trokij
04-04-2010, 21:26
Ciao a tutti..
Problema grosso..
L`altro giorno ho spento il computer dopo aver fatto una videochiamata.
Ho fatto per farlo ripartire e non si e`piu`acceso.
Mi dava la pagina di caricamento di windows ma non caricava e subito dopo la schermata della solita scelta tra modalita provv, provv con prompt comandi etc... fatta la scelta tornava su la schermata di windows che carica senza pero' andare avanti.
L`unico accenno e`stato con modalita` provvisoria mi appariva la schermata di scelta dei profili, inserivo la pass e poi si bloccava.
Non ho lontanamente pensato potesse essere un virus la causa... e ho deciso di formattare il disco C che era in FAT32 (ho due partizioni C per il sistema operativo e D per i dati).
La formattazione si bloccava al 24% e non andava avanti.
Allora ho trasformato in NTFS il disco e automaticamente mi ha installato sul C il nuovo sistema operativo senza pero`cancellare quello corrotto(e' stata una fortuna (perche ho salvato dei dati che avevo in desktop).
Poi ho riprovato varie volte a formattare per avere un solo sistema pulito ma non si riusciva, diverse volte si fermava durante la formattazione e alla fine presa dalla disperazione ho cancellato la partizione e l`ho ricreata.
Ho riprovato la formattazione normale ma si bloccava ancora.
Al che ho fatto la formattazione veloce del disco e ho reinstallato il sistema operativo.
Cosi` ha cancellato tutto e installato 1 solo sistema operativo.
Il pc sembrava andare bene, ma tutti i problemi durante l'installazione mi hanno fatto pensare fosse meglio diagnosticare l'hd, per poi eventualmente fare un low level format o se fosse necessario cambiare hd.
Lancio scandisk ma si blocca all'ultimo punto, quindi capisco che ci sono errori sul disco e devo provare con un L.L.F.
Collego l'hd esterno (lo chiamo H per comodita`) per trasferire i dati che ero riuscita a salvare, per poi fare il L.L.F., ma quando l`ho collegato mi e` apparsa la finestrella di errore "file di sistema corrotto" che mi avvisava di eseguire l`utilita` scndsk!!!
Una volta entrata l'hd era completamente vuoto... mi dava che non c`erano cartelle ma se controllavo le dimensioni risultava che le dimesioni totali era di 149 gb e lo spazio libero di 72 gb, quindi i file esistono ma non li "legge".
Al che ho pensato che il problema fosse del pc, forse l'installazione, che aveva dato tanti problemi, aveva creato un sistema con "problemi"!!!:muro:
Allora l`ho collegato con un altro pc e mi dava lo stesso problema, hd completamente vuoto!!!
Per la prima volta ho pensato potesse essere stato un virus la causa di tutto!!
Allora ho fatto partire una scansione con un programma per recuperare i dati(GetDataBack for NTFS versione 4.00).
Finita la scansione mi dice di copiare i file ma per copiarli devo comprare la versione completa.:mc:
Ora dubito fortemente entrambi gli hd si siano incasinati cosi di punto in bianco senza ragione apparente... l'unica cosa che mi sembra possibile e' che sia stato un virus!!voi cosa ne pensate?puo essere stato un virus?
Come recupero i dati dall'hd esterno?li recupero?(ho la tesi su):cry:
L'hd del portatile faccio un low level format?:help:
Problema grosso..
L`altro giorno ho spento il computer dopo aver fatto una videochiamata.
Ho fatto per farlo ripartire e non si e`piu`acceso.
Mi dava la pagina di caricamento di windows ma non caricava e subito dopo la schermata della solita scelta tra modalita provv, provv con prompt comandi etc... fatta la scelta tornava su la schermata di windows che carica senza pero' andare avanti.
L`unico accenno e`stato con modalita` provvisoria mi appariva la schermata di scelta dei profili, inserivo la pass e poi si bloccava.
Non ho lontanamente pensato potesse essere un virus la causa... e ho deciso di formattare il disco C che era in FAT32 (ho due partizioni C per il sistema operativo e D per i dati).
La formattazione si bloccava al 24% e non andava avanti.
Allora ho trasformato in NTFS il disco e automaticamente mi ha installato sul C il nuovo sistema operativo senza pero`cancellare quello corrotto(e' stata una fortuna (perche ho salvato dei dati che avevo in desktop).
Poi ho riprovato varie volte a formattare per avere un solo sistema pulito ma non si riusciva, diverse volte si fermava durante la formattazione e alla fine presa dalla disperazione ho cancellato la partizione e l`ho ricreata.
Ho riprovato la formattazione normale ma si bloccava ancora.
Al che ho fatto la formattazione veloce del disco e ho reinstallato il sistema operativo.
Cosi` ha cancellato tutto e installato 1 solo sistema operativo.
Il pc sembrava andare bene, ma tutti i problemi durante l'installazione mi hanno fatto pensare fosse meglio diagnosticare l'hd, per poi eventualmente fare un low level format o se fosse necessario cambiare hd.
Lancio scandisk ma si blocca all'ultimo punto, quindi capisco che ci sono errori sul disco e devo provare con un L.L.F.
Collego l'hd esterno (lo chiamo H per comodita`) per trasferire i dati che ero riuscita a salvare, per poi fare il L.L.F., ma quando l`ho collegato mi e` apparsa la finestrella di errore "file di sistema corrotto" che mi avvisava di eseguire l`utilita` scndsk!!!
Una volta entrata l'hd era completamente vuoto... mi dava che non c`erano cartelle ma se controllavo le dimensioni risultava che le dimesioni totali era di 149 gb e lo spazio libero di 72 gb, quindi i file esistono ma non li "legge".
Al che ho pensato che il problema fosse del pc, forse l'installazione, che aveva dato tanti problemi, aveva creato un sistema con "problemi"!!!:muro:
Allora l`ho collegato con un altro pc e mi dava lo stesso problema, hd completamente vuoto!!!
Per la prima volta ho pensato potesse essere stato un virus la causa di tutto!!
Allora ho fatto partire una scansione con un programma per recuperare i dati(GetDataBack for NTFS versione 4.00).
Finita la scansione mi dice di copiare i file ma per copiarli devo comprare la versione completa.:mc:
Ora dubito fortemente entrambi gli hd si siano incasinati cosi di punto in bianco senza ragione apparente... l'unica cosa che mi sembra possibile e' che sia stato un virus!!voi cosa ne pensate?puo essere stato un virus?
Come recupero i dati dall'hd esterno?li recupero?(ho la tesi su):cry:
L'hd del portatile faccio un low level format?:help: