View Full Version : Giochi al lancio di iPad: prezzi e caratteristiche
Redazione di Hardware Upg
08-04-2010, 08:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/giochi-al-lancio-di-ipad-prezzi-e-caratteristiche_32174.html
La lista dei giochi per iPad disponibili al lancio: come già segnalato, c'è un aumento dei prezzi rispetto alle controparti per iPhone.
Click sul link per visualizzare la notizia.
SingWolf
08-04-2010, 08:11
Pensavo peggio... :stordita:
polkaris
08-04-2010, 08:13
I prezzi non sono poi così alti...bisognerà valutare la qualità dei giochi.
MAH.... visti i vari malfunzionamenti di sto gingillo (temperatura di spegnimento, wi-fi che salta a grillo ecc) credo che il gioco migliore sia:
1- prendere 2 ipad's
2- prendere una pallina da ping pong
3- accaparrarsi il tavolo da ping pong del bar più vicino a casa
4- lascio alla vostra immaginazione questo punto e i seguenti...
:D
Notturnia
08-04-2010, 08:26
in pratica hanno fato un netbok senza tastiera e ora lo vogliono usare al posto delle console ?....
.... hm.. mi sa che l'entusiasmo attorno a questo coso nuovo della mela si raffredderà parecchio se non fanno qualcosa di meglio..
Mi pare che i prezzi si stiano più o meno allineando a quelli presenti su XBLA/PSN. Così come anche il tipo di giochi.
Fabius_c
08-04-2010, 08:36
Notturnia mi hai tolto le parole di bocca.......
Tutto sto casino per che cosa ??? per farci girare dei giochi ???!!!! bella innovazione.....
LUKE88123
08-04-2010, 08:54
in pratica hanno fato un netbok senza tastiera e ora lo vogliono usare al posto delle console ?....
.... hm.. mi sa che l'entusiasmo attorno a questo coso nuovo della mela si raffredderà parecchio se non fanno qualcosa di meglio..
Raffreddarsi???non penso proprio; io direi che piuttosto si "spegnerà":sofico:
PS.chi ha orecchie per intendere intenda :fiufiu:
ma... C'E' IL DUKA!!!
allora sarà mio subito l'ipad, visto che non è inutile!!
ooops, no è quello vecchio :D
Manuel_Cerotto
08-04-2010, 09:01
Ma guardate che i problemi relativi a surriscaldamento, e tutti gli altri problemi relativi al Wi-Fi sono da attribuirsi a poche centinaia di unità. Considerate che ne hanno venduti 700 mila... Una multinazionale si può preoccupare cosi tanto come dite dello 0,5% dei suoi utenti??
Manuel_Cerotto
08-04-2010, 09:01
Ma guardate che i problemi relativi a surriscaldamento, e tutti gli altri problemi relativi al Wi-Fi sono da attribuirsi a poche centinaia di unità. Considerate che ne hanno venduti 700 mila... Una multinazionale si può preoccupare cosi tanto come dite dello 0,5% dei suoi utenti??
avvelenato
08-04-2010, 09:17
Ma guardate che i problemi relativi a surriscaldamento, e tutti gli altri problemi relativi al Wi-Fi sono da attribuirsi a poche centinaia di unità. Considerate che ne hanno venduti 700 mila... Una multinazionale si può preoccupare cosi tanto come dite dello 0,5% dei suoi utenti??
no infatti, anzi fa bene a fottersene il c*.... così imparano :cool:
PrototypeR
08-04-2010, 09:17
@Manuel_Cerotto
Quoto!
GM Phobos
08-04-2010, 09:20
i prezzi sono mediamente più elevati di quelli di Iphone ma anche il tipo di supporto offre prestazioni migliori, sicuramente dovrebbero abbassarli un po' (sto parlando di quelli che sparano verso i 15$)
tenendo comunque conto del fatto che viene applicato un cambio abbastanza buono tra € /$ non sono prezzi elevatissimi ma ritengo che comunque bisognerà aspettare che ci sia una diffusione elevata del prodotto per controllare come si "assesteranno" i prezzi del software.
per rispondere ad alcuni commenti di alcuni detrattori vorrei semplicemente far notare che Ipad non fa "solo" i giochi....
Sicuramente se fosse limitato a questo ritengo sarebbe un fallimento completo (non va dimenticato che non avere la possibilità di comandi fisici non è il massimo per una console da gioco).
Personalmente ritengo che target di questo dispositivo sia molto più "casaligo" che non mobile.... è vero che si tratta di un prodotto principalmente studiato per poter essere "portato in giro" ma il punto IMHO non è portarlo in giro fuori casa (cosa che potrebbe comunque essere utile per quei rappresentanti che sono costretti a portarsi ad oggi cartelle di depliant grandi come una cassetta della frutta...).
Il dispositivo in questione (se qualcuno ha visto dei filmati di "reale utilizzo" ne potrà convenire) è estremamente reattivo e veloce. La scelta, da alcuni parecchio criticata, di usare un sistema "mobile" per un dispositivo di questo genere offre una elevata fruibilità dei contenuti anche per i meno avvezzi ai computer.
Molte persone che acquistano un computer hanno poi parecchi problemi ad utilizzarlo e ricorrono ad altri per tenere i loro computer in uno stato "decente/ottimale". Credo sia fuori di ogni dubbio che il sistema che è stato adottato abbia molti limiti rispetto ad un sistema operativo completo, ma offre un sistema facile da usare e che permette di utilizzare molte delle cose di cui una persona ha necessità in mobilità (per come la vedo io in mobilità all'interno di casa).
Si possono mandare le mail, navigare, visionare foto, visionare filmati, vedere film, ascoltare musica, usare strumenti di prodiuttività come fogli di calcolo, editor di testo e generatori di presentazioni multimediali e naturalmente non va dimenticata la possibilità (in italia purtroppo ancora troppo limitata) di leggere ebook... (anche se non è necessariamente il dispositivo migliore per un simile utilizzo non va dimenticato che ha anche questa possibilità)
Visto che statistiticamente, almeno a parole, gli utilitzzatori di giochi su ipad siano attestati sul 10% credo si possa evitare di paragonare il dispositivo in questione "solo" ad una console per giochi.
Vedremo cosa succederà in futuro, ma mi pare che la definizione "Netbook senza tastiera" o "Ipod gigante" siano frutto di preconcetti più che di reali constatazioni di chi si è realmente soffermato a pensare a cosa possa servire questo prodotto.
Chi vivrà vedrà.
GM Phobos
08-04-2010, 09:25
Ah per quanto riguarda i problemi relativi a surriscaldamento e wifi, la apple ha già emesso un comunicato dove da alcuni consigli a coloro che hanno rilevato il problema (per evitarlo) e in più è in "work in progress" per cercare di risolverlo...
non mi pare che nessuno se ne stia fregando di coloro che hanno il problema, anzi, visto che il comunicato è di un paio di giorni fa... (appena rilevato si sono subito messi al lavoro.)
Impossibile su numeri tanto grandi fare dei prodotti liberi da qualunque difetto, la serietà stà nel cercare di risolvere il difetto appena si presenta e di non "abbandonare gli utenti".
OEidolon
08-04-2010, 09:28
Ma guardate che i problemi relativi a surriscaldamento, e tutti gli altri problemi relativi al Wi-Fi sono da attribuirsi a poche centinaia di unità. Considerate che ne hanno venduti 700 mila... Una multinazionale si può preoccupare cosi tanto come dite dello 0,5% dei suoi utenti??
per un'azienda che punta sull'immagine, anche fosse lo 0,1% sarebbe un problema, con ciò non c'è rischio di chiudere baracca, ma l'immagine ne risulta danneggiata ;)
Manuel_Cerotto
08-04-2010, 09:29
@avvelenato
Non deve fottersene, anche se già in passato per esempio Apple ha impiegato mesi e mesi per ammettere i problemi per gli iMac da 27 pollici. Ma mi sembra veramente assurdo parlare male di un prodotto appena uscito basandosi su una percentuale così piccola. Ti cito un esempio.. conosci la console Xbox 360? Sai quant'è la percentuale delle console uscite al lancio che sono ancora in funzione? Informati su questo ^_^. Comunque speriamo che quando arrivi in Italia l'iPad soffra meno il caldo altrimenti... estate al polo nord?
Brunoliegibastogneliegi
08-04-2010, 09:39
Scusate ma i giochi "ipad only" sono più di 800! cos'è questa lista?
il sistema di dissipazione, la temperatura di spegnimento, la posizione delle antenne wireless son tutte cose standardizzate a liv hw (come credo ben tutti sappiano in questo forum)... il problema è di alcuni solo perchè un x% della gente ha operato in quelle condizioni e per quanto riguarda il comunicato diceva (sembra na barza) di operare a temperature ottimali e di collegarsi alla rete con il router acceso e vicini allo stesso :sbonk: non aggiungo altro...
premetto.. non ho mai avuto un mac, mai avuto un iphone, ma questo gingillo mi attira tantissimo, molto più pratico di un netbook.. vedremo il prezzo in italia (modello base 499 dollari = 550 euro?? :( ) al massimo il prossimo anno devo andare negli stati uniti ne approfitto!!!:D
GM Phobos
08-04-2010, 09:52
Il comunicato spiegava dettagliatamente quali accorgimenti prendere sul router per evitare che si presentassero simili circostanze, naturalmente visto che questi accorgimenti non sono alla portata di tutti (visto che richiedono modifiche alle impostazioni degli SSID) stanno lavorando da un aggiornamento che dovrebbe risolvere.
Il problema non è sul posizionamento dell'antenna wifi che, se avessi visto il dispositivo smontato di saresti reso conto che è impossibile un posizionamento della stessa fuori "dall'area beresaglio" in quanto vorrebbe dire che il connettore dovrebbe essere completamente fuori dalla sua Sede.
Ma parlare dopo essersi documentati no?
Ma parlare dopo essersi documentati no?
Ma quando mai?
Si parla di Apple, eh!? :D
dark.halo
08-04-2010, 10:16
beh dai carino i giochini sono fatti bene e non costano neanche una follia a parte cod5 col livello degli zombie, 14 euro per una demo,a questo punto l'unica cosa che potrebbe rovinarti la festa è l'entrata in protezione termica dopo 5 min al sole manco fosse un prestcott XD
Gurzo2007
08-04-2010, 10:44
prezzi promozionali? e quanto è il prezzo normale? no perchè per esempio Mirror's Edge nella modilità che ho visto io fa un pò pena per il prezzo richiesto
avvelenato
08-04-2010, 11:50
@avvelenato
Non deve fottersene, anche se già in passato per esempio Apple ha impiegato mesi e mesi per ammettere i problemi per gli iMac da 27 pollici. Ma mi sembra veramente assurdo parlare male di un prodotto appena uscito basandosi su una percentuale così piccola. Ti cito un esempio.. conosci la console Xbox 360? Sai quant'è la percentuale delle console uscite al lancio che sono ancora in funzione? Informati su questo ^_^. Comunque speriamo che quando arrivi in Italia l'iPad soffra meno il caldo altrimenti... estate al polo nord?
quello che sta succedendo a te e ad altri ha dell'abominevole, vi state abituando a fare da beta tester.
Quando ero alto così e non si diceva 500 euro ma si diceva un milione di lire, e già a vedere la mole dei caravaggio ti impressionavi, compravi una lavatrice e ti aspettavi durasse vent'anni.
Mo' c'abbiamo le cose rotte ancora prima di scartarle, e qual è la giustificazione? Ah ma se lo fa quell'azienda lì allora lo può fare anche quell'altra là. A me lo 0,5% mi sembra UN ENORMITA'. Perché 0,5% di 700000 sono 35000 pezzi, e a 499 dollah l'uno sono 17 milioni e rotti.
Lo 0,01% sarebbe stato un numero non rappresentativo, e chiunque avrebbe giustificato con "difetti di gioventù". Qua invece siamo dinnanzi a un caso EMBLEMATICO di qtesting assolutamente insufficiente.... poi se sei contento comprati pure l'ics bocse!
avvelenato... impariamo per lo meno a fare i conti... lo 0,5% di 700.000 fa 3.500 e quindi 1,7milioni di dollari.
Nessuno si è abituato a fare da beta tester: semplicemente alcuni prodotti possono uscire difettosi, l'importante è che poi la casa risponda per i prodotti in garanzia.
GM Phobos
08-04-2010, 13:36
@Avvelenato
Quello che ha veramente dell'abominevole è non riuscire a comprendere che i prodotti "che hanno un problema" sono sempre esistiti... si caro anche quando tu "eri alto così".
Il punto non è che le aziende non possono commettere errori, il punto è che se un prodotto esce con un guasto questo venga sistemato senza alcuna spesa aggiuntiva da parte del consumatore, si chiama "garanzia".
Se si trattasse di sfruttamento dei clienti come test probabilmente non si sarebbe verificato su una parte "infinitesimale" dell'intera produzione ma sarebbe stato molto piu diffuso.
Probabilmente quando eri "alto così" non si parlava di globalizzazione i prodotti erano fatti molto meno in massa e forse non vi erano canali comunicativi come il web che è in grado di spargere la notizia di un difetto su una piccola percentuale di prodotti in lungo e in largo in tempi praticamente nulli...
Nessuno è perfetto nessuno è esente da errori ma l'importante è correggere tali sbagli nel minor tempo possibile...
e credo sia una constatazione piuttosto antica...
"Errare humanum est, perseverare autem diabolicum"
avvelenato
08-04-2010, 14:36
avvelenato... impariamo per lo meno a fare i conti... lo 0,5% di 700.000 fa 3.500 e quindi 1,7milioni di dollari.
Nessuno si è abituato a fare da beta tester: semplicemente alcuni prodotti possono uscire difettosi, l'importante è che poi la casa risponda per i prodotti in garanzia.
vabbé allora sono pochi... a me non sembra!
mi spiace ma la soluzione della garanzia a me non soddisfa, perché i soldi intanto glieli stai dando buoni e devi attendere i tempi tecnici di sostituzione o riparazione, e può passare parecchio tempo (non mi ricordo se per legge è massimo 1 mese o 2).
e credo sia una constatazione piuttosto antica...
"Errare humanum est, perseverare autem diabolicum"
E' proprio quello che contesto, lo stesso errore ripetuto sull'iphone e da altre aziende su altri prodotti!
no phobos quando ero alto così ci poteva stare un pezzo su 10000 difettoso dalla fabbrica, non uno ogni 200!
Manuel, quando dici poche centinaia ti riferisci alle unità o piuttosto a coloro che hanno fatto presente pubblicamente il problema scrivendo una lamentela? Perchè c'è una bella differenza....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.