View Full Version : Ultimo consiglio prima dell'aquisto
marcellorg
07-04-2010, 16:39
Salve a tutti.Entro sabato voglio fare l'ordine ma ancora ho qualche dubbio quindi vi riporto le varie possibiità con i prezzi:
-Canon eos 450d con:
18-55is + 55-250is 710€
18-200is 715€
17-85is usm 750€
-Nikon d3000
18-105 vr 600€
Penso il doppio kit sarebbe la scelta migliore ma la differenza è molto netta come qualità dell'immaggine rispetto i due tuttofare? Perchè se non è netta preferirei avere un unico obbiettivo viaggiando molto.
Del 18-200 poi ne ho sentito parlare male e anche sul forum me lo avete sconsigliato quindi mi chiedevo se il 17-85 avendo un'escursione minore potesse essere meglio, anche se non ho trovato molto sul forum di questa ottica.
Infine ho valutato anche la nikon perche ho sentito che il 18-105vr non è male, quindi mi chiedevo se fosse meglio rispetto ai due tuttofare canon.
Scusate per le molte domande ma vorrei essere sicuro prima di comprare :D
Vendicatore
07-04-2010, 16:57
La differenza c'è.
Io prendere il doppio Kit.
Per quanto riguarda il 18-105: probabilmente è meglio del 17-85 Canon e del 18-200 canon, ma non è a livello dell'accoppiata 18-55is + 55-250is.
Cerca magari un doppio kit nikon 18-55vr, 55,200vr (50mm non fanno la differenza), e prova a vedere se ti sta meglio in mano la canon o la nikon (l'ergonomia conta molto con le reflex).
SuperMariano81
07-04-2010, 17:41
soprattutto col 18-105 non fai le foto che farai col 18-55is + 55-250is :cool:
per il resto vai in negozio e provale con mano, quella che farà per te sarà tua.
Moglie ubrica e botte piena purtroppo è assai difficile da aversi :rolleyes:
Ognuna delle opzioni che hai menzionato è un compromesso tra esigenze e prezzo.
Se ti serve davvero un tuttofare (18-2XX) su una reflex valuta se non sia meglio prendere una delle tante bridge 20X. Se proprio vuoi una reflex affiancagli almeno un'ottica fissa luminosa ma comuqnue se non hai voglia di usare due ottiche forse le reflex non fanno per te.
Anche io ti consiglio le due ottiche separate.
-Canon eos 450d con:
18-55is + 55-250is 710€
Delle opzioni proposte mi sembra decisamente la migliore,il 18-55 IS è decisamente meglio del plasticotto che davano fino alla 400D (con cui ho convissuto 3 anni) ed il 55-250 IS è uno dei tele con miglior rapporto qualità/prezzo. ;)
Un domani, in base a come ti sarai trovato con queste lenti, sceglierai se prenderti un grandangolo (Canon 10-22 o equivalente di altre marche) oppure se optare per un'ottica di qualità superiore nelle focali che già hai (probabilmente vorrai un normale più luminoso, come il Canon 17-55 f/2.8 IS USM o il Tamron 17-40 f/2.8 VC).
Delle opzioni proposte mi sembra decisamente la migliore,il 18-55 IS è decisamente meglio del plasticotto che davano fino alla 400D (con cui ho convissuto 3 anni) ed il 55-250 IS è uno dei tele con miglior rapporto qualità/prezzo. ;)
Un domani, in base a come ti sarai trovato con queste lenti, sceglierai se prenderti un grandangolo (Canon 10-22 o equivalente di altre marche) oppure se optare per un'ottica di qualità superiore nelle focali che già hai (probabilmente vorrai un normale più luminoso, come il Canon 17-55 f/2.8 IS USM o il Tamron 17-40 f/2.8 VC).
o tenere i due obiettivi sopra citati ed allargare il corredo con due o tre fissi belli luminosi
o tenere i due obiettivi sopra citati ed allargare il corredo con due o tre fissi belli luminosi
Anche! ;)
P.S. Il Tamron ovviamente era 17-50, non 17-40. :fagiano:
marcellorg
08-04-2010, 13:02
ok allora mi sa opterò per il doppio kit.
Avevo pensato al 17-85 perchè lo avevo provato in mano e me ne ero davvero innamorato :D, a differenza del doppio kit che mi aveva dato una brutta impressione, e lo avevo visto su alcuni siti proposto come un'ottimo upgrade per le lenti del kit
Nel 17-85 fra l'altro mi era piaciuto tantissimo la ghiera di messa a fuoco che invece ne 18-55 penso sia quasi inutilizzabile
E se accoppiassi al 17-85 un fisso luminoso come il 50mm? Rimarebbe comunque migliore il doppio kit?
e fra il 17-85 e il 18-200 è superiore il 17-85 giusto?
Si, il 17-85 è migliore, ma non ne parlano benissimo. Anche io l'avevo preso in considerazione, ma poi l'ho scartato ed ho preso un Tamron 17-50 f/2.8 stabilizzato a 430€ (in alternativa a 320€ c'è quello non stabilizzato).
C'è poco da fare, la fotografia sembra un hobbie non troppo costoso quando inizi, ma poi ti accorgi che per avere lenti buone c'è da spendere MINIMO 400€ l'una andando su marche secondarie, cifre che salgono notevolmente prendendo obiettivi Canon o Nikkor.
Ti ho consigliato il doppio kit perché penso che per chi non ha usato reflex sia meglio spendere poco all'inizio, prendere lenti oneste ma economiche e vedere quali sono le focali che usa. Poi, dopo un annetto, in base allo stile che scopri di preferire ti compri le focali mancanti o le lenti di qualità con cui sostituire quelle di base. Molti però ti consiglieranno di prendere subito lenti di qualità così non ci pensi più, dipende dalla filosofia che uno adotta.
Di sicuro il 17-85 non è nè una lente economica nè una di qualità, per questo io l'ho scartata sia come prima lente (troppo costosa) che come upgrade (poca qualità per giustificare il cambio).
SuperMariano81
09-04-2010, 07:47
ok allora mi sa opterò per il doppio kit.
Avevo pensato al 17-85 perchè lo avevo provato in mano e me ne ero davvero innamorato :D, a differenza del doppio kit che mi aveva dato una brutta impressione, e lo avevo visto su alcuni siti proposto come un'ottimo upgrade per le lenti del kit
Nel 17-85 fra l'altro mi era piaciuto tantissimo la ghiera di messa a fuoco che invece ne 18-55 penso sia quasi inutilizzabile
E se accoppiassi al 17-85 un fisso luminoso come il 50mm? Rimarebbe comunque migliore il doppio kit?
e fra il 17-85 e il 18-200 è superiore il 17-85 giusto?
Dipende che devi farci, non è che se prendi un qualsiasi doppio kit sei più fiko ==> :cool: <== :D
Scherzi a parte, col canon 18-55 + 55-250 farai foto che, col 17-85 NON farai. Sta a te decidere se vale la pena.
A dire il vero ho (leggermente) rivalutato il 17-85, inizialmente non mi piaceva come lente, sicuramente non ha un buon rapporto q/p e forse per questo lo ha messo in cattiva luce. Certo la costruzione lascia un pò a desiderare, ma ha un buon range di focale.
Piccola comparativa (http://www.juzaphoto.com/it/articoli/canon_15-85_17-85_sigma_18-125.htm)
Il 50ino è ottimo, costa poco (certo anche lui in quanto costruzione.....) però per ritratti diventa una bella lente.
Infine si, il 18-200, come quasi tutti i tutto fare (perdona il gioco di parole) non è il massimo della vita. anzi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.