PDA

View Full Version : Upgrade HDD su notebook


loopad
06-04-2010, 07:40
Ciao a tutti!

Sono da anni felice possessore di un notebook HP ZV6278EA.

In questa questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14000825#post14000825) si spiega come è stata cambiata la CPU di un notebook gemello del mio, ma viene più volte rimarcato il fatto che il vero salto di qualità si ha solo facendo un'upgrade del disco fisso e della ram.

Ecco: io avevo intenzione di sostituire il mio HDD di serie (100 gb e 4200 rpm) con un hard disk di maggiori dimensioni e più veloce.

3 domande:

1) quanto un cambio di HDD influisce sulla durata della batteria? un 10% in meno mi andrebbe bene, un 50% non tanto, anche se il mio sistema sta quasi sempre connesso alla rete elettrica

2) visto che non punto a capienze record (200 gb sarebbe già ottimo), volevo sapere se la DIMENSIONE del HDD influisce sul consumo della batteria

3) mi date un consiglio su marca e modello, senza grossissimi problemi di budget????

Lazza84
06-04-2010, 10:59
Se non ci sono problemi di budget valuta la possibilità di mettere un ssd,in questo modo avrai prestazioni da urlo e consumi minori a quelli attuali (=hd meccanico).
Ora come ora la miglior scelta prezzo prestazioni è (a mio parere) un Intel X25 M G2 (valuta l'80 o il 160GB)

La dimensione influisce sui consumi degli hd meccanici nel senso che aumentando le dimensioni dell'hd da un singolo piatto si passa a 2,3 e quindi aumentano le parti meccaniche in movimento, quindi maggiori consumi energetici.

loopad
06-04-2010, 16:20
Se non ci sono problemi di budget valuta la possibilità di mettere un ssd,in questo modo avrai prestazioni da urlo e consumi minori a quelli attuali (=hd meccanico).
Ora come ora la miglior scelta prezzo prestazioni è (a mio parere) un Intel X25 M G2 (valuta l'80 o il 160GB)

La dimensione influisce sui consumi degli hd meccanici nel senso che aumentando le dimensioni dell'hd da un singolo piatto si passa a 2,3 e quindi aumentano le parti meccaniche in movimento, quindi maggiori consumi energetici.

Ma il mio notebook supporta gli SSD??
Compatibilità con sistemi linux?

un'idea di prezzo per quello che hai citato?! ***

ah, grazie!


**** EDIT: visto il prezzo... siamo un po' sopra il budget che avevo messo in conto... diciamo che oltre i 200 non vorrei andare.. alternative SSD a questo prezzo, su pezzatura 100 gb??

loopad
08-04-2010, 19:02
niente ssd, siamo proprio fuori budget.

consigli per l'acquisto di un normale hdd 7200 rpm sui 160/200 gb??

loopad
10-04-2010, 13:21
ragazzi qualche idea?

loopad
11-04-2010, 21:44
up!!!!

loopad
18-04-2010, 00:45
riuppo.

dunque, cercando un po' qui sul forum mi sono orientato su due modelli di hdd.

- Western Digital Caviar Black
- Seagate Momentus

entrambi 7200 rpm, entrambi sata.

vi chiedo: ce n'è uno migliore tra i due?

altra cosa: cambia il consumo energetico tra un disco da 320 gb e uno da 250 gb, che sono i "tagli" che avevo preso in considerazione??

grazie

Lazza84
18-04-2010, 13:09
I balck sono da 3.5 pollici, mentre x un portatile servono da 2.5
Con WD in ambito desktop(3.5") mi sono sempre trovato bene, ma sul campo portatili non so dirti, però penso proprio che la qualità rimanga.
Però devi guardare la serie Scorpio Black (+performanti) o Bule (+capienti/consumano meno)
X consumi o altro consulta le specifiche tecniche "estese" (a volte in pdf) non le 4 righe di presentazione.

Ciao

loopad
18-04-2010, 15:11
Si si, intendevo WD Scorpio Black

loopad
27-04-2010, 16:31
UPPPPP!!!

c'è un problema: io avevo fornito modelli SATA, ma il mio disco è IDE!!

avete modelli da consigliarmi con questa interfaccia?
grazie

loopad
30-04-2010, 10:34
nessuna idea?