View Full Version : Processore per una mobo socket 775
Devo prendere una nuova mobo, che mi consigliate, tenermi la mobo e le ddr2 e rullare con l'e8400-e8500-e8600 oppure volgersi verso i nuovi core i3 spendendo qualcosina in più come 100 euro per le ram ddr3?
insomma il succo è ci sono grandissimi cambiamenti?
Devo prendere una nuova mobo, che mi consigliate, tenermi la mobo e le ddr2 e rullare con l'e8400-e8500-e8600 oppure volgersi verso i nuovi core i3 spendendo qualcosina in più come 100 euro per le ram ddr3?
insomma il succo è ci sono grandissimi cambiamenti?
i3 senza dubbio
i3 senza dubbio
il fatto è che vorrei sapere quali differenze prestazionali ci sono, per il fatto che i3 è meglio questo lo sapevo già, però risparmierei un qualcosa come 150 euro
roccia1234
10-04-2010, 14:10
Se hai budget ridotto vai su amd senza pensarci due volte.
Se hai proprio pochi soldi potresti prendere una mobo am2+, in modo da poter utilizzare le ddr2 che hai già, e al contempo montare tutta la gamma di cpu amd (ovviamente controlla prima la compatibilità della mobo con la cpu che ti interessa), dal sempron single core al thuban esacore.
Se invece vai su am3 dovrai comprare delle ddr3 (ovviamente), però hai la probabilità piuttosto alta di poter utilizzare la stessa mobo anche con il futuro bulldozer. Bada che è solo un ipotesi, anche se molto probabile. amd sta dimostrando di tenere molto alla retrocompatibilità delle sue cpu. Pensa che ci sono alcune mobo am2 (senza il +, quindi piuttosto vecchiotte) che potrebbero montare thuban esacore.
Ovviamente tutto dipende dal tuo budget.
Lascia stare i3 e i5 sotto il 750, sono processori con un rapporto qualità/prezzo pessimo.
In linea generale, allo stato attuale delle cose, se devi prenere un sistema nuovo considera intel solo se le prestazioni di un phenom II X4 965 sono insufficienti per il tuo uso, altrimenti vai di amd.
P.S. ti consiglio anche di cambiare quell'alimentatore, se inizi ad avere un sistema cazzuto rischi grosso. Conta che se salta l'ali, come minimo si porta dietro la scheda madre (se sei molto fortunato).
il fatto è che vorrei sapere quali differenze prestazionali ci sono, per il fatto che i3 è meglio questo lo sapevo già, però risparmierei un qualcosa come 150 euro
tieni conto che è una nuova architettura, e poi che un dual core che fà "il lavoro di un quad core" cioè ha 2core /4 threads (2 core virtuali + 2 fisici)
Se hai budget ridotto vai su amd senza pensarci due volte.
Se hai proprio pochi soldi potresti prendere una mobo am2+, in modo da poter utilizzare le ddr2 che hai già, e al contempo montare tutta la gamma di cpu amd (ovviamente controlla prima la compatibilità della mobo con la cpu che ti interessa), dal sempron single core al thuban esacore.
Se invece vai su am3 dovrai comprare delle ddr3 (ovviamente), però hai la probabilità piuttosto alta di poter utilizzare la stessa mobo anche con il futuro bulldozer. Bada che è solo un ipotesi, anche se molto probabile. amd sta dimostrando di tenere molto alla retrocompatibilità delle sue cpu. Pensa che ci sono alcune mobo am2 (senza il +, quindi piuttosto vecchiotte) che potrebbero montare thuban esacore.
Ovviamente tutto dipende dal tuo budget.
Lascia stare i3 e i5 sotto il 750, sono processori con un rapporto qualità/prezzo pessimo.
In linea generale, allo stato attuale delle cose, se devi prenere un sistema nuovo considera intel solo se le prestazioni di un phenom II X4 965 sono insufficienti per il tuo uso, altrimenti vai di amd.
P.S. ti consiglio anche di cambiare quell'alimentatore, se inizi ad avere un sistema cazzuto rischi grosso. Conta che se salta l'ali, come minimo si porta dietro la scheda madre (se sei molto fortunato).
gli amd non mi fanno molta simpatia, ho sempre saputo che gli intel sono migliori
PS ho visto in benchmark con i giochi e il mio processore e2160 viene macellato dagli altri dual core!!!
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20070718/images/c_quake4.png
e pensare che al tempo del benchmark non c'erano ancora gli e8XXX!!!
Forse ci faccio un pensierino in più a cambiare processore :D
roccia1234
10-04-2010, 16:16
chi te l'ha detto che gli intel sono migliori?!?!? :rolleyes:
intel ha top di gamma che vanno più di qualunque processore amd, ma parliamo della fascia oltre i 200€ . Al di sotto l'unica cpu che ha un rapporto qualità prezzo simile è l'i5 750 che va poco più del phenom II x4 965 ma costa anche un pochetto di più ed è su una piattaforma che probabilmente avrà pochissime possibilità di aggiornamento in futuro (cioè, se vuoi cambiare la cpu, devi cambiare tutto l'ambaradan), mentre AM3 è molto probabile che supporterà il futuro bulldozer, e non è poco.
Per la fascia sotto i 140 €, AMD ha un rapporto qualità prezzo migliore di intel, basta pensare che i5 650 costa 150 € e va meno del phenom II x4 965 che costa 140€.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/intel-core-i5-661-le-prime-soluzioni-a-32-nanometri_14.html
In media e8500 va circa come un athlon II x3 435, però il primo costa 150€ nuovo, il secondo 60€, sempre nuovo. I3 è ancora peggio, va mediamente meno di un e8400, ma costa 95€ nuovo :doh: . Fai te le dovute proporzioni. Senza contare che il socket 775 ormai è vecchio e morto, ossia non usciranno nuove cpu più potenti, quindi in futuro quando cambierai, dovrai cambiare tutto.
Ah, tieni bene a mente che i vari i3 e i5 (a parte il 750) sono tutti dual core con HT, mentre i phenom II x4 sono quad core veri.
Comunque, la scelta è tua e i soldi sono tuoi, fai come meglio credi. Se il cugggggino dello zio della bisnonna del panettiere sotto casa ti ha detto che intel è meglio a prescindere e vuoi ascoltarlo... fai pure :D .
il 965be, da alcuni test di adantech, nei giochi risulta migliore, anche se di poco del 750
già con un 945 staresti a posto, su mobo am2+ poi ricicleresti le ddr2
gli i3, vedo sul thread degli i3, prendono bene di oc, ma sinceramente bho preferirei un x4 amd, dato che prendono i 3.7ghz 4ghz abbastanza bene e comunque hanno già di loro un vcore alto da poter così abbassare e risparmiare qulacosa in termini di consumo
se devi prendere una nuova mobo, prendila ddr2 e tieni il tuo e8x00, non so quanto margine di miglioramento, se visibile, avresti con un supporto ddr3 superiore a 1200mhz delle attuali ddr2
se non hai manco l'e8x00, vendi l'attuale 775 e prendi am2+, risparmi e fai un salto di qualità
il tuo perdoon non è che sia il massimo, però io vedo un mio amico che con un perdonn 600w alimenta 4 dischi, 1 dvdrom, q6600@def, 275gtx xfx
-> se devi cambiare alimentatore, non prendere gli LC power mi raccomando... prendine uno di marca, o un perdoon 600w
molti ti diranno che gli LC power come prezzo prestazioni sono ottimi... ma se chiedi nella sezione alimentatori, te li sconsiglieranno, sono molto instabili e ho letto molti thread di lc power scoppiati.
edit: ho visto ora le tue ram a meno di 800mhz... se sono 667, forse sono da cambiare... almeno e dico almeno 800-1066
il 965be, da alcuni test di adantech, nei giochi risulta migliore, anche se di poco del 750
già con un 945 staresti a posto, su mobo am2+ poi ricicleresti le ddr2
gli i3, vedo sul thread degli i3, prendono bene di oc, ma sinceramente bho preferirei un x4 amd, dato che prendono i 3.7ghz 4ghz abbastanza bene e comunque hanno già di loro un vcore alto da poter così abbassare e risparmiare qulacosa in termini di consumo
se devi prendere una nuova mobo, prendila ddr2 e tieni il tuo e8x00, non so quanto margine di miglioramento, se visibile, avresti con un supporto ddr3 superiore a 1200mhz delle attuali ddr2
se non hai manco l'e8x00, vendi l'attuale 775 e prendi am2+, risparmi e fai un salto di qualità
il tuo perdoon non è che sia il massimo, però io vedo un mio amico che con un perdonn 600w alimenta 4 dischi, 1 dvdrom, q6600@def, 275gtx xfx
-> se devi cambiare alimentatore, non prendere gli LC power mi raccomando... prendine uno di marca, o un perdoon 600w
molti ti diranno che gli LC power come prezzo prestazioni sono ottimi... ma se chiedi nella sezione alimentatori, te li sconsiglieranno, sono molto instabili e ho letto molti thread di lc power scoppiati.
edit: ho visto ora le tue ram a meno di 800mhz... se sono 667, forse sono da cambiare... almeno e dico almeno 800-1066
forse gli amd non sono così male... ci faccio un pensierino appena arriva la lista con le mobo lunedì, spero vivamente che c'è qualche mobo mad (anche se il venditore a etichette di intel sparse dappertutto :( )
comunque mi voglio assicurare che non sia commento da fanboy, anche se sono quasi certo che gli amd sono meglio... qualche commento da qualche alro esperto?
se devi cambiare alimentatore, non prendere gli LC power mi raccomando... prendine uno di marca, o un perdoon 600w
molti ti diranno che gli LC power come prezzo prestazioni sono ottimi... ma se chiedi nella sezione alimentatori, te li sconsiglieranno, sono molto instabili e ho letto molti thread di lc power scoppiati.
allora quale marca devo considerare?
chi te l'ha detto che gli intel sono migliori?!?!? :rolleyes:
intel ha top di gamma che vanno più di qualunque processore amd, ma parliamo della fascia oltre i 200€ . Al di sotto l'unica cpu che ha un rapporto qualità prezzo simile è l'i5 750 che va poco più del phenom II x4 965 ma costa anche un pochetto di più ed è su una piattaforma che probabilmente avrà pochissime possibilità di aggiornamento in futuro (cioè, se vuoi cambiare la cpu, devi cambiare tutto l'ambaradan), mentre AM3 è molto probabile che supporterà il futuro bulldozer, e non è poco.
Per la fascia sotto i 140 €, AMD ha un rapporto qualità prezzo migliore di intel, basta pensare che i5 650 costa 150 € e va meno del phenom II x4 965 che costa 140€.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/intel-core-i5-661-le-prime-soluzioni-a-32-nanometri_14.html
In media e8500 va circa come un athlon II x3 435, però il primo costa 150€ nuovo, il secondo 60€, sempre nuovo. I3 è ancora peggio, va mediamente meno di un e8400, ma costa 95€ nuovo :doh: . Fai te le dovute proporzioni. Senza contare che il socket 775 ormai è vecchio e morto, ossia non usciranno nuove cpu più potenti, quindi in futuro quando cambierai, dovrai cambiare tutto.
Ah, tieni bene a mente che i vari i3 e i5 (a parte il 750) sono tutti dual core con HT, mentre i phenom II x4 sono quad core veri.
Comunque, la scelta è tua e i soldi sono tuoi, fai come meglio credi. Se il cugggggino dello zio della bisnonna del panettiere sotto casa ti ha detto che intel è meglio a prescindere e vuoi ascoltarlo... fai pure :D .
se proprio vuole fare tombola un phenom II X6 a 180-190€ e via :oink: cosa che farò anch'io più in là
devil_mcry
10-04-2010, 21:39
il 965be, da alcuni test di adantech, nei giochi risulta migliore, anche se di poco del 750
già con un 945 staresti a posto, su mobo am2+ poi ricicleresti le ddr2
gli i3, vedo sul thread degli i3, prendono bene di oc, ma sinceramente bho preferirei un x4 amd, dato che prendono i 3.7ghz 4ghz abbastanza bene e comunque hanno già di loro un vcore alto da poter così abbassare e risparmiare qulacosa in termini di consumo
se devi prendere una nuova mobo, prendila ddr2 e tieni il tuo e8x00, non so quanto margine di miglioramento, se visibile, avresti con un supporto ddr3 superiore a 1200mhz delle attuali ddr2
se non hai manco l'e8x00, vendi l'attuale 775 e prendi am2+, risparmi e fai un salto di qualità
il tuo perdoon non è che sia il massimo, però io vedo un mio amico che con un perdonn 600w alimenta 4 dischi, 1 dvdrom, q6600@def, 275gtx xfx
-> se devi cambiare alimentatore, non prendere gli LC power mi raccomando... prendine uno di marca, o un perdoon 600w
molti ti diranno che gli LC power come prezzo prestazioni sono ottimi... ma se chiedi nella sezione alimentatori, te li sconsiglieranno, sono molto instabili e ho letto molti thread di lc power scoppiati.
edit: ho visto ora le tue ram a meno di 800mhz... se sono 667, forse sono da cambiare... almeno e dico almeno 800-1066
seeeeeeeeeee 4ghz abbastanza bene, diciamo che un phenom 2 x4 riesce ad arrivare facilmente a 3.8-3.9ghz se c3, senno un poco meno
per i 4ghz servono già dissipatori buoni, la cpu deve mantere anche sotto stress temp basse, sotto i 55° e cmq cpu C3, i c2 a 4ghz nn arrivano
quindi o liquido o dissi di fascia davvero alta come xfi14 e simili
x quanto riguarda l'ali, gli lcpower sn di sicuro alimentatori di fascia bassa, ma cmq qualitativamente validi
mio fratello ne ha uno, da 600w e se la cava bene nonostante il phenom II x4 a 3.9ghz
di contro a me ad esempio è esploso un corsair da 650w con 2 sett di vita... cm vedi va a sfiga
seeeeeeeeeee 4ghz abbastanza bene, diciamo che un phenom 2 x4 riesce ad arrivare facilmente a 3.8-3.9ghz se c3, senno un poco meno
per i 4ghz servono già dissipatori buoni, la cpu deve mantere anche sotto stress temp basse, sotto i 55° e cmq cpu C3, i c2 a 4ghz nn arrivano
quindi o liquido o dissi di fascia davvero alta come xfi14 e simili
x quanto riguarda l'ali, gli lcpower sn di sicuro alimentatori di fascia bassa, ma cmq qualitativamente validi
mio fratello ne ha uno, da 600w e se la cava bene nonostante il phenom II x4 a 3.9ghz
di contro a me ad esempio è esploso un corsair da 650w con 2 sett di vita... cm vedi va a sfiga
a me a funzionato tranquillamente con un cavetto del floppy fuso :read: ottimi e economici. I corsair sono un altra cosa :)
a me a funzionato tranquillamente con un cavetto del floppy fuso :read: ottimi e economici. I corsair sono un altra cosa :)
insomma corsair o lcpower ?
non conoscete qualche altra marca che è sicuramente buona e che non sia troppo costosa?
insomma corsair o lcpower ?
non conoscete qualche altra marca che è sicuramente buona e che non sia troppo costosa?
up
Mah guarda come ali ti consiglio un corsair vx450 o se proprio vuoi esagerare il vx550, sono ottimi ali e non costano molto. Se non hai molti soldi da spendere vai di lc-power che (come già detto) qualitativamente non sono male.
Mah guarda come ali ti consiglio un corsair vx450 o se proprio vuoi esagerare il vx550, sono ottimi ali e non costano molto. Se non hai molti soldi da spendere vai di lc-power che (come già detto) qualitativamente non sono male.
tra i lc power che modello consigliate?
tra i lc power che modello consigliate?
Alla fine ho scelto il corsair vx450, qualitativamente non c'è paragone
roccia1234
14-04-2010, 19:08
se proprio vuole fare tombola un phenom II X6 a 180-190€ e via :oink: cosa che farò anch'io più in là
madòòò... visti i bench e soprattutto come sale bene, mi è salita una scimmia per il cambio che non hai idea :oink: , peccato che un esa non mi serva :(
Alla fine ho scelto il corsair vx450, qualitativamente non c'è paragone
ottima scelta, quello è un Signor Alimentatore (con le maiuscole).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.