View Full Version : [CONSIGLIO] Scheda video rumorosissima
iamtheng
06-04-2010, 18:34
Salve :D
Ho una "SAPPHIRE HD 4850 512MB GDDR3 PCI-E Dual Slot Fansink" (http://www1.sapphiretech.com/us/products/products_overview.php?gpid=249) e un quesito per voi :D
La scheda indicata sopra ha una ventola che è rumorosa a livelli osceni, infatti provando a staccarla il rumore del intero sistema cala del 80%
Avete dei consigli?
Io stavo pensando a un Artic Cooling accelero twin turbo pro che potrei riutilizzare in futuro (spero).
Però vorrei usarlo con la mia scheda modificandogli il connettore per la ventola.
Come vorrei modificare il connettore della ventola:
Partendo che la mia HD4850 ha il connettore per la ventola a 2 pin come questo:
http://img251.imageshack.us/img251/4931/immaginefg.png
E che l'ATT ha un connettore a 3 o 4 pin come questi:
http://img384.imageshack.us/img384/222/immagineez.png
e che con l'ATT danno questo:
http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/Accelero_ATX_Adapter_pic_300.gif
Vorrei creare un adattatore che mi permetta di collegare l'ATT alla board della mia scheda video, la mia domanda è questa: riuscirei a controllare in percentuale (dal CCC) la velocità delle ventole del ATT?
Idea adattatore:
http://img13.imageshack.us/img13/7536/immagineew.png
Saluti e spero di essere stato abbastanza chiaro :D
dado1979
07-04-2010, 12:51
Giusto per curiosità, hai mai provato a modificare la velocità della ventola dal CCC???
Ci sono molte cose che tu potresti fare ma io credo che quella ventola è stata settata così per tenere a bada la temperatura quando giochi e se abbassassi la velocità della ventola la temperatura si alzerebbe con conseguente rischio x la scheda... è ovvio che comprare un dissipatore tipo l'Arctic Cooling che dicevi sarebbe la soluzione ideale perchè avresti temperature + basse e meno rumore.
In ogni caso dovresti postare la schermata di GPU-Z (quella con i sensori) quando sei in IDLE e quando sei in FULL LOAD (ricordati in FULL LOAD di mettere la temperatura max di tutti i sensori così da vedere la situazione peggiore e a quanto gira la ventola al massimo).
AleLinuxBSD
08-04-2010, 07:22
Io credo sia preferibile prendere una scheda fanless, ad es. la:
SAPPHIRE - HD5450 - euro 45
non ho visto però se al livello di prestazioni risulta o meno superiore alla tua attuale.
I dissipatori per schede video vengono provvisti di un'elenco di modelli per cui sono compatibili, ma occorre sempre tenere presente, che:
la garanzia della scheda video termina nell'attimo che viene cambiato il dissipatore originale;
non è detto di avere sufficiente spazio per metterli nella motherboard (dato che possono essere soluzioni pure ingombranti);
nel caso in cui riuscissero a ridurre un po' la rumorosità del sistema, difficilmente la ridurranno in modo così consistente da silenziare un sistema e, tranne in sistemi che consumano pochissimo, in genere non sono fanless;
costo.
dado1979
08-04-2010, 09:01
Io credo sia preferibile prendere una scheda fanless, ad es. la:
SAPPHIRE - HD5450 - euro 45
non ho visto però se al livello di prestazioni risulta o meno superiore alla tua attuale.
I dissipatori per schede video vengono provvisti di un'elenco di modelli per cui sono compatibili, ma occorre sempre tenere presente, che:
la garanzia della scheda video termina nell'attimo che viene cambiato il dissipatore originale;
non è detto di avere sufficiente spazio per metterli nella motherboard (dato che possono essere soluzioni pure ingombranti);
nel caso in cui riuscissero a ridurre un po' la rumorosità del sistema, difficilmente la ridurranno in modo così consistente da silenziare un sistema e, tranne in sistemi che consumano pochissimo, in genere non sono fanless;
costo.
Non sono d'accordo per i seguenti motivi:
- la 4850 è di gran lunga superiore alla 5450;
- il dissipatore che ho proposto è compatibile con la scheda;
- la scheda è ancora in garanzia?
- il dissipatore occupa due slot (tanto quanto qualsiasi altro dissipatore a doppio slot);
- quel dissipatore è di gran lunga + silenzioso di quello reference;
AleLinuxBSD
08-04-2010, 12:19
...
- quel dissipatore è di gran lunga + silenzioso di quello reference;
Ci mancherebbe che non siano più silenziosi ma bisogna vedere se il livello di silenziosità è sufficiente.
Allora sono andato adesso presso il sito del produttore, che però fà un paragone basandosi solo sulla nVIDIA GeForce 9600GT:
Artic Accelero TWIN TURBO (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=101)
ora supponendo che nel caso dell'Ati le proporzioni si mantengano invariate parrebbe che usando questa soluzione sia effettivamente possibile ottenere un sistema silenzioso nel caso le ventole siano impostate al minimo, mentre al massimo taglierebbe "solo del 50 %" il rumore.
Dato che l'utente dice che adesso il rumore è veramente alto, un taglio del 50 %, sebbene gradevole, potrebbe non essere sufficiente.
Mentre impostandole al minimo pare essere una buona soluzione.
dado1979
08-04-2010, 12:29
Ci mancherebbe che non siano più silenziosi ma bisogna vedere se il livello di silenziosità è sufficiente.
Allora sono andato adesso presso il sito del produttore, che però fà un paragone basandosi solo sulla nVIDIA GeForce 9600GT:
Artic Accelero TWIN TURBO (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=101)
ora supponendo che nel caso dell'Ati le proporzioni si mantengano invariate parrebbe che usando questa soluzione sia effettivamente possibile ottenere un sistema silenzioso nel caso le ventole siano impostate al minimo, mentre al massimo taglierebbe "solo del 50 %" il rumore.
Dato che l'utente dice che adesso il rumore è veramente alto, un taglio del 50 %, sebbene gradevole, potrebbe non essere sufficiente.
Mentre impostandole al minimo pare essere una buona soluzione.
Vero quello che dici, ma cmq mi sembra la soluzione migliore con una spesa relativamente contenuta: da e-chiave costa 22,5 euro s.s. escluse.
Cmq lui se nota che a 2000 rpm è ancora rumorosa la mette a 1500 rpm e ci perde solo 4 °C... anche così a 1500 rpm la temperatura nei confronti del dissy reference è nettamente + bassa, no?
Da non sotto valutare che l'abbassamente delle temperature permetterebbe anche un margine di overclock alla scheda...
iamtheng
13-04-2010, 20:04
ho controllato adesso che non fossero i driver, risultato negativo, altre idee?
dado1979
13-04-2010, 22:10
ho controllato adesso che non fossero i driver, risultato negativo, altre idee?
Ma la trovi rumorosa solo in full load o anche in idle?
superalfredorossi
14-04-2010, 06:18
ho controllato adesso che non fossero i driver, risultato negativo, altre idee?
Il PC è quello in firma: anche io mi sono già trovato nella tua stessa situazione, ma già prima di acquistare la scheda video avevo messo in conto di prevedere un altro dissipatore perchè immaginavo che l'originale facesse rumore...l'idea dell'adattatore è corretta e anch'io come te ho provato a collegare una ventola da 80mm o 92mm da case per verificare che funzionasse ma senza successo...alla fine ho sfruttato l'alimentazione dei 12V di un molex e l'autoregolazione usando il pwm destinato alla ventola della cpu...ciò però non significa che per te non funzioni visto che in qualche modo l'ATT e le sue ventole sono progettate per schede come la tua...
ciao
iamtheng
14-04-2010, 07:21
Ma la trovi rumorosa solo in full load o anche in idle?
è sempre rumorosa!
Quindi secondo voi l'adattatore non serve a nulla?
io ti consiglio di mettere un Arctic Cooling Accelero S1 rev.2 e di abbinarci invece del tubo module una ventola da 120 mm a basso rpm tipo Noctua NF-S12B FLX-Series che con l'adattatore intermedio a 900 rpm ha lo stesso CFM del turbo module al max, ma a soli 10,6 dB
dado1979
16-04-2010, 16:42
è sempre rumorosa!
Quindi secondo voi l'adattatore non serve a nulla?
Beh se la trovi sempre troppo rumorosa anche in IDLE allora io credo che la soluzione migliore sia o cambiare scheda oppure metterci l'Arctic Cooling che ti dicevo... prova magari lo riesci anche a trovare usato pagandolo meno.
iamtheng
16-04-2010, 20:58
Beh se la trovi sempre troppo rumorosa anche in IDLE allora io credo che la soluzione migliore sia o cambiare scheda oppure metterci l'Arctic Cooling che ti dicevo... prova magari lo riesci anche a trovare usato pagandolo meno.
ma secondo voi funzionerebbe l'adattatore che ho in mente?
dado1979
17-04-2010, 17:17
ma secondo voi funzionerebbe l'adattatore che ho in mente?
Non riesco a capire perchè tu debba farlo in via hardware... non puoi provare con il CCC ATI prima o, se sai usarlo, con Rivatuner???
Anche loro fanno quello che chiedi.
Rimango dell'idea xò che quella ventola se è rumorosa non risolvi il tuo problema.
iamtheng
18-04-2010, 09:20
Non riesco a capire perchè tu debba farlo in via hardware... non puoi provare con il CCC ATI prima o, se sai usarlo, con Rivatuner???
Anche loro fanno quello che chiedi.
Rimango dell'idea xò che quella ventola se è rumorosa non risolvi il tuo problema.
sò usare sia rivatuner che CCC, e la ventola anche se al minimo (8%) fa un rumore bestiale, l'adattatore che ho descritto servirebbe per controllare l'ATT dal CCC, qualcuno sa dirmi se potrebbe funzionare?
superalfredorossi
18-04-2010, 12:14
sò usare sia rivatuner che CCC, e la ventola anche se al minimo (8%) fa un rumore bestiale, l'adattatore che ho descritto servirebbe per controllare l'ATT dal CCC, qualcuno sa dirmi se potrebbe funzionare?
L'adattatore è corretto, ma come ti ho già postato in precedenza a me non ha funzionato...dato che in ogni caso ti conviene sostituire il dissi + ventola tanto vale provare, se poi non va neanche a te non ti rimane che controllare la ventola in altro modo (nel mio caso ho risolto prelevando il segnale pwm per la ventola della cpu...durante il gioco va su anche la %cpu per cui la ventola va più veloce).
Ciao
Res3rator
25-04-2010, 12:26
io ti consiglio di mettere un Arctic Cooling Accelero S1 rev.2 e di abbinarci invece del tubo module una ventola da 120 mm a basso rpm tipo Noctua NF-S12B FLX-Series che con l'adattatore intermedio a 900 rpm ha lo stesso CFM del turbo module al max, ma a soli 10,6 dB
Io ho questa configurazione sulla 5850 , in idle difficilmente supera i 30° e la ventola è fissata al minimo. LA ventola la puoi fissare con delle fascette da eletricista. ;)
Io ho questa configurazione sulla 5850 , in idle difficilmente supera i 30° e la ventola è fissata al minimo. LA ventola la puoi fissare con delle fascette da eletricista. ;)
si anch'io l'ho fissata con fascette, ho solo messo aggiunto una piccola guarnizione di gomma adesiva sui bordi del telaio della ventola per evitare vibrazioni
iamtheng
10-07-2010, 00:54
L'adattatore funziona! :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2216843
vladislav
23-07-2010, 16:12
Sono anche io in una situazione identica, anche se con componenti diversi (ATI HD4770 e Arctic Cooling Accelero L2 Pro):
La ventola con connettore a 3 (o 4) PIN e l'ingresso sulla scheda video a 2 PIN
Al momento ho usato l'adattatore da Molex per prendere corrente direttamente dall'alimentatore, ma ovviamente non controllo la velocità se non connettendo la ventola a 7 o 12 volt.
Se volessi realizzare un adattatore similare al tuo, quali tra i 3 PIN dovrei connettere ai 2 sulla scheda? E con quali abbinamenti?
iamtheng
25-07-2010, 15:42
Sono anche io in una situazione identica, anche se con componenti diversi (ATI HD4770 e Arctic Cooling Accelero L2 Pro):
La ventola con connettore a 3 (o 4) PIN e l'ingresso sulla scheda video a 2 PIN
Al momento ho usato l'adattatore da Molex per prendere corrente direttamente dall'alimentatore, ma ovviamente non controllo la velocità se non connettendo la ventola a 7 o 12 volt.
Se volessi realizzare un adattatore similare al tuo, quali tra i 3 PIN dovrei connettere ai 2 sulla scheda? E con quali abbinamenti?
i 3 cavetti sono nero-rosso-giallo? giusto?
vladislav
29-07-2010, 13:54
i 3 cavetti sono nero-rosso-giallo? giusto?
Sì, nero rosso e giallo
iamtheng
29-07-2010, 14:06
Sì, nero rosso e giallo
cercami in pvt che ti spiego bene!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.