PDA

View Full Version : Come connettere periferiche a porte power-esata?


Darth Sidious
08-04-2010, 12:39
Ciao,
vengo a chiedervi su porte e cavi.
In una mobo vi sono due porte circondate da un bordino rosso ed identificate con Power-E-sata ed il classico simbolo associato alle porte usb.

Anche se la Moobo è una asrock M3A770DE la porta è identica a quella quì indicata.
http://www.informaticaeasy.net/hardware/altro/565-power-esata-per-superare-i-vincoli-della-tecnologia-esata.html

Possono essere collegate, magari tramite adattatori, periferiche che hanno attacchi USB (con alimentazione supplementare) o attacchi s-ata ed e-sata

Grazie

Dumah Brazorf
08-04-2010, 14:02
Non ho capito la domanda.
Puoi connetterci sia usb che esata che powered esata, è fatto apposta per evitare errati contatti.

Darth Sidious
08-04-2010, 14:37
Non ho capito la domanda.
Puoi connetterci sia usb che esata che powered esata, è fatto apposta per evitare errati contatti.

Un normale cavo USB maschio va OK
Un normale cavo S-ata di quelli che si usano per gli Hd (F\F) ovviamente no.
Quindi penso che le prese in questione siano Femmine e non maschi o sbaglio?

La questione si pone perchè un box esterno di Hd ha sia la possibilità di un collegamento S-ata (porta s-ata Maschio) che Usb con alimentazione supplementare.

Voglio usare la connessione S-ata perchè più veloce di Usb ma ciò comporterebbe l'ausilio di una staffa con porta s-ata da collegare poi alla MoBo e la perdita di una delle 4 connessioni S-ata della Mobo; connessioni tutte impegnate.

Vorrei risolvere con le porte che ha la Mobo senza staffe aggiuntive.
Ma devo capire come far entrare un cavo s-ata in una Power-Esata :confused:

Dumah Brazorf
08-04-2010, 14:51
Un box esterno con un collegamento sata? Strano, di solito è esata (che è diverso da sata).
Ci sono adattatori esata-sata in commercio.

http://www.shopaddonics.com/mmSHOPADDONICS/Images/aasa2sa100c.gif

Darth Sidious
08-04-2010, 22:55
Un box esterno con un collegamento sata? Strano, di solito è esata (che è diverso da sata).
Ci sono adattatori esata-sata in commercio.

Ahimè il box è un po datato.
Grazie per il link.
Ma esistono adattatori s-ata power-esata?

Dumah Brazorf
09-04-2010, 13:11
Pare di sì ma per il disco nudo e crudo.

http://www.lindy.it/lindyshop/pictures/33626big.jpg

Darth Sidious
09-04-2010, 16:07
questo andrebbe bene?
o forse il problema sta sul lato S-ata?:confused:
Resto ancora incerto sul "sesso" della porta power e-sata sulla mobo: Maschio o femmina? (a meno che non sia Eva Robins :wtf: :asd: )

Dumah Brazorf
09-04-2010, 17:57
Non è lo stesso cavo che ho indicato per primo?
Non capisco se vuoi anche il powered (l'alimentazione) o ti basta la connessione (e)sata e all'alimentazione ci pensa un trasformatore esterno.

Darth Sidious
10-04-2010, 08:58
Non è lo stesso cavo che ho indicato per primo?

Non si capisce bene se la parte e-sata sia un connetttore maschio o femmina?
Quello nella foto allegata da me era un cavo maschio-maschio

Non capisco se vuoi anche il powered (l'alimentazione) o ti basta la connessione (e)sata e all'alimentazione ci pensa un trasformatore esterno.

Dipende da quanto è l'alimentazione.
Il powered E-sata alimenterebbe un Hd in Box esterno da 3,5"?
Se si può mettere tranquillamente l'hd da 3,5 eliminando l'alimentazione supplementare sarebbe tanto di guadagnato.

Allo stato attuale per usare il box tramite porta s-ata, dovrei impegnare una connessione sulla mobo (ce ne sono solo 4 s-ata) per metterci una staffa con una porta s-ata supplementare sulla quale connettere il box da 3,5.
Utilizzando la porta e-sata, si libera la connessione sulla mobo per un eventuale altro Hd o per una eventuale porta e-sata magari per un pannello frontale etc.

Dumah Brazorf
10-04-2010, 10:33
Tenendo conto che il powered è ricavato da una porta usb al massimo riesce ad alimentare un disco fisso da 2.5".
Cerca un cavo esata-sata su ebay e amen.