View Full Version : Prestazioni BadCompany2 e JustCause2. Merito di Win7?
Ho avuto modo di provare i titoli in oggetto sul mio non-eccelso pc (in firma) e onestamente non ho capito come mai girino perfettamente (30+ fps) con tutte le impostazioni quasi al massimo possibile (pc in firma, @1280x1024, AA2x Aniso16X). L'unica cosa che ho disattivato per tutti e due è l'HBAO (pesante e non mi piace come effetto).
Mi spiego meglio: la mia ultima esperienza in fatto di fps è stata con Crysis su Windows XP (stesso pc della firma). L'ho provato in tutte le salse possibili con e senza trucchetti per le DX9, HIGH, MEDIUM, .... Girava bene ma certo non al massimo... e spesso soffriva un po'.
Bad Company 2 su Win7 gira in DX10 e onestamente sono rimasto basito dalla qualità grafica, a tratti fotorealistica. A parte l'estrema fluidità e totale assenza di stuttering o altre menate... come è possibile questa mostruosa differenza di prestazioni rispetto al passato, visto che il PC è IDENTICO salvo il sistema operativo (da WinXP a Win7, sempre 32bit). Tra l'altro non ho manco un disco sata (è saltato e uso un catorcio pata da 80 giga recuperato in cantina).
Dipende da Windows7 forse? È merito delle DX10? Oppure molto semplicemente Crysis era un mattone e BC2/JC2 sono programmati diversamente (meglio)...?
Ho fatto delle prove anche con Just Cause 2 e... stesso risultato: fluido come uno sciroppo, niente stuttering, reattivo come uno scoiattolo. Effetti, esplosioni, luci, unto da tutte le parti (devo dire che BC2 è fotorealistico, JC2 è un po' plasticoso ma certo sfiziosissimo). Rispetto a BC2 ha più opzioni grafiche, per cui un paio cose le ho impostate su valori non altissimi (le ombre e l'acqua mi pare).
Voi avete notato un impatto "positivo" passando da XP a 7?
Fai così: prova crysis su win7 e vedrai che girerà di cacca lo stesso.
Prendere in confronto tale gioco, non ha senso.
Fai così: prova crysis su win7 e vedrai che girerà di cacca lo stesso. Prendere in confronto tale gioco, non ha senso.
Quindi qual'è la differenza... Windows7? La qualità dei giochi citati nel topic?
spazzolone76
09-04-2010, 09:52
Quindi qual'è la differenza... Windows7? La qualità dei giochi citati nel topic?
significa che Crysis usci mi sembra a fine 2006 ed il sistema operativo di riferimento era XP ; quindi fu fatto, provato su questo sistema operativo ;
Just case 2 e Bad company 2 sono usciti nel 2010 ed il sistema di riferimento è Win 7 ; su Xp i programmatori non fanno prove anche perchè non supporta le dx 10-11 ; è un confronto che non regge; sono "epoche" diverse
Ciao
significa che Crysis usci mi sembra a fine 2006 ed il sistema operativo di riferimento era XP ; quindi fu fatto, provato su questo sistema operativo; Just case 2 e Bad company 2 sono usciti nel 2010 ed il sistema di riferimento è Win 7 ; su Xp i programmatori non fanno prove anche perchè non supporta le dx 10-11 ; è un confronto che non regge; sono "epoche" diverse
Più o meno :). Crysis è uscito a fine 2007 (novembre) quindi due anni fa circa. Vista ormai era il nuovo OS (ovviamente XP era -forse lo è ancora- il sistema più installato).
C'è poi da dire che con il passare del tempo i giochi si appesantiscono e tendono a spremere la macchian (e l'OS) sempre di più. Un titolo come Bad Company 2 è di una qualità tecnico-visivsa impressionante, rispetto a quello che c'era anche solo 2 anni fa. Il che mi lascia perplesso proprio per questo: com'è che gira meglio (direi perfettamente) sul mio sistema... rispetto a titoli simili che invece sudavano come porcelli sullo spiedo?
Aggiungo poi che Win7 è sicuramente più pesante rispetto a WinXP (io usavo XP in versione super-light, interfaccia Win2000, zero accessori inutili e qualcosa come 600 mega sul disco rigido).
Fantomatico
09-04-2010, 12:17
Il fatto è che Crysis è , tutt'ora, l'fps più pesante in assoluto e con la grafica più fotorealistica esistente, è uscito nel 2007 ma se fosse uscito in questo periodo avrebbe potuto ancora porsi davanti a tutti i concorrenti, è riuscito proprio ad anticiparli, c'è poco da fare.
A suo tempo il suo principale "contro" è stato proprio quello di richiedere una macchina al top per poter essere gustato nella sua interezza, per quello la quasi totalità dei giochi multipiattaforma usciti sin da allora ci sono sembrati leggeri e meglio ottimizzati, perchè non hanno saputo spremere fino a fondo la nostra macchina da gioco come ci è riuscito Crysis.
Bad Company è si un gran titolo, appagante visivamente come pochi altri, ma non dispone della stessa complessità tecnica di un Crysis.
Penso anch'io si potesse fare di più sul versante dell' ottimizzazione, il fatto è che Crysis è terribilmente dipendente dalla scheda video e dal suo puro potenziale e questo è anche il suo limite, nel senso che nei titoli multipiattaforma come BC2 si ottengono boost prestazionali notevoli anche in seguito al cambio della cpu, idem con il gdr Dragon Age Origins, cosa che nel titolo Crytek non accade. La cpu ha un ruolo marginale, permette caricamenti più veloci, ma gli fps rimangono identici. Solamente con un aumento del numero di core, da 2 a 4 core si notano miglioramenti discreti, ma come frequenza un cambio di centinaia di mhz è pressochè inutile.
Comunque Bako, mi ricordo comunque ancora la tua recensione del gioco fatta a suo tempo, molto precisa e obiettiva, veramente piacevole da leggersi... posso dirti che ci ho giocato anche io su Xp, e passando a Seven non mi pare di aver visto miglioramenti.
Esistono però dei giochi, quelli recenti, che su Xp sono molto penalizzati e sono fatti per girare al meglio sull' ultimo sistema operativo: per farti un esempio Modern Warfare 2, qualità massima, 2 gb di ram su xp scattava perchè la saturava tutta! Passando ai 4 gb di ram e a Seven 64 bit, gli scatti sono comparsi proprio in virtù del fatto che il gioco disponeva di tutta la memoria necessaria.
Un altro gioco, come Just Cause 2, NON supporta Xp...quindi nn ci si può giocare con quel s.o. .
Avere un pc moderno , magari con config. dual gpu, quad core, e 4 gb di ram o più su Xp sarebbe pazzia, penso lo capiresti anche tu senza che te lo dica io... è un passaggio fondamentale da compiere se si vuole procedere a giocare agli ultimi titoli.
Aggiungo una nota personale, cioè che ho notato una maggiore reattività in ambito Windows da parte del pc in generale, penso sia dovuto al multicore sfruttato efficacemente...le stesse scansioni antivirus sono più veloci e anche la chiusura di programmi abbastanza esosi come il 3dmark, per non parlare poi della sicurezza di fronte a virus/spyware e quant'altro, giusto per far capire...ma con questo mi fermo altrimenti vado un po' fuori tema. ;)
Volevo aprire un thread a tal proposito,o meglio sulla questione prestazioni. Per chi può provare i vari giochi su entrambi i sistemi operativi,si renderà conto,che vuoi o non vuoi perdi qualcosa tra windows 7-vista e windows xp.
Probabilmente l'interfaccia aero "trasportata" sulla gpu,qualcosa fa.
TheInvisible
09-04-2010, 12:36
Volevo aprire un thread a tal proposito,o meglio sulla questione prestazioni. Per chi può provare i vari giochi su entrambi i sistemi operativi,si renderà conto,che vuoi o non vuoi perdi qualcosa tra windows 7-vista e windows xp.
Probabilmente l'interfaccia aero "trasportata" sulla gpu,qualcosa fa.
Ciao,
credo anche io sul fatto di Aero!!!!
Ciao e Buona giornata
Bako, mi ricordo comunque ancora la tua recensione del gioco fatta a suo tempo, molto precisa e obiettiva, veramente piacevole da leggersi... posso dirti che ci ho giocato anche io su Xp, e passando a Seven non mi pare di aver visto miglioramenti
Ah ottimo, quindi hai avuto una esperienza diretta usando i due OS. Beh, allora è solo un fatto di programmazione (e probabilmente Crysis ha più "roba" dentro, dovrei installarlo di nuovo ma ho idea di averlo messo in cantina.
Pensa che dopo Crysis non ho mai più comprato nulla senza prima fare una prova diretta. È stata una delusione pazzesca, non tanto il gioco in se quanto tutta la manovra di hype, marketing e promesse non mantenute... Vabbè, altri tempi :)
Fantomatico
09-04-2010, 12:52
Ah ottimo, quindi hai avuto una esperienza diretta usando i due OS. Beh, allora è solo un fatto di programmazione (e probabilmente Crysis ha più "roba" dentro, dovrei installarlo di nuovo ma ho idea di averlo messo in cantina.
Pensa che dopo Crysis non ho mai più comprato nulla senza prima fare una prova diretta. È stata una delusione pazzesca, non tanto il gioco in se quanto tutta la manovra di hype, marketing e promesse non mantenute... Vabbè, altri tempi :)
Crysis l'ho provato tantissime volte, e sono sicuro che miglioramenti consistenti o notevoli non ce ne siano con un sistema 64 bit, se ce ne sono si parla di cose di poco conto veramente...qualche fps in più.
Ma più che del reparto video, aggiungo che dal lato della ram Crysis è esigentissimo: ora non ricordo quanta memoria venisse sfruttata nell' ultimo livello (portaerei)su Xp, se si aveva 2 gb di ram penso ne venisse sfruttata circa 1,6-1,7 giù di lì...pensa te che con 4 gb di ram e Home Premium 64 bit ne ho visto utilizzare (ho controllato con il comando r_displayinfo=1) addirittura 3,7 gb :eek: :eek: , per la prima volta il pc ha fatto fatica a chiudere l'applicazione...nei livelli precedenti la ram utilizzata era simile a quella di Xp, invece procedendo verso la fine è arrivato quasi a saturarmi i 4 gb...dire che è affamato di risorse è dire poco, perchè ho un sistema con pochi processi attivi e sempre in ordine....
Crysis l'ultima volta che l'ho provato con xp, l'ho giocato sempre con la ati 4850, ma in dx9 dettagli alti... su Seven nn ho provato con quelle impostazioni tutti i livelli, solo alcuni,quindi un confronto diretto globale andrebbe fatto.
La prima volta su Seven ci ho giocato con le impostazioni very high...forse è proprio quello che mi ha richiesto così tanta ram. :mbe:
Quindi qual'è la differenza... Windows7? La qualità dei giochi citati nel topic?
si beh, c'è da dire che Crysis fatica a girare su PC da sempre, è un mattone di gioco, BFBC2 e JC2 hanno di contro che senza ottimizzazione e attenzione alla "leggerezza" non avrebbero mai potuto girare su consolle quindi è anche questo parte del merito di leggerezza..
con ogni probabilità il prossimo Crysis2 che sarà realizzato anche per consolle sarà nettamente + leggero del predecessore.
spazzolone76
09-04-2010, 13:33
crysis sul pc in firma con win 7 64 bit gira in full hd , dx10 , tutto very hight a 32 fps di media
crysis sul pc in firma con win 7 64 bit gira in full hd , dx10 , tutto very hight a 32 fps di media
hai un discreto PC, e.. 32 fps quando giocavo io al PC non erano il massimo ai tempi (mica eoni fa) si puntava ai 60 per una situazione ottimale.
Ma credo che tutto sommato ai 30 fps ci si fa l'occhio bene, ormai giocando con consolle non me ne accorgo quasi più.. anzi è lo standard, mi stupisco solo quando vedo i 60 ormai :)
comunque quello che scrivevo io non era tanto per denigrare Crysis, era per dire che i giochi citati da Bako hanno dalla loro un'ottimizzazione forzata per poter andare sulle sorelle minori (consolle). ;)
gira in full hd
Uhm in che senso :mbe:
wolverine
09-04-2010, 19:54
Beh Seven ha una migliore gestione delle cpu multicore e della ram, probabile che influenzi le prestazioni in positivo. :)
ndrmcchtt491
10-04-2010, 07:42
Io con lo stesso pc in firma, passando da XP a 7 non ho notato decadimenti nelle prestazioni con nessun gioco, anzi Crysis, CoH, FSX mi sembrano più fluidi.
Etchelon
10-04-2010, 11:11
Beh non saprei dirti perchè Bako, ma mi associo: BFBC2 gira davvero benissimo (35+ fps di media) con DX10, tutto High, HBAO e pure AA 4x a 1680x1050, roba da non credere, visto che in certi punti l'impatto visivo è meglio di Crysis a mio parere :O
p.s.: con una HD4850!
no dai BC2 a livello di grafica a me non è proprio piaciuto... certo, 1000 volte meglio dei recenti COD... ma addirittura paragonarlo a titoli quali Crysis o Metro 2033 è, x me, blasfemo
Non ho esperienze con Metro ma ieri sera per curiosità ho installato la demo di Crysis (ho la versione completa archiviata in cantina ma è identica). Ho impostato tutto quanto su "very high", + AA 2x e la prima cosa che ho notato -rispetto a BC2 e JC2- è la bruttezza di molte texture. Crysis ha uno scenario che forse è più "immersivo" (con le palme che si spostano mentre passi) ma una valanga di texture sono orribili, me le ero scordate. Sassi, interni delle baracche... BC2 in tal senso è fatto molto molto meglio.
Luci, ombre, "fedeltà cromatica", "fotorealismo"... direi che siamo sullo stesso piano di BC2.
Just Cause 2 per esempio, è molto superiore graficamente... e anche come ottimizzazione, basti vedere come gira nonostante tutto quello spazio aperto da gestire.
Condivido su ottimizzazione e superiorità, però "cromaticamente" è MOLTO più "cartoonesco" (intendo proprio come palette di colori). Certo la fisica e l'infinità di cose che puoi fare in JC2 fa impressione.
Una domanda: essendo sia BC2 che JC2 titoli nati su console... come diavolo ci si può adeguare ad usare il pad? Tra pad e keyboard + mouse c'è una differenza abissale, veramente abissale.
Etchelon
10-04-2010, 13:31
Dico la mia. Quello che mi piace veramente di BFBC2 è l'illuminazione, soprattutto nei giochi luce/ombra. Le parti esposte al sole sono marcatamente più luminose di quelle in ombra (ad esempio quando uno dei tuoi compagni di squadra passa sotto ad un albero, l'ombra proiettata dalle foglie si distingue marcatamente dalle zone a macchia che invece vengono colpite dai raggi solari). Sarà merito dell'HBAO? Mah...
Inoltre i colori non sono cartoonosi, come ad esempio in Mass Effect. Tutto questo, insieme agli effetti particellari, mi danno una sensazione di "morbidezza" dell'immagine.
Mi sono spiegato male ma spero che il messaggio sia arrivato :D
Dal lato texture invece BF non è gran che...inoltre gli alberi e l'acqua sono fatti peggio che in Crysis secondo me...e gli alberi in particolare si muovono tutti allo stesso modo, mentre in Crysis no...il che contribuisce a migliorare la resa visiva di molto.
Feci qualcosa del genere io, tempo fa... ma senza aprire un thread dedicato...
ebbene non c'erano differenze di rilievo tra seven, vista e xp.
Ormai non ha alcun senso usare XP in ambito gaming.
Eppure sembra una situazione che non si presenta sempre allo stesso modo. Per esempio dalle prove fatte da me per mesi-anni,noto che come vista con windows 7 si ha la stessa perdita di fps. Una volta sono 2,un'altra son 5,e un'altra ancora 10!
E' chiaro che l'interfaccia aero danneggi in qualche modo le prestazioni.
Chiaramente la situazione varia da gioco a gioco,ma è una cosa che diversi utenti dicono succeda.
Eppure sembra una situazione che non si presenta sempre allo stesso modo. Per esempio dalle prove fatte da me per mesi-anni,noto che come vista con windows 7 si ha la stessa perdita di fps. Una volta sono 2,un'altra son 5,e un'altra ancora 10!
Mah, io sono un po' perplesso. La demo di Crysis mi gira meglio adesso di quando la provai all'epoca su XP. Stesso pc, è cambiato solo l'OS e il disco fisso (da un sata 120gb a un tristissimo pata 80 giga). Prima andavo in dx9 e faticava con tutto su high (il massimo concesso dalle dx9). Ora ho messo varie conse in very high e gira allo stesso modo (se abbasso i dettagli dell'acqua gira benone).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.