View Full Version : Si può salvare il backup sul proprio HD interno?
gianc2190
07-04-2010, 20:26
Vorrei fare il backup del nuovo Windows 7, ma è intorno a 60 Gb, quindi non posso metterlo su cd-dvd. In attesa di comprare qualche HD esterno, posso salvare il backup sul disco fisso e magari un giorno lo porto sull'HD esterno?
Conviene? O così appesantisco inutilmente il disco fisso?
marika43
08-04-2010, 10:59
se il disco è partizionato e hai spazio lo puoi fare...
in questo modo gestisci solo problemi sw (s.o, virus,..) ma se hai un guasto fisico al disco il backup diventa inutile
gianc2190
08-04-2010, 11:16
se il disco è partizionato e hai spazio lo puoi fare...
in questo modo gestisci solo problemi sw (s.o, virus,..) ma se hai un guasto fisico al disco il backup diventa inutile
cosa vuol dire in pratica partizionato?
marika43
08-04-2010, 13:50
cosa vuol dire in pratica partizionato?
che l'unita fisica (disco) è divisa logicamente in piu' spazi (normalmente 2) indipendenti. Ad esempio in risorse del computer vedi sia l'unità C che l'unita D (o altra lettera). Allora in C avrai Sistema operativo (windows) e programmi e in D i dati. In questo contesto puoi salvare C (come file immagine) in D. Il backup dati conviene sempre farlo invece su altro supporto (eventualmente va bene anche un dvd selezionando la cartelle da salvare).
Ti ripeto cosi' non sei coperto da guasti fisici del disco....
gianc2190
08-04-2010, 13:56
che l'unita fisica (disco) è divisa logicamente in piu' spazi (normalmente 2) indipendenti. Ad esempio in risorse del computer vedi sia l'unità C che l'unita D (o altra lettera). Allora in C avrai Sistema operativo (windows) e programmi e in D i dati. In questo contesto puoi salvare C (come file immagine) in D. Il backup dati conviene sempre farlo invece su altro supporto (eventualmente va bene anche un dvd selezionando la cartelle da salvare).
Ti ripeto cosi' non sei coperto da guasti fisici del disco....
Capito...e creando un punto di Ripristino del Sistema invece che succede?
Cioè, a me per ora il pc va benissimo, funziona perfetto... ORa, installando programmi e giochi probabilmente prima o poi mi rallenterà il pc e cominceranno a sorgere i primi problemi.. se io invece utilizzo un punto di Ripristino che ho creato mesi prima posso far tornare il pc veloce come un tempo? Perdo dati?
marika43
08-04-2010, 14:04
Capito...e creando un punto di Ripristino del Sistema invece che succede?
Cioè, a me per ora il pc va benissimo, funziona perfetto... ORa, installando programmi e giochi probabilmente prima o poi mi rallenterà il pc e cominceranno a sorgere i primi problemi.. se io invece utilizzo un punto di Ripristino che ho creato mesi prima posso far tornare il pc veloce come un tempo? Perdo dati?
la migliore soluzione è un backup image completo di C...
gianc2190
08-04-2010, 16:23
la migliore soluzione è un backup image completo di C...
Si penso sia la cosa migliore, visto che in D ho solo programmi e giochi... consigli su come farla? Che programma devo usare?
Chessmate
08-04-2010, 17:09
Si penso sia la cosa migliore, visto che in D ho solo programmi e giochi... consigli su come farla? Che programma devo usare?
Programmi e giochi, anche se sono installati su D, possono avere comunque delle impostazioni memorizzate su C. In caso di problemi, il ripristino della sola partizione C renderebbe i programmmmi e i giochi installati su D inutilizzabili.
IMHO una soluzione pratica è avere
Una partizione per SO e programmi
Una partizione per i dati
Un disco esterno diviso in due partizioni, una per i backup immagine dell'intero sistema e una per la copia manuale dei propri documenti.
Come programma, c'è ad esempio
Macrium Reflect (http://www.macrium.com/ReflectFree.asp)
marika43
08-04-2010, 20:51
Programmi e giochi, anche se sono installati su D, possono avere comunque delle impostazioni memorizzate su C. In caso di problemi, il ripristino della sola partizione C renderebbe i programmmmi e i giochi installati su D inutilizzabili.
IMHO una soluzione pratica è avere
Una partizione per SO e programmi
Una partizione per i dati
Un disco esterno diviso in due partizioni, una per i backup immagine dell'intero sistema e una per la copia manuale dei propri documenti.
Come programma, c'è ad esempio
Macrium Reflect (http://www.macrium.com/ReflectFree.asp)
forse il disco esterno su cui fare il backup non è necessario dividerlo in 2 partizioni
macrium reflect per fare il backup image è ottimo.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.