View Full Version : pc nuovo , no segnale schermo
salve mi presento sono Mattia e abito in provincia di Udine
ho appena comprato e assemblato il seguente pc
processore amd phenom II 4 core
scheda madre asus M4A79T DELUXE
ram corsair 4 gb 2x2 ddr3
(per questa settiamana uso la scheda video ati radeo x 1600 xt )
allora ho assemblato tutto
l'unico problema è che all'avvio non mi da segnale al monitor cioè tutte le ventole girano ( processore , case e scheda video) ma lo schermo resta senza segnale , mi viene il dubbio di aver dimenticato qualche ponte perchè ho preso e assemblato tutto semplicemente come da scatola .
ho provato (visto che ha 6 pci express) a cambiare scheda e a spostarla di slot
grazie per l'aiuto
La scheda madre non ha video integrata?
Driver x
08-04-2010, 22:25
hai attaccato l'alimentazione sulla scheda?? (sempre se ne necessita)
no la scheda madre nn ha video integrato
no la scheda video non necessita di alimentazione
ho provato a togliere la batteria del bios e rimetterla e ad avviare ma da sempre lo stesso problema
prova ad avviarla fuori dal case...una volta capitò a me e per una questione di contatti non si decideva ad avviarsi
sei sicuro? funziona tutto solo non arriva il segnale allo schermo
Dumah Brazorf
08-04-2010, 23:15
Con lo speaker collegato, senza scheda video e ram, fa beep?
Il secondo connettore di alimentazione della scheda madre l'hai ricordato?
E' il tuo primo pc? I distanziali (cilindri esagonali che si avvitano tra case e scheda madre)?
Con lo speaker collegato, senza scheda video e ram, fa beep?(non ho provato)
Il secondo connettore di alimentazione della scheda madre l'hai ricordato?
ora che mi ci fai pensare , si c'è in alto un EATx12V (color bianco ) con 4 connettorini bianchi liberi e altrettanti "chiusi da una placca in plastica nera , dici che è quello?
E' il tuo primo pc? I distanziali si si quelli ovviamente ci sono(cilindri esagonali che si avvitano tra case e scheda madre)?
questa è l'immagine della mia scheda madre , questo esatto modello , ho posizionato così i collegamenti , l'unica cosa in alto dove vedete che c'è la placchetta nera , non capisco se devo collegare tutti e 8 i poli oppure solo 4
http://img265.imageshack.us/img265/2081/asusm4a79tdeluxer.jpg (http://img265.imageshack.us/i/asusm4a79tdeluxer.jpg/)
allora ho letto sul manuale che danno con la scheda madre (prima mi era sfuggito) che è obbligatorio collegare anche la seconda alimentazione quindi ho provato a collegare un'altro cavo dall'alimentatore all'entrata superiore della scheda madre, ribadisco ( la schda ha 8 inserzioni come si vede anche dall'immagine qui sopra , 4 erano coperte da una clip di plastica (quelle a sinistra) , ho rimosso la clip e ho provato a collegare il il secondo cavo dell'alimentatore partendo da destra (ha 6 connessioni tutte ravvicinate e 2 separate ) ho attaccato solo il connettore da 6 perchè quello separato da due ha un attacco un pò diverso , ma il pc non si avvia proprio , i pulsanti restano illuminati ( quello del reset e del power che ci sono sulla scheda)...
cosa mi consigliate di fare?
Marinelli
09-04-2010, 10:11
Il connettore da 6 di cui parli mi fa pensare a un'alimentazione per PCI-E, non a quella per la CPU. Cerca di non fare pasticci.
In teoria dovrebbe bastare il connettore da 4 per la CPU, almeno per il funzionamento con tutti i parametri di fabbrica.
Come ti è già stato consigliato tira fuori tutto dal case e prova ad assemblare scheda madre, cpu (e dissipatore ovviamente :D), memoria e scheda video sulla scatola della scheda madre; lascia stare l'hard disk per il momento. Poi collega anche uno speaker, che può servire per identificare un possibile problema. Quindi collega l'alimentazione supplementare da 4 e la principale e prova ad accendere.
Ciao :)
esatto dovrei collegare la presa PCI-E , per alimentare la scheda madre , guarda la foto qui sopra , nello spazio bianco in alto a sinistra dove c'è scritto "SLOT LIBERO" li è obbligatorio collegare l'alimentatore ma non capisco come , la ventola del processore so dove va collegata e funziona pefettamente ci sono collegate le cuccioe ma non emette alcun suono
ps pure io ero al marinelli di udine
Marinelli
09-04-2010, 10:17
No, non devi usare un connettore di alimentazione per il PCI-E. Usa quello per la CPU da 4 pin.
P.S. Io non ho fatto il Marinelli :D
no non ci capiamo , allora la quello della cpu non centra niente è già collegato nel posto giusto , l'attacco è quello della PCI-E solo che la PCI-E che esce dall'alimentatore è da 8 cioè 6 e 2 e quella sulla scheda madre da 8 , le prime sei partendo da destra si incastrano giuste , restano 2 spazi liberi ma non riesco a mettere le altre 2 che escono dall'alimentatore perchè hanno una piccola flangetta di plastica
Marinelli
09-04-2010, 10:32
Evidentemente non ci capiamo.
Se l'alimentazione supplementare per la CPU è già al suo posto, cioè nella posizione che tu hai indicato con "slot libero", dove stai cercando di collegare l'alimentazione supplementare per le schede video, visto che hai detto che la tua scheda video non la necessita?
Ciao
sto leggendo sul libro fornito con la scheda madre e c'è scritto che solamente che la presa EATX 12v , ma non c'è scritto come collegarla , a lato c'è la presa EATXPWR , che è già stata collegata non so come venirne a capo
no ricominciamo da capo :D allora
scheda video e cpu sono a posto con la loro primaria alimentazione , è la scheda madre CHE HA BISOGNO DI 2 ALIMENTAZIONI , e sono una dove c'è scritto "slot libero" che si chiama EATX12V l'altra è dove c'è scritto "presa princ" che è già collegata , non so come collegare quella
Marinelli
09-04-2010, 11:02
Vediamo se riusciamo a venirne a capo.
Quello che tu chiami principale e sul manuale è chiamato EATXPWR è effettivamente la presa principale di alimentazione della scheda madre. A quella presa deve essere collegato il corrispettivo connettore a 24 pin e direi che non ci si possa sbagliare.
Sopra allo slot per il processore è poi presente un'altra presa di alimentazione, chiamata EATX12V, che serve a fornire l'alimentazione supplementare per la CPU. Alcuni alimentatori forniscono un solo connettore a 4 pin per la CPU, altri due connettori a 4 pin (che si possono usare singolarmente o accoppiati) altri ancora un solo connettore a 8 pin. Mi pare di aver capito che il tuo alimentatore ricade nella prima categoria, quindi collega quel connettore a 4 pin nello "slot libero" a lascia gli altri 4 pin della presa coperti dal tappino di plastica.
Se il PC continua a non partire, anche fuori dal case, potresti fare una prova con un alimentatore che abbia un 4+4 oppure un 8 pin per la CPU.
Ciao.
ok allora combinato bene! , ho trovato il connettore giusto a 8 pin ( alimentatore modulare), ora il pc si accende e resta acceso ma allo schermo non arriva alcun segnale , cosa può essere?
Marinelli
09-04-2010, 11:13
Hai collegato lo speaker? Fa qualche beep?
Ciao
si ho collegato le cuffie e non fa nessun bit ne niente
Marinelli
09-04-2010, 11:19
Non devi collegare le cuffie, devi collegare uno speaker ai pin del pannello di controllo in basso a destra (dove ci sono anche i 2 pin dell'accensione).
Ciao
ok ho trovato , ci sono 4 uscite
in ordine
-speaker
-ground
-ground
-+5v
ma come faccio a collegare una cassa li? cioè con slifaccio i 2 poli della cassa e li avvolgo grezzamente sui speaker e ground?
Marinelli
09-04-2010, 11:39
Parlo di uno speaker interno. Normalmente tutti i case ne sono provvisti.
Per capirci qualcosa di questo tipo:
http://www.fixya.com/uploads/Images/ADBB4AE.jpg
oppure di questo:
http://www.aykat.com/ebay/boxen/pc_speaker_intern/pc_speaker_intern_1.jpg
Ciao!
no io ho un case della cooler master http://www.omcomputers.it/index.php?main_page=popup_image&pID=3557
e nn ha alcun altoparlante ora vedo se ne riesco a procurarare uno
Marinelli
09-04-2010, 12:05
Hai ragione. Ora che ci penso anche io ho dovuto rubare lo speaker da un altro case per metterlo nel mio PC, che è montato proprio in un case Cooler Master.
Ciao :)
ok ma metti che lo attacchi e non faccia alcun rumore cosa può essere?
Puoi provare singolarmente un banco di ram in uno slot qualsiasi e poi eventualmente cambiarla di posto...
ho messo lo speaker ma come prevedevo lo accendo e non produce alcun rumore , il pc resta acceso ma senza mandare segnale allo schermo
Dumah Brazorf
09-04-2010, 18:18
Ammesso che la mobo non si sia brasata connettendo il pci-e al posto dell'eps12v rinnovo il consiglio di sentire se senza ram e scheda video fa beep.
Lo speaker va connesso ai pin speaker e +5v.
bho non penso si sia bruciata , o almeno lo spero :eek: ... si si avevo già trovato il posto in cui andava lo spek ma nn dava alcun suono
Dumah Brazorf
09-04-2010, 21:12
Più che altro mi chiedo come tu sia riuscito a infilare il connettore pci-e nel socket eps12v della scheda madre, sono meccanicamente incompatibili!
http://www.playtool.com/pages/psuconnectors/connectors.html
Devi averne messa di forza...
Pci-e ed eps hanno i cavi invertiti per cui la mobo si è presa 12v dai pin di massa non so come possa reagire.
Tirala fuori dal case, resetta il bios, ricontrolla il montaggio del processore e dissipatore, alimentala con lo speaker collegato: senza ram e scheda video DEVE fare beep.
no se per questo mi pare abbiano le stesse poralità e infatti si è infilata e sfilata perfettamente , senza il minimo sforzo per quello sono stupito , l'unica che aveva polarità separata erano i 2 separati , secondo me si è preso solo voltaggio "negativo"
guarda 6+2 pin PCI Express power cable e 8 pin EPS +12 volt power cable che sono identice tranne gli ultimi 2
Marinelli
10-04-2010, 09:36
Segui il consiglio di Dumah Brazorf.
Se continua a non dar segni di vita potresti aver cotto qualcosa.
Ciao.
Hai ragione. Ora che ci penso anche io ho dovuto rubare lo speaker da un altro case per metterlo nel mio PC, che è montato proprio in un case Cooler Master.
Ciao :)
:mbe: e quale case?
a meno che non si tratti allora di una versione particolare :D , nel mio 331 lo speaker era già compreso.
bho non penso si sia bruciata , o almeno lo spero ... si si avevo già trovato il posto in cui andava lo spek ma nn dava alcun suono
lo speaker ha un connettore a 4-pin. se quando lo colleghi non funziona, prova a collegarlo nella posizione inversa.
Marinelli
10-04-2010, 10:20
:mbe: e quale case?
Elite 330.
Ciao!
vortex76
03-05-2010, 12:52
Ciao ,mi spiace ma devo darti una brutta notizia hozu :cry: ,ho una scheda madre asus m4a79 deluxe che e vissuta 9 mesi e poi a fatto i sintomi da te indicati,la tua sfiga e che a te lo ha fatto da subito,io ho una scheda video ati radeon 4890 e restavano accesi i 3 led rossi dell'attesa di avvio,ho testato tutti i componenti su un'altra scheda madre a funzionano tutti;Poi leggendo in giro a quanto pare sembra che per un errore di una partita di Memorie bios difettose :doh: ,queste dopo un po di tempo rimangono "paralizzate" :eek: in pratica non parte il bios e non e possibile neppure ripristinarlo ho cambiarlo :doh: ,difatto non avviene alcun "beep" di avvio in quanto il circolo di carico non avviene propio,io ho dovuto rispedire la mia mainboard alla casa madre a milano, fortunatamente in garanzia;sperando che mene diano una nuova con i chip bios non difettosi.
saluti :stordita: :stordita: :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.