View Full Version : DUKE NUKEM...Si, ancora Lui...
CAPT.HOOK
06-04-2010, 12:03
Anche se oramai e' diventato un po' come gli americani che si aspettano di vedere un giorno Elvis scendere da un astronave, il pluriatteso seguito di Duke Nukem ritorna oggi con un video che mostra nuove sequenze in game e foto che predentano il nemico alieno N°1 alle prese con un monster truck in giro per il deserto...
Che l'ora X sia oramai alle porte :stordita: ?
Io sinceramente spero di no (no, non sono matto:D ) e il motivo e' che se davvero il gioco si presentera' dopo tutti questi anni (quasi un decennio direi) con una veste grafica abbastanza scarna e obsoleta come si evince dalle foto, beh, allora potevano anche tenerselo e rimetterlo su in piedi come di doveva, in un secondo momento.
COME GET SOME!
http://www.tomshw.it/guides/gaming/game/20060613/images/dukenukem.jpg
Video gameplay:
http://www.youtube.com/watch?v=3CwHzclyYnI
ScreenShots:
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/120985/duke-nukem-forever-nuove-immagini-e-video.aspx
Aviatore_Gilles
06-04-2010, 13:17
Pesce d'Aprile posticipato :asd:
CAPT.HOOK
06-04-2010, 13:19
Pesce d'Aprile posticipato :asd:
NON CREDO :stordita: ...e' fuori tempo massimo! E se ne stanno occupando anche altre riviste e siti web come Gametrailers.
Allora forse ci sono cascati pure loro :eek:
:asd:
Aviatore_Gilles
06-04-2010, 13:24
Ma chissà perché le notizie del Duca arrivano sempre in Aprile :D
E' talmente ignobile sta storia, che anche quando vedrò la scatola sullo scaffale, penserò sempre ad un fake :asd:
sertopica
06-04-2010, 13:38
L'ennesimo thread su DNF che sprofonderà nell'oblio... :D
Io ormai mi ricordo di sto gioco solo quando saltano fuori questi contentini...
CAPT.HOOK
06-04-2010, 13:41
L'ennesimo thread su DNF che sprofonderà nell'oblio... :D
Io ormai mi ricordo di sto gioco solo quando saltano fuori questi contentini...
Amen :O
Pero' devo capire se effettivamente si tratta o meno di un pesce d'aprile
con tanto di video gameplay pubblicato ieri...secondo me no :stordita:
SOno passati 5 giorni e piu' cavolo..ancora scherzano?
sertopica
06-04-2010, 13:43
Amen :O
Pero' devo capire se effettivamente si tratta o meno di un pesce d'aprile
con tanto di video gameplay e pubblicato ieri...secondo me no :stordita:
Purtroppo è così. :O
Di certo non è un pesce d'aprile ma per me si tratta di roba già vecchia di qualche mese, se non anno... Staremo a vedere se si muove qualcosa. :fagiano:
Dark Queen
06-04-2010, 13:44
Sta diventando una barzelletta!
E' dal '97 che ci lavorano e per anni se n'è sentito parlare solo per essersi giudicato per ben 3 volte il primo premio ai Wired News' Vaporware Awards.
Non so se riderci sopra o sperare ancora che esca...visto il video postato da Hook penso mi farò una doppia risata... :asd:
CAPT.HOOK
06-04-2010, 13:44
Purtroppo è così. :O
Di certo non è un pesce d'aprile ma per me si tratta di roba già vecchia di qualche mese, se non anno... Staremo a vedere se si muove qualcosa. :fagiano:
A vedere quelle foto qualcosa a me si muove...:Puke:
:asd:
sertopica
06-04-2010, 13:45
Sta diventando una barzelletta!
E' dal '97 che ci lavorano e per anni se n'è sentito parlare solo per essersi giudicato per ben 3 volte il primo premio ai Wired News' Vaporware Awards.
Non so se riderci sopra o sperare ancora che esca...visto il video postato da Hook penso mi farò una doppia risata... :asd:
Esiste un evento del genere?!? :sbonk:
A vedere quelle foto qualcosa a me si muove...:Puke:
:asd:
Ma LOL! :D
CAPT.HOOK
06-04-2010, 13:49
Esiste un evento del genere?!? :sbonk:
Questo non lo sapevo nemmeno io :asd:
A vedere quelle foto qualcosa a me si muove...:Puke:
:asd:
Pensa che a me video e immagini mi sono piaciuti :asd:
Jon Irenicus
06-04-2010, 15:08
Pesce d'Aprile posticipato :asd:DNF è in ritardo pure sui pesci d'aprile!:eek:
CAPT.HOOK
06-04-2010, 15:11
DNF è in ritardo pure sui pesci d'aprile!:eek:
:sbonk:
Dark Queen
06-04-2010, 15:12
Esiste un evento del genere?!? :sbonk:
Questo non lo sapevo nemmeno io :asd:
Sisi..:O
è una classifica stilata dalla famosissima rivista Wired (nota a tal punto da essere definita la Bibbia di Internet) su tutti i prodotti informatici, sia hardware che software, di cui è stata annunciata l'uscita ma che di fatto non sono stati completati...si sono insomma "vaporizzati".
Si becca il premio chi tra tutti ha illuso di più il pubblico con fittizie dichiarazioni d'uscita, spesso fatte con lo scopo solo di osservare l'effetto sull'ignaro consumatore.
Insomma la solita ricerca di marketing che alla Take two è valso il primo premio (ed io più che un premio gli avrei dato una bella penale!!) sia nel 2001 (al secondo posto c'era Warcraft III..ihihihi) che nel 2002, nel 2005, 2006, 2007 e 2008.....a conti fatti è una vita che ci prendono per le :ciapet: !!
Secondo me anche questa volta batteranno ritirata!! :fagiano:
L'engine mi ricorda tanto l'Id Tech 4...
CAPT.HOOK
06-04-2010, 16:12
L'engine mi ricorda tanto l'Id Tech 4...
E purtroppo non e' da fare salti di gioia adesso come adesso :(
.Kougaiji.
06-04-2010, 16:17
L'engine mi ricorda tanto l'Id Tech 4...
Infatti :D
Il prossimo che userà l'ID Tech 4 sarà Brink...
Il prossimo che userà l'ID Tech 4 sarà Brink...
No, mi pare usi l'Unreal engine 3!
No, mi pare usi l'Unreal engine 3!
No, usa l'ID Tech 4, anche perché è sviluppato da Splash Damage, che è uno dei partner maggior di ID (assieme a Raven) e in passato ha sviluppato il multiplayer di Doom 3 e Enemy Territory: Quake Wars con quell'engine. Tra l'altro Brink sarà distribuito ora da Bethesda... ma credo solo via Steam, non ci sarà la scatola.
29Leonardo
06-04-2010, 17:40
giusto per ricordare, da quanti anni va avanti questa storia del forever...5-10?
No, usa l'ID Tech 4, anche perché è sviluppato da Splash Damage, che è uno dei partner maggior di ID (assieme a Raven) e in passato ha sviluppato il multiplayer di Doom 3 e Enemy Territory: Quake Wars con quell'engine. Tra l'altro Brink sarà distribuito ora da Bethesda... ma credo solo via Steam, non ci sarà la scatola.
Pareva l'Unreal engine 3...
Il Tech 4 non era il massimo per gli spazi di grandi dimensioni.
Boh...
giusto per ricordare, da quanti anni va avanti questa storia del forever...5-10?
Credo almeno 12, visto che venne annunciato subito dopo Duke Nukem 3D, datato 1997.
Pareva l'Unreal engine 3...
Il Tech 4 non era il massimo per gli spazi di grandi dimensioni.
Boh...
Il Tech 4 non era il massimo per gli spazi aperti prima delle megatexture ;)
Il Tech 4 non era il massimo per gli spazi aperti prima delle megatexture ;)
Confermo id tech 4 pesantemente modificato!
credo che dopo tanti anni passati a prendere in giro la gente ora la possono anche smettere e lasciar riposare nel paradiso dei vg il nostro caro Duka...
Così facendo crescono solo le aspettative e il tasso di criticità da parte del grande pubblico, pubblico non "bimbominkia", pubblico pc-ista navigato oramai...
Il Tech 4 non era il massimo per gli spazi aperti prima delle megatexture ;)
Vero, anche se devo ancora vederle all'opera...
CAPT.HOOK
07-04-2010, 10:56
Vero, anche se devo ancora vederle all'opera...
Ma le megatexture non sono quelle del prossimo Rage per caso? :mbe:
Vero, anche se devo ancora vederle all'opera...
Enemy Territory: Quake Wars ne fa un ampio uso...
In Rage ci sarà il Virtual Texturing, che è una tecnica evoluta dal Mega Texturing...
CAPT.HOOK
07-04-2010, 11:07
Enemy Territory: Quake Wars ne fa un ampio uso...
In Rage ci sarà il Virtual Texturing, che è una tecnica evoluta dal Mega Texturing...
E in che cosa consiste precisamente oltre che a aumentare notevolmente il dettaglio grafico :stordita: ?
E in che cosa consiste precisamente oltre che a aumentare notevolmente il dettaglio grafico :stordita: ?
no a spalmare texture :asd: in enemy non era malaccio...quei gran canyon saranno renderizzati grazie a quella tecnica...
CAPT.HOOK
07-04-2010, 11:23
no a spalmare texture :asd: in enemy non era malaccio...quei gran canyon saranno renderizzati grazie a quella tecnica...
Parli dei canyon di Rage? :oink:
E in che cosa consiste precisamente oltre che a aumentare notevolmente il dettaglio grafico :stordita: ?
Mega Texture e Virtual Texture non c'entrano col dettaglio in se, sono una tecnica che Carmack si è inventato per venire incontro alle limitazioni della memoria delle console attuali (e dei PC su cui girava Doom 3).
In sintesi:
Il Virtual Texturing supporta texture fino a una risoluzine di 128000x128000 pixels (superiore alle Mega Texture) ed è una tecnica che, a differenza della precedente, può essere usata per texturizzare anche modelli e sprites, non solo il terreno. Inoltre... un "mondo" di gioco texturizzato con questo sistema è totalmente modificabile in maniera dinamica (in real time quindi).
La tecnica permette all'engine di streammare le texture nella memoria automaticamente, permettendo agli sviluppatori di non doversi preoccupare della quantità stessa di memoria o delle dimensioni delle texture. Questo semplifica enormemente la creazione di contenuti, eliminando il bisogno di adattarli a differenti piattaforme. L'engine ottimizza automaticamente le risorse per lo sviluppo cross-platform, rendendo possibile renderizzare gli stessi modelli su diverse piattaforme...
In pratica, rende irrilevante la quantità di memoria video nello sviluppo di videogiochi...
CAPT.HOOK
07-04-2010, 11:28
Mega Texture e Virtual Texture non c'entrano col dettaglio in se, sono una tecnica che Carmack si è inventato per venire incontro alle limitazioni della memoria delle console attuali (e dei PC su cui girava Doom 3).
In sintesi:
Il Virtual Texturing supporta texture fino a una risoluzine di 128000x128000 pixels (superiore alle Mega Texture) ed è una tecnica che, a differenza della precedente, può essere usata per texturizzare anche modelli e sprites, non solo il terreno. Inoltre... un "mondo" di gioco texturizzato con questo sistema è totalmente modificabile in maniera dinamica (in real time quindi).
La tecnica permette all'engine di streammare le texture nella memoria automaticamente, permettendo agli sviluppatori di non doversi preoccupare della quantità stessa di memoria o delle dimensioni delle texture. Questo semplifica enormemente la creazione di contenuti, eliminando il bisogno di adattarli a differenti piattaforme. L'engine ottimizza automaticamente le risorse per lo sviluppo cross-platform, rendendo possibile renderizzare gli stessi modelli su diverse piattaforme...
In pratica, rende irrilevante la quantità di memoria video nello sviluppo di videogiochi...
Grazie della spiegazione mister ;)
Lo sviluppo cross-platform e' un qualcosa che ho gia' sentito...Credo che anche Crysis 2 stia procedendo con questa metodologia in modo di programmare il gioco adattandolo in automatico a tutte e 3 le piataforme in cui girera' esaltando e sfruttando al massimo le qualita' di queste.
Per quanto riguarda il Virtual Texturing che supporta texture fino a una risoluzine di 128000x128000 pixels direi che un incremento del dettaglio si facile da immaginarsi...con quelle dimensioni di texture :eek:
ID Software comunque è al lavoro per evolvere ulteriormente la tecnica includendo anche la geometria, non solo le texture.
L'idea è quella di virtualizzare sia le texture che la geometria, ottenento un sorta di Texel... la tecnica è chiamata Sparse Voxel Octree (SVO).
Ma non la vedremo di certorpima dell'ID Tech 6. La tecnica è piuttosto complessa, e sfrutta Raytracing, voxels e octree, ma dovrebbe permettere di eliminare completamente il Normal Mapping (e cioè... rappresentare i dettagli in un finto 3D, come fa il Cry Engine 2, ma in vero 3D).
Il problema al momento è la necessita di moltissimo spazio in cui memoerizzare le info (anche Rage sta in 20GB), ma in ID stanno lavorando a sistemi di compressione che possano diminuire di molto le dimensioni, sfruttando magari la potenza dei processori per decomprimerli in realtime e poi lasciare che l'engine li streammi in memoria.
CAPT.HOOK
07-04-2010, 11:33
ID Software comunque è al lavoro per evolvere ulteriormente la tecnica includendo anche la geometria, non solo le texture.
L'idea è quella di virtualizzare sia le texture che la geometria, ottenento un sorta di Texel... la tecnica è chiamata Sparse Voxel Octree (SVO).
Ma non la vedremo di certorpima dell'ID Tech 6. La tecnica è piuttosto complessa, e sfrutta Raytracing, voxels e octree, ma dovrebbe permettere di eliminare completamente il Normal Mapping (e cioè... rappresentare i dettagli in un finto 3D, come fa il Cry Engine 2, ma in vero 3D).
Il problema al momento è la necessita di moltissimo spazio in cui memoerizzare le info (anche Rage sta in 20GB), ma in ID stanno lavorando a sistemi di compressione che possano diminuire di molto le dimensioni, sfruttando magari la potenza dei processori per decomprimerli in realtime e poi lasciare che l'engine li streammi in memoria.
Il Raytracing di Nvidia serie Fermi? Ho trovato delle demo a riguardo...
ID Software comunque è al lavoro per evolvere ulteriormente la tecnica includendo anche la geometria, non solo le texture.
L'idea è quella di virtualizzare sia le texture che la geometria, ottenento un sorta di Texel... la tecnica è chiamata Sparse Voxel Octree (SVO).
Ma non la vedremo di certorpima dell'ID Tech 6. La tecnica è piuttosto complessa, e sfrutta Raytracing, voxels e octree, ma dovrebbe permettere di eliminare completamente il Normal Mapping (e cioè... rappresentare i dettagli in un finto 3D, come fa il Cry Engine 2, ma in vero 3D).
Il problema al momento è la necessita di moltissimo spazio in cui memoerizzare le info (anche Rage sta in 20GB), ma in ID stanno lavorando a sistemi di compressione che possano diminuire di molto le dimensioni, sfruttando magari la potenza dei processori per decomprimerli in realtime e poi lasciare che l'engine li streammi in memoria.
:eek:
Grazie della spiegazione mister ;)
Lo sviluppo cross-platform e' un qualcosa che ho gia' sentito...Credo che anche Crysis 2 stia procedendo con questa metodologia in modo di programmare il gioco adattandolo in automatico a tutte e 3 le piataforme in cui girera' esaltando e sfruttando al massimo le qualita' di queste.
Per quanto riguarda il Virtual Texturing che supporta texture fino a una risoluzine di 128000x128000 pixels direi che un incremento del dettaglio si facile da immaginarsi...con quelle dimensioni di texture :eek:
In realtà le le texture così ampie sono usate per i terreni... in pratica un'intera mappa è un'unica texture storata su disco e streammata in memoria dall'engine.
Il Raytracing di Nvidia serie Fermi? Ho trovato delle demo a riguardo...
l'ID Tech 6 mischierà raytracing con classica grafica rasterizzata... e la tecnica di cui ho parlato sopra sarà alla base di tutto l'engine... ma Carmack ha specificato che non esiste ancora hardware in grado di far girare l'ID Tech 6.
CAPT.HOOK
07-04-2010, 11:48
l'ID Tech 6 mischierà raytracing con classica grafica rasterizzata... e la tecnica di cui ho parlato sopra sarà alla base di tutto l'engine... ma Carmack ha specificato che non esiste ancora hardware in grado di far girare l'ID Tech 6.
Pero' se le texture di cui sopra sono applicate anche ai personaggi e non solo ai terreni allora perche' dalle foto non si nota niente di cosi eccezionale? :mbe: Sembrano piu' o meno sempre gli stessi di sempre!
l'ID Tech 6 mischierà raytracing con classica grafica rasterizzata... e la tecnica di cui ho parlato sopra sarà alla base di tutto l'engine... ma Carmack ha specificato che non esiste ancora hardware in grado di far girare l'ID Tech 6.
che sborone, però ci stà....tra cliff b, cevat merda yerli e John Carmakeddon :asd: meglio le sboronate di quest'ultimo...
che sborone, però ci stà....tra cliff b, cevat merda yerli e John Carmakeddon :asd: meglio le sboronate di quest'ultimo...
Non nominare nessuno di Crytek nella stessa riga di uno che ha risolto il problema dello scrolling laterale 2D su PC rilasciando Commander Keen quando lo scrolling a cui eravano abituati era quello di Prehistorik, ha creato il genere FPS inventandosi una tecnica per simulare il 3D in 2D, ha sviluppato il primo engine full 3D in grado di girare fluido a dettaglie elevati anche su macchine scarse, ha creato il primo vero fps multiplayer... e ora ha (quasi) eliminato il problema "ram" nello sviluppo dei videogiochi.
Son capace anche io di prendere un libro qualsiasi, leggere una tecnica 3D sbornosissima, implementarla in un engine "nientediché" e far uscire il gioco dicendo "girerà bene sui computer che ci saranno tra due anni"
Se devi proprio affiancare un nome a Carmack, mettici Tim Sweeney, che ha fondato Epic, creato il primo gioco "programmabile" mediante un linguaggio di scripting da lui creato e sviluppato tutti gli Unreal Engine... che son motori fatti come Dio comando, e si vede da quanti sono quelli che li usano.
Pero' se le texture di cui sopra sono applicate anche ai personaggi e non solo ai terreni allora perche' dalle foto non si nota niente di cosi eccezionale? :mbe: Sembrano piu' o meno sempre gli stessi di sempre!
Il sistema gestisce texture fino a 128000x128000, ma può usare anche quelle 1x1.
La tecnica serve a non doversi preoccupare della memoria, e le texture molto ampie servono per gestire i terreni (o modelli molto grandi) con un unica texture, cosa che semplifica il lavoro degli sviluppatori e diminuisce le rischieste di ram.
Potrebbero anche usare texture molto più definite per modelli ecc, ma a questo punto sorge un nuovo problema: lo spazio su disco. Rage ora occupa 20GB, se su PC e PS3 non è un problema, comincia ad esserlo su Xbox360... anche se comunque, entrambe le console permetteno l'installazione su hard disk.
CAPT.HOOK
07-04-2010, 12:12
Non nominare nessuno di Crytek nella stessa riga di uno che ha risolto il problema dello scrolling laterale 2D su PC rilasciando Commander Keen quando lo scrolling a cui eravano abituati era quello di Prehistorik, ha creato il genere FPS inventandosi una tecnica per simulare il 3D in 2D, ha sviluppato il primo engine full 3D in grado di girare fluido a dettaglie elevati anche su macchine scarse, ha creato il primo vero fps multiplayer... e ora ha (quasi) eliminato il problema "ram" nello sviluppo dei videogiochi.
Son capace anche io di prendere un libro qualsiasi, leggere una tecnica 3D sbornosissima, implementarla in un engine "nientediché" e far uscire il gioco dicendo "girerà bene sui computer che ci saranno tra due anni"
Se devi proprio affiancare un nome a Carmack, mettici Tim Sweeney, che ha fondato Epic, creato il primo gioco "programmabile" mediante un linguaggio di scripting da lui creato e sviluppato tutti gli Unreal Engine... che son motori fatti come Dio comando, e si vede da quanti sono quelli che li usano.
Quoto :D
WE LOVE THIS MAN!
http://gaygamer.net/images/carmack.jpg
Certo che e' bruttino forte :asd:
John prendilo un po' di sole ogni tanto, vai al solarium!
Carmack è un grande! Ma è ora che ci mostri un pò di piu di questo Tech 5 e di Rage!!
jackslater
07-04-2010, 15:43
Tornando al video, ce ne sono altri simili che mostrano le stesse ambientazioni e nemici, li avevo visti alcune settimane fa. Questo spezzone è comunque il più corposo tra quelli già in rete. Il gioco esiste, non c'è ombra di dubbio.
Si può discutere sulla qualità non eccelsa, probabilmente alcuni schizzi di sangue poco realistici sono voluti.
Comunque la bassa qualità non mi stupisce affatto, anzi conferma la mediocrità di una software house che vorrebbe campare sugli allori, e si illude di poter/dover creare un gioco perfetto. Questo non potrà succedere mai, perchè i tempi sono cambiati: oggi non esiste solo la 3dRealms...
Se DNF non è mai uscito è perchè non ne sono capaci, e il video lo dimostra.
Resta sempre il fatto che....nessuno vi obbligherà a comperarlo.
Se esce io lo compero immediatamente.
jackslater
07-04-2010, 16:12
Se uscisse anche un semplice remake di DN3D lo comprerei.
Ma se la qualità è quella del video, la vedo brutta anche sforzandosi.
Mi pare come minimo uno scopiazzamento mal riuscito di un sacco di giochi più o meno recenti. Le montagne sembrano quelle di Halflife 1... mi fermo quà altrimenti potrei starci mezz'ora a fare l'elenco...
Basta che ci sia lo spirito del Duca. Fottesega la grafica. Anche quando è uscito il primo Duke3D c'era Quake che era vero 3D, ma il duca era molto più divertente da giocare.
BlackMambo
08-04-2010, 09:54
Non nominare nessuno di Crytek nella stessa riga di uno che ha risolto il problema dello scrolling laterale 2D su PC rilasciando Commander Keen quando lo scrolling a cui eravano abituati era quello di Prehistorik, ha creato il genere FPS inventandosi una tecnica per simulare il 3D in 2D, ha sviluppato il primo engine full 3D in grado di girare fluido a dettaglie elevati anche su macchine scarse, ha creato il primo vero fps multiplayer... e ora ha (quasi) eliminato il problema "ram" nello sviluppo dei videogiochi.
Son capace anche io di prendere un libro qualsiasi, leggere una tecnica 3D sbornosissima, implementarla in un engine "nientediché" e far uscire il gioco dicendo "girerà bene sui computer che ci saranno tra due anni"
Se devi proprio affiancare un nome a Carmack, mettici Tim Sweeney, che ha fondato Epic, creato il primo gioco "programmabile" mediante un linguaggio di scripting da lui creato e sviluppato tutti gli Unreal Engine... che son motori fatti come Dio comando, e si vede da quanti sono quelli che li usano.
Amen...
...per quel che riguarda DNF, io penso una cosa: ho visto il video (e gli altri che lo hanno preceduto) e devo dire che la grafica non è attuale ma neanche così inguardabile...ora se realmente il progetto è vivo dopo tutti questi anni di hype credo che saranno non pochi i potenziali acquirenti...quindi fossi in loro farei quest'ultimo sforzo, magari rilasciato a prezzo ridotto, se invece il gioco è ancora incompleto con interi livelli da finire et similia...bhe...allora la telenovela la vedo ancora lunga...
LumberJack
11-04-2010, 11:30
Purtroppo e solo un vecchio video risalente allo sviluppo della 3D realms. Hanno chiuso è stato solo un modo di dire, ragazzi se ci fossimo ancora forse sarebbe uscito ora.... forse:( Hail to the king baby!:cool:
BlackMambo
12-04-2010, 01:12
Purtroppo e solo un vecchio video risalente allo sviluppo della 3D realms. Hanno chiuso è stato solo un modo di dire, ragazzi se ci fossimo ancora forse sarebbe uscito ora.... forse:( Hail to the king baby!:cool:
mah...a me non sembra vecchio...voglio dire, ci sono scene già note ma altre mi sembrano inedite (il tratto alla guida del bigfoot) e poi alcuni siti confermano la data "april 2010"...con questo non voglio dire che il gioco è in fase di sviluppo (può darsi anche che di tanto in tanto rilascino vecchi video mai visti spacciati per nuovi)...ma per me, come per molti qui, il duca è diventato una chimera e la speranza di vederlo sugli scaffali è dura a morire...
PS: vorrei aggiungere una piccola considerazione: gurdando il video mi è venuta voglia di giocare a "un qualcosa di simile" sia come impatto grafico (retrò) e sia come gameplay...bhe alla fine niente di quello che ho mi ha soddisfatto...dico questo per sottolineare il fatto che una ipotetica pubblicazione di DNF farebbe molto scalpore, non tanto per tutto quello che si è detto o che successo in 12 anni, ma per il fatto che Duke Nukem è un'idea originale e come tale attirerebbe molti acquirenti (sia fan di vecchia data e sia giocatori alle "prime armi")...naturalmente IMHO...
mah...a me non sembra vecchio...voglio dire, ci sono scene già note ma altre mi sembrano inedite (il tratto alla guida del bigfoot) e poi alcuni siti confermano la data "april 2010"...con questo non voglio dire che il gioco è in fase di sviluppo (può darsi anche che di tanto in tanto rilascino vecchi video mai visti spacciati per nuovi)...ma per me, come per molti qui, il duca è diventato una chimera e la speranza di vederlo sugli scaffali è dura a morire...
PS: vorrei aggiungere una piccola considerazione: gurdando il video mi è venuta voglia di giocare a "un qualcosa di simile" sia come impatto grafico (retrò) e sia come gameplay...bhe alla fine niente di quello che ho mi ha soddisfatto...dico questo per sottolineare il fatto che una ipotetica pubblicazione di DNF farebbe molto scalpore, non tanto per tutto quello che si è detto o che successo in 12 anni, ma per il fatto che Duke Nukem è un'idea originale e come tale attirerebbe molti acquirenti (sia fan di vecchia data e sia giocatori alle "prime armi")...naturalmente IMHO...
ma siccome hanno le patate nel cervello i 3d realms, con pretese su pretese da parte di tk2 su soldi e non soldi....se il gioco lo passasserò ai Croteam con l'aiuto degli Arkane studios per i livelli e il multy ai Digital extreme magari nel 2012 lo vediamo uscire :asd:
Non sono ancora riuscito a capire le lo sviluppo del gioco continua oppure no.
Se uscisse anche un semplice remake di DN3D lo comprerei.
Ma se la qualità è quella del video, la vedo brutta anche sforzandosi.
Mi pare come minimo uno scopiazzamento mal riuscito di un sacco di giochi più o meno recenti. Le montagne sembrano quelle di Halflife 1... mi fermo quà altrimenti potrei starci mezz'ora a fare l'elenco...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1374811
:read: :read: :read: :read: :read:
Io sinceramente spero di no (no, non sono matto:D ) e il motivo e' che se davvero il gioco si presentera' dopo tutti questi anni (quasi un decennio direi) con una veste grafica abbastanza scarna e obsoleta come si evince dalle foto, beh, allora potevano anche tenerselo e rimetterlo su in piedi come di doveva, in un secondo momento.
beh se dai tanta importanza alla grafica in un gioco del duka vuol dire che non sei un gran fan.
Duke Nukem è uno dei pochi giochi in cui l'audio e piu importante della grafica infatti duke 3d e manathan project da questo punto di vista sono ancora fantastici.
Dark Queen
14-04-2010, 14:45
beh se dai tanta importanza alla grafica in un gioco del duka vuol dire che non sei un gran fan.
Duke Nukem è uno dei pochi giochi in cui l'audio e piu importante della grafica infatti duke 3d e manathan project da questo punto di vista sono ancora fantastici.
Che commenti privi di senso....:doh:
Che commenti privi di senso....:doh:
utile il tuo...:mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.