Redazione di Hardware Upg
06-04-2010, 10:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/samsung-e-lenovo-al-lavoro-su-netbook-con-via-vx900_32153.html
Da Samsung e Lenovo arriveranno le prime soluzioni netbook con VIA VX900, nuovo chipset in grado di garantire l'accelerazione hardware della decodifica video
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
06-04-2010, 10:37
via mi pare moooooooolto in affanno!
Se venisse acquisita da un colosso tipo samsung?
Il mercato x86 non verrebbe rivitalizzato?
Grosso competitors=concorrenza molto più attiva
I sistemi basati su via saranno sempre penalizzati pesantemente dal dispacher del compilatore intel in ambiente win, chissà se con l'intervento di samsung (un gigante di mole assai superiore rispetto ad intel) possa mettere fine alla storia del compilatore....chissà..
I sistemi basati su via saranno sempre penalizzati pesantemente dal dispacher del compilatore intel in ambiente win, chissà se con l'intervento di samsung (un gigante di mole assai superiore rispetto ad intel) possa mettere fine alla storia del compilatore....chissà..
Chi usa il compilatore intel in ambiente win?
Tutti utilizzano quello Microsoft oppure gnu.
La morte di VIA sono i prezzi esorbitanti. Se li mettessero al pari di un Atom lo prenderei al volo, ma sono sogni.
maumau138
06-04-2010, 11:46
I sistemi basati su via saranno sempre penalizzati pesantemente dal dispacher del compilatore intel in ambiente win, chissà se con l'intervento di samsung (un gigante di mole assai superiore rispetto ad intel) possa mettere fine alla storia del compilatore....chissà..
Con i processori VIA si può cambiare la stringa identificativa del processore (anche se non so se vale anche per questo modello) ingannando il compilatore.
Chi usa il compilatore intel in ambiente win?
Tutti utilizzano quello Microsoft oppure gnu.
Molti usano il compilatore Intel, in quanto viene spesso considerato il più efficiente.
Con i processori VIA si può cambiare la stringa identificativa del processore (anche se non so se vale anche per questo modello) ingannando il compilatore.
Molti usano il compilatore Intel, in quanto viene spesso considerato il più efficiente.
Per quello che so il compilatore intel è usato pochissimo, per lo di più in ambito accademico.
Dopotutto se i problemi prestazionali fossero cosi conosciuti da finire in un forum perché una azienda dovrebbe usarla? Sopratutto quando tutti i tool di sviluppo esistenti puntano su altri compilatori.
marchigiano
06-04-2010, 12:44
notate l'espandibilità del sistema: HDMI, display port, 8 pcie, 8 usb, 1 usb client :eek: , gigabit ecc...
blackshard
06-04-2010, 12:54
Per quello che so il compilatore intel è usato pochissimo, per lo di più in ambito accademico.
Dopotutto se i problemi prestazionali fossero cosi conosciuti da finire in un forum perché una azienda dovrebbe usarla? Sopratutto quando tutti i tool di sviluppo esistenti puntano su altri compilatori.
No, il compilatore intel viene usato anche (e forse soprattutto) in ambito commerciale. Ci sono evidenze dell'uso del compilatore intel su PC Mark Vantage e Cinebench, e chissa' in quanti altri software commerciali...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.