sagi
07-04-2010, 18:14
Ciao,
scusatemi per le domande banali ma sono alle prime armi e sto cercando, con molta teoria e un po di pratica di capirci qualcosa.
Se in una piccola lan, diciamo 4 pc più un server, volessi inseire un ulteriore server per pubblicare un sito internet, mi sembra di capire che, la scelta migliore sarebbe la seguente:
1) router
|
V
2) firewall -> dmz -> server web
|
V
3) server + client
Così facendo, il server web sarebbe "isolato" dalla lan e, nel caso qualcuno riuscisse a manomettere il server dall'esterno, essendo questo in DMZ, non si potrebbe accedere alla lan, giusto?
1) Mi chiedo ...ma quindi il "filtraggio" firewall non avverrebbe anche sul server web?
2) Il server web, essendo in dmz, non potrebbe scambiare dati con la lan? Se dovessi trasferire dei file dalla lan al server web, o viceversa, non potrei farlo?
3) Mettendo il server web in DMZ, è comunque necessario configurare un portforwarding sul firewall?
Grazie
ciao
scusatemi per le domande banali ma sono alle prime armi e sto cercando, con molta teoria e un po di pratica di capirci qualcosa.
Se in una piccola lan, diciamo 4 pc più un server, volessi inseire un ulteriore server per pubblicare un sito internet, mi sembra di capire che, la scelta migliore sarebbe la seguente:
1) router
|
V
2) firewall -> dmz -> server web
|
V
3) server + client
Così facendo, il server web sarebbe "isolato" dalla lan e, nel caso qualcuno riuscisse a manomettere il server dall'esterno, essendo questo in DMZ, non si potrebbe accedere alla lan, giusto?
1) Mi chiedo ...ma quindi il "filtraggio" firewall non avverrebbe anche sul server web?
2) Il server web, essendo in dmz, non potrebbe scambiare dati con la lan? Se dovessi trasferire dei file dalla lan al server web, o viceversa, non potrei farlo?
3) Mettendo il server web in DMZ, è comunque necessario configurare un portforwarding sul firewall?
Grazie
ciao