PDA

View Full Version : problemi con risoluzione


Simo7
06-04-2010, 19:19
Buonasera:D

ho un monitor che offre le sue prestazioni ottimali alla seguente risoluzione1680x1050
purtroppo la mia scheda non supporta tale risoluzione, va oltre
la mia scheda è una ati radeon 9250 128mb
il mio schermo è un philips 2205w9 brliliance s-line

ora ho impostato il monitor a 1600x1200

secondo voi va bene???

cosa mi consigliate?

il monitor è collegato alla scheda video con un cavo vga

e possibile arrivare a una soluzione?

mi sono accorto perche mandando in stampa in ditte grafiche alcuni disegni fatti da me in photoschop tondi perfetti, loro li vedono schiacciati.

i driver ati sono aggiornati perche li ho istallati e disinstallati 6 volte senza successo.

a voi esperti la parola.

Ringrazio in anticipo.

sacd
06-04-2010, 20:12
Guarda mi sembra impossibile che la tua vga nn vada a quella risoluzione....perchè va ben oltre...hai installato i driver del monitor?

Simo7
06-04-2010, 20:22
Guarda mi sembra impossibile che la tua vga nn vada a quella risoluzione....perchè va ben oltre...hai installato i driver del monitor?

certo 6 volte e l'ultima versione!!!!!!!!!

sacd
06-04-2010, 20:34
http://www.hwupgrade.it/download/file/1822.html

Prova ad usare questo

Simo7
06-04-2010, 23:43
http://www.hwupgrade.it/download/file/1822.html

Prova ad usare questo

fatto, usando questo programma sono riuscito spuntando le risoluzioni non sopportate dal monitor a impostare 1680x1050!!!
ora perà il driver dello schermo originale non è istallato, devo istallarlo ugualmente???
nel programma cerano 2 tipi di risoluzione 1680x1050(lcd)
e un altra uguale però tra parentesi scritto (60hz)
ho usato la prima!
ho fatto la scelta giusta? perche sul manuale dice che il mio schermo è studiato per le massime prestazioni per questa risoluzione a 60hz
cmq vi ringrazio :)

sacd
07-04-2010, 07:12
I driver servono al sistema operativo per non far impostare risoluzioni sbagliate al monitor, per poi ritrovarti con schermo nero e dover rinstallare tutto, se manualemnte la imposti in maniera corretta possono anche non servire.
Per la frequenza; gli lcd vanno a 75 hz su ingresso vga e 60 hz su ingresso dvi

Simo7
07-04-2010, 11:27
I driver servono al sistema operativo per non far impostare risoluzioni sbagliate al monitor, per poi ritrovarti con schermo nero e dover rinstallare tutto, se manualemnte la imposti in maniera corretta possono anche non servire.
Per la frequenza; gli lcd vanno a 75 hz su ingresso vga e 60 hz su ingresso dvi

Quindi lo lascio così???

ultima domanda

avendo tenuto una frequenza poco inferiore a 1600x1200 non ricordo bene da gennaio posso aver danneggiato lo schermo?

sacd
07-04-2010, 13:50
avendo tenuto una frequenza poco inferiore a 1600x1200 non ricordo bene da gennaio posso aver danneggiato lo schermo?


No

Simo7
07-04-2010, 14:21
No

ok. vi ringrazio per avermi aiutato a risolvere il problema!!!:)
siete i migliori:D :D

Simo7
12-05-2010, 12:48
http://www.hwupgrade.it/download/file/1822.html

Prova ad usare questo

ma funziona anche con windows 7?

sacd
12-05-2010, 15:27
ma funziona anche con windows 7?

Non ho idea, ma provare non costa nulla

Simo7
21-05-2010, 09:51
http://www.hwupgrade.it/download/file/1822.html

Prova ad usare questo

purtroppo non ci sono driver per windows 7 e il programma elencato sopra non mi inposta la frequenza giusta dello schermo mi tocca ripassare a windows xp ultimate