PDA

View Full Version : Adobe Flash 10.1, ora in Release Candidate


Redazione di Hardware Upg
07-04-2010, 10:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/adobe-flash-101-ora-in-release-candidate_32166.html

Adobe Flash 10.1 arriva alla release candidate: un ulteriore passo che avvicina il plugin di Adobe all'accelerazione hardware in via ufficiale

Click sul link per visualizzare la notizia.

pierr
07-04-2010, 10:09
Uso la 10.1 da prima di questa rc ma per i filamti per chi ha Atom cambia poco, su youtube si può vedere sempre soltanto fino a 480p con il browser, l'unico modo di vedere i 720p è scaricarli ed usare un player.

gabriele_burgazzi
07-04-2010, 10:11
@pierr

Se non hai un netbook con ION o con chip Broadcom per la decodifica, Flash non può in alcun modo sgravare la CPU.

viger
07-04-2010, 10:13
appunto sono rivolti ai Netbook con Ion o la Crystal HD , cioè praticamente il 2-3% del mercato.

Il resto dei nets si attacca al tram :D

matteomc
07-04-2010, 10:21
Non ho capito se bisogna rientrare in una "selezionata" fascia di schede video per poter usufruire di questi miglioramenti, o se TUTTE le schede ne trarranno dei benefici

Kimar
07-04-2010, 10:25
Ma sviluppare una versione 64-bit compatibile fa così schifo?

saeba77
07-04-2010, 10:29
cmq ha ragione jobs a dire che flash è una piaga...non è possibile che se non hai un dual core hai tutto il sistema appesantito.

]Rik`[
07-04-2010, 10:35
sarò veramente felice il giorno in cui flash scomparirà dalla faccia della terra, presumo quindi..mai :cry:

bs82
07-04-2010, 10:37
flash è programmato da schifo... dalla 9 in poi è diventata un vera piaga anche in riferimento ai BSOD....

elam88
07-04-2010, 10:37
Perchè non supportano anche le vecchie geforce 7 series? sono pur sempre schede video, mooolto più potenti di altre che sono supportate...

flapane
07-04-2010, 10:39
Certo, come no...
Peccato che io con una hd3850 non me ne faccia niente:mc:

frankie
07-04-2010, 10:52
UVD2? la versione 1 non era sufficiente?

giofal
07-04-2010, 10:59
Decenni di tecnologia dei processori che ci hanno portato cpu efficientissime e potentissime, totalmente "azzerati" e mortificati da una manciata di bannerini flash che saturano quasi tutta la potenza a disposizione.

Parlo da utente Mac e non posso che maledire il giorno in cui flash ha incominciato a diffondersi.

Spero che nella nuova versione le cose miglioreranno, ma ci credo poco...

flapane
07-04-2010, 11:04
Se non ci fosse saft per bloccarli, il mio iBook morirebbe.
A quel paese i banner in java e flash, 1.33ghz DEVONO bastare ed avanzare per navigare.

PESCEDIMARZO
07-04-2010, 11:08
Schede video supportate

Radeon HD 4xxx (and higher)
Mobility Radeon HD 4xxx series (and higher)
Radeon HD 3xxx (and higher)
FirePro V3750, FirePro V7750, FirePro V8700, and FirePro V8750 (and later)

Nvidia series 8 or higher

Inte® 4 Series Chipset family and the all New 2010 Intel® Core™ Processor Family with Intel® HD Graphics
GMA 500 chipset, hardware decode is supported starting with the graphics driver version 5.2.1.2020 (8.14.10.2020) for 32-bit Windows® 7

Broadcom
Hardware video decoding of H.264 content in Flash Player 10.1 is supported on the Broadcom BCM70012 as well as the BCM70015 video decoding chipset, found in systems with Broadcom Crystal HD

ottima solo la notizia riguardo il GMA 500, per il resto.....:( :( :(

sertopica
07-04-2010, 11:17
ma capita solo a me che spesso e volentieri le pagine web con contenuti flash mi si impallino (quando uso IE8) con un messaggio d'errore che dice che un video sta rallentando la visualizzazione della pagina?

generals
07-04-2010, 11:17
speriamo che funga, io con il pc in sign ma con radeon 4670 non riesco a vedere in modo fluido neanche un video youtube a 720p :muro:

PESCEDIMARZO
07-04-2010, 11:38
@pierr

Se non hai un netbook con ION o con chip Broadcom per la decodifica, Flash non può in alcun modo sgravare la CPU.

:) anche il GMA 500 adesso è supportato ;)

unplugged
07-04-2010, 11:48
Guardate che un Atom se la cava bene con i video H.264 HD fino a 720p, basta fare la prova con Media Player Classic HC, usando decoder aggiornati come ffdshow-tryouts o il potente CoreAVC.

Quello che è evidente è che il sistema Flash (come tutti i maledetti sistemi interpretati e basati su scripting) rallenta di suo tantissimo, poi in aggiunta i task più pesanti come per es. i video su youtube da 480p in su finiscono per inchiodare l'intera macchina.

Guardate, testato da me, un sistema Pentium 4 HT 3GHz con DDR 400 MHz, Radeon 9700, via software riesce a decodificare un video H.264 full HD (1080p) senza perdere frames (con ffdshow aggiornato o CoreAVC) con utilizzo processore al 90-100%.

La stessa macchina su un video youtube H.264 in banda ridotta e a 720p riesce a mala pena a visualizzare il 50% dei frames.

Quindi ricapitolando
video 1920x1080 25fps su lettore Windows 90-100% CPU
video 1280x720 25fps tramite plugin Flash 200% CPU (ovvero 100% CPU e metà dei frames riprodotti)

e dire che un video 720p ha meno della metà dei pixel di uno 1080p...
Quindi si può concludere che il "rallentamento burocratico" di Flash si aggira su un rapporto 4:1.

non male eh !

PESCEDIMARZO
07-04-2010, 11:58
Guardate che un Atom se la cava bene con i video H.264 HD fino a 720p, basta fare la prova con Media Player Classic HC, usando decoder aggiornati come ffdshow-tryouts o il potente CoreAVC.

Quello che è evidente è che il sistema Flash (come tutti i maledetti sistemi interpretati e basati su scripting) rallenta di suo tantissimo, poi in aggiunta i task più pesanti come per es. i video su youtube da 480p in su finiscono per inchiodare l'intera macchina.

Guardate, testato da me, un sistema Pentium 4 HT 3GHz con DDR 400 MHz, Radeon 9700, via software riesce a decodificare un video H.264 full HD (1080p) senza perdere frames (con ffdshow aggiornato o CoreAVC) con utilizzo processore al 90-100%.

La stessa macchina su un video youtube H.264 in banda ridotta e a 720p riesce a mala pena a visualizzare il 50% dei frames.

Quindi ricapitolando
video 1920x1080 25fps su lettore Windows 90-100% CPU
video 1280x720 25fps tramite plugin Flash 200% CPU (ovvero 100% CPU e metà dei frames riprodotti)

e dire che un video 720p ha meno della metà dei pixel di uno 1080p...
Quindi si può concludere che il "rallentamento burocratico" di Flash si aggira su un rapporto 4:1.

non male eh !

E' il formato piu' odioso della storia dell'informatica!Supporto ridotto all'osso e ottimizzazione sotto lo zero!:doh:

OutOfBounds
07-04-2010, 12:22
E' il formato piu' odioso della storia dell'informatica!Supporto ridotto all'osso e ottimizzazione sotto lo zero!:doh:

senza contare l'enorme diffusione.. certa gente all'adobe deve lavarsi la faccia nel bidè

Symonjfox
07-04-2010, 12:52
Io ho installato la beta 2 e la beta 3 e ora proverò la RC.

Cmq mi pare che l'accelerazione hardware vada anche se sulla carta la mia scheda video non sia supportata.

Guardando il task manager vedo che l'occupazione cpu è bassa e costante. Boh? Speriamo che il supporto hw sia superiore.
Trovo assurdo che un chipset integrato come il 785g possa accelerare il video, mentre una radeon 3650 no.

Narkotic_Pulse___
07-04-2010, 13:25
speriamo in html 5 a questo punto per i 780p.. comunque flash ha davvero rotto. con il pc in firma anche il giochino più stupido rallenta tutto.

JackZR
07-04-2010, 13:34
appunto sono rivolti ai Netbook con Ion o la Crystal HD , cioè praticamente il 2-3% del mercato.

Il resto dei nets si attacca al tram :D
Basta non avere un netbook con Atom o con una scheda video Intel integrata (GMA 500 a parte), credo che si arrivi a fatica all'1%...

Ma sviluppare una versione 64-bit compatibile fa così schifo?
A quanto pare sì.

cmq ha ragione jobs a dire che flash è una piaga...non è possibile che se non hai un dual core hai tutto il sistema appesantito.
Flash su un PC decente con Windows non da alcun problema, e sui palmari non eppol funziona (tanto non devono andare 1080p).
Il fatto è che Flash per altre piattaforme è fatto coi piedi (e non è che per win sia fatto benissimo), infatti lo stanno rifacendo in Cocoa per Mac.
Il problema di Flash è che non ha concorrenza ed è uno standard chiuso quindi non si sviluppa mai più di tanto ne in maniera adeguata.

Decenni di tecnologia dei processori che ci hanno portato cpu efficientissime e potentissime, totalmente "azzerati" e mortificati da una manciata di bannerini flash che saturano quasi tutta la potenza a disposizione.

Parlo da utente Mac e non posso che maledire il giorno in cui flash ha incominciato a diffondersi.

Spero che nella nuova versione le cose miglioreranno, ma ci credo poco...Disattiva il flash dal browser o altrimenti installati qualche plug-in che blocchi il caricamento del flash in modo tale che parta solo quello che vuoi tu.

speriamo in html 5 a questo punto per i 780p.. comunque flash ha davvero rotto. con il pc in firma anche il giochino più stupido rallenta tutto.780p? una via di mezzo tra il 720 e 1080? :D
Cmq l'HTML5 è solo un linguaggio di Mark-Up (ed è questo il suo punto forte), starà poi ai browser riuscire ad essere più efficienti di Flash.

man2tek
07-04-2010, 13:37
L'unico competitor di flash attualmente disponibile e Silverlight. La versione 4.0 , che verrà presto rilasciat da Microsoft , consente già la decodifica H264 tramite accelerazione hardaware. Se volete vederlo in azione andate sul sito della rai.

Pr|ckly
07-04-2010, 14:02
Attendiamo sempre uno straccio di versione a 64bit... :rolleyes:

viger
07-04-2010, 14:11
cmq ha ragione jobs a dire che flash è una piaga...non è possibile che se non hai un dual core hai tutto il sistema appesantito.

Io ricordo circa 6-7 anni fa la piaga del QuickTime (Apple) , tutte le riviste del settore che allegavano filmati lo facevano utilizzando questo formato quando in giro c'erano gia formati n volte più efficenti (divx, mp4, ecc).

Ricordo questi video .mov di 30-40 mega della durata di 10 secondi talmente cubettosi che anche in finestra non si riconoscevano le facce. A confronto Youtube in Standard Quality è un HD.

Ricordo le ultime versioni del QuickTime che richiedevano registrazione obbligatoria e che ogni volta che lanciavi un video ti appariva un bel pop up per registrarti.

E' proprio vero che la memoria storica è utile per non ripetere gli errori del passato.

Tutti a criticare senza conoscere da cosa si è partiti...

Miky83
07-04-2010, 14:22
davvero uno schifo, dopo aver messo questa 10.1 rc, non riesco neanche più a mettere la versione normale del flash perchè mi blocca l'installazione dicendo che è presente una nuova versione da scaricare dal sito... ma io proprio di lì l'ho scaricata:muro: ho fatto di tutto, disinsitallato, reinstallato, disinstallato col file, pulito il registro, cancellato i temporanei, riavviato, reimpostato internet explorer... niente!

:rolleyes: ora mi devo subire questa inutilissima versione che mi fa andare ancora più lenti i video (ho un athlon 64 3200+ con una ati 3850 agp con gli ultimi driver 2gb di ram e attualmente sono su win xp pro 32bit)
ovviamente ho fatto dei piccoli test con alcuni video, verificando il diagramma dell'utilizzo del processore (e anche la fluidità di visualizzazione...) col flash normale va più veloce:muro: testato anche su vista e seven....

le precedenti beta addirittura mi facevano crashare i.e. senza riuscir a visualizzare niente

ma ora che nn posso neanche ritornare alla versione normale è proprio il colmo:mad:

per la cronaca: ho verificato l'utilizzo del processore anche sul mio portatile decisamente più potente e nuovo (ha una 240m sempre con gli ultimi driver) e il processore è sempre più sfruttato con la 10.1 :O
vorrei proprio sapere dove stà questa "accelerazione hardware" se alla fine fa tutto il processore:doh:

devis
07-04-2010, 14:25
Salve, ho un C2D 8400 e una Gforce 9800GT su win7 64bit, possibile che i filmati flash sul tubo a 720p abbiano un occupazione della CPU dell'85/90% e mi scattino quelli a 1080p con CPU a 100%?Ho la netta sensazione che non mi venga sfruttata l'accelerazione hardware della GPU. Infatti aprendo gli stessi flash scaricati sul PC, con media player classic o il VLC ho un umano 10% di occupazione. Premetto che ho gli ultimi forceware e il flash 10.0.45 (provato a disinstallarli ed installarli). Il problema si manifesta con tutti i browser, non so più dove sbattere la testa.

speyer
07-04-2010, 14:42
Decenni di tecnologia dei processori che ci hanno portato cpu efficientissime e potentissime, totalmente "azzerati" e mortificati da una manciata di bannerini flash che saturano quasi tutta la potenza a disposizione.

Parlo da utente Mac e non posso che maledire il giorno in cui flash ha incominciato a diffondersi.

Spero che nella nuova versione le cose miglioreranno, ma ci credo poco...

A me piacciono i bannerini flash: ho installato noscript per altri motivi, ma grazie ai bannerini in flash mi nasconde anche la pubblicità :D

PS: non sono un estremista "no-ads", in genere non la blocco

blackfocus86
07-04-2010, 15:38
mha..sarò io che sbaglio qualcosa ma sia la beta che questa rc non mi hanno cambiato proprio niente, l'occupazione cpu è sempre la stessa e con la vecchia beta i video a random neanche si vedevano.
Attendiamo la versione finale :rolleyes:

Wikkle
07-04-2010, 15:50
Decenni di tecnologia dei processori che ci hanno portato cpu efficientissime e potentissime........ bannerini flash che saturano quasi tutta la potenza a disposizione.


ma smettila :D
Con Flash se usato bene, puoi farci cose ESTREME.

Finiamola di dare la colpa a flash. Se un sito non funziona bene vuol dire che è fatto da gente INESPERTA e la colpa non è di flash, ma solo di chi lo usa.

FeydRauthaHarkonnen
07-04-2010, 16:26
il mio caro asrock ion 330 sarà molto contento di questa news :)



HWUPGRADE PER FAVORE SMETTETE DI MOSTRARE QUEI BANNER CON I "TEST"? Ci sono foto davvero disgustose. Un sito di qualità non dovrebbe permettere advertising di così bassa lega.

fortschleichen
07-04-2010, 17:12
maledetti, dalle release note:

In Flash Player 10.1, H.264 hardware acceleration is not supported under Linux and Mac OS. Linux currently lacks a developed standard API that supports H.264 hardware video decoding, and Mac OS X does not expose access to the required APIs. We will continue to evaluate adding the feature to Linux and Mac OS in future releases.

quindi il mio asrock con ubuntu soffrirà ancora x flash

JackZR
07-04-2010, 17:39
Linux currently lacks a developed standard API that supports H.264 hardware video decoding
Scusate, magari non capisco bene io, ma se si tratta di API per le schede video ci sono le OpenGL, se si tratta di un decoder che supporti l'H264 c'è FFMpeg.
Qualcuno mi può spiegare?

ld50
07-04-2010, 17:45
flash è davvero uno schifo, ma vi pare che con un sempron 3400+ @ 2.33ghz e 2 giga di ram mi si intasi il pc?
ma dai...

PESCEDIMARZO
07-04-2010, 17:55
Io ricordo circa 6-7 anni fa la piaga del QuickTime (Apple) , tutte le riviste del settore che allegavano filmati lo facevano utilizzando questo formato quando in giro c'erano gia formati n volte più efficenti (divx, mp4, ecc).

Ricordo questi video .mov di 30-40 mega della durata di 10 secondi talmente cubettosi che anche in finestra non si riconoscevano le facce. A confronto Youtube in Standard Quality è un HD.

Ricordo le ultime versioni del QuickTime che richiedevano registrazione obbligatoria e che ogni volta che lanciavi un video ti appariva un bel pop up per registrarti.

E' proprio vero che la memoria storica è utile per non ripetere gli errori del passato.




*
come non quotarti!:doh:

Wikkle
07-04-2010, 18:19
flash è davvero uno schifo, ma vi pare che con un sempron 3400+ @ 2.33ghz e 2 giga di ram mi si intasi il pc?
ma dai...

:asd:

è tutta colpa di flash! Prendi un virus? colpa di flash!
Finiamola con i pregiudizi per sentito dire.... stile "Vista fà schifo" :rolleyes:

The_misterious
07-04-2010, 23:21
:asd:

è tutta colpa di flash! Prendi un virus? colpa di flash!
Finiamola con i pregiudizi per sentito dire.... stile "Vista fà schifo" :rolleyes:

ma non diciamo cagate.
flash Fà schifo e basta.
non è possibile che per vedere un video su youtube il processore mi schizza al 100%, non è possibile che se apro NON insieme 5-6 video il sistema si rallenta drasticamente.
è la piaga della navigazione.
E dopo tutti a dare contro Jobs, ma quando dice delle cose giuste..
sul macbook con 4-5 pagine aperte del forum di elaborare avevo la cpu al 100%

PESCEDIMARZO
08-04-2010, 00:02
ma non diciamo cagate.
flash Fà schifo e basta.
non è possibile che per vedere un video su youtube il processore mi schizza al 100%, non è possibile che se apro NON insieme 5-6 video il sistema si rallenta drasticamente.
è la piaga della navigazione.
E dopo tutti a dare contro Jobs, ma quando dice delle cose giuste..
sul macbook con 4-5 pagine aperte del forum di elaborare avevo la cpu al 100%

Flash è' la corazzata Potemkin del web!:D :read:

http://img41.imageshack.us/img41/3913/fantozzicorazzatapotemk.jpg

Lithium_2.0
08-04-2010, 01:43
ma smettila :D
Con Flash se usato bene, puoi farci cose ESTREME.

Finiamola di dare la colpa a flash. Se un sito non funziona bene vuol dire che è fatto da gente INESPERTA e la colpa non è di flash, ma solo di chi lo usa.

Beh, per i video che non accelerano in hardware dubito la colpa sia dei programmatori :D
Molti banner sono davvero fastidiosi e pesanti, sarà che il 90% di chi li sviluppa è gente inesperta, in ogni caso lo estirperei volentieri.
Per i giochini non saprei, ci sono quelli che si impallano o richiedono risorse spropositate, non possiamo sapere se è sempre colpa dei programmatori o meno, comunque in questo ambito alternative a Flash più efficienti esistono...
Per siti ricchi di grafica ed effetti invece lo vedo bene, come hai scritto si possono fare cose veramente estreme, raramente ho avuto intoppi in siti del genere, evidentemente in questi casi il livello dei programmatori è generalmente più alto quindi ben venga Flash.

Io ricordo circa 6-7 anni fa la piaga del QuickTime (Apple) , tutte le riviste del settore che allegavano filmati lo facevano utilizzando questo formato quando in giro c'erano gia formati n volte più efficenti (divx, mp4, ecc).

Ricordo questi video .mov di 30-40 mega della durata di 10 secondi talmente cubettosi che anche in finestra non si riconoscevano le facce. A confronto Youtube in Standard Quality è un HD.

Ricordo le ultime versioni del QuickTime che richiedevano registrazione obbligatoria e che ogni volta che lanciavi un video ti appariva un bel pop up per registrarti.

E' proprio vero che la memoria storica è utile per non ripetere gli errori del passato.

Tutti a criticare senza conoscere da cosa si è partiti...

Ma anche senza "conoscere da cosa si è partiti" non vedo perchè non si possa criticare Flash, tra l'altro il tuo esempio calza a pennello: se un formato/plugin funziona male e le alternative esistono e sono migliori è meglio per tutti se non viene più usato (infatti i filmati .mov non li usa più nessuno, come è giusto che sia). Quindi ben vengano le critiche.

Wikkle
08-04-2010, 08:08
ma non diciamo cagate.
flash Fà schifo e basta.
non è possibile che per vedere un video su youtube il processore mi schizza al 100%, non è possibile che se apro NON insieme 5-6 video il sistema si rallenta drasticamente.
è la piaga della navigazione.

ho provato proprio ora ad aprire 6 video youtube INSIEME.... la cpu stà a 25 perc.... ;)

ma è sempre colpa di flash!


:asd:

viger
08-04-2010, 08:31
Io ho un Dual Core E6750 e se vedo un video youtube a 1080 sta al 30% non mi pare una esagerazione, ricordando a tutti che flash è una scatola di contenuti.

stranamente chi si lamenta del flash spesso ha prodotti Apple .... chissà perchè.

A Jobs non è mai andata giù che Adobe con il suo prodotto (migliore) abbia stroncato QuickTime.

g.dragon
08-04-2010, 08:52
....l'unica cosa che posso dirvi che col pc che uso ora intel q8300 6giga di ram(ddr3) scheda video nvidia g210 512 mb win 7 64 bit (comprato ad mediaword preinstallato dalla packard bell a 400 euro compreso di monitor lcd 19 pollici)

ieri con la versione 10 nel video su youtube utilizzavo il 70% con questo test alla risoluzione di 1080p
http://www.youtube.com/watch?v=XITHbsUUlYI&translated=1
oggi letto l'articolo (questo) , disinstallato come da istruzioni grazie all'unistaller il vecchio flash e istallato la 10.1rc lo stesso video occupa l' 1% della cpu....direi che funziona....

OC4Fun
08-04-2010, 09:06
bon ho fatto la prova di questa rc...
con un e8400 @4ghz e una hd4850 visualizzando un video a 1080p su youtube

versione stabile di fp: tutti e due i core al 50% senza nessun drop di fps
versione rc di fp: core0 al 30%, core1 al 20% senza nessun drop di fps

stabile: 50+50=100
rc: 30+20=50

si evince che questa rc dimezza l'uso della cpu praticamente... buon risultato

ps: io non capisco la gente che si lamenta di vedere un video a scatti su youtube con un p3... ma che pretendete anche di farci modellazione 3d col p3?

g.dragon
08-04-2010, 09:11
flash è davvero uno schifo, ma vi pare che con un sempron 3400+ @ 2.33ghz e 2 giga di ram mi si intasi il pc?
ma dai...


e cosa vorresti che flash facesse miracoli...magari ti emulasse una cpu migliore di quella che hai??

non è che voglia offenderti ma il sempron 3400+ è molto vecchio come processore e se non erro è monocore ora con 30 euro ci si prende un athlon 5000x2...ora 2 giga di ram ddr2 (chissa quali... se sono quelli vecchi a 533 mhz costano sui 10 euro..) cioè cosa pretendi?? potrei capire se una cosa del genere la dicesse uno che a un quad core con una scheda video powa..ma con un pc di 6 anni fa che pretendi??? se poi ti si impalla il pc la colpa è dic hi realizza il sito che mette banner flash(a risoluzioni di 1080p) a destra e a manca..e sfido io a riprodurre un video hd 1080p con un sempron 3400+(anche gia scaricato sul dektop, senza flash, e senza una super gpu..magari prendi un qualsiasi della serie 6000(visto che i componenti delo tuo pc sono piu o meno di quel periodo)

Wikkle
08-04-2010, 09:15
e cosa vorresti che flash facesse miracoli...magari ti emulasse una cpu migliore di quella che hai??

non è che voglia offenderti ma il sempron 3400+ è molto vecchio come processore e se non erro è monocore ora con 30 euro ci si prende un athlon 5000x2...ora 2 giga di ram ddr2 (chissa quali... se sono quelli vecchi a 533 mhz costano sui 10 euro..) cioè cosa pretendi?? potrei capire se una cosa del genere la dicesse uno che a un quad core con una scheda video powa..ma con un pc di 6 anni fa che pretendi??? se poi ti si impalla il pc la colpa è dic hi realizza il sito che mette banner flash(a risoluzioni di 1920p) a destra e a manca..e sfido io a riprodurre un video hd 1920p con un sempron 3400+(anche gia scaricato sul dektop, senza flash, e senza una super gpu..magari prendi un qualsiasi della serie 6000(visto che i componenti delo tuo pc sono piu o meno di quel periodo)

nn sprecare tempo.... tanto non cambieranno idea.

è tutta colpa di FLASH!!!!! brutto cattivo!!!! :D

The_misterious
08-04-2010, 09:47
ho provato proprio ora ad aprire 6 video youtube INSIEME.... la cpu stà a 25 perc.... ;)

ma è sempre colpa di flash!


:asd:

con il mio MBP PRO Unibody con Intel Core 2 Duo 2.4 Ghz e 4 GB DDR3 la situazione è quella

g.dragon
08-04-2010, 10:26
ma non diciamo cagate.
flash Fà schifo e basta.
non è possibile che per vedere un video su youtube il processore mi schizza al 100%, non è possibile che se apro NON insieme 5-6 video il sistema si rallenta drasticamente.
è la piaga della navigazione.
E dopo tutti a dare contro Jobs, ma quando dice delle cose giuste..
sul macbook con 4-5 pagine aperte del forum di elaborare avevo la cpu al 100%

guarda ti mostro una cosa fatta col centrino 2 di mio fratello (quel pc ha 2 anni quindi ha una cpu a 2ghz(dual core) e 3 giga di ram scheda video 8400m
http://img40.imageshack.us/img40/3262/provakf.jpg
cpu utilizzata al 3% (e avevo anche altra roba aperta come potete vedere come msn, e anche l'aero di win 7 era attivo)..e non venitemi a dire che hardware hupgrade non utilizza i banner flash..
evidentemente il tuo mac ha seri problemi

viger
08-04-2010, 11:16
Ma anche senza "conoscere da cosa si è partiti" non vedo perchè non si possa criticare Flash, tra l'altro il tuo esempio calza a pennello: se un formato/plugin funziona male e le alternative esistono e sono migliori è meglio per tutti se non viene più usato (infatti i filmati .mov non li usa più nessuno, come è giusto che sia). Quindi ben vengano le critiche.

Ben vengano le critiche ma chi dice Flash "merda" probabilmente non sà cosa c'era prima.

Comunque sono d' accordo con chi dice che con processori di 5-6 anni fa o con prodotti apple (e tutti quelli un pò informati sanno il perchè) o con netbooks che hanno potenza computazionale ridicole non si possa pretendere di guardarsi video HD o pagine piene di animazioni flash.

Prima di comprarsi un netbook informatevi invece di lamentarvi dopo che vi scatta Farmville. La colpa non e' del flash, la colpa è di chi non informato compra sull' onda dell' entusiasmo oggetti che non sono adatti alle proprie esigenze.

Wikkle
08-04-2010, 11:20
Ben vengano le critiche ma chi dice Flash "merda" probabilmente non sà cosa c'era prima.

Comunque sono d' accordo con chi dice che con processori di 5-6 anni fa o con prodotti apple (e tutti quelli un pò informati sanno il perchè) o con netbooks che hanno potenza computazionale ridicole non si possa pretendere di guardarsi video HD o pagine piene di animazioni flash.

Prima di comprarsi un netbook informatevi invece di lamentarvi dopo che vi scatta Farmville. La colpa non e' del flash, la colpa è di chi non informato compra sull' onda dell' entusiasmo oggetti che non sono adatti alle proprie esigenze.

esatto!

PESCEDIMARZO
08-04-2010, 11:20
Certo che se ripenso alla piaga di Quicktime :doh: , in tempi poi in cui i PC viaggiavano con un pugno di Mhz e avevano il fiato corto , mi rimangio tutto quello che di male ho detto su Flash......
Quello che contesto al buon flash, ora che di potenza i Pc ne ne hanno in abbondanza, è di avere un supporto ristrettissimo, cosicchè anche una macchina con hardware abbastanza potente da riprodurre fluidamente i video in 1080p, va in crisi se la sua scheda video non è fra quelle supportate. Questo anche su Pc di fascia medio-alta, passando a macchine meno potenti o addirittura ai netbook, la situazione diventa drammatica.:(
La gente che ha i requisiti ovviamente non ha nulla di che lamentarsi (sotto lo screen ritagliato ma 1920x1080 originario, del pc di mia sorella con una 8400GS ).Chi non è supportato pero' vive la navigazione come un calvario. Si incazza ed ha ragione.;)

http://img59.imageshack.us/img59/5305/gagah.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/gagah.jpg/)

g.dragon
08-04-2010, 11:26
si pero la 8400 è una scheda di 4 anni fa e gia all'epoca costava pokissimo...i requisiti minimi mi sembrano molto bassi.. se non erro sono molto simili a quelli richiesti da power dvd x riprodurre un film in alta definizione....se le serie precedenti alla 8000 di nvidia non avevano un buon decoder che accelerasse i video hd non è colpa di flash e tantomeno di nvidia..all'epoca nn c'era richiesta di hardware che lavorasse in tale ambito..non esistevano nemmeno i lettori bluray e youtube nn era cosi diffuso..
e come pretendere di giocare a un gioco con tutti i dettagli in dx11 con un pc di 3 anni fa quando all'epoca esistevano al limite le dx10..
se è x questo manco il mio cellulare riesce a leggere i video di you tube in alta definizione...mannaggia flash vero??io invece direi x fortuna che esiste..

generals
08-04-2010, 11:39
Il discorso è comunque riconducibile ai ritardi nel supporto dell'accelerazione hw, perchè se uno dispone di una scheda video in grado di gestire file hd non c'entra la potenza della cpu. Faccio presente che con il mio popcorn, come con tutti i mediaplayer, si vedono file fullhd con processori di 300mhz, quindi tutt'è gestire bene l'hardware e l'accelerazione delle schede video (Non vetuste ovviamente). Poi che flash sia un formato ultracompresso tenendo conto della lentezza della connessione siamo d'accordo ma bastava solo introdurre "molto prima" una versione che supportasse l'accelerazione hardware come si deve :O

PESCEDIMARZO
08-04-2010, 11:46
si pero la 8400 è una scheda di 4 anni fa e gia all'epoca costava pokissimo...i requisiti minimi mi sembrano molto bassi.. se non erro sono molto simili a quelli richiesti da power dvd x riprodurre un film in alta definizione....se le serie precedenti alla 8000 di nvidia non avevano un buon decoder che accelerasse i video hd non è colpa di flash e tantomeno di nvidia..all'epoca nn c'era richiesta di hardware che lavorasse in tale ambito..non esistevano nemmeno i lettori bluray e youtube nn era cosi diffuso..
e come pretendere di giocare a un gioco con tutti i dettagli in dx11 con un pc di 3 anni fa quando all'epoca esistevano al limite le dx10..
see x questo manco il mio cellulare riesce a leggere i video di you tube in alta definizione...mannaggia flash vero??io invece direi x fortuna che esiste..

Hai ragione anche te, ma i netbook, gli smartphone, i dispositivi della mela?E i tanti PC che magari hanni una 3870 e devono cambiare scheda solo per Flash?:stordita:

g.dragon
08-04-2010, 12:05
Hai ragione anche te, ma i netbook, gli smartphone, i dispositivi della mela?E i tanti PC che magari hanni una 3870 e devono cambiare scheda solo per Flash?:stordita:
se vogliono vedere i video in hyper full hd si se no si accontentassero del 720p che con una 3870 va cmq:read: ..a dir il vero andrebbe cmq anche senza scehda video ma rallenterebbe leggermente...i pc della mela non sono molto compatibili col flash perche il ceo stesso (della mela)lo ha come nemico giurato

cmq qualcuno mi linki x favore una pagina dove sono richiesti i requisiti minimi che io trovo solo quelli della versione 10 che sono molto ma molto bassi..

viger
08-04-2010, 12:06
Hai ragione anche te, ma i netbook, gli smartphone, i dispositivi della mela?E i tanti PC che magari hanni una 3870 e devono cambiare scheda solo per Flash?:stordita:

io ho un E6750 e una Ati X1900XT e vedo fluidissimi i Tube 1080 e non ho il flash 10.1 installato ma la vecchia versione.

Cpu 33% senza alcuna accellerazione video in uso, provato ora.

smettiamo di dare false informazioni.

I netbooks e gli smartphone non hanno oggi la potenza di tenere aperte 5-6 finestre di un navigatore web figuriamoci visualizzare video full hd.

Per la Mela sono scelte interne della Apple con totale mancato supporto al flash su tutti i suoi prodotti e con disinteresse nel supportare Adobe sui suoi Mac. Jobs sappiamo che tipo è, dovesse affogare non tenderà mai una mano verso un salvagente che non ha la mela morsicata stampata sopra.

PESCEDIMARZO
08-04-2010, 12:23
io ho un E6750 e una Ati X1900XT e vedo fluidissimi i Tube 1080 e non ho il flash 10.1 installato ma la vecchia versione.

Cpu 33% senza alcuna accellerazione video in uso, provato ora.

smettiamo di dare false informazioni.

I netbooks e gli smartphone non hanno oggi la potenza di tenere aperte 5-6 finestre di un navigatore web figuriamoci visualizzare video full hd.

Per la Mela sono scelte interne della Apple con totale mancato supporto al flash su tutti i suoi prodotti e con disinteresse nel supportare Adobe sui suoi Mac. Jobs sappiamo che tipo è, dovesse affogare non tenderà mai una mano verso un salvagente che non ha la mela morsicata stampata sopra.

Ma quale falsa informazione!:doh:
Hai la CPU al 33% quando mi' sorella con una ciofeca di scheda video (ma supportata) si aggira sul 4%. Battiamoci per un formato libero e decisamente meglio supportato, dai!

PESCEDIMARZO
08-04-2010, 12:25
se vogliono vedere i video in hyper full hd si se no si accontentassero del 720p che con una 3870 va cmq:read: ..a dir il vero andrebbe cmq anche senza scehda video ma rallenterebbe leggermente...i pc della mela non sono molto compatibili col flash perche il ceo stesso (della mela)lo ha come nemico giurato

cmq qualcuno mi linki x favore una pagina dove sono richiesti i requisiti minimi che io trovo solo quelli della versione 10 che sono molto ma molto bassi..

Toh!:D http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/releasenotes.pdf

g.dragon
08-04-2010, 12:34
thx pesce!!:) :)

PESCEDIMARZO
08-04-2010, 12:46
thx pesce!!:) :)

"For the Atom/Intel® GMA 500 chipset, hardware decode is supported starting with the graphics driver version 5.2.1.2020 (8.14.10.2020) for 32-bit Windows®"

Della serie: W LA RETROCOMPATIBILITA'!:sofico:

viger
08-04-2010, 12:57
Ma quale falsa informazione!:doh:
Hai la CPU al 33% quando mi' sorella con una ciofeca di scheda video (ma supportata) si aggira sul 4%. Battiamoci per un formato libero e decisamente meglio supportato, dai!

ma meglio supportato di cosa scusa?

se la vga non supporta accellerazione in hardware di contenuti H264 puoi scrivere codice quanto vuoi che non cambia nulla.

Perchè pensi che tutti i possessori di nets si stanno piangendo addosso?

Alla notizia che adobe metteva l' accellerazione video , tali persone erano a gioire di pura ignoranza.

Con un minimo di informazione si può capire che il 98% dei netbooks in circolazione non avrebbe avuto nessun giovamento, dato che montato chip video derivati dal GMA950 che non ha alcun supporto all' accellerazione video (si ferma all Mpg2!! roba di 10-12 anni fà!).

Puoi supportare quanto ti pare ma non puoi far andare una Panda a 300 km/ora.

PESCEDIMARZO
08-04-2010, 13:06
ma meglio supportato di cosa scusa?

se la vga non supporta accellerazione in hardware di contenuti H264 puoi scrivere codice quanto vuoi che non cambia nulla.

Perchè pensi che tutti i possessori di nets si stanno piangendo addosso?

Alla notizia che adobe metteva l' accellerazione video , tali persone erano a gioire di pura ignoranza.

Con un minimo di informazione si può capire che il 98% dei netbooks in circolazione non avrebbe avuto nessun giovamento, dato che montato chip video derivati dal GMA950 che non ha alcun supporto all' accellerazione video (si ferma all Mpg2!! roba di 10-12 anni fà!).

Puoi supportare quanto ti pare ma non puoi far andare una Panda a 300 km/ora.

E tutte le schede che ce l'hanno e non sono supportate da flash? E ' questo il punto!

JackZR
08-04-2010, 13:23
http://img59.imageshack.us/img59/5305/gagah.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/gagah.jpg/)Che brutta roba :(

Scusate, magari non capisco bene io, ma se si tratta di API per le schede video ci sono le OpenGL, se si tratta di un decoder che supporti l'H264 c'è FFMpeg.
Qualcuno mi può spiegare?
Nessuno?

ecosca
08-04-2010, 13:58
non entro nel merito della visualizzazione dei video (dove peraltro VLC sia su windows che su mac da un giro di pista a Flash)

ma basta pensare alle semplici animazioni tipo banner.
io sviluppo in c applicativi che fanno cose analoghe,
e vi posso assicurare che anche senza accelerazione hw i tempi e i consumi di una cpu
sono irrisori rispetto a quello che chiede flash !!!

mangia risorse a palla !!!
su tutte le piattaforme !!!
hanno delle capre a sviluppare sw !!!

Wikkle
08-04-2010, 18:26
ma basta pensare alle semplici animazioni tipo banner.


guarda, i banner che sviluppo io in flash pesano dai 5 ai 15 kb.

Non sono certo quelli ad incasinare.
Ho visto anche banner fatti da altri che pesano 1.5 mb

Conta sempre chi usa flash :read:

unplugged
08-04-2010, 19:19
Cmq il problema che noto più evidente del "motore" di rendering dei video di Flash è che sembra non usare affatto l'output Overlay (buffer in formato YUY2 di uscita di *tutte* le schede video per accelerazione basilare del filmati), o VMR7 o VMR9 basilare per vedere fluidamente i filmati ed evitare al meglio l'effetto tearing.

Così i video da 720p in su, specie se a tutto schermo hanno un notevole effetto tearing (frame spezzati, come se non fosse usato il driver della scheda video).
Gira un po' come gira Linux quando la scheda video è configurata col driver standard in modalità frame-buffer.

Ho un Core i7 860 con una 5770, l'utilizzo processore è sempre molto basso con i video youtube HD, ma vedo facilmente un perdita di frames non indifferente...
(nello streaming della pagina internet non ho problemi di banda ADSL, lo precarica tutto in tempo)
Stessa cosa col mio precedente P4 HT 3.0GHz + Radeon 9700...

Per contro, se scarico il video youtube in file .MP4 (H.264) con keepvid.com e lo guardo in locale con il lettore MPC HC il video è perfettamente fluido, nessun frame perso ne effetto tearing.
(Questo anche con un P4 2GHz e una scheda video SiS, e un utilizzo processore pur molto alto)

elevul
08-04-2010, 21:33
A me che giro ancora con un Pentium D ma con una gt 220 è stato utilissimo, e finalmente posso vedermi video HD (youtube, vimeo e crunchyroll) senza problemi.









Peccato che poi comunque mi tocca aspettare ore per bufferare... :cry:

Wikkle
09-04-2010, 07:32
Peccato che poi comunque mi tocca aspettare ore per bufferare... :cry:

quello nn dipende dalla connessione?