PDA

View Full Version : Scelta Stampante A3 (A3+) sui 450€


IWillKillBill
09-04-2010, 19:28
La passione fotografica cresce e dopo un anno circa dall'acquisto della reflex, passato ad apprendere i mille segreti di questo mondo, e dopo la "gavetta" in sviluppo col Photoshop fatta nello stesso periodo, è finalmente giunto il momento di considerare l'acquisto di una stampante per terminare il processo di produzione della foto.

Durante il Photoshow2010 sono rimasto piacevolmente colpito dalle sorellone Canon Pixma Pro9000 MKII e Pro9500 MkII.

Per motivi di costo escludo da subito il modello top, per interessarmi all'ottima Pro9000 MKII.
Parliamo di un prezzo online intorno ai 450€ (le 8 cartucce colori costano 13€-15€ online ciascuna e la durata è soddisfacente).

Vorrei sapere dagli amici del forum:
in questa fascia di prezzo ci sono altre stampanti di pari livello o superiori che dovrei valutare prima dell'acquisto?

domthewizard
09-04-2010, 19:31
epson 1400/r1900

IWillKillBill
11-04-2010, 02:01
Googolando mi sembra che la scelta per una stampante semi-pro A3+ sui 450€ si limiti al duello Canon Pixma Pro9000 MKII vs Epson R1900.

Mi leggerò quindi un bel po' di recensioni e poi stilerò un bel bilancio di pro e contro per la decisione finale.

IWillKillBill
13-04-2010, 19:34
Googolando mi sembra che la scelta per una stampante semi-pro A3+ sui 450€ si limiti al duello Canon Pixma Pro9000 MKII vs Epson R1900.

Mi leggerò quindi un bel po' di recensioni e poi stilerò un bel bilancio di pro e contro per la decisione finale.

Dopo aver letto un mare di test e recensioni di entrambi i modelli credo di poter stilare un resoconto utile ad effettuare la scelta.

Canon Pixma Pro9000 MkII vs Epson R1900

QUALITA' DI STAMPA: sono entrambe macchine semi-pro ad 8 colori che assicurano una qualità di stampa elevatissima.
Stampa a colori: la Canon da il meglio di se ottenendo già con i profili di default una buona fedeltà cromatica che diventa ottima correggendo manualmente i profili a seconda del supporto utilizzato assicurando colori brillanti.
La Epson con i profili di default si comporta leggermente meglio della Canon garantendo anch'essa una soddisfacente fedeltà cromatica. La brillantezza dei colori è garantita solamente se si utilizza la cartuccia speciale "glossy", una sorta di verniciatura spalmata sul foglio per dare brillantezza.
Stampa in bianco e nero: la Canon si comporta bene garantendo un'ampia resa delle sfumature del grigio ed un nero profondo, anche se gli inchiostri dye non la rendono la prima scelta per una stampa esclusiva in B\N. I risultati migliori si ottengono con la carta semy glossy di casa Canon.
La Epson grazie agli inchiostri a pigmentazione su carta apposita stamperà sempre dei B\N che lasceranno soddisfatti.

VELOCITA' DI STAMPA: in questo campo la Canon è campionessa indiscussa in ogni formato, sia a colori che in bianco e nero arrivando anche a toccare un 40% di tempo in meno impiegato.

DIFFUSIONE DEI SUPPORTI: le carte Canon vanno un po' cercate in giro per i negozi fisici, mentre si acquistano online senza problemi ed assicurano una notevole qualità. Le carte Epson sono molto diffuse, tanto da essere acquistabili ormai in molte catene di supermercati, e sono anch'esse di qualità. La Pro9000 comunque si comporta molto bene anche su carta Epson.

VITA DELLA FOTO: la Canon assicura foto in grado di resistere 100 anni in un album, 30 se esposte protette da vetro. La Epson grazie all'inchiostro a pigmentazione assicura 200 anni se conservate in album, una non meglio specificata lunga vita se esposte.

COSTI DI GESTIONE: la Canon è dotata di 8 cartucce separate di buone dimensioni, acquistabili singolarmente a meno di 15€ o in un pacco risparmio tutte e 8 intorno ai 100€. Il consumo è veramente irrisorio, tanto da sorprendere chi è abituato ad altre stampanti a getto. Si potrà così stampare relativamente spensierati, senza spendere un patrimonio in inchiostri.
La Epson è dotata di 8 cartucce separate di cui una con inchiostro "glossy" che assicura alla fotografia la brillantezza necesaria. Il consumo degli inchiostri è quello medio di una stampante a getto, ma le cartucce sono di piccole dimensioni e tendono ad esaurirsi velocemente. Inoltre la "glossy" se usata in ogni foto per ottenere la qualità di stampa migliore tende ad esaurirsi molto velocemente. I colori costano sui 10€, qualcosa in meno la glossy.
Il costo dei supporti è allineato tra Canon ed Epson.

Tirando le somme si tratta di due stampanti che costano intorno ai 450€, di qualità alta, con risultati di stampa pro e molto simili tra loro.
Al momento la mia scelta è orientata nei confronti della Canon, principalmente per i costi di gestione più bassi rispetto alla concorrente Epson.

Voi cosa ne pensate?

domthewizard
13-04-2010, 20:01
mah guarda, non so come vanno le ultime canon ma le epson che ho io sono IMHO le migliori ;)

ho una r800, due r1800, una pro 4000 e una pro 7600, senza contare la d88 :asd

IWillKillBill
13-04-2010, 23:12
Infatti R1900 esce con giudizi eccellenti da ogni test e recensione, soltanto che cambiare una cartuccia "glossy" ogni 10 stampe A3 mi sembra eccessivo.
Insomma la discriminante per la scelta a favore della Pro9000 è stata unicamente un costo di gestione più basso e avendo ricevuto anche questa ottime recensioni al pari della R1900 posso permettermi il lusso di stampare a qualità pro con più parsimonia ... tutto quì ;)

domthewizard
14-04-2010, 10:21
Infatti R1900 esce con giudizi eccellenti da ogni test e recensione, soltanto che cambiare una cartuccia "glossy" ogni 10 stampe A3 mi sembra eccessivo.
Insomma la discriminante per la scelta a favore della Pro9000 è stata unicamente un costo di gestione più basso e avendo ricevuto anche questa ottime recensioni al pari della R1900 posso permettermi il lusso di stampare a qualità pro con più parsimonia ... tutto quì ;)

se usi gli originali allora vuol dire che ti vai a cercare problemi :asd: sul serio, DOVREBBERO esserci i ciss e i compatibili, sulle mie non uso più gli originali da una vita ;)

IWillKillBill
14-04-2010, 12:01
se usi gli originali allora vuol dire che ti vai a cercare problemi :asd: sul serio, DOVREBBERO esserci i ciss e i compatibili, sulle mie non uso più gli originali da una vita ;)

Ma usando inchiostri compatibili la qualità non ne risente molto?

domthewizard
14-04-2010, 13:01
Ma usando inchiostri compatibili la qualità non ne risente molto?

quelli che uso io sono al 90% degli originali, quindi no :D

IWillKillBill
14-04-2010, 15:29
quelli che uso io sono al 90% degli originali, quindi no :D

Che marca di inchiostri mi consigli?

domthewizard
14-04-2010, 16:17
ti dò il link in pvt

IWillKillBill
14-04-2010, 17:40
ti dò il link in pvt

thx

Marchino
12-04-2011, 12:04
Potresti inviare anche a me il link per inchiostri e CISS per la R1900 "buoni"

Quello che sto usando io funziona bene, ma purtroppo non trovo piu' i refill...quindi dovro cambiare inchiostro/sistema CISS

Grazie