View Full Version : Consiglio upgrade processore
Ascarozzo
08-04-2010, 19:47
Ciao a tutti, purtroppo non avendo al momento abbastanza soldi per comprarmi un PC nuovo di zecca, sarei intenzionato a fare un cambio di processore visto che è il mio principale collo di bottiglia e andare avanti ancora per almeno un annetto con questo PC.
Veniamo ai componenti che ho attualmente:
Scheda madre: Intel DG31PR
Processore: Intel Dual Core E2160 1,80ghz
Memorie: DDR2 2x2gb Dual Channel
Scheda Video: ATI HD3850
Cercando un po' in giro ho visto che la mia scheda madre supporta questi tipi di processori: Core 2 Duo, Core 2 Quad, Pentium Dual Core, Celeron 400 sequence
Che voi sappiate quale tra questi tipi è il migliore per il mio sistema ? Ho un budget di 200 Euro. Grazie in anticipo, spero possiate aiutarmi ;)
Speedy L\'originale
08-04-2010, 19:56
Prenditi un E6600 usato che vai alla grande, con 50-60€ te la cavi bene ;)
In attesa del nuovo sistema potresti,spendendo poco,prendere un discreto quad core come il Q8200 che si trova sui 110/120€
greensheep
08-04-2010, 20:09
ASUS M4A785D-M PRO 785G AM2/AM2+ æATX DDR2 [90-MIB920-G0EAY00Z]
€ 62,51 € 62,51
AM3 AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Deneb Box [HDZ955FBGIBOX]
€ 128,50 € 128,50
Costo Totale: € 191,00
Consegna: € 10,84
Pagamento:
Totale: € 201,84
se non sei attaccato alla marca ma vuoi il massimo al minor costo
_ROBERTO_
08-04-2010, 20:17
Se lo vorresti prendere nuovo, ti consiglio il q9400, poichè, dopo una ricerca veloce su trovaprezzi, visto che i c2duo nuovi supportati sono costosi e difficili da trovare, altrimenti puoi seguire il consiglio di speedy
Ascarozzo
09-04-2010, 12:47
Innanzitutto grazie a tutti per i consigli,
non ho ancora deciso definitivamente il dafarsi , penso che opterò per un Intel Quad ma ancora ho qualche dubbio sul modello (tra un q9550 e altri un po' meno potenti, e costosi..).
Avrei qualche domanda:
se passo da un dual a un quad devo cambiare anche alimentatore ?
Per quanto riguarda le ram che ho attualmente,DDR2 DRAM Freq. 333mhz, con il cambio di processore risulterebbero troppo lente o peggio ancora andrebbero a rallentare in qualche modo il processore ?
Grazie :)
principe andry
09-04-2010, 14:30
dipende da quanto ci vuoi spendere...
hai provato magari con un pò di overclock? Puoi arrivare (scheda madre permettendo) a 2.4/2.6ghz circa senza troppi problemi...
Potresti provare prima di fare un upgrade ;)
Se vuoi comprare un quad la serie Q9 costa troppo (IMHO)... Sarebbe meglio un q8300 che son pur sempre 2.5ghz (che se puoi overclockare qui è meglio :D e serve salire meno, anche solo di 300/400mhz)
La ram che monti è 667 e non 333 (è double data rate), e al massimo puoi mettere le 800mhz. Lasci quelle che hai ;)
ciao
Ascarozzo
09-04-2010, 17:24
Aggiornamento: probabilmente andrò un po' ot perchè oltre al procio ho deciso di prendere altre cose e alzare un po' il budget.
Che ne pensate se acquistassi:
1 x ATI HD5770 Sapphire 1GB 2xDVI/HDMI/DP ---> dovrei avere un miglioramento netto nei giochi sostituendola alla attuale HD3850 256ram che tra l'altro inizia a cioccare, spesso mi arriva l'errore che la scheda non risponde ai comandi dei drivers.
1 x Corsair CMPSU-550VXEU 550W ---> penso sia un obbligo visto il cambio sia del procio che della VGA, confermate ?
1 x Intel Core 2 Quad Q9400 2.66 GHz 6MB BOX ---> qui ho preferito prenderlo abbastanza veloce essendo poco esperto in overclock e preferirei evitarlo o al massimo alzare le frequenze veramente di poco.
totale 350Euro, e io dico che 2 anni almeno ce li faccio alla grande, voi che dite ?
principe andry
09-04-2010, 17:42
che alimentatore hai ora?
Per la configurazione anche un corsair 450W basta, ma il 550W ti assicura una maggiore longevità ;)
La scheda video va bene. Non ti permette di giocare al massimo in fullHD ai giochi più esosi, ma è pur sempre una gran bella scheda (visto il prezzo)
La cpu va bene. 50/60€ in più per il q9550 non ce li metterei (anche se ha il doppio di cache, e un pochino di clock in più).
Il salto prestazionale è netto. Non è "bello" espandere una piattaforma basata su un socket vecchio (anche se prestante), ma se pensiamo a qualcos'altro, dovresti come minimo aggiungere il costo della scheda madre, ed eventualmente anche della ram.... In pratica pc nuovo...
ciao
Ascarozzo
09-04-2010, 18:03
che alimentatore hai ora?
Per la configurazione anche un corsair 450W basta, ma il 550W ti assicura una maggiore longevità ;)
La scheda video va bene. Non ti permette di giocare al massimo in fullHD ai giochi più esosi, ma è pur sempre una gran bella scheda (visto il prezzo)
La cpu va bene. 50/60€ in più per il q9550 non ce li metterei (anche se ha il doppio di cache, e un pochino di clock in più).
Il salto prestazionale è netto. Non è "bello" espandere una piattaforma basata su un socket vecchio (anche se prestante), ma se pensiamo a qualcos'altro, dovresti come minimo aggiungere il costo della scheda madre, ed eventualmente anche della ram.... In pratica pc nuovo...
ciao
Intanto grazie per le risposte,sull'etichetta dell'alimentatore che ho attualmente c'è scritto maxpower 300W ed è pure di una marca mai sentita prima :doh: comincio a pensare che i problemi alla scheda video attuali che ho dipendano proprio da questo alimentatore, la scheda video l'ho aggiunta io tempo fa, all'inizio questo assemblato girava con la vga integrata con la sk. madre.
Sugli acquisti sembra che ci ho azzeccato allora :p
ciao
Intanto grazie per le risposte,sull'etichetta dell'alimentatore che ho attualmente c'è scritto maxpower 300W ed è pure di una marca mai sentita prima :doh: comincio a pensare che i problemi alla scheda video attuali che ho dipendano proprio da questo alimentatore, la scheda video l'ho aggiunta io tempo fa, all'inizio questo assemblato girava con la vga integrata con la sk. madre.
Sugli acquisti sembra che ci ho azzeccato allora :p
ciao
intanto ottima scelta x il q9400, il q8200 sarebbe stata una pessima scelta, meglio un q6600 g0
con un corsair 400w risparmieresti penso una 50ina di euro rispetto al vx550 e ti dovrebbe avanzare con la 5770
anche la configurazione di @greensheep è ottima, io per esempio sceglierei quella, però andresti sopra i 350 con la vga e l'alimentatore, perchè l'alimentatore che hai io lo cambierei
ce ne fai più di 2 anni con entrambe le cfg
molti vanno avanti, per modo di dire, con il q6600 che resta sempre un ottimo processore
intanto ottima scelta x il q9400, il q8200 sarebbe stata una pessima scelta, meglio un q6600 g0
con un corsair 400w risparmieresti penso una 50ina di euro rispetto al vx550 e ti dovrebbe avanzare con la 5770
anche la configurazione di @greensheep è ottima, io per esempio sceglierei quella, però andresti sopra i 350 con la vga e l'alimentatore, perchè l'alimentatore che hai io lo cambierei
ce ne fai più di 2 anni con entrambe le cfg
molti vanno avanti, per modo di dire, con il q6600 che resta sempre un ottimo processore
Grazie :asd:
Comunque il q9400 è molto buono come processore,c'è l'ha un mio amico e sale tra l'altro molto bene in oc e ha ottime temperature.
Il q6600 non và bene per la sua Motherboard perchè la sua supporta solo i quad con tdp massimo di 95W il q6600 ha un tdp di 105w ed è a 65nm quindi consuma di più rispetto alla serie Q8xxx e Q9xxx che sono a 45nm
Ascarozzo
09-04-2010, 19:59
Grazie a tutti delle dritte, ho appena inoltrato l'ordine su E Key.
Al posto del Corsair 550W ho preso un 450W sempre della Corsair ;)
Hai fatto bene! Hai risparmiato un pò di soldini e comunque hai camprato un signor alimentatore ;)
greensheep
10-04-2010, 07:48
ASUS M4A785D-M PRO 785G AM2/AM2+ æATX DDR2 [90-MIB920-G0EAY00Z]
€ 62,51 € 62,51
AM3 AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Deneb Box [HDZ955FBGIBOX]
€ 128,50 € 128,50
Costo Totale: € 191,00
Consegna: € 10,84
Pagamento:
Totale: € 201,84
se non sei attaccato alla marca ma vuoi il massimo al minor costo
guarda io ti riquoto questa configurazione che non l'hai nemmeno considerata. che è molto + longeva della tua scelta di restare su socket 775, potrai fare upgrade agli esacore un futuro senza + cambiare nulla e aggiungendo la scheda video che volevi hai praticamente lo stesso prezzo e un sistema molto + performante degli ormai vecchi e defunti quad
Ascarozzo
10-04-2010, 17:05
guarda io ti riquoto questa configurazione che non l'hai nemmeno considerata. che è molto + longeva della tua scelta di restare su socket 775, potrai fare upgrade agli esacore un futuro senza + cambiare nulla e aggiungendo la scheda video che volevi hai praticamente lo stesso prezzo e un sistema molto + performante degli ormai vecchi e defunti quad
assolutamente l'ho presa in cosiderazione, ma mi sono fatto 2 conti, ad esempio prendendo pezzi sciolti e essendo poco esperto in montaggio ho preferito tenere la mia sk. madre, poi a quella spesa avrei sforato il mio budget che gia da 200 è passato a 350, dovendoci aggiungere i soldi per l'alimentatore e sk. video. Sarei arrivato sui 400, senza contare che avrei con tutta probabilità dovuto cambiare anche il case, molto molto piccolo ci sta su misura la sk madre attuale..insomma da quel che ho capito ho speso 50 60 euri in meno ed ho una config più o meno prestante come la tua proposta ma molto meno longeva quello sì .. giusto?
Poi già che ci sono avrei 2 domande:
il cambio processore implica il format c: ?
è possibile che l'alimentatore corsair sia troppo grosso per il mio minitower o hanno misure standard ?
a livello di software una volta installato il tutto, c'è qualche operazione importante da fare ? ( ad esempio aggiornare magari il BIOS della sk. madre? )
Grazie
principe andry
10-04-2010, 23:45
no il cambio della cpu non implica il format ;)
Se mai il bios va aggiornato prima di montare tutto. Questo previene incompatibilità con la cpu che comunque non dovrebbe esserci ;)
Magari prima disinstalli i driver della scheda video che hai attualmente (anche se ati).
ciao
EDIT: ho visto che c'è la lista delle cpu supportate con relativo bios -> click (http://processormatch.intel.com/CompDB/SearchResult.aspx?BoardName=DG31PR)
Non c'è bisogno di aggiornarlo ;)
Volevo farti notare che ci sono casi di incompatibilità tra la serie HD5000 della ati, e schede madri con PCI-E 1.0. Ora ho letto sia di persone che non hanno avuto il minimo problema e sia di chi non è riuscito a farci nulla.
Non ho ancora capito se c'è un comune fattore (magari il chipset) quindi cerca un pochino in giro. In teoria il 2.0 è retrocompatibile; io stesso monto una scheda 2.0 su una scheda madre con slot 1.0, però ad esempio -> click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174491) ma ce ne sono anche altre se vedi...
Ascarozzo
11-04-2010, 14:21
no il cambio della cpu non implica il format ;)
Se mai il bios va aggiornato prima di montare tutto. Questo previene incompatibilità con la cpu che comunque non dovrebbe esserci ;)
Magari prima disinstalli i driver della scheda video che hai attualmente (anche se ati).
ciao
EDIT: ho visto che c'è la lista delle cpu supportate con relativo bios -> click (http://processormatch.intel.com/CompDB/SearchResult.aspx?BoardName=DG31PR)
Non c'è bisogno di aggiornarlo ;)
Volevo farti notare che ci sono casi di incompatibilità tra la serie HD5000 della ati, e schede madri con PCI-E 1.0. Ora ho letto sia di persone che non hanno avuto il minimo problema e sia di chi non è riuscito a farci nulla.
Non ho ancora capito se c'è un comune fattore (magari il chipset) quindi cerca un pochino in giro. In teoria il 2.0 è retrocompatibile; io stesso monto una scheda 2.0 su una scheda madre con slot 1.0, però ad esempio -> click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174491) ma ce ne sono anche altre se vedi...
ciao principe grazie ancora per la risposta..
inizio dicendo che oggi ho aggiornato il bios all'ultima versione per andare sul sicuro,per i driver ATI farò come dici tu.
Sul fatto delle incompatibilità sulla VGA, quel post lo avevo letto anche io, e in effetti mi sono un po' preoccupato.
La mia DG31PR ha 2 porte pci-e: una x1 e una x16. A sti punti, spero che in almeno una delle due riesco a farla funzionare :D
Penso che per martedì o al massimo Mercoledì mi arrivi il tutto, speriamo bene.
ciao
Ascarozzo
11-04-2010, 15:06
ciao principe grazie ancora per la risposta..
inizio dicendo che oggi ho aggiornato il bios all'ultima versione per andare sul sicuro,per i driver ATI farò come dici tu.
Sul fatto delle incompatibilità sulla VGA, quel post lo avevo letto anche io, e in effetti mi sono un po' preoccupato.
La mia DG31PR ha 2 porte pci-e: una x1 e una x16. A sti punti, spero che in almeno una delle due riesco a farla funzionare :D
Penso che per martedì o al massimo Mercoledì mi arrivi il tutto, speriamo bene.
ciao
piccolo edit, ho detto una cavolata la porta x1 è troppo piccolina per una scheda grafica, penso serva a qualcos'altro:( incrocio le dita..
principe andry
12-04-2010, 11:19
piccolo edit, ho detto una cavolata la porta x1 è troppo piccolina per una scheda grafica, penso serva a qualcos'altro:( incrocio le dita..
si infatti non è per la scheda video ;)
Comunque ho letto di gente che non ha avuto problemi... Non so se un chipset vecchio ha problemi ed uno nuovo no (sempre con pci-e 1.0) :boh:
Il tuo è relativamente nuovo della serie 775 anche se di fascia non alta...
Spero per te che vada tutto bene :sperem:
ciao
Ascarozzo
16-04-2010, 13:28
Ciao ragazzi,
mi è arrivato il tutto ho montato e devo dire che va una bomba rispetto a prima, ho testato con call of duty mw2 a dettagli massimi e va da dio.
L'unica cosa che vi siete dimenticati di segnalarmi è che l'alimentatore era troppo grande per il mio piccolo case minitower, non ci sta proprio è il doppio in confronto a quello che avevo prima, così oggi mi vado a comprare un case piu grande.
La scheda grafica va benissimo, me l'ha riconosciuta subito senza problemi per fortuna :sofico:
Speedy L\'originale
16-04-2010, 13:42
Ciao ragazzi,
mi è arrivato il tutto ho montato e devo dire che va una bomba rispetto a prima, ho testato con call of duty mw2 a dettagli massimi e va da dio.
L'unica cosa che vi siete dimenticati di segnalarmi è che l'alimentatore era troppo grande per il mio piccolo case minitower, non ci sta proprio è il doppio in confronto a quello che avevo prima, così oggi mi vado a comprare un case piu grande.
La scheda grafica va benissimo, me l'ha riconosciuta subito senza problemi per fortuna :sofico:
a me sembra che non ci hai detto nulla che avevu un case non standard che monta un ali non standard..
Ascarozzo
16-04-2010, 13:58
è possibile che l'alimentatore corsair sia troppo grosso per il mio minitower o hanno misure standard ?
Grazie
dell'alimentatore che ho attualmente c'è scritto maxpower 300W ed è pure di una marca mai sentita prima :doh:
a me sembra che non ci hai detto nulla che avevu un case non standard che monta un ali non standard..
:D
Cmq no problem, sto case fa veramente cagare è da sostituire.
Dre@mwe@ver
16-04-2010, 14:32
A questo punto prendevi il PC con AMD che andava meglio e ti costava uguale :rolleyes: , avevi anche un sistema più longevo.
In ogni caso sei caduto in piedi, il Q9400 è una signora CPU :)
Ascarozzo
16-04-2010, 22:08
A questo punto prendevi il PC con AMD che andava meglio e ti costava uguale :rolleyes: , avevi anche un sistema più longevo.
In ogni caso sei caduto in piedi, il Q9400 è una signora CPU :)
Vero, alla fine ho speso praticamente uguale, ma sono soddisfatto di essere rimasto sulla intel non mi ha mai deluso.
giusto a titolo informativo ho preso questo case
http://gif.chl.it/g/142775g.gif
da 38 gradi in idle son passato a 30 con dissi originale intel, direi che sono soddisfatto :sofico: 3 ore di montaggio ma alla fine ne è valsa la pena :D
il vecchio E2160 stava a 45/ 50 in idle porello :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.