PDA

View Full Version : [HELP] WD Caviar Black 1T - Formattazione


fanky10
06-04-2010, 12:42
Appena acquistato l'ho montato su BOX esterno SATA/USB e pensavo di

poterlo partizionare/formattare con Partition Magic 8 (XP Pro SP2) rilevandolo

con giusti valori di dimensione.

Sembrava procedere tutto normalmente e una volta partizionato è partita la

formattazione che si è bloccata dando errore.

Da quel momento viene rilevato da partition magic (non formattato)

pari a MB 2.097.152.0 - cilindri 4.294.967.295...il doppio di capacità originale.

Provo a montarlo su due macchine internamente (come 2°disco) ma neanche

da BIOS viene rilevato (ASUS M2N-VM DVI/GIGABYTE GA-M68SM-S2).

Pensavo di poterlo sistemare con l'utility rilasciata dalla WD.

Pensate sia recuperabile?

Oppure è incredibilmente compromesso e quindi anche aggiornando il BIOS

(cosa di cui non sono molto pratico e mi terrorizza non poco) non lo rileverà

mai? :doh:

:help:

ciao

alecomputer
06-04-2010, 17:12
Il disco e riparabile facilmente , basta che con qualche programma di gestione delle partizioni elimini del tutto la partizione che hai fatto . Come programma non utilizzare partition magic 8 in quanto e vecchio e quando e uscito non esistevano dischi da 1 tb. Come programma puoi provare partition manager ultima versione .
Se hai ancora problemi e il tuo pc non riesce a vedere tutto lo spazio del disco puoi risolvere impostando il ponticello in modalita compatibile sata 1 , per vedere come disporre il ponticello vai sul sito della western digital e scaricati le impostazioni del ponticello .

fanky10
07-04-2010, 00:17
Ti ringrazio x la buona notizia :)

Appena possibile provo e ti faccio sapere.

fanky10
07-04-2010, 17:36
Sto usando Partition Manager 9.

Ho fatto diverse prove ma a un certo punto dava errore nella formattazione...ho anche messo il ponticello x SATA1...uguale.

Il disco viene riconosciuto sempre con capacità di 2047.9 GB non allocata.

Adesso sto provando x l'ennesima volta e ho messo NTFS e sta (forse)

formattando me è fermo al 20% da almeno 20 minuti...anche se sembra che la

macchina stia "lavorando".

Mi lascia perplesso il fatto che veda la capacità + che raddopiata :rolleyes:

Forse vi è una funzione particolare da usare prima di partizionare/formattare?

che mi sfugge dato che è in inglese?

ciao

fanky10
08-04-2010, 13:41
Risolto

Era il disco difettoso :doh: