PDA

View Full Version : HP Slate, emergono le caratteristiche tecniche


Redazione di Hardware Upg
07-04-2010, 14:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/hp-slate-emergono-le-caratteristiche-tecniche_32169.html

Emergono sul web le caratteristiche tecniche di Slate, la soluzione tablet di HP che si presenta come diretto concorrente di iPad

Click sul link per visualizzare la notizia.

afhaofhasofhaohfa
07-04-2010, 14:23
2 celle? si sono sprecati...

demon77
07-04-2010, 14:28
Batteria scarsa.. vabbeh.
Questo però monta SEVEN, altro che Ipod touch cresciuto!!!
Su qui (rispettando ovviamente i limiti dell'hardware) posso davvero farci quel che mi pare!!

Se mai un giorno dovessi optare per un pad questo sarebbe la scelta!

paulgazza
07-04-2010, 14:32
il numero di celle non é importante
quello che conta è che, a fronte di una batteria comunque più capiente (30 vs 25 Whr), l'autonomia è la metà...
comunque ottima l'espandibilità, anche se sembra tropo un netbook rimaneggiato...

afhaofhasofhaohfa
07-04-2010, 14:40
poi caspita 549 $... probabile che qui in Italia arrivi sopra ai 500 €. Stavo facendo un pensiero ad uno di questi aggeggi per sostituire il mio netbook ma a questi prezzi... speriamo che cali in fretta a differenza dell'ipad

AceGranger
07-04-2010, 14:40
quello che conta è che, a fronte di una batteria comunque più capiente (30 vs 25 Whr), l'autonomia è la metà...


bè grazie... dall'altra parte gira un SO a metà :asd:

dall'immagine quindi supportera anche i pennini

rollo82
07-04-2010, 14:42
non ne venderanno... è inutile quanto l'ipad ma non è "figo" e non ha la mela...

l'unico dubbio è sul prezzo... iPad dubito che in italia verrà venduto ai 499$ che è stato venduto in america, mi sa che lo venderanno a oltre 500€...

Cico the SSJ
07-04-2010, 14:42
peccato per la risoluzione. finchè insistono con i 600 px in altezza, per come è fatto windows, rimangono scomodissimi da usare

Faster_Fox
07-04-2010, 14:44
nello schema (lillipuziano...) la fotocamera è da 3Mp, nell'alrticolo però avete scritto 2Mp...quale la verità?

mrcf
07-04-2010, 14:48
ma chi l'ha fatta la tabella dei confronti?

- la CPU è segnata come migliore sull'HP, ma dove sono i confronti con quella Apple? mica si baseranno ancora sui MHz...

- la scheda grafica è segnata a favore di HP, quando nella colonna iPad c'è scritto "non comunicato"...
ma come cavolo fai a sapere che la tua è migliore di un qualcosa che ignori in quanto "non comunicato"?

semplicemente ridicolo.

AceGranger
07-04-2010, 14:51
ma chi l'ha fatta la tabella dei confronti?

- la CPU è segnata come migliore sull'HP, ma dove sono i confronti con quella Apple? mica si baseranno ancora sui MHz...



una è x86 e fa girare un OS, l'altra una cpu custom che fa girare l'OS dell'iphone, direi che c'è ben poco da disquisire su quale sia la CPU migliore è.

Tsaeb
07-04-2010, 14:52
beh sulla carta non ne esce poi tanto bene questo HP slate se paragonato all'Ipad. Inoltre il costo è quasi allineato, tanto vale prendersi un Itampax per fare gli sboroni fashion con gli amici.

djfix13
07-04-2010, 14:53
resto del fatto che già c'era l'archos 9 PCtablet con queste caratteristiche e anche meglio...unica aggiunta che mancava era il GPS che diciamo fa di questo tablet un prodotto completo...
cmq un HW di questo tipo tiene tranquillamente un Win7 migliore della Starter presente altrove ma magari avere un altro GB di ram....spero cmq che a questo prezzo l'SSD montato non sia la classica ciofeca da sostituire con HD tradizionale...

mrcf
07-04-2010, 14:57
una è x86 e fa girare un OS, l'altra una cpu custom che fa girare l'OS dell'iphone, direi che c'è ben poco da disquisire su quale sia la CPU migliore è.

x86 ma sempre di Atom si tratta, non è certo un Pentium...
quindi il confronto IMHO ci sta tutto ma non è detto che sia a favore di HP

guyver
07-04-2010, 14:59
ipad pecca di gioventù

aspetto la nuova versione sperando che risolvino le 2 magagne hardware per me più importanti

1) lettore di schede sd integrato (con iphoto magari sincronizabile "on the fly")
2)isight

per il resto... secondo come tireranno fuori la nuova versione sono quasi propenso a prenderlo anche come futuro sostituto del portatile in firma... con la tastiera/dock potrebbe andare per navigare sui forum siti youtube ecc ecc....

AceGranger
07-04-2010, 14:59
Inoltre il costo è quasi allineato, tanto vale prendersi un Itampax per fare gli sboroni fashion con gli amici.

e si proprio allineati... solo 230 dollari in piu

599 dollari 3G e 64GB HP
829 dollari 3G e 64GB Apple

Spec1alFx
07-04-2010, 15:05
x86 ma sempre di Atom si tratta, non è certo un Pentium...
quindi il confronto IMHO ci sta tutto ma non è detto che sia a favore di HP

Un Pentium? Non è detto che sia a favore di HP? Ma sai di cosa parli?

Ah, ho già capito. Si parla di Apple per cui i mhz non contano. Ma non conta nemmeno l'IPC. In effetti conta solo che sia Apple: se è Apple, va di più. Per poi scoprire, quando Apple passa a quella CPU, che va il 400% o più: merito di Apple.

Per quanto concerne la scheda video, non so se ci hai fatto caso ma hanno messo in verde il fatto che può riprodurre video in 1080p. Ora ci vieni a dire che "IMHO" 720p è meglio di 1080p?

PrototypeR
07-04-2010, 15:07
Gia...peccato che alla voce graphics dicano che l'ipad non ce l'ha!! E invece si sa che non è cosi... XD

blackforce
07-04-2010, 15:10
uff, non hanno mandato ancora in pensione i moduli wlan b/g? non costava nulla metterci un n...

Soulbringer
07-04-2010, 15:15
Già solo per il fatto di avere su Windows Seven pone questo HP Slate anni luce avanti a quel cesso di iPad...

Poi, se consideriamo l'hardware nettamete superiore, le funzionalità e l'assenza di bug quali affliggono invece la versione del grande Steve abbiamo un quadro completo...

paulgazza
07-04-2010, 15:15
ma non siete capaci di non beccarvi come bambini?
la slide ha il logo hp, quindi è fatta da hp...
questa news va valutata per le caratteristiche di slate, poi se volete accapigliarvi sul confronto tra un prodotto che ancora non esiste ed uno che è appena uscito e non si sa che prestazioni reali abbia, accomodatevi...

afhaofhasofhaohfa
07-04-2010, 15:19
Già solo per il fatto di avere su Windows Seven pone questo HP Slate anni luce avanti a quel cesso di iPad...

Poi, se consideriamo l'hardware nettamete superiore, le funzionalità e l'assenza di bug quali affliggono invece la versione del grande Steve abbiamo un quadro completo...

L'assenza di bug sullo slate la possiamo solo supporre visto che non è ancora uscito...

Jabberwock
07-04-2010, 15:21
Gia...peccato che alla voce graphics dicano che l'ipad non ce l'ha!! E invece si sa che non è cosi... XD

Infatti non dicono che non ce l'ha, ma che non sono noti dettagli su quel componente!

taleboldi
07-04-2010, 15:26
maddai state qui a litigare per sti 2 aggeggi ?

tanto quest'anno ne usciranno un fottio di cosi così, io sono rimasto molto colpito dal Notion Ink Adam (http://www.notionink.in/) e spero di vederlo molto presto in giro

http://www.notionink.in/images/2circles2.jpg

ciauz

harlock10
07-04-2010, 15:34
Ci caricherete un sacco di contenuti sul 32 gb , una installazione di seven con itunes vlc drivers e msn mi porta via 25 gb se ci aggiungiamo un ativirus non è che rimane molto spazio.

A4 è un soc con cpu cortex A8single core - grafica PowerVR SGX 535 GPU - e 256 mb ram integrata nle processore .

Il coso Hp è un netbook con atom windows seven + un software hp di puntamento (+ un bel antivirus che su win ci vuole magari norton ).

Yrrah
07-04-2010, 15:50
Ci caricherete un sacco di contenuti sul 32 gb , una installazione di seven con itunes vlc drivers e msn mi porta via 25 gb se ci aggiungiamo un ativirus non è che rimane molto spazio.

A4 è un soc con cpu cortex A8single core - grafica PowerVR SGX 535 GPU - e 256 mb ram integrata nle processore .

Il coso Hp è un netbook con atom windows seven + un software hp di puntamento (+ un bel antivirus che su win ci vuole magari norton ).

Non so che drivers usi tu, ma io con Win7 x64, drivers, programmi vari (MSN, Vlc, Skype, Firefox, Daemon Tools, e molti altri), Kaspersky 2010 e Metro 2033 occupo sui 30Gb senza ottimizzazioni dell'OS...

Comunque trovo che si tratti di un buon prodotto e con tutte le caratteristiche hardware che ha in più all'Ipad direi che se a 599$ daranno la versione 64Gb e HSDPA sarà davvero nettamente superiore al concorrente sia a livello qualitativo sia come prezzo.

davp
07-04-2010, 15:53
La grafica dello Slate dovrebbe essere la stessa dell'iPad: il solito PowerVR SGX 535 (intel GMA500 è la stessa cosa) con un PowerVR VXD370 per la decodifica del video, soluzione utilizzata anche in un sacco di altri netbook.
http://en.wikipedia.org/wiki/PowerVR#Series5_.28SGX.29

pgp
07-04-2010, 15:53
Alla HP mancheranno completamente di creatività, ma sono riusciti a sfornare un prodotto decisamente superiore a iPad sotto ogni aspetto allo stesso identico prezzo.

Brava HP. E per chi dirà "ma non ha l'appstore" c'è subito la risposta: internet + giochi flash. Non c'è paragone.


pgp

A.L.M.
07-04-2010, 15:54
una è x86 e fa girare un OS, l'altra una cpu custom che fa girare l'OS dell'iphone, direi che c'è ben poco da disquisire su quale sia la CPU migliore è.

Bah... Sinceramente l'Atom non è che sia tanto più potente di un Cortex A8... Anzi a parità di clocks penso proprio che sia meglio l'ARM. ;)

Già solo per il fatto di avere su Windows Seven pone questo HP Slate anni luce avanti a quel cesso di iPad...

Poi, se consideriamo l'hardware nettamete superiore, le funzionalità e l'assenza di bug quali affliggono invece la versione del grande Steve abbiamo un quadro completo...

Seven Starter Edition vorrai dire... :asd:
Ossia l'OS per sistemi x86 più castrato della terra.

Sinceramente mi aspettavo qualcosina in più da questo Slate (soprattutto in termini di batteria, 5 ore sono troppo poche, ci sono portatili superleggeri che superano questo valore). L'iPad potrebbe nonostante le sue castrature essere il miglior device con form factor slate, se valutato nell'insieme (e soprattutto per le cose che un dispositivo di questo tipo deve fare).

kralin
07-04-2010, 15:55
ma perchè mai li comparate?
uno è un pc scarsino ma piccolino, con cui puoi fare più o meno di tutto se ti va di aspettare, toccare, aspettare e smanettare.
l'altro è un ipod gigante che ti fa fare quelle 2 cose che riesce, velocemente (e con molti bug per ora)
due categorie di prodotto anni luce distanti direi, solo che la seconda può avere un mercato.
perchè mai dovrei comprarmi lo slate HP quando per meno denaro posso avere un net/notebook con tastiera e mousepad con ingombro paragonanile?
ah già perchè somiglia all'iPad, ovvio...

The Gold Bug
07-04-2010, 15:57
Chiedo anche qui visto che su tom's non mi ha risposto nessuno (forse la mia domanda era troppo stupida) , da profano , ma far andare un video HD su questo schermo da 600 pixels comporta comunque un uso della cpu per il resize, o fa tutto comunque il chip video? (scusate se ho detto na stronzata ma non sono esperto)

Jabberwock
07-04-2010, 15:57
Seven Starter Edition vorrai dire... :asd:
Ossia l'OS per sistemi x86 più castrato della terra.

Quell'immagine parla di Home Premium!

Chiedo anche qui visto che su tom's non mi ha risposto nessuno (forse la mia domanda era troppo stupida) , da profano , ma far andare un video HD su questo schermo da 600 pixels comporta comunque un uso della cpu per il resize, o fa tutto comunque il chip video? (scusate se ho detto na stronzata ma non sono esperto)

Il decoding deve essere fatto comunque, poi il video viene scalato alla risoluzione necessaria!

The Gold Bug
07-04-2010, 16:12
maddai state qui a litigare per sti 2 aggeggi ?

tanto quest'anno ne usciranno un fottio di cosi così, io sono rimasto molto colpito dal Notion Ink Adam (http://www.notionink.in/) e spero di vederlo molto presto in giro

http://www.notionink.in/images/2circles2.jpg

ciauz

Quoto , se confermerà le aspettative a livello hardware e sviluppo di Android , unito ad un costo non superiore ai 400 euro, tutti gli altri slate non avranno motivo di esistere secondo me, spero :D (a meno di 400 euro me lo compro)

Wonder
07-04-2010, 16:15
l'iPad saerà un flop. Apple è brava a proporti soluzioni a necessità che nessuno ha. Per cui alla fine ti mette la necessità. HP è cogliona ad andarci dietro. Mi auguro due flop colossali.

Qualcuno mi spiega cosa servono 64Gb sill'iPad? Come si usano? Per la musica? Ahhhhh

Capozz
07-04-2010, 16:17
Questo almeno è un computer, per quanto limitato, non un mega cellulare che non telefona :asd:

UT Dark
07-04-2010, 16:37
Questo HP mi interessa davvero.. Lo potrei trovare interessante per la università e 5 ore sono piu' che sufficienti.. Ipad sarà migliore nei materiali ma non potrei farci un bel niente se non fare le stesse robe che faccio con un telefono con comodità di uno schermo piu' grosso -.-

e poi scusate lo Slate avendo un entrata USB non potrebbe supportare un tastierino ?

in ogni modo sarebbe meno ingombrante e piu' comodo di un net a mio parere

puccio1984
07-04-2010, 16:43
bè sti aggeggi secondo me sono comodi per vedere video in treno e navigare( pesano la metà )! su questo potrebbero essere superiori ai net! Per il resto niente di trascendentale! preferisco comunque aspettare il Notion Ink Adam che se funzionerà bene potrebbe essere un valido e-reader! A proposito, quando esce?

enrsil1983
07-04-2010, 16:46
Si sono sprecati... batteria poco performante e non sostituibile dall'utente e una sola porta USB. Comunque è decisamente meglio dell'ipad, ma non è che ci volesse molto.
Dovremo aspettare almeno un annetto per vedere le prime soluzioni "decenti", è ovvio che si inizierà con questi cioccoletti. Mi ricorda l'eeepc 701 :D

Talvolta quando sono a letto navigo con un vecchio tablet spinto da un Pentium 3 ULV da 800 MHz (Acer C100), che non sarà una scheggia ma è molto comodo. Ha un display da 10 pollici (1024x768) e il disco fisso da 120GB.

Alien1900
07-04-2010, 16:46
Ma l'avete mai usata l'interfaccia di Windows 7 con il Multitouch? Tolte le due applicazioni fornite le altre si usano con una fatica micidiale. I programmi sviluppati pensati per il mouse (quindi presenza di almeno due tasti e icone piccole, tanto con il mouse può puntare con precisione i particolari) come si comporteranno con la presenta di un sistema basato sulla pressione delle dita.
Inoltre vi rendere conto che con un solo un Giga di RAM, dovrà far girare 7 e l'interfaccia personalizzata da HP. 1 Giga è il requisito minimo di Windows liscio, figuriamoci con una GUI sopra.

Un sistema Multi-touch per essere usato comodamente richiede un interfaccia riscritta appositamente allo scopo, cosa che l'iPad ha e Windows 7 no. Questo tralasciando le limitazioni hardware del sistema. Batteria che dura la metà schermo più piccolo, processore più lento. Provate ogni tanto a valutare l'usabilità di quello che vedete, che per una macchina destinata a un utenza generica non è una cosa secondaria.

Lombo91
07-04-2010, 17:06
Ma l'avete mai usata l'interfaccia di Windows 7 con il Multitouch? Tolte le due applicazioni fornite le altre si usano con una fatica micidiale. I programmi sviluppati pensati per il mouse (quindi presenza di almeno due tasti e icone piccole, tanto con il mouse può puntare con precisione i particolari) come si comporteranno con la presenta di un sistema basato sulla pressione delle dita.
Inoltre vi rendere conto che con un solo un Giga di RAM, dovrà far girare 7 e l'interfaccia personalizzata da HP. 1 Giga è il requisito minimo di Windows liscio, figuriamoci con una GUI sopra.

Un sistema Multi-touch per essere usato comodamente richiede un interfaccia riscritta appositamente allo scopo, cosa che l'iPad ha e Windows 7 no. Questo tralasciando le limitazioni hardware del sistema. Batteria che dura la metà schermo più piccolo, processore più lento. Provate ogni tanto a valutare l'usabilità di quello che vedete, che per una macchina destinata a un utenza generica non è una cosa secondaria.

Un amico ha un notebook HP con il touch, monta Win7, ed è inutilizzabile la parte touch.
Le applicazioni Windows non sono pensate per il touch, se volete un "vero" computer piccolino prendete un netbook, non questo esperimento di copiatura mal riuscito. :)
Tra l'altro con un'autonomia della metà rispetto alla concorrenza mi sembra ci sia poco altro da aggiungere. :)

betha
07-04-2010, 17:10
ipad pecca di gioventù

aspetto la nuova versione sperando che risolvino le 2 magagne hardware per me più importanti

1) lettore di schede sd integrato (con iphoto magari sincronizabile "on the fly")
2)isight

per il resto... secondo come tireranno fuori la nuova versione sono quasi propenso a prenderlo anche come futuro sostituto del portatile in firma... con la tastiera/dock potrebbe andare per navigare sui forum siti youtube ecc ecc....

una delle due sembra sia stata risolta almeno parzialmente, puoi usare la camera di iphone in wireless su ipad...
http://www.iphonefunia.com/2010/04/trasformare-iphone-nella-web-cam-di-ipad-guida.html

Jabberwock
07-04-2010, 17:12
se volete un "vero" computer piccolino prendete un netbook, non questo esperimento di copiatura mal riuscito. :)

Chi avrebbe copiato da chi? :mbe:

The Gold Bug
07-04-2010, 17:17
Ma l'avete mai usata l'interfaccia di Windows 7 con il Multitouch? Tolte le due applicazioni fornite le altre si usano con una fatica micidiale. I programmi sviluppati pensati per il mouse (quindi presenza di almeno due tasti e icone piccole, tanto con il mouse può puntare con precisione i particolari) come si comporteranno con la presenta di un sistema basato sulla pressione delle dita.
Inoltre vi rendere conto che con un solo un Giga di RAM, dovrà far girare 7 e l'interfaccia personalizzata da HP. 1 Giga è il requisito minimo di Windows liscio, figuriamoci con una GUI sopra.

Un sistema Multi-touch per essere usato comodamente richiede un interfaccia riscritta appositamente allo scopo, cosa che l'iPad ha e Windows 7 no. Questo tralasciando le limitazioni hardware del sistema. Batteria che dura la metà schermo più piccolo, processore più lento. Provate ogni tanto a valutare l'usabilità di quello che vedete, che per una macchina destinata a un utenza generica non è una cosa secondaria.

Premesso che Windows 7 gira su vecchi catorci con 512 Mb di RAM , e ci gira benino , la scelta deve dipendere sempre da cosa uno vuole farci e che si informi prima di acquistare a scatola chiusa.
Ad esempio io uso un nettop ION come pc principale (90% del tempo che è acceso) perchè non ho particolari esigenze , se mi va lo sposto sotto al plasma dei miei per vedermi un film che mi attizza particolarmente, o per sparare a qualcuno online formato 42 pollici su un fps gratis non molto pesante come grafica:D , con uno slate ci potrei fare le stesse cose e in più avrei il valore aggiunto del touch,portatilità etc.
Dell' Ipad non me ne faccio niente, ma per chi non deve usarlo come pc principale magari sarà utilissimo, l'importante è ponderare le proprie scelte

Giullo
07-04-2010, 17:22
ma tutti quelli che passano da ste sparti solo per sproloquiare di apple, hanno mai provato ad utilizzare win7 in modalità touch only? penso proprio di no, altrimenti non aprirebbero la bocca giusto per dargli aria ... in ufficio abbiamo una decina tra tablet, net touch, all-in-one, oltretutto di tre tecnologie touch diverse (NextWindow, N-trig e Visual Planet): non c'è verso, win7 è INUTILIZZABILE senza un mouse ed una tastiera , a meno che per uso touch non si intenda 5 minuti di photo well (la classica demo in cui ci sono un tot di foto sparigliate sullo screen e con le dite le zoomi, ruoti, sposti etc etc)

il fatto di aver win7 e non un os pensato dalle fondamenta per un uso touch lo pone molto sotto rispetto all'ipad ... poi è tutto da vedere se un atom a 1,6ghz sia effettivamente meglio di un cortex A8 ad 1ghz, considerato anche la diversa "pesantezza" del sistema operativo e l'ottimizzazione estrema di iphone OS

sester
07-04-2010, 17:29
ma tutti quelli che passano da ste sparti solo per sproloquiare di apple, hanno mai provato ad utilizzare win7 in modalità touch only? penso proprio di no, altrimenti non aprirebbero la bocca giusto per dargli aria ... in ufficio abbiamo una decina tra tablet, net touch, all-in-one, oltretutto di tre tecnologie touch diverse (NextWindow, N-trig e Visual Planet): non c'è verso, win7 è INUTILIZZABILE senza un mouse ed una tastiera , a meno che per uso touch non si intenda 5 minuti di photo well (la classica demo in cui ci sono un tot di foto sparigliate sullo screen e con le dite le zoomi, ruoti, sposti etc etc)

il fatto di aver win7 e non un os pensato dalle fondamenta per un uso touch lo pone molto sotto rispetto all'ipad ... poi è tutto da vedere se un atom a 1,6ghz sia effettivamente meglio di un cortex A8 ad 1ghz, considerato anche la diversa "pesantezza" del sistema operativo e l'ottimizzazione estrema di iphone OS

non posso che quotarti avendo la medesima situazione in azienda

Devil402
07-04-2010, 17:34
Ma...Ma...sapete che dalle impostazioni di personalizzazione del desktop è possibile rendere i pulsanti ed il testo più grande, vero? Basta farlo e diventa abbastanza comodo, fidatevi =D Senza parlare del fatto che è comunque utilizzabile il pennino su Slate...ed ovviamente, la GUI custom di HP, serve proprio per evitare i problemi relativi al touch...1Gb di ram, per seven, basta ed avanza, specie se in versione home premium...io ho qui una ultimate con su 2Gb ed appena avviata sta al 20%...immagino una home premium...Buono l'atom che monta ed anche il prezzo devo dire...

Zererico
07-04-2010, 18:03
Io Windows l'ho provato in modalità touch, ed è sempre Windows, solo che si clicca toccando. E' brutto e scomodo.

Godmar
07-04-2010, 18:34
la apple ha venduto 300.000 ipad al debutto... altra vittori del reparto marketing... per il resto inutile ma fico

mau.c
07-04-2010, 18:35
fuori dalla fascia prezzo imho... per l'apple si può capire, non rischia nulla i suoi utenti pagherebbero qualsiasi cifra e poi apple oltre a marginare paurosamente sull'hardware guadagna con tutti i servizi e le applicazioni visto che il sistema è bloccato...
ma per il prodotto hp qualla fascia di prezzo è molto più rischiosa a mio avviso...

Alien1900
07-04-2010, 18:44
Premesso che Windows 7 gira su vecchi catorci con 512 Mb di RAM , e ci gira benino , la scelta deve dipendere sempre da cosa uno vuole farci e che si informi prima di acquistare a scatola chiusa.
Ad esempio io uso un nettop ION come pc principale (90% del tempo che è acceso) perchè non ho particolari esigenze , se mi va lo sposto sotto al plasma dei miei per vedermi un film che mi attizza particolarmente, o per sparare a qualcuno online formato 42 pollici su un fps gratis non molto pesante come grafica:D , con uno slate ci potrei fare le stesse cose e in più avrei il valore aggiunto del touch,portatilità etc.
Dell' Ipad non me ne faccio niente, ma per chi non deve usarlo come pc principale magari sarà utilissimo, l'importante è ponderare le proprie scelte

Hahahah illuso, lo stesso windows XP con gli ultimi service pack, antivirus e firewall richiede almeno un giga per un uso ragionevole. La Microsoft come requisito minimo per 7 richiede 1 Giga http://windows.microsoft.com/en-us/windows7/products/system-requirements e sottolineo che è un requisito minimo altrimenti non si installa nemmeno. Poi ti ricordo che ci devi mettere antivirus, firewall e interfaccia grafica personalizzata Hp. Poi se ti avanza spazio di RAM ci carichi i programmi, ma voglio proprio vederti a usare office con un interfaccia touch.

Alien1900
07-04-2010, 18:50
fuori dalla fascia prezzo imho... per l'apple si può capire, non rischia nulla i suoi utenti pagherebbero qualsiasi cifra e poi apple oltre a marginare paurosamente sull'hardware guadagna con tutti i servizi e le applicazioni visto che il sistema è bloccato...
ma per il prodotto hp qualla fascia di prezzo è molto più rischiosa a mio avviso...

Apple vende dei prodotti che hanno i loro limiti ma quello che viene dichiarato lo fanno. I programmi per iPad sono pensati per la sua interfaccia touch e funzionano bene. Prova a usare (sempre se si avvia) office con l'interfaccia touch di 7 e poi ne parliamo. Apple non avrebbe mai rilasciato un prodotto così raffazzonato. Su quel computer ci gira 7 ma tutti i programmi per windows 7 non sono pensati per il touch screen quindi in teoria ci gira tutto, in pratica non ci fai nulla senza mouse e tastiera. Bel sistema portatile, non c'è che dire...

The Gold Bug
07-04-2010, 19:22
Hahahah illuso, lo stesso windows XP con gli ultimi service pack, antivirus e firewall richiede almeno un giga per un uso ragionevole. La Microsoft come requisito minimo per 7 richiede 1 Giga http://windows.microsoft.com/en-us/windows7/products/system-requirements e sottolineo che è un requisito minimo altrimenti non si installa nemmeno. Poi ti ricordo che ci devi mettere antivirus, firewall e interfaccia grafica personalizzata Hp. Poi se ti avanza spazio di RAM ci carichi i programmi, ma voglio proprio vederti a usare office con un interfaccia touch.

Vabbè non è che ho tanta voglia di stare a litigare per difendere Apple o Hp perchè fondamentalmente non me ne frega un caxxo nè de una nè dell'altra :D
Però visto che stiamo discutendo civilmente , a prescindere dai requisiti minimi windows 7 permette l'installazione su pc con 512 mega di ram, ne occupa 400 all'incirca e permette l'uso di quella macchina , dati di fatto di
molti smanettoni che ci hanno provato, poi come ci gira su questo coso con 1 giga di ram non lo so, ma visto che lo venderanno almeno dovrebbe accendersi credo :D
Poi tornando a noi io volevo semplicemente dire che se mi devo comprare un gingillo da 500-600 euro , perchè tale è , solo un gingillo da portarsi sul letto per chattare 20 minuti prima di addormentarsi , o da giochicchiarci un po' sul divano spaparanzato per un'oretta quando si è stanchi di stare davanti a un pc seduti, o da portare sul treno per ammazzare il tempo, se proprio lo devo prendere assalito dalla scimmia prendo quello che mi permette all'occorrenza di usarlo come un vero pc (quindi lo metto sotto al mio 22" e ci attacco una tastiera se devo usare office o giocare a urban terror).
Se mi dici che non ha abbastanza porte usb per quell'uso beh allora ti do ragione , e allora significa che non comprerò nè l'ipad nè l'hp , perchè va bene la scimmia , ma a tutto c'è un limite :)

ARARARARARARA
07-04-2010, 19:23
- la scheda grafica è segnata a favore di HP, quando nella colonna iPad c'è scritto "non comunicato"...
ma come cavolo fai a sapere che la tua è migliore di un qualcosa che ignori in quanto "non comunicato"?



guarda fosse stata decente la scheda video l'avrebbero dichiarata e come! ma poi c'è un fatto oggettivo, hp supporta 1080p apple no!


Ah, ho già capito. Si parla di Apple per cui i mhz non contano. Ma non conta nemmeno l'IPC. In effetti conta solo che sia Apple: se è Apple, va di più. Per poi scoprire, quando Apple passa a quella CPU, che va il 400% o più: merito di Apple.

Per quanto concerne la scheda video, non so se ci hai fatto caso ma hanno messo in verde il fatto che può riprodurre video in 1080p. Ora ci vieni a dire che "IMHO" 720p è meglio di 1080p?

si gli x86 fanno schifo power mac è molto meglio... nasce il mac intel ora è più veloce del 800% rispetto a prima

Cmq caro spec1alFx guarda che 720 è molto meglio... ah no scusa è meglio 1080p

Già solo per il fatto di avere su Windows Seven pone questo HP Slate anni luce avanti a quel cesso di iPad...


quoto

Ci caricherete un sacco di contenuti sul 32 gb , una installazione di seven con itunes vlc drivers e msn mi porta via 25 gb se ci aggiungiamo un ativirus non è che rimane molto spazio.

A4 è un soc con cpu cortex A8single core - grafica PowerVR SGX 535 GPU - e 256 mb ram integrata nle processore .

Il coso Hp è un netbook con atom windows seven + un software hp di puntamento (+ un bel antivirus che su win ci vuole magari norton ).

norton mettilo sul tuo 486 il mio antivirus occupa pochissimi mb e praticamente zero risorse e ti dirò di più sulla macchina da cui ti scrivo non c'è alcun antivirus e bhè... funziona!

Gia...peccato che alla voce graphics dicano che l'ipad non ce l'ha!! E invece si sa che non è cosi... XD

Si iPod maxy ha una quadro FX con 4 gb di DDR5... solo che è disabilitata perchè il tdp è 45W

Alla HP mancheranno completamente di creatività, ma sono riusciti a sfornare un prodotto decisamente superiore a iPad sotto ogni aspetto allo stesso identico prezzo.

Brava HP. E per chi dirà "ma non ha l'appstore" c'è subito la risposta: internet + giochi flash. Non c'è paragone.

pgp

bhè certamente più creativo che apple, almeno hp non ha rivangato sul solito design trito e ritrito

non c'è l'appstore? meglio c'è e-mule ed è gratis!

l'iPad saerà un flop. Apple è brava a proporti soluzioni a necessità che nessuno ha. Per cui alla fine ti mette la necessità. HP è cogliona ad andarci dietro. Mi auguro due flop colossali.

Qualcuno mi spiega cosa servono 64Gb sill'iPad? Come si usano? Per la musica? Ahhhhh

non sarà un flop, questo è certo, la gente vuole quel che steve jobs dice di comprare.

Si sono sprecati... batteria poco performante e non sostituibile dall'utente e una sola porta USB. Comunque è decisamente meglio dell'ipad, ma non è che ci volesse molto.
Dovremo aspettare almeno un annetto per vedere le prime soluzioni "decenti", è ovvio che si inizierà con questi cioccoletti. Mi ricorda l'eeepc 701 :D

Talvolta quando sono a letto navigo con un vecchio tablet spinto da un Pentium 3 ULV da 800 MHz (Acer C100), che non sarà una scheggia ma è molto comodo. Ha un display da 10 pollici (1024x768) e il disco fisso da 120GB.

La batteria di hp per lo meno è ai polimeri di litio e non agli ioni di litio come quella di apple e questo già è un punto a favore per l'autonomia nel tempo.
Azz ti lamenti che hp ha una sola USB ma sai quante volte 1 è maggiore di zero? te lo dico io: INFINITO (è matematica non si può ribattere)

Ma l'avete mai usata l'interfaccia di Windows 7 con il Multitouch? Tolte le due applicazioni fornite le altre si usano con una fatica micidiale. I programmi sviluppati pensati per il mouse (quindi presenza di almeno due tasti e icone piccole, tanto con il mouse può puntare con precisione i particolari) come si comporteranno con la presenta di un sistema basato sulla pressione delle dita.
Inoltre vi rendere conto che con un solo un Giga di RAM, dovrà far girare 7 e l'interfaccia personalizzata da HP. 1 Giga è il requisito minimo di Windows liscio, figuriamoci con una GUI sopra.

Un sistema Multi-touch per essere usato comodamente richiede un interfaccia riscritta appositamente allo scopo, cosa che l'iPad ha e Windows 7 no. Questo tralasciando le limitazioni hardware del sistema. Batteria che dura la metà schermo più piccolo, processore più lento. Provate ogni tanto a valutare l'usabilità di quello che vedete, che per una macchina destinata a un utenza generica non è una cosa secondaria.

Si usata è come usare il mouse ma senza mouse e per questo hp ha messo un monitor che permette l'uso dei pennini così se vuoi fare il figo o se sei in mobilità assoluta usi le dita e i prog base, se sei seduto usi il uo bel pennino e il tuo photoshop cs5, office, firefox e quel che ti pare. Sarà che sono abituato alla tavoletta grafica ma io trovo molto più pratico il pennino alle dita è molto più preciso, su iphone è pieno di tasti piccoli difficili da premere ma nessuno si lamenta perchè è apple! Fosse stato per me lo slate avrebbe opzionale un monitor non touch con sistema Wacom e penna... fighissimo, purtroppo però il sistema wacom consuma molta corrente.

Lo schermo più piccolo a mio avviso è un vantaggio, la cpu è più veloce poche storie.

Io Windows l'ho provato in modalità touch, ed è sempre Windows, solo che si clicca toccando. E' brutto e scomodo.

Brutto e scomodo? perchè il sistema apple con il solito grigio da 15 anni e la stessa grafica di sempre non ha rotto le palle?

Apple vende dei prodotti che hanno i loro limiti ma quello che viene dichiarato lo fanno. I programmi per iPad sono pensati per la sua interfaccia touch e funzionano bene. Prova a usare (sempre se si avvia) office con l'interfaccia touch di 7 e poi ne parliamo. Apple non avrebbe mai rilasciato un prodotto così raffazzonato. Su quel computer ci gira 7 ma tutti i programmi per windows 7 non sono pensati per il touch screen quindi in teoria ci gira tutto, in pratica non ci fai nulla senza mouse e tastiera. Bel sistema portatile, non c'è che dire...

vedi ci sono 2 tipi di utenza, l'utenza apple che vuole un oggetto perchè lo ha detto steve lo prova e trova qualcosa da farci, trova nuovi programmi e ne va fiero, li fa vedere agli amici etc, e poi c'è l'utenza che invece vuole un oggetto che gli permetta di fare un determinato lavoro con determinati programmi ed è l'utente che sceglie hp. Non so se hai notato la differenza l'utente apple usa i programmi che si possono usare sul dispositivo che tanto vuole, l'utente microsoft trova il dispositivo su cui usare i programmi che tanto vuole.


Ok ora la mia critica ad HP:
Io avrei fatto una sola versione con tutto così sarebbe costato meno della versione completa attuale anche se un po' di più della base, è la legge del fordismo, mettendo tutto di serie verrà a costare meno che la versione full optional nel caso di 2 o più versioni.

seconda cosa: ma la ram è espandibile a 2 gb o no? se la risposta è no... cosa aspettano a fare la versione con 2 gb?
Secondo me 2 gb è il minimo per un netbook o simili e 4 è il minimo per un notebook o desktop, il mio serverino download atom da cui scrivo ha ovviamete 2 gb di ram... esiste per caso una quantità inferiore? se si non nel mio mondo.

Devil402
07-04-2010, 19:26
@Alien1900: detto sinceramente, tu non sai di cosa stai parlando. Xp gira benissimo su 512 mb, tant'è che l'abbiamo a scuola una serie di pc con 512 mb di ram e navighiamo su internet ed usiamo le applicazioni della suite office senza problemi. Il firewall di seven và bene per l'utilizzo dell'utente medio, come antivirus ce ne sono tanti gratis e molto leggeri come ad esempio Antivir o MSE. Seven gira con 512mb di ram, fidati, quando avevo un banco rotto la ultimate girava, di certo non era un fulmine, ma potevo usarlo comodamente. L'interfaccia grafica HP, più che altro, son sicuro peserà sulla scheda video. Sulla ram più di 50mb non li occuperà sicuro. Office con Ribbon è ottimizzato per interfaccia touch, non preoccuparti. Ricordo inoltre a chi non lo sapesse che le icone, il testo, i pulsanti per la chiusura delle finestre, la taskbar, TUTTO è ingrandibile o rimpicciolibile a piacere dal pannello di controllo del sistema stesso. Se non siete in grado di configurarvi un sistema, sono problemi vostri. Quasi sicuramente però, questo sistema, non avendo altro che il touch, sarà pre-configurato quindi il problema non c'è. Se cercate di costruirvi castelli in aria, fatelo pure, ma prego voi tutti, compreso Alien, di non parlare tanto per dar aria alla bocca.

Lombo91
07-04-2010, 19:29
Chi avrebbe copiato da chi? :mbe:
Boh, non saprei.. :rolleyes:


ma tutti quelli che passano da ste sparti solo per sproloquiare di apple, hanno mai provato ad utilizzare win7 in modalità touch only? penso proprio di no, altrimenti non aprirebbero la bocca giusto per dargli aria ... in ufficio abbiamo una decina tra tablet, net touch, all-in-one, oltretutto di tre tecnologie touch diverse (NextWindow, N-trig e Visual Planet): non c'è verso, win7 è INUTILIZZABILE senza un mouse ed una tastiera , a meno che per uso touch non si intenda 5 minuti di photo well (la classica demo in cui ci sono un tot di foto sparigliate sullo screen e con le dite le zoomi, ruoti, sposti etc etc)

il fatto di aver win7 e non un os pensato dalle fondamenta per un uso touch lo pone molto sotto rispetto all'ipad ... poi è tutto da vedere se un atom a 1,6ghz sia effettivamente meglio di un cortex A8 ad 1ghz, considerato anche la diversa "pesantezza" del sistema operativo e l'ottimizzazione estrema di iphone OS

Io Windows l'ho provato in modalità touch, ed è sempre Windows, solo che si clicca toccando. E' brutto e scomodo.

Benissimo, non sono l'unico a pensarlo allora :)

Jabberwock
07-04-2010, 19:34
Hahahah illuso, lo stesso windows XP con gli ultimi service pack, antivirus e firewall richiede almeno un giga per un uso ragionevole. La Microsoft come requisito minimo per 7 richiede 1 Giga http://windows.microsoft.com/en-us/windows7/products/system-requirements e sottolineo che è un requisito minimo altrimenti non si installa nemmeno.

A dire il vero, con qualche piccolo magheggio, lo si installa anche con 256MB e su un Pentium II 266 (http://www.youtube.com/watch?v=i1kQ4RpgyrI)! E qualche folle e' andato anche oltre! :asd:

Poi se ti avanza spazio di RAM ci carichi i programmi, ma voglio proprio vederti a usare office con un interfaccia touch.

Accesso facilitato per le necessita', ma dubito ci sia qualcuno con l'intenzione di scriverci un libro su un tablet (senza tastiera)! :stordita:

Boh, non saprei.. :rolleyes:

Perche' i tablet sono usciti ieri, ovviamente, e ne hanno vendute subito 300.000 unita', vero? :asd:

Guarda che data riporta questo articolo (http://www.engadget.com/2006/03/09/hands-on-with-asus-and-founder-umpcs/), giusto per dire! :O

ARARARARARARA
07-04-2010, 19:37
@Alien1900: detto sinceramente, tu non sai di cosa stai parlando. Xp gira benissimo su 512 mb, tant'è che l'abbiamo a scuola una serie di pc con 512 mb di ram e navighiamo su internet ed usiamo le applicazioni della suite office senza problemi. Il firewall di seven và bene per l'utilizzo dell'utente medio, come antivirus ce ne sono tanti gratis e molto leggeri come ad esempio Antivir o MSE. Seven gira con 512mb di ram, fidati, quando avevo un banco rotto la ultimate girava, di certo non era un fulmine, ma potevo usarlo comodamente. L'interfaccia grafica HP, più che altro, son sicuro peserà sulla scheda video. Sulla ram più di 50mb non li occuperà sicuro. Office con Ribbon è ottimizzato per interfaccia touch, non preoccuparti. Ricordo inoltre a chi non lo sapesse che le icone, il testo, i pulsanti per la chiusura delle finestre, la taskbar, TUTTO è ingrandibile o rimpicciolibile a piacere dal pannello di controllo del sistema stesso. Se non siete in grado di configurarvi un sistema, sono problemi vostri. Quasi sicuramente però, questo sistema, non avendo altro che il touch, sarà pre-configurato quindi il problema non c'è. Se cercate di costruirvi castelli in aria, fatelo pure, ma prego voi tutti, compreso Alien, di non parlare tanto per dar aria alla bocca.

ti do pienamente ragione ma tu non consideri che la gente è una besia stupida!

cmq io 2 dannati gb di dannata ram ce li mettevo, la ram non costa niente o se il problema era la licenza win starter facevo in modo che la ram fosse espandibile

Rinha
07-04-2010, 19:43
IMHO non ha assolutamente nessuna chance. Se ti scontri con un gigante come Apple rimanendo sullo stesso identico piano non hai davvero possibilità...

o differenzi per prodotto o per prezzo, produrre una cosa "simile" che costa "circa" lo stesso fa pendere il consumatore verso la grande mela...

P.S. E' incredibile vedere come i detrattori di Apple siano a priori molto più fomentati dei Mac Geek... :asd:

Devil402
07-04-2010, 19:44
Ma sinceramente, il sistema è Home Premium, quindi credo che la ram non avesse problemi dati dalle restizioni di Starter...Non sò il perchè di una scelta del genere, ma secondo me è un po stupida...sarà per contenere i prezzi? perchè calore e consumi, non li vedo a rischio per 2gb in più di ram, quindi...

Giullo
07-04-2010, 19:44
@ARARARARARARA: ipad riproduce tranquillamente filmati in full hd (provato personalmente, quindi so di cosa parlo) ... non mi stupisce, visto che anche il mio 3gs riesce a riprodurre fluidamente filmati a 1080p, a patto che il bitrate sia sui 10-12megabit (e questa è una prova che può fare chiunque abbia un 3gs o un touch 3g, usate dropbox o analoghi, e trasferitevi un h264 a 1080p sul device)

per il resto, ipad sicuramente ha molti difetti di gioventù (primo tra tutti i 256mb di ram che gli vanno decisamente strettini), ma questo hp non aggiunge veramente niente al panorama .. ripeto chiunque pensa di poter essere produttivo con win7 usando un touch o trolla o non sa di cosa si parla

Devil402
07-04-2010, 19:50
@Beh, un dispositivo di questo genere, non è fatto per essere "produttivi" quindi il problema non si pone...oltremodo, non aggiungerà niente al panorama, ma nemmeno apple l'ha fatto eppure stanno tutti ad elogiare il suo prodotto, che ricordo arrivato ad una certa temperatura, si spegne forzatamente e che casualmente, la temperatura in questione, la si raggiunge facilmente in primavera in stati dalle temperature medio-alte come la california...molti se ne sono lamentati, sai? Senza parlare del fatto che al sole, è inutilizzabile...Ripeto, HP non aggiunge niente, ma offre un prodotto una spanna sopra l'iTampax, sia per caratteristiche che per funzionalità dell'os in se.

Giullo
07-04-2010, 19:58
aggiungo un esempio pratico di come l'ui di un so operativo desktop (sia sl che win7) mal si adatti ad un paradigma touch: la stragrande maggioranza dei menu (sia di sistema, penso alla barra superiore di osx o alla finestra di un programma win, sia delle applicazioni stesse) sono pensati per svilupparsi in verticale, generalmente andando a finire sotto la mano dell'utente, laddove invece un'interfaccia touch friendly oltre ad essere MOLTO più semplice tenderà ad avere menu che si espandono in modalità radiale piuttosto che orizzontale ... questo per evitare che l'utente sia costretto a movimenti continui dell'avambraccio per spostare la mano ... non è questione di ingrandire i pulsati per poterli premere meglio, quando si disegna un'ui touch vanno rimessi completamente in discussione i paradigmi d'uso tipici di mouse e tastiera ...

Jabberwock
07-04-2010, 19:58
@ARARARARARARA: ipad riproduce tranquillamente filmati in full hd (provato personalmente, quindi so di cosa parlo) ...

Se supporta i video 1080p, e' strano che non ne parlino nelle specifiche tecniche sul sito Apple! :mbe: :confused:

Alien1900
07-04-2010, 19:59
confermo che windows xp gira tranquillamente su 512 mb ram (internet, office, photoshop 6, freehand 10, e qualche giochino, tipo moo3, civ3...)

chi sostiene il contrario probabilmente parla per sentito dire, o peggio, per disinformazione (chiamiamola così) :asd:


sono sempre dell'opinione che i fanboy anti-windows dovrebbero riunirsi in un sindacato e pretendere uno stipendio...il loro è un lavoro duro :D

Windows io lo uso tutti i giorni e adesso che ho tre giga è quasi usabile. Quando ne avevo solo uno era una chiavica. Non parlo per sentito dire ma per esperienza diretta. Non è questione di essere fan boy e questione di aver provato sistemi Linux, Unix, Windows e Mac, ma magari noi abbiamo un concetto diverso di usabilità e di comodità. Mi piacerebbe sapere quanti qui hanno mezzo giga e quanti ne hanno tre e quelli che hanno pagato tanta memoria perché l'hanno fatto, in fondo windows va benissimo anche con mezzo giga...

Baboo85
07-04-2010, 20:02
Ma vi rendete conto che state confrontando un netbook senza tastiera ma con touchscreen contro un misero smartphone ingigantito?

E' come se confrontassi la mia PSP con l'XboX360 del mio amico, non si possono fare paragoni!!!

Anche perche' se l'HP ci mette su un "Windows 7 Slate" (fatto appositamente per questo Slate) con l'iPad ci si puo' anche pulire il cosiddetto... Perche' in questo caso verrebbe sfruttato appieno l'hardware, cosi' come ovviamente fa apple per i suoi pc... E' come se la Microsoft facesse dei pc con su Windows... Ovvio che andrebbe meglio (se non solo) sui suoi pc.

La differenza tra HP Slate e Apple iPad e' abissale e a vantaggio dello Slate. Gli unici vantaggi di Apple sono i suoi OS dedicati al solo proprio hardware (e grazie tante che vanno meglio) e che vende pirite come fosse oro e come fosse indispendabile per la sopravvivenza sociale di una persona. Se non ci riuscisse avrebbe molti meno clienti di quelli che ha...

Alien1900
07-04-2010, 20:09
Vabbè non è che ho tanta voglia di stare a litigare per difendere Apple o Hp perchè fondamentalmente non me ne frega un caxxo nè de una nè dell'altra :D
Però visto che stiamo discutendo civilmente , a prescindere dai requisiti minimi windows 7 permette l'installazione su pc con 512 mega di ram, ne occupa 400 all'incirca e permette l'uso di quella macchina , dati di fatto di
molti smanettoni che ci hanno provato, poi come ci gira su questo coso con 1 giga di ram non lo so, ma visto che lo venderanno almeno dovrebbe accendersi credo :D
Poi tornando a noi io volevo semplicemente dire che se mi devo comprare un gingillo da 500-600 euro , perchè tale è , solo un gingillo da portarsi sul letto per chattare 20 minuti prima di addormentarsi , o da giochicchiarci un po' sul divano spaparanzato per un'oretta quando si è stanchi di stare davanti a un pc seduti, o da portare sul treno per ammazzare il tempo, se proprio lo devo prendere assalito dalla scimmia prendo quello che mi permette all'occorrenza di usarlo come un vero pc (quindi lo metto sotto al mio 22" e ci attacco una tastiera se devo usare office o giocare a urban terror).
Se mi dici che non ha abbastanza porte usb per quell'uso beh allora ti do ragione , e allora significa che non comprerò nè l'ipad nè l'hp , perchè va bene la scimmia , ma a tutto c'è un limite :)

Che ti posso dire, scrivi a MS dicendogli che il LORO sito internet riporta delle informazioni sbagliate dato che basta 512 Mega per installare il loro sistema operativo... Tornando seri, io non ho provato con così poca memoria, magari si installa ma sarà lentissimo dato che non avrà memoria per farci nulla. Invece tornando al dispositivo di HP, se ci attacchi il mouse, la tastiera e il monitor da 22 che dispositivo portatile è? Ti ci voglio vedere in salotto avvolto da cavi e cavetti. Se hai una postazione fissa con lo stesso prezzo ti attrezzi un fisso discretamente carrozzato. Il touch screen per l'iPad è il metodo di input, per il dispositivo di HP è una cosa che fa figo ma che non può essere usata dato che i programmi richiedono il mouse e la tastiera.

Alien1900
07-04-2010, 20:17
@Beh, un dispositivo di questo genere, non è fatto per essere "produttivi" quindi il problema non si pone...oltremodo, non aggiungerà niente al panorama, ma nemmeno apple l'ha fatto eppure stanno tutti ad elogiare il suo prodotto, che ricordo arrivato ad una certa temperatura, si spegne forzatamente e che casualmente, la temperatura in questione, la si raggiunge facilmente in primavera in stati dalle temperature medio-alte come la california...molti se ne sono lamentati, sai? Senza parlare del fatto che al sole, è inutilizzabile...Ripeto, HP non aggiunge niente, ma offre un prodotto una spanna sopra l'iTampax, sia per caratteristiche che per funzionalità dell'os in se.

Via in un centro commerciale e prova per 5 minuti a utilizzare 7 con il touch screen e poi ne riparliamo. HP ha preso un pc e ci ha aggiunto un touch screen, ma non ci sono programmi che lo usano e quindi rimane un pc modesto con uno schermo molto costoso. Per di più senza mouse o qualcosa di simile. Pensa solo a tutte le operazioni che quotidianamente fai con il tasto destro, con il touch screen il tasto destro non c'è, hai solo quello sinistro e quindi devi farne a meno o simularlo con qualche cervellotico metodo. Il dispositivo di HP in sostanza senza mouse è molto castrato e limitato, cosa non vera per l'iPad dato che i suoi programmi sono pensati per l'interfaccia touch. Difatti non ci girano i programmi per il mac (che avrebbero problemi simili a quelli per Windows) ma i programmi per l'iPad.

Devil402
07-04-2010, 20:17
@Alien1900: Io, come te, ho provato tutti e 3 i generi di sistema...se per lavorare quasi decentemente, ti servono 3 gb di ram, allora hai problemi seri. Non per insultarti o altro, consentimi però di dirti che ritengo ciò che stai dicendo, completamente disinformativo e incredibile. Io uso a scuola sistemi con 512mb di ram e come ti ho già detto non ho problemi, nella settimana e mezzo in cui mi si era bruciato un modulo sul notebook inoltre, avevo windows 7 ULTIMATE, non la versione base quindi...ed andava abbastanza bene, non era una scheggia, ma andava bene. Sono passato a 2 GB per necessità, visto che uso programmi abbastanza pesanti e navigo tutto il giorno con molte, molte schede aperte nel browser. MS tra l'altro, detta dei Requisiti minimi ma che possono anche non essere rispettati. i requisiti minimi indicano requisiti necessari per il corretto utilizzo, con 512mb, naturalmente, non sarà una scheggia, ma è comunque usabile.

Devil402
07-04-2010, 20:20
@Alien1900: già provato su sistemi notebook multitouch, non ho avuto problemi seri...il tasto destro, ti informo che è personalizzabile nel caso del touch, ad esempio tocco a due dita, apre il menù destro, tocco con una, è il normale click...tutto impostabile, come al solito. Se i programmi Mac non girano su IPad è per mancanza di risorse, non di certo per problemi dovuti alla loro UI...d'accordissimo che un UI fatta apposta è sempre meglio, ma comunque windows 7 è usabilissimo e tra l'altro, la GUI di HP promette di risolvere gran parte dei problemi.

Alien1900
07-04-2010, 20:37
@Alien1900: già provato su sistemi notebook multitouch, non ho avuto problemi seri...il tasto destro, ti informo che è personalizzabile nel caso del touch, ad esempio tocco a due dita, apre il menù destro, tocco con una, è il normale click...tutto impostabile, come al solito. Se i programmi Mac non girano su IPad è per mancanza di risorse, non di certo per problemi dovuti alla loro UI...d'accordissimo che un UI fatta apposta è sempre meglio, ma comunque windows 7 è usabilissimo e tra l'altro, la GUI di HP promette di risolvere gran parte dei problemi.

Si, come no. Ti sto scrivendo da un mac con il touchpad multitouch e ho abilitato la gestione del tasto destro con due tocchi. Certo è meglio che premere un tasto sulla tastiera, ma un mouse reale è sicuramente molto più comodo. Per quando riguarda 7 devi avere delle dita molto piccole, perché io sono una persona con delle mani normale ma non era così facile centrale le icone di window. Prova dal tuo notebook multitouch a centrare le varie icone, ti è tanto facile? non ti sembra tutto un po troppo piccolo e vicino? E se questo non fosse vero perché HP ha deciso di sviluppare una sua personalizzazione dell'interfaccia grafica? Che per inciso immagino non verrà usata dai programmi normali di windows? Hai un interfaccia sviluppata per il mouse che si cerca di adattare in qualche modo a un nuovo dispositivo di input solo perché fa figo. Come window mobile, microsoft cerco di adattare il suo sistema operativo sui telefoni ottenendo una porcheria come usabilità e come richieste di sistema. Adesso ha cambiato registro, ha mollato il vecchio e forse otterrà qualcosa di usabile.

Devil402
07-04-2010, 20:42
Facile se non sono così stupido da lasciare un sistema multi-touch con le impostazioni di default. Libero di crederci o meno, ma le icone, il testo e persino i tasti per il ridimensionamento, chiusura e minimizzazione, sono personalizzabili in dimensioni. Lo slate è fatto per utilizzo sia con pennino che con dita, chi usa il primo, non avrà problemi, chi usa le seconde, può impostare il tutto. La personalizzazione di HP è certamente qualcosa che HP ha voluto fornire in più all'utente, per permettere di utilizzare meglio il sistema, ma già così non è impossibile. Windows mobile, poi, non c'entra un piffero.

Alien1900
07-04-2010, 20:47
allora, ripeto windows xp con 512 mb di ram e con i software che ho indicato funziona senza problemi...scusa ma stai parlando di un s.o. uscito quasi 9 anni fa, quando 512 mb erano quasi il top!!!
è ovvio che ora, con i software attuali, abbia bisogno di più ram per girare...ad esempio la cs3 per andar bene vuole almeno 2 gb, ma questo vale per qualsiasi s.o. su cui si installano software recenti.
Poi non so quale sia il tuo concetto di 'usabilità' e quanto sia obiettivo, visto che sembri 'preferire' osx, ma con xp e 3 gb di ram ho lavorato (per professione) con grafica 2d e 3d fino all'anno scorso senza alcun problema.
Quando dici 'quasi usabile con 3 giga' cosa intendi precisamente? perchè mi pare che questo non sia un problema dell'o.s. ma più un problema nel tuo pc
...se magari argomenti con fatti concreti capiamo meglio

edit: e comunque questo thread si intitola "hp slate", non "spaliamo guano su Ms" per cui ti chiedo cortesemente di evitare di andare OT e di alimentare flame...se non ti interessa l'argomento non sei obbligato a postare

Per usabilità intendo tempi di risposta. Lanci un programma e dopo un certo tempo lui si avvia. Guarda che faccio lavori di sviluppo/sistemista quindi uso outlook, visual studio, web e cose associate, non programmi di grafica pensati come Maya o altro. All'accensione è abbastanza rapido ma con il passare della giornata sembra che si copra di melassa. Con 3 giga la cosa è poco visibile ma con uno era uno strazio. E per inciso non ho 4 giga solo perché windows a 32 bit non li vedrebbe e quello a 64 ha troppi problemi di compatibilità. E' anche vero che per lavoro ho molti programmi installati ma se il fatto di aver tanta roba installata rallenta il pc questo è un limite di Windows. Su linux o Mac questo non accade.

PS:Non volevo andare off topic, ma lo slate di HP si basa su un sistema non pensato per il touch, ha un processore modesto e poca memoria ma sembra che molta gente non se ne renda conto. Da qui la digressione sui sistemi MS.

Lombo91
07-04-2010, 20:49
Perche' i tablet sono usciti ieri, ovviamente, e ne hanno vendute subito 300.000 unita', vero? :asd:

Guarda che data riporta questo articolo (http://www.engadget.com/2006/03/09/hands-on-with-asus-and-founder-umpcs/), giusto per dire! :O

Da quando i tablet hanno creato interesse nel pubblico e impegno serio nelle case?
Possibili risposte:
- Opzione 1: "Da quando sono iniziati i rumor sul tablet con la mela, tutti dal nulla hanno risvegliato l'interesse verso questo settore che prima non cagava nessuno"
- Opzione 2: Solita ed inutile rosicata in cui si nega l'evidenza.

Nessuno ha detto che i tablet li ha inventati Apple, sia chiaro.

Alien1900
07-04-2010, 20:53
Facile se non sono così stupido da lasciare un sistema multi-touch con le impostazioni di default. Libero di crederci o meno, ma le icone, il testo e persino i tasti per il ridimensionamento, chiusura e minimizzazione, sono personalizzabili in dimensioni. Lo slate è fatto per utilizzo sia con pennino che con dita, chi usa il primo, non avrà problemi, chi usa le seconde, può impostare il tutto. La personalizzazione di HP è certamente qualcosa che HP ha voluto fornire in più all'utente, per permettere di utilizzare meglio il sistema, ma già così non è impossibile. Windows mobile, poi, non c'entra un piffero.

Window mobile centra dato che è la filosofia di partenza che è sbagliata. Col tempo anche MS se ne renderà conto e cambierà. Per quanto riguarda il pennino, domandati perché non ci sono più in giro telefoni con il pennino...

Stai pur certo che i prossimi sistemi touch Android che usciranno assomiglieranno più all'iPad che a Windows 7. Questo perché uno è usabile e l'altro no. Vedrai che quando uscirà lo slate di HP non venderà un grand'è a differenza dell'iPad. Non perché Apple fa figo e HP fa schifo. Ma perché l'iPad è comodo da usare (tutte le recensioni dagli states lo dicono) mentre i sistemi multi touch basati su 7 non lo sono.

ARARARARARARA
07-04-2010, 21:10
IMHO non ha assolutamente nessuna chance. Se ti scontri con un gigante come Apple rimanendo sullo stesso identico piano non hai davvero possibilità...

o differenzi per prodotto o per prezzo, produrre una cosa "simile" che costa "circa" lo stesso fa pendere il consumatore verso la grande mela...

P.S. E' incredibile vedere come i detrattori di Apple siano a priori molto più fomentati dei Mac Geek... :asd:

non ha chance? se esce al prezzo di cambio o poco più lo slate sarà mio, l'apple non lo prenderei neanche se costasse 49,90€!

Ma sinceramente, il sistema è Home Premium, quindi credo che la ram non avesse problemi dati dalle restizioni di Starter...Non sò il perchè di una scelta del genere, ma secondo me è un po stupida...sarà per contenere i prezzi? perchè calore e consumi, non li vedo a rischio per 2gb in più di ram, quindi...

booh è pura follia, 2 gb costano niente si parla di € non di decine di €, ma di patetici €

Se supporta i video 1080p, e' strano che non ne parlino nelle specifiche tecniche sul sito Apple! :mbe: :confused:

risposta Apple style: ma a cosa serve il supporto 1080p su un dispositivo del genere?

The Gold Bug
07-04-2010, 21:12
Che ti posso dire, scrivi a MS dicendogli che il LORO sito internet riporta delle informazioni sbagliate dato che basta 512 Mega per installare il loro sistema operativo... Tornando seri, io non ho provato con così poca memoria, magari si installa ma sarà lentissimo dato che non avrà memoria per farci nulla. Invece tornando al dispositivo di HP, se ci attacchi il mouse, la tastiera e il monitor da 22 che dispositivo portatile è? Ti ci voglio vedere in salotto avvolto da cavi e cavetti. Se hai una postazione fissa con lo stesso prezzo ti attrezzi un fisso discretamente carrozzato. Il touch screen per l'iPad è il metodo di input, per il dispositivo di HP è una cosa che fa figo ma che non può essere usata dato che i programmi richiedono il mouse e la tastiera.

Dai Alien mi sembra di essere stato abbastanza chiaro , PER LE MIE ESIGENZE (90% uso come PC) o nettop o tablet non fa differenza, però per quelle poche volte nella vita se volessi portarmelo appresso per fare figo come dici tu (e qui sono d'accordo con te) , se proprio dovessi prendermi uno di sti cosi prenderei quello che più si avvicina a un PC tenendo conto che costa pure meno , se mi voglio mettere sul divano stacco i cavi e ho un tablet , che non sia usabile lo dici solo tu , per quelle 4-5 volte al mese che lo devo usare come tablet sono disposto a rinunciare alle maggiori doti di usabilità di un ipad (tutte da dimostrare comunque).
Io non mi compro uno di sti cosi a 600 euro oltre al mio nettop , solo perchè fa figo o perchè lo devo mostrare in treno alla bonazza che mi sta accanto nelll'eurostar.
Poi come ho detto nel mio primo post se leggi bene, a chi ha disponibilità , scimmia e sa l'uso che ne deve fare è senza dubbio sfizioso e utilissimo, ma il mondo non va solo come dici tu, non mi puoi dire che sto coso è pensato per il touch e tutto il resto è cacca, stiamo parlando di 600 euro e di un oggetto di puro svago, e la produttività come diceva qualcuno sopra non centra niente. Quindi prima di sborsare valuto le alternative, pondero e faccio le mie scelte, che non si basano semplicemente su quele sistema operativo è pensato meglio per il touch. Se non mi serve nessuno dei due non compro niente!!!

Jabberwock
07-04-2010, 21:26
risposta Apple style: ma a cosa serve il supporto 1080p su un dispositivo del genere?

I comuni mortali direbbero ad usare il tv-out (ce l'ha un adattatore ad hoc?) e per non dover riconvertire i video ogni volta che li si vuole caricare li' sopra :O ... ma, proprio per l'Apple-style, non si capisce perche' non sbandierino la funzione, se supportata, nei mini siti dedicati (e, guardo ora, anche per l'iPhone e' cosi': per questo pero' scrivono che ha il Cut&Paste... singolare :fagiano: )!
Chiaramente si parla di macchine senza modifiche (Cydia & Co.)! ;)

Da quando i tablet hanno creato interesse nel pubblico e impegno serio nelle case?
Possibili risposte:
- Opzione 1: "Da quando sono iniziati i rumor sul tablet con la mela, tutti dal nulla hanno risvegliato l'interesse verso questo settore che prima non cagava nessuno"
- Opzione 2: Solita ed inutile rosicata in cui si nega l'evidenza.

Opzione 3: da quando hanno iniziato a venderli a molto meno di 1000 euro (sai, il Samsung veniva qualcosa come 999 euro... ah si, lo schermo era 800x480)!
Vai a rileggere i commenti quando vennero fuori i primi video del project Origami...

Nessuno ha detto che i tablet li ha inventati Apple, sia chiaro.

Ora bisognerebbe capire come uno che ha gia' un prodotto analogo (lo slate PC e' praticamente uguale a quelli del link che ho postato, con uno schermo piu' grande e 7 al posto di XP... oh si, un Atom al posto del Pentium ULV) possa copiare da uno che immette sul mercato un prodotto (sostanzialmente) diverso piu' di 4 anni dopo! :boh:

Che ti posso dire, scrivi a MS dicendogli che il LORO sito internet riporta delle informazioni sbagliate dato che basta 512 Mega per installare il loro sistema operativo...

L'installer, se non trova almeno 512MB di RAM, non si avvia! Sul sito parlano di 1GB, che e' il quantitativo minimo per avere un'usabilita' accettabile! Un link (http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/w7itproinstall/thread/9038c21f-5184-468c-bf5b-9f54bca70c5c) con diverse prove (e qualche spiegazioni sui requisiti minimi)!

taleboldi
07-04-2010, 21:41
... preferisco comunque aspettare il Notion Ink Adam che se funzionerà bene potrebbe essere un valido e-reader! A proposito, quando esce?

l'uscita era inizialmente prevista per giugno/luglio, stanno però lavorando alacremente per far si che il supporto ai contenuti flash sia completo e perfettamente funzionante

comunque entro la fine dell'anno, alla peggio, sarà sul mercato ;)

per seguire gli sviluppi puoi consultare il blog uff.le (http://notionink.wordpress.com/) o visitare il gruppo su http://www.facebook.com/NotionInkAdam

ciauz

PS
per chi non sa di cosa si tratta qui ci sono le specifiche (http://www.notionink.in/adamfeature.php) e qui un video dimostrativo (http://www.youtube.com/watch?v=WxgRBC47SAo) :cool:

Alien1900
07-04-2010, 21:42
Dai Alien mi sembra di essere stato abbastanza chiaro , PER LE MIE ESIGENZE (90% uso come PC) o nettop o tablet non fa differenza, però per quelle poche volte nella vita se volessi portarmelo appresso per fare figo come dici tu (e qui sono d'accordo con te) , se proprio dovessi prendermi uno di sti cosi prenderei quello che più si avvicina a un PC tenendo conto che costa pure meno , se mi voglio mettere sul divano stacco i cavi e ho un tablet , che non sia usabile lo dici solo tu , per quelle 4-5 volte al mese che lo devo usare come tablet sono disposto a rinunciare alle maggiori doti di usabilità di un ipad (tutte da dimostrare comunque).
Io non mi compro uno di sti cosi a 600 euro oltre al mio nettop , solo perchè fa figo o perchè lo devo mostrare in treno alla bonazza che mi sta accanto nelll'eurostar.
Poi come ho detto nel mio primo post se leggi bene, a chi ha disponibilità , scimmia e sa l'uso che ne deve fare è senza dubbio sfizioso e utilissimo, ma il mondo non va solo come dici tu, non mi puoi dire che sto coso è pensato per il touch e tutto il resto è cacca, stiamo parlando di 600 euro e di un oggetto di puro svago, e la produttività come diceva qualcuno sopra non centra niente. Quindi prima di sborsare valuto le alternative, pondero e faccio le mie scelte, che non si basano semplicemente su quele sistema operativo è pensato meglio per il touch. Se non mi serve nessuno dei due non compro niente!!!

Io non ti sto parlando delle mie o delle tue esigenze, parlo di come andrà il mercato. Non dico che windows 7 sul touch sia merda dico che si può fare di meglio e credo che la strada intrapresa da Apple sia corretta. Nuovo dispositivo di input=nuova interfaccia. Stare a cercare di adattare i vecchi paradigmi alle nuove possibilità non porterà nulla di buono. Difatti i tablet basati sulle interfacce classiche ci sono da anni ma non hanno mai sfondato, adesso vedrai che sarà un fiorire di tablet e di interfacce personalizzate per il touch. Come per i telefoni, Apple ha portato una nuova interfaccia e gli altri produttori gli sono andati dietro, con interfacce multitouch. Apple non è stata la prima ma ha fatto un prodotto usabile. Una tecnologia per aver successo non deve essere solo buona, deve essere anche comoda e proposta nel modo giusto. La storia dell'informatica è piena di computer ottimi dal punto di vista tecnologico ma che per una serie di ragioni sono stati eliminati dal mercato. Per il mercato professionale la compatibilità con il passato è un requisito fondamentale, per il mercato domestico la semplicità è un requisito fondamentale. La maggior parte delle persone non sono nerd che masticano informatica, è gente comune che vuole cose semplici da usare e che funzionino senza problemi. Vuole degli elettrodomestici. L'iPad rispetto a un computer è molto più limitato ma è anche molto più semplice da usare. Non ha bisogno di antivirus o firewall, gli aggiornamenti arrivano da itunes come il software e la gestione dei documenti. Tutto molto centralizzato e incanalato, sicuramente militato ma anche molto semplice se ci pensi, un solo programma da imparare a usare che fa tutto. La filosofia Apple di fare degli strumenti semplici è pervasiva e copre tutti gli aspetti dei loro prodotti, per questo vendono così tanto, la gente li prova e poi sa di poter andare sul sicuro, per questo così tanta gente negli stati uniti l'ha comprato a scatola chiusa. Si fidava del marchio.

Narkotic_Pulse___
07-04-2010, 22:00
Windows io lo uso tutti i giorni e adesso che ho tre giga è quasi usabile. Quando ne avevo solo uno era una chiavica. Non parlo per sentito dire ma per esperienza diretta. Non è questione di essere fan boy e questione di aver provato sistemi Linux, Unix, Windows e Mac, ma magari noi abbiamo un concetto diverso di usabilità e di comodità. Mi piacerebbe sapere quanti qui hanno mezzo giga e quanti ne hanno tre e quelli che hanno pagato tanta memoria perché l'hanno fatto, in fondo windows va benissimo anche con mezzo giga...

aò quando si è di coccio si è di coccio :doh:
guarda il mio pc in firma, 512 mb di ram, e xp sp3 ci gira bene, non ho nessun problema di lentezza, o se c'è è causato esclusivamente dal PIII che non ce la fa.
poi potrebbe essere dettato da mille motivi il fatto che va lento su 512 di ram, anche senza dare la colpa all' hw potrebbe benissimo essere il file di swap su un hdd lento (che su un pc con meno di 1 giga di ram xp setta in automatico all' installazione).

tornando IT, se un giga non basta per un uso particolare si potrebbe fare 2 giga di file di paging, se l' ssd montato è veloce penso che sia una buona alternativa. :)

Jabberwock
07-04-2010, 22:39
tornando IT, se un giga non basta per un uso particolare si potrebbe fare 2 giga di file di paging, se l' ssd montato è veloce penso che sia una buona alternativa. :)

Praticamente ReadyBoost! ;)

Alien1900
07-04-2010, 23:02
aò quando si è di coccio si è di coccio :doh:
guarda il mio pc in firma, 512 mb di ram, e xp sp3 ci gira bene, non ho nessun problema di lentezza, o se c'è è causato esclusivamente dal PIII che non ce la fa.
poi potrebbe essere dettato da mille motivi il fatto che va lento su 512 di ram, anche senza dare la colpa all' hw potrebbe benissimo essere il file di swap su un hdd lento (che su un pc con meno di 1 giga di ram xp setta in automatico all' installazione).

tornando IT, se un giga non basta per un uso particolare si potrebbe fare 2 giga di file di paging, se l' ssd montato è veloce penso che sia una buona alternativa. :)

Dipende cosa ci fai, vorrei provare a metterci sopra office o visual studio e poi vediamo come va. Certo che poi è strano, nei forum quando parli di prestazioni c'è sempre gente che con un Commodore 64 ci fa girare i programmi della nasa. Nella società dove lavoro invece ogni 3 anni cambiano i pc ma la gente si lamenta sempre che sono lenti....
E più in generale uno indica la luna e molti guardano il dito. Il discorso partiva dal fatto che Windows 7 con un giga sarebbe stato lento, c'è chi ha scritto che funziona bene anche solo con 512 mega (cosa che la microsoft non dichiarala, lei chiede come minimo un giga). Io allora per fare un esempio ho detto che lo stesso windows xp con un solo giga mi andava lento e tutti che si domandano perché e fanno delle ipotesi, invece di domandarsi se la machina di HP sarà veloce o lenta. E tra l'altro la risposta è ovvia, la macchina di HP sarà sicuramente più lenta dell'iPad, dato che i programmi per iPad si avviano in un secondo quando va male (basta guardare i filati sul tubo). I computer con processore normale sono più lenti, figurati uno basato su Atom.

Ma ti sembra normale che del file di paging me ne deva occupare io? Ti sembra ragionevole che mettendo e togliendo un po di programmi il pc se ti va bene si rallenta, se ti va male diventa instabile. Non ti viene il dubbio che c'è qualcosa che non va? Io quando sviluppo un prodotto non mi aspetto che l'utente abbia una laurea in ingegneria informatica, mi aspetto che sappia fare il suo lavoro, dei dettagli tecnici me ne occupo io. I pc moderni sono inutilmente complessi, HP ha preso un netbook, ci ha aggiunto un costoso e inutile schermo sensibile al tocco e cerca di presentarlo come una grande novità. Farà la fine del fallimentare progetto Origami di MS. HP se gli va bene lo venderà a qualche nerd che vuole fare il figo con il giocatolo nuovo, Apple invece venderà milioni di iPad a gente che vuole usare un computer la sera per fare delle cose semplici e senza troppi sbattimenti. Gente che legge la posta, naviga un po sul web e gioca. Gente che potrebbe usare anche un netbook, ma che, lasciando perdere i problemi di una tastiera piccola e di un touchpad sacrificato, non vuole affrontare la manutenzione e gestione di un sistema operativo completo. I tablet basati su Windows saranno sempre più complessi di quelli Apple. Quelli basati su Android invece potrebbero avere più opportunità, ma quelli basati su Windows partiranno sempre svantaggiati.

mindsoul
07-04-2010, 23:16
@Soulbringer Già solo per il fatto di avere su Windows Seven pone questo HP Slate anni luce avanti a quel cesso di iPad...
-ani luce non direi, prima di tutto non credo che hai provato neanche uno di questi due prodotti, quindi penso che scrivi a caso, sui test che ho letto in giro ipad e velocissimo, hp slate test non esistono ancora. l'importante è il software, iphone os gira anche su processore a 400mhz se non sbaglio, non so windows 7 che requisiti minimi ha per girare bene, e qui è la differenza tra i due, il software

mindsoul
07-04-2010, 23:25
@ pgp e di sicuro con i giochi flash la batteria da 5 ore si ridurrà a 2 forse
"decisamente superiore a iPad sotto ogni aspetto allo stesso identico prezzo" e per scrivere testi cosa userai? word touch forse? quante applicazioni ne avrà al lancio? 1,5 10? ipad parte con 1000 se non oltre, lasciando stare le 150.000, ne ho vista una interessante di Adobe , proprio oggi http://www.macitynet.it/macity/articolo/Adobe-Ideas-trasforma-iPad-in-una-tavolozza-per-disegnare/aA43074 e poi sono curioso quante app esistono flash fate per dispositivi touch come slate ?

mau.c
07-04-2010, 23:47
ipad se mantiene le sue promesse è una grande cosa. porterà interesse per questi dispositivi che prima non si filava nessuno. il problema è che comunque è apple con tutta la filosofia che c'è dietro. un prodotto tipo disney con tutta la catena commerciale dietro. l'importante è che le voci che dicono che se lo metti al sole si spegne siano false...
certamente per un utente senza alcun impulso di possedere un prodotto apple qualsiasi altra cosa sarà molto più adatta e aperta al suo stile... speriamo che arrivino applicazioni anche per le controparti non apple e che non siano a pagamento, almeno non tutte...

lucusta
07-04-2010, 23:52
...a me basterebbe un 1280x720 da 10", una buona scheda grafica con decodificatore hardware ed una wifi-n, poi di spazio e potenza c'e' n'e' abbastanza per i compiti semplici anche con una CPU da cellulare, e con un RDP il resto lo fa' il server, potendo zompettare da linux a windows a apple come si vuole, e questo farebbe solo da I/O.

pierr
08-04-2010, 00:47
@ pgp e di sicuro con i giochi flash la batteria da 5 ore si ridurrà a 2 forse
"decisamente superiore a iPad sotto ogni aspetto allo stesso identico prezzo" e per scrivere testi cosa userai? word touch forse? quante applicazioni ne avrà al lancio? 1,5 10? ipad parte con 1000 se non oltre, lasciando stare le 150.000, ne ho vista una interessante di Adobe , proprio oggi http://www.macitynet.it/macity/articolo/Adobe-Ideas-trasforma-iPad-in-una-tavolozza-per-disegnare/aA43074 e poi sono curioso quante app esistono flash fate per dispositivi touch come slate ?

Perché secondo te giocando su ipad ad un gioco che utilizza la CPU quanto durerà la batteria?

E' stato già detto che Office ha come gui ribbon che e' utilzzabile col touch.

App? Su win7 ci sono cose che si chiamano programmi e già oggi prima del lancio dello slate ne sono disponibili svariati milioni, e sei libero di scegliere tra tutti quelli disponibili.

Pultroppo sullo slate bisognerà accontentarsi di poter usare Adobe Photoshop, o un altro programma più leggero tipo paint.net

Vellerofonte
08-04-2010, 05:50
Ci caricherete un sacco di contenuti sul 32 gb , una installazione di seven con itunes vlc drivers e msn mi porta via 25 gb se ci aggiungiamo un ativirus non è che rimane molto spazio.

A4 è un soc con cpu cortex A8single core - grafica PowerVR SGX 535 GPU - e 256 mb ram integrata nle processore .

Il coso Hp è un netbook con atom windows seven + un software hp di puntamento (+ un bel antivirus che su win ci vuole magari norton ).

azz, itunes+vlc+msn si dovrebbero prendere 16 GB di spazio? No perchè sul fisso da cui scrivo Windows7 dopo aver installato un fottio di software mi occupa 9 GB...:rolleyes:

L'antivirus non è un problema se c'è norton si va in programmi e funzionalità, si disinstalla (lo so non è come trascinare l'iconcina ina ina nel cestino) e si mette magari Microsoft Security Essential che non dovrebbe occupare gli 8 GB che restano......:muro:

E anche se li occupasse, una SD di espansione la si può sempre inserire........anche con i-pad vero? :mbe:

guyver
08-04-2010, 08:20
Apple innova e crea mercato
gli altri tentano di adattare le tecnologie presenti per copiare apple...

poco importa se slate avrà win7... appena si esce dalla gui personalizzata e bisogna usare altri programmi armatevi di pennino...
se devo usare uno slate/pad come un pc preferisco prendermi un pc e non un accrocchio touch da usare con il pennino...

ipad sarà limitato quanto volete ma se manterrà le promesse per cui è stato progettato, farà meglio le cose che deve fare, punto.

se voi volete un "muscle pad" compratevi lo slate, io voglio un pad che sia intuitivo e facile da usare e che faccia quelle 4 cose che mi servono, al meglio...
(e non è detto che ipad le farà mai, per esempio questa versione la salto)

pierr
08-04-2010, 09:04
Sembra che mai nessuno svilupperà programmi per Windows 7 ottimizzati per il multitouch.
Secondo te Apple sbloccherà mai iPhone OS facendolo diventare un OS in cui sei libero di fare quello che vuoi?
iPad non avrai mai le funzioni che ha uno Slate di default, al massimo puoi sperare in un jailbreak.
Se casomai Apple concederà qualche libertà, nel frattempo molti programmi per win7 supporteranno anche il multitouch e cadrà l'unico ramo a cui vi aggrapate.

mindsoul
08-04-2010, 09:07
@ pierr si che ci sono programmi ma mica costa word office 9 euro come pages su ipad si milioni di programmi, tutti con interfaccia gui touch, ma dai

Rinha
08-04-2010, 09:24
Si, come no. Ti sto scrivendo da un mac con il touchpad multitouch e ho abilitato la gestione del tasto destro con due tocchi. Certo è meglio che premere un tasto sulla tastiera, ma un mouse reale è sicuramente molto più comodo. Per quando riguarda 7 devi avere delle dita molto piccole, perché io sono una persona con delle mani normale ma non era così facile centrale le icone di window. Prova dal tuo notebook multitouch a centrare le varie icone, ti è tanto facile? non ti sembra tutto un po troppo piccolo e vicino? E se questo non fosse vero perché HP ha deciso di sviluppare una sua personalizzazione dell'interfaccia grafica? Che per inciso immagino non verrà usata dai programmi normali di windows? Hai un interfaccia sviluppata per il mouse che si cerca di adattare in qualche modo a un nuovo dispositivo di input solo perché fa figo. Come window mobile, microsoft cerco di adattare il suo sistema operativo sui telefoni ottenendo una porcheria come usabilità e come richieste di sistema. Adesso ha cambiato registro, ha mollato il vecchio e forse otterrà qualcosa di usabile.


Posso solo dire che a lavoro sto scrivendo da un Pentium 4 a 3 Ghz con 512 Mb di ram. Windows XP Professional gira perfettamente. Chiaramente non ci gioco, ci lavoro....

guyver
08-04-2010, 09:29
Sembra che mai nessuno svilupperà programmi per Windows 7 ottimizzati per il multitouch.
Secondo te Apple sbloccherà mai iPhone OS facendolo diventare un OS in cui sei libero di fare quello che vuoi?
iPad non avrai mai le funzioni che ha uno Slate di default, al massimo puoi sperare in un jailbreak.
Se casomai Apple concederà qualche libertà, nel frattempo molti programmi per win7 supporteranno anche il multitouch e cadrà l'unico ramo a cui vi aggrapate.

se il mercato va da un altra parte, apple non starà certo a guardare....
imho

e poi chi ha detto che devo per forza fare quello che voglio sul OS?
ci sono cose che sono puramente teoriche o etiche ma in difinitiva se ipad fa quelle 4 cose che mi aspetto da un pad/slate e le fa meglio degli altri, cosa mi frega se c'è una altro dispositivo che ne fa 1000 che non mi servono e quelle 4 le fa cosi cosi?

A.L.M.
08-04-2010, 11:01
Quell'immagine parla di Home Premium!

Hai ragione. Ma spero proprio che sia una versione pesantemente custom, perchè ho forti dubbi che riesca a girare rapidamente su di un Atom... :stordita:

Premesso che Windows 7 gira su vecchi catorci con 512 Mb di RAM , e ci gira benino , la scelta deve dipendere sempre da cosa uno vuole farci e che si informi prima di acquistare a scatola chiusa.

Il problema è che i vecchi catorci non hanno un Atom... :asd:

Lo schermo più piccolo a mio avviso è un vantaggio, la cpu è più veloce poche storie.

Ma hai dei dati o spari a caso? :fagiano:
Ho dei fortissimi dubbi che un Atom 1.6 GHz+ Seven Home + Explorer carichi le pagine internet più velocemente di un Cortex A8 1GHz + iPhone OS + Safari.
A parte questo, ho dei dubbi che già nel calcolo puro un Atom sia davvero più performante di un Cortex A8.

confermo che windows xp gira tranquillamente su 512 mb ram (internet, office, photoshop 6, freehand 10, e qualche giochino, tipo moo3, civ3...)

Se è per questo a me XP girava bene con 384MB di ram. Ma qui parliamo di Seven Home. :)

The Gold Bug
08-04-2010, 12:25
Originariamente inviato da The Gold Bug
Premesso che Windows 7 gira su vecchi catorci con 512 Mb di RAM , e ci gira benino , la scelta deve dipendere sempre da cosa uno vuole farci e che si informi prima di acquistare a scatola chiusa.


Il problema è che i vecchi catorci non hanno un Atom... :asd:


Beh ci sarà un P4 2.8 - 3 ghz diciamo? giusto quello che ho in ufficio , e a casa come vedi in firma ho un atom (anche se dual core) con 2 giga di ram , beh con windows 7 home premium ti assicuro che non mi fa rimpiangere il P4 , ma lasciando stare queste comparazioni e tornando allo slate , alla fine stiamo parlando di un netbook senza tastiera , ma veramente siete convinti che per quello che deve fare non basti 1 giga di ram? Certo io non avrò mai visto un iphone o un ipad all'opera, ma allora potrei dire che qui molti non hanno mai usato win7 (originale possibilmente).

A.L.M.
08-04-2010, 14:18
Beh ci sarà un P4 2.8 - 3 ghz diciamo? giusto quello che ho in ufficio , e a casa come vedi in firma ho un atom (anche se dual core) con 2 giga di ram , beh con windows 7 home premium ti assicuro che non mi fa rimpiangere il P4 , ma lasciando stare queste comparazioni e tornando allo slate , alla fine stiamo parlando di un netbook senza tastiera , ma veramente siete convinti che per quello che deve fare non basti 1 giga di ram? Certo io non avrò mai visto un iphone o un ipad all'opera, ma allora potrei dire che qui molti non hanno mai usato win7 (originale possibilmente).

Un Atom è molto più lento di un P4. Una Z530 (che tra l'altro è pure una cpu vecchia, almeno avessero usato Pinetrail) va poco più veloce di un Pentium III-M core Tualatin a 1.13GHz.

http://www.computerbase.de/news/hardware/prozessoren/intel/2008/maerz/erster_benchmark_intels_silverthorne/

http://www.tomshardware.com/reviews/Intel-Atom-Efficient,1981.html

La tua cpu è dual core, quindi Seven, che è ottimizzato per il multithreading, sicuramente ne trae vantaggio.
Leggi bene cosa si dice persino su Tom's Hardware (che solitamente è abbastanza pro-Intel): "Atom Is Not Suitable As An Office PC".
Continuo ad essere molto scettico sul fatto che si riesca a far girare Seven full senza lag mostruosi su un Z530. ;)
La verità è che dato che la necessità primaria di device di questo tipo è la mobilità (devo poterlo usare per minimo 7-8 ore ininterrottamente senza attaccarlo ad una presa di corrente, con un peso umano) serve o un Windows "Slate edition" oppure un Mobile meno castrato.

The Gold Bug
08-04-2010, 16:11
A.L.M. concordo con tutto quello che dici ma il lag mostruoso è tutto da dimostrare ,diciamo che in linea di massima non sarà reattivo come un ipad ok ma vedremo le recensioni, se sarà troppo deludente semplicemente scaffale,ma io non disprezzo a priori i prodotti Apple , ho detto in precedenza che rispetto l'acquisto di chi vuole tutto e subito senza sbattimenti quelle cose che promette di fare bene , contesto solo chi dice che non basta 1 giga di ram per un uso da tablet quale è questo HP.
Insomma l'IPAD non è multitasking e serve a navigare,vedere video,presentazioni foto,chattare, leggere libri (?!?) in mobilità giusto? Beh sono disposto a scendere a compromessi e aspettare quei due secondi in più prima che si apra Chrome se voglio navigare o MPC-HC per la visione di un video etc. se ciò significa avere un dispositivo che all'occorrenza può rivelarsi molto più versatile di un ipad (anche se meno reattivo e piacevole coem esperienza di uso touch). Seven occuperà 500 Mb di ram a sistema pulito installato, diamine basterà l'altro mezzo giga di ram libera per aprire vlc , processore schifoso a parte? Poi costa meno e non mi dispiace , e poi su un dispositivo espressamente pensato per il tempo libero non ci metti la webcam?
E possiamo continuare a fare mille altri piccoli confronti, ripeto per me non sono dei cretini quelli che comprano ipad per sfizio o perchè sanno che ci si troveranno bene , semplicemente rivolgo il mio target a prodotti che mi possono offrire più versatilità magari anche a scapito di prestazioni :)

Narkotic_Pulse___
08-04-2010, 17:53
Dipende cosa ci fai, vorrei provare a metterci sopra office o visual studio e poi vediamo come va. Certo che poi è strano, nei forum quando parli di prestazioni c'è sempre gente che con un Commodore 64 ci fa girare i programmi della nasa. Nella società dove lavoro invece ogni 3 anni cambiano i pc ma la gente si lamenta sempre che sono lenti....
E più in generale uno indica la luna e molti guardano il dito. Il discorso partiva dal fatto che Windows 7 con un giga sarebbe stato lento, c'è chi ha scritto che funziona bene anche solo con 512 mega (cosa che la microsoft non dichiarala, lei chiede come minimo un giga). Io allora per fare un esempio ho detto che lo stesso windows xp con un solo giga mi andava lento e tutti che si domandano perché e fanno delle ipotesi, invece di domandarsi se la machina di HP sarà veloce o lenta. E tra l'altro la risposta è ovvia, la macchina di HP sarà sicuramente più lenta dell'iPad, dato che i programmi per iPad si avviano in un secondo quando va male (basta guardare i filati sul tubo). I computer con processore normale sono più lenti, figurati uno basato su Atom.

Ma ti sembra normale che del file di paging me ne deva occupare io? Ti sembra ragionevole che mettendo e togliendo un po di programmi il pc se ti va bene si rallenta, se ti va male diventa instabile. Non ti viene il dubbio che c'è qualcosa che non va? Io quando sviluppo un prodotto non mi aspetto che l'utente abbia una laurea in ingegneria informatica, mi aspetto che sappia fare il suo lavoro, dei dettagli tecnici me ne occupo io. I pc moderni sono inutilmente complessi, HP ha preso un netbook, ci ha aggiunto un costoso e inutile schermo sensibile al tocco e cerca di presentarlo come una grande novità. Farà la fine del fallimentare progetto Origami di MS. HP se gli va bene lo venderà a qualche nerd che vuole fare il figo con il giocatolo nuovo, Apple invece venderà milioni di iPad a gente che vuole usare un computer la sera per fare delle cose semplici e senza troppi sbattimenti. Gente che legge la posta, naviga un po sul web e gioca. Gente che potrebbe usare anche un netbook, ma che, lasciando perdere i problemi di una tastiera piccola e di un touchpad sacrificato, non vuole affrontare la manutenzione e gestione di un sistema operativo completo. I tablet basati su Windows saranno sempre più complessi di quelli Apple. Quelli basati su Android invece potrebbero avere più opportunità, ma quelli basati su Windows partiranno sempre svantaggiati.

d' accordo sul fatto che la microsoft non pensi a queste cose, ma la pappa pronta di apple non mi piace, una cosa se la si fa da sola viene meglio, e settare un file di swap non è roba da smanettoni, ci vanno 2 minuti.
e comunque.. uso spesso ppt e word + excel 2003, ci girano fidati. non so riguardo al visual studio, ma dev-c++ e python ci girano su sta macchina.
quì hai iniziato te a parlare di pc con poca ram che non bastano per 7 e xp, se non citavi i pc che con 3 giga di ram windows ci giracchia, nessuno si allontanava dallo slate.

Rinha
08-04-2010, 19:21
settare un file di swap non è roba da smanettoni, ci vanno 2 minuti.

Questo è il centro del discorso. Al 95% di potenziali acquirenti le parole "settare" e "swap" potrebbero essere di una antica lingua farsi ormai perduta nei secoli.

Questa è una delle carte vincenti di Apple ed è qualcosa che la gente di questo forum si ostina a non capire. Come sono solito riportare ogni volta : "C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti".
Lo disse un certo Henry Ford...

Narkotic_Pulse___
08-04-2010, 19:24
Questo è il centro del discorso. Al 95% di potenziali acquirenti le parole "settare" e "swap" potrebbero essere di una antica lingua farsi ormai perduta nei secoli.

Questa è una delle carte vincenti di Apple ed è qualcosa che la gente di questo forum si ostina a non capire. Come sono solito riportare ogni volta : "C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti".
Lo disse un certo Henry Ford...

beh su questo non posso che darti ragione. certo, settare i 2-3 giga di paging a questo punto potrebbe farlo hp no? ma questo è impossibile perchè certe idee vengono a noi del forum e non a loro..