loopad
06-04-2010, 07:40
Ciao a tutti!
Sono da anni felice possessore di un notebook HP ZV6278EA.
In questa questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14000825#post14000825) si spiega come è stata cambiata la CPU di un notebook gemello del mio, ma viene più volte rimarcato il fatto che il vero salto di qualità si ha solo facendo un'upgrade del disco fisso e della ram.
Ecco: io avevo intenzione di sostituire il mio HDD di serie (100 gb e 4200 rpm) con un hard disk di maggiori dimensioni e più veloce.
3 domande:
1) quanto un cambio di HDD influisce sulla durata della batteria? un 10% in meno mi andrebbe bene, un 50% non tanto, anche se il mio sistema sta quasi sempre connesso alla rete elettrica
2) visto che non punto a capienze record (200 gb sarebbe già ottimo), volevo sapere se la DIMENSIONE del HDD influisce sul consumo della batteria
3) mi date un consiglio su marca e modello, senza grossissimi problemi di budget????
Sono da anni felice possessore di un notebook HP ZV6278EA.
In questa questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14000825#post14000825) si spiega come è stata cambiata la CPU di un notebook gemello del mio, ma viene più volte rimarcato il fatto che il vero salto di qualità si ha solo facendo un'upgrade del disco fisso e della ram.
Ecco: io avevo intenzione di sostituire il mio HDD di serie (100 gb e 4200 rpm) con un hard disk di maggiori dimensioni e più veloce.
3 domande:
1) quanto un cambio di HDD influisce sulla durata della batteria? un 10% in meno mi andrebbe bene, un 50% non tanto, anche se il mio sistema sta quasi sempre connesso alla rete elettrica
2) visto che non punto a capienze record (200 gb sarebbe già ottimo), volevo sapere se la DIMENSIONE del HDD influisce sul consumo della batteria
3) mi date un consiglio su marca e modello, senza grossissimi problemi di budget????