PDA

View Full Version : Zoom tuttofare x EOS 500D


Stefano Villa
07-04-2010, 21:55
Ragazzi, sono interessato ad uno zoom, senza esagerare con l'escursione, da utilizzare nelle occasioni dove mi posso portare dietro solo corpo e un obiettivo. Ho adocchiato il Canon EF-S 18-135 ID, che non mi sembra un gran che, ed il Sigma 18-125 DC OS HSM che invece sembra migliore...

Voi che ne pensate ? Oppure qualche altro modello ?

SuperMariano81
07-04-2010, 22:14
in questi casi è gradito indicare un budet.

il nuovo 15-85 no?

Stefano Villa
08-04-2010, 06:43
in questi casi è gradito indicare un budet.

il nuovo 15-85 no?

Direi non oltre i 350 neuri...

Stefano Villa
08-04-2010, 11:48
uuup

lo_straniero
08-04-2010, 11:59
non li conosco bene questi vetri....ma dei 2 secondo me..e meglio il canon
una sicurezza in piu non guasta e ha anche 10mm in di escursione :sofico:

Tarivor
09-04-2010, 09:01
Putroppo il Sigma è un terno al lotto mentre il 18-135is sembra essere pari pari al fratellone 18-200is a parità di focale... quindi 18-200is ed hai un VERO tuttofare onesto ad un prezzo accettabile.

lo_straniero
09-04-2010, 13:39
Putroppo il Sigma è un terno al lotto mentre il 18-135is sembra essere pari pari al fratellone 18-200is a parità di focale... quindi 18-200is ed hai un VERO tuttofare onesto ad un prezzo accettabile.

costa 420€ in su..e fuori budget per lui

Vendicatore
09-04-2010, 14:09
Con quel budget lascierei perdere i tutto fare e opterei per un 55-250 o un 70-300.
Se proprio deve essere un tuttofare, non sottovaluterei il tamron 18-270 VC, che nonostante l'escursione si comporta meglio dei fratellini tamron.

onesky
09-04-2010, 14:23
la rivista photo professional di questo mese ha fatto una comparazione tra:

Canon 18-135 is
Canon 18-200 is
Sigma 18-125 os
Sigma 18-200 os
Sigma 18-250 os
Tamron 18-200 XR Di II
Tamron 18-250 Di II
Tamron 18-270 Di II VC

e ha giudicato il Sigma 18-125mm OS il migliore nel rapporto qualità/prezzo mentre il Sigma 18-250 il migliore del test. Il tamron 18-270VC viene valutato un gradino sotto al sigma.
I 2 canon invece hanno dimostrato prestazioni mediocri sia nella qualità d'immagine che costruttiva, che non giustificano affatto i prezzi cosi' elevati.

Personalmente ho acquistato il 18-125os sigma (270euro compresa la spedizione) e lo trovo un buon obiettivo, equilibrato nella focale, nell'ingombro e nel peso, con qualità pari a quella del canon 18-55is del kit standard, già buona di per se. Infatti lo ha sostituito sulla mia 450D.

http://img242.imageshack.us/img242/6659/cimg7758.jpg

Tarivor
09-04-2010, 15:03
costa 420€ in su..e fuori budget per lui
lo so... ma io farei uno sforzo o lo cercherei usato ;)

...e ha giudicato il Sigma 18-125mm OS il migliore nel rapporto qualità/prezzo mentre il Sigma 18-250 il migliore del test. Il tamron 18-270VC viene valutato un gradino sotto al sigma.
I 2 canon invece hanno dimostrato prestazioni mediocri sia nella qualità d'immagine che costruttiva, che non giustificano affatto i prezzi cosi' elevati...
Ma tu credi ancora alle riviste? Poi nessuno vuole mortificare il tuo Sigma 18-125os visto che a poterne selezionare 1 tra 10 probabilmente uno si prenderebbe una delle migliori ottiche quasi tuttofare in circolazione. Stessa cosa per il Sigma 17-70os che personalmente mi prenderei subito a poterlo selezionare.

onesky
09-04-2010, 15:33
Ma tu credi ancora alle riviste?
non vedo perchè non dovrei visto che il loro giudizio è confermato dalle recensioni con tanto di foto che parlano da sole su questo sito

Canon EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS
http://www.photozone.de/canon-eos/400-canon_18200_3556is?start=2
conclusioni:
qualità: 1 stella e mezza (che signifca tra il mediocre e l'insufficiente)
qualità costruttiva: 2 stelle (mediocre, manco il blocco della lente)

Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS
http://www.photozone.de/canon-eos/462-canon_18135_3556is
qualità: 2 stelle
qualità costruttiva: 2 stelle e mezzo (quasi sufficiente)
qualità/prezzo: 3 stelle

Sigma AF 18-125mm f/3.8-5.6 DC HSM OS
http://www.photozone.de/canon-eos/407-sigma_18125_3856os_50d?start=2
qualità: 2 stelle e mezzo
qualità costruttiva: 3 stelle
qualità/prezzo: 4 stelle (ottima)

se proprio vogliamo restare in casa Canon l'unico che mi sento di suggerire è il 15-85mm IS che pero' a mio parere vignetta troppo. E ovviamente troppo costoso.

Tarivor
09-04-2010, 16:19
non vedo perchè non dovrei visto che il loro giudizio è confermato dalle recensioni con tanto di foto che parlano da sole su questo sito

Canon EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS
http://www.photozone.de/canon-eos/400-canon_18200_3556is?start=2
conclusioni:
qualità: 1 stella e mezza (che signifca tra il mediocre e l'insufficiente)
qualità costruttiva: 2 stelle (mediocre, manco il blocco della lente)

Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS
http://www.photozone.de/canon-eos/462-canon_18135_3556is
qualità: 2 stelle
qualità costruttiva: 2 stelle e mezzo (quasi sufficiente)
qualità/prezzo: 3 stelle

Sigma AF 18-125mm f/3.8-5.6 DC HSM OS
http://www.photozone.de/canon-eos/407-sigma_18125_3856os_50d?start=2
qualità: 2 stelle e mezzo
qualità costruttiva: 3 stelle
qualità/prezzo: 4 stelle (ottima)

se proprio vogliamo restare in casa Canon l'unico che mi sento di suggerire è il 15-85mm IS che pero' a mio parere vignetta troppo. E ovviamente troppo costoso.
Andiamo bene... adesso pure le stelline di Photozone :muro: Questo è quello che succede nella realtà e Juza è uno che se ha da dire che Sigma è meglio di Canon non aspetta nemmeno un secondo a dirlo.
Canon 18-200 vs Sigma 18-250 vs Tamron 18-250 e 18-270 (http://www.juzaphoto.com/it/articoli/canon_18-200_sigma18-250_tamrom18-250_18-270.htm)

Nella prova della rivista non mi sarei affato meravigliato se avessero dato come vincitore assoluto il Sigma 18-125os (a patto che fosse uno buono) vista la notevole minor escursione focale. L'unica cosa che ha azzeccato la rivista è il giudizio sul Canon 18-135is che anche a me è parso una vera schifezza in relazione all'escursione focale e al prezzo. Invece mi vanno anche a dire che il Sigma 18-250os è il vincitore assoluto sul Signa 18-125os e sul Canon 18-200is. Ma che boiate vanno dicendo?

Qua chiudo visto che mi interessa davvero poco continuare l'ennesima solita discussioni fatta di grafici pubblicati da riviste e siti specializzati. Mi fido mille volte di più delle foto e dei test fatti dalla gente comune e purtroppo sento troppe persone lamentarsi e testimoniare della troppa tolleranza della produzione Sigma. Ripeto che io sarei il primo a comprarmi un Sigma 17-70os se solo non fosse un terno al lotto beccarne uno buono.

Vendicatore
09-04-2010, 16:46
Questo è quello che succede nella realtà e Juza è uno che se ha da dire che Sigma è meglio di Canon non aspetta nemmeno un secondo a dirlo.


Sigma ha una varianza sugli esemplari spaventosa, se becchi gli esemplari buoni hai degli ottimi vetri.
Su Juza... vorrei solo ricordare che l'immagine che c'è sulla brochure del 200-500 2.8 l'ha scattata lui... quindi magari da Sigma un po' di denaro lo prende :Prrr:

Tarivor
09-04-2010, 17:00
Sigma ha una varianza sugli esemplari spaventosa, se becchi gli esemplari buoni hai degli ottimi vetri.
Su Juza... vorrei solo ricordare che l'immagine che c'è sulla brochure del 200-500 2.8 l'ha scattata lui... quindi magari da Sigma un po' di denaro lo prende :Prrr:
A maggior ragione allora ;)

camillozzo
12-04-2010, 15:21
Io suggerirei un bell'old but gold, ovvero il 28-135 is....