PDA

View Full Version : Acer Aspire One A150: problema irrisolvibile


House
05-04-2010, 23:58
Salve a tutti, vi porgo questo problemino che mi è capitato e che oramai ho classificato come irrisolvibile... Mi è arrivato in assistenza qualche giorno fa un ACER Aspire One AOA150 con installato Windows XP Home Edition ULCPC con un problema al sistema operativo che, in poche parole, si bloccava alla schermata di avvio, sia in modalità provvisoria che normale.
Il proprietario mi chiese di cercare di recuperarlo ad ogni costo, evitando ripristini o reinstallazioni per salvare un certo programma che altrimenti avrebbe dovuto farlo reinstallare spedendo il portatile in assistenza alla software house. Subito si è posto un muro davanti a me dovuto all'assenza di lettore dischi. Cercando sul web ho trovato quindi due guide, che ho seguito nei minimi dettagli: una per avviare una copia live di XP (con BartPE) e una per avviare l'installazione direttamente da chiavetta. Con questi due metodi ho voluto tentare uno scandisk ma senza successo poichè BartPE si inchioda all'avvio (proprio come la copia di Windows), mentre con il secondo metodo sono riuscito ad accedere alla consolle di ripristino ma lo scandisk non è riuscito a recuperare i settori danneggiati.
A questo punto ho deciso di tentare cmq il ripristino da partizione nascosta (ALT+F10) ma anche con questo metodo il computer si inchioda non appena termina il caricamento dell'eRecovery. Chiedo al proprietario se è in possesso di eventuali chiavette USB o dischi di ripristino ma mi afferma che nella scatola non c'era nulla del genere. Chiedo persino ad un'amica che ha acquistato lo stesso modello di Aspire One e anche lei mi conferma la stessa cosa.
Decido quindi di formattare completamente l'hard disk, rimuovendo anche la partizione nascosta, utilizzando la chiavetta USB creata in precedenza ma quando Windows copia i file per l'installazione (subito dopo la formattazione) non riesce a copiarli tutti e quella decina di file mancanti bloccano l'installazione guidata al riavvio.
Cercai altri metodi per recuperare o reinstallare Windows ma sul web non c'è traccia, anche perchè sullo stesso netbook tutti sono riusciti ad installare sia XP, che Seven, che Ubuntu e persino Leopard...
Decisi quindi di provare con Seven, seguendo un'apposita guida presente sul web ma anche questo metodo ha scaturito lo stesso risultato: dopo la schermata di caricamento di Seven (durante la fase di installazione) il pc si blocca rimanendo ad una fantastica schermata nera.
Siccome non c'è 2 senza 3 ho provato persino Ubuntu, cercando di avviare sia direttamente l'installazione sia il Live, ma questa volta non appena accede all'hard disk (probabilmente per verificare le periferiche installate) il pc si spegne. Anche con l'apposito tool di controllo dei dischi fissi, presente nel disco di installazione di Ubuntu, fa la stessa medesima cosa.
Pensando allora fosse un problema di hard disk, oggi ho scaricato il tool della Western Digital (poichè il netpc monta un WD da 160GB) per un chek up completo seguito da una formattazione a basso livello. In seguito ho riprovato tutti i metodi spiegati finora e tutti davano lo stesso medesimo risultato.
Escludo quindi un problema di Hard Disk e di RAM poichè anche il MemTest ha dato un risultato pienamente positivo.

Purtroppo sul web pare che io sia l'unico ad essere incappato in tali disgrazie e tutti sono riusciti a reinstallare XP o Seven senza problemi.

Domani mi resta l'ultima spiaggia: un lettore DVD esterno USB sperando mi dia un risultato positivo ma a questo punto dubito fortemente...

Se voi avete altre idee sarò ben lieto di ascoltarle perchè oramai non so più dove sbattere la testa :muro:

Grazie mille

Sire_Angelus
06-04-2010, 00:18
cambia cmnque l'hd, può essre che ha battuto e si é piegata la testina.

House
06-04-2010, 00:53
L'idea di un trauma fisico mi è balenata quando premendo a destra del touchpad, ho notato che la plastica scricchiola un po', quasi come se fosse sollevata. Ma non riesco a capire il motivo per cui una testina così seriamente danneggiata possa dare un errore solo in una determinata situazione, mentre la formattazione e il controllo dell'hard disk sono avvenuti con successo.
Purtroppo non ho a portata di mano un HDD da 2,5" SATA per poter provare a sostituirlo e vedere se effettivamente è un danno all'HDD.

Ho pensato quasi ad una versione di controller compatibile solamente con la versione ULCPC di Windows XP, ma ciò non spiega come sia Linux che Seven siano anch'essi incompatibili e come altre persone siano riuscite con successo nell'installazione di vari sistemi.
Come ho anche pensato a qualche cosa di sbagliato nel BIOS ma questi netpc oltre all'ordine di boot non ti permettono di settare altro...

La cosa vergognosa è che a questo punto se non si hanno danni all'hardware, o si manda in assistenza e chiederanno sicuramente dei soldi perchè il prodotto è fuori garanzia, o si sborsano 70 dollari (o forse euro non ricordo) per l'acquisto di dischi di ripristino...

House
10-04-2010, 14:24
Risolto: il problema era proprio il touchpad. Disattivandolo durante il caricamento di Windows infatti il computer riprende a caricare il sistema. Peccato non essersene accorti prima così evitavamo una reinstallazione inutili e ore di lavoro, anche se era impossibile.
Comunque ore il netbook è stato portato in assistenza e vediamo cosa combinano quelli della Acer.