PDA

View Full Version : Non riesco più a scrivere sulla pen drive


max60
09-04-2010, 08:15
Ciao a tutti, ho una pen drive da 2 Gb della Recondata.
E' sempre andata bene fino a qualche giorno fa, poi da un certo momento non riesco più a scriverci sopra.
Ho circa 500 Mb liberi, quindi non è piena e il contenuto si legge senza problemi.
Ho provato a scaricare il contenuto zippandolo in un file sul pc.
L'ho riformattata e ho unzippato il file rimettendo su tutto quello che c'era e non ha dato alcun problema.
Però anche dopo questa operazione, se cerco di scriverci sopra da qualcunque pc, esce sempre il solito avviso:
http://upload.centerzone.it/images/48908003124499248913.jpg
E' proprio da buttare o si può tentare ancora qualcosa ?

zappy
09-04-2010, 08:29
credo che in genere facciano così quando si è "consumata" la flash interna. Puoi provare a fare una formattazione NON "rapida" e/o uno scandisk.

max60
09-04-2010, 08:34
La formattazione purtroppo l'ho già fatta non rapida, ma non ha risolto nulla.
Dopo aver decompresso il contenuto e rimesso i file originari, ho anche fatto un defrag.
Però la scrittura non funziona ugualmente.
Non ho provato lo scandisk, appena posso lo faccio partire.
Ma non ci sono delle utility per le pendrive che formattano a basso livello, un po' come si fa per gli HD ?

lordalbert
09-04-2010, 10:08
sembra tu abbia finito i cicli di scrittura, quindi penna da buttare.
Anche se non ho ancora capito come fare per vedere quanti cicli di scrittura sono stati eseguiti. Se qualcuno sa dare una risposta :)

max60
09-04-2010, 10:15
Aspetta ho in corso una serie di cose:
ho formattato a basso livello la penna con hard Disk Low levelFormat tool 2.36 che ho trovato su hddguru.com;
poi ho creato una partizione sulla pendrive e a questo punto riesco a scrivere senza problemi sulla penna;
ora sto riversando "a pezzi" il contenuto che mi ero copiato su HD;
dopo ogni blocco di cartelle copiate sto provando a creare un file e per ora non mi da problemi.

Tengo le dita incrociate ...:fiufiu:

Tra una mezz'oretta dovrei aver finito, a dopo !

max60
09-04-2010, 13:28
Restore dei dati completata.
Per ora sembra che abbia ripreso a funzionare, posso creare file e cartelle e non mi da errori.
A dir la verità questa cosa sembrava risolta già qualche giorno fa dopo una semplice formattazione, per un po' ero riuscito a salvare sulla pen drive, ma poi aveva ricominciato a dirmi che non era possibile.
Ora vediamo dopo la formattazione a basso livello se qualcosa è migliorato :)

zappy
13-04-2010, 09:44
Restore dei dati completata.
Per ora sembra che abbia ripreso a funzionare, posso creare file e cartelle e non mi da errori.
A dir la verità questa cosa sembrava risolta già qualche giorno fa dopo una semplice formattazione, per un po' ero riuscito a salvare sulla pen drive, ma poi aveva ricominciato a dirmi che non era possibile.
Ora vediamo dopo la formattazione a basso livello se qualcosa è migliorato :)

hai controllato la capacità ESATTA di byte disponibili prima e dopo?
potrebbe fornire un'indicazione interessante.

max60
13-04-2010, 09:59
Il valore prima della formattazione non lo ricordo, adesso sono 2.017.689.600 bytes, per cui mi sembra tutto normale.

zappy
14-04-2010, 12:32
Il valore prima della formattazione non lo ricordo, adesso sono 2.017.689.600 bytes, per cui mi sembra tutto normale.

sarebbe interessante vedere se magari ha "perso" qualche byte, marcato come "danneggiato" e quindi inutilizzabile.