View Full Version : Due nuovi processori Intel della famiglia Atom
Redazione di Hardware Upg
09-04-2010, 08:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/due-nuovi-processori-intel-della-famiglia-atom_32194.html
Atom D525 e Atom D425, questi i nomi di due nuove cpu attese al debutto nel trimestre in corso destinate a sistemi nettop.
Click sul link per visualizzare la notizia.
NEON_GENESIS
09-04-2010, 09:00
Suppongo quindi che il TDP di memory controller e Vga sia di soli 7 Watt e che ogni core abbia un TDP di 3 Watt...Se non ho sbagliato i conti è un ottimo risultato rispetto alla vecchia architettura.
Carpugnino
09-04-2010, 09:26
Qualcuno ha idea di come si posizioni il dual core rispetto a un su7300?
coschizza
09-04-2010, 09:35
Qualcuno ha idea di come si posizioni il dual core rispetto a un su7300?
http://www.netbooknews.it/atom-n270-vs-atom-330-vs-su7300/
gli atom sono cpu estremamente limitate ma se abbinata a gpu decenti il sistema ha prestazioni discrete per il consumo
Goofy Goober
09-04-2010, 09:45
questi nuovi processori saranno in grado di supportare a pieno la riproduzione 1080p se abbinati alla piattaforma ION?
chiedo perchè per esempio i NETTOP Asrock e simili sono dati compatibili 100% con i contenuti 1080p, ma con alcuni file .MKV in full hd si vedono chiaramente incertezze e "microscatti" duranti la riproduzione, quindi tutt'altro che pienamente compatibili... :mad: :mad:
mi chiedo se hai abilitato decoding tramite cuda (non viene fatto in automatico se non ricordo male) se no è normale che scatti
Se la GPU è quella di Pinetrail allora credo ancora niente flussi HD 1080p.
Cmq non sono affatto male se uno non ha ancora preso un atom, ma per aggiornare dai primi atom ancora non mi convincono dato lo scarso salto prestazionale e ancora niente HD 1080p (sto parlando solo di ecosistemi intel, piattaforme atom+ION escluse!)
e comunque *wow* addirittura 133mhz in più... aggrappiamoci alla dentiera o rischiamo di volare viaaaaaa!!
Sig. Stroboscopico
09-04-2010, 10:37
WoW!
Che evoluzione!
Immagino il 2% di prestazioni in più!
Sarebbe bello un netbook con ION2+D525..un'evoluzione dell' Asus eeepc 1201N
Sarebbe bello un netbook con ION2+D525..un'evoluzione dell' Asus eeepc 1201N
Il successore del 1201 monta N450 (single) con Ion 2 una vera porcheria.
ARARARARARARA
09-04-2010, 12:11
finalmente un po' di evoluzione per l'atom
marchigiano
09-04-2010, 12:51
questi nuovi processori saranno in grado di supportare a pieno la riproduzione 1080p se abbinati alla piattaforma ION?
chiedo perchè per esempio i NETTOP Asrock e simili sono dati compatibili 100% con i contenuti 1080p, ma con alcuni file .MKV in full hd si vedono chiaramente incertezze e "microscatti" duranti la riproduzione, quindi tutt'altro che pienamente compatibili... :mad: :mad:
mkv non è un formato standard blueray, se usi un blueray vedrai che va a meraviglia, i blueray compressi in mkv richiedono molta più potenza di calcolo per la decompressione
per aggiornare dai primi atom ancora non mi convincono dato lo scarso salto prestazionale e ancora niente HD 1080p (sto parlando solo di ecosistemi intel, piattaforme atom+ION escluse!)
e comunque *wow* addirittura 133mhz in più... aggrappiamoci alla dentiera o rischiamo di volare viaaaaaa!!
quoto, dal primo atom non è che sia cambiato così tanto, la gpu e SB che erano il tallone d'achille è migliorato ok ma data l'integrazione nella cpu mi sarei aspettato un salto più alto
Sarebbe bello un netbook con ION2+D525..un'evoluzione dell' Asus eeepc 1201N
Non capisco infatti perchè abbiano abbinato a ION 2 una cpu single core sul 1201PN ke così è totalmente inutile... MAH!!!
E che ci vuole a sfornare un netbook davvero performante con Atom D510/D525 + ION 2 + Wi-fi N/Bluetooth 3.0 + almeno una porta USB 3.0 e un Card reader compatibile SDXC!!!!???? Fino a quando non uscirà qualcosa di simile non vedranno i miei soldi...
Sarebbe ora di pensionare sto procio invece che continuare a svilupparlo con risultati deludenti.
Non capisco infatti perchè abbiano abbinato a ION 2 una cpu single core sul 1201PN ke così è totalmente inutile... MAH!!!
E che ci vuole a sfornare un netbook davvero performante con Atom D510/D525 + ION 2 + Wi-fi N/Bluetooth 3.0 + almeno una porta USB 3.0 e un Card reader compatibile SDXC!!!!???? Fino a quando non uscirà qualcosa di simile non vedranno i miei soldi...
STRAQUOTO ;)
Goofy Goober
09-04-2010, 13:12
mkv non è un formato standard blueray, se usi un blueray vedrai che va a meraviglia, i blueray compressi in mkv richiedono molta più potenza di calcolo per la decompressione
sinceramente mi interessa poco se il formato mkv (che è solo un contenitore tra l'altro) non è il formato standard bluray.
sui dispositivi ATOM+ION c'è scritto "full compatible 1080p video" e belinate simili, non dicono mica "1080p only with bluray disc inserted" o simili :fagiano:
i vari nettop con le configurazioni date per 1080p non hanno nemmeno il lettore bluray incorporato in certi casi, il che presuppone l'uso di altri formati.
ma sia l'MP4 o l'MKV (come contenitore) risultano in diversi casi in riproduzione scattosa dei contenuti :rolleyes:
il che IMHO non è accettabile. ripeto, cambiassero la specifica... ma finchè mi dici compatibile con i 1080p... intendi TUTTO :)
mkv non è un formato standard blueray, se usi un blueray vedrai che va a meraviglia, i blueray compressi in mkv richiedono molta più potenza di calcolo per la decompressione
mi chiedo come, visto che matroska è semplicemente un contenitore (da cui il nome), come l'avi, e di suo non comprime proprio nulla, semplicemente organizza i flussi audio/video e sottotitoli.
silky.music
09-04-2010, 16:25
Sarebbe ora di pensionare sto procio invece che continuare a svilupparlo con risultati deludenti.
Finche verrà impiegato per applicazioni del genere, i risultati saranno sempre "deludenti" :rolleyes:
Per muletti/nas e soluzioni embedded, invece, è ideale....
marchigiano
10-04-2010, 13:07
sinceramente mi interessa poco se il formato mkv (che è solo un contenitore tra l'altro) non è il formato standard bluray.
sui dispositivi ATOM+ION c'è scritto "full compatible 1080p video" e belinate simili, non dicono mica "1080p only with bluray disc inserted" o simili :fagiano:
i vari nettop con le configurazioni date per 1080p non hanno nemmeno il lettore bluray incorporato in certi casi, il che presuppone l'uso di altri formati.
ma sia l'MP4 o l'MKV (come contenitore) risultano in diversi casi in riproduzione scattosa dei contenuti :rolleyes:
il che IMHO non è accettabile. ripeto, cambiassero la specifica... ma finchè mi dici compatibile con i 1080p... intendi TUTTO :)
mi chiedo come, visto che matroska è semplicemente un contenitore (da cui il nome), come l'avi, e di suo non comprime proprio nulla, semplicemente organizza i flussi audio/video e sottotitoli.
non mi sono spiegato... la dicitura "1080p compatible" si riferisce alla potenza di calcolo necessaria per decomprimere un video registrato su bluray o dvd o che altro... mentre gli mkv di solito sono dei video rippati e compressi maggiormente (i motivi li sappiamo tutti...) con software più complessi e quindi richiedono una maggior potenza per la decompressione, ecco che l'atom non ce la fa più, ma se prendi un blueray e lo decomprimi pari-pari vedrai che ce la fa
non ho capito se si trovera' in mobo aftermarket tipo le intel con il 510???
oppure solo x mercato oem?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.