PDA

View Full Version : Nital mi chiede 60 euro per riparare macchina in garanzia!!!


MrCamelot
07-04-2010, 17:57
Ciao a tutti :D

Mi è stata regalata una nikon l10 più di due anni fa, provvista di nital card e con la possibilità quindi di estendere la garanzia a 3 anni attraverso la registrazione online (che ovviamente a suo tempo ho fatto :) ).
Improvvisamente, qualche settimana fa, mentre scorrevo le foto, lo schermo della nikon ha smesso di funzionare. Per essere sicuro di poter spedire il pacco senza problemi ho anche chiamato il centro nital spiegando che si trattava del display. La signorina mi ha detto che avendo fatto la registrazione al sito potevo spedire la macchinetta tranquillamente e loro avrebbero provveduto gratuitamente a ripararla.

Dopo qualche giorno, però, mi è arrivata una mail con scritto

Causale entrata: DANNEGG. X COMPRESSIONE/SCHIACCIAMENT.

ATTENZIONE:GENTILE CLIENTE IL COSTO DEI RICAMBI E/O DELLA MANODOPERA RENDE LA RIPARAZIONE
NON CONVENIENTE.
Lavorazioni previste ed eventuali ricambi Importi
SOSTITUZIONE: Nr.1 Monitor campione di Laboratorio ,0
CONTROLLO: generale ,0
MANODOPERA 52,64
SCONTO NITAL CARD Nr.1 -15,79

SUBTOTALE LAVORAZIONI PREVISTE+EVENTUALI RICAMBI 36,85
Rimborsi Spese----------------------------------
Contrassegno 3,50
Packaging 1,48
Assicurazioni 2,49
Spedizione celere 6,50
Riaddebiti trasporti al cliente ,0
SUBTOTALE RIMBORSI SPESE 13,97

TOTALI DEL PREVENTIVO
Descrizione Imponibile Iva

i.v.a. 20% 50,82 10,16
TOTALE DEL PREVENTIVO IVA COMPRESA 60,98

Ma la cosa più bella è quando mi hanno chiesto di scegliere tra le seguenti opzioni:

a) ACCETTO IL PRESENTE PREVENTIVO DI EURO 60,98
b) RIFIUTO il preventivo: RE-INVIATEMI IL MIO MATERIALE ADDEBITANDOMI LE SPESE EVIDENZIATE AL PUNTO 2) DELLE CONDIZIONI CHE REGOLANO IL SERVIZIO (15,00 EURO a titolo di smontaggio, diagnosi apparecchio, effettuazione preventivo + Iva e rimborsi spese e riaddebiti.)
c) RIFIUTO IL PREVENTIVO: rinuncio alla proprietà del materiale oggetto del presente preventivo senza alcun addebito di spesa nei miei confronti.

Questa garanzia a quanto vedo serve davvero a molto!!! Dovrei pagare per riavere indietro la macchinetta rotta di mia proprietà??? E dovrei pagare 15 euro per una diagnosi sbagliata visto che il display si è spento mentre guardavo le foto e la macchinetta (della quale ho fatto un uso abbastanza sporadico) non è mai stata soggetta a compressione (portata sempre col laccetto)???...oppure, per non vedermi addebitate spese, potrei semplicemente rinunciare all'oggetto!! :D ...e pensare che quando chiamai il centro assistenza mi dissero che l'avrebbero riparata senza alcun problema :D

Non vogliono aggiustarmela? Almeno me la rimandino indietro GRATIS (all'andata le spese di spedizione le ho pagate io!!!), visto che anche se lo schermo non funziona, cmq le foto le scatta e quindi la macchinetta potrei usarla!!!
Potete consigliarmi cosa fare, per favore? Ho già mandato loro una mail con tutte le cose che ho scritto anche qui, ma la sola cosa che hanno fatto è stata mandare un sollecito:

SOLLECITO PREVENTIVO - BUONGIORNO, NON ABBIAMO AVUTO ALCUNA RISPOSTA AL PREVENTIVO, SI CHIEDE DI DARE DISPOSIZIONI ENTRO 15 GG., IN CASO CONTRARIO IL MATERIALE VERRA'RESO NON RIPARATO, CON IL RELATIVO ADDEBITO RIFERITO AL PUNTO 2. CORDIALI SALUTI.

Grazie :)

SuperMariano81
07-04-2010, 18:20
Laccetto? E cosa vuol dire scusa?

Cmq penso sia abbastanza normale sta cosa, che poi nital serva a qualcosa, beh ho sempre avuto i miei dubbi :stordita:

MrCamelot
07-04-2010, 18:55
Laccetto? E cosa vuol dire scusa?

Cmq penso sia abbastanza normale sta cosa, che poi nital serva a qualcosa, beh ho sempre avuto i miei dubbi :stordita:

Innanzitutto grazie per la risposta. :D

"Portata sempre col laccetto" significa che non l'ho mai messa in tasca o in qualcosa che possa aver provocato quella "compressione/schiacciamento" di cui parlano loro. Ciò significa che o non sanno fare le diagnosi oppure non l'hanno proprio fatta :D

domthewizard
07-04-2010, 18:59
come l'hai spedita la macchina?

lo_straniero
07-04-2010, 19:32
e normale dato che il danno e stato causato da te :fagiano:

MrCamelot
07-04-2010, 19:52
come l'hai spedita la macchina?

Raccomandata con pacchetto ultra solido :D

e normale dato che il danno e stato causato da te :fagiano:

Se davvero lo avessi causato io non avrei detto assolutamente nulla :)

cmq...oltre ad essere vergognoso il fatto che non mi riparino gratuitamente la macchina in garanzia, giustificando la cosa con una diagnosi che evidentemente è sbagliata (mi si è spenta tra le mani mentre guardavo le foto caricate sulla card) o che, come penso, non hanno proprio fatto, la cosa che non tollero ancora di + è che per riavere indietro la mia macchina fotografica non riparata devo versare loro 15 euro (diagnosi) + spese di trasporto e altro.

SuperMariano81
07-04-2010, 22:14
Raccomandata con pacchetto ultra solido :D



Se davvero lo avessi causato io non avrei detto assolutamente nulla :)

cmq...oltre ad essere vergognoso il fatto che non mi riparino gratuitamente la macchina in garanzia, giustificando la cosa con una diagnosi che evidentemente è sbagliata (mi si è spenta tra le mani mentre guardavo le foto caricate sulla card) o che, come penso, non hanno proprio fatto, la cosa che non tollero ancora di + è che per riavere indietro la mia macchina fotografica non riparata devo versare loro 15 euro (diagnosi) + spese di trasporto e altro.

secondo me sei fortunato per i 15 euro (diagnosi).

hai mai fatto aggiustare un elettrodomestico (tv, frigo o simile?) non sai che se il tecnico ti apre l'elettrodomestico e ti da la diagnosi tu devi pagare l'intervento? Già, ho visto sborsare anche 50 euro per una diagnosi del tipo "il suo tv color è morto".

ma se la consegnavi a mano, volevi che ti ripagassero la benzina? :rolleyes:
poi la garanzia non sempre copre il 100% degli incidenti, non è mica una kasko.

MrCamelot
07-04-2010, 23:19
secondo me sei fortunato per i 15 euro (diagnosi).

hai mai fatto aggiustare un elettrodomestico (tv, frigo o simile?) non sai che se il tecnico ti apre l'elettrodomestico e ti da la diagnosi tu devi pagare l'intervento? Già, ho visto sborsare anche 50 euro per una diagnosi del tipo "il suo tv color è morto".

ma se la consegnavi a mano, volevi che ti ripagassero la benzina? :rolleyes:
poi la garanzia non sempre copre il 100% degli incidenti, non è mica una kasko.

Se ho un oggetto in garanzia mi aspetto di non pagare nè la diagnosi nè l'intervento risolutore del problema (così come mi è stato detto per telefono dal centro nital quando li ho chiamati!!). Ovvio che se porto una televisione da un tecnico qualsiasi già so che può prendersi dei soldi soltanto per smontare l'apparecchio e vedere cos'è che non va. E cmq non sono 15 euro...come ho scritto sopra "+ Iva e rimborsi spese (13,97 euro) e riaddebiti.". Ed io sarei fortunato? Dovrei spendere 30 euro + iva + riaddebiti per riavere la macchina che ho comprato e che vale meno di 100 euro!! Sarei fortunato se su un frigo di 700-800 euro mi chiedessero di pagare 50 euro di diagnosi come dici tu.. :D

La garanzia prevede che all'andata le spese le sostenga l'acquirente, mentre al ritorno se ne faccia carico il venditore. Non capisco xkè dovrei pagarle sempre io!!!

Hai ragione sul fatto che la garanzia non copre sempre. Proprio per questo, oltre che vedere sul sito, ho preferito chiamare il centro assistenza. Ho detto che si trattava del display e ho chiesto se ci fossero condizioni particolari per l'applicabilità della garanzia. La signorina ovviamente mi ha detto di no, che lo schermo sarebbe stato riparato a spese loro e rispedito al mittente a spese loro. Da che doveva essere tutto gratis, mi trovo ora a dover pagare in ogni caso, a meno che non rinuncio alla proprietà dell'oggetto. Questo è ciò che mi fa innervosire. Se mi avesse detto che dipendeva tutto dall'esito della diagnosi, sapendo benecome si è soliti fare in queste cose, io il pacco non l'avrei mai mandato!! Mi sarei tenuto la macchinetta che cmq le foto le scattava. :(

SuperMariano81
08-04-2010, 07:34
Solitamente dipende tutto dal'esito della diagnosi, da li riescono a capire se l'intervento è da fare in garanzia (per un guasto non imputabile a te) oppure no.

Li, a sto punto, ha sbagliato la signorina doveva darti informazioni diverse.

Bisogna capire se la macchina ha davvero subito uno schiacciamento (come sostengono loro) oppure no.

Zorck
08-04-2010, 11:56
Già, ho visto sborsare anche 50 euro per una diagnosi del tipo "il suo tv color è morto".

Spero non fossi tu... se la TV era in garanzia, quello che ha sborsato 50 euri è stato riccamente fregato. Se un televisore è in garanzia, il consumatore ha DIRITTO di avere la merce nuovamente funzionante senza alcuna spesa; se il difetto è così grave da rendere impossibile o sconveniente una riparazione (caso del tv morto), il negoziante o la casa produttrice (a seconda di quale garanzia si stia sfruttando) deve sostiure l'oggetto con uno nuovo uguale o equivalente.

Esempio pratico: il mio frigo della Indesit si scassa più o meno una volta l'anno (o parte la scheda o salta qualcos'altro); siccome ormai ce lo so, rinnovo annualmente l'estensione di garanzia al costo di 59€ l'anno ed ora sono in attesa che arrivi la 3° scheda da sostiuire (ho il frigo da 6 anni). Mai una volta un tecnico ha chiesto qualcosa per l'intervento o per il pezzo... ed una volta è capitato che la diagnosi fosse "il frigo non ha nulla".

L'unico caso in cui possono chiederti soldi per l'intervento è quello in cui l'oggetto sia perfettamente funzionante oppure il danno derivi da un uso improprio (che è quello cui si appigliano loro). Possono tuttavia chiederti il pagamento di manodopera e spedizione solo se lo specificano chiaramente nel contratto di garanzia, quindi leggitelo per bene. Le case più serie non utilizzano questa politica, in genere fanno scegliere al cliente se riavere indietro l'oggetto (aggratisse) o se pagare per la riparazione.

Nel caso che si tratta in questo topic, secondo me, siamo di fronte ad un caso di assistenza disonesta in tutto e per tutto. La macchina può anche aver subito uno schiaccimento o un urto, ma se a lui si è spento mentre ci lavorava difficilmente il problema dipende da quello. Probabilmente con un'analisi accurata verrebbe fuori la vera causa, quindi o non l'hanno fatta o fanno finta che la causa sia l'uso improprio.

Il problema è che le case produttrici si appellano anche al minimo graffio per non pagare le riparazioni. Alla mia ragazza è capitato che ha spedito il portatile alla Asus (faceva schermate blu) con un evidente spacco su uno spigolo (le era caduto). Loro hanno fatto diversi test, hanno riscontrato delle schermate blu ma non hanno trovato nessun malfunzionamento, così le hanno rispedito indietro il PC aggratisse dicendo che era tutto a posto e già che c'erano hanno aggiornato il BIOS. Questo è un esempio di assisenza forse poco competente, ma onesta.

Mio consiglio personale: contatta telefonicamente un ente di difesa dei consumatori, come Altroconsumo, e senti che ti dicono. In questi casi spesso facendo la voce grossa si risolve la situazione. A me è capitato di persone che hanno provato a fare i furbi, ma quando si vedono arrivare una raccomandata firmata da un avvocato spesso cedono (gli costa meno rispedirti la macchina che pagare a loro volta un avvocato).

Chiedo scusa per l'intervento lungo, ma mi incavolo sempre molto in casi come questo, in cui le grosse case cercano di fregare contando sul fatto che il 90% delle persone per pigrizia alla fine paga senza informarsi di nulla.

Paganetor
08-04-2010, 13:12
il "problema" secondo me deriva dal fatto che il guasto è arrivato durante il terzo anno di garanzia, quello coperto da Nital. E' un servizio extra, che offrono come parziale giustificazione del prezzo maggiorato dei prodotti italiani rispetto a quelli di Nikon Europa. Ovvio che se qualcosa si guasta in questo terzo anno se lo devono sobbarcare loro, quindi probabilmente se hanno un appiglio per dire "l'hai rotta tu" lo fanno. E ora sei in una situazione di svantaggio, perchè la macchinetta ce l'hanno loro, e qualunque cosa tu faccia adesso devi pagare.
Paradossalmente (ma sono convinto non succederà) in caso di contestazione possono camminare sopra alla fotocamera, scassarla e dire che tu l'hai spedita così... come fai poi a dire chi ha ragione?

Le estensioni di garanzia, comunque, sono un po' meno "vantaggiose" per l'utente rispetto alla garanzia ufficiale (quella dei 2 anni, per intenderci), perchè magari copre il costo dei cmponenti e non la manodopera.

Morale: comprati una fotocamera nuova, falla arrivare dal'estero (la Germania ha prezzi buoni) e lascia perdere Nital, tanto i due anni di garanzia li hai comunque anche con il prodotto tedesco e, come hai potuto vedere, il terzo anno "offerto" in Italia si è dimostrato meno che conveniente...

MrCamelot
09-04-2010, 16:55
Innanzitutto grazie a tutti per l'intervento :D

Li, a sto punto, ha sbagliato la signorina doveva darti informazioni diverse.

Esatto!!! Quella è la cosa che mi fa innervosire. Se mi avesse detto che l'applicabilità della garanzia dipendeva dall'esito della diagnosi e che nel caso in cui la colpa fosse stata attribuita a me avrei dovuto pagare tutte quelle spese, non avrei mai spedito la macchinetta, ben consapevole del fatto che, nonostante non l'abbia rotta io, loro avrebbero potuto affermare senza problemi (come hanno fatto :D ) il contrario.

Nel caso che si tratta in questo topic, secondo me, siamo di fronte ad un caso di assistenza disonesta in tutto e per tutto. La macchina può anche aver subito uno schiaccimento o un urto, ma se a lui si è spento mentre ci lavorava difficilmente il problema dipende da quello. Probabilmente con un'analisi accurata verrebbe fuori la vera causa, quindi o non l'hanno fatta o fanno finta che la causa sia l'uso improprio.

Quello che dico io...credo che la diagnosi non l'abbiano proprio fatta. Perchè se la macchina non è mai caduta a terra, non è mai stata soggetta a schiacciamento e mi si è spenta tra le mani mentre scorrevo le foto, come è possibile che dia tale esito?

Mio consiglio personale: contatta telefonicamente un ente di difesa dei consumatori, come Altroconsumo, e senti che ti dicono. In questi casi spesso facendo la voce grossa si risolve la situazione. A me è capitato di persone che hanno provato a fare i furbi, ma quando si vedono arrivare una raccomandata firmata da un avvocato spesso cedono (gli costa meno rispedirti la macchina che pagare a loro volta un avvocato).

Grazie mille del consiglio...non ci avevo proprio pensato!! :D
Li contatterò sicuramente :)

Morale: comprati una fotocamera nuova, falla arrivare dal'estero (la Germania ha prezzi buoni) e lascia perdere Nital, tanto i due anni di garanzia li hai comunque anche con il prodotto tedesco e, come hai potuto vedere, il terzo anno "offerto" in Italia si è dimostrato meno che conveniente...

Seguirò senza dubbio il tuo consiglio!! :D ...perchè, come dici tu, alla fine quell'anno in più di garanzia non serve praticamente a nulla.

Ringrazio ancora tutti per l'intervento. :D

ThabrisTheLastShito
10-04-2010, 09:43
Guardate, il discorso della garanzia è sempre lo stesso. La riparazione, la spedizione e ogni altro costo sono a carico del produttore o del rivenditore, solo e soltanto se il prodotto presenta una difformità o un difetto di fabbricazione, cioè già presente al momento dell'acquisto, anche se dovesse manifestarsi molto dopo.

In questo caso il problema riguarda una probabile errata valutazione da parte del centro assistenza. Si può dire che il tecnico che ha eseguito la diagnosi sulla macchina ha torto, visto che MrCamelot non ha causato lui il danno. Ma Nital o non nital, qualunque altra azienda avrebbe fatto la stessa cosa. Se il centro assistenza certifica che il prodotto non è in garanzia, ne il produttore, ne il distributore, ne il rivenditore sono tenuti a riparare il prodotto a loro spese.

Qui il problema è che chi ha fatto la diagnosi probabilmente ha sbagliato. Quindi dovresti farti rispedire il prodotto, anche pagando quei soldi e poi rivolgerti ad una associazione di consumatori per ottenere la riparazione in garanzia e il risarcimento della cifra ingiustamente sborsata.

MrCamelot
10-04-2010, 23:23
Qui il problema è che chi ha fatto la diagnosi probabilmente ha sbagliato. Quindi dovresti farti rispedire il prodotto, anche pagando quei soldi e poi rivolgerti ad una associazione di consumatori per ottenere la riparazione in garanzia e il risarcimento della cifra ingiustamente sborsata.

Grazie per l'intervento ^^

Potrei fare sicuramente come hai detto...ma non avrei la sicurezza di ottenere il risarcimento. Dovrei pagare la diagnosi di 15 euro + l'iva + le spese per il ritorno. Considerando che cmq ho speso una quindicina di euro per inviare il tutto, per riavere la macchinetta non funzionante andrei a pagare in totale circa 50 euro :D ...mi conviene comprarmene una nuova..eheheh!!

La diagnosi è sicuramente sbagliata perchè so bene la cura con cui ho usato la macchina in due anni e per il fatto che mi si è spenta tra le mani improvvisamente. Come ho scritto anche sopra, tutto ciò non sarebbe mai accaduto se la signorina del centro assistenza mi avesse detto la verità. Se mi avesse parlato di una garanzia applicabile in rapporto al caso, la macchinetta stai sicuro che non sarebbe mai partita da qui :D

Cmq ormai è fatta...:D

Thoruno
11-04-2010, 14:10
Io dico che la Nital è stata scorratta nei tuoi confronti, è stata pagata una garanzia extra di un'anno?! Si, allora deve assistere gratuitamente al servizio e ripararla. Sia quel che sia la spesa e se la macchiana non presenta rotture da urti o forzature volontarie, questa deve essere riparata e restituita a loro spese.
Non devono tenersela perchè la macchina non è di loro proprietà.
Provate a pensare a questa frase: io te la restituisco se tu mi paghi....

MrCamelot
11-04-2010, 17:33
Io dico che la Nital è stata scorratta nei tuoi confronti, è stata pagata una garanzia extra di un'anno?! Si, allora deve assistere gratuitamente al servizio e ripararla. Sia quel che sia la spesa e se la macchiana non presenta rotture da urti o forzature volontarie, questa deve essere riparata e restituita a loro spese.
Non devono tenersela perchè la macchina non è di loro proprietà.
Provate a pensare a questa frase: io te la restituisco se tu mi paghi....

Già...quando mi è arrivata la mail con il "conto" non sai quanto mi sono incavolato!!! :muro:

ThabrisTheLastShito
12-04-2010, 16:28
Io è stata pagata una garanzia extra di un'anno?! Si, allora deve assistere gratuitamente al servizio e ripararla....

L'anno in più di garanzia non l'ha pagato in realtà.

A MrCamelo suggerisco di andare nella sede più vicina di una delle tante associazioni dei consumatori a domandare quanto sia lecito il richiedere denaro per riottenere un bene di poprietà.

Guarda, non ti chiederanno una lira all'associazione, e ti assicuro che sono dei professionisti. Ne vale la pena anche per non vedere calpestati i propri diritti.

MrCamelot
22-04-2010, 12:32
A MrCamelo suggerisco di andare nella sede più vicina di una delle tante associazioni dei consumatori a domandare quanto sia lecito il richiedere denaro per riottenere un bene di poprietà.

Guarda, non ti chiederanno una lira all'associazione, e ti assicuro che sono dei professionisti. Ne vale la pena anche per non vedere calpestati i propri diritti.

Grazie mille per il consiglio Thabris... :D

Marco_S.64
17-01-2013, 14:47
Salve, a me è successo una cosa analoga con la samsung.
Ho regalato una fotocamera mod. pl70 (acquisto a metà ottobre 2010 consegnata a gennaio 2011) al compleanno della figlia (per 2 mesi è rimasta nella scatola senza essere usata) completa di custodia che ha sempre tenuto perfettamente, l'ha usata per un anno e mezzo tranquillamente portandola anche all'estero per lo stage scolastico, fin quando a giugno 2012 dopo un periodo che non la usava (uno/due mesi) l'accende per fare una foto e sorpresa lo schermo resta nero e poco dopo si spegne e non si riaccende. Provando se dipendeva dallo schermo faccio passare le foto fatte che si vedevano regolarmente.
riaccendo la macchina in altra modalità appare un attimo ciò che inquadra l'obbiettivo poi nero nel zoomare si rispegne! Mi rivolgo all'assistenza, che dopo un attento esame che la macchina non abbia subito botte all'obbietivo prima di prenderla in carico, viene accettata per la riparazione 20 gg (spedita a milano e sostituzione del gruppo ottico (oobiettivo) riconsegnata usata 10 volte a far tanto a gennaio la prende nel riaccenderla stesso difetto :muro: :mad: :muro:!!!!! morale: :incazzed: :incazzed:
la garanzia dei 2 anni era scaduta ad ottobre sulle riparazione (se l'hanno riparata come detto perchè i pezzi di ricambio non te li rendono insieme alla macchina) non c'è ulteriore garanzia!!!! morale (solita presa per i fondelli) mi chiedo il costo del preventivo €15 oppure la riparo €90 (probabilmente la ricompro con quei soldi)!!!
nel frattempo gli ho comperato un nikon già ne ho una da almeno 6 anni (mi è caduta anche per terra un paio di volte) e funziona benissimo spero che questo nuovo aquisto (con estensione di garanzia a 4 anni) rispecchi la mia nikon e non la samsung che pensavo fosse buona ma è prorpio di scarsissimo valore e qualità l'assistenza lasciamo stare....... e di gente che si lamentava dei prodotti samsung televisori celluari ce nè parecchia :incazzed:

SuperMariano81
17-01-2013, 15:33
nessuno ti ridà i pezzi di ricambio, ti da invece una ricevuta che ti garantisce l'intervento e 12 mesi di garanzia sullo stesso (cioè se si rompe la parte aggiustata).

non capisco questo accanirsi contro samsung, la fotocamera era fuori garanzia.



PS: la mia compatta nikon è defunta dopo circa 3-4 anni di onorato servizio.

falconfab
31-01-2013, 21:12
Anche la mia compatta canon è durata mezzo lustro di puro amore,
invece la samsung continua a funzionare come il primo giorno, malissimo! ;)
la nikon dal 2007 continua a restituire ottimi scatti ma ancora non la sento mia :)

Scalor
02-02-2013, 08:43
basta cercare sulla baia " nikon L10 lcd "...

costa meno della spedizione a nital. e con un po di manualità e si monta...:D

roccia1234
02-02-2013, 08:48
su ebay le nikon L10 si trovano a 20-30€, conviene acquistarne un'altra o prendere proprio un'altra compattina.

maxmei
18-07-2013, 17:44
Ho lo stesso problema con un'ottica ancora in garanzia Nital: già appena comperata ho riscontrato degli scatti fastidiosi nello zoom, ho confrontato con altri miei amici che hanno la stessa ottica che mi hanno tranquillizzato dicendomi che è un difetto conosciuto e che hanno anche loro ma che essendo nuova andrebbe spedita immediatamente in nital.
Così ho fatto e me l'anno sistemata, ora dopo 3 anni di onorato servizio mi si ripresenta lo stesso difetto ma ancora in forma leggera.
Essendo ancora in garanzia per alcuni mesi decido di spedirla in assistenza.....udite, udite:273€ di preventivo per schiacciamento!!!!
Sicuramente lo pagherò perchè l'ottica mi serve quanto prima, ma mai più nital!!!!!
Non è la prima volta che spendo dei soldi in assistenze equivoche, ho perfino fatto 600km in un giorno per niente, per presentarmi di persona a provare il difetto dopo una riparazione, mi hanno detto che non era possibile confrontarsi e fare prove con un tecnico!!
Questo è il trattamento riservato ai clienti che spendono migliaia di euro da loro!
Dimenticavo; anche gli NPS (Nikon professional service) come tutti noi mortali, ora devono pagare 35€ per una pulizia sensore!
Complimenti a nital per come trattano i loro migliori clienti!

SuperMariano81
19-07-2013, 09:33
Ho lo stesso problema con un'ottica ancora in garanzia Nital: già appena comperata ho riscontrato degli scatti fastidiosi nello zoom, ho confrontato con altri miei amici che hanno la stessa ottica che mi hanno tranquillizzato dicendomi che è un difetto conosciuto e che hanno anche loro ma che essendo nuova andrebbe spedita immediatamente in nital.
Così ho fatto e me l'anno sistemata, ora dopo 3 anni di onorato servizio mi si ripresenta lo stesso difetto ma ancora in forma leggera.
Essendo ancora in garanzia per alcuni mesi decido di spedirla in assistenza.....udite, udite:273€ di preventivo per schiacciamento!!!!
Sicuramente lo pagherò perchè l'ottica mi serve quanto prima, ma mai più nital!!!!!
Non è la prima volta che spendo dei soldi in assistenze equivoche, ho perfino fatto 600km in un giorno per niente, per presentarmi di persona a provare il difetto dopo una riparazione, mi hanno detto che non era possibile confrontarsi e fare prove con un tecnico!!
Questo è il trattamento riservato ai clienti che spendono migliaia di euro da loro!
Dimenticavo; anche gli NPS (Nikon professional service) come tutti noi mortali, ora devono pagare 35€ per una pulizia sensore!
Complimenti a nital per come trattano i loro migliori clienti!
che ottica è?

vaio-man
25-08-2013, 01:55
Ho lo stesso problema con un'ottica ancora in garanzia Nital: già appena comperata ho riscontrato degli scatti fastidiosi nello zoom, ho confrontato con altri miei amici che hanno la stessa ottica che mi hanno tranquillizzato dicendomi che è un difetto conosciuto e che hanno anche loro ma che essendo nuova andrebbe spedita immediatamente in nital.
Così ho fatto e me l'anno sistemata, ora dopo 3 anni di onorato servizio mi si ripresenta lo stesso difetto ma ancora in forma leggera.
Essendo ancora in garanzia per alcuni mesi decido di spedirla in assistenza.....udite, udite:273€ di preventivo per schiacciamento!!!!
Sicuramente lo pagherò perchè l'ottica mi serve quanto prima, ma mai più nital!!!!!
Non è la prima volta che spendo dei soldi in assistenze equivoche, ho perfino fatto 600km in un giorno per niente, per presentarmi di persona a provare il difetto dopo una riparazione, mi hanno detto che non era possibile confrontarsi e fare prove con un tecnico!!
Questo è il trattamento riservato ai clienti che spendono migliaia di euro da loro!
Dimenticavo; anche gli NPS (Nikon professional service) come tutti noi mortali, ora devono pagare 35€ per una pulizia sensore!
Complimenti a nital per come trattano i loro migliori clienti!

35€ per la sola pulizia del sensore? Sono fuori? ho preso un kit con sensor swab e liquido eclipse a meno....

pingalep
26-08-2013, 14:14
io non ho mai sentito chiedermi dei soldi per rispedire un oggetto andato in garanzia.
ben strano questo problema in nital, normalmente fanno meno storie.e poi un danno da compressione che senza fratturazioni dell'lcd spegne lo schermo...boh me par strano.

full1980
01-10-2013, 22:15
Anche a me è accaduta una cosa del genere con la Canon Ixus500. In particolare non funzionava più il sensore ccd e sapevo che essendo un problema riscontrato da canon c'era una campagna gratuita di sostituzione del sensore.
Scrivo al centro assistenza e mi fanno un preventivo di 140,00 € + IVA.
A quel punto ho acquistato il sensore a 27,90 euro spedizione compresa è l'ho sostituito.
La fotocamera benchè datata ora funziona perfettamente e non perdo gli accessori dedicati acquistati negli anni.
Le informazioni per la componentistica e le videoguide le ho trovate sul sito "chip tip"
Spero di esserti stato utile

maxmei
30-10-2016, 14:31
che ottica è?
Scusami mi era sfuggita la discussione, è un 24-70 f2,8, il problema è comunissimo a tutti i possessori ma Nital fa lo gnorri, come la deformazione della gomma sulla ghiera di zoom della stessa ottica, stesso trattamento!
Personalmente mai più Nital!
Comunque per quanto riguarda richieste denaro per invio in assistenza; anche Asus vuole 50€ di cauzione per inviare un cellulare da 200€ in garanzia!
E, se come capitato ad altri, poi non ti riconoscono il danno in garanzia?? :confused:

zyrquel
30-10-2016, 16:47
ma non lo sapete che dopo tre anni scatta la prescrizione :ciapet:

bio.hazard
31-10-2016, 13:29
Scusami mi era sfuggita la discussione

potrebbe dipendere dal fatto che è una discussione ferma da tre anni!
;)

maxmei
31-10-2016, 21:24
Anche se in ritardo, è sempre educazione rispondere! :)

Aiacos
02-12-2016, 15:27
Pessime esperienze con Nital: 16-35 (dato per TROPICALIZZATO) con qualche granello di sabbia che fece grippare il motore ad ultrasuoni. Spedito tramite centro assistenza autorizzato a Nital e risultato: 150 euro di riparazione (aveva tre mesi di vita).