View Full Version : quale tele xx-300 per pentax k-x ?
Evangelion01
07-04-2010, 10:20
Ciao ragassuoli!
come da titolo, ho una pentax k-x , e avendo solo l' ottica kit 18-55, voglio un'ottica polivalente da aggiungere, possibilmente un tele spinto con funzione macro che non costi cifre esorbitanti. Anche un vecchio modello usato andrebbe bene. Oppure un nuovo, ma sempre entro i 250€ di budget max.
Cosa mi consigliate? :help:
hornet75
07-04-2010, 11:37
possibilmente un tele spinto con funzione macro che non costi cifre esorbitanti.
E nient'altro? :asd:
Tamron 70-300 F4-5,6 macro ti rimangono pure circa 100 euro in tasca. E' abbastanza spinto come tele? No perchè sennò ci attrezziamo per una richiesta di miracolo :D
P.S. la funzione macro porta ad operare fino ad un rapporto massimo di 1:2 quindi più che alle macro puoi edicarti al close-up.
Evangelion01
07-04-2010, 17:32
E nient'altro? :asd:
Tamron 70-300 F4-5,6 macro ti rimangono pure circa 100 euro in tasca. E' abbastanza spinto come tele? No perchè sennò ci attrezziamo per una richiesta di miracolo :D
P.S. la funzione macro porta ad operare fino ad un rapporto massimo di 1:2 quindi più che alle macro puoi edicarti al close-up.
Mah, guardavo anche il sigma 70-300 in versione apo, che pare avere risultati migliori... qualcuno usa uno dei due sopracitati obiettivi e sa darmi un parere?
hornet75
07-04-2010, 18:06
Io ho avuto il Tamron e su sensore DX Nikon era buono migliore del plasticoso Nikon 70-300G. Che il Sigma in versione APO sia meglio ho parecchi dubbi di sicuro costa molto di più. Il Tamron ha le lenti LD a bassa dispersione che corrispondono alle APO del Sigma.
Guarda anche il Pentax DA 55-300, anche se è un po' sopra il tuo budget come qualità è molto buono. C'è anche la versione DA-L che otticamente è identica ma è venduta senza paraluce e manca la scala delle distanze nella ghiera della messa a fuoco, si trova sotto i 300€.
Evangelion01
07-04-2010, 22:38
Io ho avuto il Tamron e su sensore DX Nikon era buono migliore del plasticoso Nikon 70-300G. Che il Sigma in versione APO sia meglio ho parecchi dubbi di sicuro costa molto di più. Il Tamron ha le lenti LD a bassa dispersione che corrispondono alle APO del Sigma.
non molto, diciamo 50€ di differenza... il problema è capire se li vale. :D
Evangelion01
07-04-2010, 22:40
Guarda anche il Pentax DA 55-300, anche se è un po' sopra il tuo budget come qualità è molto buono. C'è anche la versione DA-L che otticamente è identica ma è venduta senza paraluce e manca la scala delle distanze nella ghiera della messa a fuoco, si trova sotto i 300€.
boh, io vedo solo il "liscio" che costa sui 300 e passa... sforo troppo. :(
Chelidon
10-04-2010, 13:46
Dipende anche da come vuoi arrivare a 300 e se "ti serve" a tutti i costi un 450 equivalente.. :boh:
Il tamron (e in maniera simile gli altri x-300 con quei prezzi) è certamente ottimo in proporzione a quello che costa, ma è anche notoriamente "deboluccio" sul lato più tele e soffre di fringing. Quindi personalmente lo considererei un'opzione se mi servisse tanto per coprire ogni tanto spendendo il minimo possibile, altrimenti aspetterei per mettere da parte quel poco in più del tuo budget per il 55-300 che secondo me, come rapporto prezzo*/prestazioni, è un'ottica che rende invidiabile l'offerta in fascia economica di pentax anche rispetto agli altri marchi e te ne puoi fare un'idea anche dando un'occhio com'è reputata su pentaxforums (http://www.pentaxforums.com/forums/pentax-slr-lens-discussion/36155-da-55-300-quick-impressions.html) o nei soliti posti... ;)
Su pentaxiani ho visto anche che per l'uso macro ne usciva parecchio bene, però con delle buone lenti aggiuntive, senza come gli altri zoom di questo genere fa 0,28x; il tamron dicono arrivi a 0,5x in modalità macro, però mi pare a 180mm dove è minima la distanza dal soggetto. (http://www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-DA-55-300mm-F4-5.8-Zoom-Lens.html)
Visto che lo chiedi ti faccio qualche accenno pure sul vecchio: vale la pena ricordare gli A 70-210 che con una spesa simile agli x-300 economici girano parecchio ultimamente. C'è chi arriva a dire che avrebbero meritato la * addirittura e infatti arrivano a costare quasi quanto il DA 50-200 pur non avendo l'autofocus (non sono sicuro ma probabilmente anche la versione F ha lo stesso schema dell'A e capita a poco di più anche se è notorio per essere piuttosto rumoroso in af). Potresti pensare anche ad altro, soprattutto se ti capita qualche occasione (tipo pure sui fissi), ma dipende se hai in mente qualcosa di particolare e non so se sei più orientato sulla flessibilità degli zoom.. :boh: e a quel punto allora anche il 55-300 o il 50-200 (persino i WR) girano ogni tanto sull'usato..
*PS: fino a non molto tempo fa ne ho visti a 270 non L, quelli invece purtroppo essendo i kit della k-x latitano ancora un po' e secondo me si trovano per lo più con quella..
Evangelion01
11-04-2010, 17:38
Grazie per la risposta chelidon !
cmq il 55-300 che mi indichi non sembra eccellente stando a questa review..
http://www.photozone.de/pentax/396-pentax_55300_458
E cmq costicchia parecchio stando sul nuovo...
il tamron effettivamente soffre parecchio a quanto ho visto, per quello sarei più orientato verso il sigma apo.
Cmq potrei valutare anche un 55-200 se trovassi una lente buona che non mi costi un rene... :D
Chelidon
12-04-2010, 21:52
Perché come dicono pure dopo :stordita: era un esemplare decentrato :doh:, tant'è che se vai a sentire un po' di pareri in giro, c'è parecchia gente che l'ha sostituito a quel tamron e riportano sempre che non c'è paragone soprattutto all'estremo tele (mentre a confrontare con quell'unica review sembrerebbe addirittura il contrario :sofico:).
Questo è un'altro dei motivi per cui, a mio parere, non bisogna giudicare troppo e solo :rolleyes: sul filo dei grafici: a prescindere da casi estremi come questo, spesso non si ha nemmeno idea del fatto che c'è sempre una certa variabilità negli esemplari. Per non dire poi che quasi mai parlano di cose come resa cromatica e plasticità (prova a cercarti una delle innumerevoli discussioni che lo citano là sull'internazionale, dove ci siano un po' di foto, e vedrai se non ne vale la pena.. ;) )
Comunque, se t'interessa spender poco (soprattutto se vuoi qualcosa di un po' più nitido e luminoso del DA 50-200 e non ti scoccia perdere i 300), visto che te ne ho accennato dell'F 70-210 f/4 ne gira uno a 140 sul nuovo mercatino di pentaxiani.. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.