Chukie
07-04-2010, 01:21
Mi succede spesso di tornare sull’argomento per il quale utilizzare un account limitato non significa per forza di cose essere al sicuro da malware e codici nocivi. Se è vero che un eventuale malware eseguito con diritti limitati non può fare danni evidenti al sistema, è altresì vero che i malware attuali non hanno bisogno di intaccare niente. L’unico interesse è rubare quanti piu dati sensibili possibili, tra cui password di siti bancari o PayPal ad esempio.
L’arrivare sul PC non è un problema. Possono arrivare sul PC attraverso exploit, pagine web malformate. Oppure possono sfruttare tecniche di ingegneria sociale. Ma entrambi i casi valgono sia su Windows Vista o 7, sia su OS X, sia su Linux.
.....
Questo piccolo appunto vuol significare che non è Windows, o Linux, o OS X che fanno la differenza, ma è il buon senso dell’utente e un approccio al problema sicurezza che sia informato. L’idea del super sistema operativo immune ai virus e agli attacchi, qualunque esso sia, al giorno d’oggi stona un po’. Forse anche un po’ di piu.
http://www.pcalsicuro.com/main/2010/04/lingegneria-sociale-e-pericolosa-per-tutti/
L’arrivare sul PC non è un problema. Possono arrivare sul PC attraverso exploit, pagine web malformate. Oppure possono sfruttare tecniche di ingegneria sociale. Ma entrambi i casi valgono sia su Windows Vista o 7, sia su OS X, sia su Linux.
.....
Questo piccolo appunto vuol significare che non è Windows, o Linux, o OS X che fanno la differenza, ma è il buon senso dell’utente e un approccio al problema sicurezza che sia informato. L’idea del super sistema operativo immune ai virus e agli attacchi, qualunque esso sia, al giorno d’oggi stona un po’. Forse anche un po’ di piu.
http://www.pcalsicuro.com/main/2010/04/lingegneria-sociale-e-pericolosa-per-tutti/