluppo di un paese solo perchè c'è la mafia e la corruzione voglia dire condannarlo a morte certa. Bisogna pensare anche al fabbisogno energetico nazionale che non può più dipendere dal'estero.


si faccia il referendum.

Ma nessuno dei votanti avrebbe le compentenze tecniche per valutare il si o il no. Meglio lasciare che siano gli esperti a valutare. Se ci mettiamo a fare anche il referendum su ogni cosa non faremo mai nulla. Ecco il problema, bsta che dare contro ai vertici e bloccare tutto.

berserkdan78
12-04-2010, 15:04
azz ma possibile che non vedete un palmo oltre il naso? riesci ad avere una visone globale o no?

gli incentivi dove li trovi? li manda dio dal cielo? li paghiamo tutti come tasse, quindi se il lavoro costa caro è perchè c'è una alta ritenuta fiscale, un cane che si morde la coda in pratica, il fabbricante dice che l'energia costa troppo, allora la si incentiva, ma i soldi vengono dalle tasse sul lavoro... e allora chiude perchè il lavoro costa troppo

quello che conta è la base e la base è avere energia a basso costo, se l'energia costa poco ogni persona può avere più confort, pensate se 200 anni fa un operaio poteva permettersi una casa costruita senza gru ruspe trattori ecc... se doveva pagare altri operai non ce l'avrebbe mai fatta

io non penso globale? io so che il lavoro costa troppo perchè siamo un paese sviluppato, e non saremo mai in grado di competere con la cine se non abbassiamo gli stipendi ai lavoratori, o se gli industriali si accontentano di margini inferiori. sta li il problema. il cinese viene pagato semplicemente meno. qe questo avverra' finche' non si spostera' un pò della nostra ricchezza nei paesi emergenti, in modo tale da far crescere un mercato interno, che dovrà essere poi sostenuto da aumenti salariali. e' questa la globalizzazione, finche' saremo su piani diversi, sarà sempre peggio per noi. ci aspetta un brutto periodo purtroppo, ed e' inevitabile, parecchi posti di lavoro persi oggi non si riavranno piu'.
cmq anche senza incentivi, col solare si inizia a guadagnare dopo 10 anni dalla costruzione dell'impianto, quindi non capisco perchè dite che non conviene per un privato farlo.
sono costi ammortizzabili in un periodo lungo, questo si, ma poi i vantaggi si vedono.

TonyManero
12-04-2010, 15:05
e quando l ha mai fatta?


C.V.D.

johnnyc_84
12-04-2010, 15:08
Scusa, abbi pazienza ma questo proprio no eh! :D

I progettisti russi hanno ideato soluzioni interessanti e in generale (non solo in campo nucleare) erano in grado di fare molto con poco, soprattutto perché a loro era concesso osare di più (avevano molti meno soldi dei colleghi occidentali e non dovevano fare i conti con l'opinione pubblica). Sempre in generale, i teorici sovietici sono stati pure eccellenti. Ma i tecnici che venivano piazzati a gestire gli impianti non erano nemmeno addestrati, anzi spesso e volentieri non erano proprio tecnici nucleari, per non parlare dell'aspetto sicurezza che era del tutto ignorato (tant'è che ripeto per l'ennesima volta, l'incidente di Chernobyl nelle scuole occidentali si studia per curiosità, perché non ha niente a che vedere con qualcosa che possa capitare nei nostri impianti, mentre per contro TMI è stato sviscerato nei minimi particolari e ha dato luogo a importanti cambiamenti).

quand'è che hai avuto occasione di testare la preparazione dei tecnici russi? :rolleyes:

berserkdan78
12-04-2010, 15:10
Guarda che io sono daccordo con il fatto di informare la popolazione ed infatti saranno approntati dei documentari che fanno vedere come in Francia il tutto funziona molto bene. Che vorresti fosse fatto d'altro? Questo sarà il primo passo e poi vedremo, prima che poseranno la prima pietra ci vorranno ancora 5 anni. D'altro canto credo che bloccare lo sviluppo di un paese solo perchè c'è la mafia e la corruzione voglia dire condannarlo a morte certa. Bisogna pensare anche al fabbisogno energetico nazionale che non può più dipendere dal'estero.

e perchpè non dovremmo poter comprare energia dalla francia se ci serve? per orgoglio nazionale? sono queste stupidate che fanno perdere credibilità alle argomentazioni. cazzo, siamo in europa, io vendo roba alla francia e loro vendono roba a me, anche energiaperchè no? dovrei temere una guerra con la francia? ormai in europa siamo tutti legati, vedasi la crisi greca. e non saremo mai indipendenti, visto che l'uranio si compra all'estero, cosi' come il petrolio ed il gas naturale.
l'unica fonte energetica che ha l'italia "nativamente" e' la gran quantita' di metano ed il sole che ci batte sulle teste. tu pensa che la portata energetica del solare aumenta da nord a sud del 50%. un impianto in germania, se fosse alla nostra latitudine, produrrebbe il doppio, altroche dire che il freddo aiuta la resa energetica dei pannelli:D :D :D
può pure fare 5 gradi sottozero, ma se non arriva luce col cavolo che produci energia continuativamente.

berserkdan78
12-04-2010, 15:12
Guarda che io sono daccordo con il fatto di informare la popolazione ed infatti saranno approntati dei documentari che fanno vedere come in Francia il tutto funziona molto bene. Che vorresti fosse fatto d'altro? Questo sarà il primo passo e poi vedremo, prima che poseranno la prima pietra ci vorranno ancora 5 anni. D'altro canto credo che bloccare lo sviluppo di un paese solo perchè c'è la mafia e la corruzione voglia dire condannarlo a morte certa. Bisogna pensare anche al fabbisogno energetico nazionale che non può più dipendere dal'estero.



Ma nessuno dei votanti avrebbe le compentenze tecniche per valutare il si o il no. Meglio lasciare che siano gli esperti a valutare. Se ci mettiamo a fare anche il referendum su ogni cosa non faremo mai nulla. Ecco il problema, bsta che dare contro ai vertici e bloccare tutto.

il popolo e' sovrano solo quando si tratta di passare sopra alla mafgistratura ed alle leggi per far rientrare una lista?
no bello mio, se il popolo per voi e' sovrano, e' sivrano sempre, non solo quando fa comodo.

johnnyc_84
12-04-2010, 15:13
peccato che si sia risolto tutto con un falso allarme, nessuna scoria


si vede che non sei abbastanza informato da sapere che lo Ionio non è il mare a cui tu stai facendo riferimento... (la nave di Paola è nel Tirreno :muro: )

johnnyc_84
12-04-2010, 15:15
e perchpè non dovremmo poter comprare energia dalla francia se ci serve? per orgoglio nazionale? sono queste stupidate che fanno perdere credibilità alle argomentazioni. cazzo, siamo in europa, io vendo roba alla francia e loro vendono roba a me, anche energiaperchè no? dovrei temere una guerra con la francia? ormai in europa siamo tutti legati, vedasi la crisi greca. e non saremo mai indipendenti, visto che l'uranio si compra all'estero, cosi' come il petrolio ed il gas naturale.
l'unica fonte energetica che ha l'italia "nativamente" e' la gran quantita' di metano ed il sole che ci batte sulle teste. tu pensa che la portata energetica del solare aumenta da nord a sud del 50%. un impianto in germania, se fosse alla nostra latitudine, produrrebbe il doppio, altroche dire che il freddo aiuta la resa energetica dei pannelli:D :D :D
può pure fare 5 gradi sottozero, ma se non arriva luce col cavolo che produci energia continuativamente.

aggiungo anche che la rete elettrica europea è unica da un bel pezzo...

MaxArt
12-04-2010, 15:17
chi mi da la sicurezza che le scorie non finiscano nella mozzarella (per dire) ?Non lo so. Di Pietro? :rolleyes:

dato il debito pubblico 3° al mondo
la disoccupazione
la situazione infrastrutturale del sud pietosa strade ferrovie ecc
non potremmo spendere meglio i nostri soldi.
ed ottimizzare i consumi RISPARMIARE e andare sulle rinnovabili?Forse non ti è chiara una cosa: i soldi, prima o poi, ce li spenderai. Che siano in centrali nucleari o termoelettriche, eoliche o solari. Sul risparmio ci puoi spingere finché lo sforzo non diventa inane, cioè finché quello che ti *costa* il risparmio (perché, sì, ogni cosa ha i suoi costi: non si tratta solo di spegnere un pulsante, ma anzi il rischio è di spegnere l'economia) non diventa maggiore di quanto risparmiato.

Le rinnovabili (a parte idroelettrico e geotermico), al momento, costano un sacco di soldi. Se vuoi tirare fuori il discorso del debito pubblico sei sulla strada sbagliata: parecchio più semplice allora fare una centrale a gas a ciclo combinato, che la completi in tre anni a costi assai contenuti.

Ma non si parlava di questo, vero? In realtà è la solita frase da slogan buttata lì in mezzo per fare un calderone di FUD con cui cercare di dare l'impressione di aver ragione.

Beh, non attacca.

Mi sa invece che ti sfugge il fatto che non è il debito pubblico in sé a mandare a rotoli una nazione, ma è la fiducia che hanno i creditori nel vedersi ripagato il debito.
Beh, di sicuro l'Italia ne ha più della Grecia.

molto probabilmente si andrà al referendum , di pietro lo farà , e stavolta credo che di pietro ha la froza per far valere il referendum non come quello di grillo che è finito nella polvere :rolleyes:Di Pietro ancora una volta dimostra che predica bene e razzola male: di nuovo è evidente che non conosce la Costituzione, perché altrimenti saprebbe che un referendum "contro il nucleare" NON si può fare.

dell utri e il metro per misurare lo spessore morale della gente che votate. e la competenza.E Di Pietro è la misura dello spessore e della competenza di quello che più della vota la metà dei partecipanti di questa sezoine. Quello del "che c'azzecca". Quello del megafono come appendice labiale. Quello che ha voluto un'interrogazione parlamentare sulle scie chimiche... La dice lunga sulla competenza di quest'uomo che è stato pure Ministro dei Lavori Pubblici. Amen!

ChristinaAemiliana
12-04-2010, 15:22
quand'è che hai avuto occasione di testare la preparazione dei tecnici russi? :rolleyes:

Beh, nelle facoltà di ingegneria nucleare ti insegnano tante cose, tra cui la storia della tecnologia nucleare civile e della sicurezza nucleare. Non è che si debbano conoscere personalmente tanti ex tecnici sovietici, per sapere come venivano gestiti gli impianti e che non esistessero programmi soddisfacenti di addestramento del personale. :stordita:

Jarni
12-04-2010, 15:24
Ripeto... vedo che molti, per partito preso, bocciano quasivoglia iniziativa che parta da Berlusconi
E giustamente, direi.:read:
come io non nego che le leggi ad personam siano una "porcata". Vorrei a volte vedere la stessa "onestà intelluttuale" qundo Silvio ne dice una giusta... ;)
In 16 anni non è mai successo, quindi...:rolleyes:

TonyManero
12-04-2010, 15:25
C.V.D. 2

johnnyc_84
12-04-2010, 15:27
Beh, nelle facoltà di ingegneria nucleare ti insegnano tante cose, tra cui la storia della tecnologia nucleare civile e della sicurezza nucleare. Non è che si debbano conoscere personalmente tanti ex tecnici sovietici, per sapere come venivano gestiti gli impianti e che non esistessero programmi soddisfacenti di addestramento del personale. :stordita:

molti impianti non funzionavano per mancanza di fondi. La preparazione del personale non centra nulla. L'incidente è avvenuto per cause "dolose" non per incompetenza.

Jarni
12-04-2010, 15:29
C.V.D. 2
C'è tutto un thread che parla delle mirabolanti conquiste dei governi Berlusconi...

Jarni
12-04-2010, 15:30
molti impianti non funzionavano per mancanza di fondi. La preparazione del personale non centra nulla. L'incidente è avvenuto per cause "dolose" non per incompetenza.

E' RISAPUTO E DOCUMENTATO che i tecnici di Chernobyl erano piuttosto incompetenti. Alcuni di loro nemmeno avevano ben chiari i principi teorici della fissione...

MaxArt
12-04-2010, 15:34
cmq anche senza incentivi, col solare si inizia a guadagnare dopo 10 anni dalla costruzione dell'impianto, quindi non capisco perchè dite che non conviene per un privato farlo.Scusa, ma che vuol dire "ammortizzabili"? Ma di che parli?
Il punto del discorso è la produzione di massa di energia elettrica, mica dell'impiantino che ti fai sul tetto. Lì puoi parlare di costi ammortizzati, perché hai un valore di riferimento su cui rivalerti: il prezzo per unità di energia del tuo fornitore. E gli incentivi.
Ma qui si parla se è il caso che una nazione investa o meno per l'adozione massiccia di una fonte energetica per la produzione di elettricità. E qui l'unica cosa che conta è: costo dell'energia prodotta nell'arco della vita dell'impianto.
Per il nucleare: basso. Per il fotovoltaico: esorbitante. Punto e basta.

e perchpè non dovremmo poter comprare energia dalla francia se ci serve? per orgoglio nazionale? sono queste stupidate che fanno perdere credibilità alle argomentazioni.Hai ragione, è proprio questo tipo di stupidate che fanno perdere credibilità alle argomentazioni... Ma alle tue! :muro:
Ma perché allora non chiudiamo tutte le nostre centrali e buonanotte? Tanto c'è la Francia...
No caro, la Francia non c'è sempre, e noi acquistiamo da loro finché non ci costa troppo. E per il futuro che facciamo?

il popolo e' sovrano solo quando si tratta di passare sopra alla mafgistratura ed alle leggi per far rientrare una lista?
no bello mio, se il popolo per voi e' sovrano, e' sivrano sempre, non solo quando fa comodo.No bello mio, il popolo non è sempre sovrano, ma solo per quelle cose che la Costituzione non dice che non sono di sua competenza.
In particolare dice che il popolo non è affatto sovrano su questioni economiche frutto di accordi internazionali. E siccome lo sviluppo della tecnologia nucleare è determinato da uno di essi (e da ben prima che Berlusconi facesse il memorandum con Sarkozy), un referendum contro il nucleare NON si può fare.
Mettiti l'anima in pace.

johnnyc_84
12-04-2010, 15:34
E' RISAPUTO E DOCUMENTATO che i tecnici di Chernobyl erano piuttosto incompetenti. Alcuni di loro nemmeno avevano ben chiari i principi teorici della fissione...

assolutamente, la causa fu l'irresponsabilità dei dirigenti durante l'esecuzione di un test unitamente al mancato funzionamento dei dispositivi di sicurezza pasivi della centrale