PDA

View Full Version : Uso degli Uninstaller


gianc2190
06-04-2010, 16:34
E' consigliabile l'uso degli Unistaller come Total Unistall o Revo per eliminare completamente programmi e giochi una volta che non servono più?
Si mantiene il pc più pulito e leggero?
Qual'è il migliore Unistaller?

Berlusca
06-04-2010, 17:04
E' consigliabile l'uso degli Unistaller come Total Unistall o Revo per eliminare completamente programmi e giochi una volta che non servono più?
Si mantiene il pc più pulito e leggero?
Qual'è il migliore Unistaller?

Quando ero un pò più inesperto ho proprio usato "Total Uninstall" perchè era appunto interessante la funzione che, fotografando il sistema prima durante e dopo l'installazione di un programma, avrebbe dovuto consentire al software di poter eseguire una disinstallazione completa (anche delle voci di registro) di quel programma.
In verità, quasi da subito mi son reso conto che molte voco di registro sopravvivevano all'azione di Total Uninstall e che poi le cose si complicavano volendo installare più programmi.
Oggi, con un pò d'esperienza in più mi rendo conto che solo manualmente si può sperare di eliminare le tracce di un programma dal registro e che è certamente meglio desistere se trattasi di un programma elefantiaco.
Allora la cosa migliore è quella, dopo aver installato il sistema, i drivers ed i programmi di comune uso già sperimentati di eseguire una bella immagine del sistema da poter ripristinare in qualsiasi momento.

gianc2190
06-04-2010, 17:33
In cosa consiste questa immagine del sistema di preciso?

Berlusca
06-04-2010, 17:43
In cosa consiste questa immagine del sistema di preciso?

Ci sono programmi esterni (acronis true image ad esempio) ma windows 7 ha una utilità che serve allo stesso scopo (pannello di controllo > backup e ripristino > crea un immagine del sistema) che fotografano il sistema in un dato momento e all'occorrenza (anche se tu non potessi più accedere a Win) ti ricostruiscono il sistema così come fotografato.
Io personalmente uso acronis perchè è più veloce, salva la fotografia dove vuoi e comprime maggiormente l'immagine ma l'utilità di win 7 funziona bene, solo che mi pare salvi l'immagine solo su dvd.

gianc2190
06-04-2010, 17:50
Quindi quando magari il PC contiene troppi file, processi e chiavi di registro che ingolfano tutto e non so levare, faccio ripartire il sistema da questa "fotografia" che ho fatto in questo momento che il pc fila velocissimo ed è leggerissimo?:help:
Questo backup di sistema però salva solo le impostazioni (chiavi di registro e simili) ma non i file (immagini, video, cartelle...), vero?

WarDuck
06-04-2010, 17:52
Se non sbaglio System Restore fa il punto di ripristino prima dell'installazione di un nuovo programma...

Tuttavia è utile solo se devi disinstallare l'ultimo programma, altrimenti si porta appresso tutte le modifiche fatte dopo l'installazione.

marcos86
06-04-2010, 18:27
Questo backup di sistema però salva solo le impostazioni (chiavi di registro e simili) ma non i file (immagini, video, cartelle...), vero?
No, salva tutto. Ti ritrovi il computer esattamente com'era quando hai fatto il backup. Tieni conto che però se hai 60gb occupati, il backup sarà di 60gb... meno comprimendolo ma non sperare di farlo stare su un dvd

Aggiungo che non mi fido per niente dei disinstallatori, con your uninstaller disinstallando onenote mi ha cancellato anche i font di sistema e non mi è più partito windows... Meglio risparmiare i soldi di un disinstallatore (revo ora è a pagamento) e investirli in true image (che ha una funzione di sistema virtuale che ti permette di installare i programmi senza che intacchino il sistema, se non ti piacciono togli tutto e non rimane traccia)

Eress
06-04-2010, 18:33
Comunque questi backup immagine su dvd sono fatti in formati compressi, per esempio se hai 30 gb occupati sull'HD di sistema, il backup ne occuperà al massimo una quindicina

gianc2190
06-04-2010, 19:23
Ah buono! allora mi conviene fare il backup!

Khronos
06-04-2010, 20:20
Comunque questi backup immagine su dvd sono fatti in formati compressi, per esempio se hai 30 gb occupati sull'HD di sistema, il backup ne occuperà al massimo una quindicina

dipende... se sti 30GB sono di file di natura già compressa (divx, jpeg) non sperare di poter comprimere "ancora di più" per molto.