PDA

View Full Version : monitor touch screen Informativo


sulble
04-04-2010, 21:49
ciao ragazzi

c'è un mio amico che lavora nel settore alberghiero e che vorrebbe mettere a disposizione dei clienti un PC con schermo touchscrean (magari quelli ad incasso ma non è propriamente rilevante). su questo monitor i clienti dovrebbero visualizzare solo un interfaccia dove ci saranno le varie informazioni inserite dal ristoratore. mi diceva che ad es. vorrebbe inserire immagini, link a siti web (agenzia turistica della zona)...ecc... e che non sia difficilmente gestibile da lui stesso senza doversi rivolgere a un professionista del settore.

ora la domanda è questa: cosa serve per fare tutto ciò? un pc + monitor touch screan o monitor touch con pc incorporato? che sistema operativo? esiste un software che permette al mio amico di gestire questa interfaccia permettendogli di aggiornala ed inserire nuove voci,link,foto...eccc?

il costo per lui non è un problema (fortunato lui)...ma secondo voi quanto costerebbe? ah dimenticavo. il dispositivo sarà ovviamente collegato alla rete internet.

grazie in anticipo
SulBle

PS. qualcuno di voi ha mai fatto qualcosa di simile?

sulble
05-04-2010, 19:49
nessuno sa darmi qualche dritta?

sulble
05-04-2010, 21:16
...invece per il software la cosa mi pare un po' più "complicata" la faccenda.

in che senso? va fatta un interfaccia apposita? dici che non se ne trovano di software per la gestione?

sulble
05-04-2010, 21:22
Software per la gestione sicuramente si, però bisogna capire cosa intende fare con questi software e se essi supportano il touch (magari hanno icone troppo piccole o cose simili).

ma ad esempio, quale software farebbe a caso suo?

Shynss
06-04-2010, 10:07
per il pc si trovano degli ottimi MSI all in one esteticamente molto belli e relativamente economici, per il software invece la faccenda si complica, si può creare una presentazione interattiva in powerpoint o un minisito internet magari con del flash, non avendo problemi economici mi rivolgerei, almeno per una base di partenza, a dei professionisti

sulble
06-04-2010, 16:09
Beh...questo deve saperlo lui o chi per lui no? :D

ma quello che serve a lui l'ho scritto all'inizio...solo nn saprei proprio a verso che tipo di software orientarmi...

sulble
08-04-2010, 15:33
nessuno sa darmi qualche diritta??

non so proprio dove sbattere la testa...:muro:

maxime
08-04-2010, 15:59
Per l'hardware va benissimo un qualsiasi PC con schermo integrato (anche con processore Atom); per il software, la cosa più semplice è un sito internet che giri in localhost fatto con un CMS.

Shynss
08-04-2010, 16:31
Per l'hardware va benissimo un qualsiasi PC con schermo integrato (anche con processore Atom);

già detto

per il software, la cosa più semplice è un sito internet che giri in localhost fatto con un CMS.

già detto
;)

sulble
08-04-2010, 18:43
per il software, la cosa più semplice è un sito internet che giri in localhost fatto con un CMS.

scuserai la mia ignoranza in materia...ma CMS che significa??

Shynss
08-04-2010, 20:07
CMS (http://it.wikipedia.org/wiki/Content_management_system)

maxime
09-04-2010, 09:12
già detto



già detto
;)

Non è una gara a chi ce l'ha più lungo :D
Semplicemente avevo letto il primo post e ho risposto ;)
Condivido in pieno il tuo suggerimento di farlo fare ad un professionista, in più aggiungo che come richiesto nel primo post, un sito sviluppato con un CMS, una volta "messo su" da un professionista, può essere tranquillamente tenuto aggiornato da un utente propriamente istruito (non richiede insomma conoscenza di codice html o simile).

sulble
09-04-2010, 23:09
quindi se ho capito bene serve:

- un pc (anche scarsetto) con monitor touchscreen
- sistema operativo WIN 7 che supporta nativamente il touch
- creazione di sito web che giri in local host
- installazione di software CMS in modo da permettere anche alla persona meno esperta di gestire questo "sito".

magari faccio qualche prova...vediamo che vien fuori (sperando che nn voglia miracoli)...ovviamente prima di acquistare il toch screen...

grazieeee

SulBle

maxime
11-04-2010, 13:51
...
- creazione di sito web che giri in local host
- installazione di software CMS in modo da permettere anche alla persona meno esperta di gestire questo "sito".
...

Queste non sono 2 cose separate, ma una sola: far fare un sito con un CMS, che giri in localhost.
Se ti dovessi consigliare un CMS, consiglierei Joomla! (http://www.joomla.it/) senza dubbio!

sulble
17-04-2010, 15:21
Queste non sono 2 cose separate, ma una sola: far fare un sito con un CMS, che giri in localhost.
Se ti dovessi consigliare un CMS, consiglierei Joomla! (http://www.joomla.it/) senza dubbio!

Ok grazie 1000...ora ci do un okiata :D