PDA

View Full Version : Dual Boot Win Xp pro E Win 7 ultimate


alexcrystal
06-04-2010, 00:43
allora a fine ottobre 2009 ho dovuto reinstallare windows xp proavevo solo un hdd quello maxtor adesso ha fine febbraio ho ricevuto l'hdd seagate e il 28 dello stesso mese ho installato win 7 ultimate. ieri 5 aprile, sono andato su disk management ho scancellato 2 delle 3 partizioni dell'hdd maxtor (era partizionato in 3 partizioni 1 girava windows e i file personali qll altre 2 le usavo come cartelle x utorrent) e poi le ho ricreate sempre con le misure di prima. poi dopo sono andato su xp e ho rifatto la stessa cosa solo che quando le volevo ricreare quella da 10 gb è diventata da 499 e quella da 79 è diventata da 299. sono andato su my computer e le 2 partizioni non c'erano poi + avanti mi è scomparsa anche c: con il sistema dentro allora sono ritornato sul 7 ed è scomparsa anche dal disk management allora incuriosito so fatto il restart e dopo il post mi dice insert boot media device allora pensando fosse il solito messaggio ho spento tutto staccato i cavi e tolto il cavo dal maxtor e poi l'ho rimesso mi dava sempre lo stesso errore e ho ripetuto tutto x altre 2 o 3 volte poi ho provato con il bios mettendo come hdd il seagate con win 7 poi quando ho rimpostato come hdd primario il maxtor mi diceva ntldr mancante ho inserito 2 distribuzioni di linux ma mi scocciava aspettare e ho fatto reboot poi ho messo il cd di win xp pro di reinstallazione e ho avuto una bsod poi ho riprovato a togliere come hdd primario il maxtor ma niente poi mi sono ricordato del cd di win 7 l'ho inserito ho messo correggi errori ma mi scocciava aspettare anche li e ho fatto reboot e ho messo il cd di win 7 ho formattato poi reboot ho impostato come hdd primario il seagate ma niente anzi mi diceva che mancava bootmgr e allora ho detto che reinstallo win 7 e poi cerco una soluzione. il fatto è che io adesso ho due hdd diversi entrambi con win 7 uno installato ieri e uno un mese fa io allora vi chiedo come faccio a riaccendere win 7 "vecchio"? devo usare dual boot o cosa ? mi potete postare una soluzione efficace perchè ho già molti file salvati che non voglio perdere:help: :help: :help: :help: :help: :help:

tulving
06-04-2010, 13:01
Ciao....scusa ma non so se ho capito bene il tuo problema...

ad ogni modo, se inserisci il DVD di installazione di Windows Seven ed esegui il boot da quello, dalle opzioni di ripristino gli puoi dire di correggere gli errori di avvio, lui ti scansiona gli hard disk e trova le varie vecchie installazioni di Windows.

Selezioni quella che ti interessa ripristinare, e in teoria, riavviando, ti rigenera il boot corretto.

Ciao

alexcrystal
06-04-2010, 13:02
Ciao....scusa ma non so se ho capito bene il tuo problema...

ad ogni modo, se inserisci il DVD di installazione di Windows Seven ed esegui il boot da quello, dalle opzioni di ripristino gli puoi dire di correggere gli errori di avvio, lui ti scansiona gli hard disk e trova le varie vecchie installazioni di Windows.

Selezioni quella che ti interessa ripristinare, e in teoria, riavviando, ti rigenera il boot corretto.

Ciao

si ma io ho aspettato 10 minuti e nn faceva:mad: :mad:

tulving
06-04-2010, 13:12
si ma io ho aspettato 10 minuti e nn faceva:mad: :mad:

se l'hard disk è molto capiente, devi aspettare un po' che scansioni tutto.
Se poi effettivamente non lo trova, io non saprei come aiutarti...magari aspettiamo qualche esperto che ti sappia indicare come procedere.

Un'altra strada, che però se hai poca pazienza è ancora peggio, è provare a usare qualche live cd di recovery che trovi free su internet, basato su distro linux o con bartPe, che tentano di recuperare i file da partizioni danneggiate.

Ad ogni modo, io, prima di eseguire operazioni del genere, che sono delicate e possono portare alla perdita accidentali di dati, con Acronis True Image mi creo su hd esterno l'immagine dell'intero sistema con tutte le partizioni.
In caso di problemi, monto dall'immagine creata le partizioni con i dati che mi servono, che così mi posso copiare sul nuovo sistema pulito reinstallato.

Ciao

alexcrystal
06-04-2010, 13:18
se l'hard disk è molto capiente, devi aspettare un po' che scansioni tutto.
Se poi effettivamente non lo trova, io non saprei come aiutarti...magari aspettiamo qualche esperto che ti sappia indicare come procedere.

Un'altra strada, che però se hai poca pazienza è ancora peggio, è provare a usare qualche live cd di recovery che trovi free su internet, basato su distro linux o con bartPe, che tentano di recuperare i file da partizioni danneggiate.

Ad ogni modo, io, prima di eseguire operazioni del genere, che sono delicate e possono portare alla perdita accidentali di dati, con Acronis True Image mi creo su hd esterno l'immagine dell'intero sitema con tutte le partzioni.
In caso di problemi, monto dall'immagine creata le partizioni con i dati che mi servono, che così mi posso copiare sul nuovo sistema pulito reinstallato.

Ciao

per creare l'iimagine quanto spazio mi occupa?

tulving
06-04-2010, 19:43
per creare l'iimagine quanto spazio mi occupa?

dipende: Acronis automaticamente comprime i dati da salvare in immagine ad un livello normale, e quindi, a seconda della tipologia dei dati che hai, sarà necessario meno spazio sul disco di backup rispetto allo spazio dei dati quando sono in uso.
Ma dalle opzioni puoi scegliere la modalità di compressione (più alto è il livello di compressione, più tempo si impiegherà a creare l'immagine ed il ripristino, e meno spazio di archiviazione sarà necessario; viceversa più basso è il livello di compressione più veloce sarà il processo di creazione dell'immagine e maggiore spazio di archiviazione sarà necessario).

Il mio vecchio portatile, che aveva un hard disk da 120 Gb, diviso tra una partizione nascosta di ripristino di pochi Mb, quella di sistema da 100 Gb circa piena al 90% e una partizione di dati da circa 20Gb vuota al 70%, lasciando il livello di compressione normale preimpostato automatico di Acronis, mi occupava su hard disk esterno circa 65 Gb.

Ciao

alexcrystal
06-04-2010, 20:37
vabbè ma io ti ripeto che non voglio perdere windows 7 precedentemente installato perchè ho molti programmi messi e mi scoccia reinstallarli

tulving
06-04-2010, 20:50
vabbè ma io ti ripeto che non voglio perdere windows 7 precedentemente installato perchè ho molti programmi messi e mi scoccia reinstallarli

ok, aspetta dunque il consiglio di qualche altra persona più esperta, tutti i consigli che potevo darti te li ho già dati.
in bocca al lupo, ciao