View Full Version : Blizzard rivela il prezzo e l'edizione da collezione di StarCraft II
Redazione di Hardware Upg
09-04-2010, 13:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/blizzard-rivela-il-prezzo-e-l-edizione-da-collezione-di-starcraft-ii_32196.html
Tace ancora sulla data di rilascio, ma con ogni probabilità il gioco sarà disponibile entro la prima metà del 2010.
Click sul link per visualizzare la notizia.
aceomron
09-04-2010, 13:08
59 euro x la versione base solo con le missioni dei terrestri... proprio da comprare! un must! LOL che tristezza... :( :( :(
jestermask
09-04-2010, 13:12
Eh però con tutta l'attesa che hanno suscitato non saranno i 60€ a fermare le vendite...e poi, per "soli" 30€ in più si prende l'edizione da collezione che alla fine ha contenuti simpatici:)
Severnaya
09-04-2010, 13:16
si vede che blizzard nn è più blizzard ma vivendi, 60€ per 1\3 del gioco e 90 per la collection LOL
Paganetor
09-04-2010, 13:17
eccellente!
l'unica cosa che fa storcere un po' il naso è la presenza delle sole missioni terrestri... se poi acquistando le altre (a che prezzo?) si scarica un eseguibile da 10 kb che attiva contenuti già presenti sul DVD di gioco magari la gente si incazza, ma lì è un altro discorso...
anche io, leggendo i prezzi, ho pensato che l'edizione da collezione fosse cara, ma in effetti c'è dentro un sacco di roba ;)
Ma sarà scaricabile da Battlenet?
Severnaya
09-04-2010, 13:21
blizzard store c'è scritto
60 euro per la sola missione terrestre ? Ergo probabili 180 euro per le 3 missioni ? ma vaff...
Massimo avrei immaginato 30 euro visto che si parla di 3 capitoli.
Proprio carina l'edizione da collezione! :)
LUKE88123
09-04-2010, 13:25
Io ho avuto la fortuna di essere selezionato per la beta, e devo dire che è veramente spettacolare; e anche la nuova battle net funziona perfettamente.
Come gioco, non avrei mai detto, sono veramente riusciti a dargli un taglio nuovo rispetto agli strategici più famosi.
L'unica cosa che mi rompe un pò (ma probabilmente perchè era solo una beta), è la presenza di sole 3 mappe (spero che nella definitiva inseriscano mappe del tipo SCD, che chi usa starcraft1 sa bene cosa sono).
Per quanto riguarda la presenza di una sola razza, non mi pare che ci sia niente di male; ovviemente ne approfitteranno per guadagnarci qualcosa di più, ma considerate che il singol player è composto da 30 mappe, e che comunque nel multiplayer si usano tutte 3 le razze. A quanto ricordo, il primo SC aveva una cinquantina di mappe in totale, se non di meno, per cui non c'è questa gran fregatura come sembra. e comunque l'importante è che ci sia il multiplayer gratis :D
DarthFeder
09-04-2010, 13:28
60€ per una campagna????!?!?!?!?!?
Potrà anche essere Starcraft e tutto quello che volete, ma IMHO...SCAFFALE! Già mi dava i nervi che smembrassero il gioco in tre episodi per vendere di più, e a questo prezzo poi.....
Sarà un must....per la lista dei titoli "sarai anche bello ma se mi pigli per i fondelli con cavolo che ti compro"!
Paganetor
09-04-2010, 13:30
oppure aspettiamo qualche mese (ok, TANTI mesi :fagiano: ) e andiamolo a cercare in qualche cestone! :D
probabilmente questa uscita costa 60 euro anche per il fatto di avere la componente multigiocatore all'intero...i successivi 2 capitoli riguardano esclusivamente il singleplayer, quindi con meno contenuti della prima ergo sarà un prezzo più basso
Ho ordinato la versione standard a 38.99€ spedita meno di tre ore fa :D
? cioè ?... ma sei sicuro te l'abbiano già spadito?
Paganetor
09-04-2010, 13:31
38.99? play.com! :D
Da come l'hai scritto sembrava dicessi
Ho ordinato la versione standard a 38.99€ e l'hanno spedita meno di tre ore fa :D
Invece intendevi dire
Ho ordinato meno di tre ore fa la versione standard a 38.99€ spedita :D
Cifre a dir poco esorbitanti per un gioco che alla fine non si è dimostrato poi così innovativo rispetto al predecessore (considerando che c'hanno messo 12 anni a farlo).
Sec me voi fate un errore di valutazione: La Blizz ha garantito che la sola campagna Terrain corrisponderebbe al totale delle campagne di tre razze. La longevità quindi è garantita. Ben venga cosi' con una storia lunga e ben delineata anzichè 3 campagne spezzettate!!
Meno di tre ore fa ho ordinato la versione standard a 38.99€ spedita :D
Pure io quando posso (ergo quando non ho una scimmia devastante :asd:) ordino da play.com, si risparmia un botto.
Cmq qui i giochi effettivamente costano davvero troppo.
DarthFeder
09-04-2010, 13:49
Sec me voi fate un errore di valutazione: La Blizz ha garantito che la sola campagna Terrain corrisponderebbe al totale delle campagne di tre razze. La longevità quindi è garantita. Ben venga cosi' con una storia lunga e ben delineata anzichè 3 campagne spezzettate!!
capirai, 50 mappe sulla stessa razza...dopo un po' ti cascano le bolas, storia carina o no. Anche se ci si mettono...mettiamo 20 missioni (tantissime) per "sbloccare" tutte le unità/costruzioni/abilità, sai che palle che ti fai a giocare sempre con la stessa razza?? (che "tradizionalmente blizzard" non saranno molte...ci saranno si o no una decina di unità e una manciata di edifici, mica chissà che varietà)
Naaaa, preferivo 20 mappe per campagna ben fatte, varie e una storia vista da punti di vista diversi come accadeva in starcraft 1 (terrestri, zerg e protoss: 3 razze, una storia). Almeno non corre il rischio di diventare l'ennesimo titolo comprato e mai finito per noia...
Oh la la economicissima in italia come sempre :)
DarthFeder
09-04-2010, 14:01
Mi sarei accontentato di 10 mappe per razza, fatte bene e con una curva un attimino più ripida che non le solite 130 missioni banali di apertura in cui ti spiegano cos'è un mouse -.-
Eccolo la, ci siamo capiti ;)
viva i giochi corti, impegnativi e coinvolgenti :O
DarthFeder
09-04-2010, 14:08
Che sia chiaro, mi compro solo il primo per giocarci online, comunque, non sono così fesso da comprarmi 3 volte lo stesso gioco :asd:
gli altri due capitoli li recupereremo tra 3-4 anni nel cestone del mediaworld :asd:
ma si è un pesce d'aprile :D
Scaffalissimo :D
Ma solo a me il prezzo della versione liscia sembra altissimo?!
OT: ma quello in copertina è GIGI BUFFON :asd:
LUKE88123
09-04-2010, 14:22
Da beta tester posso confermarvi che le unità sono più che nel primo, e anche gli edifici (anche se di questi ce ne sono solo un paio di più). Comunque spero più che altro che abbiano eliminato le mappe in cui ti davano un tot di unità, e dovevi andare in giro per un labirinto a recuperare qualche unità pirla che si era persa..erano veramente una rottura...
Crisa...
09-04-2010, 14:29
Cifre a dir poco esorbitanti per un gioco che alla fine non si è dimostrato poi così innovativo rispetto al predecessore (considerando che c'hanno messo 12 anni a farlo).
considerando che il primo starcraft è solamente il migliore rts di tutti i tempi che viene tuttoggi giocato da migliaia di persone con tornei a livello internazionale,
stravolgerlo sarebbe stato un suicidio
e comunque chi si lamenta per la sola campagna umana... la maggiorparte di chi compra questi giochi lo fa solo ed esclusivamente per la componente multiplayer... probabilmente il single manco lo comincia
Che ladroni... 60 euro...
Si trova a 39 spedita.
Starcraft 2... forse cambio il PC per questo giochillo.
:)
PS: chi spende 60 euro, se lo merita . L'ignoranza non paga.
DarthFeder
09-04-2010, 14:36
considerando che il primo starcraft è solamente il migliore rts di tutti i tempi che viene tuttoggi giocato da migliaia di persone con tornei a livello internazionale,
stravolgerlo sarebbe stato un suicidio
e comunque chi si lamenta per la sola campagna umana... la maggiorparte di chi compra questi giochi lo fa solo ed esclusivamente per la componente multiplayer... probabilmente il single manco lo comincia
è un suicidio anche vendere uno "Starcraft 1.2" a 60€....per quel che venderanno dovranno ringraziare solamente i fanatici della saga e gli allocchi che comprano solo per il nome.
Se devo spendere 60€ vorrei almeno un prodotto innovativo e non solo un restyling grafico con qualche cazzabubbola in più...
e ragazzi, al di la di tutto sono SESSANTA EURO...questi battono pure Fifa e CoD, è il gioco più caro della storia...nemmeno EA è così cara!
hedgefox
09-04-2010, 14:56
Solo che a differenza di Fifa e CoD, Starcraft 2 è un gioco con le contropalle! In Korea SC1 è praticamente considerato lo sport nazionale ed è considerato giustamente il miglior strategico "vecchia scuola" mai creato.
compri Fifa / PES e ti porti a casa un cambiamento di roster annuale, il solito commento approssimativo ed un reskin parziale dei giocatori, ma il gioco è sempre quello (e viene SEMPRE meglio su console che su PC)
l'ultimo CoD è stata una presa per il culo a livello mondiale che ha pagato solo su console perchè su PC è stato ignorato dai più.
Molti di voi avranno speso un sacco di soldi in giochi patacche come Assassin's Creed 2 per PC o C&C4, soldi in alcolici e sigarette senza rendersene conto e 30 euro al ristorante per un primo, un secondo e un dolce. Questi 60 euro (o 39 euro da play.com anche se io lo voglio al day one!) sono i migliori che avrete speso nel 2010, videoludicamente parlando ovviamente.
DarthFeder
09-04-2010, 14:59
Solo che a differenza di Fifa e CoD, Starcraft 2 è un gioco con le contropalle! In Korea SC1 è praticamente considerato lo sport nazionale ed è considerato giustamente il miglior strategico "vecchia scuola" mai creato.
compri Fifa / PES e ti porti a casa un cambiamento di roster annuale, il solito commento approssimativo ed un reskin parziale dei giocatori, ma il gioco è sempre quello (e viene SEMPRE meglio su console che su PC)
l'ultimo CoD è stata una presa per il culo a livello mondiale che ha pagato solo su console perchè su PC è stato ignorato dai più.
Molti di voi avranno speso un sacco di soldi in giochi patacche come Assassin's Creed 2 per PC o C&C4, soldi in alcolici e sigarette senza rendersene conto e 30 euro al ristorante per un primo, un secondo e un dolce. Questi 60 euro (o 39 euro da play.com anche se io lo voglio al day one!) sono i migliori che avrete speso nel 2010, videoludicamente parlando ovviamente.
Senza dubbio sarà un buon titolo, ma 60 sono davvero troppi....per un gioco, 60 euro sono TANTI. con 60€ ci si fa la spesa per 3 giorni, ci vai a Londra con un last minute, vai ad un concerto o ti compri un paio di scarpe. 30-40€ sono ancora ancora accettabili, ma 60€ è un prezzo fuori dal mondo.
IMHO.
Non capisco davvero i vostri discorsi di critica.
Vogliamo parlare del diretto concorrente di Starcraft 2 ? Ovvero Warhammer 40000 Dawn of War 2 e dei suoi prezzi ?
Non mi pare siano tanto distanti.
Io sono un grande appassionato di Starcraft, ho il privilegio di partecipare alla beta del 2 (gioco molto bello) e gioco anche a DOW 2.
Vogliamo davvero metterci a discutere della qualità dei 2 lavori ? Ok, il gioco della Relic è forse più longevo e ha più margine di espansione, considerando che ci sono quasi 10 razze contro le 3 di starcraft.
Ora per il gioco base in italia (in offerta) io ho speso 29.99€. A cui a marzo vi si è aggiunta l'espansione che ha aggiunto il chaos e un pezzo di campagna, altri 29.99€.. E così sarà per almeno 3/4 espansioni.
Ora parliamo del servizio offerto dalle due, la Blizzard fa un lavoro a dir poco maniacale dal lato patch e bilanciamento, vorrei ricordare che l'ultima patch è datata 2009, 9 anni dopo l'uscita del gioco.
Per esperienza personale posso dire che la Relic non ha assolutamente la stessa cura per i suoi giochi, l'espansione chaos rising è nata con diversi bug, diverse unità overpower ed una campagna che, per quanto bella a livello di storia, non era esattamente lunga.
Se io con (mettiamo che sia folle e lo prenda in italia invece che online e quindi spendessi 60 euro contro i massimo 40 che si trova nel resto dell'europa) quei 60 euro mi compro anche un'assistenza pressoché illimitata, patch frequenti, bilanciamenti e bug fix tempestivi direi che sono soldi spesi meglio, no ?
Rispndendo a chi ha parlato di Cod.. Cod non mi pare abbia server dedicati e l'ultimo capitolo da chi conosco che lo gioca ha un sistema multiplayer molto discutibile. Restando in tema il sistema multiplayer di DOW 2 è osceno ibrido di Game For Windows Live e Steam.. Per quanto la gestione del multiplayer, a parte bug qua e là, partite spesso sbilanciate (Trueskill 30 contro TS 1.. TS 25 contro TS 35 o oltre.. E mentre li match-matching fa pena, il sistema di TS è abbastanza accurato ed abbastanza esponenziale, per intenderci un TS 20 è effettivamente più scarso di un 25 o un 30 ;)) è comunque godibile.
Il sistema multiplayer di SC2 ho potuto constatare che è simile con la differenza che ha qualche aggiunta in più.
in conclusione, 60€ per quello che potrebbe essere lo strategico migliore dopo SC 1 ? E' un prezzo ragionevole se si considera la durata della vita dei giochi Blizzard ;D.
Ad ogni modo Online con 40 euro te lo spediscono, quindi non vedo dove sia questo grosso problema di prezzo, i titoli della playstation o xbox costano molto di più
DarthFeder
09-04-2010, 15:07
Rispndendo a chi ha parlato di Cod..
Faccio notare che ho citato CoD sotto il punto di vista PREZZO (costava 54€, se non ricordo male), non come titolo con il quale fare paragoni (anche perchè paragonare rts e fps non ha molto senso...). Riporto le mie parole
e ragazzi, al di la di tutto sono SESSANTA EURO...questi battono pure Fifa e CoD, è il gioco più caro della storia...nemmeno EA è così cara!
sto parlando di soldi, non di altro.
Edit:
E' un prezzo ragionevole se si considera la durata della vita dei giochi Blizzard
La vita di un gioco come supporto (patch, bugfix...) è una cosa, la vita come longevità è un'altra. Possono rilasciare una patch per Starcraft2 anche nel 2030, ma nel giro di una settimana il gioco è finito (parlando del single player). Ok che per chi gioca in multi le patch sono fondamentali, ma per chi non è interessato alla parte online (io per esempio, causa tempo libero che scarseggia, gioco pochissimo online) 60€ per 12anni di patch sono uno spreco. Sarebbe stato meglio, a questo punto, vendere la parte single player a 35€ (ipotizzo) e il client per il multi a 25-30€, scaricabile da internet e con supporto a vita per patch e quant'altro.
Meno di tre ore fa ho ordinato la versione standard a 38.99€ spedita :D
ordinato anche io e me li prendo tutti!!!!! :sofico:
ghiltanas
09-04-2010, 15:28
per i prezzi basta che dividiate per 2 :) (stile bioshock2, la collector's l'ho presa a 45 euro spedita, danoi costava 90 :asd:)
vedrete che anche la collector's la potrete portare a casa sui 45o poco +, visto che l'edizione normale si prende a 37
Meno di tre ore fa ho ordinato la versione standard a 38.99€ spedita :D
io l'ho appena ordinata a 35,58 neuri !
:O
c;,a;,z;,a
Faccio notare che ho citato CoD sotto il punto di vista PREZZO (costava 54€, se non ricordo male), non come titolo con il quale fare paragoni (anche perchè paragonare rts e fps non ha molto senso...). Riporto le mie parole
sto parlando di soldi, non di altro.
Edit:
La vita di un gioco come supporto (patch, bugfix...) è una cosa, la vita come longevità è un'altra. Possono rilasciare una patch per Starcraft2 anche nel 2030, ma nel giro di una settimana il gioco è finito (parlando del single player). Ok che per chi gioca in multi le patch sono fondamentali, ma per chi non è interessato alla parte online (io per esempio, causa tempo libero che scarseggia, gioco pochissimo online) 60€ per 12anni di patch sono uno spreco. Sarebbe stato meglio, a questo punto, vendere la parte single player a 35€ (ipotizzo) e il client per il multi a 25-30€, scaricabile da internet e con supporto a vita per patch e quant'altro.
Scusa eh.. ma prendere COD per il single player non ha molto senso al giorno d'oggi come prendere un RTS per giocarci in single player..:doh:
Per carità, capisco il fascino comunque di fare la campagna single player di SC o di COD, ma al giorno d'oggi tutti i fps e rts guardano al lato multiplayer maggiormente del singleplayer. Diciamo che ad oggi l'80% di chi prenderà questo gioco (e sono stretto probabilmente) lo farà quasi esclusivamente per il lato online e la blizzard lo sa bene considerando che c'è un giro di soldi dietro al suo predecessore che è ridicolmente alto. Stesso discorso per i FPS.. non so quanto potrebbe vendere oggi un FPS limitato al single player.. ;)
Il discorso cambia per altri RTS, tipo la saga AoE o Civilization.. che sono giochi che hanno meno seguito online.. soprattutto civilization per via della durata delle partite :D
In soldoni, capisco il tuo punto di vista, ma il tuo punto di vista è "raro". Io come appassionato dei titoli blizzard so che quei soldi in più servono per un servizio migliore rispetto ad altri RTS, tuttavia come è stato detto, con meno di 40 euro te lo porti a casa da shop online ;)
..devo capire perché questo rincaro in italia sui prezzi dei videogiochi -.-" è ridicolo che ordinando dall'inghilterra ad esempio si abbia un risparmio di 10/15/20 euro per titolo.
mirkonorroz
09-04-2010, 16:21
Quando scrivete "sarà completamente localizzato in italiano, ..." si intende anche il parlato?
Se si' la versione "fuori Italia a meno prezzo" avra' il parlato in italiano? (Lo scritto, spero di dare per scontato che lo sia).
Io prenderò la versione collector del gioco. Si tratta sempre di una scommessa, ma qui a casa siamo tre a giocare a Warcraft III e Starcraft da quando sono usciti e abbiamo diverse copie di ogni gioco: se è vero che il multiplayer non si paga e se con questo si può andare online per la vita del gioco e se il gioco durerà il tempo che è durato il predecessore (ancora giocatissimo) allora il prezzo non mi pare esagerato. Sono una caterva di se, ma stiamo parlando di Blizzard. Per chi critica il prezzo è consigliabile capire che il prezzo è fissato da persone che hanno studiato e voglono fare soldi: se è questo è quello giusto. Se pensate di essere più bravi proponetevi voi alla Blizzard anziché stare sul forum qui a commetare con i comuni mortali.
whitecrowsrain
09-04-2010, 16:28
Meno di tre ore fa ho ordinato la versione standard a 38.99€ spedita :D
ma in lingua italiana?
Non capisco davvero i vostri discorsi di critica.
Vogliamo parlare del diretto concorrente di Starcraft 2 ? Ovvero Warhammer 40000 Dawn of War 2 e dei suoi prezzi ?
Non mi pare siano tanto distanti.
Io sono un grande appassionato di Starcraft, ho il privilegio di partecipare alla beta del 2 (gioco molto bello) e gioco anche a DOW 2.
Vogliamo davvero metterci a discutere della qualità dei 2 lavori ? Ok, il gioco della Relic è forse più longevo e ha più margine di espansione, considerando che ci sono quasi 10 razze contro le 3 di starcraft.
Ora per il gioco base in italia (in offerta) io ho speso 29.99€. A cui a marzo vi si è aggiunta l'espansione che ha aggiunto il chaos e un pezzo di campagna, altri 29.99€.. E così sarà per almeno 3/4 espansioni.
Ora parliamo del servizio offerto dalle due, la Blizzard fa un lavoro a dir poco maniacale dal lato patch e bilanciamento, vorrei ricordare che l'ultima patch è datata 2009, 9 anni dopo l'uscita del gioco.
Per esperienza personale posso dire che la Relic non ha assolutamente la stessa cura per i suoi giochi, l'espansione chaos rising è nata con diversi bug, diverse unità overpower ed una campagna che, per quanto bella a livello di storia, non era esattamente lunga.
Se io con (mettiamo che sia folle e lo prenda in italia invece che online e quindi spendessi 60 euro contro i massimo 40 che si trova nel resto dell'europa) quei 60 euro mi compro anche un'assistenza pressoché illimitata, patch frequenti, bilanciamenti e bug fix tempestivi direi che sono soldi spesi meglio, no ?
Rispndendo a chi ha parlato di Cod.. Cod non mi pare abbia server dedicati e l'ultimo capitolo da chi conosco che lo gioca ha un sistema multiplayer molto discutibile. Restando in tema il sistema multiplayer di DOW 2 è osceno ibrido di Game For Windows Live e Steam.. Per quanto la gestione del multiplayer, a parte bug qua e là, partite spesso sbilanciate (Trueskill 30 contro TS 1.. TS 25 contro TS 35 o oltre.. E mentre li match-matching fa pena, il sistema di TS è abbastanza accurato ed abbastanza esponenziale, per intenderci un TS 20 è effettivamente più scarso di un 25 o un 30 ;)) è comunque godibile.
Il sistema multiplayer di SC2 ho potuto constatare che è simile con la differenza che ha qualche aggiunta in più.
in conclusione, 60€ per quello che potrebbe essere lo strategico migliore dopo SC 1 ? E' un prezzo ragionevole se si considera la durata della vita dei giochi Blizzard ;D.
Ad ogni modo Online con 40 euro te lo spediscono, quindi non vedo dove sia questo grosso problema di prezzo, i titoli della playstation o xbox costano molto di più
Quoto quasi tutto, per me Dow2 uscì immaturo ma il supporto è stato eccezionale, molti problemi sono stati risolti, molte cose sono state espanse, io non mi lamenterei (70-80 ore di gioco sono a testimoniarlo), è l'rts migliore in attesa di Sc2.
Inoltre è particolare, diverso dal solito ammassa unità, io l'ho apprezzato.
Sc2 per me lo supererà in tutto imho, vale quel che costa, Blizzard non sbaglia mai.
whitecrowsrain
09-04-2010, 16:39
scusate la domanda, ma se lo prendo da play.com è in lingua italiana? Spediscono in italia?
scusate la domanda, ma se lo prendo da play.com è in lingua italiana? Spediscono in italia?
mi associo alla domanda
mirkonorroz
09-04-2010, 16:49
mi associo alla domanda
Spediscono sicuramente in italia, per il resto mi associo (anche a me stesso).
scusate la domanda, ma se lo prendo da play.com è in lingua italiana? Spediscono in italia?
Play spedisce pure in Italia ma, se è disponibile in lingua italiana non saprei, dipende se la versione uk è multi o meno.
whitecrowsrain
09-04-2010, 17:01
Play spedisce pure in Italia ma, se è disponibile in lingua italiana non saprei, dipende se la versione uk è multi o meno.
direi che sarebbe abbastanza interessante saperlo.. chi compra spesso li lo dovrebbe sapere!
ghiltanas
09-04-2010, 17:21
direi che sarebbe abbastanza interessante saperlo.. chi compra spesso li lo dovrebbe sapere!
nn c'entra nulla il fatto di comprare spesso li...io acquisto da 2 anni solo in uk, però la presenza o meno dell'italiano dipende da gioco a gioco..Quasi sempre c'è, l'unico mi pare faccia eccezione tra quelli che ho è fallout3 (goty) (felicissimo di averlo giocato in inglese).
Se volete avere la certezza dovete aspettare che arrivi a qualcuno, altrimenti se avete un minimo di conoscenza dell'inglese ve ne fregate e rischiate ;)
Per esperienza con gli acquisti su play.com, i giochi sono sempre in inglese a meno che non siano rilasciati solamente in versione multilingua. A questo penso che possa rispondere solamente la blizzard, ma dovendo scomettere io penso che sarà multi come quasi tutti i titoli ormai.
Btw, non sono un fan di SC2 o dei giochi blizzard in generale, ma conosco bene il supporto che offre e 60€ non sono affatto un prezzo alto se confrontato con quello di altri titoli. Poi ovviamente si parla di prezzo ufficiale, cercando online si sa che si trova sempre tutto a molto meno.
Quoto quasi tutto, per me Dow2 uscì immaturo ma il supporto è stato eccezionale, molti problemi sono stati risolti, molte cose sono state espanse, io non mi lamenterei (70-80 ore di gioco sono a testimoniarlo), è l'rts migliore in attesa di Sc2.
Inoltre è particolare, diverso dal solito ammassa unità, io l'ho apprezzato.
Sc2 per me lo supererà in tutto imho, vale quel che costa, Blizzard non sbaglia mai.
Che è il migliore al momento è senza dubbio, ma le mie 500h di gioco mi dicono che è decisamente migliorabile. Non so se ci stai ancora giocando, ma 1 mese per risolvere certi bug usciti con l'espansione è davvero troppo :doh:
Paolo Z.
09-04-2010, 18:41
Se la possono infilare nel culo per quel che mi riguarda...già 1/3 del gioco a 60 €uri è follia, 80 per la collection coi soliti contenuti classisti poi fa davvero incazzare...la cosa divertente è che me la posso anche permettere come spesa ma per una questione di principio me la scaricherò impunemente alla faccia di sti stronzi...
Evidentemente si sono scordati che mangiano grazie a noi acquirenti, che per inciso non siamo vacche da mungere e macellare dopo 2 anni. Tutta sta attesa per una palese TRUFFA spero davvero gli si ritorcerà contro...anche se lo stuolo di bimbminkia che con WoW li ha foraggiati per tutti sti anni di attesa temo continuerà a supportare questo genere di politica aziendale.
Anche perchè tutti questi anni per un gioco fondamentalmente UGUALE al predecessore e con un 3D che ha l'unica funzione di appesantire il tutto beh è proprio una presa per il culo!
Questi 150 € li investirò in altri modi...e direi che già birra e kebab sono una spesa più razionale di questa.
Blizzard EPIC FAIL!
P.S.: Traduzione della citazione di Mike Morhaime per chi non è un boccalone bimbominkia:
"Per oltre 10 anni non abbiamo fatto un cazzo di niente se non andare a puttane, e l'universo di StarCraft, ci sembrava il modo migliore di offrire un'epica inculata ai nostri fan più gonzi e far loro metter mano al portafogli. Questa versione speciale di StarCraft II: Money For Nothing – sicuramente la nostra più grande fregatura di sempre – raggiunge perfettamente questo scopo e pensiamo che i giocatori di StarCraft II si illuderanno appieno di aver avuto dei contenuti esclusivi senza nessuna reale innovazione".
Che è il migliore al momento è senza dubbio, ma le mie 500h di gioco mi dicono che è decisamente migliorabile. Non so se ci stai ancora giocando, ma 1 mese per risolvere certi bug usciti con l'espansione è davvero troppo :doh:
Ma 1 mese mica è tanto (ok, il fatto che molti non potessero concludere la campagna per via di un bug non era una bella cosa), ci sono bug che più o meno ci sono dalla prima uscita e non sono ancora stati risolti.
Purtroppo bisogna dare per scontato che Relic supporterà da schifo i giochi, molti bug non vengono risolti per anni, il bilanciamento è approssimativo, ogni volta che escono nuove espansioni o aggiornamenti consistenti è matematico che qualcosa venga sputtanato, vedasi ad esempio le armate di necron che ti marciavano direttamente in base in DC, lo spam delle moto dei DE in Soulstorm, l'abuso dei runnel del Ravener, il blob di marine, con chaos rising lo spam di bloodcruscher, di wraithguard e di terminator d'assalto.
Ecc ecc ecc (probabilmente gli esempi sono molti di più).
E visto il prezzo direi che SC2 non è così esageratamente costoso come lo si vuole far sembrare, l'importante è che sia ben bilanciato e giocabile in multiplayer, una volta che lo è 100, 200 o anche 300 ore di gioco sono tranquillamente raggiungibili e anche con divertimento.
Se uno lo deve prendere solo per il SP... be', forse ha sbagliato gioco.
wolverine
09-04-2010, 19:41
Phiga! 90€ per la collectors... :fagiano:
Credo che giudicare un gioco per il prezzo sia sbagliato. Non è una tassa che volente o nolente sei obbligato a pagare. Giudicare chi spende i soldi in Wow e come giudicare chi spende i soldi per il cinema, per le sigarette etc. Io i miei soldi li spendo come voglio e, rispondo a Paolo Z. che, se lo quoto su molto di quello che scrive, lo critico nel giudicare chi gioca a wow chiamandolo bimbominkia. Un termine molto usato dai giocatori di wow. Mi sà che la logica è sempre quella: chi disprezza compra.
whitecrowsrain
10-04-2010, 01:14
Se la possono infilare nel culo per quel che mi riguarda...già 1/3 del gioco a 60 €uri è follia, 80 per la collection coi soliti contenuti classisti poi fa davvero incazzare...la cosa divertente è che me la posso anche permettere come spesa ma per una questione di principio me la scaricherò impunemente alla faccia di sti stronzi...
Evidentemente si sono scordati che mangiano grazie a noi acquirenti, che per inciso non siamo vacche da mungere e macellare dopo 2 anni. Tutta sta attesa per una palese TRUFFA spero davvero gli si ritorcerà contro...anche se lo stuolo di bimbminkia che con WoW li ha foraggiati per tutti sti anni di attesa temo continuerà a supportare questo genere di politica aziendale.
Anche perchè tutti questi anni per un gioco fondamentalmente UGUALE al predecessore e con un 3D che ha l'unica funzione di appesantire il tutto beh è proprio una presa per il culo!
Questi 150 € li investirò in altri modi...e direi che già birra e kebab sono una spesa più razionale di questa.
Blizzard EPIC FAIL!
P.S.: Traduzione della citazione di Mike Morhaime per chi non è un boccalone bimbominkia:
"Per oltre 10 anni non abbiamo fatto un cazzo di niente se non andare a puttane, e l'universo di StarCraft, ci sembrava il modo migliore di offrire un'epica inculata ai nostri fan più gonzi e far loro metter mano al portafogli. Questa versione speciale di StarCraft II: Money For Nothing – sicuramente la nostra più grande fregatura di sempre – raggiunge perfettamente questo scopo e pensiamo che i giocatori di StarCraft II si illuderanno appieno di aver avuto dei contenuti esclusivi senza nessuna reale innovazione".
questo tipo di flammate non dovrebbero esser ammesse.. hai una tua opinione ma rispetta anche quella degli altri perché non sei il custode della verità assoluta.. stai giudicando un gioco senza mai averlo visto basandoti solo sul prezzo e tutto ciò mi pare poco maturo e soprattutto poco utile a questa discussione. Pregherei i moderatori di intervenire prima che qui si accenda un'aspra polemica.
Grazie
P.S.
ma poi me lo spiegate come diavolo è nato questo termrne bimbominkia e cosa diavolo significhi!!
PRO
Il fatto che non si paga l'abbonamento per giocare dovrebbe dirla lunga sulla loro bontà (potenti server accesi 24h su 24).....se poi come penso uscirà euro 60 + 20 + 20 (visto che il seguito è solo per il single player con le altre 2 razze, quindi solo video ed animazioni che occupano tanto) alla fine son 100 euri spalmati in 6 mesi almeno.
CONTRO
è un gioco che difficilmente si rivende una volta comprato, quindi il prezzo rimarrà alto, non si troverà usato, e la versione online senza scatola costerà uguale a quella nel negozio.
Ps.
Bimbominkia (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Bimbominkia)
PRO
Il fatto che non si paga l'abbonamento per giocare dovrebbe dirla lunga sulla loro bontà (potenti server accesi 24h su 24).....se poi come penso uscirà euro 60 + 20 + 20 (visto che il seguito è solo per il single player con le altre 2 razze, quindi solo video ed animazioni che occupano tanto) alla fine son 100 euri spalmati in 6 mesi almeno.
CONTRO
è un gioco che difficilmente si rivende una volta comprato, quindi il prezzo rimarrà alto, non si troverà usato, e la versione online senza scatola costerà uguale a quella nel negozio.
Ps.
Bimbominkia (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Bimbominkia)
No.. Sicuro lo spalmeranno in un anno e mezzo due, ma dipende molto da quanto effettivamente sarà curata ogni campagna. Il contro semplicemente non mi sembra un contro, ma perché io compro pochi giochi e quelli che compro me li tengo stretti :)
@Paolo Z.: ... Blizzard epic fail ? Ma dove ? 10 anni di non fare un cazzo ? Warcraft 3 ROC, Warcraft 3 TFT, WoW, Wow TBC, WOW WOTLK, ora Wow Cataclysm, patch su patch su patch su ognuno di questi giochi compresi starcraft, diablo, diablo 2 e diablo 2 LoD non li vogliamo contare ?? Che la blizzard ci metta tanto a fare i giochi è vero.. Che la blizzard ogni cosa che fa è una miniera d'oro fatta BENE è un'altra cosa vera.
Meglio 10 giochi scadenti all'anno o uno epico ogni 10 ? Direi che la risposta è ovvia.. Starcraft eccheggia ancora tra gli appassionati di videogame.. tanti giochi usciti da 10 anni a questa parte sono stati dimenticati.
Il gioco non è uguale. Hanno preso tutto il meglio del 1° (che, grafica a parte era un signor strategico ad oggi), hanno aggiunto variabili e unità, hanno migliorato l'esperienza multiplayer, faranno 3 belle campagne da giocare.. Hanno migliorato la grafica e tu mi dici che è uguale ?
Ma mi dici Dow 2 QUANTO sarebbe maggiormente diverso rispetto al primo ? (Perché Starcraft e Warhammer sono contendenti tra i titoli di migliori rts, ma potrei chiederti le immense differenze tra Age of empire 1 e 2.. il 3 è un altro gioco e infatti ha poco seguito ;). Civilization dall'1 al 4 non hanno fatto altro che migliorare l'idea base, la grafica ed aggiungere variabili.. insomma.. cavallo vincente non si cambia.
Inoltre ripeto, 60 euro QUI in italia, se lo compri all'estero e te lo fai spedire stranamente ti costa 40 quando lo paghi tanto. Significa che tanto che costa all'estero son 35 euro.. 35 euro non mi sembra una truffa per un gioco, soprattutto per un gioco del genere. E se vogliamo considerare la media dei giochi italiani, 60 euro non è comunque così tanto (un titolo PS3 costa anche di più) se si considera la longevità dell'esperienza multiplayer e la certezza di avere patch su patch su patch... senza costi aggiuntivi ;)
Ma mi dici Dow 2 QUANTO sarebbe maggiormente diverso rispetto al primo ?
DOW2 è molto diverso dal primo, se vuoi cito giusto le differenze (per me) + importanti:
Campagna SP
DOW (scatola base escluse espansioni) è tipo SC ovvero ogni missione devi costruire la base da capo per poi organizzare l'armata.
DOW2 ogni missione devi scegliere 3 eroi (su 6 o 7 credo) da portare con te, e gestire il loro equipaggiamento. Praticamente tipo RPG.
Skirmish e MP
DOW funziona come la campagna in SP con la cattura di punti strategici che ti danno fondi e la possibilità di costruire altre cosette, e poi ovviamente ti spacchi la faccia con gli altri: struttura simile a company of heroes.
DOW2 scegli un eroe tra 3 (per razza) e hai una singola base da upgradare con i punti che si accumulano pian pianino e con quelli crei la tua piccola armata, lo scopo è conquistare dei punti strategici per garantirti la vittoria o spaccare tutto e basta
Diciamo che DOW è più classico come gioco, mentre DOW2 è molto + divertente visto che il building e la gestione viene messo da parte rendendo più rapido il tutto: c'è più azione e tattica e sono importanti tutte le armate
Sullla rete gira una notizia...
Sembra che un interno della Blizzard si sia lasciato sfuggire che Stardraft verrà posticipato per anticipare l'uscita di Diablo 3.
Se ne sa qualcosa?
Sullla rete gira una notizia...
Sembra che un interno della Blizzard si sia lasciato sfuggire che Stardraft verrà posticipato per anticipare l'uscita di Diablo 3.
Se ne sa qualcosa?
:mc: Sarà una razzata di quelli che ancora non credono che uscirà SC 2 X°D
Comunque Hikaro, so anche io che ci sono le sue differenze (ed è meglio così, altrimenti sarebbero davvero uno la copia dell'altra SC e DOW) . Comunque nel due hanno solo tolto la questione della base (che effettivamente se già devi pensare a catturare i punti strategici era una rottura) e migliorato la gestione eroi. Comunque il gameplay base resta identico :
Crei squadre di unità, non unità singole. Gli eroi bene o male li hanno solo resi "unici" e non li puoi avere tutti.
Fine, se escludi la modalità campagna molto bella che ti permette di avere praticamente 2 giochi in uno visto che l'esperienza MP è totalmente diversa.
:P Dow 2 non è tanto più "divertente" quanto "hardcore".
P.s. esiste mica un topic di DOW2 sul forum ?
Demone_Horobi
10-04-2010, 12:33
Mi unisco alla parere di Hirako, Dow 1 e 2 sono veramente lontani come gameplay, lasciando da parte il single player, la presenza di strutture ed edifici, il maggior numero/quantità di unità e l'importanza dei punti di controllo bastano a differenziare parecchio la partita nei due giochi.
E' ovviamente questione di gusti, ma preferivo enormemente dow1 per una gestione più strategica della partita, mentre in dow2 il tutto si riduge a gestire poche unità tatticamente. Il sp del secondo è stato carino ma piuttosto ripetitivo alla lunga, prima che uscisse pregavo che rendessero dow come company of heros (coperture, edifici, etc, difese), come invece proprio non è stato, come non è stato granchè il lavoro di bilanciamento-bug svolto, almeno fino a parecchie settimane dopo l'uscita.
E poi...windows game life è un'accrocchio scomodo unico, ma che mente malata l'ha partorito? ;_;
Magari ad un 70/80% (dati sparati a caso) dei fan del primo è piaciuto dow2, ma il restante 30/20% (fra cui mi includo) è rimasto molto deluso, tant'è che lo uso come casual gamer nel last stand :D
Mio personale parere, eh! :D
Saluti!
Dh
Nemesi18
10-04-2010, 15:19
Mah il prezzo mi sembra davvero esagerato, il discorso del multiplayer gratis non e' un regalo e' la norma su pc. Ho provato la beta: bella, curata, gran lavoro di bilanciamento, tutto quello che volete ma non giustifica il prezzo paragonato ad altri giochi di livello qualitativo comparabile, imho.
Un appunto a blizzard cmq mi sentirei di farlo, e' palese che idee nuove ne hanno davvero poche, possibile che a parte fare sequel dei loro 3 titoli storici non sappiano inventarsi altro??
Mi sta bene il brand, mi sta bene il guadagno puntando su titoli che fanno parte della storia dei videogames, ma con tutti i soldi che hanno, qualche progetto innovativo non potrebbero metterlo in cantiere? Nei prossimi anni sara' un susseguirsi di espansioni di wow, worcraft4, diablo6 e stracraft22??
MINCHIA CHE ASSETATI DI SOLDI STI QUI DI bLIZZARD....PER UN GIOCO QUASI PARO PARO A UNO DI 10 ANNI OR SONO..VA PER FAVORE.
whitecrowsrain
10-04-2010, 17:31
Ps.
Bimbominkia (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Bimbominkia)
:sbonk: molto divertente!
MINCHIA CHE ASSETATI DI SOLDI STI QUI DI bLIZZARD....PER UN GIOCO QUASI PARO PARO A UNO DI 10 ANNI OR SONO..VA PER FAVORE.
Scusate ma come lo sapete che è un gioco paro paro a quello di 10 anni fa?!? Ci avete giocato per caso? Se fosse così si chiamerebbe Star Craft 1!!
Attendete che esca, magari guardate le recensioni e poi decidete se comprarlo..
Vi ricordo che questi sono prezzi che si vedranno in Italia, quindi i piu alti tra gli alti.
Io compro i videogiochi da un sito inglese dove non si paga spedizione (in Italia dovrei pagare altre 10euro di spedizione, per un totale di 69e) e mi viene in totale a costare 38 euro la versione normale.
Per quanto riguarda il numero di missioni mi sembra proprio che Reign of Chaos anche avendo a disposizione una campagna per ogni razza non avesse in totale un numero di missioni molto superiore a 29, sinceramente le campagne di RoC e TfT neanche le ricordo, ma cmq ancora ci gioco a TfT, e' il gioco piu longevo che ho e sicuramente non grazie alle missioni in solo.
La diversità rispetto ai capitoli precedenti c'è, unità nuove tecnologie nuove etcetc, poi alla fine su queste cose si basano i sequel RTS, vedasi C&C o lo stesso Warcraft....
IlGranTrebeobia
11-04-2010, 01:17
che tristezza... :( :( :(
Già... Penso che rigiocherò il primo starcraft piuttosto :stordita:
leoneazzurro
11-04-2010, 13:29
Se la possono infilare nel culo per quel che mi riguarda...già 1/3 del gioco a 60 €uri è follia, 80 per la collection coi soliti contenuti classisti poi fa davvero incazzare...la cosa divertente è che me la posso anche permettere come spesa ma per una questione di principio me la scaricherò impunemente alla faccia di sti stronzi...
Evidentemente si sono scordati che mangiano grazie a noi acquirenti, che per inciso non siamo vacche da mungere e macellare dopo 2 anni. Tutta sta attesa per una palese TRUFFA spero davvero gli si ritorcerà contro...anche se lo stuolo di bimbminkia che con WoW li ha foraggiati per tutti sti anni di attesa temo continuerà a supportare questo genere di politica aziendale.
Anche perchè tutti questi anni per un gioco fondamentalmente UGUALE al predecessore e con un 3D che ha l'unica funzione di appesantire il tutto beh è proprio una presa per il culo!
Questi 150 € li investirò in altri modi...e direi che già birra e kebab sono una spesa più razionale di questa.
Blizzard EPIC FAIL!
P.S.: Traduzione della citazione di Mike Morhaime per chi non è un boccalone bimbominkia:
"Per oltre 10 anni non abbiamo fatto un cazzo di niente se non andare a puttane, e l'universo di StarCraft, ci sembrava il modo migliore di offrire un'epica inculata ai nostri fan più gonzi e far loro metter mano al portafogli. Questa versione speciale di StarCraft II: Money For Nothing – sicuramente la nostra più grande fregatura di sempre – raggiunge perfettamente questo scopo e pensiamo che i giocatori di StarCraft II si illuderanno appieno di aver avuto dei contenuti esclusivi senza nessuna reale innovazione".
Questo tipo di commenti, per il tono, i termini e determinate intenzioni illustrate va di diritto nella lista dei quelli meritevoli di sospensione, in questo caso 4 giorni.
omihalcon
11-04-2010, 19:19
Io ho avuto la fortuna di essere selezionato per la beta, e devo dire che è veramente spettacolare; e anche la nuova battle net funziona perfettamente.
Come gioco, non avrei mai detto, sono veramente riusciti a dargli un taglio nuovo rispetto agli strategici più famosi.
L'unica cosa che mi rompe un pò (ma probabilmente perchè era solo una beta), è la presenza di sole 3 mappe (spero che nella definitiva inseriscano mappe del tipo SCD, che chi usa starcraft1 sa bene cosa sono).
Per quanto riguarda la presenza di una sola razza, non mi pare che ci sia niente di male; ovviemente ne approfitteranno per guadagnarci qualcosa di più, ma considerate che il singol player è composto da 30 mappe, e che comunque nel multiplayer si usano tutte 3 le razze. A quanto ricordo, il primo SC aveva una cinquantina di mappe in totale, se non di meno, per cui non c'è questa gran fregatura come sembra. e comunque l'importante è che ci sia il multiplayer gratis :D
Da tester posso fare una domanda?
Su che sistema l' hai giocato e com' e' la fluidita'?
E' un gioco CPU limited o GPU limited?
Attendo tue risposte grazie :)
Da tester posso fare una domanda?
Su che sistema l' hai giocato e com' e' la fluidita'?
E' un gioco CPU limited o GPU limited?
Attendo tue risposte grazie :)
Guarda io ci gioco con la config che ho in firma e ti posso dire che per quello che ho potuto vedere non è particolarmente pesante. Direi forse un po' più pesante di DOW 2, ma è dato soprattutto dalle animazioni che ci sono in giro per la mappa e supplementari delle unità (tipo il muco zerg) e dalla quantità di unità stesse.
omihalcon
11-04-2010, 21:10
Guarda io ci gioco con la config che ho in firma e ti posso dire che per quello che ho potuto vedere non è particolarmente pesante. Direi forse un po' più pesante di DOW 2, ma è dato soprattutto dalle animazioni che ci sono in giro per la mappa e supplementari delle unità (tipo il muco zerg) e dalla quantità di unità stesse.
Ok il mio obiettivo e' sapere come gira con i5 750.
Dato che sono in periodo cambio PC vorrei sapere se devo acquistare un i5 750 oppure un i7 860 dato che le differenze sono un clock maggiore del 860 e della funzionalita' di hyperthreating (che sinceramente faccio a meno).
RoUge.boh
12-04-2010, 09:46
e poi si lamentano della pirateria...ma vi sembra poco 60€ x 1/3 di gioco?:confused: :confused: :confused: la pirateria è un reato ma pagare 60€ x un 1/3 di gioco no? essendo che la mggior aprte dei gicotori sono ragazzi..e quindi nn lavorano..bah....no comment veramente...blizard sempre più scandalosa...
quella del 1/3 del gioco è una pippa mentale che vi state facendo da soli
la campagna del primo capitolo sono 30 missioni esattamente come il primo starcraft,
ci saranno inoltre delle missioni extra campagna che saranno dei tutorial per insegnare a giocare multiplayer che potranno anche diventare delle missioni "sfida". Ci sarà tutto il multiplayer con la nuova b.net e ci sarà il galaxy editor per creare mappe.
Non capisco proprio dove lo vediate questo "1/3" di gioco, inoltre siccome una volta inserita la Key nell'account di bnet potete scariscare una qualsiasi versione localizzata del gioco, vi comprate la vostra copia a 36 euro da www.play.com
e la piantate magari con queste lamentele inutili :v
.b4db0y.
12-04-2010, 11:34
Info rapida:
che sappiate, c'è un limite unità?
Ciao e grazie.
omihalcon
12-04-2010, 13:06
Info rapida:
che sappiate, c'è un limite unità?
Ciao e grazie.
Rilancio anch' io (vero limite di starcraft 1 200 unita')
il limite è rimasto uguale.
.b4db0y.
12-04-2010, 13:42
il limite è rimasto uguale.
cazzarola! ola ola !
cazzarola! ola ola !
Si ma è diverso il sistema di gestione del limite.. alla fine si sente meno.
;) Comunque sia nelle partite serie non si arriva mai a riempire 200 di unità.
Si muore o si vince prima :D
neppure nel primo erano 200 unità, perchè le unità più grosse costano lo slot di 2 fino a 6 unità nel caso di thor e battlecruise per dire.
in teoria se uno facesse mono-marine e scv nel caso degli umani, potresti avere 200 unità fisicamente a schermo.
neppure nel primo erano 200 unità, perchè le unità più grosse costano lo slot di 2 fino a 6 unità nel caso di thor e battlecruise per dire.
in teoria se uno facesse mono-marine e scv nel caso degli umani, potresti avere 200 unità fisicamente a schermo.
il massimo non era 8 unità per i missili?
Udite Udite!!!
Gente, sul sito di Gamestop viene dichiarata una data certa!
Disponibile dal 25/06/2010
mi pare che nella versione attuale della beta i missili nucleari costino solo risorse e non unità
omihalcon
12-04-2010, 18:10
Si ma è diverso il sistema di gestione del limite.. alla fine si sente meno.
;) Comunque sia nelle partite serie non si arriva mai a riempire 200 di unità.
Si muore o si vince prima :D
Il limite lo raggiungevi con gli zerg perche' essendo piu' vulnerabili ti servono piu' unita'
Gli zerg fanno male se in quantita'.
Con alcune tattiche nelle battaglie epiche che facevo con i miei amici in lan 200 unita' non bastavano perche' tra flotta di attacco e di difesa sono si riusciva a sfondare.
Poi e' vero che ogni battaglia e' una cosa a se'.
omihalcon
12-04-2010, 18:25
il massimo non era 8 unità per i missili?
si confermo oltre alle Battlecruiser Umani e Carrier (portaerei) dei protoss a cui ci devi almeno affiancare una squadra di wraith o di scout.
Solo che se ti fai 2 squadre di battlecruiser hai quasi gia' finito le unita'.
Per le missilate ti servono almeno 3 basi per "scatenare l' inferno" anche perche' con un confetto non e' che fai poi cosi' tanto "male"
Per quello che dico che per alcune tattiche 200unita' sono poche.
Specie quando per allenarmi in velocita' giocavo contro 4 PC in mucho-money e per fronteggiare le IA.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.