PDA

View Full Version : Amd Phenom II X4 955 e Noctua NH-u12p se2


Neverend
06-04-2010, 21:51
Salve, ho da poco completato il mio nuovo pc e voglio spingerlo il piu possibile in termine di prestazioni (xD). Come avete sicuramente intuito dal titolo, ho un amd 955 e il noctua nh-u12p se2 e come case un cooler master 690. Come software utilizzo amd overdrive, cpu-z e s&m. Dopo vari test, freeze, paroloni e via dicendo, cercando di raggiungere i 4 ghz, ho optato per i 3.9ghz con multi a 19,5 e v core 1,4500, il resto tutto di default. Come temperature siamo sui 40 gradi in idle (prima ero sui 38, ho steso male la pasta termica?) e in full load con s&m il pc crasha verso i 73 gradi. Come ram ho le G.Skill DDR3 4GB PC1333 sullo slot 3-4 della mobo (una Gigabyte GA-790XTA-UD4). Infine come vga utilizzo una ati 5770 vapor-x occata a 960/1370. Spero sappiate aiutarmi
P.S
Sul dissi ho installo le due ventole della noctua nella stessa direzione in modo che quella inferiore spara aria verso il dissi mentre quella superiore verso il "tetto" del case.

Neverend
07-04-2010, 19:11
uppo dato che ho eseguito altri test con s&m: v core 1.45 multi 19.50 resto tutto di default e dopo 10-12 minuti di s&m (Ho spuntato Cpu, system memory, long (high quality mode), cpu usage maximum) il picco massimo è stato di 67° con media intorno ai 65°. Cosa mi conviene fare?
P.S
Per comodità, le ventole del dissi le ho attaccate all'ingresso sys_fan sulla mobo e non cpu_fan, altrimenti i cavi di queste ultime andavano leggermente a ridosso della ventole superiore. Spero d'esser stato chiaro :)

Neverend
08-04-2010, 22:31
up con nuovi risultati (ormai il topic è diventanto il mio vblog xD): come potete notare dallo screen con wPrime impostato per lavorare su 4 core e con il test a 1024M, il picco massimo è stato di 57° e come media siamo sui 54° con la config. nello screen. Cosa posso migliorare?

http://img266.imageshack.us/img266/104/immagineaf.jpg

Neverend
09-04-2010, 14:17
Altri test con wprime 1024M, ciclo completo, tutto come prima tranne il vcore che ho abbassato a 1,4. 51,5° in media e picco massimo 53°...

isomen
09-04-2010, 20:34
La prima cosa da migliorare sicuramente è la temp, wprime nn da la sicurezza di essere RS e se già cosi arrivi a 53° con occt saresti sui 60° che è una temp quasi al limite per queste cpu (73° sono veramente troppi se rilevati correttamente), per consigli più precisi mancano informazioni fondamentali:

frequenza NB attuale, voltaggio NB impostato, impostazioni della ram attuali e impostazioni ram del costruttore, oltre al vdimm impostato e quello consigliato.

;) CIAUZ

Neverend
09-04-2010, 21:07
Grazie per la risposta. Per le temp credo sia a causa della pasta termica, credo di non averla spalmata bene( ho usato il metodo per i quad core, quattro punti quasi ai bordi del procio e una strisciolina piccolissima al centro). Per le impostazioni tutto di default, ho cambiato solo il vcore e la freq del procio per non fare troppi danni, ti posto uno screen di amd overdrive:

http://img251.imageshack.us/img251/9112/immagineqnm.jpg

isomen
09-04-2010, 21:28
Continuo a pensare che il problema maggiore sia la temp, ma anche se il NB è a frequenza default potrebbe essere necessario aumentare leggermente il vnb anche aumentando solo la frequenza cpu.

;) CIAUZ

Neverend
10-04-2010, 12:32
Fatto un altro test alzando dal bios la freq. cpu a 3,9ghz, il vcore a 1400 (anche se non capisco perchè mi dice 1,39 blackbox), il nb vid a 1200, resto default. Questa volta ho raggiunto il picco di 54°, media di 53°
P.S
Ti faccio anche uno screen del case internamente?

isomen
10-04-2010, 15:10
Direi che come temp adesso ci sei, il fatto che il vcore cali da 1,4 a 1,39 sicuramente è dovuto ad un leggero vdrop della mobo... ma probabilmente per i 4 giga dovrai alzare ancora un po' il vcore, stando attento alla temp e per questo potrebbe aiutarti assicurarti di avere un case ben ventilato, con il tuo nn dovrebbe essere un problema... mi sembra che sia predisposto per diverse ventole.

PS
ma hai testato con occt o ancora con wprime, perché nel secondo caso ti ripeto che nn da la certezza di essere RS e nn porta la cpu allo stress massimo e alle max temp

;) CIAUZ

Neverend
10-04-2010, 15:49
Per i 4ghz ormai ho rinunciato, l'ho portato a 3.6 con vcore default (se non ricordo male xD), poi ho cambiato il pcie express a 100 (non interessa ma lo scrivo giusto per essere precisi), il nb clock impostato a 2.6 con 1200 di vnb, resto tutto default. Fatto piu di un test sia con wprime che cinebench, picco di 49° con media dei 47/48°. Sinceramente mi aspettavo di piu dal dissi, anche se la mia cpu non è sculata xD

isomen
10-04-2010, 16:25
Nn mi sembra che la tua cpu sia male, io ho superato occt a 4 giga con 1,408 di vcore e tutti mi dicono che sono stato fortunato... nn mi sembra che tu sia molto distante, nn conosco il tuo dissi e quindi nn posso esprimermi su quello... ma penso che se tieni a bada le temp puoi arrivare ai 4 gigi RS al max con uno step di vcore più di me.

PS
con vcore default (o alzandolo al maz di uno step) nn riesci ad andare oltre i 3,6?
per i 2,6 di NB io tengo il vnb a 1,25 se può esserti utile

;) CIAUZ

Neverend
10-04-2010, 17:43
se non ricordo male ci son arrivato a 4ghz con il vcore di default, però senza test credo... tra poco riprovo e vediamo cosa ne esce fuori :)

isomen
10-04-2010, 18:10
se non ricordo male ci son arrivato a 4ghz con il vcore di default, però senza test credo... tra poco riprovo e vediamo cosa ne esce fuori :)

Per uno screen sono arrivato a 4,5... ma essere stabili è un'altra cosa, cmq con queste cpu i 4 gigi in daily sono fattibili... l'importante è raffreddarle bene o quantomeno mantenersi sotto i 60° in full load.

;) CIAUZ

Neverend
10-04-2010, 18:44
Questo è il massimo per la mia cpu--->
http://img10.imageshack.us/img10/8986/immaginepx.jpg
Il bios come vcore mi da 1,4250 mentre, come avrai sicuramente notato dallo screen, blackbox me ne da 1,41v (ci tenevo a dirtelo xD)

EDIT:
Sembrava troppo bello xD, il sistema mi è crashato con cinebench a metà del test. Cosi ho alzato il vcore di altri 0.25 (il bios mi dice 1,4500 mentre blackbox 1,44), test completato con 56/57 gradi in media e 58° picco massimo... mi sento sfigato... che dici?

isomen
10-04-2010, 21:53
Il risultato nn è poi così scadente, se consideri che c'è chi deve dare 1,5 e oltre per 4 gigi... ma devi fare un test più impegnativo se vuoi essere sicuro di nn avere crash mentre giochi o fai conversioni o altre operazioni pesanti.
Per il risparmio energetico e per nn stressare la cpu quando nn serve cosa usi?

;) CIAUZ

Neverend
10-04-2010, 23:27
sinceramente nulla, però ho notato il programma della mobo (gigabyte powersave qualcosa di simile) e sembra essere molto convincente...

P.S
Domani provo con linx per 3 ore e vediamo che succede... il nb lo lasciamo di default?

isomen
11-04-2010, 10:36
sinceramente nulla, però ho notato il programma della mobo (gigabyte powersave qualcosa di simile) e sembra essere molto convincente...

P.S
Domani provo con linx per 3 ore e vediamo che succede... il nb lo lasciamo di default?

Prova occt e con 1 ora ti togli la paura, il NB a 2,6 con vnb 1,20/1,25 dovrebbe essere ok, insomma devi testare la configurazione che vuoi tenere in daily... è inutile testare con NB a default e poi alzarlo per l'uso quotidiano.

Il programma della gigabyte nn lo conosco, è molto che nn ho una mobo di questa marca (solo perché nella mia zona sono diventate difficili da trovare, ma le reputo ottime in linea di massima), ma puoi provare K10 stat... che oltre a permettere il risparmio energetico è ottimo anche per aggiustare di fino il vcore e il vnb al volo.

;) CIAUZ

Neverend
11-04-2010, 13:51
niente da fare, mi è crashato dopo 3 minuti di occt linpack (ho impostato 15 minuti come tempo) cosi l'ho portato a 3.8ghz e vcore default ed ho provato ad alzare il nb (l'ho alzato un pò troppo ed ho perso 20 minuti per aprire il pc e toglierci la batteria, dato che non si avviava un tubo).

isomen
11-04-2010, 15:58
Ti è crashato dopo 3 minuti di occt... ma con quali impostazioni? ho bisogno di fare il punto della situazione

frequenza cpu? molti e bus
vcore? impostato e reale
frequenza e voltaggio NB
impostazioni ram

PS
si è riavviato o ha dato schermata blu?

;) CIAUZ

Neverend
11-04-2010, 16:12
Tutto come l'ultimo screen un paio di post piu su, tranne che per il vcore, che come ti ho scritto piu su, bios=1,4500 mentre blackbox=1,44, resto dafault. Se non ricordo male mi ha dato schermo blu... e per i 3 minuti la cosa è indicativa dato che non ho letto da occt, però se mi dai l'ok rimetto tutto come prima e riprovo.

P.s
Non so se l'hai capito, comunque uso il pc esclusivamente per giocare (raramente uso photoshop o creo video di gameplay)

isomen
11-04-2010, 16:40
Tutto come l'ultimo screen un paio di post piu su, tranne che per il vcore, che come ti ho scritto piu su, bios=1,4500 mentre blackbox=1,44, resto dafault. Se non ricordo male mi ha dato schermo blu... e per i 3 minuti la cosa è indicativa dato che non ho letto da occt, però se mi dai l'ok rimetto tutto come prima e riprovo.

P.s
Non so se l'hai capito, comunque uso il pc esclusivamente per giocare (raramente uso photoshop o creo video di gameplay)

Dallo screen nn si vedono frequenza e voltaggio NB (chiaramente cpu-NB voltage) e neppure l'impostazioni ram... in caso di bsod questi sono i primi indiziati, il vcore dovrebbe essere sufficente (ma tieni presente che alcuni devono dare di più), cmq da quello che ho visto... quando il vcore è insufficente si riavvia o si blocca, ma nn da bsod.

PS
il fatto che usi il pc per giocare è un motivo in più per superare il test linkpack di occt, perché quasi tutti i giochi stressano il pc più di wprime

;) CIAUZ

isomen
11-04-2010, 16:45
Prova così:

vcore 1,45
cpu 200x20
molti NB 13
cpu.NB voltage 1,25
frequenza ram 1333
timings e vdimm dati dal costruttore (puoi vederli da cpuz)

;) CIAUZ

PeGaz_001
11-04-2010, 16:45
non so come fate voi.. ma a me la cpu quando arriva a 54 gradi .... bsod... sempre... :|

PeGaz_001
11-04-2010, 16:47
Per uno screen sono arrivato a 4,5... ma essere stabili è un'altra cosa, cmq con queste cpu i 4 gigi in daily sono fattibili... l'importante è raffreddarle bene o quantomeno mantenersi sotto i 60° in full load.

;) CIAUZ

anke se non è prioprio lo stesso procio... io sto a 3.93 in day, temp non superiori a 40 gradi (in full, gaming o test) in idle a 28 col cnq attivo... da bios non è proprio settato a puntino, però va! :D

isomen
11-04-2010, 16:59
non so come fate voi.. ma a me la cpu quando arriva a 54 gradi .... bsod... sempre... :|

nn sei l'unico ad avere questo problema (che penso sia dovuto ad una taratura in difetto del sensore dei core), io sono stato fortunato... arrivo a 62° RS e Neverend ancora di più, visto che crasha a 73°

anke se non è prioprio lo stesso procio... io sto a 3.93 in day, temp non superiori a 40 gradi (in full, gaming o test) in idle a 28 col cnq attivo... da bios non è proprio settato a puntino, però va! :D

ottima temp... ma sei a liquido
per la frequenza, se il tuo procio è un C2, hai raggiunto un ottimo risultato... se è un C3 o nn è dei più fortunati oppure dovresti avere margine per salire ancora e vista la temp puoi salire ancora anche con il vcore.

;) CIAUZ

PeGaz_001
11-04-2010, 18:10
nn sei l'unico ad avere questo problema (che penso sia dovuto ad una taratura in difetto del sensore dei core), io sono stato fortunato... arrivo a 62° RS e Neverend ancora di più, visto che crasha a 73°



ottima temp... ma sei a liquido
per la frequenza, se il tuo procio è un C2, hai raggiunto un ottimo risultato... se è un C3 o nn è dei più fortunati oppure dovresti avere margine per salire ancora e vista la temp puoi salire ancora anche con il vcore.

;) CIAUZ

:D

si sono sotto liquido... ed è il 965 c2 però.. nn 955... ma sono "simili" come processori..

isomen
11-04-2010, 18:20
:D

si sono sotto liquido... ed è il 965 c2 però.. nn 955... ma sono "simili" come processori..

Il fatto è che i C2 raramente raggiungono i 4 giga RS, mentre i C3 generalmente possono tranquillamente tenerli in daily... poi che sia un 965 cambia poco in oc, infatti siamo in diversi che con il 955 C3 abbiamo ottenuto gli stessi risultati in oc di chi ha il 965 C3 (di alcuni anche migliori).

;) CIAUZ

Neverend
11-04-2010, 20:48
impostato tutto come mi hai consigliato (il 200 stava per il cpu host clock giusto? per non fare danni ho lasciato auto). Piccola correzione, il mio crasha a 75° xD. Riguardo i timigs delle ram, devo andare su cpu-z alla sezione memory ed inserire quei valori nel bios? Infine come frequenza di default avevo già 1333, però ho tolto auto ed ho messo manual con la stessa freq. (mi garbava di piu manual xD). Ora sto testando con occt una run di 15 min, 1 ora la faccio domani (sempre se supero l'altra indenne xD).

EDIT:
niente da fare dopo 1 minuto circa mi ha dato schermo blu, è crashato sui 63°
EDIT 2:
messo host clock manual su 200, nuova run durata 3 minuti, crash sui 68°.
EDIT 3:
Screen su screen su screen blu... ho impostato i tuoi valori e riguardo alle ram ho messo le prime tre opzioni su 9T, resto manual ma non ho toccato nulla. come voltaggio 1.5 (del resto c'era già... però in auto...). Crash sempre sui 68°
EDIT 4:
Cpu portata a 3.8ghz, vcore default, resto delle impostazioni come ho scritto su ed il pc non crasha! Come picco massimo dopo 15 min di occt linpack (90% mem libera) ho 60° mentre in media 58/59°. Ho anche i grafici se vuoi li uppo :)

isomen
11-04-2010, 22:05
Dalle prove che hai fatto sembrerebbe proprio che per 4 giga ti serva più vcore... ma credo che per darlo dovresti abbassare la temp, puoi provare ad abbassare l'nb a 2,4... ma sinceramente nn credo che risolverebbe il problema (però è evidente che le differenza fra una cpu e l'altra ci sono... ).

PS
G.Skill come voltaggio a 1333 da 1,6 per le tue ram?

;) CIAUZ

Neverend
11-04-2010, 22:09
Siamo in un vicolo cieco, ovunque ci giriamo c'è un ostacolo... le temp sono già altucce cosi se alzo ancora il vcore il pc diventerà una fornace T_T.... che tristezza...

isomen
11-04-2010, 22:12
Per quello dicevo che dovresti trovare il modo d'abbassarla.

;) CIAUZ

Neverend
11-04-2010, 22:13
Il problema è come, inizio a pensare di dover aggiungere altre ventole al case anche se non credo faccia davvero la differenza.
P.S
Non ho capito il tuo p.s del tuo penultimo post (scusa il gioco di parole xD)

PeGaz_001
11-04-2010, 23:20
nn sei l'unico ad avere questo problema (che penso sia dovuto ad una taratura in difetto del sensore dei core), io sono stato fortunato... arrivo a 62° RS e Neverend ancora di più, visto che crasha a 73°



ottima temp... ma sei a liquido
per la frequenza, se il tuo procio è un C2, hai raggiunto un ottimo risultato... se è un C3 o nn è dei più fortunati oppure dovresti avere margine per salire ancora e vista la temp puoi salire ancora anche con il vcore.

;) CIAUZ

bhe non posso comunque lamentarmi della mia cpu se non per il "difetto" dei 54 gradi... alla fine come freq max ho ottenuto 4.12ghz (http://i41.tinypic.com/14x2nar.jpg)

isomen
11-04-2010, 23:27
Il problema è come, inizio a pensare di dover aggiungere altre ventole al case anche se non credo faccia davvero la differenza.
P.S
Non ho capito il tuo p.s del tuo penultimo post (scusa il gioco di parole xD)

Aumentare la ventilazione del case, nel caso fosse insufficente, può portare un miglioramento di diversi gradi.
Nel ps chiedevo se tenevi la ram al voltaggio consigliato dal costruttore, perché molte ram hanno voltaggi diversi da quello standard.

;) CIAUZ

isomen
11-04-2010, 23:29
bhe non posso comunque lamentarmi della mia cpu se non per il "difetto" dei 54 gradi... alla fine come freq max ho ottenuto 4.12ghz (http://i41.tinypic.com/14x2nar.jpg)

Per un C2 è un ottimo risultato.

;) CIAUZ

Neverend
12-04-2010, 13:09
Aumentare la ventilazione del case, nel caso fosse insufficente, può portare un miglioramento di diversi gradi.
Nel ps chiedevo se tenevi la ram al voltaggio consigliato dal costruttore, perché molte ram hanno voltaggi diversi da quello standard.

;) CIAUZ

Le mie ram sono le seguenti--->
http://www.gskill.com/products.php?index=223. Il sito come "test voltage" dice 1.5v, valore che ho impostato anch'io dal bios... Inoltre ci tengo a precisarti che il mio dissi non è in linea retta con la ventola posteriore del case, ma è perpendicolare a quest'ultima (a causa del sistema di montaggio non progettato correttamente dalla noctua, entro un paio di settimane dovrebbe arrivarmi quello corretto in modo da ruotarlo di 90° e tenerlo come ogni cristiano). Leggendo un pò su google molti user dicono che aumentando il nb fino a 2.8ghz potrei guadagnare 5-6 fps, che ne pensi?

P.S
Ho testato il dx11 con la mia 5770 vapor-x @ 960/1375 con l'heaven engine, tutto su high tranne che per la tesselation su normal 1920x1020 e devo dire che il risultato mi ha lasciato cosi... 20 fps stabili nel primo scenario.

EDIT: Ti ho fatto uno schemino con paint del mio attuale airflow, non è completo ma piu o meno può andare xD (tra l'ali e il dissi c'è la scheda video xD)
http://img213.imageshack.us/img213/5822/airflow.jpg

isomen
12-04-2010, 17:01
Le mie ram sono le seguenti--->
http://www.gskill.com/products.php?index=223. Il sito come "test voltage" dice 1.5v, valore che ho impostato anch'io dal bios... Inoltre ci tengo a precisarti che il mio dissi non è in linea retta con la ventola posteriore del case, ma è perpendicolare a quest'ultima (a causa del sistema di montaggio non progettato correttamente dalla noctua, entro un paio di settimane dovrebbe arrivarmi quello corretto in modo da ruotarlo di 90° e tenerlo come ogni cristiano). Leggendo un pò su google molti user dicono che aumentando il nb fino a 2.8ghz potrei guadagnare 5-6 fps, che ne pensi?

P.S
Ho testato il dx11 con la mia 5770 vapor-x @ 960/1375 con l'heaven engine, tutto su high tranne che per la tesselation su normal 1920x1020 e devo dire che il risultato mi ha lasciato cosi... 20 fps stabili nel primo scenario.

EDIT: Ti ho fatto uno schemino con paint del mio attuale airflow, non è completo ma piu o meno può andare xD (tra l'ali e il dissi c'è la scheda video xD)
http://img213.imageshack.us/img213/5822/airflow.jpg

Viste le tue ram... hanno fama di essere ottime, alzando il nb qualcosa si guadagna (anche se nn saprei essere preciso sugli fps) anche sopra 2,8 (c'è chi riesce a tenerlo a 3 e oltre), a me a 2,6 con vnb a 1,25 nn da problemi... a 2,8 a volte fallisce il boot, anche alzando il vnb a 1,4 (per quello ho messo 2,6 nelle impostazioni che ti ho suggerito).

In pratica il dissi adesso aspira l'aria calda della vga, si credo che girarlo di 90° sia un ottima soluzione e mettere almeno una ventola frontale che immette aria fresca (se ho capito bene qual'è il tuo case ha il posto per 2) dovrebbe permetterti di abbassare la temp di alcuni gradi.

;) CIAUZ

Neverend
12-04-2010, 19:15
capito, se vuoi ti faccio una foto del case internamente ed esternamente. Per ora ho solo una ventola della CM laterale (in "omaggio" col case) abbastanza vicina alla vga, l'altra andrebbe un pò piu su, parallela al dissi.

P.S
Per motivi di spazio ho installato le ram nel 3 e 4 slot, in teoria non dovrebbe cambiare nulla se non le installo nei primi due giusto?
P.S 2
La ventolina della vga butta l'aria calda verso il basso e non verso il dissi

isomen
12-04-2010, 19:41
capito, se vuoi ti faccio una foto del case internamente ed esternamente. Per ora ho solo una ventola della CM laterale (in "omaggio" col case) abbastanza vicina alla vga, l'altra andrebbe un pò piu su, parallela al dissi.

P.S
Per motivi di spazio ho installato le ram nel 3 e 4 slot, in teoria non dovrebbe cambiare nulla se non le installo nei primi due giusto?
P.S 2
La ventolina della vga butta l'aria calda verso il basso e non verso il dissi

Nn serve la foto, quello che hai detto mi ha confermato che hai il case che pensavo (fra l'altro un ottimo case)... la ventola parallela al dissi penso che sia fondamentale (soprattutto dopo averlo girato).

Nn sei l'unico a usare il 3° e 4° slot per motivi di spazio e tranne specifiche indicazioni nel manuale... nn dovrebbe compromettere il funzionamento.

Le ventole delle vga prendono aria fredda dal basso per raffreddare i chip video... ma l'aria calda tende a salire, inoltre hai la ventola del dissi che l'aspira (se potesse aspirare aria fredda sarebbe meglio... ma questo lo risolvi quando giri il dissi).

;) CIAUZ

isomen
12-04-2010, 19:51
Il tuo case è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487).

;) CIAUZ

Neverend
12-04-2010, 20:34
grazie ancora per le risposte :). Si il case è quello, non vedo l'ora che arrivi il kit di montaggio (la noctua mi ha spedito un mail il 7 aprile se non erro dicendo che sarebbe arrivato dopo due settimane... dall'Austria la vedo dura in cosi "poco tempo"). Come ventole aggiuntive pensavo alle enermax o qualcosa del genere, anche senza led. Cmq ho portato il nb a 2.8ghz con vnb 1.3500 (forse) e cinebench ha completato il test sulla cpu. Giocando a cod 6 non noto miglioramenti...

EDIT: vnb a 1.3250, cinebech ok entrambi i test, picco cpu 51°

Neverend
13-04-2010, 19:41
ho dovuto abbassare la freq. del nb, non si bootava piu nulla, cosi ho tolto la batteria ed ho rimesso tutto... 2.6ghz 1.25vnb

isomen
13-04-2010, 20:45
ho dovuto abbassare la freq. del nb, non si bootava piu nulla, cosi ho tolto la batteria ed ho rimesso tutto... 2.6ghz 1.25vnb

Con cpu a 3,8 e vcore default? puoi provare ad alzare il molti cpu di 0,5 e vedere se alzando il vcore di uno step alla volta riesci a stabilizzarlo rimanendo con temp accettabili... altrimenti dovrai rimandare a quando hai attuato le modifiche al sistema di raffreddamento.

;) CIAUZ

Neverend
14-04-2010, 13:14
credo sia meglio aspettare il kit e magari qualche ventola nuova. Un'ultima cosa... è normale che il post screen all'avvio del pc ci mette piu di 5-7 secondi per togliersi?

isomen
14-04-2010, 16:53
In genere rimane un paio di secondi in meno, prova a disabilitare "Full Screen Logo" nel bios.

;) CIAUZ

Neverend
14-04-2010, 19:36
nulla, siamo sempre li, credo il problema sia il lettore (preso dal pc vecchio) dato che appena rileva subito le ram e ci sta un pò per caricare tutti i master e i slave sui vari canali...

isomen
15-04-2010, 16:46
Vabè se si tratta di attendere qualche secondo in più all'avvio e poi tutto funziona correttamente.

;) CIAUZ

Neverend
15-04-2010, 18:46
sai com'è mi vengono le paranoie anche sulle cose piu piccole, essendo il mio primo pc assemblato da me xD. Comunque sono ancora in attesa del kit... chissa quando arriverà...

Neverend
27-04-2010, 21:12
Oggi mi è arrivato il kit, ho riapplicato la pasta termica e montanto tutto. Ora cosa mi consigli di fare? Prendere altre ventole oppure provare già da ora?

P.S
Non noto cambiamenti nelle temperature

Neverend
28-04-2010, 12:19
Alcuni screen di occt (per la pasta termica ho messo vari puntini e l'ho spalmata in modo uniforme con le dita): http://img219.imageshack.us/gal.php?g=2010042813h10cpu1.png
P.S
Ho bloccato il p-state di k10stat a 0 (freq. massima)

isomen
28-04-2010, 17:26
Per occt puoi lasciare k10stat su enable clock control (in modo che frequenza e voltaggio possa calare), dallo screen la temp nn è male, sei arrivato a 50° max sui core (naturalmente dipende a quale frequenza e con che voltaggio l'hai fatto)... quello che nn capisco sono quei 3 picchi sul vcore (uno arriva addirittura a 2,7v), se fossero reali credo che potrebbero fulminarti la cpu all'istante.

;) CIAUZ

Neverend
28-04-2010, 18:53
Oddio... il vcore è quello default, ho alzato solo la freq. e "aggiustato" i valori delle ram dal bios (anche se erano gia ok in auto, ho letto in giro che è meglio metterli su manual con valori consigliati dalla casa madre...). Cosa faccio xD?

Neverend
29-04-2010, 18:28
uppo con variazione della freq. del nb da 2.2ghz ad auto. Inoltre prendendo le misure non posso installare una seconda ventola (quella in parallelo col dissi del procio) sul pannello frontale dato che non c'è spazio tra pannello e dissi (stesso discorso per il "tetto", anche se non ho provato realmente (col pannello frontale ci ho provato purtroppo))

Neverend
01-05-2010, 11:37
uppo disperato...

Neverend
03-05-2010, 19:25
Ho spostato la ventola del pannello laterale al primo "slot" partendo dagli ingressi per le cuffie ecc..(sempre in entrata). Inoltre ho portato il procio a 3.9ghz e il vcore a 1.3750... test in corso

isomen
03-05-2010, 20:37
Puo aprire hwmonitor prima di iniziare il bench e poi magari posti lo screen? volevo vedere l'andamento di voltaggi e temp durante il test.

;) CIAUZ

Neverend
04-05-2010, 12:55
Ecco a te:
http://img20.imageshack.us/gal.php?g=immagineyjp.jpg
P.S
Ho dovuto alzare il vcore a 1.4 dato che crashava... bsod

isomen
04-05-2010, 15:53
La temp dei core (se rilevata esattamente) è un pochino oltre quella max data da amd per queste cpu (62°), ma vedo che anche la mobo ne rileva 2 a 57° (TMPIN1 e 2 in hwmonitor), una è la cpu... ma l'altra, se ad esempio è il chipset, è troppo alta e penso che l'aria all'interno del case sia abbastanza calda... direi che devi aumentare la circolazione d'aria all'interno del case.

Le temp abbastanza basse in idle sembrano indicare che il dissi fa bene il suo lavoro... il fatto che salgano troppo sotto stress potrebbero significare che il dissi è insufficente per il 955 in oc (mi sembra strano visto che il tuo noctua dovrebbe essere un ottimo dissi) o che all'interno nn ci sono i giusti flussi d'areazione e l'aria calda ristagna in uno o più punti.

;) CIAUZ

Neverend
04-05-2010, 19:43
beh effettivamente non ho molte ventole nel mio pc... inoltre non mi è possibile installare una ventola sul pannello laterale in prossimità del dissi dato che è fisicamente impossibile... (almeno con le ventole 120mm). Downclocco? Credo che ora come ora le ventole aggiuntive non posso prenderle (speso gia troppo...)

isomen
04-05-2010, 20:27
Magari potresti downcloccare un po' (molti C3 tengono i 3,8 a vcore default) e alzare la frequenza NB, per recuperare in prestazioni, anche se devi alzare il cpu-nb voltage (che influisce molto meno del vcore sulla temp cpu).

PS
controlla cos'è l'altra temp a 57° (se sono i mosfet è ok, ma se è il chipset devi provvedere)

;) CIAUZ

Neverend
04-05-2010, 22:27
Leggendo qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=251098) sembra proprio sia il chipset. Downclokko a 3.8 che viene retto dal vcore in default e provvedo col nb.
P.S
Ho aggiunto una 80x80 in estrazione (almeno credo siano queste le misure, è piccolina e l'ho presa da un pc vecchio xD) in prossimità della scheda video, inziava a far caldo anche da quelle parti

EDIT: L'nb a 2.6 con 1.25 di vnb non avvia windows, o meglio arriva a starting windows poi muore... (dopo mille riavvii...)

isomen
05-05-2010, 08:05
Se il chipset della tua mobo ha un dissi passivo potresti vedere di applicargli sopra una 40x40 (o anche una 30x30) che gli soffi aria contro per raffreddarlo (generalmente si riesce a fissarle anche con 2 sole viti incastrate fra le lamelle del dissi), perché 57° per il chipset sono troppi.

I 2,6 di nb son oraggiungibili quasi sempre abbastanza facilmente... ma anche a me, con il pc 1 in firma, nn fa il boot e sono costretto a tenerlo a 2,4 (credo che il problema sia da imputare alla mobo, più specificatamente al bios, perché su altra mobo questa cpu teneva tranquillamente i 2,6).

Per l'orientamento delle ventole segui un filo logico, in genere davanti e nel pannello laterale si montano in immissione... sopra e dietro in estrazione, perché altrimenti rischi di creare sacche d'aria ristagnante.

;) CIAUZ

Neverend
05-05-2010, 15:30
La mia mobo è questa-->Gigabyte GA-790XTA-UD4. Per le ventole ho preferito mettere quella laterale in estrazione in modo che butta fuori l'aria della vga, quella sopra in entrata che porta l'aria alla ventola posteriore del dissi e anche un pò sul dissi, mentre quella dietro è in estrazione.. Ah, sul dissi ho preferito montare le due ventole della noctua...

isomen
05-05-2010, 16:09
La mia mobo è questa-->Gigabyte GA-790XTA-UD4. Per le ventole ho preferito mettere quella laterale in estrazione in modo che butta fuori l'aria della vga, quella sopra in entrata che porta l'aria alla ventola posteriore del dissi e anche un pò sul dissi, mentre quella dietro è in estrazione.. Ah, sul dissi ho preferito montare le due ventole della noctua...

Secondo me hai fatto delle scelte sbagliate e ti spiego perché:
l'aria calda tende a salire e la ventola sul tetto in immissione la respinge verso il basso limitandone la fuoriuscita e impedendo un ottimale circolazione (la ventola posteriore del dissi nn deve raffreddarlo, ma estrarre da esso l'aria calda e spingerla verso il retro del case da dove esce).

Per una circolazione ottimale in un case come il tuo l'aria deve entrare dal davanti e dal pannello laterale ed uscire dall'alto e dal retro.

;) CIAUZ

Neverend
05-05-2010, 19:21
capito, rimetto la 120mm sul pannello lat. e la 80mm sul tetto. Inoltre sono riuscito a far bootare il pc con 2.6nb e 1.25vnb, però da k10stat non mi fa modificare la freq. del nb...

isomen
05-05-2010, 20:04
capito, rimetto la 120mm sul pannello lat. e la 80mm sul tetto. Inoltre sono riuscito a far bootare il pc con 2.6nb e 1.25vnb, però da k10stat non mi fa modificare la freq. del nb...

E' normale, con K10stat si può modificare solo il voltaggio del NB nn la frequenza (che è modificabile solo dal bios).

;) CIAZ

Neverend
05-05-2010, 20:14
quindi alzo solo la freq del procio, il vcore del procio e il vnb, ok... cambiato la pos. delle ventole, la 120 in entrata in prossimità della vga e la 80 il prossimità del posteriore del dissi in estrazione

isomen
05-05-2010, 20:33
quindi alzo solo la freq del procio, il vcore del procio e il vnb, ok... cambiato la pos. delle ventole, la 120 in entrata in prossimità della vga e la 80 il prossimità del posteriore del dissi in estrazione

E quella sopra l'hai messa in estrazione? Aggiornami sulle temp.

;) CIAUZ

Neverend
05-05-2010, 22:13
Si, quella sopra in estrazione come ti ho scritto su. Diciamo che non giocando un pò qua e la non è cambiato nulla tranne la temp della vga, scesa di 4-5 gradi. Domani faccio un paio di stress test e ti dico

Neverend
07-05-2010, 15:14
Aggiornamento: ho capito perchè col nb a 2.6ghz e vnb a 1.25 il pc mi crasha quando avvio giochi come world of warcraft... la causa è k10stat, o meglio il clock control che, per qualche oscura ragione, mi manda in crash il pc... se lo disabilito ma lascio k10stat aperto, non ci sono problemi... per le temp non ho ancora avuto modo di fare stress test (troppo studio...)

isomen
07-05-2010, 17:06
Penso che il tuo problema riguardi il passaggio da uno step all'altro, dovresti testare ogni step singolarmente... 20 cicli di linx usando tutta la memoria disponibile (tasto all), per ogni step, dovrebbe metterti al sicuro dall'inconveniente.

PS
naturalmente il test linpack di occt l'hai superato... perché altrimenti nn puoi dire di essere stabile

;) CIAUZ

Neverend
07-05-2010, 20:42
Diciamo che sono al punto di partenza... troppi crash tra nb e cpu... dobbiamo trovare una media tra i due che non faccia salire troppo le temp (sono arrivato a 75 prima provando i 4ghz senza nb...)

isomen
07-05-2010, 23:22
Diciamo che sono al punto di partenza... troppi crash tra nb e cpu... dobbiamo trovare una media tra i due che non faccia salire troppo le temp (sono arrivato a 75 prima provando i 4ghz senza nb...)

75° sono troppi e un pc che crasha nn è divertente da usare, ti consiglio di impostare una frequenza più bassa ma stabile... ad esempio cpu a 3,8 (che dovresti tenere con vcore default o quasi) e nb a 2,6 se puoi (a frequenza più bassa puo darsi che lo tenga).

PS
hai provato la stabilita agli step più bassi?

;) CIAUZ

Neverend
08-05-2010, 12:05
Si, i 3.8ghz li reggo tranquillamente senza overvoltare. Cmq si ho provato tutti gli step con il nb e il vnb a default e non crasha. Il problema si presenta quando tocco, appunto, il nb...

isomen
08-05-2010, 12:48
Si, i 3.8ghz li reggo tranquillamente senza overvoltare. Cmq si ho provato tutti gli step con il nb e il vnb a default e non crasha. Il problema si presenta quando tocco, appunto, il nb...

I test di stabilita devi farli con l'impostazioni che vuoi tenere in daily... altrimenti come fai a capire quale è lo step che crea instabilità?

se con nb a default sei stabile devi ripeterli con nb a 2,4 o 2,6 (dipende da quanto vuoi tenerlo in daily) e nello step in cui troverai problemi alzare il vnb in k10stat.

;) CIAUZ

Neverend
08-05-2010, 14:09
ok, proverò meglio con il nb... mi metto all'opera!

Neverend
10-05-2010, 19:20
Errore rilevato da occt con freq cpu a 3.8 vcore default nb a 2.4 e vnb a 1.25 senza k10stat. Ti posto i screen?

isomen
10-05-2010, 19:42
Errore rilevato da occt con freq cpu a 3.8 vcore default nb a 2.4 e vnb a 1.25 senza k10stat. Ti posto i screen?

Nn serve lo screen, hai detto quanto serviva nella descrizione.

Probabilmente in daily saresti stabile anche così... ma per nn rischiare, prova a dare uno step in più di vcore e a ripetere il test.

;) CIAUZ

Neverend
11-05-2010, 19:28
ma la temp massima consigliata per il chipset qual è? Al di sotto dei 60?

isomen
11-05-2010, 20:33
ma la temp massima consigliata per il chipset qual è? Al di sotto dei 60?

Per il chipset io cercherei di mantenermi sotto i 50° (o almeno nn superarli di molto).

;) CIAUZ

Neverend
12-05-2010, 20:49
Dopo vari test per i 2.6nb con lo stesso vnb di prima, si avvia win poi blue screen. Ho alzato di uno step sia il vcore sia il vnb e win non mi rilevava la scheda di rete (:O). Ho alzato ancora di uno step il vnb e nulla stesso problema con la barra start che lampeggiava xD. Ho rimesso tutto come prima e per sicurezza ho anche ripristinato win xD

isomen
15-05-2010, 22:14
Sei sicuro che la ram sia stabile? potresti fare un po' di memtest da win?
apri 2 sessioni di memtest e in ognuna metti qualche mb meno della metà della ram libera (es. se hai 1860 mb di ram libera ne metti 900 in ogni sessione)... se superi il 200% senza errori sono ok.

PS
scusa se ho risposto in ritardo... ma nn ho visto la notifica del messaggio

;) CIAUZ

Neverend
16-05-2010, 12:33
figurati, apprezzo molto il tuo aiuto e non voglio metterti fretta :). Comunque, un due settimane fa feci un paio di test con memtest però da dos e non ebbi errori... credevo che memtest fosse solo per l'avvio da dos, c'è anche da windows :O?

isomen
16-05-2010, 14:01
Si, da dos serve soprattutto per controllare l'integrita dei banchi che nn siano fallati... da win che la ram lavori senza errori con il so e mc (nel caso di errori bisogna rilassarei timings o alzare il vdimm... o abbassargli la frequenza).

;) CIAUZ

Neverend
19-05-2010, 20:39
fatto fino a 220% tutto ok senza errori, avevo tipo 800 mb circa di ram in utilizzo, cosi ho messo 1640 (non mi ricordo se era questo xD) per le due finestre, come mi hai detto. Leggendo però sul prog. dice di aprire una finestra per ogni core, quindi 4 finestre dato che ho un 4 core... confermi?

isomen
19-05-2010, 22:40
fatto fino a 220% tutto ok senza errori, avevo tipo 800 mb circa di ram in utilizzo, cosi ho messo 1640 (non mi ricordo se era questo xD) per le due finestre, come mi hai detto. Leggendo però sul prog. dice di aprire una finestra per ogni core, quindi 4 finestre dato che ho un 4 core... confermi?

Io d'inglese mastico giusto qualche parola, ma se nn èrro a me dice di aprire 2 copie di memtest e di allocare 935 mb di ram per ognuna... perché una sola copia nn può analizzare tutta la ram:

http://img532.imageshack.us/img532/8100/memtest.jpg (http://img532.imageshack.us/i/memtest.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
spero di nn aver sbagliato il concetto.

;) CIAUZ

Neverend
20-05-2010, 14:11
questo mex non l'ho mai visto però da quel che ho capito bisognare aprire un tot di finestre e mettere la ram che dice lui in ogni finestra... non sono sicuro però

isomen
20-05-2010, 14:52
Si, se ad es. hai 2000 mb di ram libera ne metti 950 per ognuna delle due finestre (una parte, anche se minima, devi lasiarla libera... altrimenti nn potrai usare il pc fino alla fine del test).

;) CIAUZ

Neverend
20-05-2010, 20:28
ok allora domani rifaccio il test, ora non ho voglia xD

Neverend
25-05-2010, 18:17
fatto, 700mb per ogni finestra, lasciando circa 580 mb di spazio liberi, fino a 1000% senza errori (mi ero dimenticato del test xD). Come procedo ora?

isomen
25-05-2010, 20:26
fatto, 700mb per ogni finestra, lasciando circa 580 mb di spazio liberi, fino a 1000% senza errori (mi ero dimenticato del test xD). Come procedo ora?

Diciamo che la ram è a posto (anche se forse ne hai lasciata un po' troppa libera); prova con frequenza cpu a 3,8 e vcore default, frequenza NB a 2,6 e cpu-nb voltage a 0,05 sotto il vcore... se dovessi fallire il test alzi di uno step il vcore mantenendo invariato il distacco con il cpu-nb voltage.

;) CIAUZ

Neverend
01-06-2010, 19:27
Oi scusa se non mi stò facendo piu sentire solo che sono gli ultimi giorni di scuola ed ho pochissimo tempo per i test... tra un paio di giorni mi rimetto all'opera, scusa ancora e grazie per la pazienza :)

isomen
01-06-2010, 19:55
Oi scusa se non mi stò facendo piu sentire solo che sono gli ultimi giorni di scuola ed ho pochissimo tempo per i test... tra un paio di giorni mi rimetto all'opera, scusa ancora e grazie per la pazienza :)

No problem, quando hai bisogno troverai sempre qualcuno disposto ad aiutarti (io sono solo uno dei tanti)... in fondo lo scopo dei forum dovrebbe essere questo!

;) CIAUZ

Neverend
07-06-2010, 13:29
Eccomi di ritorno. Ho provato i tuoi settaggi ed ho fatto una run di wprime (l'altro è lunghissimo il test xD), 0 errori, inoltre ho stressato un pò i vari componenti giocando a crysis, far cry 2 e blur, nessun problema. Ho anche portato la vga a 1000/1460 senza overvolt e sembra reggere (10 minuti di kombustor (o come si scrive) di msi afterburn, temp massima 80°; te lo scrivo cosi ti fai un idea dell'aria calda che riesco a smaltire)

Neverend
11-06-2010, 11:43
Aggiornamento: con far cry2 attivo per circa 30 minuti il pc crasha (schermo quadrettato grigio), l'audio muore dopo un minuto circa, poi devo riavviare manualmente. Ho rimesso il nb a default per verifcare se il problema fosse della scheda video (oc troppo alto) o del nb. Diciamo che era di entrambi... cosi ora ho: nb a default scheda video (STABILE) 1010/1350. Inoltre stò cercando di occare anche un pò le ram (leggendo guide ecc..)

Neverend
14-06-2010, 20:38
up :muro:

Neverend
15-06-2010, 16:30
up :mc:

isomen
15-06-2010, 17:10
Aggiornamento: con far cry2 attivo per circa 30 minuti il pc crasha (schermo quadrettato grigio), l'audio muore dopo un minuto circa, poi devo riavviare manualmente. Ho rimesso il nb a default per verifcare se il problema fosse della scheda video (oc troppo alto) o del nb. Diciamo che era di entrambi... cosi ora ho: nb a default scheda video (STABILE) 1010/1350. Inoltre stò cercando di occare anche un pò le ram (leggendo guide ecc..)

L'overclock della ram (di sistema) nn mi sembra che porti grandi incrementi prestazionali, nella maggior parte dei casi direi che conta di più avere timings il più tirati possibile e inoltre direi che con l'nb a default è proprio inutile alzare la frequenza della ram... ma l'nb nn riesci proprio a portarlo almeno sui 2,4?

;) CIAUZ

Neverend
15-06-2010, 18:30
Si lo so, però voglio portare al massimo il mio sistema, non solo per i giochi :). Comunque ora le ram sono stabili 100% con 7-7-7-21/1,70V/1600mhz... riguardo al nb è un caso disperato...