PDA

View Full Version : Autorizzazioni Hard Disk negate.


playerxita
05-04-2010, 16:16
Avrei un problema grande 350GB:
Ho tolto per sbaglio ( :doh: ) le autorizzazioni all'accesso di un hard-disk secondario perfino all'utente amministratore, quello che uso adesso. Perciò non posso più accedere al contenuto di questo HD, che contiene dati molto importanti per me.

Detto questo vi chiedo: esiste un modo per ripristinare queste autorizzazioni o quantomeno di recuperare i files?

Dico già che non posso accedere alla scheda "Sicurezza" in "Proprietà" perché è assente e che il mio S.O. è Win7 64bit.

Datemi una mano per favore :cry:

alecomputer
05-04-2010, 16:56
Prova ad entrare tramite un cd di boot creato con bart-pe o un cd live di linux e vedi se riesci a vedere almeno i file . Con il cd di bart-pe in puoi anche modificare le autorizzazioni per cartelle e file .

playerxita
05-04-2010, 17:01
Prova ad entrare tramite un cd di boot creato con bart-pe o un cd live di linux e vedi se riesci a vedere almeno i file . Con il cd di bart-pe in puoi anche modificare le autorizzazioni per cartelle e file .

Grazie per avermi risposto! :)

Già fatto, sono riuscito per ora a ripristinare come proprietario SYSTEM, e quindi da Bart-Pe l'HD è completamente accessibile, al contrario di Win7, che continua a darmi "Accesso Negato."

Sai se c'è un modo di ripristinare come proprietario l'utente che sto utilizzando adesso? Perché da Bart-Pe non mi fa aggiungere proprietari.

alecomputer
05-04-2010, 22:10
Non credo sia possibile utilizzando bart-pe , l' unica cosa che puoi fare e sbloccare i file personali e salvarli su un altro disco . Quindi formatti e reistalli windows 7 , poi risistemi i file personali al loro posto utilizzando windows 7 .

playerxita
05-04-2010, 22:25
L'hard disk è secondario, quindi non c'è bisogno di reinstallare Win7.
Più che altro scoccia il fatto di dover comprare un nuovo disco, mi farebbe comunque comodo, ma perderei un monte di tempo, spero ci sia una soluzione più rapida.

homoinformatico
06-04-2010, 11:43
dopo aver messo come proprietario system metti everyone con accesso in lettura e scrittura dai permessi.

E comunque partendo in modalità provvisoria (almeno da xp home) si sblocca l'account administrator che permette la gestione dei permessi

playerxita
06-04-2010, 12:08
dopo aver messo come proprietario system metti everyone con accesso in lettura e scrittura dai permessi.

E comunque partendo in modalità provvisoria (almeno da xp home) si sblocca l'account administrator che permette la gestione dei permessi

Giustissimo, in modalità provvisoria la scheda "Sicurezza" adesso c'è, mi è bastato aggiungere gli utenti e relative autorizzazioni.

Grazie mille, problema risolto! :)