Entra

View Full Version : 940BE vs. e6600


zazzo
07-04-2010, 18:28
Allora, in casa avrei 2 pc, uno è il mio, un'altro è di mio padre.
Il mio monta un Phenom II 940BE, l'altro un core 2 duo e6600. Secondo voi mi converrebbe scambiare le due configurazioni(mi terrei la vga ram e hd)?
Oppure è tempo perso?

Il pc lo uso per lo più per gaming e navigazione

Grazie

Kerlok
07-04-2010, 18:31
Tieniti il tuo che tra i due non c'è paragone...

zazzo
07-04-2010, 18:32
Beh era così..per sfizio:D

_ROBERTO_
07-04-2010, 19:08
Tieni il tuo ;)

zazzo
07-04-2010, 20:08
Pure perchè la MB 775 ha solo 2 slot di ram...Quindi non posso metterci i miei 3 Corsair

jrambo92
08-04-2010, 14:12
Allora, in casa avrei 2 pc, uno è il mio, un'altro è di mio padre.
Il mio monta un Phenom II 940BE, l'altro un core 2 duo e6600. Secondo voi mi converrebbe scambiare le due configurazioni(mi terrei la vga ram e hd)?
Oppure è tempo perso?

Il pc lo uso per lo più per gaming e navigazione

Grazie

Lo sai vero che non puoi confrontare cpu così diverse? ;)

zazzo
08-04-2010, 15:07
Lo sai vero che non puoi confrontare cpu così diverse? ;)

Ovviamente...so bene la differenza, era così...tanto per:D

19giorgio87
08-04-2010, 15:54
io personalmente mi terrei l' AMD

zazzo
08-04-2010, 16:28
Ma certo...volevo provare per curiosità

19giorgio87
08-04-2010, 16:40
Ma certo...volevo provare per curiosità

al massimo ti puoi divertire a vedere quale dei 2 sale in overclock ;)

zazzo
08-04-2010, 16:50
mmh il mio per ora è sui 3.5 ghz con 1.38 di vcore ma oscilla di brutto e non sono neanche RS
L'Intel ancora non lo provo

jrambo92
08-04-2010, 16:54
mmh il mio per ora è sui 3.5 ghz con 1.38 di vcore ma oscilla di brutto e non sono neanche RS
L'Intel ancora non lo provo

Il 940 puoi tenerlo anche a 1.55V in daily con un buon raffreddamento, l'E6600 a 1.38V è già al limite (ad aria sempre)...

zazzo
08-04-2010, 17:03
Ah ok, per l'amd mi sembrava già alto l'1.40 ma ora mi sono ricreduto:D...alzo ancora un pò e vediamo (per la cronaca ho un AC Freezer Xtreme rev.2)

Con l'intel vedo dove arrivo con lo stock

jrambo92
08-04-2010, 17:08
Ah ok, per l'amd mi sembrava già alto l'1.40 ma ora mi sono ricreduto:D...alzo ancora un pò e vediamo (per la cronaca ho un AC Freezer Xtreme rev.2)
sono molto più tolleranti all'overvolt

Con l'intel vedo dove arrivo con lo stock
Che mobo hai sul pc intel?

zazzo
08-04-2010, 17:17
Penso che per ora 1.42 sia sufficiente per i 3.5 poi salgo di più e vedo

la mamma intel è una asus p5ld2x\1333 però non mi sembra sto granchè

jrambo92
08-04-2010, 18:36
Penso che per ora 1.42 sia sufficiente per i 3.5 poi salgo di più e vedo

la mamma intel è una asus p5ld2x\1333 però non mi sembra sto granchè

Non so se abbia le opzioni Jumperfree per aumentare il FSB e modificare i divisori DRAM/PCI

ma anche se fosse ti limiterebbe non poco l'overclock della cpu...

zazzo
08-04-2010, 21:01
Da quello che ricordo (controllai tempo fa) l'fsb non lo posso alzare, per quanto riguarda i divisori non so

jrambo92
08-04-2010, 21:33
Da quello che ricordo (controllai tempo fa) l'fsb non lo posso alzare, per quanto riguarda i divisori non so

E allora non puoi aumentare il clock...

zazzo
08-04-2010, 21:50
Aspetta però...tanto tempo fà (non ricordo come) riuscii a portare la cpu da 2.6 a 2.8, quindi qualcosa c'è...ora non posso controllare.
Comunque quella volta ricordo che dopo un paio di riavvii dal bios è uscito un errore tipo: failed cpu overclock (na cosa del genere) e da quel momento è stata sempre a default. Un giorno di questi mi metto e lo faccio correre:D