PDA

View Full Version : mettere un router ADSL "dietro" ad un altro router


ekontar
08-04-2010, 18:12
Ho un dubbio e avrei bisogno di un piccolo consiglio (per poi approfondire per conto mio la soluzione) ... dovendo cambiare provider, attualmente ho una LAN con indirizzi privati che accede a Internet attraverso un semplice router ADSL, che ha da un "lato" una porta DSL collegata al cavo telefonico e dall'altro "lato" alcune porte ethernet: una di queste porte è collegata alla rete locale .. un classico.
Dopo il cambio provider mi troverò con un router per me inaccessibile (non sarà di mia proprietà, quindi protetto da password) fatto comunque nello stesso modo e avrò a disposizione qualche IP pubblico in più (è un contratto che prevede 8 IP anzichè 4) ma tutta la configurazione che già ho fatto sul "mio" router la dovrei riportare sul nuovo.
Mi è stato detto che una soluzione, magari provvisoria, potrebbe essere "mettere semplicemente il vecchio router DIETRO quello nuovo" e io capisco in linea teorica la validità del suggerimento, però PRATICAMENTE come faccio ? .. la sola cosa che mi viene ovvia è che dalle porte ethernet del vecchio dovrò mandare un cavo alla mia LAN (come è adesso) e uno ad una porta del nuovo router, però poi dovrò configurare il mio router per dirgli che l'accesso a internet non è più attraverso la WAN ADSL ma sarà attraverso questo nuovo collegamento ... è questo il punto che mi è oscuro ...
Qualche chiarimento, per favore ?

ciao e grazie in anticipo :confused:
eKontar

nuovoUtente86
08-04-2010, 18:29
Ci sono alcuni punti da chiarire:
-il primo su tutti è il tipo di linea che andrai a stipulare con il relativo modo di assegnare gli ip. Per capirci ip pubblici nattati (come fa fastweb),range di ip pubblici (come alice business), multisessione PPPoE, unico ip pubblico.
- se il tuo scopo è quello di avere l' accessibilità dall' esterno (volgarmente le porte aperte)? Ovviamente questo punto è correlato con il precedente quesito.
Per ora sappi che, l' unico modo di utilizzare il tuo attuale router è switch/ap. Per farci cosa dipende ancora una volta dalla prima risposta.

ekontar
08-04-2010, 18:44
credo si tratti un un range di IP pubblici, tipo telecom: il contratto che stipulerò è con Vodafone per la soluzione che loro chiamano "rete unica", dove ti danno la telefonia VoIP e la connettività Internet nello attraverso lo stesso router.
Il mio scopo è avere accessibilità dall'esterno verso alcune macchine "dentro" la rete (con IP privato) per applicazioni specifiche che, adesso, si rivolgono al mio IP pubblico e ad una specifica porta e vengono reindirizzate dal mio router alla medesima porta ma di un IP privato ... quando mi troverò il router di Vodafone (che io non potrò configurare direttamente) l'ideale sarebbe poter mettere il mio vecchio router, appunto, "dietro" al nuovo e non modificare quasi nulla, se non l'IP pubblico (ovvio) che sarà diverso e, appunto, la configurazione del mio vecchio router per fargli capire che deve passare "attraverso" il nuovo.

Perdona gli eventuali strafalcioni, però credo tu abbia capito quale sia il mio problema.
Grazie per la risposta.
ciao

nuovoUtente86
08-04-2010, 18:58
purtroppo senza sapere cosa avvenga esattamente lato wan è impossibile darti una risposta concreta, se non restando nel campo delle ipotesi, una delle quali mi porta a pensare che difficilmente assegni ip pubblici, dato che spesso si rivolge al nat.
Ma se cosi effettivamente fosse, non avresti alcun tipo di problema, in quanto ogni pc (eventualmente per aumentare il numero di utenze si userebbe un router broadband) avrebbe il suo bel ip pubblico.
Viceversa se ci trovassimo in un caso simile a fastweb, la raggiungibilità esterna è impedita dalla tipologia delle rete pubblica stessa.