View Full Version : Problema rete domestica: 2 router?
Ho un router Linksys con modem adsl integrato che collego direttamente all'adsl e lo uso con impostazione 192.168.0.1
Poi ho un router (non modem adsl) WIFI sempre linksys che utilizzo appunto per internet senza fili, però gli devo dare 192.168.1.1 altrimenti non funziona, penso che "cozzi" con l'altro router...
Se li lascio così tutto funge però ovviamente sono due rete disgiunte nel senso che i pc wifi non vedono quelli attaccati direttamente al router/modem e viceversa (ho un po' di pc attaccati via lan e un po' wifi).
Come faccio a creare un'unica rete in modo che sia i fissi che i wireless si vedano e mantenendo attivi i due dispositivi router/mode e souter wifi?
Scusate la mia ignoranza e grazie anticipatamente.
bobbytre
06-04-2010, 16:47
prova a cambiare la subnet mask di tutti i dispositivi collegati
al posto di 255.255.255.0 prova a impostarla su 255.255.254.0 e come gateway metti in tutti l'indirizzo di quello connesso direttamente a internet
anche se secondo me nella tua descrizione hai dimenticato dire qualcosa , ad esempio i 2 router come sono collegati tra di loro , e quale indirizzo impostavi quando hai fatto le prove e non ti ha funzionato ? Perche mi pare ovvio che se dai a entrami i router 192.168.0.1 non puo' mai funzionare.
Il Bruco
06-04-2010, 19:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
Hai tutte le spiegazioni che ti necessitano
wizard1993
06-04-2010, 19:12
imposta l'access point con ip diverso da quello del router che fa da gateway (ma sempre nella stessa subnet), nelle impostazioni di routing dell'access point imposta il routing di tutti i pacchetti verso l'ip del router connesso a internet
lascia perdere di giocare con subnet
nuovoUtente86
06-04-2010, 20:55
imposta l'access point con ip diverso da quello del router che fa da gateway (ma sempre nella stessa subnet), nelle impostazioni di routing dell'access point imposta il routing di tutti i pacchetti verso l'ip del router connesso a internet
lascia perdere di giocare con subnet
fare routing nella stessa subnet semplicemente non è possibile e per altro non è peculiare di un ap che è un media-converter.
La cosa da fare è connettere il secondo router broadband, non attraverso la wan-interface, ma su una porta lan, sfruttando come switch/ap.
moltiplicando il cip per ciop si ottiene ciap e sublimando il risultanto per l'esponente differenziale si ha la portante...
se fossi bravo in ste cose non chiederei....
non rispondetemi in linguaggio incomprensibile...
grazie
nuovoUtente86
06-04-2010, 21:44
LA gente non sta a tua disposizione, che ti permetti anche di sindacare le risposte.
e chi ti ha detto che sei obbligato a rispondere...
Harry_Callahan
06-04-2010, 23:55
@The0ne confermo la prima riga di nuovoUtente86 l'ho dovuto leggere anch'io 2 volte, appena finisco il post leggo per la 3° volta :D
ma la seconda riga è abbastanza comprensibile, inoltre questo particolare è presente anche nella mia guida, l'avviso in rosso:
disattiva il DHCP server sul 2° router, poi tira un cavo dalla porta LAN del 1° router alla porta LAN del 2° router
Grande Harry!
Era proprio quel di cui avevo bisogno: semplice, chiaro e sospratutto immediatamente funzionante (previo riavvio 2° router).
Grazie cmq anche a tutti gli altri, siete stati molto gentili.
Alla prox.
Harry_Callahan
07-04-2010, 18:55
direi che possiamo continuare nel mio thread se ci sono altri problemi
pegasolabs
07-04-2010, 22:06
Grande Harry!
Era proprio quel di cui avevo bisogno: semplice, chiaro e sospratutto immediatamente funzionante (previo riavvio 2° router).
Grazie cmq anche a tutti gli altri, siete stati molto gentili.
Alla prox.
1. Ti avevano linkato la guida all'inizio del thread.
2. Se non capisci una risposta chiedi di spiegartela in modo più elementare ma non rispondere in quel modo.
Si prega di leggere ed usare il thread ufficiale/guida relativo al proprio apparato/argomento trattato. L'elenco dei thread è presente in sticky in tutte le sottosezioni:
[LEGGERE PRIMA DI POSTARE]>>> Thread Ufficiali e Guide <<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674090)
Grazie.
Discussione chiusa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.