View Full Version : Programmi Linux sul Mac
Salve a tutti ^ ^ è un pò che non sono attiva sul forum, ma non mi perdo le mail con le notizie :P
volevo farvi una domanda un pò strana.
Mi servirebbe di utilizzare un programma per linux(ergo scritto in unix) sul mio mac
10.6.3
Notoriamente essendo base unix non dovrei avere problemi resta che io non ho mai imparato l'unix perchè non c'ho avuto tempo sinceramente nè voglia.
Ho tentato di compilare il programma con Xcode ma mi da un errore di cui non riesco a venire a capo.
Command /Developer/usr/bin/gcc-4.2 failed with exit code 1
via shell non ne parliamo perchè io non sono capace(e lo so)
vorrei se possibile sapere se qualcuno può aiutarmi ^ ^ scusate la n00bbezza :3
per la cronaca il programma è questo
http://www.mpipks-dresden.mpg.de/~tisean/Tisean_3.0.1/index.html
grazie in anticipo :)
manowar84
06-04-2010, 19:15
beh tanto per iniziare potresti fare il classico metodo per compilare un programma che sta scritto pure sul sito :p
ad occhio e croce probabilmente avrai errori nel configure, ti dirà che libreria manca e la installi (probabilmente x11 per fare un esempio)! ti potrebbero far comodo i macports, cerca su google!
http://www.mpipks-dresden.mpg.de/~tisean/Tisean_3.0.1/index.html
allora...lo ho fatto...ma devi capire che la mia incapacità di usare la shell mi rende inatta a capire come/se e dove lo ha installato e sopratutto come lanciarlo...suggerimenti!?
manowar84
06-04-2010, 20:09
allora...lo ho fatto...ma devi capire che la mia incapacità di usare la shell mi rende inatta a capire come/se e dove lo ha installato e sopratutto come lanciarlo...suggerimenti!?
vabbè ma mica ho la palla di vetro :asd:
posta l'output! :p
Ti posto tutto l'output del mio terminale :D
dopo aver fatto ./config mi outputta questo
loading cache ./config.cache
checking whether /Users/nomeutente/bin is a directory and writeable... yes
checking whether (cc ) works... yes
checking whether cc accepts -O3... yes
checking for main in -lm... (cached) yes
checking how to run the C preprocessor... (cached) cc -E
checking for ANSI C header files... (cached) yes
checking for limits.h... (cached) yes
checking for malloc.h... (cached) no
checking for working const... (cached) yes
checking for size_t... (cached) yes
checking for 8-bit clean memcmp... (cached) yes
checking whether (f77 ) works... no
checking whether (g77 ) works... no
checking whether (f77 +U77 ) works... no
checking whether (f77 -q -f -B108 -lU77 ) works... no
configure: warning:
*** No usable Fortran compiler found
*** You will not be able to use some of the routines
*** If you do have a working Fortran compiler called, say, myf77 -trick, do:
*** $ setenv FC myf77 -trick
*** and rerun
checking for ar... (cached) ar
checking whether ar accepts r... yes
checking for a BSD compatible install... (cached) /usr/bin/install -c
checking whether make sets ${MAKE}... (cached) yes
checking for ranlib... (cached) ranlib
checking for gnuplot... no
creating ./config.status
creating Makefile
creating source_f/Makefile
creating source_f/slatec/Makefile
creating source_f/randomize/Makefile
creating source_c/Makefile
creating source_c/routines/Makefile
e mi dice che non ho il compilatore del fortran...(Altra cosa che dovremmo risolvere poi)
host751:Tisean_3.0.0 nomeutente$ make install
if test -n ""; then (cd source_f && make install); fi
if test -n "cc"; then (cd source_c && make install); fi
for bin in poincare extrema rescale recurr corr mutual false_nearest lyap_r lyap_k lyap_spec d2 av-d2 makenoise nrlazy low121 lzo-test lfo-run lfo-test rbf polynom polyback polynomp polypar ar-model mem_spec pca ghkss lfo-ar xzero xcor boxcount fsle resample histogram nstat_z sav_gol delay lzo-gm arima-model lzo-run; do /usr/bin/install -c $bin /Users/nomeutente/bin; done
if test -n ""; then (cd source_f && make missing); fi
if test -n "cc"; then (cd source_c && make missing); fi
******************************************************************
the following programs have been installed in /Users/nomeutente/bin
type
$ progname -h
for individual options
(written to install.log)
the following programs could not be made/installed
poincare (Dresden C)
extrema (Dresden C)
rescale (Dresden C)
recurr (Dresden C)
corr (Dresden C)
mutual (Dresden C)
false_nearest (Dresden C)
lyap_r (Dresden C)
lyap_k (Dresden C)
lyap_spec (Dresden C)
d2 (Dresden C)
av-d2 (Dresden C)
makenoise (Dresden C)
nrlazy (Dresden C)
low121 (Dresden C)
lzo-test (Dresden C)
lfo-run (Dresden C)
lfo-test (Dresden C)
rbf (Dresden C)
polynom (Dresden C)
polyback (Dresden C)
polynomp (Dresden C)
polypar (Dresden C)
ar-model (Dresden C)
mem_spec (Dresden C)
pca (Dresden C)
ghkss (Dresden C)
lfo-ar (Dresden C)
xzero (Dresden C)
xcor (Dresden C)
boxcount (Dresden C)
fsle (Dresden C)
resample (Dresden C)
histogram (Dresden C)
nstat_z (Dresden C)
sav_gol (Dresden C)
delay (Dresden C)
lzo-gm (Dresden C)
arima-model (Dresden C)
lzo-run (Dresden C)
(written to missing.log)
browse index.html for documentation
ora io nella cartella Users/nomeutente/Bin ho un insieme di eseguibili unix, ma nessuno di questi ha il nome del programma....e non so che fare sinceramente...
no mi correggo sto programma del cacchio è solo da terminale e oltretutto è pure difficile...ho risolto ti ringrazio
Vedo che ti serve TISEAN, di quali routine hai bisogno?
Perche' non dai un occhio al porting per R e in particolare ai pacchetti
RTisean (http://rm.mirror.garr.it/mirrors/CRAN/web/packages/RTisean/index.html)
e a
tseriesChaos (http://rm.mirror.garr.it/mirrors/CRAN/web/packages/tseriesChaos/index.html)
ciao
tiMo
ti ringrazio per la tua disponibilità sinceramente io non ne ho bisogno ma
mio padre mi ha chiesto la cortesia di aiutarlo con dei conti e gli serve il pacchetto del forecasting sulle serie non lineari
R e' un ambiente integrato gratuito opensource, multipiattaforma e ha molte cose che ovviamente TISEAN non offre.
Di' a tuo padre che ci dia un'occhiata se deve fare analisi delle serie storiche.
http://rm.mirror.garr.it/mirrors/CRAN/
ciao
tiMo
guarda il fatto è che a lui serve ma io devo usarlo perchè lui nn c'ha tempo e non è il suo campo...per cui mo quando torna ne discutiamo, semmai ti chiederò poi e grazie di nuovo per la disponibilità.
Un ultima domanda io credo che Matlab sia altrettanto valido(inclusi i tools e i plugins) tu mi sembri più esperto di me nel campo, sai se matlab è adeguato o migliore di tisean o altri open source, o è semplicemente diverso.
Il problema è che per me è un ambito totalmente nuovo e ancora non ho capito di preciso cosa serve che io faccia, quindi non so nemmeno dove buttarmi a cercare.
:D grazie di nuovo
guarda il fatto è che a lui serve ma io devo usarlo perchè lui nn c'ha tempo e non è il suo campo...per cui mo quando torna ne discutiamo, semmai ti chiederò poi e grazie di nuovo per la disponibilità.
Per usare le routine di TISEAN bisogna essere esperti della materia (analisi delle serie storiche non lineari motivate dalla teoria del caos). Non sono cose che si improvvisano dall'oggi al domani. Di solito sono routine che si usano a livello di dottorato o post-laurea in Fisica o Statistica.
Un ultima domanda io credo che Matlab sia altrettanto valido(inclusi i tools e i plugins) tu mi sembri più esperto di me nel campo, sai se matlab è adeguato o migliore di tisean o altri open source, o è semplicemente diverso.
Il problema è che per me è un ambito totalmente nuovo e ancora non ho capito di preciso cosa serve che io faccia, quindi non so nemmeno dove buttarmi a cercare.
:D grazie di nuovo
Matlab e' altrettanto valido rispetto a R pero' e' a pagamento per cui ti consiglio il primo. TISEAN non c'entra nulla con MATLAB e R che sono ambienti integrati di sviluppo con linguaggio proprietario annesso. TISEAN invece e' solo una collezione di routine a interfaccia a riga di comando per l'analisi delle serie storiche non lineari.
Ciao
tiMo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.