View Full Version : Alcune domande su Windows 7
Saltalungo
05-04-2010, 13:06
1) Discreto secondo me
2) Non sono necessarie anzi, fanno solo danni ;)
3) Sì con Vistalizator
4) Certamente
5) Io non l'ho mai usata, ma sto quasi tutto il giorno davanti al pc :mc:
6) Nulla. Ho installato solo l'antivirus (Microsoft Security Essentials) e non ho nessun problema ;)
Ciao!
1) Meglio un deframmentatore esterno come quello dell'Auslogics
2) Quelle utili certamente, per le altreinvece meglio lasciar perdere. Qui sul forum c'è anche un topic dedicato all'argomento.
3) Esiste una patch per cambiare lingua al SO anche per versioni non Ultimate.
4) Si
5) secondo me da Vista in poi la funzione ibernazione è una novità comodissima, personalmente la uso da sempre sia su Vista che su Seven, non credo che serva solo a chi utilizza il pc per lavoro.
6) Vanno bene entrambi CCleaner e Pulizia Disco
1) Il deframmentatore incluso è davvero buono come dicono? Ogni tanto faccio analizzare l'HD e mi dice sempre che è frammentato al 0%-1%, mi pare strano visto che non lo faccio mai. :mbe:
tu non lo fai mai.
ma è proprio questa la "novità", introdotta perchè è il sistema che deve mantenersi da solo.
il defrag, da Vista in poi, è un servizio di sistema pianificato. funziona da solo quando non c'è attività "se ce n'è il bisogno".
2) Modifiche al registro/servizi sono necessari? Con XP ad ogni nuova installazione disabilitavo diversi servizi, mentre il registro lo toccavo all'inizio, poi ho capito che faceva più male che bene. :D
non lo toccare.
4) In caso non fosse possibile cambiare lingua, posso installare programmi in inglese (anche se esiste una versione italiana, per esempio vorrei mettere Firefox in inglese)?
si, si sceglie la lingua o si scarica il pacchetto inglese.
5) Ho letto il thread riguardo l'ibernazione ed è davvero comoda, ma è consigliata anche a chi non lavora sul PC? Io per esempio lo uso per svago, quindi non ho necessita di trovarmi i programmi già aperti all'avvio.
i programmi no. i servizi di sistema e quelli in background si. un avvio da ibernazione in 10/20 secondi è molto comodo, rispetto all'avvio da freddo. hai mai visto un qualsiasi Macintosh avviarsi? ^^
6) Per la pulizia cosa usate? Da quando sono passato a 7 ho lasciato CCleaner ed ora uso quello incluso nel S.O.
uso ancora ccleaner, solo la parte temporanei.
sticky74
06-04-2010, 15:50
Consiglio vivamente di NON utilizzare vistalizator: modifica diversi files ed il sistema non passa il controllo di genuinità. Per esserne convinti basta far riferimento a questa pagina :
http://social.microsoft.com/Forums/it-IT/genuinewindows7/threads
e fare una semplice ricerca per vistalizator.
Berlusca
06-04-2010, 16:20
Consiglio vivamente di NON utilizzare vistalizator: modifica diversi files ed il sistema non passa il controllo di genuinità. Per esserne convinti basta far riferimento a questa pagina :
http://social.microsoft.com/Forums/it-IT/genuinewindows7/threads
e fare una semplice ricerca per vistalizator.
Sarà ma circa un mese fa, quanto ho installato win7 pulito in eng, ho usato vistalizator per la trasformazione in ita, dopodichè ho ricevuto l'attivazione telefonica, installato microsoft security essential e.. nessun problema.
sticky74
06-04-2010, 23:06
Sarà ma circa un mese fa, quanto ho installato win7 pulito in eng, ho usato vistalizator per la trasformazione in ita, dopodichè ho ricevuto l'attivazione telefonica, installato microsoft security essential e.. nessun problema.
Hai provato a fare il controllo di genuinità? Prova ad eseguire mgadiag.exe che trovi qui:
go.microsoft.com/fwlink/?linkid=52012
oppure vai a:
http://www.microsoft.com/genuine/downloads/FailureScenarios.aspx?displaylang=it
Prometheus Unbound
06-04-2010, 23:51
1) Il deframmentatore incluso è davvero buono come dicono? Ogni tanto faccio analizzare l'HD e mi dice sempre che è frammentato al 0%-1%, mi pare strano visto che non lo faccio mai. :mbe:
2) Modifiche al registro/servizi sono necessari? Con XP ad ogni nuova installazione disabilitavo diversi servizi, mentre il registro lo toccavo all'inizio, poi ho capito che faceva più male che bene. :D
3) Ho la versione Home Premium 64-bit in italiano, posso farlo diventare in inglese?
4) In caso non fosse possibile cambiare lingua, posso installare programmi in inglese (anche se esiste una versione italiana, per esempio vorrei mettere Firefox in inglese)?
5) Ho letto il thread riguardo l'ibernazione ed è davvero comoda, ma è consigliata anche a chi non lavora sul PC? Io per esempio lo uso per svago, quindi non ho necessita di trovarmi i programmi già aperti all'avvio.
6) Per la pulizia cosa usate? Da quando sono passato a 7 ho lasciato CCleaner ed ora uso quello incluso nel S.O.
Grazie.
1. Quello del S.O. va benissimo. Lo hanno migliorato tantissimo da Vista.
2. Il S.O. fa tutto da solo. Quando qualcosa non serve la disabilita da solo.
3. Per farla diventare inglese in Windows Update tra gli aggiornamenti facoltativi ci sono le lingue. Metti l'inglese e poi nelle opzioni del C.P. per la lingua metti Inglese.
4. Puoi anche installare in Russo.
5. L'ibernazione serve si ma per gaming e svago no secondo me.
6. CCleaner va benissimo. Adesso supporta Win7 ma in S.O. è talmente superiore ai suoi predecessori che non ve nè bisogno per il registro. Per la pulizia dei files inutilizzati puoi usare anche quello del S.O.
marcos86
13-04-2010, 15:21
Ho il S.O. in inglese ora, quindi gli aggiornamenti che ricevo sono li stessi che ricevono, per esempio, in america? Questo per sapere se posso ricevere gli aggiornamenti prima di chi lo usa in italiano, ovviamente solo gli aggiornamenti che hanno una "lingua". :D
Comunque alcune cose sono rimaste in italiano, sono poche quindi non è un grosso problema.
No, la lingua non identifica il paese d'origine. Gli aggiornamenti sono sempre uguali e contemporanei in tutto il mondo
spazzolone76
13-04-2010, 15:50
No, la lingua non identifica il paese d'origine. Gli aggiornamenti sono sempre uguali e contemporanei in tutto il mondo
non è proprio così ; dipende dall'aggiornamento ;
mi ricordo che per esempio il Sp1 di Vista usci in taliano circa un mese dopo rispetto a quello inglese
Ciao
Ogni deframmentatore ha la sua strategia, per questo è sempre difficile confrontare i vari deframmentatori.
L'unico modo sarebbe effettivamente misurare la differenza di prestazioni, ma si dovrebbe partire dalla stessa condizione di frammentazione.
Riguardo all'ibernazione invece è comoda perché in genere Windows si avvia prima (sulla macchina in sign ci mette 10 secondi contati), e perché il sistema di prefetching funziona meglio.
Infatti il sistema non ha bisogno di ricaricare eventuali dati in memoria DOPO l'avvio, ma lo fa proprio DURANTE ;).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.