PDA

View Full Version : Auto rubata e ritrovata (tanto per ciarlare)


amigaos
08-04-2010, 22:32
Un'esperienza, una domanda e uno spazio di condivisione (auto & moto rubate)


L'altra sera ci hanno rubato una Ford Escort sw, da sotto casa in parcheggio privato senza cancello, qui a Roma.
Avvertimento per chi magari non lo sa, attenzione questo tipo di macchine come tante altre sono facilissime da rubare, anche da parte di ladri di galline.
Attrezzi dello scasso due forcine o becchi, piegati per aprire la portiera e accendere dal blocchetto opportunamente divelto tempo stimato 1 minuto scarso. (quindi come dissuasore una bella catenazza o blocca pedali puo' essere una scelta, i ladri passano alla prossima)

Le due forcine le ho ritrovate in auto perche' dopo essersi scontrati con un altra auto (presumibilmente) e aver finito la benza, l'hanno lasciata dopo 2 giorni a 100m da casa.
Paraurti anteriore danneggiato, posteriore pure, fanale emanopola dell'aria condizionata divelta (oltre che il solito blocchetto divelto)
Fortuna che passeggio spesso con il cane e so rimontare un nottolino.

La domanda, l'assicuratore mi ha assicurato (gioco di parole e se lo dice lui:rolleyes: ) un cosidetto rimborso per danni stradali non creati da me, c'e' qualcosa di vero?
Non ho incendio e furto.

Poi se volete raccontare le vostre esperienze

afterburner
08-04-2010, 23:14
Golf seconda serie (albania model): mi e' stata rubata una notte, parcheggiata in strada vicino casa. Era inverno, freddo e pioveva (dettaglio che adesso sembra inutile ma piu' avanti si capisce).

Il ladro ha fatto tutto con un cacciavite: piegata la lamiera sotto la maniglia esterna ha alzato il piolino della sicura della porta. Per metterla in moto ha staccato i fili dal blocchetto e li ha collegati assieme.

Fatto denuncia in questura. La polizia mi ha telefonato dopo circa una settimana che la macchina e' stata trovata abbandonata fuori citta' a pochi chilometri da dove me l'hanno rubata. L'hanno recuperata col carro attrezzi e portata in deposito dove sono andato a recuperarla (pagando 100 e rotte mila lire di carro attrezzi, la multa per divieto di sosta me l'hanno risparmiata)

Ma perche' e' stata ritrovata? Il ladro ha attaccato tutti i fili per metterla in moto e li ha lasciati cosi' (geniale): il motorino di avviamento e' rimasto innescato al volano del motore ed e' esploso (infatti quando sono andato a recuperare la macchina ho dovuto accenderla a spinta per portarla a casa e quando ho smontato il motorino di avviamento, gli avvolgimenti erano esplosi come margherite).
Poi, la golf seconda serie (a carburatore) aveva l'aria automatica, un marchingegno diabolico che non ha mai funzionato su nessuna golf e nelle giornate fredde e umide non c'era verso di far tenere il minimo alla macchina (e' cosi' che sono diventato un mandrake del punta-tacco, arrivare ai semafori frenando ma contemporaneamente accelerando per non farla spegnere).

Il ladro e' caduto vittima di se stesso: gli si e' spenta la macchina a causa della notte fredda e piovosa e si era fumato il motorino di avviamento cosi' ha dovuto lasciarla la' abbandonata :asd:

tehblizz
08-04-2010, 23:21
A regola se hai fatto regolare denuncia non ci dovrebbero essere problemi nel caso di danni causati dal ladro al volante della tua auto ;)

Estero
09-04-2010, 02:01
A mio padre secoli fa rubarono una mini...ritrovata a qualche isolato da casa, senza portapacchi...
Non finirò mai di stupirmi.

PS: ma scusa qualcuno è venuto da te dicendo che gli sono andati contro con la tua auto?

-dieguz-
09-04-2010, 07:48
dovevano regalarmi il toy per il 18esimo ad agosto.
l'hanno comprato a giugno, e lasciato dal meccanico perche ce la tenesse e facesse della manutanzione.

fine giugno dei ladri entrano nell'officina e l'unica auto che prendono è la mia. la trovano 22 giorni dopo in un parcheggio di un toys centre con le portiere aperte. i dipendententi del toys sospettando qualcosa di strano han chiamato i carabinieri che han identificato la macchina.
tutto questo senza che sapessi nulla. fortuna poi è tornata al "legittimo proprietario".


seconda volta di tentato furto, sotto casa, cerca di aprire la portiera facendo leva con un cacciavite, ma fallisce, poi sfonda il vetro dal lato guida e apre la macchina. ma una vicina svegliata dal rumore, apre le persiane (alle 4 di notte) e fa scappare il ladro. rubato un coltellino pagato dai cinesi 12€.

GiGaHU
09-04-2010, 08:25
Un trio di esperienza con questi mariuoli...

A mio padre (ormai una 20a di anni fa) rubarono una 600 (bellissima, tutta restaurata da lui)... la ritrovò una settimana dopo più o meno nello stesso posto ma con il pieno di benzina... l'ipotesi più accreditata è che fossero militari ( Udine allora era un'enorme caserma) che dovevano andare in licenza...

Sempre a Udine, la notte fra il 14 ed il 15 agosto di una 15a di anni fa, mi rubarono la R5 dal vialetto di casa (parcheggiata ad un metro dalla finestra, ovviamente aperta a ferragosto, della camera di mio fratello e, di due cani, manco uno che si fosse accorto di qualcosa)... la ritrovai una decina di giorni dopo con la coppa dell'olio rotta ed il motore fuso (dovrei avere ancora una biella piegata) e tutta sporca di fango...
Unico oggetto rubato è stato un fischietto della Autodesk (probabilmente pensavano fosse di argento, visto che era in una confezione simil-gioiello)...
Nonostante l'accurato lavaggio (o le ovvie riparazioni) mi ricordo la sgradevole sensazione di guidare un'auto caduta in mano di chissà chi e che aveva fatto chissà cosa...

Infine, qui a Roma, rubarono per la seconda volta la Fiat Uno di mia moglie da sotto casa (nel posto più illuminato e proprio sotto il balcone)... ritrovata una ventina di giorni dopo (in un quartiere non proprio "bene"), ma con le ruote di una Panda!!

PS: purtroppo a mia moglie rubarono, anni dopo, sempre sotto casa, una Y10... mai più ritrovata...

mailand
09-04-2010, 08:44
un anno fa quasi esatto (fine marzo 2009) mi hanno rubato una stilo jtd familiare di 5 anni di vita e con un paio di "bolli" ben visibili ma con pochi km. parcheggiata sotto casa, in un vialone alberato ma con parecchio passaggio e ben illuminato...

mi hanno chiamato il 2 gennaio i carabinieri di un paesino della provincia di reggio emilia dicendomi che l'avevano ritrovata a pezzi, pochi tra l'altro...

The Pein
09-04-2010, 08:52
Un trio di esperienza con questi mariuoli...

A mio padre (ormai una 20a di anni fa) rubarono una 600 (bellissima, tutta restaurata da lui)... la ritrovò una settimana dopo più o meno nello stesso posto ma con il pieno di benzina... l'ipotesi più accreditata è che fossero militari ( Udine allora era un'enorme caserma) che dovevano andare in licenza...

Sempre a Udine, la notte fra il 14 ed il 15 agosto di una 15a di anni fa, mi rubarono la R5 dal vialetto di casa (parcheggiata ad un metro dalla finestra, ovviamente aperta a ferragosto, della camera di mio fratello e, di due cani, manco uno che si fosse accorto di qualcosa)... la ritrovai una decina di giorni dopo con la coppa dell'olio rotta ed il motore fuso (dovrei avere ancora una biella piegata) e tutta sporca di fango...
Unico oggetto rubato è stato un fischietto della Autodesk (probabilmente pensavano fosse di argento, visto che era in una confezione simil-gioiello)...
Nonostante l'accurato lavaggio (o le ovvie riparazioni) mi ricordo la sgradevole sensazione di guidare un'auto caduta in mano di chissà chi e che aveva fatto chissà cosa...

Infine, qui a Roma, rubarono per la seconda volta la Fiat Uno di mia moglie da sotto casa (nel posto più illuminato e proprio sotto il balcone)... ritrovata una ventina di giorni dopo (in un quartiere non proprio "bene"), ma con le ruote di una Panda!!

PS: purtroppo a mia moglie rubarono, anni dopo, sempre sotto casa, una Y10... mai più ritrovata...
E si mettono a rubare auto a quel tempo? :confused:
Ma dai...

RiccardoS
09-04-2010, 09:05
dovevano regalarmi il toy per il 18esimo ad agosto.
l'hanno comprato a giugno, e lasciato dal meccanico perche ce la tenesse e facesse della manutanzione.

fine giugno dei ladri entrano nell'officina e l'unica auto che prendono è la mia. la trovano 22 giorni dopo in un parcheggio di un toys centre con le portiere aperte. i dipendententi del toys sospettando qualcosa di strano han chiamato i carabinieri che han identificato la macchina.
tutto questo senza che sapessi nulla. fortuna poi è tornata al "legittimo proprietario"

cos è che dovevano regalarti a te? :asd:
il toy è un giocattolo del toys? :asd:



scusa non ho resistito :O



scherzi a parte, per rispondere alla domanda del thread, le assicurazioni (a meno di clausole particolari) coprono il veicolo e non chi lo guida; il furto è un'eventualità compresa e specificata nel contratto che dovresti aver firmato: prova a vedere cosa c'è scritto. ;)

-dieguz-
09-04-2010, 09:53
cos è che dovevano regalarti a te? :asd:
il toy è un giocattolo del toys? :asd:



scusa non ho resistito :O

si, ti capisco, anche io certe volte non resisto nel fare battutacce :asd:

GiGaHU
09-04-2010, 13:40
E si mettono a rubare auto a quel tempo? :confused:
Ma dai...

Vabbè, mi sa che non sono più così giovane... a rifare bene i conti saranno stati i primissimi anni '80, quindi quasi 30, ormai :(
Quella volta giravano ancora le 126, le 127, le Ritmo, le vere MezzoMille... e le 600 erano ancora abbastanza comuni (sempre meno delle 500, ovviamente)... perchè poi avessero preso proprio la 600, non ho idea... come ovviamente su chi fosse stato... l'ipotesi nasceva da "certe consuetudini" (un po' troppo "libertine") che i baldi giovinastri in divisa che venivano a svernare al nord avevano preso...

arcofreccia
09-04-2010, 15:08
a mio padre rubarono un vecchia 500, che poi ritrovammo qualche isolato più vicino, le borchie tutte danneggiate perchè evidentemente andarono a sbattere sul marciapiede, mio padre infatti mise un bloccasterzo molto efficace e gli creò problemi non riuscendo a mandar diritta l'auto. ma cosa ancora più orribile, fù che dentro c'erano 2-3 siringhe con l'ovatta sparsa nella macchina...capite da soli cosa fecero :(