View Full Version : [JAVA] Sviluppo di Web Services con Eclipse
andrea.ippo
06-04-2010, 12:22
Mi sto avvicinando ai WS per la prima volta, e siccome avrò necessità di svilupparne con IDE Eclipse, volevo sapere da qualcuno che l'ha già fatto quali procedure seguire.
Al momento ho JDK6, Eclipse Ganymede, Glassfish v.3 e ho anche appena installato WTP in Eclipse.
Ora non so bene come procedere, ho provato a cercare delle guide ma mi sembra tutto più complicato di quanto lo sia con Netbeans, con cui ho fatto qualche prova (apprezzabile tra l'altro la presenza di template per WS, che dimostrano subito il funzionamento).
Grazie :)
Adesso non ricordo precisamente tutti i plugin installati ma io faccio così:
Ho una classe che espone dei metodi pubblici(i servizi) -> click destro -> create web service(o qualcosa del genere) e pensa a tutto lui :D
andrea.ippo
06-04-2010, 15:49
Adesso non ricordo precisamente tutti i plugin installati ma io faccio così:
Ho una classe che espone dei metodi pubblici(i servizi) -> click destro -> create web service(o qualcosa del genere) e pensa a tutto lui :D
Quindi non segui procedure particolari nella creazione del progetto, crei un progetto Java normale e poi "lo trasformi" in pratica?
Grazie :)
Sì esattamente. E' un normale progetto Java. Poi con quella procedura viene creato il wsdl e se vuoi ti crea anche classi client per provare il servizio ma insomma, tutto qui.
andrea.ippo
06-04-2010, 17:28
Sì esattamente. E' un normale progetto Java. Poi con quella procedura viene creato il wsdl e se vuoi ti crea anche classi client per provare il servizio ma insomma, tutto qui.
Ottimo, ora faccio qualche prova, grazie :)
Se hai problemi continua a scrivere che poi appena vado a lavoro ti do qualche info in più.
andrea.ippo
06-04-2010, 18:33
Se hai problemi continua a scrivere che poi appena vado a lavoro ti do qualche info in più.
Grazie mille per la disponibilità.
Sono riuscito a convertire il progetto, effettivamente bastava un clic destro sul progetto, e la penultima voce è "Web Services".
Ho visto che anche Eclipse come Netbeans offre la modalità "Design" in alternativa a "Source" così da non dover impazzire con l'XML del WSDL.
Ciao e grazie ancora :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.