View Full Version : Thomson Speedtouch 330 e connessione windows 7
DrossBelly
05-04-2010, 12:31
Salve a tutti, ho un problema con suddetto modem su win7. Ho una connessione 2 mb con Tele2 e fin qui tutto bene, ho installato win 7 ma l'unico elemento non riconosciuto era tale modem che pur facendolo riconoscere a win (con driver beta e non) non ha nessuna intenzione di connettersi, qualcuno sa come creare una connessione funzionante passo passo su win 7 con questo modem dato che col di cd di tele2 non ha intenzione di creare una connessione? Ho trovato trilioni di guide su Vista (aveva lo stesso problema) e molti fanno riferimento a vci e un'altra voce ma non si capisce bene dove trovarle.
Vi ringrazio
Harry_Callahan
05-04-2010, 12:34
è il momento di passare ad un router ETH
DrossBelly
05-04-2010, 12:55
ETH starebbe per ethernet? Altra domanda: va bene uno qualsiasi della Netgear e Dlink vero? La configurazione è facile non avendo il cd di tele2 che ti immette i parametri? Grazie tantissimo per la risposta
Il Bruco
05-04-2010, 13:00
Apri I.E.
Click su "Strumenti"
Click su "Opzioni internet"
Click "Connessioni"
Click su "Aggiungi"
Click su "Banda larga (PPPoE)
Nome utente scrivi ---->
[email protected] (quello che ti ha consegnato Tele2)
Password scrivi ------> XXX-XXX (quella che ti ha consegnato Tele2)
Spunta "Memorizza password"
Nome connessione scrivi ----- Tele2_ADSL
Click su "Connetti"
La connessione è partita
Ora chiudi tutto
Apri I.E.
Click su "Strumenti"
Click su "Opzioni internet"
Click "Connessioni"
Spunta "Non utilizzare mai connessioni remote"
Click su "OK"
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Trasporti sul desktop l'icona "Tele2_ADSL"
Ora per navigare in Iternet basta aprire I.E. finchè non scolleghi il Modem, se ciò non avvenisse, doppio click sull'icona "Tele2_ADSL" e click su "Connetti"
DrossBelly
05-04-2010, 13:07
Grazie Il-Bruco, oggi pomeriggio ripristino l'immagine di Seven e provo grazie grazie tantissimo
Qui trovi il thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407272
Qui il cd di installazione e l'ultimo driver: http://www.thomsonbroadbandpartner.com/dsl-modems-gateways/products/previous-product-detail.php?id=8
Lo devi installare in modalità compatibile con Vista e funge.
Harry_Callahan
05-04-2010, 15:40
@Il Bruco la tua procedura va bene se il modem oppure un router è settato in bridge mode(RFC 1483 Bridged IP LLC)
DrossBelly ha problemi con i driver USB, deve risolvere prima quel problema li
Il Bruco
05-04-2010, 16:35
@Il Bruco la tua procedura va bene se il modem oppure un router è settato in bridge mode(RFC 1483 Bridged IP LLC)
DrossBelly ha problemi con i driver USB, deve risolvere prima quel problema li
Questo era quello che aveva scritto DrossBelly
che pur facendolo riconoscere a win (con driver beta e non) non ha nessuna intenzione di connettersi
Non aveva parlato di driver.
Harry_Callahan
05-04-2010, 17:32
Questo era quello che aveva scritto DrossBelly
che pur facendolo riconoscere a win (con driver beta e non) non ha nessuna intenzione di connettersi
Non aveva parlato di driver.
OK, allora per la tua procedura deve settarlo in bridge mode, di solito i driver sono quelli LAN(cioè creano un'interfaccia virtuale LAN per il PPPoA PPPoE), per il bridge mode per gli USB di solito ci sono i WAN driver
in ogni caso sarebbe interessante sapere se il modem si connette utilizzando un PC non 7, ad esempio un XP
DrossBelly
05-04-2010, 17:51
OK, allora per la tua procedura deve settarlo in bridge mode, di solito i driver sono quelli LAN(cioè creano un'interfaccia virtuale LAN per il PPPoA PPPoE), per il bridge mode per gli USB di solito ci sono i WAN driver
in ogni caso sarebbe interessante sapere se il modem si connette utilizzando un PC non 7, ad esempio un XP
Non ho capito una cippa della tua spiegazione:D (per mia ignoranza of course) si in xp connette tranquillamente (adesso sto scrivendo con questo modem), e.. si in 7 il modem viene correttamente riconosciuto (almeno il modello in gestione periferiche).
Ripeto di avere 7 e non vista. Thanks
Il Bruco
05-04-2010, 18:35
Non ho capito una cippa della tua spiegazione:D (per mia ignoranza of course) si in xp connette tranquillamente (adesso sto scrivendo con questo modem), e.. si in 7 il modem viene correttamente riconosciuto (almeno il modello in gestione periferiche).
Ripeto di avere 7 e non vista. Thanks
Prova a creare una connessione PPPoE in W7 come ti ho descritto sopra.
Harry_Callahan
05-04-2010, 20:03
Non ho capito una cippa della tua spiegazione:D (per mia ignoranza of course) si in xp connette tranquillamente (adesso sto scrivendo con questo modem), e.. si in 7 il modem viene correttamente riconosciuto (almeno il modello in gestione periferiche).
Ripeto di avere 7 e non vista. Thanks
se con XP funziona allora 50% è un problema di driver, oppure 50% non è settato correttamente il protocollo-VPI-VCI, segui il consiglio de il Bruco, se il driver è OK ed è settato in RFC 1483 Bridged IP LLC allora dovrebbe funzionare
altrimenti devi rivedere il protocollo di connessione e VPI-VCI, se sono corretti allora al 100% è un problema di driver
Prova a creare una connessione PPPoE in W7 come ti ho descritto sopra.
Non può fare connessioni a banda larga: lo Speedtouch 330 è SOLO USB!
Se usare PPPoA o PPPoE lo si imposta nell'installer del driver scegliendo il provider.
Serve un driver che funziona, come per un telefonino. Ma se non conoscete il modello perchè intervenite a sproposito facendogli fare tutta sta confusione?
Comunque basta prendere il driver di Vista e installarlo in modalità compatibile con vista (tasto dx del mouse sul setup e installa in modalità compatibile ....).
DrossBelly
06-04-2010, 08:27
Non può fare connessioni a banda larga: lo Speedtouch 330 è SOLO USB!
Se usare PPPoA o PPPoE lo si imposta nell'installer del driver scegliendo il provider.
Serve un driver che funziona, come per un telefonino. Ma se non conoscete il modello perchè intervenite a sproposito facendogli fare tutta sta confusione?
Comunque basta prendere il driver di Vista e installarlo in modalità compatibile con vista (tasto dx del mouse sul setup e installa in modalità compatibile ....).
Non funziona, grazie a dio ho un altro pc con Seven (ne ho comprati due di win)così non devo fare sempre ripristino co un'immagine e l'altra (forse era meglio se per prova facevo un triple boot)
OUTATIME
06-04-2010, 08:31
Non funziona, grazie a dio ho un altro pc con Seven (ne ho comprati due di win)così non devo fare sempre ripristino co un'immagine e l'altra (forse era meglio se per prova facevo un triple boot)
Ad ogni passaggio di sistema operativo, la sezione si riempie di utenti disperati con modem USB.... storia già vista....
Prendi un router ETH, come già consigliato....
Ad ogni passaggio di sistema operativo, la sezione si riempie di utenti disperati con modem USB.... storia già vista....
Prendi un router ETH, come già consigliato....
Quotissimo!
Per di più un Trust MD 4050 che si trova ovunque è gettonatissimo perchè diventa un billion e costa 27 euro, ma lo trovi anche a 19,90.
Per di più è adsl2+ e non solo adsl come il 330 e va molto più veloce.
Comunque lo speedtouch l'ha installato così un tizio vicino a casa mia e funziona.
DrossBelly
06-04-2010, 08:41
Quotissimo!
Per di più un Trust MD 4050 che si trova ovunque è gettonatissimo perchè diventa un billion e costa 27 euro, ma lo trovi anche a 19,90.
Per di più è adsl2+ e non solo adsl come il 330 e va molto più veloce.
Comunque lo speedtouch l'ha installato così un tizio vicino a casa mia e funziona.
Ti mando un bonifico:D se gli chiedi come l'ha installato su Seven con Tele2
OUTATIME
06-04-2010, 09:25
Ti mando un bonifico:D se gli chiedi come l'ha installato su Seven con Tele2
Parlando di router ethernet, non ha più senso fare distinzioni per sistema operativo....
DrossBelly
06-04-2010, 09:48
ah, ma io parlavo ancora del mio modem. Ho capito, oggi prenderò sto benedetto Netgear:D
Ti mando un bonifico:D se gli chiedi come l'ha installato su Seven con Tele2
Da quanto ho capito scarichi il driver per vista che ti ho messo sopra, Poi click col tasto dx e scegli risoluzione dei problemi relativi alla compatibilità e segui le istruzioni o con la procedura automatica che scegli lui, oppure indicando tu su quale sistema operativo precedente funzionava il pacchetto e poi lo installi.
Ma hai win a 32 bit o 64? Perchè sul 32 non serve nemmeno fare la procedura di compatibilità.
Che funziona non lo dico solo io:
http://www.w7forums.com/thomson-speedtouch-330-usb-windows-7-drivers-t2013.html
http://www.guruht.com/2009/08/thomson-speedtouch-330-driver-win7.html
Comunque visto che non è nemmeno adsl2+ e che avresti una connessione migliore, ti converrebbe proprio prendere un router magari anche wireless così se ti prendi un pc wireless per il futuro sei a posto. Se ne trovano di buoni anche a 40 euri.
Harry_Callahan
06-04-2010, 12:45
Serve un driver che funziona, come per un telefonino. Ma se non conoscete il modello perchè intervenite a sproposito facendogli fare tutta sta confusione?
Stan-O, l'intervento de Il Bruco ci può stare, in casi come questi si prova di tutto! Come ho già spiegato è possibile utilizzare un modem USB con una connessione a banda larga, bastare utilizzare i driver WAN e non LAN, quindi fossero stati driver WAN il consiglio de Il Bruco sarebbe stato positivo e risolutivo
in ogni caso è meglio passare ad un routerino ETH
DrossBelly
06-04-2010, 15:04
Domani prendo un router, comunque le ho provate tutte ma nada, modem riconosciuto, driver installati ma quando si crea la connessione non si connette. da specificare che nella diagnostica dice che la dsl è allineata etc etc.
Ma in fase di installazione che connessione hai scelto? Con Tele 2 di solito è PPPoA VC-MUX MTU 1500 8/35.
DrossBelly
06-04-2010, 22:46
quella, mi da la dsl allineata (col programma di diagnostica interna Thomson) ma non si connette in nessun modo, ma tanto oramai domani compro il router e amen :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.